|
American Academy of Political and Social Science.
THE ANNALS. RESOURCES AND NEEDS OF AMERICAN DIPLOMACY. Volume 380. Special Editor of this volume, Smith Simpson.
pp. x, 250. Double column. 8vo. Original full printed wraps. Spine faded. ** PRICE JUST REDUCED!! Coldwar/Economics 6
|
|
American Academy of Political and Social Science.
THE ANNALS. THE OMBUDSMAN OR CITIZEN'S DEFENDER: A MODERN INSTITUTION. Volume 377. Special Editor of this volume, Roy V. Peel.
pp. x, 238. Double column. 8vo. Original full printed wraps. Spine and top edge faded. Coldwar/Economics 6
|
|
American Academy of Political and Social Science.
THE ANNALS. THE PEACE CORPS. Volume 365. Special Editor of this volume, J. Norman Parmer.
pp. x, 238. Double column. 8vo. Original full printed wraps. Coldwar/Economics 6
|
|
American Communism Steve Nelson
IN THE SUPREME COURT OF THE UNITED STATES OCTOBER TERM 1955. NO. 10. COMMONWEALTH OF PENNSYLVANIA PETITIONER V. STEVE NELSON. BRIEF OF INDIVIDUAL AMICI CURIAE. FRANK J. DONNER 342 MADISON AVENUE NEW YORK N.Y. ATTORNEY FOR INDIVIDUAL AMICI CURIAE
New York: Hecla Press 1955. vi 59 1 blank pp. Near Fine in original staples and printed title wrappers light dusting. Nelson a member of the Communist Party was tried and found guilty of violating Pennsylvania's anti-sedition law. Nelson appealed his conviction to the United States Supreme Court which held that federal law the Smith Act the Internal Security Act and the Communist Control Act had superseded and thus rendered void all State laws on the subject of subversion and sedition. See Pennsylvania v. Nelson 350 U.S. 497 1956. The amici were individuals who like Nelson had been convicted of violating similar State laws in Kentucky Massachusetts New Hampshire and Florida. Donner's brief on their behalf is an illuminating description of America's response to Communist subversion whether real or imaginary in the decade after the end of World War II. Hecla Press unknown
书商的参考编号 : 36811
|
|
American Communism Steve Nelson
IN THE SUPREME COURT OF THE UNITED STATES OCTOBER TERM 1955. NO. 10. COMMONWEALTH OF PENNSYLVANIA PETITIONER V. STEVE NELSON. BRIEF OF INDIVIDUAL AMICI CURIAE. FRANK J. DONNER 342 MADISON AVENUE NEW YORK N.Y. ATTORNEY FOR INDIVIDUAL AMICI CURIAE
New York: Hecla Press 1955. vi 59 1 blank pp. Near Fine in original staples and printed title wrappers light dusting.<br/><br/> Nelson a member of the Communist Party was tried and found guilty of violating Pennsylvania's anti-sedition law. Nelson appealed his conviction to the United States Supreme Court which held that federal law the Smith Act the Internal Security Act and the Communist Control Act had superseded and thus rendered void all State laws on the subject of subversion and sedition. See Pennsylvania v. Nelson 350 U.S. 497 1956.<br/> The amici were individuals who like Nelson had been convicted of violating similar State laws in Kentucky Massachusetts New Hampshire and Florida. Donner's brief on their behalf is an illuminating description of America's response to Communist subversion whether real or imaginary in the decade after the end of World War II. Hecla Press unknown books
书商的参考编号 : 36811
|
|
Amin Samir
Accumulation on a World Scale: A Critique of the Theory of Underdevelopment volume 2
NY: Monthly Review Press 1974. Hard bound 1st edition volume 2 only of two-volume set Pp359-666. Includes references and bibliography. Owner name and address modestly at top of front free endpaper. Light vertical pencil marks to margins scattered throughout otherwise very good. 500 grams. NY: Monthly Review Press, 1974 unknown
书商的参考编号 : 17462 ???????? : 0853452725 9780853452720
|
|
Amin, Samir
Per la Quinta internazionale
8°, 21 cm, pp. 155, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo, piuttosto raro
|
|
Amiral Castex, Dz. Kur. Bnb. Süruri Akalin.
Cengiz Han'dan Stalin'e. veya 1-) Sevkulceysî bir manevranin teselsül ve tehavvülü. 2-) (Komünizm - Fasizim mücadeleleri) 1205-1939. Translator: Süruri Akalin.
Very Good English In contemporary hardcover made as saved original covers on cloth's faces. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. [iii], 124, [5] p. Cengiz Han'dan Stalin'e. veya 1-) Sevkulceysî bir manevranin teselsül ve tehavvülü. 2-) (Komünizm - Fasizim mücadeleleri) 1205-1939. Translator: Süruri Akalin.
|
|
AMLETO RIGAMONTI
MESTRE E IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO FRAMMENTI DI STORIA DEL PCI A MESTRE DAL 1921 AI GIORNI NOSTRI
N. PAG.95 - BROSSURA - DEDICA IN ANTEPAGINA -OTTIMO
|
|
AMMAR, Alain.
CUBA NOSTRA. Les Secrets d'état de Fidel Castro - Avec le temoignage de l'ex-agent secret Juan Vives - Participation Jacobo Machover.
fort vol. in-8°, 425 pages, illustrations photos, broche, couverture illustree Bon etat. [NV-32]
|
|
Amnesty International
Les prisonniers d'opinion en URSS.
Paris, Mazarine, 1980. 14 x 23, 307 pp., quelques illustrations en N/B, broché, bon état.
书商的参考编号 : 18167
|
|
Anarkhicheskiy Krestyanskiy Soyuz [Anarchist Peasant Union]
ANARKHIST: ORGAN RUSSKIKH ANARKHISTOV-KOMMUNISTOV (YEAR 1, NO. 1, OCTOBER 10, 1907.
FT) Original Newspaper stapled into later folder. 4to. 40 pages. Illus. 29cm. In Russian. The important first issue. Title translates to English as, Anarchist: Organ of the Russian Anarchist-Communists. CONTENTS: Gosudarstvo I Pravo [State and Law] --- Anarkhizm I Rabochiya Organizatsii [Anarchism and Labor Organizations] --- Anarkhizm ili Sindikalizm [Anarchism or Syndicalism] --- Anarkhicheskiy Krestyanskiy Soyuz [Anarchist Peasant Union]. SUBJECT (S) : Anarchism -- Periodicals. Anarchists -- Russia -- Periodicals. OCLC lists holdings (Harvard, UAlberta) . Pages are stained and darkened, slightly musty, worn with some tears at edges; minor text loss to first and last page. Good Condition. (RUS-11-28)
|
|
Anarkhicheskiy Krestyanskiy Soyuz [Anarchist Peasant Union]
ANARKHIST: ORGAN RUSSKIKH ANARKHISTOV-KOMMUNISTOV (YEAR 2, NO. 2, APRIL 1908)
FT) Original Paper Wrappers. 4to. 32 pages. Illus. 29cm. In Russian. Title translates to English as, Anarchist: Organ of the Russian Anarchist-Communists. CONTENTS: Professionalizm, Sindikalism I Anarkhizm [Professionalism, Syndicalism and Anarchy] --- Militarizm, ego Rol I Znachenie [Militarism, its Role and Value] --- Otrezvlenie Russkoy Revolyutsii [Awakening of the Russian Revolution] --- Agrarnyy Vopros I Sotsialisticheskiya Programmy [The Agrarian Issue and the Socialist Programs] ---Anarkhicheskoe Dvizhenie v Evrope [The Anarchist Movement in Europe] --- Anarkhicheskoe Dvizhenie v Rossii [The Anarchist Movement in Russia]. OCLC lists 2 holdings (Harvard, UAlberta) . Institutional stamps on front and back pages; edges rubbed. Internal pages are bright and clean and all text is clear. Very Good Condition. (RUS-11-28a)
|
|
Anastas I. Mikojan
Dallo zarismo alla guerra civile
OTTIME CONDIZIONI
|
|
ANATOLE FRANCE
I CAPOLAVORI DI ANATOLE FRANCE. CURA DI GIULIANO VIGINI
OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Anatole France, all'anagrafe Jacques François-Anatole Thibault (Parigi, 16 aprile 1844 – Saint-Cyr-sur-Loire, 12 ottobre 1924), è stato uno scrittore francese, Premio Nobel per la letteratura nell'anno 1921. Informazioni bibliografiche Titolo: I capolavori di Anatole France Collana: Volume 10 di I capolavori Autore: Anatole France Curatore: Giuliano Vigini Editore: Milano: Ugo Mursia, 1970 Lunghezza: XVIII, 775 pagine; 21 cm Contiene: Taide; La rosticceria della regina Pedoca; Il giglio rosso; Crainquebille; Gli dei hanno sete. (Thaïs, La rôtisserie de la reine Pédauque, Le lys rouge, L'affaire Crainquebille, Les Dieux ont soif) Soggetti: Letteratura Francese, Classica, Romanzi, Racconti, Narrativa, Ottocento, Novecento, Politica, Rivoluzione Bolscevica, Russa, Comunismo, Blum, Proust, Tamizaki, Critica Letteraria, Premio Nobel, Realismo, Naturalismo, Schwob, Parigi, Zola, Dreyfus, Jacques Antologie, Raccolte antologiche, Classici, Golden Tales, Émile Zola, umanesimo critico, Scrittori francesi del XIX-XX secolo, Borghesia
|
|
Anatolij Lunacarskij
Profili di rivoluzionari
Collana “Atti”, 7. Un volume di 155 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 11x18 cm. Lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. 8 ritratti in b/n fuori testo. Prefazione di Isaac Deutscher. Traduzione di Anna La Ragione.
|
|
ANATOLIJ LUNACARSKIJ
PROFILI DI RIVOLUZIONARI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO E MACCHIETTE ALLA COPERTINA: Descrizione bibliografica Titolo: Profili di rivoluzionari Titolo originale: Revoljucionnye siluety Autore: Anatolij Vasilevic Lunacarskij Prefazione di: Isaac Deutscher Editore: Bari: De Donato, 1968 Lunghezza: 155 pagine, [4] c. di tav. : ill. ; 18 cm Traduzione dall'inglese di: Anna La Ragione Traduzione inglese di: Michael Glenny Collana: Volume 7 di Atti Soggetti: Rivoluzionari russi, Rivoluzione russa, Personaggi e pensatori, Opposizione comunista, Lenin, Stalin, Trotzky, Trockij, Zinovev, Sverdlov, Martov, Kalinin, Ottobre 1917, Comunismo, Marxismo, Stalin, Censura, Memorie, Biografie, Unione Sovietica, Novecento, Russia, Bolscevichi, Plechanov, Urickij, Bessalko, Libri rari, Ideologie politiche, Pravda, Intellettuali e potere in URSS, 1917-1956, Politica, Soviet, Gor'kij, Bogdanov, Uomini politici russi, Sec. 20, Dittatura, Totalitarismo, Transfughi, Esilio, Commissari del popolo, Comintern, Bucharin, Comintern, PCUS, Medvedev, Cremlino, Gulag, Siberia, Izvestija, Kirov, kolchoz, kulaki, Majakovskij, Mandel'stam, Lysenko
|
|
Anatolij Lunacarskij - prefazione di Isaac Deutscher
Profili di rivoluzionari
OTTIME CONDIZIONI
|
|
ANCLOIS Francis, BREAUD Charles, NOURET Michel
"Marxisme-Léninisme et révisionnisme face à la crise économiqie; Cahiers Yenan, N° 2."
Paris, François Maspero, 1976. 14 x 22, 130 pp., broché, couverture à rabats, bon état (couverture légèrement défraîchie).
书商的参考编号 : 93287
|
|
Ancel (A.).
Catholiques et Communistes.
paris Presse Lyonnaise du Sud Est 1945 1 Un fin volume broché de format petit in 8° de 88 pp.
书商的参考编号 : 12436
|
|
ANCEL Alfred
DIALOGUE EN VERITE CHRETIENS ET COMMUNISTES DANS LA FRANCE D'AUJOURD'HUI
Editions Sociales Editions sociales 1979, In-8 broché, 228 pages. Bon état.
书商的参考编号 : 8881540
|
|
ANCEL (A.), prêtre du Prado.-
Dogme et morale communistes. Les communistes nous tendent la main. Que faire ?
1936 Paris, Fédération Catholique, sans date (vers 1936), in 12 broché, 93 pages.
书商的参考编号 : 75131
|
|
ANCEL A
Dogme et moralie commuistes
Fédération Nationale Catholique, vers Fédération Nationale Catholique, vers 1940. In-12 broché de 91 pages. Bon état
书商的参考编号 : 147133
|
|
ANCEL Alfred
Pour une lecture chrétienne de la lutte des classes.
Paris, Jean-Pierre Delarge, 1977. 14 x 20, 361 pp., broché, très bon état.
书商的参考编号 : 61049
|
|
Ancel (A.).
Catholiques et Communistes.
Un fin volume broché de format petit in 8° de 88 pp. Bon état; voir photo.
|
|
ANCEL A
Dogme et moralie commuistes
Fédération Nationale Catholique, vers 1940. In-12 broché de 91 pages. Bon état
|
|
ANCEL Alfred
DIALOGUE EN VERITE CHRETIENS ET COMMUNISTES DANS LA FRANCE D'AUJOURD'HUI
Editions sociales 1979, In-8 broché, 228 pages. Bon état.
|
|
ANCEL ALFRED
IL MOVIMENTO OPERAIO - 1951
In 16o, pp. 98, br. Titolo originale dell opera: Le mouvement ouvrier di A. Ancel, vescovo di Lione, versione riveduta di Vittorina di Rorai . Alcune fioriture. Timbro di estinta biblioteca. Ottimo (196/ COMUNISMO - CLASSE OPERAIA - DOTTRINA SOCIALE CRISTIANA)
|
|
Ancel Alfred.
5 ANS AVEC LES OUVRIERS. Témoignage et réflexions.
(Codice SO/1041) In 16° 509 pp. Broché, couverture illustrée. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ANCEL Alfred.
Il comunismo e i contadini.
Per capire i comunisti. La rivoluzione contadina in Russia ed in Francia. Giudizio sulla rivoluzione contadina. Brossura editoriale a stampa, pp. 83, in 16°
|
|
Ancel Ancel.
IL MOVIMENTO OPERAIO.
(Codice SO/1535) In 16° 100 pp. Prima edizione. Vecchio timbro, firma e data. Brossura editoriale. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Andre Stil
Du non au oui - Le pari communiste
Scaneditions, 1993. Format 14x22 cm, broche, 214 pages.Bon etat, petites traces d'usage sur un livre d'occasion, couverture un peu sale.
书商的参考编号 : 19320
|
|
ANDRÉAS (Bert).
Institut Giangiacomo Feltrinelli. Le Manifeste communiste, de Marx à Engels.. Histoire et bibliographie, 1848-1918
Milan, Feltrinelli, 1963 in-8, VIII pp., 429 pp., un f. n. ch., 23 pp. de fac-similé de l'édition originale, avec un tableau dépliant hors texte, toile grise (reliure de l'éditeur).
书商的参考编号 : 233901
|
|
ANDRIEU René
Les communistes et la révolution.
Couverture rigide. Cartonné. Jaquette. 315 pages.
书商的参考编号 : 206338
|
|
Andre Brissaux
Les grandes purges de Moscou
Collection "Les grandes purges de l'histoire" par les Editions de Cremille, !973. In-8* reliure illustree de l'editeur, iconographie importante.
书商的参考编号 : 7719
|
|
Andrew TULLY
LES SUPER ESPIONS
Paris Cercle du Nouveau Livre d'Histoire 1970 1 12° Cartonnage éditeur illustré 256 Cercle du Nouveau Livre d'Histoire, Paris, 1970. Un volume in 8° relié toile grise de l'éditeur sous jaquette rodhoïde, étiquette de titre sur le premier plat, 256 pages et une suite photographique hors-texte in fine de 38 pages. Très bon état, avec sa jaquette rodhoïd. Frais d'envoi colissimo 8
书商的参考编号 : 1737
|
|
ANDRIEU (René).
Les Communistes et la Révolution.
Julliard, 1968, in-8°, 315 pp, annexes, cart. éditeur, jaquette, bon état
书商的参考编号 : 30371
|
|
ANDRIEU (René).-
Les Communistes et la Révolution.
Paris, Julliard, 1968, in 8° relié pleine percaline blanche de l'éditeur, jaquette illustrée, 315 pages.
书商的参考编号 : 73051
|
|
ANDRIEU, Rene.
Les Communistes et la Revolution.
Paris, Julliard, 1968. in-8°, 316 pp., cartonnage avec jaquette illustree plastifiee.
书商的参考编号 : 16769
|
|
Andre Harris / Alain de Sedouy
Voyage a l'interieur du Parti communiste
Seuil, 1974. Format 15x24 cm, broche, 440 pages. Exemplaire un peu gauchi. Bon etat, petites traces d'usage sur un livre d'occasion.
书商的参考编号 : 32642
|
|
ANDERSCH Alfred
Les cerises de la libert?. R?cit. Traduit de l'allemand par Jean Rousset. Postface de Lothar Baier.
Broch?. 159 pages.
|
|
Anderson Jon Lee
Che Guevara
br. Per scrivere la biografia di Ernesto Che Guevara, Anderson ha vissuto per tre anni a La Habana e per realizzare le sue interviste ha viaggiato in Sud America, in Europa e in Russia. È a lui che si deve la scoperta, avvenuta nel 1996, del luogo di sepoltura del Che: molte delle informazioni raccolte in quell'occasione sono alla base del suo libro, che è insieme un resoconto sulla vita del Che e una narrazione sulla storia dell'America Latina durante i problematici anni della Guerra Fredda. Anderson ha inoltre avuto accesso ai diari, custoditi dalla vedova del Che, Aleida March, e agli impenetrabili archivi del governo cubano. Attingendo a una vasta gamma di interviste e fonti secondarie, fra le quali spiccano documenti finora poco noti provenienti dal Sud America e materiali dall'archivio segreto del Kgb, Anderson crea un ritratto esaustivo dell'uomo e del combattente.
|
|
Anderson Kevin
Lenin, Hegel , and Western Marxism
8vo. Paperback. Condition: as New. Language: English. This first full-length treatment of Lenin's studies of Hegel presents Lenin as a major figure in Hegelian Marxism, providing a more nuanced portrait of his work than that of either official Marxist-Leninism or most Western accounts. "With impressive argumentation and wide-ranging scholarship, Anderson presents us with a Lenin that no one seriously interested in current debates over the relevance of Marxist theory to socialist practice can afford to miss." -- Bertell Ollman, author of Dialectical Investigations "An important contribution to grasping the conceptual roots of Marxist theory and practice." -- Tom Rockmore, author of Hegel's Circular Epistomology "Today Lenin looks like he did little more than prepare the way for Stalin. You will find the opposite view in this novel study. . . . I recommend the book to anyone seriously interested in Russia and revolution." -- George Uri Fischer, author of The Soviet System and Modern Society.
|
|
Anderson Kevin B.
Marx at the Margins: On Nationalism, Ethnicity, and Non-Western Societies
8vo, br. ed. 344pp. In Marx at the Margins, Kevin Anderson uncovers a variety of extensive but neglected texts by Marx that cast what we thought we knew about his work in a startlingly different light. Analyzing a variety of Marx’s writings, including journalistic work written for the New York Tribune, Anderson presents us with a Marx quite at odds with conventional interpretations. Rather than providing us with an account of Marx as an exclusively class-based thinker, Anderson here offers a portrait of Marx for the twenty-first century: a global theorist whose social critique was sensitive to the varieties of human social and historical development, including not just class, but nationalism, race, and ethnicity, as well. Through highly informed readings of work ranging from Marx’s unpublished 1879–82 notebooks to his passionate writings about the antislavery cause in the United States, this volume delivers a groundbreaking and canon-changing vision of Karl Marx that is sure to provoke lively debate in Marxist scholarship and beyond. For this expanded edition, Anderson has written a new preface that discusses the additional 1879–82 notebook material, as well as the influence of the Russian-American philosopher Raya Dunayevskaya on his thinking.
|
|
Anderson, Stanley; Small, Collie; Wechsberg, Joseph; Lader, Lawrence; Thomas, Bob; Wylie, Evan M.; Fay, Bill; Hail, Steve; Edwards, Charlotte; Chase, Bargaret; Maier, Howard; Hamilton, Donald; Aldrich, Bess Streeter
Collier's, The National Weekly Magazine, September 10, 1949 - Communism vs. The Church
74 pages. Articles:.Stanley Anderson of Britain is Becoming An American; The Forty-Niners Listen in the Hills - Mining for Uranium - article with color photos; Unholy Crusade - Communism vs. the Church; Psycho Ward No. 3 - Boston Psychopathic; Young People in Theatre - John Barrymore, Jr.; No Business for Sissies - Henry Trefflich is the biggest wild-animal dealer in the U.S.; Star Without a Country - Tennis star Jaroslav Drobny; Great last page photo of a barn-raising bee with dozens of men at work. Fiction: renegade; The Sleeper; Give Me My Golden Arm; The Red Dog; Deadfall (part 2 of 3); The Heirs. Includes these nice vintage ads: Studebaker Trucks; Hamilton watches; Zenith tvs; Ansco camera film; Porto-Ped shoes; Chevrolet cars; Hickok men's fashion accessories; Plymouth cars; Pabst Blue Ribbon beer - with nice colour photo of "Hap" Arnold and his wife; Ford car-safety contest (centerfold); Budweiser; Camel cigarettes (back cover) featuring Olympic swimmer Jeanne Wilson. Average wear. Unmarked. A sound vintage copy. Book
|
|
Andreani, Adriano
Di Ritorno Dal Mio Secolo
Mm 145x215 Collana "Biblioteca '80". Brossura originale, 76 pagine. Libro come nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
ANDREI ANDREJ ANDREY DMITRIEVICH ZACHAROV SACHAROV SAKHAROV
PROGRESSO, COESISTENZA E LIBERTÀ INTELLETTUALE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. L'opera riassume il pensiero politico del grande fisico: un manifesto del dissenso nell'URSS. Numero manoscritto al piatto posteriore. This work by Andrei Dmitrievich Zacharov (1948), russian physics and teacher. The work resumes the political thought of the great physics. L'idea corrente che si possiede della dissidenza sovietica è che essa sia composta prevalentemente da intellettuali illuminati e anticonformisti, da moralisti, utopisti o ribelli. Questa concezione è senza dubbio stata rafforzata nell'opinione pubblica dal comportamento tenuto da Solgenitsin, uno degli uomini più in vista della dissidenza sovietica, dopo la sua espulsione dall'URSS; nessuno può certamente dubitare del sincero impegno morale del grande scrittore russo, ma le iniziative e le prese di posizione che egli ha assunto hanno fatto sorgere serie perplessità sulla sua statura come uomo politico. Questo breve saggio di Sacharov, premio Nobel per la pace per il 1975, mostra un volto meno conosciuto e importante della dissidenza sovietica; l'interesse dell'opera di Sacharov deriva dal fatto che essa esprime una linea politica coerente. Sacharov, con questo scritto, si pone all'interno del regime vigente, sostenendo un'alternativa «di governo» alle forze di maggioranza. Così egli afferma che solo «gli alti ideali del socialismo e del lavoro… salveranno la civiltà» ed è in nome di questi ideali che si devono combattere quanti «insozzano la nostra bandiera». Il fatto è che Sacharov tende costantemente a presentare i propri obiettivi politici come obiettivi del socialismo: rivendica la libertà di pensiero e questo obiettivo è presentato come «compito di tutta la popolazione, e soprattutto della sua parte più attiva e organizzata, la classe operaia»; rivendica la liberazione dei dissidenti e l'abolizione dei campi di concentramento, e afferma che «il ristabilimento delle norme leniniste sul controllo pubblico dei luoghi di detenzione sarebbe senza dubbio un progresso estremamente salutare»; rivendica i diritti delle nazionalità, e nuovamente fonda la propria posizione sulla citazione di Lenin: «il problema delle nazionalità continuerà ad essere motivo di inquietudine e di insoddisfazione sino a che tutte le deviazioni dai principi leninisti non verranno riconosciute e analizzate». Il linguaggio estremamente rispettoso della «ortodossia» utilizzato da Sacharov va giudicato alla luce della linea politica adottata: l'obiettivo del fisico sovietico è approfondire le divisioni esistenti nell'ambito della classe dirigente, rafforzando la posizione dell'ala progressista del partito e del governo. Sacharov non si propone, almeno come obiettivo immediato, di rovesciare il potere, ma di farlo evolvere in senso liberale: le colpe del regime «sono ben lontane dalle mostruose proporzioni dei crimini di Stalin; dovendo cercare un'analogia, la troveremmo piuttosto nel maccartismo del periodo della guerra fredda». In conseguenza, la polemica si muove esclusivamente in direzione dei gruppi che vengono definiti stalinisti, evitando accuratamente di coinvolgere tutto quanto il gruppo dirigente sovietico. Chi si batte contro gli obiettivi di liberalizzazione propugnati da Sacharov, viene chiamato nazista, razzista, fascista, maoista, sottolineando in tal modo che egli è un nemico del socialismo e del popolo sovietico. Il tentativo di ampliare la divisione fra progressisti e conservatori all'interno del partito e del governo giunge ad assumere la forma di attacchi portati a singoli dirigenti; ciò avviene per Trapeznikov: «il gruppo dirigente del nostro paese e del nostro popolo dovrebbe sapere che gli orientamenti di questo personaggio, indubbiamente intelligente, acuto e notevolmente coerente, sono fondamentalmente stalinisti». E Sacharov subito si affretta a sottolineare come la classe dirigente sia divisa: «un'indicazione della validità di questa opinione si è avuta recentemente alle ultime elezioni dell'Accademia delle Scienze, in cui Trapeznikov venne respinto da una larga maggioranza di voti». In questa prospettiva, si comprende perché il saggio di Sacharov prenda in considerazione i principali problemi di politica interna e internazionale, anche se non direttamente connessi con le rivendicazioni della dissidenza: esso costituisce una bozza di programma per un governo più illuminato. Un ultimo aspetto che deve essere preso in considerazione dell'opera di Sacharov è costituito dal modo in cui sono affrontati i problemi internazionali. Sacharov sostiene il processo di distensione e la collaborazione russo-americana, vedendo in essa l'alternativa in grado a breve termine di garantire un ordine internazionale più stabile e evolutivo, e a lungo termine in grado di far evolvere i rapporti internazionali verso la fondazione di un governo mondiale. Per quanto riguarda i problemi del Terzo mondo, secondo il fisico russo, U.R.S.S. e U.S.A. si accorderanno, se la distensione proseguirà, per destinare una quota ingente del reddito nazionale allo sviluppo di questi paesi. La semplicistica e ingenua analisi dei rapporti internazionali fatta da Sacharov è in contrasto con l'importanza di questi ultimi per la vittoria della linea politica della dissidenza sovietica. In effetti, il fisico russo vede tale nesso, e formula la previsione che la distensione, determinando un avvicinamento fra i vari sistemi, permetterà un interscambio di esperienze, che si tradurrà in una avanzata del socialismo in occidente e in una liberalizzazione dei regimi comunisti in oriente. I fatti più recenti dimostrano tuttavia quanto infondata si stia rivelando tale previsione; nella misura in cui la distensione russo-americana rafforza il gruppo dirigente oggi al potere in Unione Sovietica, essa rende vane le speranze di liberalizzazione del regime sovietico. Il fatto è che lo stabilimento di un ordine internazionale multipolare è la condizione per un equilibrio internazionale più evolutivo, che renda possibile l'avanzata della democrazia in tutti i paesi, primi fra tutti le superpotenze su cui grava l'onere di dare un ordine al mondo. Il fatto che Sacharov non scorga questo aspetto della sua battaglia è grave ma non deve tuttavia stupire: ciò corrisponde al fatto che la modificazione dell'equilibrio internazionale non è responsabilità dell'opposizione russa, ma può derivare solo dalla nascita della Federazione Europea. Descrizione bibliografica Titolo: (Il mio paese e il mondo): Progresso, coesistenza e libertà intellettuale Titolo originale: O strane i mire. Razmyslenija o progresse Autore: Andrej Andrey Dmitrievich Zacharov Sacharov Sakharov (1921-1989) Traduzione dal russo di: Carlo Bianchi Editore: Milano: Etas Kompass, Agosto 1968 Lunghezza: 127 pagine; 22 cm Collana: Volume 10 di Nuova collana di saggi Soggetti: Storia contemporanea, Geopolitica, Dissidenti sovietici, Russia, Unione Sovietica, Guerra Fredda, Comunismo, Totalitarismo, Gulag, Dittatura, Racconti, Testimonianze, Partito Comunista, Stalin, Internazionale, Guerra nucleare, Armamenti, Pace, Pacifismo, Equilibrio politico, Diplomazia, Relazioni internazionali, Blocco sovietico, Stati Uniti, Siberia, Internati, Campi di lavoro, Detenzione, Detenuti, Dissidenza, Esilio, Socialismo, Propaganda, Censura, Mass Media, Controllo, Opinione pubblica, Mein Leben, Biografie, Memorie, Diario, Memorandum akademika A. Sacharova, Anni Sessanta, Anni Cinquanta, Dopoguerra, Fame, Ambiente, Ecologia, Cultura di massa, PCUS, Classe dirigente, Intelligencija, Naucni podchod, Impostazione scientifica, Stampa, Editoria, Pubblicistica, Filosofia, Documenti, Intellettuali, Scienziati sovietici, Libri Vintage Fuori catalogo, Fisici, Coesistenza pacifica, Glasnost, Krusciov, Destalinizzazione, Industria, Economia, Pianificazione, Capitalismo, Imperialismo, Scienza, Tecnica, Norbert Wiener, Cibernetica, Cina, Mao, Zdanov, Malenkov, Beria, Molotov, Novy Mir, NKVD, Polizia, Maria Olsufieva, Marxismo, Solgenitsin, Disarmo, On the country and the world, Mon pays et le monde, Foreign relations, 1953-1985, Metodo scientifico, Gorbaciov, KGB, Stalinismo, Samisdat, Contemporary history, Geopolitics, Soviet dissidents, Soviet Union, Cold War, Communism, Totalitarianism, Dictatorship, Tales, Testimonies, Communist Party, International, Nuclear war, Armaments, Peace, Pacifism, Political balance, Diplomacy, International relations, Soviet bloc, States United, Internships, Labor camps, Detention, Inmates, Dissidence, Exile, Socialism, Propaganda, Censorship, Control, Public opinion, Biographies, Memories, Diary, Sixties, Fifties, Postwar, Hunger, Environment, Ecology, Mass culture, Executive class, Scientific setting, Press, Publishing, Publication, Philosophy, Documents, Intellectuals, Soviet scientists, Out of print books, Physics, Peaceful coexistence, Khrushchev, Destalinization, Industry, Economy, Planning, Capitalism, Imperialism, Science, Technique, Cybernetics, China, Berija, Police, Marxism, Disarmament, Scientific method, Stalinism, Solzhenitsyn
|
|
ANDREIEV A.
Staline et la paysannerie kolkhozienne.
In-16° pp. 14, bross. edit. Ottimo stato.
|
|
ANDREINA DE CLEMENTI
AMADEO BORDIGA
IN 16°, pp.253, COPERTINA EDITORIALE PATINATA A DUE COLORI CON TITOLO. IL LIBRO, E' LO STUDIO SULL'UOMO POLITICO NAPOLETANO, INQUADRANDONE STORICAMENTE LA FIGURA E NE DEFINISCE LA COLLOCAZIONE NEL COMUNISMO ITALIANO E INTERNAZIONALE.<BR>AMADEO BORDIGA ( 1889 - 1970 ), POLITICO COMUNISTA ITALIANO. FU A CAPO DELLA PRINCIPALE CORRENTE ( QUELLA DEGLI ASTENSIONISTI DEL P.S.I. ) CHE PORTO' ALLA FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA DOPO LA SCISSIONE AVVENUTA AL CONGRESSO DI LIVORNO DEL P.S.I. NEL 1921. LOTTO' CONTRO L'EGEMONIA STALINIANA NELLA TERZA INTERNAZIONALE. LO ZIO PATERNO " GIOVANNI " FONDO' LA BIENNALE DI VENEZIA. OPERA FACENTE PARTE DELLA PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI,155. MANCA LA PRIMA CARTA BIANCA, ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE GENERALE.
|
|
Andreina De Clementi
Amadeo Bordiga
Collana “Piccola Biblioteca Einaudi”, 155. Un volume di 253 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 10,5x18 cm. Minime tracce d’uso alla brossura, ottime condizioni interne.
|
|
|