|
BRUSA VITTORIA
TESTO E COMMENTO ALLA "CARTA DEL LAVORO".
(lavoro-fascismo)[BRUSA VITTORIA.]Testo e commento alla "Carta del Lavoro". Roma, Aldina, 1939, in 8, 14 pp, br. [Euro 10,00]
|
|
BRUSATI G.C. - GALLEANI G. -
Etiopia. Studio geografico economico.
Milano, Corticelli, 1936. 8vo brossura, pp. 179 con cartina dell'Africa Orientale ripiegata ed altre carte e grafici fuori testo.
|
|
BUBANI Lino (dir.)
ILLUSTRAZIONE BIELLESE. Rivista mensile sotto gli auspici del Fascio sotto gli auspici del Fascio di combattimento di BIELLA. Numeo 8. 9. 10. 11., mesi di agosto settembre ottobre 1938.
In-8* (cm. 33x24), pp. (242) con circa 300 grandi illustrazioni (tra cui paginoni di grafica tazionalista anche a COLORI, e con molte VEDUTE di ARCHITETTURE, opere del regime, eventi e manifestazioni sportive, , treni e ferrovie, Colonie, MONTAGGI FOTOGRAFICI ecc. Cartoncino edit. con grafica razionalista bicolore. Insignificante strappetto alla cuffia inferiore., ma eccellente esemplare, compatto e pulito.
|
|
Bucci, Moreno - Bartoletti, Chiara (a cura di)
Mario Sironi per il Teatro
Mm 215x280 Catalogo della mostra di Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 3 maggio - 30 giugno 1991. Brossura originale, 241 pagine con numerose figure in nero e a colori nel testo. Volume in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Bucciante Giuseppe
I generali della dittatura
in 8° leg. edit. con sovrac. fig. pp.560, foto f.testo, ben tenuto
|
|
Bucciante Giuseppe
I generali della dittatura
Mondadori 1987, I ed., Le scie, rilegato manca sovraccoperta, pp. 559, foto in b/n fuori testo. 88-04-29844-8. Buona copia
|
|
Bucciante Giuseppe
I generali della dittatura
(Collana : Le scie) Il patto tra la casta militare e il fascismo. Dalla marcia su Roma alla catastrofe 1943. Opera corredata ill. da imm. fot. in b.n. F.t.
|
|
BUCCIANTE Giuseppe (A cura).
Antologia artigiana. Con prefazione di Vincenzo Buronzo. Volume I. (Cenni storici: Corporazioni romane e medioevali - Attualità dell' economia artigiana: Il lavoro artigiano appartiene al passato? Il concetto di artigiano nell'economia corporativa. Corporazioni ed Istruzione professionale. Industria e artigianato. Il lavoro artigiano nelle case di pena. Per una scuola del restauro. Mestieri artistici e turismo. Architettura, decorazione, artigianato. Il giocattolo italiano. Tradizione e conservazione del mestiere in Colonia...).
Roma, Società Editrice “Novissima”, 1935, in-8, br. editoriale, pp. XX, 381, (3). Alcune note e sottolineature in matita. Allegati appunti manoscritti. Questo volume I risulta in realtà l'unico pubblicato.
|
|
BUCCIANTE Giuseppe.
I generali della dittatura.
In-8° pp. 559 con molte foto su 24 tav. f.t. legatura edit. con sovracoperta illustrata. Coll. Le Scie.
|
|
BUCCIANTE Giuseppe.
I generali della dittatura.
In 8°, pp. 559 con 24 tav. in nero f.t. Alcune sottolinature a matita all'interno. Leg. in tela edit. con sovracc. ill. Coll. Le Scie.
|
|
BUCHIGNANI Paolo
La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
In 8, cm. 14,5 x 22,5, pp. 457 + (1). Cartonato editorale con sovraccoperta illustrata. In ottime condizioni. Paolo Buchignani e' uno storico dellItalia contemporanea, autore di numerosi saggi sulle avanguardie, sul fascismo e sul tema della rivoluzione declinato nelle diverse culture politiche del XX secolo.
|
|
Buchignani Paolo
La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
Mondadori 2006, I ed., Le Scie, volume rilegato con sovraccoperta ill., pp. 457, 88-04-55802-4. Il volume è in condizioni più che buone
|
|
Buchignani Paolo Gallian M.
La battaglia antiborghese di un fascista anarchico - pref. di U. Carpi
In 8° br. pp. 185, ben tenuto
|
|
Buchignani, Paolo
Marcello Gallian. La Battaglia Antiborghese di un Fascista Anarchico
Mm 135x210 Collana "I fatti della storia". Volume nella sua brossura originale con alette, 185 pagine. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BUCHIGNANI, Paolo
Marcello Gallian. La battaglia antiborghese di un fascista anarchico. Prefazione di Umberto Carpi
1 Vol. In-8 pag. 188 PROG 22131 CATT_ATT 56
|
|
Buffon Federigo (compilatore)
Il Duce per il popolo - Estate musicale milanese Giugno-Agosto 1938
Presentazione di Adalberto di Savoia 1 26,5x18 cm., in brossura, foto di Mussolini in copertina, pp. 82 (14 pubblicit?), testo su 2/3 colonne, numerose illustrazioni, prima edizione, in italiano, buone condizioni
|
|
BUGIARDINI SERGIO (a cura di).
Violenza, tragedia e memoria della Repubblica sociale italiana. Atti del Convegno nazionale di studi di Fermo, 3-5 marzo 2005.
In 8°, br. edit. ill., pp. 365,(1); coll. "Studi storici Carocci / 86"; ottimo es.. (L032) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BUONAIUTI ERNESTO
APOLOGIA DEL CATTOLICISMO 1924
In 16o, pp. 84, mz. tela. Testatina e finalino. Seconda edizione. Ottimo (3445/FASCISMO - CATTOLICISMO - CRISTIANESIMO)
|
|
BUONOCORE Giuseppe (dep.)
Tre anni di vita parlamentare. Agli elettori della Circoscrizione di Caserta.
8°, pp.261-3 bb. T. tela edit. con tit. impresso in oro al piatto e al dorso. Timbretto di ente estinto. Data la vastità della circoscrizione elettorale, il dep. Buonocore dedicava questo vol. agli elettori di Caserta, per informarli dei lavori parlamentari (1919-22) quando era stato deputato Democratico Liberale. Eletto, il 23 nov.1919, il gruppo socialista aveva 154 deputati; il socialista riformista 21; il radicale 57; la democrazia liberale 64; il gruppo di rinnovamento 23, il popolare 99 e il liberale 23. Con la caduta del governo Bonomi e l'incarico a Facta (p.28), il 30 giu.1922, si scioglievano i partiti democratici e l'Aut. e altri deputati meridionali fondarono il Partito Democratico Italiano (programma pp.28-41). L'Aut. dava notizia dell'incarico di governo a Mussolini: "il movimento ha sconvolto, è inutile negarlo, gruppi e partiti, tutti responsabili.. della crisi che travagliava, da un triennio, il nostro paese" (p.43); "L'errore massimo dei gruppi della democrazia fu di non sapere ... opporsi alle aberrazioni dei 2 gruppi (socialisti e popolari), i quali facevano a gara a sostenere una politica demagogica non utile per il proletariato"(p.44). Seguono discorsi, interrogazioni e proposte di legge nei 3 anni di vita parlamentare,tra cui: Per la linea ferroviaria Roccasecca-Formia e stazioni di Caserta e Caianello (p.141, p.157); Interpellanza sulla politica del Governo in Terra di Lavoro (pp.144-155); Edifici scolastici nella zona colpita dal terremoto del 1915 (p.156); etc.
|
|
Buozzi, bruno. Nitti, Vincenzo.
Fascismo e sindacalismo.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Fascismo e sindacalismo. <br/> AUTORE: Buozzi, bruno. Nitti, Vincenzo.<br/> CURATORE: A cura di Giuseppe Bonanni.<br/> EDITORE: Marsilio Editori<br/> DATA ED.: 1988,<br/> COLLANA: Coll. Quaderni della FOndazione G. Brodolini.<br/> EAN: 9788831751391
|
|
BURRIN Philippe
La France à l'heure allemande 1940 - 1944
Seuil Seuil, 1995. In-8 broché de 559 pages. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier sinon bon état.
Référence libraire : 157917
|
|
BURON T. - GAUCHON P.
I fascismi.
In 8°, cop. edit., pp. 175,(9), buon es.
|
|
BURON T. - GAUCHON P. -
I fascismi.
Napoli, Akropolis, 1984, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 175 con una cartina fuori testo (Diagnosi, 7) . Sottolineature a matita nel testo.
|
|
Buron, T. - Gauchon, P.
I Fascismi
Mm 145x215 Collana "Diagnosi". Volume nella sua brossura originale con alette, 175 pagine. Opera in ottime condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BURONZO VINCENZO
La canzone di Sandrino.
Cm. 17; pp. 25, (3). Brossura editoriale a stampa, con velina di protezione. Edizione di 1000 esemplari numerati, nostro n. 485. Ottimo esemplare.
|
|
BURRIN Philippe
La France à l'heure allemande 1940 - 1944
Seuil, 1995. In-8 broché de 559 pages. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier sinon bon état
|
|
Busetto Andrea
L'Italia e la sua guerra.
4°, mm 320x240, pp. 212, tela editoriale blu con titolo impresso in oro al dorso e al piatto. Seconda edizione, numerata, nostra copia n. 1196. Dodici tavole fuori testo protette da velina. Ottima conservazione. Opera commemorativa di grande qualità artistica e tipografica.
|
|
BUSETTO Andrea
Scudisciate all'Aventino
in 8°, pp. 122, 6, bross. edit. ill., ritratto dell'A. all'antip. Prefaz. di F. T. Marinetti, con riproduzioni di autografi in facsimile n.t. Dedica autografa dell'Autore alla sguardia, esemplare a fogli chiusi. 290/34
|
|
BUSETTO Andrea.
Sono stato fascista. Milano - Roma, Gastaldi Editore, 1947.
16°, br. edit., pp. 144. Non comune.
|
|
BUSINELLI Alberto
LA MILIZIA NAZIONALE. Manuale teorico-pratico. Per gli appartenenti alla milizia volontaria per la sicurezza nazionale.
In-24 gr., brossura editoriale (con pesanti aloni e fioriture), pp. 398, con alc. figg. nel testo e 2 tavole in b.n. fuori testo. Alc. fioriture, altrimenti testo ben conservato.
|
|
Busoni J
Nel tempo del fascismo
leggeri segni del tempo
|
|
BUSONI JAURES
CONFINATI A LIPARI.
Dedica manoscritta dall'autore sull'occhietto. In 8vo, pag. 118 (2). Brossura editoriale figurata a colori. Ottimo esemplare. Codice inv.1031108
|
|
BUSSI A. BERGOLLI F.
L'ERISIPELIA
CM. 17,7X11, PP. 288, BROSS.EDIT., RIPORTA ANNO CALENDARIO FASCISTA XXVI.
|
|
BUTI Vittorio
DIECI ANNI DI GOVERNO FASCISTA NEL POSSEDIMENTO DELLE ISOLE ITALIANE DELL'EGEO.
L. Cappelli, Rocca S.Casciano, 1933. In-8, brossura editoriale, pp. 39, con tavv. fotografiche in bianco e nero fuori testo. Estratto dalla Rivista delle colonie italiane Anno 1933, num. 1-2. Firme di appartenenza; timbro con segnatura, ma complessivamente ben conservato. Intonso.
Référence libraire : 137215
|
|
BUTI Vittorio
DIECI ANNI DI GOVERNO FASCISTA NEL POSSEDIMENTO DELLE ISOLE ITALIANE DELL'EGEO.
In-8, brossura editoriale, pp. 39, con tavv. fotografiche in bianco e nero fuori testo. Estratto dalla “Rivista delle colonie italiane” Anno 1933, num. 1-2. Firme di appartenenza; timbro con segnatura, ma complessivamente ben conservato. Intonso.
|
|
Butler,Rupert.
SS - Leibstandarte. The History of the First SS Division 1933 - 45.
<br/> TITOLO: SS-Leibstandarte. The History of the First SS Division 1933-45. <br/> AUTORE: Butler,Rupert.<br/> EDITORE: MBI Publishing Company<br/> DATA ED.: 2004,<br/> EAN: 9780760311479
|
|
Buttignon, Ivan
Il verde e il nero. Maccari, Malaparte, Soffici: i fascisti che anticiparono l'ambientalismo
Mm 145x210 Prefazione di Giorgio Galli - Brossura editoriale con bandelle, 253 pagine + tavole in nero fuori testo. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BUZZI, CARDARELLI, CARLI, FOÀ, INGRAO ecc.
POETI in CAMICIA NERA. Roma, XXIX ottobre MCMXXXIV - XIII. Esemplare 291 (su una tiratura di 500).
In-4° (cm. 27,4x20), pp. 216, (1). Brossura editoriale con titolo in rosso e nero. Timbro dell'Editore, con Fascio, al verso dell frontespizio. Nome d'appart. (Pulichino Giovanni, Roma) a matita al front., in caratteri cubitali a penna coeva al primo occhiello. Piatto anteriore e primi quaderni parzialmente staccati, Strappetto risarcito al dorso, ma lo stampato del dorso è tutto presente. Ampi margini, in barbe. Per ogni poeta è riportata la lista delle pubblicazioni. Le poesie in buona parte inneggiano al duce. Contiene: a) introduzione di Walter Trillini. 1) Viatico: poesie di di Mario Angheben, Giosuè Borsi, Gabriele D'Annunzio, Carlo Delcroix. 2) Poeti in camicia nera: Garibaldo Alessandrini, Nino Burrascano, Paolo BUZZI (La trebbiatura), Vincenzo CARDARELLI (Camicia Nera), Mario CARLI (Battaglia, edificio di rumori, 1917, Serenata profetica a Milano 1920), Giovanni Chiapparini, Auro D'Alba, Nicola D'Aloisio (Ode all'Alpino 1915), Guglielmo Danzi, Nino D'Aroma, Valerio Degli Abbati, Arturo FOÀ (ebreo, sviscerato celebratore del duce perfino quando era a Fossoli e sul convoglio del 22-02-1944, lo stesso su cui partì Primo Levi), Pietro INGRAO (poi antifascista, dal 1939), Elpidio Jenco, Renzo Laurano, Vittorio Malpassuti, Mariani dell'Anguillara, Arturo MARPICATI, Nicola Moscardelli, Angiolo Silvio Novaro, Orsetta Orsatti, Andrea Felice Oxilia, Margherita SARFATTI, Armando Scalise, Deimo Scifoni, Valentina Seganti, Walter Trillini, Giuseppe Veneziano, Giuseppe Villaroel, Armando Zamboni.
|
|
BUZZI-BIANCHI Andreina
Ritmi e rime
In-8°, pp. 92, copertina edit. con leggero alone d'umido nella parte superiore. Etichetta al dorso, timbro all'occhietto.
|
|
Bénoit Francis-Paul.
LA DEMOCRATIE LIBERALE.
(Codice SW/1801) In 8º (24 cm) 391 pp. Broché éditeur, état de neuf. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BÉRAUD (Henri).
Ce que j'ai vu à Rome.
Editions de France, 1929, in-12, vii-260 pp, broché, bon état
Référence libraire : 11201
|
|
BÉRAUD (Henri).
Ce que j'ai vu à Rome.
Editions de France, 1929, in-12, vii-260 pp, broché, édition originale, ex. du SP, bon état, envoi a.s.
Référence libraire : 97121
|
|
BÉRAUD (Henri).
Ce que j'ai vu à Rome.
Editions de France, 1929, in-12, vii-260 pp, broché, bon état. Edition originale, un des 115 ex. numérotés sur papier vélin pur fil Lafuma (3e papier)
Référence libraire : 116115
|
|
C NUBOLA
Fasciste di Salò : una storia giudiziaria
C NUBOLA Fasciste di Sal?? : una storia giudiziaria. Roma ; Bari, Laterza 2016 italian, 222 CR.04 Copertina rigida, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda 222 pagine circa Copertina come da foto
|
|
C.Camoglio
LA POLITICA ESTERA FASCISTA
Prefazione dell'On. Roberto Farinacci. Brossura oroginale, pp 212, con alcune illustrazioni bn
|
|
CABALLO Ernesto
La GIORNATA di FOSCO. Teatrosogno in 4 tempi e 2 quadri. Pref. di Gastone DA VENEZIA [Littore della Musica, che esalta a lungo le precedenti opere del Caballo].
In-8° (cm. 22,2x16), pp. 110 (2). Bella br. ed. ornata da una M mussoliniana. Manca l'occhiello. sTRAPPETTI IN COP. Parz. intonso. CABALLO, cuneese, vincitore dei Littoriali, del premio Poeti Tempo di Mussolini, del concorso radiocommedie dell'EIAR ecc. Cantò la FIAT "falansterio dove si foggiano uomini nuovi", i bruciatori di bandiere rosse e i caduti della rivoluzione fascista. Raro, censito in 4 bibl.
|
|
CABIANCA, Egidio
L'Italia in prima linea
285 p.; 20 cm. Brossura editoriale. Parzialmente intonso
|
|
CABIATI Gen. Aldo -
Mareb Neghelli Endertà.
Milano, Martucci, 1936. in 16mo, br. edit. ill. pp. 175,con cart. geogr. n.t.
|
|
Cabrini Angiolo
Linee di un Programma di Legislazione sociale Interpellanza al Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio svolta alla Camera dei Deputati nella tornata del 22 giugno 1914
in 16°, fascicolo di 40 pp., bross. edit., rotture e piccole mancanze in cop., piccole rotture alle ultime pagine
|
|
Cacace Paolo
Come muore un regime : il fascismo verso il 25 luglio
Cacace Paolo Come muore un regime : il fascismo verso il 25 luglio. Bologna, Il mulino 2021 italian, 365 CR.13 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 365 pagine circaCopertina come da foto
|
|
|