Site indépendant de libraires professionnels

‎Politique‎

Main

Thèmes parents

‎Histoire‎

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 125 686 (2514 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 724 725 726 [727] 728 729 730 ... 984 1238 1492 1746 2000 2254 2508 ... 2514 Page suivante Dernière page

‎Bonasia Aldo‎

‎L’Io in divisa. Immagini per un’analisi sociale‎

‎Brossura editoriale illustrata in B/N, i testi sono estratti da “Enciclopedia di Poliziaâ€? di Luigi Salerno (Hoepli), ad uso “dei funzionari e impiegati P.S., ufficiali e sottoufficiali dei carabinieri, agenti di polizia e della guardia di finanza, magistrati, avvocati, sindaci e segretari comunaliâ€?. Alle “neutre e istituzionaliâ€? voci del lessico poliziesco si accompagnano le eloquenti fotografie in B/N dell'autore. In ottimo stato.‎

‎Bonato B. (cur.)‎

‎La trasparenza e il segreto‎

‎br. Segreto e trasparenza nominano due ossessioni speculari. L'ambiguo imperativo della trasparenza da un lato esprime l'esigenza di controllare il potere, dall'altro ci sollecita a esporre/esibire azioni e opinioni, propositi e scelte. Il "gusto del segreto" è, a sua volta, paradossale. Spaventati e affascinati dall'idea che il potere nasconda le proprie manovre, oscilliamo tra il complottismo e l'utopia di una totale visibilità. E se la società della trasparenza fosse solo l'altra faccia di un mondo in cui, come sempre, le decisioni importanti vengono prese lontano dalla ribalta, da attori invisibili all'opinione pubblica? Senza togliere nulla all'interesse delle rivelazioni clamorose di segreti più o meno cruciali, sarebbe il caso di andare oltre, anche con il supporto di una prospettiva storica. A partire dall'Italia e dalla sua lunga consuetudine con i "poteri invisibili".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

20,90 € Acheter

‎BONATTI, FARRELL VINAY, NEIRETTI, TRANIELLO.‎

‎Progetti politici e stampa locale piemontese. n° 6 dei quaderni del centro studi Carlo Trabucco diretti da Francesco Traniello.‎

‎In-8° pp. 93, bross. edit.‎

‎Bonazzi Alfredo‎

‎Squalificati a vita Inchiesta e testimonianze sui manicomi criminali italiani (stampa 1975)‎

‎in 16°, bross. edit. ill.‎

‎BONAZZI Enrico -‎

‎Politica e lotte agrarie. Bologna 1945 - 1955.‎

‎Roma, Editrice Sindacale Italiana, 1982, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 182‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

9,00 € Acheter

‎Bonazzi Francesco‎

‎Scafisti della democrazia‎

‎br. Il racconto della politica italiana degli ultimi anni, da quel dicembre 2016 in cui la sconfitta al referendum costituzionale portò Matteo Renzi alle dimissioni da presidente del Consiglio, fino alle elezioni che hanno consacrato la prima donna premier, Giorgia Meloni. La tesi di Francesco Bonazzi è semplice e tagliente come una lama. Dall'«emergenza Covid» all'«emergenza Ucraina», passando per «ce lo dice l'Europa», un'élite di incompetenti nei ruoli chiave del Paese sta svuotando ogni giorno di senso le parole e la democrazia stessa. Il Riformista va a braccetto col Sondaggista. Il Populista si contrappone al Banchiere Centrale, mentre il Grande Concessionario continua a fare i suoi interessi e il Grande Capitale Transnazionale pure, se non più di prima, nonostante i proclami dei governi e delle opposizioni. L'Opinionista trionfa e pontifica su tutto. Mentre il Povero Cristo, ovvero la maggioranza degli italiani, continua a vivere in un Paese in cui la salute è più importante della libertà, la lotta alle fake news vale più della ricerca di una verità plausibile, produrre più armi serve a portare la pace, e la selva di lavoro precario più intricata e mortifera dell'Occidente cresce incontrastata. Buon futuro, Italia.‎

‎Bonazzi Nicola; Anselmi G. Mario‎

‎Niccolò Machiavelli‎

‎brossura Machiavelli continua a parlare alla nostra modernità inquieta e lacerata avendo per primo intuito, con una lucidità sconcertante, la radice anche ferina dell'uomo, l'atavica pulsione animale che ne guida azioni e comportamenti; ma avendo altresì compreso che tale pulsione può essere una risorsa di cui vanno sfruttati tutti gli aspetti positivi nella costruzione di uno spazio privilegiatamente politico, dove forza, intuito e istintiva capacità decisionale sono gli elementi in grado di determinare la sopravvivenza di uno Stato. Percorrere l'opera di Machiavelli, a partire dai testi fondativi della moderna arte politica come il Principe o i Discorsi, fino alla caustica corrosività della Mandragola o dell'Asino, significa fare i conti con una materia magmatica e incandescente, capace di restituire alla parola una dimensione di fisica evidenza, se non addirittura quella tensione agonistica e conflittuale entro cui si sono andate progressivamente consolidando (e non paia un paradosso per l'autore del Principe) le basi delle moderne democrazie occidentali.‎

‎BONAZZI TIZIANO.‎

‎Il sacro esperimento. Teologia e politica nell'America puritana.‎

‎In 8°, brossura editoriale con alette, pp. 509, collana "Saggi 93", nota di possesso al frotesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Bonazzi, Franco - Catelli, Giampaolo (A Cura di)‎

‎Sociologia Della Condizione Femminile‎

‎Mm 115x180 Collana "Idee". Volume nella sua brossura originale, 300 pagine. Copia in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

14,00 € Acheter

‎BONCHIO R., BUFALINI P., GRUPPI L., NATTA A. a cura.‎

‎Il partito comunista italiano e il movimento operaio internazionale 1956-1968.‎

‎In-8° pp. 385, bross. edit. Ben conservato.‎

‎BONCHIO Roberto, BUFALINI Paolo, GRUPPI Luciano, NATTA Alessandro, a cura di‎

‎IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO E IL MOVIMENTO OPERAIO INTERNAZIONALE 1956 - 1968‎

‎in-8, br.ed. con band., pp.385, segni del tempo, deformato dall'umidità, buono‎

MareMagnum

Tornalibro
Pisa, IT
[Livres de Tornalibro]

12,00 € Acheter

‎BONCOMPAGNI di MORBELLO Carlo -‎

‎Pier Dionigi Pinelli e Vincenzo Gioberti.‎

‎Torino, Libreria Casanova, 1880, 16mo brossura, pp. 36‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎BONCOUR Paul J.‎

‎Etienne de la Boétie et les origines des libertés modernes. Discours prononcé par M. J. Paul-Boncour à l'ouverture de la conférence.‎

‎In-8° pp. 83, bross. edit. Lievi segni del tempo.‎

‎Bondarenko S. (cur.); De Florio G. (cur.); Associazione Memorial (cur.)‎

‎Proteggi le mie parole‎

‎br. «Due membri di Memorial (l'associazione insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Pace) - Sergej Bondarenko, dell'organizzazione russa, e Giulia De Florio, di Memorial Italia (sorta nel 2004) - ci presentano una testimonianza originale e inedita che getta una luce inquietante, ma anche di grande interesse, sul carattere repressivo dello Stato russo, prima e dopo il 24 febbraio 2022, data d'inizio della guerra d'aggressione all'Ucraina. La raccolta che viene presentata comprende le 'ultime dichiarazioni' rese in tribunale da persone accusate di vari e diversi reati, tutti attinenti, però, alla critica del potere e alla richiesta di poter manifestare ed esprimere liberamente le proprie opinioni». (dalla *refazione di Marcello Flores). L'idea del volume nasce da una semplice constatazione: in Russia, negli ultimi vent'anni, corrispondenti al governo di Vladimir Putin, il numero di processi giudiziari è aumentato in maniera preoccupante e significativa. Artisti, giornalisti, studenti, attivisti (uomini e donne) hanno dovuto affrontare e continuano a subire processi ingiusti o fabbricati ad hoc per aver manifestato idee contrarie a quelle del governo in carica. Tali processi, quasi sempre, sfociano in multe salate o, peggio ancora, in condanne e lunghe detenzioni nelle prigioni e colonie penali sparse nel territorio della Federazione Russa. Secondo il sistema giudiziario russo agli imputati è concessa un'"ultima dichiarazione" (poslednee slovo), la possibilità di prendere la parola per sostenere la propria innocenza o corroborare la linea difensiva scelta dall'avvocato/a. Molte tra le persone costrette a pronunciare la propria "ultima dichiarazione" l'hanno trasformata in un atto sì processuale, ma ad alto tasso di letterarietà: per qualcuno essa è diventata la denuncia finale dei crimini del governo russo liberticida, per altri la possibilità di spostare la discussione su un piano esistenziale e non soltanto politico. Il volume presenta 25 testi di prigionieri politici, tutti pronunciati tra il 2017 e il 2022. Sono discorsi molto diversi tra loro e sono la testimonianza di una Russia che, ormai chiusa in un velo di oscurantismo e repressione, resiste e lotta, e fa sentire forte l'eco di una parola che vuole rompere il silenzio della violenza di Stato. Prefazione di Marcello Flores.‎

‎Bondi Damiano‎

‎La persona e l'Occidente. Filosofia, religione e politica in Denis de Rougemont‎

‎brossura L'obiettivo dichiarato, dunque, è quello di colmare un gap. Prima di tutto, allora, si tratta di evidenziare che un gap effettivamente c'è: un concavo giustifica un convesso che lo colmi. Ecco perché, anzitutto, Bondi si impegna a sottolineare l'importanza di un filosofo che in Italia è conosciuto soltanto come autore di un'opera fondamentale sul fenomeno erotico, "L'Amour et l'Occident" (1939). Chi si trovasse a visitare i palazzi europei di Strasburgo, in effetti, rimarrebbe stupito di imbattersi in una statua monumentale a lui dedicata. Il filosofo della passione celebrato come padre dell'Europa? Ecco che allora, ad un'analisi appena più approfondita, si verrebbe a scoprire che Rougemont non solo fu l'autore di uno dei volumi più citati del Novecento, ma anche il relatore della Commissione culturale del Congresso dell'Aia nel 1948, e addirittura il presidente della prima Tavola Rotonda del Consiglio d'Europa,nel 1952. È dunque possibile stabilire un possibile comune denominatore tra questi due orientamenti del suo pensiero, l'erotico e il politico? Bondi lo trova nella filosofia della persona, fondamento saldo e perenne di tutta la successiva costruzione teoretica del filosofo di Neuchâtel.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

15,20 € Acheter

‎BONDI Sandro -‎

‎La cultura è libertà.‎

‎Milano, Mondadori, 2011, 8vo (cm. 22,5 x 14,5) legatura cartonata con sovraccoperta, pp. 168‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

8,00 € Acheter

‎BONDIOLI P.‎

‎Storia del comunismo‎

‎BONDIOLI P. Storia del comunismo. Milano, Boni 1945, In 8° piccolo, brossura con dorso muto, pp. 268 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

5,00 € Acheter

‎BONDIOLI, Pio.‎

‎STORIA DEL COMUNISMO.‎

‎Milano, Boni, 1945. In 8°, PP. 266n+1nn. Brossura originale.‎

‎Bonelli Ernesto (Granatiere)‎

‎Granatieri di Sardegna Trecentocinquant'anni di storia italiana‎

‎bross. edit. ill.‎

‎Bonerba G. (cur.)‎

‎Etica pubblica. Studi su legalità e partecipazione (2022). Vol. 1: Genere e corruzione‎

‎br. La rivista "Etica pubblica. Studi su legalità e partecipazione" nasce all'interno del progetto Lepa (Legalità e partecipazione) grazie al quale il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca "Dipartimento di Eccellenza". La rivista parte da un presupposto principale: la legalità non può essere ridotta ad una questione di repressione. Legalità è soprattutto frutto di idee condivise di bene comune e interesse generale, appunto un'etica pubblica condivisa, che possa prevenire azioni e comportamenti devianti che minacciano e feriscono la convivenza civile. Un'etica pubblica improntata all'interesse generale presuppone nello stesso tempo la partecipazione attiva dei cittadini per la difesa e lo sviluppo di tali presupposti. È un'etica che fa sentire i cittadini parte decisiva ed attiva della comunità stessa. La rivista intende diventare luogo di dibattito e di promozione di queste idee. Ospita quindi contributi diversi, da quelli filosofici a quelli storici, da quelli giuridici a quelli sociologici, da quelli economici a quelli politologici che possano contribuire a sviluppare e a divulgare una più diffusa cultura dell'interesse generale indagandone, con un approccio scientifico, le origini, i presupposti, le modalità operative nei diversi ambiti della struttura sociale. La rivista è promotrice di un approccio interdisciplinare alla questione della legalità inserendola in un ambito complesso di interazioni che coinvolgono saperi diversi. Particolare attenzione sarà anche dedicata ad un approccio comparativo che possa contribuire a mettere in luce le peculiarità del caso italiano. La rivista, semestrale, accoglie contributi in italiano e in inglese. È divisa in tre sezioni: la prima sezione, "Saggi" contiene saggi scientifici, sottoposti a peer-review. Segue una sezione "Letti e riletti", a cura di Francesco Clementi, dedicata a recensioni e quindi un'ultima sezione "note e commenti", a cura di Nando Dalla Chiesa, con articoli brevi sui argomenti di attualità.‎

‎BONESCHI BARBARA‎

‎'GIAN LUCA ZANETTI DALL''AVVOCATURA AL GIORNALISMO E ALL''EDITORIA.'‎

‎Franco Angeli, Milano, 2012 – In 8°, brossura, pp.269, ill bn e a col nt, come nuovo‎

MareMagnum

Libreria Bottazzi
Voghera (PV), IT
[Livres de Libreria Bottazzi]

15,00 € Acheter

‎BONESCHI MARIO‎

‎LE LIBERTA LOCALI.‎

‎(politica)[BONESCHI MARIO.]Le libert… locali. Milano, 1946, in 16, 444 pp, br. [Euro 12,00]‎

‎BONESCHI Mario‎

‎Quattro ritratti politici controcorrente. Ippolito Nievo, Felice Cavallotti, Giovanni Amendola, Vilfredo Pareto‎

‎Brossura; coll. "BIM" vol.13; a cura e con un saggio di Elena Savino; nuovo.‎

MareMagnum

Ca.libri sas
Milano, IT
[Livres de Ca.libri sas]

12,00 € Acheter

‎Boneschi Mario (a cura).‎

‎LO STATO MODERNO. Antologia di una rivista.‎

‎(Codice SW/0269) In 8° 468 pp. Brossura oroginale. Ottimo e fresco volume: COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Boneschi Mario, Rossi Ernesto, Piccardi Leopoldo‎

‎Verso il regime‎

‎Boneschi Mario, Rossi Ernesto, Piccardi Leopoldo Verso il regime. Bari, Laterza 1960, 327 p. ; 21 cm. Buono (Good) sovracoperta con segni del tempo, tagli bruniti con qualche fioritura, prima e ultima pagina brunita, esemplare ben conservato.. <br> <br> <br> <br>‎

‎BONESCHI MARIO.‎

‎Dalla liberazione alla liberta' (Idee per una Costituzione).‎

‎Cm. 19,3, br. edit., pag. 109 (7). Collana Problemi d'oggi. Molto interessante. Tra i fondatori del Partito d'Azione, sara' anche membro della consulta nazionale nella Commissione Finanza e Tesoro. Dopo l'adesione al Partito Repubblicano di Ugo La Malfa, sarà tra i fondatori del Partito Radicale nel 1954. Ottimo esemplare.‎

‎BONESCHI Mario.‎

‎Le libertà locali.‎

‎In-16° gr. pp. 444, bross. edit.‎

‎Boneschi Marta‎

‎La grande illusione I nostri anni sessanta (stampa 1996)‎

‎cartone edit. con sovrac. ill.‎

‎BONET I LLOVET, Lluís Maria‎

‎QUINS SON ELS PARTITS POLÍTICS DE CATALUNYA - Barcelona 1977 - Il·lustrat‎

‎Barcelona, Editorial La Gaya Ciencia, 1977. Biblioteca de Divulgación Política nº 45. Algunes il·lustracions en b/n. 80p. 8è menor. Rústica editorial il·lustrada. Moly bon exemplar.‎

‎Bonetti A., Monducci M.‎

‎12 maggio '74. Fine dell'ipoteca clericale. Cronaca di un referendum. In appendice: testo della legge Fortuna-Baslini; intervento a Tribuna Politica del Senatore C. Galante Garrone‎

‎Bonetti A., Monducci M. 12 maggio '74. Fine dell'ipoteca clericale. Cronaca di un referendum. In appendice: testo della legge Fortuna-Baslini; intervento a Tribuna Politica del Senatore C. Galante Garrone. Manduria, Lacaita 1974, In 8°, pp. 133, bross. edit. ill. con alette. N. 4 della "Biblioteca di Protesta Laica"; libro "nato all'indomani della consultazione popolare sul divorzio con l'itento di offrire uno strumento di indagine a quanti vorranno analizzare il voto del 12 maggio [...]" Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Livres de Libreria Seab]

15,00 € Acheter

‎BONETTI ALBERTOMONDUCCI MARIO‎

‎12 MAGGIO '74. FINE DELL'IPOTECA CLERICALE. STORIA DI UN REFERENDUM‎

‎CM.14X22, PP. 133, LEGATO IN CARTONCINO MORBIDO CON ALETTE. PARI AL NUOVO.‎

‎Bonetti M, Comini R. M, Dell'Oste B (direzione)‎

‎Rassegna italiana di cultura ed arte. Anno primo N. 4/5, settembre-ottobre 1933‎

‎<p>27 cm, brossura illustrata da Piquillo (Carlo Pandolfi); p. 168, (4).</p>‎

‎BONETTI PAOLO‎

‎IL MONDO 1949-66 RAGIONE E ILLUSIONE BORGHESE‎

‎COLLANA TEMPI NUOVI N 70‎

‎Bonetti Paolo‎

‎Il mondo 1949/66 Ragione e illusione borghese‎

‎217 p., f,ro cm 18 x 11, brossura, ottimo stato di conservazione. Prefazione di Vittorio Gorresio‎

‎BONETTI Paolo -‎

‎"Il mondo" 1949/66. Ragione e illusione borghese.‎

‎Bari, Laterza, 1975, 16mo brossura editoriale, pp. XXVIII-215 (Tn, 70) . Sciolto.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

15,00 € Acheter

‎Bonetti,Paolo.‎

‎"Il Mondo" 1949/66. Ragione e illusione borghese.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: "Il Mondo" 1949/66. Ragione e illusione borghese. <br/> AUTORE: Bonetti,Paolo.<br/> CURATORE: Pref. di Vittorio Gorresio.<br/> EDITORE: Laterza Ed.<br/> DATA ED.: 1975,<br/> COLLANA: Coll.Tempi Nuovi Laterza,70.<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

10,00 € Acheter

‎BONFADINI, R‎

‎Vita di Francesco Arese con documenti inediti‎

‎1 Vol. In-8 m. pergamena, tit.oro su tass.al dorso, piatti varese pag. 544(2) ritr.in antip PROG 9711 CATT_ATT 30‎

‎Bonfanti Adriano.‎

‎Espulsi dal Sudan.‎

‎R.A.2‎

‎Bonfanti Elio‎

‎L'antitesi vigorosa. Attualità del pensiero politico di Antonio Gramsci‎

‎brossura‎

‎Bonfigli L., Zucchelli P. (a cura).‎

‎IL TUO PAESE E' L'EUROPA. Inchiesta nella scuola.‎

‎(Codice PD/1400) In 8º X-19 pp. Con la prefazione di Mario Pedini. Brossura editoriale, firma, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bonfiglio Mura‎

‎STUDI FILOSOFICO-POLEMICI SULLA SOCIETÀ MODERNA con appendice sull'origine dell'autorità sociale.‎

‎Un volume (23 cm) di XXXII-509 pagine. Timbro di proprietà (gesuiti) alla pagina bianca e a quella di titolo. Legatura cova in mezza pelle, dorso liscio ornato e dorato; piatti con carta marmorizzata (un'etichetta). Prima edizione. Ottime condizioni.‎

‎Bonfils Henri.‎

‎MANUEL DE DROIT INTERNATIONAL PUBLIC (DROIT DES GENS) Destiné aux étudiants des facultés de droit et aux aspirants aux fonctions diplomatiques et consulaires‎

‎(Codice DT/1094) In 8° VIII-914 pp. Troisième édition. Demi peau époque, titre doré, petit accroc au dos, mors fendus. Bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bonfreschi Lucia‎

‎Un'idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d'Italia (1962-1988)‎

‎br. Fondato nel 1955 da un gruppo di giovani liberali che comprendeva, tra gli altri, Marco Pannella, Eugenio Scalfari e Mario Pannunzio, il Partito radicale è un caso unico nella storia politica italiana: liberista e libertario, convintamente non violento, contrario a ogni limite posto all'autoaffermazione dell'individuo, elitario ma democratico, estraneo alla partitocrazia della Prima repubblica ma convinto del ruolo fondamentale delle istituzioni. Lucia Bonfreschi, studiosa della storia politica europea del Novecento, ne ripercorre battaglie, errori e successi che lo hanno portato a essere identificato come il «partito dei diritti». Nella stagione tragica e rivoluzionaria che l'Italia attraversa tra gli anni sessanta e ottanta, i radicali si affermano infatti come una delle forze allo stesso tempo più coerenti e aliene alle dinamiche politiche italiane. Con l'obiettivo di scardinare l'immobilismo di un Paese ancora legato alle sue radici cattoliche e popolari, il partito guidato da Marco Pannella riesce a canalizzare le spinte sociali del femminismo, dell'antimilitarismo e della disobbedienza civile in risultati concreti, culminati con le storiche vittorie del No nei referendum abrogativi sul diritto all'aborto e al divorzio. Finita la stagione dei movimenti, spiega Bonfreschi, questa spinta riformatrice continuerà, tra provocazioni (la candidatura di Ilona Staller e Moana Pozzi) e nuove lotte contro la guerra e il proibizionismo.‎

‎Bong B.‎

‎Kim il Sung. (De la naissance au retour triomphale au pays natal. De la construction de la Corée démocratique au vol de Tcheullima. De l'économie nationale indépendante au programme politiqur en 10 points).‎

‎Beyrouth, 1973, volumi 3, in-8, similpelle editorile, con sovraccoperta, nastrini. Con molte fotografie nel testo e fuori testo.‎

‎Bonghi , Ruggiero‎

‎Discorsi parlamentari di Ruggero Bonghi‎

‎Bonghi , Ruggiero Discorsi parlamentari di Ruggero Bonghi. Roma, Tipografia della Camera dei Deputati 1918, cm 27 cm. XXXV, 812 p.; VIII, 881 p. (0000000027347)‎

‎BONGHI -‎

‎Le elezioni politiche in Francia. Appunti di viaggio.‎

‎(Roma, 1889) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 510/523. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎BONGHI R.‎

‎I DIRITTI DELL’ ITALIA SULLE TERRE IRREDENTE. I FINI DELLA SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI. SENTENZE PER LE FIGLIUOLE DI ANAGNI.‎

‎Appendice:Elenco di Opere di Ruggero Bonghi. S. Maria Capua Vetere (CE) Tip. A. Di Stefano 1917. In 16° gr.; pp. 64 (bruniture).‎

‎BONGHI RUGGERO‎

‎DISCORSI PARLAMENTARI DI R.BONGHI‎

‎(politica-Parlamento)[BONGHI RUGGERO.]Discorsi Parlamentari di Ruggero Bonghi. Pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Roma, Camera dei Deputati, 1918, 2 voll in 8, XXXVI + 812; VIII + 868 pp, br (dorsi rifatti) [Euro 30,00]‎

‎BONGHI Ruggero (Napoli 1826 - Torre del Greco 1895)‎

‎DISCORSI PARLAMENTARI. Opera a sé stante, 3° vol. delle Opere complete.‎

‎In-8° (22,8x14,8), pp. 511, (3). Br. ed., Intonso. Leva 1861 nelle prov. napoletane. Soppressione di Corporaz. relig. 1865, 1873. Finanze e Q. Sella, tassa sul macinato. Massaua 1885. Eritrea 1888. Abissinia 1891. Triplice alleanza 1883. Cairoli Zanardelli Depretis Giolitti ecc. Esponente dei liberali moderati. BONGHI, filologo, scrittore e versatile giornalista moderato, ebbe contatti con vari esponenti della cultura italiana del XIX secolo, tra i quali Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni. Docente e promotore di cultura. Fu lui a definire Milano "capitale morale d'Italia". Ottimo es.‎

‎BONGHI Ruggero.‎

‎Discorsi parlamentari pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati.‎

‎Roma, Tip. della Camera dei Deputati, 1918, due grossi volumi, in-4, brossura editoriale, pp. XXXV, 812 - VIII, 881. Strappetti marginali alle copertine; gli interni per lo più intonsi.‎

Nombre de résultats : 125 686 (2514 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 724 725 726 [727] 728 729 730 ... 984 1238 1492 1746 2000 2254 2508 ... 2514 Page suivante Dernière page