Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 164 165 166 [167] 168 169 170 ... 180 190 200 210 220 230 240 ... 247 Next page Last page

‎MARX Karl,‎

‎La guerre civile en France (La Commune de Paris)‎

‎Librairie de l'Humanité, 1925, 135 pp., reliure toile non d'origine, trace de scotch sur la couverture d'origine, bon état.‎

Bookseller reference : 58858

‎MARX Karl,‎

‎Oeuvres, Economie I: Misère de la philosophie - Discours sur le libre-échange - Le Manifeste communiste - Travail salarié et capital - Introduction générale à la critique de l'économie politique - Critique de l'économie politique - Adresse inaugurale et statuts de l'association internationale des travailleurs - Salaire, prix et plus-value - Le Capital, livre premier - Critique du programme du parti ouvrier allemand. Appendices : Deux lettres sur Proudhon - Revendications du Parti communiste en Allemagne - Résolutions du premier Congrès de l'A.I.T. - La nationalisation de la terre - Préfaces du «Manifeste communiste» - En marge de l'«Histoire critique de l'économie politique» d'Eugen Dühring - Enquête ouvrière - Considérants du programme du Parti ouvrier français. (Bibliothèque de la Pléiade)‎

‎Trad. de l'allemand par Louis Évrard, Michel Jacob, Jean Malaquais, Claude Orsoni, Maximilien Rubel et Suzanne Voute. Édition de Maximilien Rubel. Préface de François Perroux, Gallimard, Bibliothèque de la Pléiade, n° 164, 1969, 2000 pages, rel. Peau, 105 x 170 mm, avev jaquette un peu jaunie et frottée sur les bords, complet de rhodoïd et boîtier, bon état.‎

Bookseller reference : 44308

‎Marx Karl, Engels Friedrich‎

‎Critica dell'anarchismo. A cura di G. Backhaus‎

‎18 cm, ril. in tela, tit. al dorso, sovracop. illustrata, p. xxxix, 529. Timbro: "seconda scelta" al frontespizio‎

‎MARX Karl, ENGELS Friedrich‎

‎Etudes philosophiques: Ludwig Feuerbach, Le matérialisme Historique, Lettres philosophiques, etc.‎

‎Editions Sociales, Bibliothèque marxiste, 1937, 192 pp., broché, couverture légèrement défraîchie et un peu insolée, partiellement non coupé, état correct.‎

Bookseller reference : 1887

‎MARX Karl, ENGELS Friedrich‎

‎L'idéologie allemande (première partie): Thèse sur Feuerbach‎

‎Editions sociales, Classiques du Marxisme, 1977, 143 pp., poche, état très correct.‎

‎MARX Karl, ENGELS Friedrich‎

‎L'idéologie allemande (première partie): Thèse sur Feuerbach, Préface à la Contribution à la critique de l'économie politique (1859) / Die deutsche Ideologie (Ester teil)‎

‎Editions sociales, Classiques du Marxisme, édition bilingue français/allemand1977, 143 pp., poche, couverture un peu défraîchie, plis de lecture sur le dos, annotation en première page, passages soulignés au crayon, état correct.‎

Bookseller reference : 1914

‎MARX Karl, ENGELS Friedrich‎

‎L'idéologie allemande: Critique de la philosophie allemande la plus récente dans la personne de ses représentants Feuerbach, B. Bauer et Stirner, et du socialisme allemand dans celle de ses différents prophètes‎

‎Editions Sociales, 1976, 621 pp. + XXIX pp., présentée et annotée par Gilbert Badia, relié, bon état.‎

‎MARX Karl, ENGELS Friedrich‎

‎La guerre civile aux Etats-Unis (1861-1865)‎

‎U.G.E., 10/18, 1970, 315 p., poche, légères traces d'usage, exemplaire un peu bruni, état très correct.‎

‎Marx Karl, Engels Friedrich.‎

‎SULLA GUERRA DI POPOLO.‎

‎(Codice SO/2690) In 8° (22 cm) 64 pp. Raccolta di vari studi di interesse militare. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marx Karl, Engels Friedrich.‎

‎WERKE - BAND 14.‎

‎(Codice SO/2941) In 8° (22,5 cm) XXVIII-893 pages. German text. With 3 folding maps, 1 coloured. Hardcover, gilted title, no dust jacket. Fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marx Karl, trans. notes & intro. by Rodney Livingston‎

‎The Cologne Communist Trial Revelations Concerning the Communist Trial in Cologne by Marx, Heroes of the Exile by Marx & Engels, together with other writings by both on the Cologne Trial.‎

‎8vo. 298p Very good copy in slightly sunned spine dw , VG/VG‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€24.00 Buy

‎Marx Karl.‎

‎BREVIARIO. A cura di Gabriella Brusa Zappellini.‎

‎(Codice SO/2627) In 16° (16 cm) 253 pp. Ritratto. Cartone editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARX Karl.‎

‎Il capitale.‎

‎Critica dell'economia politica e Manifesto del partito comunista. Edizione integrale a cura di Eugenio Sbardella. Traduzione dal tedesco di Ruth Meyer.Corredato di note esplicative nonché di un'ampia introduzione per inquadrare il pensiero di Marx nel contesto storico in cui nacque. Sono riportate tutte le note originali dell'autore e quelle che Engels e Kautsky aggiunsero nelle pubblicazioni postume, oltre a tutte le prefazioni e poscritti che Marx e Engels composero per le edizioni da loro curate. Leggera imperfezione al dorso inferiore, ottimo esemplare. Legatura cartonata editoriale illustrata, pp. 1568, cm. 22 x 18,5‎

‎Marx Karl.‎

‎IL PENSIERO DI MARX. Antologia a cura di Umberto Cerroni.‎

‎(Codice FS/4904) In 16º (18,5 cm) 585 pp. Brossura editoriale. Lievemente usato, ma buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marx Karl.‎

‎LAVORO SALARIATO E CAPITALE.‎

‎(Codice EC/0888) In 16° 79 pp. A cura di Vincenzo Vitello. Brossura editoriale. Ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marx Karl.‎

‎SALARIO, PREZZO E PROFITTO.‎

‎(Codice EC/3260) In 16° (17 cm) 90 pp. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARX Karl.‎

‎Salario, prezzo e profitto. A cura di Vincenzo Vitello. Traduzione di Palmiro Togliatti.‎

‎Roma, Editori Riuniti, 1971, in-16, brossura editoriale, pp. 121. Collana "Le Idee". Ottime condizioni.‎

‎Marx Karl.‎

‎STORIA DELLE TEORIE ECONOMICHE. II - David Ricardo.‎

‎(Codice EC/2171) In 8° (21,5 cm) X-645 pp. Brossura originale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marx Karl.‎

‎ZUR KRITIK DER POLITISCHEN ÖKONOMIE. Erstes Heft.‎

‎(Codice SO/2661) In 8° (20,5 cm) 300 pp. German text. Hardcover, gilted title. Fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marx Karl; Aiello A. (cur.)‎

‎Il capitale. Vol. 1‎

‎br. Forse l'inizio del ventunesimo secolo, in cui il capitalismo appare altrettanto trionfante e saldamente radicato come negli anni sessanta dell'Ottocento, è il momento giusto per tornare alla visione storica e analitica di Marx della sua inevitabile provvisorietà. "Il capitale", summa di un pensiero profondamente innovativo, gigantesca costruzione in cui si fondono analisi economica, concezione filosofica e visione storiografica, è stato però conosciuto più attraverso la mediazione di compendi e commenti talvolta infedeli e semplificatori che non attraverso il contatto diretto con le pagine di Marx. Questa edizione, che sfronda il primo libro del Capitale di alcuni dei passaggi maggiormente legati alle vicende della sua epoca o al dibattito specialistico, mette in rilievo i tratti essenziali della prima analisi sistematica della società moderna.‎

‎Marx Karl; Donaggio E. (cur.); Kammerer P. (cur.)‎

‎Antologia. Capitalismo, istruzioni per l'uso‎

‎br. Sono qui raccolte e commentate alcune tra le pagine più attuali di Marx: a un'introduzione dei curatori che fa il punto su Marx e non, segue un profilo non ortodosso di Marx attraverso documenti e testimonianze biografiche. L'antologia mette quindi a fuoco due tra i principali elementi dell'ideologia marxista: l'impotenza delle idee e il potere delle cose, con i passi su religione, politica, diritti umani, individuo, utopia, vari riformismi quali forme di liberazione illusorie dal capitalismo, e quelli che spiegano la potenza pervasiva di cose come merce, denaro, capitale, proprietà privata. Seguono capitoli sull'anatomia della società capitalistica proposta da Marx, con la descrizione della condizione di chi lavora e del possessore del capitale, e del loro rapporto conflittuale attuale e futuro. Infine una costellazione di schegge (visionarie e in parte perversamente realizzate dal modello sociale oggi) staccate dal corpo di profezie di Marx su un futuro diverso.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich‎

‎Il manifesto del Partito Comunista‎

‎br. Abbattimento della borghesia, dominio del proletariato, sovvertimento della vecchia società fondata sul conflitto di classe, istituzione di una nuova società senza classi né proprietà privata: questi gli obiettivi del pensiero politico di Marx, che diedero vita, nel 1848, al "Manifesto del partito comunista". Un opuscolo che ebbe vicende burrascose, più volte censurato, più volte ripubblicato, e sicuramente uno degli scritti politici più influenti del nostro tempo.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich‎

‎Il manifesto del Partito Comunista‎

‎br. Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l'analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti» . Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant'anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich; Bongiovanni B. (cur.)‎

‎Il manifesto del Partito Comunista‎

‎brossura Il volume comprende inoltre i Principî del comunismo e Per la storia della Lega dei Comunisti di Engels, le prefazioni di Marx e Engels alle varie edizioni del Manifesto, un saggio storico-critico di Bruno Bongiovanni, un'introduzione e una bibliografia ragionata di Lorenzo Riberi.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich; C17 (cur.)‎

‎Il manifesto comunista. Con saggi e contributi sull'attualità del Manifesto. Nuova ediz.‎

‎br. A duecento anni dalla nascita di Marx, una nuova, ricchissima edizione del Manifesto comunista. Chiuse fra il celebre esordio: «Uno spettro si aggira per l'Europa» e il potente appello finale: «Proletari di tutti i paesi, unitevi!», le poche decine di pagine del Manifesto comunista, pubblicate a Londra nel febbraio del 1848, rappresentano forse il più efficace documento politico degli ultimi secoli. Dando nuova voce e forza all'antichissima aspirazione all'eguaglianza fra esseri umani, al desiderio intramontabile di cancellare la violenza e il ricatto economico, morale e sociale che sfruttatori e potenti esercitano sulle vite - oramai - di miliardi di donne e di uomini, i due fondatori del comunismo moderno guardavano soprattutto al futuro, dunque anche a noi. Che cosa è in grado di dirci oggi l'emozionante e lucidissimo testo? L'edizione del Manifesto che avete in mano, oltre a fornire una nuova traduzione e un nuovo commento storico, intende rispondere a questa domanda. Attraverso saggi e contributi di alcuni fra le più note pensatrici e i più noti pensatori contemporanei, di ispirazione marxista, femminista, postcoloniale; attraverso il nuovo commento di C17, gruppo di ricercatori e militanti italiani che dedica la propria attività a pratiche e teorie della trasformazione radicale, Ponte alle Grazie propone il Manifesto come uno strumento di problematica ma viva attualità, fondamentale ancora oggi per comprendere ogni genere di rapporto, di conflitto, di falsa pacificazione sociale.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich; Collettivo Militant (cur.)‎

‎Il manifesto del Partito Comunista. Ediz. integrale‎

‎br. Alla base de "Il Manifesto del Partito Comunista", capolavoro di analisi politica nonché tra i testi più influenti dell'intera storia dell'umanità, c'è un'idea che, con semplicità disarmante, non ha mai smesso di trasmettere la potenza della sua portata rivoluzionaria: "Un altro mondo", suggeriscono Marx ed Engels, "è possibile"; abbattere la borghesia per sancire l'avvento del dominio del proletariato, abolire la divisione in classi della società, superare il regime della proprietà privata e farla finita con le fandonie del "libero mercato", sono i passi fondamentali che la maggioranza degli uomini e delle donne - cioè tutti coloro che vivono del proprio lavoro e non alle spalle della fatica altrui - è chiamata a compiere affinché parole come "giustizia", "libertà" e "fratellanza" possano uscire dallo sterile terreno dell'utopia per tradursi in realtà.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich; Donaggio E. (cur.); Kammerer P. (cur.)‎

‎Manifesto del Partito Comunista‎

‎br. Hanno meno di trent'anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il Manifesto del partito comunista: un pugno di pagine all'inizio senza fortuna, poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che nel 1989, anno della crisi ufficiale del comunismo, risulta pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un'idea di uomo, politica e società che ha segnato la carne viva del Novecento. E che oggi sembra scomparsa dalla faccia della Terra, lasciando campo libero a un capitalismo globale, privo di opposizione organizzata. Gli articoli di fede, rabbia e speranza scanditi nel Manifesto risultano così, insieme, fuori tempo massimo e più che mai attuali. Perché esortano a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un'epoca apparentemente senza alternative.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich; Lenin‎

‎Sulle società precapitalistiche‎

‎br. "Forme precedenti la produzione capitalistica" è uno dei testi fondamentali della teoria marxiana perché in esso si trova il tentativo più sistematico di definire i momenti e i problemi critici dell'evoluzione storica, ma anche perché in esso viene approfondito ciò che Marx chiamerà il "modo di produzione asiatico" - la sola nozione che venne dichiarata "antimarxista" ed espunta ufficialmente dall'eredità marxiana da coloro che se ne proclamavano gli eredi, intorno al 1930. "Sulle società precapitasitiche" racchiude quest'opera di capitale importanza, ma anche altre dello stesso Marx, di Engels e di Lenin sul medesimo argomento. Costringe dunque a porre in modo non dogmatico il problema delle condizioni e delle forme di passaggio dalle società senza classi alle società divise in classi e quello dello sviluppo diverso e ineguale che sfocia nella formazione delle società contemporanee. Introduzione di Luca Lombardi.‎

‎Marx Karl; Engels Friedrich; Zangheri R. (cur.)‎

‎Il manifesto del Partito Comunista‎

‎br. «La borghesia ha avuto nella storia una funzione sommamente rivoluzionaria. Dove è giunta al potere, essa ha distrutto tutte le condizioni di vita feudali, patriarcali, idilliache. Essa ha lacerato senza pietà i variopinti legami che nella società feudale avvincevano l'uomo ai suoi superiori naturali, e non ha lasciato tra uomo e uomo altro vincolo che il nudo interesse, lo spietato "pagamento in contanti". Essa ha affogato nell'acqua gelida del calcolo egoistico i santi fremiti dell'esaltazione religiosa, dell'entusiasmo cavalleresco, della sentimentalità piccolo-borghese. Ha fatto della dignità personale un semplice valore di scambio; e in luogo delle innumerevoli franchigie faticosamente acquisite e patentate, ha posto la sola libertà di commercio senza scrupoli. In una parola, al posto dello sfruttamento velato da illusioni religiose e politiche, ha messo lo sfruttamento aperto, senza pudori, diretto e arido.»‎

‎Marx Karl; Kammerer P. (cur.); Donaggio E. (cur.)‎

‎Manoscritti economico-filosofici del 1844. E altre pagine su lavoro e alienazione‎

‎br. I "Manoscritti economico-filosofici del 1844" sono forse il più famoso tra i testi inediti di Karl Marx. Fin dalla loro pubblicazione, quasi un secolo fa, questi quaderni sono stati al centro di un dibattito appassionato e violento tra gli interpreti di tutto il mondo, che ha finito per trasformare questi appunti a lungo sconosciuti in un classico della filosofia, dell'economia, della teoria politica, della sociologia. Come uno spartiacque, i Manoscritti segnano infatti il passaggio dal periodo giovanile a quello della maturità di Marx, coronato dalla stesura de "Il capitale". Qui parla di economia politica e filosofia, alienazione e lavoro, Hegel e dialettica, proprietà privata e comunismo. Diversamente dalle traduzioni ancora oggi in commercio e risalenti ormai a settant'anni fa, questa edizione si basa sulla versione più recente e scientificamente verificata dei manoscritti marxiani (MEGA2), fornendo così al lettore un testo all'altezza della ricerca internazionale in materia. A questo aggiunge inoltre la traduzione di nuove pagine marxiane, le cosiddette Note su "James Mill", che forniscono una chiara risposta alla domanda sollevata dai celebri passi di Marx sull'alienazione del lavoro: cosa significa lavorare e produrre in modo umano?‎

‎Marx Karl; Sgrò G. (cur.)‎

‎Risultati del processo di produzione immediato. Il «capitolo sesto inedito» del primo libro de «Il capitale»‎

‎br. Il presente volume contiene la traduzione integrale della parte superstite del manoscritto del 1863-1865 concernente il primo libro de "Il capitale". Si tratta di tre blocchi di testo: alcune pagine singole, il capitolo sesto sui risultati del processo di produzione immediato e alcune note sparse. Come emerge chiaramente dalla introduzione e dalle note del curatore, il Capitolo sesto è un'opera di decisiva importanza, sia perché ci offre una "istantanea" dell'immane e diuturno lavoro di esposizione della critica dell'economia politica - che a più riprese impegnò Marx per più di trent'anni -, sia perché rappresenta un "riassunto" del primo libro de "Il capitale" redatto dal suo stesso autore, sia perché contiene approfondimenti teorici e spunti "preveggenti" che non si ritrovano nella edizione a stampa del primo libro de "Il capitale".‎

‎Marx Paz Magdeleine‎

‎Frère Noir‎

‎br, editeur tres bon etat‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€15.00 Buy

‎Marx, Carl‎

‎Lavoro Salariato e Capitalecon "Appunti sul Salario e Appendice" di F. Engels‎

‎Mm 120x195 Collana "Paperbacks marxisti". Introduzione, cura e note filologiche di Umberto Cerroni. Brossura editoriale di 130 pagine. Leggero brunimento delle copertine, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎MARX, Carlo‎

‎Il capitale brevemente compendiato da Carlo Cafiero‎

‎In 16° piccolo (cm. 25 x 11), pp. 155, (1). Brossura editoriale. Copia in buono stato.‎

‎Marx, Carlo‎

‎Il Diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte‎

‎Mm 110x180 Collana "Feltrinelli Reprint". Con prefazione di Federico Engels. Ristampa dell'edizione originale del 1896 edita dall'Amministrazione dell'Asino. Brossura editoriale di 119 pagine. Ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Marx, Carlo‎

‎L'origine Del Capitalismo‎

‎Mm 110x180 Collana "Reprint". Brossura editoriale di 79 pagine. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.50 Buy

‎Marx, Carlo‎

‎L'origine del Capitalismo‎

‎Mm 120x170 Collana "Nuova Biblioteca Marxista-Leninista", 18 - Brossura editoriale di 80 pagine. Pagine brunite ai margini, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Marx, Engels and Lenin‎

‎On the Dictatorship of the Proletariat‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Marx, Engels, Lenin.‎

‎SUR LA REVOLUTION SOCIALISTE.‎

‎(Codice SO/0848) In 16° 144 pp. Texte français. Broché, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARX, K. - ENGELS, F.‎

‎Il Manifesto del partito comunista. Traduzione, documentazione critica e commento a cura di Umberto Margiotta‎

‎155 p.; 20 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎Marx, Karl‎

‎Lavoro salariato e capitale con appunti sul salario e Appendice di F. Engels‎

‎20 cm, pp. 130, introduzione, cura e note di Umberto Cerroni, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo‎

‎MARX, Karl‎

‎Le Capital - Critique de l’économie politique (8 volumes). Traduction de joseph Roy. Entièrement revisée par l’auteur‎

‎Paris, Éditions Sociales, coll. « Oeuvres complètes de Karl Marx » 1967 8 volumes. In-8 broché 22,6 cm sur 14,3. ATTENTION : dos du premier tome effrangé en tête. Bon état d’occasion.‎

‎T. I - III : Livre premier : Le Développement de la production capitaliste, T. IV - V : Livre deuxième : Le Procès de la circulation du capital. T. VI-VIII : Livre troisième : Le procès d'ensemble de la production capitaliste Bon état d’occasion‎

Bookseller reference : 128735

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€122.00 Buy

‎Marx, Karl‎

‎Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850‎

‎Bross. edit. in-8, coll. Picc. Bibl. Marxista N.S., pp. 313-(1). Ottimo.‎

‎MARX, Karl‎

‎LE MANIFESTE DU PARTI COMMUNISTE suivi de LA LUTTE DES CLASSES - Paris 1962‎

‎Paris, Union Générale d'Éditions 10 18, 1962. Introduction de Robert Mandrou. 189p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar. Libro en francés. Book in french. Livre en français.‎

‎MARX, Karl‎

‎Lettere a Kugelmann. Prefazione di Lenin‎

‎170 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Intonso‎

‎Marx, Karl‎

‎Lo Stato Moderno‎

‎Mm 120x195 Collana "Paperbacks marxisti". Introduzione e cura di Danilo Zolo. Brossura editoriale di 198 pagine. Leggero brunimento del dorso, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€7.00 Buy

‎MARX, Karl & ENGELS, Friedrich.‎

‎Le syndicalisme. 2 tomes : I. Théorie, organisation, activité. II. Contenu et signification des revendications.‎

‎Paris, Francois Maspero ("Petite collection Maspero n°96-97), 1978. in-16, broché, couverture rempliée, 216-249 pages.‎

‎Très bon état. [STR]‎

Bookseller reference : 83111

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€28.88 Buy

‎Marx, Karl - Engels, Friedrich‎

‎Carteggio Marx-Engels. Vol. I (1844-1851)‎

‎Mm 155x215 Primo di sei volumi a cura di Palmiro Togliatti, Delio Cantimori, Ambrogio Donini, Cesare Luporini ed altri - Brossura editoriale con bandelle, 363 pagine. Copertina brunita specie al dorso, peraltro esemplare ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.90 Buy

‎Marx, Karl - Engels, Friedrich‎

‎Manifesto del Partito Comunista‎

‎Mm 115x170 Collana "I piccoli" - Brossura editoriale di xv-85 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€7.00 Buy

‎Marx, Karl - Engels, Friedrich‎

‎Manifesto del Partito comunista‎

‎Mm 120x185 Seconda edizione. Collana "Piccola biblioteca marxista - Nuova serie" - Brossura editoriale di 118 pagine. Introduzione di Palmiro Togliatti, a cura di Franco Ferri. Fioriture alla copertina, piccolo timbro privato al piatto e al frontespizio, sigla a penna ai contropiatti, peraltro copia in buon ordine. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 164 165 166 [167] 168 169 170 ... 180 190 200 210 220 230 240 ... 247 Next page Last page