BANDINI Franco.
Claretta. Milano, Longanesi, 1969.
16°, br. edit., pp. 242.
|
|
BANDINI Franco.
Le ultime 95 ore di Mussolini.
In-8° pp. 381 con 14 foto f.t. Leg. edit. con sovracoperta ill.
|
|
BANDINI, Franco
Le ultime 95 ore di Mussolini
In-8°, pp. 380, numerose illustrazioni f.t. fotografiche, tela editoriale con sovracc. illustrata.
|
|
BANFI A..
Tempi del Littorio. A cura del Dopolavoro A. T. M. Milano XXVIII ottobre A. XIX E. F..
In 16°, br. edit., pp. 31,(1); quasi ottimo es..
|
|
BARILE Pietro
COLONIZZAZIONE FASCISTA NELLA SOMALIA MERIDIONALE.
Societa Italiana Arti Grafiche, Roma, (1935). In-8 gr., brossura editoriale, sovracoperta figurata (picc. strappi), pp. 222, con ill. fotografiche in b.n. e alc. tavv. più volte ripieg., f.t. Condizioni fisiche del territorio - Quadro etnologico delle popolazioni del Basso Uèbi Scebèli - Divisione politico amministrativa della Regione - Usi e costumi del Basso Uèbi Scebèli, etc., etc.. Ben conservato.
Referenz des Buchhändlers : 130996
|
|
BARTSCH Ingo
Die Malerei des Futurismus in Italien und ihre Beziehung zum Faschismus
Berlin, 1977 371pp., 21cm., softcover, text in German, Doctoral dissertation (Inaugural-Dissertation zur Erlangung des Grades eines Doktors der Philosophie des Fachbereichs 13 (Geschichtswissenschaften) der Freien Universität Berlin), stamp at verso of title page, text is clean and bright, good condition, S109255
Referenz des Buchhändlers : S109255
|
|
BARBEAU, Victor] COLLABORATION
FASCISME RÉALISATION PROLÉTAIRE (Le).
Rome, (Travailleurs italiens de l’industrie, 1936). 19.9 cm 63 pages. Broché. Couverture illustrée couleurs en partie détachée, dos abîmé. De la bibliothèque de Victor Barbeau, avec son ex-libris créé par Alfred Pellan.
Referenz des Buchhändlers : 84
|
|
BARAVELLI Prof. G. C.
Le dernier rempart de l'esclavage L'Abyssinie
Roma, Società Editrice di "Novissima" 1935, 1 vol. in 8 br.,couv.illustrée, 79 pp.bon état
Referenz des Buchhändlers : 9503
|
|
BARNOUW David
Rost van Tonningen, fout tot het bittere eind
Zutphen, Walburg Pers 1994 152pp. + 16pp. met zw/w ills., 23cm., geïll. omslag, zeer goede staat, N97908
Referenz des Buchhändlers : N97908
|
|
BARAGIOLA C.
SULLE ORME DI ROMA. Studio sull’ Africa centrale
Milano 1934. In 8°; pp. 176, con 74 ill. nt. in bn.
|
|
BARAGIOLA Carlo -
Sulle orme di Roma. Studio sull'Africa Centrale.
Milano, Edit. Arte Storia, 1934, 8vo br. cop. ill. col. pp. 176 con ill. in tav. n.t.
|
|
BARAGIOLA Carlo -
Sulle orme di Roma. Studio sull'Africa Centrale.
Milano, Edit. Arte Storia, 1934, 8vo br. cop. ill. col. pp. 176 con ill. in tav. n.t.
|
|
Baragiola, Carlo
Il Segreto dell'Africa Equatoriale
Mm 165x225 Volume nella sua brossura originale, copertina con restauri al dorso ed al margine superiore destro del piatto anteriore, firma e data a pastello in apertura, 294 pagine con numerose immagini in nero lungo l'intero testo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BARAGLIETTI GIUSEPPE
LA CAMERA DEI FASCI E DELLE
(fascismo)[BARAGLIETTI GIUSEPPE.]La Camera dei fasci e delle Corporazioni. Appendice di G.Capi. Autogoverno dei Produttori. Bologna, Parma, 1937, in 8, 94 pp, cop.edit.cartone a colori. [Euro 14,00]
|
|
Barassi L.
Diritto corporativo e diritto del lavoro
Ottima copia
|
|
Barassi, Lodovico
La Proprietà Nel Nuovo Codice Civile
Mm 180x255 Brossura editoriale di 458 pagine. Ex libris, lievi segni del tempo, peraltro buona copia, parzialmente intonsa. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BARAVELLI, G.C
Das letzte Bollwerk der Sklaverei (:) Abessinien.
Rom, Novissima, 1935. 79 S. OKart.
Referenz des Buchhändlers : 3329631
|
|
BARBADORO ALDO.
Leggi demografiche fasciste.
In 16°, br. edit., pp. (4),291,(1); manuale teorico-pratico ad uso delle amministrazioni interessate, delle sezioni provinciali, dei nuclei comunali delle famiglie numerose e degli enti ausiliari dello Stato; coll. "Biblioteca Legale Cantelli"; ottimo es. . (a005)
|
|
Barbagallo Corrado
Lettere a John (Che cosa fu il fascismo)
Opera del noto storico siciliano (Sciacca 1877 - Torino 1952) (21d).
|
|
BARBAGALLO Francesco
La difficile libertà.
8°gr., con facsimile di lettera di Mussolini a Matilde Serao. Ediz. f. comm. in 400 esemplari.
|
|
Barbagallo, Salvo
L'avvenire che non venne. Una storia di Sicilia dall'avvento del fascismo sino agli impenetrabili misteri dei giorni nostri
Mm 150x215 Brossura editoriale di 360 pagine, in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BARBARO Aldo -
La mostra della rivoluzione fascista nel Palazzo delle Esposizioni a Roma.
Milano, 1932, estratto con copertina posticcia muta, pp. 807/812 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BARBARO Aldo -
La sede della nuova Accademia d'Italia.
Milano, 1927, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 812/818 con 8 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BARBARO-Aldo.
Mario De Bernardi signore degli spazi.
Opera dedicata al pilota dell’Aeronautica militare e Medaglia d’argento, che battè il record di velocità in aeroplano toccando i 512 km/h. Roma-Libr. del Littorio, 1928 in 16° pp. 97 con 1 ritr. e 5 fotogr. f.t. Dall’indice: I diavoli rossi; Le prove sul lago di Varese; La battaglia di Norfolk; Il nuovo record. Cop. ill. a colori con lievi fioriture. Raro.
|
|
Barbera Giuseppe
L'AFRICA NON FA PAURA(1936/37)
In 8', br. ed., pp. 234, tavv. in n.f.t.; in buono stato, piccola mancanza al piede del dorso, intonso.
|
|
Barbiano di Belgioioso Ludovico (1909-2004)
"Il Sindacato interprovinciale fascista architetti di Milano ha deciso di offrire al Professor Gaetano Moretti (1860-1938)... una medaglia che sia attestato... all'opera da lui svolta".Milano 10 luglio 1935-XIII
<p>29x23cm, lettera su carta intestata in rosso e nero del Sindacato Architetti. 12 righe dattiloscritte con firma dattiloscritta del rappresentante del G.U.F. presso il Sindacato, Arch. Dott. Ludovico Barbiano di Belgioioso, segue una firma a penna</p>
|
|
Barbieri Remigio, Soglia Sergio ( a cura di)
I partigiani raccontano. Al di qua della Gengis Khan
Editrice Galileo 1965, I ed., Galileo testimonianze, da l'Unità Cronaca, brossura con copertina ill., pp. 190, ill. su tavv. fuori testo. Il volume è in condizioni più che buone, alone al dorso.
|
|
Barbieri, Orazio
Ponti sull'Arno
Mm 145x215 Prima edizione. Collana "Biblioteca della Resistenza". Prefazione di Ferruccio Parri - Brossura editoriale con bandelle, XII-341 pagine. Lievi segni di usura ai margini di copertina, peraltro ottima copia. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BARBIERI-A.
Tiro di artiglieria.
Roma-Poligrafico dello Stato, 1930 in 8° pp. 54 con 40 piantine militari e fotogr. n.t. Dall’indice: Aperture di varchi in reticolati; Rettificazioni e dispersioni del tiro; Aggiustamento dell’altezza di scoppio. Brossura edit. ill.
|
|
Barboni, Leopoldo; Piattoli, Giuseppe
Patria in Libia
In-16°, cm 19, pp. VI, 260, con 8 tavole fuori testo di G. Piattoli. Tela editoriale verde con titolo al piatto, carte di guardia illustrate, frontespizio e antiporta illustrati. Bell'esemplare, fresco e genuino. Biblioteca Bemporad per ragazzi.
|
|
BARDECHE MAURICE
FASCISMO '70 - (SPARTA E I SUDISTI) I LIBRI DEL BORGHESE
8°pp223, robusta leg.in cart.ed.rosso tassello nero,titolo oro
|
|
BARDECHE Maurice -
Che cosa è il fascismo?
Roma, Il Quadrato, 1963, 8vo brossura editoriale, con fascetta editoriale originale, pp. 160.
|
|
BARDECHE MAURICE.
I Fascismi sconosciuti.
In 16°, t.t.edit. Con sovracop. pp. 204, (12). Coll. "I classici della controinformazione". Copia ottima. (za9) ISBN 8875181543 (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (za09)
|
|
Bardeche, Maurice
I Fascismi Sconosciuti
Mm 115x210 Volume in copertina rigida che presenta una leggera ondulazione, sovraccoperta illustrata a colori, 203 pagine, etichetta di biblioteca privata dismessa al primo foglio bianco. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BARDI P(ier) M(aria) -
15 giorni a Parigi fra i fuorusciti.
Milano, Istituto Editoriale Nazionale, 1931, 8vo brossura, dorso posticcio, pp. 135 con ill. n.t.
|
|
Bargellini Piero (testo di)
Il libro della IV classe elementare (Letture)
Ill. in b.n. n.t. e a col. di A. Della Torre.
|
|
Bargellini, Piero
Letture (Il Libro della IV Classe elementare)
Mm 155x200 Volume nella sua brossura originale con dorso muto rinforzanto in tela, 223 pagine con disegni a colori di A. Della Torre. Copia buone condizioni con minimi segni del tempo, presenta alcune postille a matita. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BARGHINI SIGFRIDO A. (COMMENTATI DA)
"SE L'ASSE PERDESSE..." ILLUSIONI METODI E SCOPI DI GUERRA DELLA PLUTOCRAZIA GIUDAICA.
8°, BROSSURA UNITA DA DUE PUNTI METALLICI CON IMMAGINE CARICATURALE (CHURCHILL E ROOSEVELT) A TRE COLORI ALLA COPERTINA ANTERIORE (FIRMATA GASSMANN) E CARTINA ALLA POSTERIORE, PG. 34 (COMPRESA COPERTINA ANTERIORE NELLA NUMERAZIONE) + COPERTINA POSTERIORE, TRE ILLUSTRAZIONI CARICATURALI N.T. (2 IN B.N. E UNA A COLORI P. PG. FIRMATA ?ALANICH), IN TERZA DI COPERTINA PROCLAMA CON GRANDE SCRITTA "VINCERE!". PRIMA EDIZIONE.
|
|
BARICHELLO, Giovanni
Balilla. L'eroe fanciullo nella sua verita' storica. Illustrazioni di Luigia Rubelli
101 pagine con ill. nel testo; 21 cm. Brossura editoriale figurata. Dedica autografa dell'autore. Ottimo. Classico esempio di propaganda e pedagogia fascista provinciale
|
|
BARILE Pietro
COLONIZZAZIONE FASCISTA NELLA SOMALIA MERIDIONALE.
In-8 gr., brossura editoriale, sovracoperta figurata (picc. strappi), pp. 222, con ill. fotografiche in b.n. e alc. tavv. più volte ripieg., f.t. “Condizioni fisiche del territorio - Quadro etnologico delle popolazioni del Basso Uèbi Scebèli - Divisione politico amministrativa della Regione - Usi e costumi del Basso Uèbi Scebèli, etc., etc.”. Ben conservato.
|
|
Barilli Ernesto
Lo Stato Fascista (Ordinamento Costituzionale Amministrativo e Corporativo)
(42a).
|
|
Baris, Tommaso
Il Fascismo in Provincia. Politica e società a Frosinone (1919-1940)
Mm 140x210 Collana "Percorsi". Brossura editoriale con bandelle, XVII-215 pagine. Libro in condizioni di nuovo, timbro commerciale alla prima carta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BARIZZA Sergio (a cura di)
IL CASINO’ MUNICIPALE DI VENEZIA. Una storia degli anni '30.
In-8 (cm. 26.60), brossura illustrata, pp. 79, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Voluime edito in occasione del 50° di apertura del Casino’ al Lido di Venezia. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Barnabà Enzo
Il meglio tempo - I Fasci nella Sicilia interna
(Collana : La sella e il velluto - n. 2) Volume della collana di storia "La sella e il velluto", diretta da Tino Vittorio. Riccamente ill. da imm. fot. in b.n. n.t.; prefazione di Giuseppe Giarrizzo, intervento di Francesco Renda (53h).
|
|
Barni Ugo
Corridoni
In 8° br edit sovracoperta, lievi macchioline alle prime due carte, pp 90-6. Esemplare intonso. Coll I prefascisti.
|
|
BARNI, Ugo
Corridoni
In 16°, pp. 90, (6). Brossura editoriale. Collana "I prefascisti", n. 11.
|
|
BARNOUW David
Rost van Tonningen, fout tot het bittere eind
152pp. + 16pp. met zw/w ills., 23cm., geïll. omslag, zeer goede staat, N97908
|
|
Barone R. Von Prochazka
Abissinia pericolo nero
Milano. Bompiani 1935, 8°, pp. 144, con 36 illustrazioni f.t. Bross., sovracc. Con mancanze.
|
|
BAROSSO Maria (Torino 1869 - ROma 1960)
Le COSTRUZIONI sottostanti la BASILICA MASSENZIANA e la VELIA. Estratto originale dagli Atti del V Congr. Naz.di Studi Romani.
In-8°, pp. 7 + 8 FOTO e DISEGNI tecnici o di ricostruzione in 4 TAVOLE f.t. Fasc. edit. a graffa. Da scavi interrotti del grande Giacomo BONI, poi ripresi: portici di Nerone trasformati in granai da Domiziano; plaude ai "grandi lavori di Roma Mussoliniana", con il taglio della Via dei Fori Imperiali, che rivela elefanti preistorici, abitazioni romulee, case patrizie ecc., e che sarebbe degna "prosecuzione dell'opera di Massenzio e di Costantino". Contenta lei! BAROSSO, archeologa, disegnatrice e pittrice, documentò le troppe demolizioni e gli scavi, come per es. con "Impressioni dal vero durante le demolizioni dell'ultimo tratto di via Alessandrina e della chiesa di Sant'Urbano".
|
|
Barra A, Natali P, Previati L. (a cura)
Quaderni del centro etnografico ferrarese. Tresigallo: appunti e testimonianze
34 cm, brossura illustrata; pp. (84), numerose foto e facsimili
|
|