Site indépendant de libraires professionnels

‎Socialisme‎

Main

Nombre de résultats : 18 611 (373 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 161 162 163 [164] 165 166 167 ... 196 225 254 283 312 341 370 ... 373 Page suivante Dernière page

‎FONVIELLE Wilfrid de et Anonyme‎

‎LA TERREUR OU LA COMMUNE DE PARIS en l'an 1871, dévoilée par W de Fonvielle condamné à mort par la Commune. LES DEUX TERREURS (1871, 1793), la Révolution de demain.‎

‎Bruxelles au Bureau du Petit journal 1871 / Bruxelles office de Publicité sans date (1871). 2 ouvrages en 1 volume in-12 79pp, VIII 90pp. Demi chagrin rouge, dos à nerfs orné d'étoiles finement dorées, reliure de l'époque. Bel exemplaire frais, textes bien complets dans une reliure de qualité décorative et en très bon état.‎

‎Le Quillec 966 et 734.‎

Référence libraire : GITf523

Livre Rare Book

Librairie Sylvie Nouvène
Marseille France Francia França France
[Livres de Librairie Sylvie Nouvène]

120,00 € Acheter

‎FONTENELLE (Bernard Le Bovier de)‎

‎La République des philosophes, ou Histoire des Ajaoiens. Ouvrage posthume de Mr. de Fontenelle. On y joint une Lettre sur la Nudité des Sauvages.‎

‎1768 In-12 (152 x 98 mm), demi-veau marbré de l'époque, dos lisse orné de compartiments garnis de fleurons et filets dorés, pièce de titre de maroquin brun, tranches rouges, (2) f., (8), 188 p. Genève, 1768.‎

‎Edition originale posthume de cette utopie attribuée à Fontenelle, qui aurait été composée en 1682 (selon la date portée page 152).A partir de la page 153, sous feuillet de faux-titre particulier: "Lettre à Madame la Marquise de *** sur la nudité des sauvages".Selon H.-G. Funke ('Histoire des Ajaoïens', Présentation, ): "Première utopie athée et communiste dans la littérature française, ce récit de voyage utopique lie le néo-scepticisme et le libertinage érudit du XVIIe siècle au matérialisme et au néo-spinozisme du siècle des Lumières".On y retrouve réunis les grands thèmes des utopies démocratiques de son temps: absence de propriété privée, travail modéré, régime alimentaire frugal et sain, urbanisation géométrique, magasins publics, pacifisme, mépris des biens matériels, polygamie mesurée, etc. Plus radical encore le traitement de la question religieuse: les Ajaoiens constituent une société d'athées vertueux et strictement matérialistes dans laquelle l'Etat et l'homme ne doivent plus rien à Dieu. Dieu comme l'âme ont été inventés "par d'habiles politiques" afin de maintenir les hommes "dans une crainte perpétuelle d'un prétendu avenir".(Descharmes, 'Fontenelle', B.N., n° 173. Hartig & Soboul, 'Utopies', n°60. Tchemerzine-Scheler, III, 340).Provenances: Jean-Louis Babet avec cachet ex-libris au titre et le docteur Joseph Dubois, avec son ex-libris gravé "J.D." à la devise "Tenere Cursum".Trace de restauration au mors.Très bon exemplaire, relié à l'époque, très bien conservé.‎

Référence libraire : 38623

‎Fondazione Einaudi.‎

‎ANNALI DELLA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI. Volume XLVI - 2012.‎

‎(Codice EC/3506) In 8º (25 cm) XLII-402 pp. Nella seconda parte "LA SOCIOLOGIA DEL PARTICO POLITICO 100 ANNI DOPO (1911-2011)" con numerosi autorevoli saggi . Brossura editoriale, ottimo stato: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fondazione Giacomo Brodolini Comune di Roma-Assessorato alla Cultura‎

‎L'IMMAGINE DEL SOCIALISMO-nell'arte, nelle bandiere, nei simboli (1982)‎

‎Mostra per il 90 della fondazione del PS1In 8 quadr., br. ed. ill. col. pp. 156, ill. in n. e col.ordinari segni del tempo, buon es.prima edizioneLuogo di pubblicazione VeneziaEditore Marsilio EditoreAnno pubblicazione 1982Materia/Argomento Arte, pittura, Cataloghi mostre, Socialismo‎

‎Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli.‎

‎QUADERNI. N. 1/1977.‎

‎(Codice SO/2207) In 8º (24,5 cm) 106 pp. Studi di economia politica: Giuseppe Berta, Biancamaria Fontana, Dario Dorso. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli.‎

‎QUADERNI. n. 6/1979‎

‎(Codice SO/2208) In 8º (24,5 cm) 145 pp. In questo numero monografico: PROBLEMI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLE FONTI. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fondazione Giangiacomo Feltrinelli‎

‎Marx e i marxismi. Mostra per il centenario della morte di Karl Marx. Bologna, maggio 1983‎

‎<p>21,5x21,5 cm, rilegatura editoriale illustrata; p. 267, con 170 tra foto e documenti dell'epoca</p>‎

‎Fondazione Gioacchino Volpe‎

‎La Memoria Storica e La Sua Difesa Quinto Incontro Romano 1977‎

‎Mm 155x235 Volume nella sua brossura originale con alette, 218 pagine. Opera in ottime condizioni, contiene un' etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta . Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

18,00 € Acheter

‎Fondazione Gioacchino Volpe‎

‎Quale Democrazia può Risolvere La Crisi Delle Istituzioni italiane?‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale con bandelle, pp. 218, etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Atti dell'undicesimo incontro romano della Fondazione Gioacchino Volpe. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

15,00 € Acheter

‎Fondazione Giuseppe Di Vittorio.‎

‎ANNALI 1993 (I).‎

‎(Codice SO/2102) In 8° (24 cm) 366 pp. Primo numero con vari studi si storia sindacale, politica, emigrazione ecc. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fondazione Internazionale Lelio Basso, Fondazione Lelio e Lisli Basso ISSOCO, Lega Internazionale per i Diritti e la Liberazione dei Popoli‎

‎Lelio Basso e le culture dei diritti Atti del Convegno internazionale, Roma 10-12 dicembre 1998‎

‎bross. edit. ill. - prima edizione‎

‎Fondazione Piemontese A.Gramsci, Sindacato Pensionati Cgil Piemonte.‎

‎LA VITA INIZIA A 50 ANNI. Storia, documenti, testimonianze e immagini del Sindacato pensionati piemontese.‎

‎(Codice SW/1583) In 8º 160 pp. Con 56 foto e manifesti a colori. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fondazione Pietro Nenni‎

‎GIACOMO MATTEOTTI. Ricerca documentaria di Gianna Granati.‎

‎Un volume (22 cm) di 464 pagine, numerose illustrazioni. Cartonato editoriale illustrato. Ottime condizioni.‎

‎Fondazione Pietro Nenni -‎

‎Nenni dieci anni dopo. Introduzione di Bettino Craxi.‎

‎Roma, Lucarini, 1990, 8vo brossura, copertina illustrata, pp. 201‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

8,00 € Acheter

‎FONDIS, F‎

‎Räteumwahlen - die wichtigste politische Kampagne!.‎

‎Moskau, Zentralverlag, 1930. 31 S. OKart. (Stempel auf Titel, ungeschnitten).‎

Référence libraire : 3317690

‎Foner Philip S.‎

‎The Bolshevik Revolution: Its Impact on American Radicals Liberals and Labor; A Documentary Study‎

‎NY: International 1967. Hard bound stated 1st edition few illustrations 304pp inc. references biographical sketches & index. Very good in Very good dust jacket. NY: International, 1967, unknown‎

Référence libraire : 2711

‎Fontanella Rosario (a cura)‎

‎UNA STORIA LUNGA CENT'ANNI 1896-1996 - Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali‎

‎(Codice LO/5923) In 8º (24 cm) 54 pp. Rievocazione storica di Adriana Lay con documenti e cronologia. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎FONTANELLI Carlo‎

‎Gli scioperi. Memoria premiata al concorso del 1873 dal R. Istituto d'incoraggiamento‎

‎In 4, pp. 83-277 + (1b). Br. rifatta con carta d'epoca. Stralcio dagli Atti del Real Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo XI, seconda serie. Importante memoria di Fontanelli (1843-90), economista e collaboratore di Sonnino. L'obiettivo politico di Sonnino, conformemente alle opi­nioni espresse da Fontanelli, era quello di giungere anche in Italia al pieno riconoscimento legale, come diritto, dello sciopero quale arma a disposizione delle coalizioni operaie, nell'intento di risolvere a loro van­taggio una situazione economica fonte di attriti e ad essi sfavorevole. L'orientamento prevalente al riguardo nella classe politica e nei governi italiani era tutto opposto. Fontanelli faceva riferimento alla circolare del ministro degli Interni Cantelli del 5 luglio 1873, in cui si sosteneva il principio che gli scioperi, anche quando non degenerano in tumulto, sono di per se medesimi una violenza alla liberta' delle transazioni civili e una minaccia all'ordine pubblico. Lo sciopero doveva essere considerato invece uno strumento di guerra legittima in mano degli operai e si dovevano piuttosto studiare le cause dirette e indirette delle lotte tra lavoro e capitale, per cercare i provvedimenti piu' adatti a diminuire il male e migliorare le condizioni delle classi povere senza urti e senza rivoluzioni.‎

‎FONTENELLE (Bernard Le Bovier de)‎

‎La République des philosophes, ou Histoire des Ajaoiens. Ouvrage posthume de Mr. de Fontenelle. On y joint une Lettre sur la Nudité des Sauvages.‎

‎In-12 (157 x 100 mm), demi-cuir de Russie vert bronze, dos lisse orné d'un jeu de doubles filets dorés, titre doré, (rel. ca 1840), (2) f., (8), 188 p. Edition originale posthume de cette utopie attribuée à Fontenelle, composée par celui-ci autour de 1682 selon une date mentionnée page 152. Selon H.-G. Funke (Voltaire Foundation, 1998): "première utopie athée et communiste dans la littérature française, ce récit de voyage utopique lie le néo-scepticisme et le libertinage érudit du XVIIe siècle au matérialisme et au néo-spinozisme du siècle des Lumières". On y retrouve réunis les grands thèmes des utopies démocratiques de son temps: absence de propriété privée, travail modéré, régime alimentaire frugal et sain, urbanisation géométrique, magasins publics, pacifisme, mépris des biens matériels, polygamie mesurée, etc. Plus radical le traitement de la question religieuse: les Ajaoiens constituent une société d'athées vertueux et strictement matérialistes dans laquelle l'Etat et l'homme ne doivent plus rien à Dieu. Dieu comme l'âme ont été inventés "par d'habiles politiques" afin de maintenir les hommes "dans une crainte perpétuelle d'un prétendu avenir". "Ces peuples ne reconnaissent aucun fondateur ni de leur république, ni de leur religion. Aussi n’y a-t-il parmi eux ni secte ni parti, soit dans les religions, soit sur les affaires de l’État. Ils n’ont ni livre sacré, ni loi écrite" (p. 37). (Cf. R. Trousson, 'Voyages aux pays de nulle part', p. 111 et s. J.-M. Racault, 'L'utopie narrative', p. 386 et s. et A. Niderst, 'Fontenelle', p. 47 et s.). (R. Descharmes, 'Cat. des ouvrages de Fontenelle', B.N., n° 173. Hartig et Soboul, 'Utopies', 60. Tchemerzine-Scheler, III, 340). Très bon exemplaire, intérieur très frais.‎

‎FONTENIS GEORGES‎

‎L'AUTRE COMMUNISME. HISTOIRE SUBVERSIVE DU MOUVEMENT LIBERTAIRE‎

‎P., Acratie,1990. In-8 broché, 397 pp.‎

‎Fonti Luigi; Gigante M. (cur.); Giuntini S. (cur.)‎

‎Un socialista italiano in Ticino‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

13,30 € Acheter

‎Fonvieille-Alquier (François)‎

‎Ils ont tué Jaurès! (31 juillet 1914)‎

‎français In-8 de 363 pp.; cartonné toile à la Bradel de l'éditeur. Photographies hors texte. Cerne claire aux bords inférieurs des plats.‎

‎Foot Paul‎

‎The Case for Socialism‎

‎London: Socialist Workers Party 1990. Trade paperback 1st edition 90pp. Very good in card covers. London: Socialist Workers Party, 1990, paperback‎

Référence libraire : 5803

‎FORCES PAYSANNES 1957-1958‎

‎Forces paysannes. Revue mensuelle de politique agricole. 8 numéros de 1957 et 1958 : 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 42 - 44 - 46.‎

‎Couverture souple. Broché. 31+ 51 + 32 + 30 + 32 + 28 + 32 + 31 pages.‎

‎Périodique. Edité par la S.F.I.O, 1957-1958.‎

Référence libraire : 86537

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

72,00 € Acheter

‎FORNI Jules CHENU‎

‎RAOUL RIGAUD Procureur de la Commune, les Célébrités de la Commune. LES MONTAGNARDS DE 1848 encore quatre nouveaux chapitres précédés d'une réponse à Caussidière et autres démocrates.‎

‎Paris Librairie Centrale 1871 / Paris Giraud et Dagneau 1850. 2 ouvrages en 1 volume in-12 103pp, 144pp. Demi chagrin rouge, dos à nerfs orné de fleurons finement dorés, reliure de l'époque. *Forni, illustré d'un portrait à l'eau forte par Roussel en frontispice.*Chenu, 6 gravures satiriques hors texte comprises dans la pagination. Quelques pâles rousseurs par endroits. Bel exemplaire, ouvrages complets de leur texte et des illustrations, dans une reliure de bonne qualité, décorative et en très bon état.‎

‎Le Quillec 969.‎

Référence libraire : GITf644

Livre Rare Book

Librairie Sylvie Nouvène
Marseille France Francia França France
[Livres de Librairie Sylvie Nouvène]

70,00 € Acheter

‎Forbice Aldo.‎

‎LA FEDERAZIONE CGIL, CISL, UIL FRA STORIA E CRONACA (Inchiesta sul movimento sindacale).‎

‎(Codice SO/2665) In 8° (21,5 cm) 499 pp. In fine Questionario - Cosa ne pensano i protagonisti (impresso su carta verde). Brossura originale, sovraccoperta. Ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Forell, Fritz von‎

‎Mölders und seine Männer.‎

‎Berlin, 1941. 23 cm. 127 S. zahlr. Ill. Halbleinen, Hardcover, Deckelillustr., m. illustr. Buchumschlag. Gelenk repariert, Schutzumschl. an den Kanten etwas berieben und minim. Risse, ans. guter, altersgem. Zustand.‎

Référence libraire : 28565BB

‎Formenti Carlo‎

‎Il capitale vede rosso. Socialismo del XXI secolo e reazione neomaccartista‎

‎br. Popolo, classi, blocco sociale, sovranità, Stato, socialismo: dopo il successo de II socialismo è morto, viva il socialismo!, col suo consueto rigore Formenti torna a chiarire il proprio pensiero e prende le distanze dalle letture che lo hanno inscritto nel campo "populista" e "sovranista". Cercando in Gramsci una chiave per capire questa tragica era di transizione, il libro affronta una serie di interrogativi: perché i populismi di sinistra non sono riusciti a costruire un nuovo progetto di società? Perché occorre distinguere fra lotta per la sovranità nazionale e ideologia nazionalista? Perché solo un socialismo del XXI secolo potrebbe impedire che la crisi capitalistica ci trascini verso la guerra e la catastrofe ambientale?‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

9,50 € Acheter

‎Formenti Carlo‎

‎Il capitale vede rosso. Socialismo del XXI secolo e reazione neomaccartista‎

‎br. Popolo, classi, blocco sociale, sovranità, Stato, socialismo: dopo il successo de II socialismo è morto, viva il socialismo!, col suo consueto rigore Formenti torna a chiarire il proprio pensiero e prende le distanze dalle letture che lo hanno inscritto nel campo "populista" e "sovranista". Cercando in Gramsci una chiave per capire questa tragica era di transizione, il libro affronta una serie di interrogativi: perché i populismi di sinistra non sono riusciti a costruire un nuovo progetto di società? Perché occorre distinguere fra lotta per la sovranità nazionale e ideologia nazionalista? Perché solo un socialismo del XXI secolo potrebbe impedire che la crisi capitalistica ci trascini verso la guerra e la catastrofe ambientale?‎

‎Formenti Carlo‎

‎Il socialismo è morto. Viva il socialismo! Dalla disfatta della sinistra al momento populista‎

‎br. È ancora possibile parlare di socialismo oggi? Carlo Formenti, già autore di La variante populista, si interroga sul destino della politica attuale. Per certi versi, il sogno socialista è ormai tramontato da tempo e con esso sono via via sbiaditi anche gli ideali della sinistra. Eppure, malgrado la disastrosa sconfitta del movimento operaio, la società odierna non ha risolto le contraddizioni del capitalismo. La rivolta delle classi subalterne non può rimanere sopita a lungo, ma riparte assumendo forme inedite, dalle rivoluzioni bolivariane ai populismi occidentali. Si prospetta la nascita di una rinnovata idea di socialismo e spetta a nuovi soggetti politici reinventare il senso di parole come ?popolo?, ?nazione? e ?Stato?.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Former Russian Commissar.‎

‎STALIN THE TERRIBLE‎

‎Wichita Kan.: Defender Publishers. Good with no dust jacket. 1935. Third Edition. Paperback. Photo ; Interesting overview of Stalin. "Stalin's father Vissarion Djugashvili was the only cobbler in Gori. In his youth the father shared the brigand life of the Ossetes who live north of Georgia. He abducted his wife from the Ossetes then left the mountains to settle down in town and resume the trade of his ancestors. " original wraps sometime in the 1930's. Dust stains wear to soine fold toning. Only 3 copies located wolrdwide scarce. Anti-communist. . Defender Publishers paperback‎

Référence libraire : 35877

Biblio.com

poor mans books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de poor mans books]

82,88 € Acheter

‎Formica Rino; Damilano Marco; Ceglie E. (cur.)‎

‎Prima Repubblica, una storia di frontiere‎

‎ill., br. È una storia politica, non una biografia. A volte la storia politica di un personaggio, nel nostro caso Rino Formica, dirigente politico e ministro della Repubblica, va oltre il racconto biografico, è piuttosto lo svolgersi di un movimento di uomini e di idee. Il movimento e le idee sono quelle del socialismo italiano e, per dir meglio, del socialismo che si ricostruisce nell'immediato dopoguerra e di quel gruppo dirigente che si raccoglie in quegli stessi anni attorno alla Federazione giovanile socialista. Una storia che da quella esperienza di gioventù e di entusiasmo antifascista, antitotalitario e libertario si snoda fino ai giorni nostri. "Sbloccare" la nostra democrazia, liberarla dalle maglie rigide del "patto di Yalta", portare il revisionismo fin dentro l'area inviolabile del compromesso costituzionale, raccontare l'altra storia della democrazia italiana, la storia di un Paese di frontiera, con troppi confini "caldi" al cui interno sopravvive un sistema che può darsi un avvenire di modernizzazione solo attraverso l'uso forte e consapevole di quella semplice e primordiale categoria, l'"autonomia", da applicarsi in primo luogo alla sinistra. Introduzione di Marco Gervasoni e con un'intervista di Marco Damilano.‎

‎Formizzi Giordano.‎

‎LA PEDAGOGIA DI KARL MARX.‎

‎(Codice PD/2429) In 8° 149 pp. Brossura editoriale, etichetta. Firme di docente. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fornaciari Giuliano e altri.‎

‎LA STORIA E L'UTOPIA DICHIARATA. L'esperienza di una periferia: la Fim a Reggio Emilia dal '69 al '77.‎

‎(Codice SO/2972) In 8° (20 cm) 144 pp. Brossura originale, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Forster Thomas M.‎

‎Le forze armate della Germania Orientale Con introduzione del Generale Giorgio Liuzzi‎

‎tela edit. con sovrac. ill., rotture e mancanze in sovrac.‎

‎Forte Francesco‎

‎A onor del vero. Un'autobiografia politica e civile‎

‎br. Come un gabbiano in volo, tema di un sogno che lo ha accompagnato sin dalla giovinezza, Francesco Forte guarda «da un punto mobile, un po' lontano», i suoi trascorsi e quelli della nazione, dal fascismo ad oggi. Intellettuale libero e irregolare, più volte ministro e sottosegretario, sempre al vertice di posti chiave, giornalista, accademico, economista appassionato, il racconto della sua vita è un'istantanea fedele dell'Italia intera. L'autore racconta la sua verità: senza compromessi. Dall'infanzia - quando con il fratello faceva da scudo umano durante i bombardamenti angloamericani e l'Italia era divisa in opposte fazioni - sino alle vicende più intricate della nostra democrazia. Un'autobiografia vigorosa e ricca, la cui forza maggiore è nella qualità delle informazioni di prima mano raccontate con pathos e affilata ironia. Vicende e uomini che hanno segnato in maniera indelebile la storia degli ultimi decenni: Enrico Mattei e l'ENI, Pier Paolo Pasolini e Petrolio, Roberto Calvi, il caso Moro, Bettino Craxi, Silvio Berlusconi e Giorgio Napolitano. L'Italia di oggi come prodotto delle sue tante contraddizioni, vagliate con la capacità di analisi del grande economista o sviscerate con un'emotività che non conosce filtri. Un racconto genuino che non disdegna di assumere, talvolta, i toni del risentimento e della critica feroce verso sfere di potere e uomini di eterogenea appartenenza, il cui peso specifico si è spesso rivelato decisivo per le sorti del nostro Paese. Sempre chiamato a dare conto di azioni e decisioni, l'autore si sente finalmente «libero e felice», come il gabbiano del sogno, di raccontare il suo vissuto senza reticenze. Anche se avverte «solo alcune cose ed alcuni fatti si vedono in modo nitido, altri sono sfocati, o ci sono solo alcuni dettagli. Del resto questo libro è stato scritto in gran parte a sprazzi, quando mi è accaduto di dover ricordare».‎

‎Forte Francesco‎

‎Manuale di Politica Economica. Vol. 1°, 2°, 3° e 4°‎

‎Mm 105x180 Collana "Piccola Biblioteca Einaudi". Brossura editoriale di lxxi-1290 pagine complessive. Opera in buone-ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

19,50 € Acheter

‎Forte Francesco.‎

‎INDUSTRIA, GOVERNO, SOTTOGOVERNO.‎

‎(Codice SO/0302) In 8° 328 pp. Analisi della "crisi di sistema" politica ed economica del triennio 1973/76. Cartone originale, sovraccoperta. Prima edizione. ttimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fortebraccio‎

‎Dalla nostra parte. Corsivi 1973‎

‎16°, 19 cm, pp. 251, prefazione di Aniello Coppola. Disegni di Gal, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono‎

‎FORTEBRACCIO‎

‎Lor Signori. Corsivi 1971 - 72 Prefazione di Franco Antonicelli. Disegni di Gall‎

‎In-8°, pp. 263, illustrazioni a colori e in bianco e nero. brossura editoriale‎

MareMagnum

Libreria Xodo
Torino, IT
[Livres de Libreria Xodo]

12,00 € Acheter

‎Forti Giovanna‎

‎L'amore è una sciarpa rossa. Pio e Gio‎

‎brossura Questo libro non solo è una testimonianza d'amore - già soltanto per questo avrebbe comunque un valore immenso -, ma è interessante perché raccoglie una documentazione esaustiva e importante di anni particolari, di eventi che attraversano la vita di numerose persone, asssociazioni e gruppi abruzzesi: persone che ruotano attorno all'attività parlamentare e politica di Pio Rapagnà, ma fanno soprattutto parte di quella vita associativa nella quale il nostro ha trovato la sua gente e le sue battaglie.‎

‎Fortini Franco; Peluso S. (cur.)‎

‎Dieci inverni 1947-1957. Contributi ad un discorso socialista‎

‎br. «Letterato per i politici, ideologo per i letterati», com'ebbe a definirsi, Franco Fortini in questo libro pubblicato per la prima volta nel 1957 è già il saggista eclettico e rigoroso e il critico affilatissimo destinato a influenzare più di una generazione e a lasciare un'impronta indelebile nella seconda metà del Novecento. La generazione del '68 incontrò in "Dieci inverni" alcuni dei suoi temi privilegiati, come il rifiuto dello stalinismo (ma anche del progressismo), la denuncia dei ritardi della cultura della sinistra ortodossa, l'analisi della nascente industria culturale e della funzione della critica in essa; ma è l'ostinata determinazione a non disgiungere la dimensione etica da quella politica che segna ogni pagina del libro - «uno dei tanti che almeno dall'età giacobina hanno in Europa chiamato a resistenza e rigore (o si dica alle virtù civili)» - a definire la cifra distintiva e più durevole dell'intera opera fortiniana. Con un saggio di Matteo Marchesini.‎

‎FORTINI, Franco.‎

‎Dieci inverni. 1947-1957. Contributi ad un discorso socialista.‎

‎Temi e Problemi.<BR>In 8°; pp. 299; brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>CONDIZIONI BUONE: ingiallitura, specialmente ai marigini di pagine e copertina, dovuta alla qualità della carta; tagliato l'angolo posteriore sx della copertina col prezzo.‎

‎Fortunati Paolo.‎

‎ASPETTI SOCIALI DELL'ASSALTO AL LATIFONDO.‎

‎(Codice ME/1741) In 8°(22,5 cm) 64 pp. Saggio sul "più rivoluzionario esempio di realizzazione del piano regolatore corporativo". Con varie tabelle. Brossura editoriale. Buon esemplare intonso. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎FOSSAERT (Robert)‎

‎Le Contrat socialiste.‎

‎Paris, Editions du Seuil, "L'Histoire immédiate", 1969 1 volume 13,8 x 20,4cm Broché. 285p., 1 feuillet. Bon état.‎

‎Après l'échec électoral de la gauche en 1969, un ouvrage dont l'objet était de "comprendre son échec, en tirer les leçons, et, s'il se peut, proposer une nouvelle politique pour la gauche"; par Robert FOSSAERT, économiste qui fut l'un des animateurs des Rencontres socialistes de Grenoble, et qui voulait ici proposer "plus qu'un espoir: une méthode" (4è de couverture); index. Complet de la bande annonce de l'éditeur: "Si la gauche veut le pouvoir... avant la fin du XXè siècle...". Dans la collection dirigée par Jean Lacouture.‎

Référence libraire : 13736

Livre Rare Book

Librairie Paroles
Avignon France Francia França France
[Livres de Librairie Paroles]

5,00 € Acheter

‎FOSCHI FEDERICO (MONS.).‎

‎Delle disuguaglianze sociali e del diritto di proprietà. Socialismo, comunismo, ecc.. Breve istruzione in forma di dialogo.‎

‎In 8°, brossura editoriale (lievi fioriture sparse), pp. 48, buon esemplare. (MAG ZC4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎FOSSAERT (Robert)‎

‎Le Contrat socialiste.‎

‎Après l'échec électoral de la gauche en 1969, un ouvrage dont l'objet était de "comprendre son échec, en tirer les leçons, et, s'il se peut, proposer une nouvelle politique pour la gauche"; par Robert FOSSAERT, économiste qui fut l'un des animateurs des Rencontres socialistes de Grenoble, et qui voulait ici proposer "plus qu'un espoir: une méthode" (4è de couverture); index. Complet de la bande annonce de l'éditeur: "Si la gauche veut le pouvoir... avant la fin du XXè siècle...". Dans la collection dirigée par Jean Lacouture. Français‎

‎FOSSAERT Robert‎

‎Le contrat socialiste.‎

‎Broch?. 286 pages.‎

‎Foster William Z.‎

‎IL CREPUSCOLO DEL CAPITALISMO.‎

‎(Codice SO/1580) In 16º 144 pp. Prefazione di Giuseppe Berti. L'imperialismo americano nell'analisi di un dirigente del partito socialista degli USA. Brossura editoriale, bella sovraccoperta illustrata (lievemente usata). Ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Foster, W.Z‎

‎Geschichte d. Kommunistischen Partei d. Vereinigten Staaten. (Dt. v. E. Salevoski).‎

‎Berlin, Dietz, 1956. 836 S. OLwd.‎

Référence libraire : 804220

Nombre de résultats : 18 611 (373 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 161 162 163 [164] 165 166 167 ... 196 225 254 283 312 341 370 ... 373 Page suivante Dernière page