|
SILVA, Pietro
Il Mediterraneo dall'unità di Roma all'impero italiano
563 pp., 1 carta geogr. rip. f.t.; 22 cm. Legatura artigianale d'epoca con etichette in pelle con tit. al dorso
|
|
Silva, Pietro; D'Andrea, Ugo
Io difendo la monarchia
16°, cm 20, pp. XIII, 257, brossura editoriale con titoli in rosso e nero al piatto. Fascetta editoriale conservata integra. Lievi bruniture all'esterno, peraltro ottimo stato di conservazione.
|
|
SILVA, Umberto
ARTE E IDEOLOGÍA DEL FASCISMO - València 1975 - Muy ilustrado - 1ª edición en español
València, Edit. F. Torres, 1975. Ilustraciones en b/n fuera texto. 324 p. 8º mayor. Rústica editorial tipográfica. Muy buen ejemplar. 1ª edición en español. 1st edition.
|
|
Silva,Pietro.
Il Mediterraneo dall'unità di Roma all'Impero Italiano.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il Mediterraneo dall'unità di Roma all'Impero Italiano. <br/> AUTORE: Silva,Pietro.<br/> EDITORE: Ist.per gli Studi di Politica Internaz.<br/> DATA ED.: 1941,<br/>
|
|
SILVANA PALMA
L'ITALIA COLONIALE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVE INCRESPATURA DELLEPAGINE, SEGNI DEL TEMPO. DOCUMENTI FOTOGRAFICI FUORI CATALOGO E FUORI RISTAMPA. La vicenda coloniale rappresenta una pagina cruciale della storia del nostro paese, che attraverso la conquista territoriale e il confronto con l'alterità africana ha costruito una parte della propria identità collettiva, sapientemente tradotta e alimentata dalla produzione fotografica, strumento privilegiato della costruzione del consenso nei riguardi dell'opzione coloniale. Attraverso una ricca e in gran parte inedita raccolta di immagini, questo volume restituisce un'articolata mappa del contesto ideologico, sociale e politico che ha accompagnato e sostenuto le tappe del nostro espansionismo, e i non pochi drammi che esso ha prodotto, proponendosi cosi come strumento di riflessione critica su un'esperienza troppo a lungo rimossa e idealizzata. Descrizione bibliografica Titolo: L'Italia coloniale Autore: Silvana Palma Editore: Roma: Editori Riuniti, Aprile 1999 Lunghezza: 192 pagine; 23 cm; illustrato con fotografie in bianco e nero su carta patinata. ISBN: 883594628X, 9788835946281; 883594628X, 9782914128001 Collana: Storia fotografica della società italiana Soggetti: Africa, Reportage, Documentari, Storia contemporanea, Colonialismo, Fascismo Italia, Frontiera africana, Conquiste, Pacificazioni, Imperialismo, Politica estera, Benito Mussolini, Galeazzo Ciano, Diplomazia, Posto al sole, Colonie d'oltremare, Libia, Etiopia, Eritrea, Abissinia, Profughi, Bibliografia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Cronologia, Riferimento, Referenze fotografiche, Italiani, Africani, Relazioni internazionali, Console, Ministri, Amministrazione territoriale, Burocrazia, Organizzazione, Economia militare, Potenze, Francia, Belgio, Leopoldo II, Potenze, Rivalità, Scramble, Risorse energetiche, Germania, Razzismo, Propaganda, Capitalismo, Esportazioni, Materie prime, Schiavitù, Germania, Gran Bretagna, Inghilterra, Deserto, Attilio Brunialti, Questione coloniale, Tribù, Clan, Negus, Massaua, Menelik, Meticci, Battaglia di Adua, Madamato, Mabruchismo, Somalia, Sciara Sciat, Occupazione, Missionari, Tenda, Tukul, Usi e costumi, Concubinaggio, Famiglia, Libri fotografici, Fotografia, Africanistica, Fotografie, Indigeni, Conviventi, More uxorio, Matrimonio, Esploratori, Dominio, Soluch, Campi di concentramento, Eccidi, Stragi, Esecuzioni, Stele di Axum, Documentaries, Contemporary history, Colonialism, Fascism Italy, African border, Conquests, Peacemaking, Imperialism, Foreign policy, Diplomacy, Place in the sun, Overseas colonies, Libya, Ethiopia, Eritrea, Abyssinia, Refugees, Bibliography, Out of print books, Chronology, Reference, Photographic references, Italians, Africans, International relations, Consul, Ministers, Territorial administration, Bureaucracy, Organization, Military economy, Powers, France, Belgium, Powers, Rivalry, Scramble, Energy resources, Germany, Racism, Exports, Raw materials, Slavery, Germany, Great Britain, England, Desert, Colonial issue, Tribe, Mestizos, Battles, Occupation, Missionaries, Tent, Uses and customs, Concubination, Family, Photo books, Photography, African studies, Photographs, Indigenous, Cohabitants, Marriage, Explorers, Domain, Concentration camps, Massacres, Executions, Collezionismo, Collectibles Parole e frasi comuni abissino Addis Abeba Adua africana agricola arabi ascari Asmara Assab Baratieri battaglia di Adua Benadir cartolina circoli Cirenaica colonia coloniale italiano commerciali concessione conquista continente controllo Oltremare epoca Dogali donne economica Eritrea espansionismo etiopica fascista dottor Foto Luce Foto Luigi Naretti Foto-ricordo fotografi professionisti Giarabub governo Graziani Guerra italo-etiopica immagini indigeni Eritrea Johannes IV Africa impresa coloniale Libia libici locale madamato massacro Massaua Menelik meticciato milioni militare militari ministero missione mito Mogadiscio nazionale Nazioni negus Omar el Mukhtar organizzazione ottobre paese politica popolazione Proclamazione propaganda propagandistica pubblica ras Alula razza realizzato realtà regime registra repressioni Ritratto sbarco Sciara Sciat Scioa settembre sociale Somalia stampa stereotipi terra Tripoli Tripolitania truppe ufficiali viceré Etiopia villaggi
|
|
Silvestri Carlo
Mussolini Graziani e l'antifascismo (1943-45)
(Collana : Il mondo nuovo - n. 19) Opera rara a reperirsi completa di sopraccoperta.
|
|
Silvestri Giuseppe
Albergo agli Scalzi
|
|
SILVESTRI GIUSEPPE
ALBERGO AGLI SCALZI
SILVESTRI GIUSEPPE ALBERGO AGLI SCALZI. Brescia, Garzanti 1946, Buono (Good) Buon es. ma con strappi alla sovraccoperta, pp. leggermente brunite. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. 264<br>
|
|
SILVESTRI GIUSEPPE
ALBERGO AGLI SCALZI.
(prigionia e morte di Ciano)[SILVESTRI GIUSEPPE.] Albergo agli scalzi. Milano, Garzanti, 1946, in 8, 263 pp, numerose tav.f.testo, cop.edit. [Euro 25,00]
|
|
SILVESTRI Giuseppe -
Albergo agli scalzi.
Milano, Garzanti, 1946, 8vo br. con sovr. ill. col. pp. 263 con tav. fotogr. f.t. (Sul "Processo di Verona").
|
|
SILVESTRI Giuseppe -
Realizzazioni. Le opere del Fascismo in Italia.
Milano, 1932, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 745/754 con 12 illustrazioni ed una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Silvestri M
Da guerra a guerra 1914 1939
|
|
Silvio Bertoldi
Camicia nera
Silvio Bertoldi Camicia nera. Milano, Rusconi 1994, In 8, pp. 264. Legatura tutta tela e sovraccoperta. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SILVIO BERTOLDI
CONTRO SALO'
SILVIO BERTOLDI CONTRO SALO'. , Bompiani 1983-12-01, Buono (Good) . <br> <br> <br> 260<br>
|
|
SILVIO BERTOLDI
SALO' - Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana
Vol. in -8 (16,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale telata nera, soprcopertina bianca illustr. in nero, rosso e giallo, pp. 432. In buone condizioni.
|
|
SILVIO BERTOLDI
SALO' - Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana
Vol. in -8 (16,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale telata nera, sopracopertina nera lucida con piccola illustr. in toni di ocra e titoli in bianco, gillo e arancio sul piatto ant., pp. 432. In buone condizioni. PRIMA EDIZIONE: luglio 1976.
|
|
Silvio Bertoldi
Salo. Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana+
come nuovo
|
|
Silvio Bertoldi
Salò Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Silvio Bertoldi
Salò Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana
BUONE CONDIZIONI
|
|
SILVIO BERTOLDI
SOLDATI A SALO' L'ULTIMO ESERCITO DI MUSSOLINI BERTOLDI 1995 FASCISMO RSI WWII
DESCRIZIONE: Ed. Rizzoli, Milano, 1995, in 8°, leg. ed. cart. marrone con sovracc. ill. b/n, pp. 299, 1^ ediz. La storia dei 600.000 uomini che combatterono l'ultima battaglia di Mussolini. Indice completo in foto. CONDIZIONI: Perfette. PESO / WEIGHT: 530 gr. without package
|
|
Silvio Bertoli
Salò. Vita e morte della Repubblica sociale italiana
Silvio Bertoli Salò. Vita e morte della Repubblica sociale italiana. , Rizzoli 1976, Condizioni discrete: copertina rigida, sovraccoperta sporca con un piccolo strappo, tagli sporchi, pagine brunite ma di buona fruibilità Buono (Good) . <br> <br> <br> 431<br>
|
|
Silvio D'Amico
IL TEATRO NON DEVE MORIRE.
Un volume (20 cm) di 187 pagine. Brossura editoriale. D'Amico ripercorre i rapporti tra teatro e fascismo (è anche una autodifesa) e chiede che la nuova democrazia aiuti la rinascita dello spettacolo teatrale. Interessante la ripubblicazione di un articolo del 1937 di polemica con un intervento di tratto antisemita di Anton Giulio Bragaglia.
|
|
SILVIO MAURANO
RICORDI DI UN GIORNALISTA FASCISTA
In-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 360(4). Esemplare discreto.
|
|
SILVIO MAURANO
RICORDI DI UN GIORNALISTA FASCISTA SILVIO MAURANO
"DESCRIZIONE: Ceschina Milano 1973 I^ Ed. br. ed. similpelle con sovracc. ill. pp. 360 in 8°. Interessante documento sui personaggi e i complessi rapporti ed equilibri delle forze che gravitavano intorno alla stampa del Regime nei ricordi di un collaboratore de ""L'Ardito"" e scrittore. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 500 gr. without package"
|
|
SILVIO MELONI
IL REDIVIVO DELL'ADI'-ABO' - DIARIO DI 9 MESI DI PRIGIONIA IN A.O.I.
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON TITOLI IN ROSSO, CON MOLTE ILLUSTRAZIONI SU CARTA PATINATA numero pagine: 117 formato: 22.7X16.8 stato conservazione: MEDIOCRE, VARIE USURE IN COPERTINA, MINIMI TAGLIETTI DI QUALCHE FOGLIO AL MARGINE edizione: TERZA RIVEDUTA
|
|
Silvio Trentin - prefazione di Enzo Santarelli
Dieci anni di fascismo Dall'istituzione del Tribunale speciale alla proclamazione dell'Impero (1926-1936)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
SIMELON Paul
Autopsie d'une chimère - Essai sur le fascisme et la démocratie
Grenoble, Alzieu 1997 243pp., br.orig., dédicacé par l'auteur, 22cm.
Référence libraire : G54009
|
|
SIMELON Paul
Autopsie d'une chimère - Essai sur le fascisme et la démocratie
243pp., br.orig., dédicacé par l'auteur, 22cm.
|
|
SIMIANI CARLO
I GIUSTIZIATI DELL'APRILE 1945.
Prima Edizione. In 8vo, mm. 135x195; pag. 203 + 5 di indice. Legatura posteriore in mezza tela con punte, piatti in carta silografata, senza la brossura e la sopraccopertina editoriale, ma rara prima edizione conservata perfettamene. Codice inv.1031089
|
|
SIMIANI Carlo -
I "giustiziati fascisti" dell'aprile 1945.
Milano, Omnia, 1949, 8vo br. orig. con sovr. ill. col. pp. 202 (interessante, non comune e citato da Pansa come "introvabile" nel suo recente best seller). Stato di nuovo. Seconda edizione, spesso priva di sovr.
|
|
SIMIANI Carlo -
I "giustiziati fascisti" dell'aprile 1945.
Milano, Omnia, 1949, 8vo br. orig. pp. 202 (interessante, non comune e citato da Pansa come "introvabile" nel suo famoso best seller).
|
|
SIMIANI Carlo -
I "giustiziati fascisti" dell'aprile 1945.
Milano, Omnia, 1949, 8vo brossura muta, pp. 202 (interessante, e citato da Pansa come "introvabile" nel suo recente best seller). Seconda edizione.
|
|
SIMIANI Carlo -
I "giustiziati fascisti" dell'aprile 1945.
Milano, Omnia, 1949, 8vo brossura originale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 202 (interessante, e citato da Pansa come "introvabile" nel suo recente best seller). Stato di nuovo. Seconda edizione.
|
|
SIMIANI-Carlo.
I giustiziati fascisti dell’aprile 1945.
2. Ediz. Milano-Omnia, 1949 in 8° pp. 237 con 8 documentazioni fotogr. Dall’indice: La lotta civile; 3400 soppressi a Milano; Gli uccisi in Lombardia; Veneto, modereazione italiana ferocia slava; Anche i russi sbigottiti a Bologna; Il mitra in Emilia; Una vampata in Liguria; Quarantamila. Mancante di sovracop. Brossura edit. Perfette condizioni.
|
|
simonatti m.
On prépare un Crime: La Guerre Franco-Italienne.
Paris, Editions de la "Revue Mondiale", 1930, in-16, br., pp. 222, (2).
|
|
SIMONCELLI Paolo -
L'ultimo premio del fascismo. Marino Moretti e l'Accademia d'Italia (Firenze, 21 aprile 1944).
Moncalieri, Libero, 2006, 16mo brossura con copertina illustrata, pp. 125 (Le Lettere). Firma di possesso.
|
|
Simone Weil
SULLA GERMANIA TOTALITARIA.
Un volume (18 cm) di 316 pagine. A cura di Giancarlo Gaeta. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Piccola Biblioteca (242). Ottime condizioni.
|
|
Simoni Antonio
I Sidamo, fedeli sudditi dell'Impero
Premessa - Dizionarietto italiano-sidamo, sidamo-italiano 1 24x16,5 cm., in brossura, protezione in acetato, pp. VIII, 270, 92 illustrazioni nel e fuori testo, in bianco e nero, prima edizione, in italiano, buone condizioni. Dedica autografa dell'A. personalizzata.
|
|
SIMONINI AUGUSTO
IL LINGUAGGIO DI MUSSOLINI IL LESSICO, LA SINTASSI, GLI ARTIFICI RETORICI, IL RITMO DELL'ELOQUIO, I MODELLI LETTERARI E FILOSOFICI DI MUSSOLINI, ORATORE, GIORNALISTA, ROMANZIERE D'APPENDICE
COLLANA NUOVI SAGGI ITALIANI
|
|
Sindacato Fascista AVVOCATI e PROCURATORI - Torino
PROGRAMMA del CORSO di PREPARAZIONE per gli ESAMI di PROCURATORE. 1934.
Doppio foglio di cm. 29,2x23, testo a stampa su 3 facciate. Docenti, durata, sede, orario, distribuzione e oggetto delle 40 LEZIONI in aprile, maggio, giugno (singoli argomenti e docenti). Icarta econolica, mende marginali.
|
|
Sindacato Fascista degli Agricoltori del Mandamento di Cento
Tariffa agricola concordata per l'anno 1926 fra il Sindacato Fascista Agricoltori e la Federazione delle Corporazioni Sindacati Fasciste di Ferrara
Tipografia Barbini Cento 1926, foglio ripegato in due, 4 pp. Buono.
|
|
SINDACATO FASCISTA INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO
ELENCO PERITI ANNO 1940-41 XVIII-XIX.
4° (CM. 33), BROSSURA GRIGIA (FIORITURE) CON TITOLI IN NERO E FASCI STILIZZATI IN COPERTINA, LIEVE MANCANZA ANGOLO INFERIORE SINISTRO DELLA BROSSURA E DELLE PRIME 8 PAGINE, PG. 130 (6) FIORITURE SPARSE, SUL LATO LUNGO SCOMPARTI A RUBRICA CON 30 CATEGORIE DI SPECIALIZZAZIONI AL CUI INTERNO SONO COLLOCATI GLI ISCRITTI, SEGNALIAMO LA PRESENZA DI UNA COLONNA IN CUI È INDICATA L'ISCRIZIONE AL P.N.F. (IN NERETTO SE TRA IL 1919 E IL 1922, POCHI I NON ISCRITTI) E NELLE ULTIME PG. L'ELENCO DEGLI INGEGNERI DI RAZZA EBRAICA CHE HANNO OTTENUTO LA DISCRIMINAZIONE (8 IN TOTALE), SI UNISCONO DEI FOGLI DI CARTA DA LETTERA VINTAGE DI INGEGNERE, BUONO STATO. (SASX)
|
|
SINDACATO INTERPROVINCIALE FASCISTA BELLE ARTI
XII ESPOSIZIONE D'ARTE ANNO XX
n-16, graffetta metallica, pp. 24. Normali tracce d'uso.
|
|
SINDACATO INTERPROVINCIALE FASCISTA BELLE ARTI (a cura del)
XII MOSTRA D'ARTE TOSCANA IN PALAZZO STROZZI. Catalogo. Firenze, Aprile-Maggio 1941 (Anno XIX).
In-16 (cm. 16.80), brossura figurata a colori originale, pp. 86, (2), XVI, con tavole in bianco e nero fuori testo. “Regolamento, Relazione della giuria, Elenco degli artisti espositori, Sale d’esposizione delle opere”. Volume a cura di Italo Spinetti. Segnatura al frontespizio. Minime abrasioni ai tagli del dorso; peraltro, volumetto in ottimo stato (nice copy).
|
|
Sindacato italian fascista tecnici agricoli
Le manifestazioni agricole del decennale
In 4°, pp. 426. Legatura cartonata color argento. con piccole manacanze al dorso.Mostra nazionale macchine agricole Concorso nazionale di giardinaggio Mostra dei fiori recisi Decorazione artistica della tavola Seconda mostra nazionale del grano Mostra nazionale delle bonifiche Esposizione nazionale di frutticultura Prima rassegna ippica nazionale Rassegna nazionale dei vini tipici (Relazione dell'on. prof. Franco Angelini) Mostra delle bonifiche (Relazione generale con introduzione di S.E. Arrigo Serpieri) Mostra di frutticoltura Rassegna Ippica Rassegna vini tipici (Relazioni di S.E. Arturo Marescalchi)
|
|
Sindacato Nazionale Fascista Chimici -
Autarchia chimica.
Milano, XVIII (1940) 4to legatura editoriale in canapone, bella pubblicità a colori in 4a di copertina.("Acquistate solo prodotti italiani" ) pp. 704 complet. ill. e con pubblicità
|
|
Sindacato Nazionale Fascista dei Giornalisti (a cura del).
Il giornalismo italiano nel Regime fascista. Organizzazione sindacale - Albo professionale - Contratto di lavoro - Previdenza.
<br/> NOTE: copia uniformemente ingiallita.<br/> TITOLO: Il giornalismo italiano nel Regime fascista. Organizzazione sindacale - Albo professionale - Contratto di lavoro - Previdenza. <br/> AUTORE: Sindacato Nazionale Fascista dei Giornalisti (a cura del).<br/> EDITORE: L'Universale", Tipografia Poliglotta<br/> DATA ED.: 1928,<br/> COLLANA: Volumr pubblicato in occasione dell'Esposizione Internazi Ediz.quadrilingue
|
|
SINDACATO NAZIONALE FASCISTA INGEGNERI - MORETTO ANSELMO.
Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri. 1 Convegno Ingegneria Montana Torino, maggio Autarchia Montana. Temi del convegno. Volantino con programma.
volantino formato 22,5X35 cm circa; buon es..
|
|
SINDACATO NAZIONALE FASCISTA PERITI COMMERCIALI.
Il raduno nazionale. Napoli (3-6 ottobre 1936-XIV).
Roma, Tipografia Ferraiolo, 1937, in-4, br. editoriale, pp. 67, [1]. Con numerose illustrazioni fotografiche n.t. Lievi tracce d'uso.
|
|
Sindacato Nazionale Fascista Tecnici Agricoli
I grani precoci
24 cm, br. editoriale, p. 14, alcune tabelle nel testo
|
|
|