Site indépendant de libraires professionnels

‎Geopolitique‎

Main

Nombre de résultats : 1 511 (31 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 25 26 27 28 [29] 30 31 Page suivante Dernière page

‎Stone Oliver; Putin Vladimir‎

‎Oliver Stone intervista Vladimir Putin‎

‎br. Oliver Stone, il regista premio Oscar che ha raccontato il potere in tutte le sue forme, realizza un'intervista eccezionale a Vladimir Putin per un documentario trasmesso e discusso in tutto il mondo. Questo libro propone i dialoghi attraverso cui si snoda il confronto tra i due, compresi molti materiali esclusi dal film in fase di montaggio. In un affresco che va dal dopoguerra a Trump, dalla crisi dell'URSS fino alle guerre in Ucraina e Siria degli ultimi anni, Stone firma un documento controverso e fuori dagli schemi, indispensabile per comprendere un protagonista assoluto del nostro tempo e scoprire, dalla sua viva voce, come Vladimir Putin guarda a sé, alla Russia e al mondo intero.‎

‎Suarès André‎

‎Vues sur l'Europe‎

‎Grasset 1991 378 pages 19x2 4x12cm. 1991. Broché. 378 pages.‎

‎tranches légèrement fânées intérieur propre bonne tenue‎

Référence libraire : 100119828

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

8,00 € Acheter

‎SUFFERT Georges‎

‎Quand l'Occident se réveillera.‎

‎Paris, Le Grand Livre du Mois, 1980. 13 x 21, 189 pp., cartonnage d'édition + jaquette, très bon état.‎

Référence libraire : 27330

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

11,00 € Acheter

‎Sullings Guillermo Alejandro‎

‎L'umanità al bivio. I passi verso la Nazione Umana Universale‎

‎br. La civiltà umana, dilaniata dalle contraddizioni, si trova davanti a un bivio. Alcuni sostengono che si vada verso una società globale, governata dal potere finanziario o controllata da qualche apparato militare. Altri, come noi, immaginano che si possa avviare un processo di integrazione tra i paesi in cui le popolazioni, animate da un sincero spirito di cooperazione, costruiscano una società libertaria, autenticamente democratica, nonviolenta: una Nazione Umana Universale. Di questo parla questo libro, di liberare la forza dell'utopia per trasformarla in un vero progetto umano, una costruzione di passi progressivi che possa disarticolare i poteri che generano conflitti e violenza, sapendo che per trasformare il mondo dovremo trasformare anche noi stessi.‎

‎SUMNER WELLES‎

‎DOVE ANDIAMO A FINIRE?‎

‎PRIMA EDIZIONE, RILEGATURA IN PELLE NON ORIGINARIA; OTTIME CONDIZIONI, INTONSO. INDICE TRASCRITTO A PENNA EX-LIBRIS. Informazioni bibliografiche Titolo: Dove andiamo a finire? Collana: Memorie e documenti Autore: Sumner Welles Editore: Milano: Garzanti, 1947 Traduzione di: Ottavio Barié Titolo originale: Where are we heading? Lunghezza: 548 pagine; 22 cm Soggetti: Politica internazionale, 1945-1947, RELAZIONI INTERNAZIONALI, Geopolitica, Storia, Dopoguerra, Seconda guerra mondiale, Assetto mondiale, Equilibri internazionali, Potenze, Bipolarismo, Comunismo, STORIA MONDIALE, Ordine Mondiale, Europa, Nazismo, Germania, Armamenti, Unione Sovietica, Assetti, Nazionalismo, Decolonizzazione, Indipendenza, Terzo Mondo, Asia, Oriente, Israele, Sionismo, Palestina, Arabi, Politica estera, Italia, Stati Uniti, Piano Marshall, Pace, Ricostruzione, Nazioni Unite, ONU, Franklin Delano Roosevelt, colonie italiane, politica inglese e americana nella II guerra mondiale, Tedeschi, Fascismo, Nazismo, Hitler, Mussolini, Churchill, Germania, Argentina, Mosca, Berlino, Soviet, Governi, Accordi, Trattati, Conferenze, Kuomintang, Democrazie, Blocco sovietico, Reconstruction of Europe, Progress Toward World Order, Peacemaking, United Nations organization, Western powers, major powers, occupation, democracy, Communist, Allied Control Council, Yalta, Guerra fredda, Cold War, Second world war‎

‎SUN TZU‎

‎L'ARTE DELLA GUERRA. L'ARTE DI CONQUISTARE GLI SPIRITI E LE VOLONTÀ. TRA GLOBALIZZAZIONE E TERRORISMO.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: L'arte della guerra. L'arte di conquistare gli spiriti e le volontà. Tra globalizzazione e terrorismo. Autore: Sun Tzu Curatore: Alessandro Corneli Editore: Napoli: Guida Editori, 2005 ISBN: 8871889339, 9788871889337 Lunghezza: 168 pagine; 21 cm Soggetti: Guerre, Peloponneso, Tucidide, Storia, Islam, Von Clausewitz, Filosofia orientale e indiana, Terrorismo, Paura, Difesa, Teoria della guerra e scienza militare, Politica, manuale militare, Tattica, Strategia, Sunzi, Cina, VI, V Secolo, Conflitto, Pianificazione, Variabili, Forza, Xing, Attacco, Spie, Nemico, Machiavelli, Trentasei stratagemmi, Guerra Fredda, Novecento, Churchill, Vietnam, Urss, India, USA, Iraq, Bin Laden, Economia, Finanza, Potere, Potenze, Intelligence, Manovre, Servizi segreti, Esercito, Truppe, Militaria, Geopolitica, Tattica Parole e frasi comuni al-Qaeda ALVIN TOFFLER americana applicato armi nucleari Art of War attaccare avversario base Cina cinese Clausewitz comandante combattere Commento competizione conflitto conoscenza  conquista consenso considerazione controllo decisione decisiva avversario Intelligence economico esercito evitare la sconfitta fattori generale globale Guerra del Golfo Vietnam Sun Guerra fredda guerra mondiale infatti informazioni intelligence Iraq islamica Israele KARL VON CLAUSEWITZ l'armata avversario obiettivo Urss leader livello luogo Machiavelli manovre mente mezzo militare missili nemico nucleare obiettivo occidentale  operazioni militari Osama bin Laden paese pensiero di Sun piano popolo posizione potere politico principi di Sun proprio rapporto razionale Richard Nixon risorse risultato Saddam Hussein scontro sfruttare significa sistema situazione soldati Sovietica sovrano spie spionaggio strategia indiretta successo Sun Tzu Superpotenze tattiche teatri operativi terreno territorio terrorismo terroristico armata Uniti uomini vantaggio vincere vittoria Yuri Andropov‎

‎SUPINO Paolo -‎

‎Geografia Militare, Geopolitica e Strategia Politica.‎

‎Firenze, 1955, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 387/396 con 4 tavole fotografiche fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎SUPINO Paolo -‎

‎L'evoluzione dei determinanti geografici nella prassi operativa.‎

‎Firenze, 1956, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 47/56. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎SUYIN Han -‎

‎1900 - 1938 : La Chine Aux Mille Visages, PML Éditions, Vaduz, 1989‎

‎22x29,5 cm, pleine reliure toile avec jaquette illustrée, 260 pages, état quasi neuf, jaquette très légèrement marquée, 350 photographies (en N&B exclusivement) sur la Chine Impériale et la Chine Républicaine, Collection "Les grands reportages photographiques de l'histoire", préface de Éric Baschet, premier éditeur, chronologie détaillée en fin d'ouvrage, ISBN : 2-87628-064-7‎

‎La collection des grands reportages photographiques est une vaste fresque vivante de l'histoire contemporaine des grandes nations modernes. Ces reportages sont réalisés avec des documents originaux et inédits pour la plupart. Chinoise de coeur et d'âme, passionnée par son pays, Han Suyin nous présente donc l'histoire contemporaine de la Chine avec réalisme, parfois même avec un humour... très nationaliste.‎

Référence libraire : 3927

Livre Rare Book

Librairie Marco Polo
Saint Ismier France Francia França France
[Livres de Librairie Marco Polo]

22,00 € Acheter

‎Sweet, Alex. E. und J. Armoy Knox‎

‎On a Mexican Mustang, through Texas, from the Gulf to the Rio Grande.‎

‎Chicago und New York, Rand, McNally & Company, 1891. 22 x 15 cm. 514 Seiten. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen. Moderner Halblederband mit Rückenschildchen und Titelvergoldung, marmorierte Deckelbezugspapiere., 15176bb 1|15176bb 2 [2 Warenabbildungen]‎

‎Texanischer Humor im 19. Jahrhundert. - Schönes Exemplar. // On life in Texas after the Civil War. -- Originally published by Rand, McNally a cloth covered hardback, this copy rebound in half leather with marbled boards and gilt lettering to spine. 514 pp., numerous text illustrations. -- Pages tanned, else nice, clean and sound edition in decorative binding.‎

Référence libraire : 15176BB

‎Sylvia Delannoy‎

‎Géopolitique des pays émergents: Ils changent le monde‎

‎Presses Universitaires de France - PUF 2012 256 pages 17 4x1 4x23 8cm. 2012. Broché. 256 pages.‎

‎Très bon état‎

Référence libraire : 100117600 ISBN : 2130594255

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

6,00 € Acheter

‎Sylvain Gouguenheim‎

‎Tannenberg: 15 juillet 1410‎

‎2012 chez Tallandier. In-8, broché, 262 pages.‎

‎Exemplaire en très bon état malgré de légères marques d'usage. Intérieur frais et agréable.‎

Référence libraire : HIST12C47

Livre Rare Book

Librairie du Levant
Bayonne France Francia França France
[Livres de Librairie du Levant]

40,00 € Acheter

‎TAHERI Amir - WAJSMAN Patrick‎

‎Irak. Les dessous des cartes‎

‎Editions Complexe Editions Complexe, 2002. In-8 broché de 331 pages. Très bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Référence libraire : 170744

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Livres de Librairie Gil - Artgil SARL]

14,00 € Acheter

‎Taithe Alexandre Jouzel Jean‎

‎Partager l'eau : Les enjeux de demain‎

‎Editions Technip 2006 166 pages 22x29x2cm. 2006. Relié. 166 pages. préface de Jean Jouzel‎

‎Très Bon Etat de conservation pages un peu gondolées avec envoi de l'auteur sur la garde blanche‎

Référence libraire : 100051156

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

22,00 € Acheter

‎Talia Italo‎

‎Identità e geopolitica dell'Europa. Il «quarto lato» del triangolo Russia, Stati Uniti, Cina‎

‎br. Il saggio si sofferma sull'"idea d'Europa", sulla sua identità, sulla sua realizzazione comunitaria in rapporto agli aspetti geopolitici dei singoli "Stati nazione" che la compongono. Traccia un suo possibile ruolo nel confronto globale tra Stati Uniti, Cina e Russia. Avanza l'ipotesi che possa rappresentare il "quarto lato" del triangolo oggi egemone alla scala mondiale, nella misura in cui da gigante economico divenga, nel contesto internazionale, anche un gigante politico.‎

‎Talia Italo; Amato Vittorio‎

‎Scenari e mutamenti geopolitici. Competizione ed egemonia nei grandi spazi‎

‎br. Antichi e consolidati equilibri geopolitici sono venuti meno nello scenario internazionale con una forte accelerazione sin dai primi anni del XXI secolo. Il numero degli attori globali è aumentato e questi, ormai, non sono più esclusivamente i singoli Stati, ma anche associazioni e organismi che in vario modo giocano un ruolo nel contesto delle relazioni internazionali. In questo scenario, tuttavia, nessuno di quanti si muovono sul palcoscenico globale appare in grado di imporre, alle diverse scale regionali, la propria volontà politica. Si è di fronte, dunque, ad un insieme geopolitico quanto mai frantumato giacché la fine dell'equilibrio bipolare della "guerra fredda" tra le due grandi potenze uscite vittoriose dalla seconda guerra mondiale non sembra aver generato, smentendo ogni facile previsione, un'unica superpotenza.‎

‎TARDIEU André‎

‎La note de la semaine. 1936‎

‎Flammarion Flammarion 1937, In-8 broché, 245 pages. Bon état.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Référence libraire : 9998503

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Livres de Librairie Gil - Artgil SARL]

8,00 € Acheter

‎TARIK ALI‎

‎Le Nouvel Internationalisme : Croisades, djihads et modernité.‎

‎2002 Textuel, collection La Discorde N°12, 2002, 350 pages, in 8 broché, bon état.‎

Référence libraire : 15586

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

15,00 € Acheter

‎Tardieu Bruno Voulzy Laurent‎

‎Quand un peuple parle: ATD Quart Monde un combat radical contre la misère‎

‎LA DECOUVERTE 2015 261 pages 13 4x2 8x21 8cm. 2015. Broché. 261 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Référence libraire : 500102749

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Livres de Démons et Merveilles]

6,50 € Acheter

‎Tardan-Masquelier Ysé‎

‎Un milliard d'hindous : Histoire croyances mutations‎

‎Albin Michel 2007 345 pages 14x22x3cm. 2007. Broché. 345 pages.‎

‎Comme neuf‎

Référence libraire : 100047161

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

43,00 € Acheter

‎TARDIEU André‎

‎La note de la semaine. 1936‎

‎Flammarion 1937, In-8 broché, 245 pages. Bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Livres de Artgil]

8,00 € Acheter

‎TENAILLE FRANCK‎

‎Les 56 Afriques - Guide politique I de A à L‎

‎Maspéro Paris, François Maspéro, 1979. In-12 broché, couverture rempliée de 225 pages.‎

‎Petite collection Maspéro N° 231 Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Référence libraire : 18121

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Livres de Librairie Gil - Artgil SARL]

8,00 € Acheter

‎TENAILLE FRANCK‎

‎LES 56 AFRIQUES. GUIDE POLITIQUE. I‎

‎Paris, François Maspéro, 1979. In-12 broché, couverture rempliée de 225 pages. Petite collection Maspéro N° 231‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Livres de Artgil]

8,00 € Acheter

‎TEOBALDO FILESI‎

‎EVOLUZIONE STORICO-POLITICA DELL'AFRICA: LINEAMENTI FONDAMENTALI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Evoluzione storico-politica dell'Africa: lineamenti fondamentali Autore: Teobaldo Filesi Editore: Como: Società editrice Pietro Cairoli, luglio 1967 Edizione: terza ed. aggiornata Lunghezza: 370 pagine; 24 cm; ill. Collana: Pubblicazioni dell'Istituto italiano per l'Africa. Collana di studi africani. Quaderni d'Africa. Ser. 1 Soggetti: Africa, Storia Contemporanea, Evoluzione storico-politica, Paesi africani, Origini, Colonialismo, Colonie, Imperialismo, Geopolitica, Economia, Terzo Mondo, Decolonizzazione, Sviluppo economico, Marxismo, Sindacalismo, Indipendenza, Dipendenza, Risorse energetiche, Materie prime, Guerre, Tribù, Società tribali, Clan, Etnie, Liberazione, Neri, Bianchi, Schiavitù, Apartheid, Razzismo, Imperi, Conquista, Conferenze di Berlino, Grandi Potenze, Guerre mondiali, Società, Cultura, Europa, Francia, Olanda, Spagna, Portogallo, Italia, Somalia, Libia, Eritrea, Fascismo, Ginevra, Mandati internazionali, Congo, Belgio, Africa Nera, Kenia, Rhodesia, Sudan, Monomotapa, Etiopia, Zanzibar, Liberia, Ghana, Mali, Nigeria, Togo, Sierra Leone, Commonwealth, Risveglio africano, M.A. Garey, Movimento pan-negro, W.E. Burghardt Du Bois, Maghreb, Socialismo, Comunismo, Nazionalismo, Costituzioni, Tutela, Amministrazione, ONU, Panafricanismo, Totalitarismo, Regimi, Dittatori, Syndicalisme, Afrique, Politique internationale, Noirs, Colonies, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggi, Bibliografia, Africa, Contemporary History, Historical-political evolution, African countries, Origins, Colonialism, Colonies, Imperialism, Geopolitics, Economy, Third World, Decolonization, Economic development, Trade unionism, Independence, Dependence, Energy resources, Raw materials, Wars, Tribes, Society tribals, Clans, Ethnic groups, Liberation, Blacks, Whites, Slavery, Racism, Empires, Conquest, Conferences, Great powers, World wars, Society, Culture, Europe, France, Holland, Spain, Portugal, Italy, Somalia, Libya, Eritrea, Fascism, Geneva, International mandates, Belgium, Black Africa, Kenya, Ethiopia, African awakening, Pan-Negro movement, Socialism, Communism, Nationalism, Constitutions, Protection, Administration, UN, Pan-Africanism, Totalitarianism, Regimes, Dictators, Out of print Books, Essays, Bibliography Parole e frasi comuni africani Afrique amministrazione fiduciaria arabo belga Brazzaville britannico Bruxelles Camerun centrale coloniale Colonie della Corona colonisation colonizzazione Commonwealth comunista Conferenza conflitto mondiale Congo congolesi Congresso conquista Consiglio continente controllo Costa d'Avorio costituzionale Costituzione d'oltremare decolonizzazione Africa nera diritto economico esecutivo europee formula francese Francia funzioni Gabon Garvey Generale Ghana governo Gran Bretagna Guinea Histoire indipendente inglese internazionale italiana Kwame Nkrumah L'Afrique noire amministrazione Unione legislativo liberazione Londra Madagascar mandato Marcus Garvey marxista membri Ministro mondo nazionale nazione amministratrice Nazioni Unite Nigeria Nkrumah occidentale organi organizzazione paesi Panafricanismo Parigi politica coloniale politique Portogallo portoghese potenze coloniali Présence Africaine Presidente realizzare reame regime Repubblica responsabilità Sahara Salah-Bey Sekou Touré Senegal Senghor Sierra Leone sindacati sistema socialismo socialismo africano Somalia sovietica sovranità storia storiche Sud Africa Sudan sviluppo Tanganica territori non autonomi University Press‎

‎TERRACCIANO C., ROLETTO G., MASI E.‎

‎Geopolitica fascista. Antologia di scritti.‎

‎In 16° br. edit ill., pp. 63, (1). Copia molto buona (za7) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (za7)‎

‎Terracciano Carlo‎

‎Alle radici del «rossobrunismo». Gli scritti di Carlo Terracciano in «Orion»‎

‎br. «D'ora in poi il nostro impegno sarà per quegli uomini, di ogni provenienza politica e ideologica, che non si sono arresi in questi anni infami e a quei giovani che solo ora si affacciano su questo deserto di macerie e si chiedono "perché?" [...] Ci sono libri e scritti dell'altra "estrema" non passibile di riciclaggio nel "sistema" che potremmo sottoscrivere parola per parola; ci sono uomini retti e coraggiosi con i quali ci sentiremmo onorati di condividere un lungo tratto di strada. Ma sia chiaro che la nuova cultura rivoluzionaria non è quella del sincretismo onnicomprensivo fra idee inconciliabili, la cultura dell'et-et contrabbandata ad usum delphini dagli ex ribelli di tutti i fronti oggi egemonizzati e omologati dai padroni del vapore, politici e/o cattedratici. La nostra sarà allora la cultura dell'aut-aut, delle nuove e radicali contrapposizioni, con i compagni di domani contro i nemici di oggi e i falsi amici di ieri. Questi dunque i veri fronti di lotta in Italia, che attraversano in verticale i vecchi fronti del passato.»‎

‎Terracciano Carlo‎

‎Geopolitica‎

‎ill., br. Carlo Terracciano non ha solo posto le basi per una corretta comprensione della realtà internazionale e dell'egemonia statunitense nel post Guerra fredda, premessa indispensabile a una sua efficace decostruzione. Ha saputo rompere gli ingessati schemi ideologici ereditati dal passato introducendo lo studio di una disciplina che per sua stessa natura - relazionandosi alla «dinamica dell'uomo sul pianeta» e «misurandosi con le realtà effettive della storia e della geografia» - squarcia il velo di Maya delle «moderne fumisterie ideologiche e i teleguidati isterismi di massa» con le quali le grandi potenze politico-militari «camuffano i propri interessi al dominio mondiale», con ciò stesso invitando a pensare altrimenti, mettersi in discussione, sperimentare nuove sinergie seguendo una feconda attitudine eterodossa. Terracciano non solo è stato il primo studioso nell'Italia post-bellica ad occuparsi in modo "scientifico" di Geopolitica, ma nel farlo ha gettato solide fondamenta per un autentico discorso antimondialista tanto nella pars destruens quanto nella pars costruens.‎

‎Terracciano Carlo‎

‎Pensiero armato. Gli scritti di Carlo Terracciano in «Orion»‎

‎br. Nelle pagine di "Orion" il mondialismo è presentato come un'ideologia, un progetto, una tendenza parte integrante di progetti variamente formulati da diverse organizzazioni tra di loro alleate e concorrenti al tempo stesso; si afferma che il Governo Mondiale è un progetto perseguito e non realizzato; che comunque queste organizzazioni hanno un potere enorme e controllano diversi Paesi attraverso mezzadri insediati nei governi, attraverso l'alta finanza, il sistema bancario, il sistema creditizio, l'infiltrazione in organismi come l'Onu, il Gatt, l'Unicef etc.; esse controllano inoltre la totalità dei mezzi di informazione e cercano di agire in modo discreto per plasmare menti e condizionare caratteri; lavora per lo sfruttamento intensivo del Terzo Mondo; lavora attraverso il controllo geopolitico, geofinanziario, geoenergetico; lavora per distruggere culture e popoli, per omologare, omogeneizzare, appiattire, uniformare. Con articoli di: Aleksandr Dugin, Marco Battarra, Maurizio Murelli.‎

‎Tertrais Bruno; Papin Delphine‎

‎Atlante delle frontiere. Muri, conflitti, migrazioni‎

‎ill., ril. Esistono 323 frontiere terrestri su circa 250.000 km. Aggiungendo le frontiere marittime, delimitate o meno, si arriva a un totale di circa 750 frontiere tra Stati. Alcune si attraversano facilmente, altre sono invalicabili, alcune sono visibili, altre invisibili (aeree, astronomiche). Ma esistono anche frontiere immaginarie o arbitrarie: politiche, economiche, culturali (lingua, religione, civiltà) che quasi mai coincidono con le frontiere internazionali. Quali sono le frontiere esterne dell'Europa: quelle dello spazio Schengen, quelle dell'Unione Europea o quelle dell'Europa in quanto idea o concetto? Le tre non si sovrappongono. Si possono tracciare linee di separazione tra grandi aree culturali? Dove comincia l'Asia? Qual è la frontiera più militarizzata? Qual è il muro di difesa più lungo? E il reticolato più alto? Come si determinano le frontiere aeree? Ci sono ancora "zone bianche", le terrae nullius che non appartengono a nessuno? Il cambiamento climatico può modificare certe frontiere esistenti? Le frontiere favoriscono la pace o sono foriere di guerre? Questo Atlante dedicato alle frontiere ci aiuta a capire le sfide che si nascondono dietro queste linee che dividono o uniscono i popoli. Con più di 40 cartine e infografiche originali, gli autori raccontano il mondo attraverso il prisma delle frontiere.‎

‎The New Economy of Oil: Impacts on Business Geopolitics and Society‎

‎The New Economy of Oil: Impacts on Business Geopolitics and Society‎

‎Horizon Press 2017. New. Dr. Binod Prasad. Horizon Press unknown‎

Référence libraire : OBC-9789383096589 ISBN : 9383096586 9789383096589

Biblio.com

BookVistas
India India Índia Inde
[Livres de BookVistas]

34,03 € Acheter

‎Thibault de MONTBRIAL‎

‎LE SURSAUT ou la CHAOS‎

‎Un ouvrage de 320 pages, format 130 x 200 mm, broché, publié en 2015, Plon, collection "Tribune Libre", bon état‎

Référence libraire : LFA-126733733

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Livres de Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

7,00 € Acheter

‎Thual François‎

‎Géopolitiques au quotidien - préface de René Monory‎

‎Dunod 1993 397 pages 14x22x3cm. 1993. Broché. 397 pages.‎

‎Bon état‎

Référence libraire : 100099306 ISBN : 2100017349

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

5,00 € Acheter

‎TIBOR MENDE‎

‎CONVERSAZIONI CON NEHRU‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. «Viaggiando per l'India di questi tempi, uno ha la sensazione di muoversi in un palcoscenico su cui stia per svolgersi qualcosa d'importante», dice a Nehru Tibor Mende, il noto esperto di problemi asiatici, collaboratore di «Le Monde», ed è questa la sensazione che anche il più distante osservatore ha in questo momento, considerando il mondo indiano in movimento. Il recente viaggio in Italia di Nehru e l'ancor più recente visita dei capi sovietici in India hanno acuito le curiosità e l'interesse per le soluzioni politiche della nuova nazione asiatica e per la figura eccezionale del suo Primo Ministro, il colto e nobile discepolo di Gandhi. Questo libro, in cui Nehru parla con la sua voce, sotto la sollecitazione puntuale e pungente del giornalista occidentale, giunge a proposito per soddisfare il nostro interesse. Mende ha registrato i suoi colloqui con Nehru su nastro magnetico, e il testo, qui tradotto dall'inglese, con serva tutta la spontaneità del discorso diretto. Alle domande del suo inter locutore, Nehru viene via via precisando, oltre che la linea di sviluppo della sua formazione culturale e politica (dagli anni giovanili di Cambridge, quando leggeva Mazzini e Shaw, all'incontro con Gandhi, alla resistenza passiva e al carcere), gli aspetti complessi dell'attuale situazione interna indiana, e le varie soluzioni che il suo governo ha elaborato. Riforma agraria, abolizione delle caste, industrializzazione, scambi e rapporti economici con l'Occidente, neutralità, non interferenza, relazioni con gli Stati Uniti e con l'U.R.S.S., posizione di fronte all'Inghilterra e al colonialismo, politica asiatica, sono tra gli argomenti che la conversazione approfondisce con vivace immediatezza. Nel più vasto quadro di quel fatto ormai indiscutibile che è il risveglio dei popoli asiatici, e che costituisce il fenomeno di maggior portata verificatosi sulla scena mondiale in questi ultimi anni, la presenza dell'In dia, il suo accorto dinamismo diplomatico, l'opera di mediazione tra i due blocchi, la sua coraggiosa politica di equidistanza, hanno fatto sì che oggi si possa parlare, tanto sul piano dei rapporti internazionali come su quello economico e sociale, di una vera e propria «via indiana», che ha già, anche per l'Occidente, valore d'esempio. Informazioni bibliografiche Titolo: Conversazioni con Nehru Titolo originale: Conversations Collana: Volume 200 di Saggi Autori: Tibor Mende, Jawaharlal Nehru Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1956 Lunghezza: 167 pagine; 22 cm Soggetti: Politica internazionale, India, Giornalismo, Reportage, Le Monde, Inchieste, Interviste, Mahatma Gandhi, Pacifismo, Cultura, Nuova Delhi, URSS, Stati Uniti, Riforma agraria, Anni cinquanta, Guerra Fredda, Comunismo, Capitalismo, Asia, Colonialismo, Imperialismo, Diplomazia, Economia, Società, Via indiana, Cina, Giappone, Pakistan, Nehru, Jawaharlal, Storia contemporanea, Krishna, Indipendenza, Non-violenza, Lotta politica indiana, Unione Sovietica, Bertrand Russel, Madras, Hindu, British Raj, Kashmir, Punjab, Dalai Lama, Geopolitica, Libri Vintage fuori catalogo, International politics, India, Journalism, Investigations, Interviews, Pacifism, Culture, New Delhi, USSR, United States, Land reform, 1950s, Cold war, Communism, Capitalism, Asia, Colonialism, Imperialism, Diplomacy, Economy, Society, Indian way , China, Japan, Contemporary history, Independence, Non-violence, Indian political struggle, Soviet Union, Geopolitics, Out of print books‎

‎Todd, Emmanuel‎

‎Dopo l'impero‎

‎La dissoluzione del sistema americano.‎

‎Torelli Stefano Maria‎

‎La Tunisia contemporanea‎

‎br. "Primavera araba", attacchi terroristici, elezioni democratiche, una nuova Costituzione, una coalizione di governo assicurata da un partito laico e uno islamico: la Tunisia è stata teatro e laboratorio di importanti mutamenti politici negli ultimi anni. Nel ripercorrere le tappe fondamentali della storia del paese, il volume mette in luce i cambiamenti, le contraddizioni e la ricchezza sociale, culturale e politica di una Repubblica che lotta per non rimanere sospesa tra il peso del passato e la costruzione del futuro e che oggi rappresenta un raro elemento di speranza in un Vicino Oriente sempre più lacerato.‎

‎TOUSCOZ (Jean).-‎

‎Atlas géostratégique. Crises, tensions et convergences.‎

‎1988 paris, Larousse, 1988, in 8° , cartonnage illustré de l'éditeur, 320 pages ; très nombreuses cartes en couleurs.‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

Référence libraire : 77765

‎TOURAINE Marisol‎

‎Le bouleversement du monde, géologique et politique du XXIe siècle. Science Politique.‎

‎Paris, Seuil, 1995. 15 x 22, 447 pp., broché, bon état.‎

Référence libraire : 18031 ISBN : 2020208865

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

13,00 € Acheter

‎TRAN-MINH TIET‎

‎L'Asie et la paix mondiale. Rendez-vous avant terme avec l'événement.‎

‎Couverture rigide. Broché. 462 pages. Envoi de l'auteur.‎

‎Livre. Nouvelles Editions Latines, 1970.‎

Référence libraire : 134519

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Livres de Librairie et Cætera]

13,50 € Acheter

‎Tremblay Yves Samaan Jean-Loup‎

‎La Menace chinoise : Une invention du Pentagone‎

‎Editions Vendémiaire 2012 176 pages 14x20x2cm. 2012. Broché. 176 pages.‎

‎Comme neuf avec hommage de l'auteur sur le faux titre‎

Référence libraire : 100047111

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

18,00 € Acheter

‎Tritto Joseph‎

‎Cina Covid-19. La chimera che ha cambiato il mondo‎

‎brossura Cina Covid-19 offre una visione completa e inedita della storia del SARS-COV-2 e di quello che è accaduto: le origini del virus, il mondo della ricerca sui virus e i batteri, le caratteristiche del Covid-19, le cure possibili, i sintomi e i farmaci, i suggerimenti e le informazioni utili a medici, operatori sanitari, ricercatori e a tutti coloro che sono impegnati nella battaglia, i suggerimenti a livello normativo per evitare che questa tragedia possa accadere di nuovo, i protocolli e gli strumenti di diagnosi che abbiamo a disposizione, la necessità di una migliore gestione del rischio che dovrebbe coinvolgere a livello internazionale più parti e sfruttare i moderni strumenti di raccolta ed elaborazione dei dati; un'opera rivelazione offerta a tutti come un atto di amore per l'umanità. Il professor Tritto e colleghi hanno ritenuto assolutamente necessario fare chiarezza su una vicenda che ha ancora troppi lati oscuri, considerando la pandemia causata dal Covid-19 come un evento straordinario che doveva avere la precedenza su tutto il resto. Il professor Tritto e il suo team hanno lavorato al saggio con pazienza certosina, in una situazione in continua evoluzione, verificando con grande rigore tutte le informazioni, gli studi e le ricerche alle quali hanno attinto, ottenendo un risultato che senza ombra di dubbio è sorprendente.‎

‎Turco Angelo‎

‎Geografie politiche d'Africa. Trame, spazi, narrazioni‎

‎br. La geografia politica dell'Africa illustra fin nelle sue pieghe più profonde la complessità del continente. Senza pretendere di sistematizzare una materia versatile, che sembra sfuggire da tutte le parti, viene rappresentato il filo possibile di una narrativa in cui contano non solo le correlazioni logiche, ma altresì la rete dei rinvii, delle assonanze, delle allegorie, delle rappresentazioni, degli immaginari. La prospettiva territoriale propone sempre un intreccio: più o meno felice, più o meno cooperativo o conflittuale. Come mescolanza, la geografia immunizza chi si accosta all'Africa dalle trappole degli egemonismi culturali. In questo libro, battaglie e conquiste, scenari e sguardi e discorsi, relazioni transcalari, trasformazioni di piccoli e grandi spazi, veicolano sempre i punti di vista degli africani, e non si limitano ad esprimere le storie e le ragioni degli "altri": anche quando questi altri si rivelano importanti, come l'Islam, il colonialismo, i variegati attori della postcolonia.‎

‎Tétart Frank‎

‎Il 2021 in 200 mappe‎

‎ill., br. Studiare e interpretare un mondo in continua e veloce evoluzione non è un compito facile. Le scienze matematiche e statistiche con l'aiuto della grafica permettono di fotografare aspetti e momenti storici di società diverse e di proiettarle nel futuro. Frank Tétart, con l'ausilio di mappe e infografiche, sviluppa un'immagine plausibile del mondo nel 2021, sulla base dei più importanti avvenimenti, tensioni, crisi e conflitti del passato più recente. Organizzato in tre sezioni, l'atlante propone nella prima parte una panoramica delle principali sfide geopolitiche dell'anno in corso. Nella seconda ipotizza le principali sfide che riguardano il futuro del nostro pianeta: prima la stabilità, senza la quale tutto lo sviluppo e il progresso sono impossibili; poi lo stato delle risorse e dell'ambiente, chiave per la sostenibilità dell'umanità; e, infine, il processo di globalizzazione che ora governa l'economia e le relazioni producendo un doppio sistema contrassegnato da disuguaglianze crescenti a tutte le scale. Nell'ultima sezione, Tétart si interroga sull'evoluzione di una superpotenza capace di condizionare le sorti di tutti gli altri popoli.‎

‎Tétart Frank‎

‎Il mondo nel 2017 in 200 mappe. Atlante di geopolitica‎

‎ill., br. Un nuovo lavoro della qualificata équipe francese di studiosi di geopolitica propone gli scenari e le questioni più rilevanti per il mondo di domani, partendo dall'analisi di quanto accaduto nel 2016. Mappe tematiche e infografiche accompagnano gli approfondimenti realizzati da geografi, politologi, demografi e sociologi. È difficile essere ottimisti circa ciò che ci attende nel 2017, un anno che si preannuncia scuro come II fondale nero della bandiera dei terroristi jihadisti. L'onda d'urto del conflitto nel Vicino Oriente, partita dalla guerra civile siriana e poi dall'insediamento del gruppo terrorista dello Stato islamico (o ISIS), promette di essere duratura. Oltre al Medio Oriente, di particolare gravità si è dimostrata la crisi dell'Unione Europea, incapace di fronteggiare il fenomeno migratorio e l'ondata di eurofobia che ha attraversato numerosi Stati membri, giungendo alla dirompente Brexit. L'atlante si articola in quattro grandi sezioni: la prima descrive le grandi poste in gioco geopolitiche, sottolineando i nuovi rapporti di forza che si delineano e le tensioni che si accentuano e mettono a rischio la stabilità del mondo. Viene poi una panoramica sulle guerre e i conflitti, oltre che sulle minacce che stanno prendendo piede, sia che si tratti della proliferazione nucleare, del terrorismo o del ciberattacchi. Aprendosi su un bilancio della COP21, la terza parte cerca di dare un senso al concetto di sviluppo sostenibile, valutando l'adeguamento delle risorse disponibili del pianeta per soddisfare i bisogni di una popolazione mondiale che, alla fine del secolo, dovrebbe raggiungere i 9 miliardi. Infine, si getta uno sguardo sul mondo nell'epoca della globalizzazione, sottolineando le Ineguaglianze, i centri del potere, come le sfide che essa genera per l'economia, in termini d'indebitamento, flussi illeciti e traffici di ogni tipo. L'anno 2017 vedrà anche salire al potere un nuovo presidente della prima potenza economica mondiale. Questo importante avvenimento per il mondo conduce alla quinta parte, per trarre un bilancio degli otto anni dell'amministrazione Obama e a interrogarsi su ciò che sta alla base della potenza americana: la forza militare? O quella economia? La cultura? O l'innovazione? Partendo da queste domande, sarà importante capire quali vie imboccherà il nuovo presidente americano sullo scenario internazionale, quello del multilateralismo o del ripiegamento su se stesso.‎

‎Tétart Frank‎

‎Il mondo nel 2022 in 100 mappe. Atlante di geopolitica‎

‎br. Quali scenari globali possiamo prevedere per il 2022? Attraverso queste pagine, Frank Tétart si propone di dare una risposta a questa domanda, servendosi, come sempre, dell'aiuto delle scienze matematiche e statistiche per creare delle proiezioni dettagliate e plausibili della società globale nel 2022. Raccogliendo le esperienze di quest'ultimo anno che hanno catalizzato l'attenzione dei media, a cominciare naturalmente dalla situazione pandemica e dalle sue conseguenti implicazioni su salute, economia e crescita della maggior parte dei Paesi del mondo, questo libro aiuta i lettori a comprendere le complesse dinamiche del presente e a intuirne la possibile evoluzione nel corso del prossimo anno. Questo grazie all'ausilio di mappe, diagrammi concettuali e infografiche puntuali che offrono una fotografia quanto più aggiornata del mondo. "Il mondo nel 2022 in 100 mappe" ripercorre i temi caldi dell'anno corrente e le sfide geopolitiche per il futuro del pianeta: dall'insediamento della nuova amministrazione Biden negli Stati Uniti, che segna un importante cambio di rotta nello scacchiere globale, al piano di rinascita post-pandemia messo in atto dall'Unione Europea, che mette al centro l'ambiente, passando per i conflitti aperti nei teatri di guerra del Medio Oriente. Una panoramica a tutto tondo, che conferma la grande attenzione di Tétart per le dinamiche globali e l'evoluzione della società contemporanea, caratterizzata da disparità economiche e sociali sempre più marcate.‎

‎Umberto Ademollo‎

‎Stati d'Europa e dell'Estremo Oriente Situazione Geopolitica‎

‎Legatura editoriale, volume numero I della collana " Le Vie del Mondo ", copertina rigida, in ottime condizioni di conservazione, appena sgualcita alle punte e ai bordi, e lievemente consumata alle cerniere, anche l'interno del libro appare privo di anomalie, con carte, caratterizzate da modesta ingiallitura, più marcata ai margini, tuttavia integre e perfettamente fruibili, testo arricchito da numerose illustrazioni. N. pag. 248. USATO‎

‎Umberto De Giovannangeli‎

‎Medio Oriente in fiamme‎

‎N.11 della collana, prefazione di Franco Rizzi, brossura editoriale con alette, flessibile e leggermente ingiallita ai margini, all'interno pagine in ottimo stato di conservazione, come mai sfogliate. Numero pagine 214 USATO‎

‎UMBERTO ECO, FURIO COLOMBO, FRANCESCO ALBERONI, GIUSEPPE SACCO‎

‎DOCUMENTI SU IL NUOVO MEDIOEVO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. C'è un nuovo medioevo, una nuova epoca oscura? È vero che la disgregazione o la impossibilità di funzionare delle grandi organizzazioni, delle burocrazie, dei trasporti, dello Stato, sta aprire o forse ha già aperto la fase di un nuovo feudalesimo, in cui gruppi e coalizioni, divisi da necessità e da interessi diversi, devono provvedere alla propria sopravvivenza e alla propria difesa? Umberto Eco introduce questa indagine rifacendosi all'esperienza degli studi medievalistici, e ambienta l'apparizione di fenomeni radicalmente nuovi dentro il grande dramma della disgregazione imperiale e il brulicare di fermenti e di vita che ne derivano. Furio Colombo racconta una situazione di conflitto in cui gruppi, potere e Stato appaiono all'improvviso separati e cambiati, talmente diversi dalla descrizione tradizionale da far pensare che sia accaduto. qualcosa di grave e di irreversibile. Francesco Alberoni parte da una equazione: la potenza di una nazione è il risultato del grado di sviluppo tecnologico e del suo territorio. E giunge a disegnare aree imperiali e zone tributarie, definitivamente emarginate, popolate di poteri separati e di scontri continui per una ridistribuzione delle risorse. Giuseppe Sacco descrive il fenomeno della medievalizzazione della città. Una nuova aggregazione di gruppi, divisa da ostilità, conflitti o scelte incompatibili, popola zone attigue ma separate, in un paesaggio profondamente diverso da quello immaginato dagli urbanisti e dagli architetti della città moderna. Indice Il Medioevo è già cominciato, Umberto Eco Potere, gruppi e conflitto nella società neo-feudale, Furio Colombo Scenario di potere, Francesco Alberoni Città e società verso il nuovo medioevo, Giuseppe Sacco. Descrizione bibliografica Titolo: Documenti su Il nuovo Medioevo Autori: Umberto Eco, Francesco Alberoni, Furio Colombo, Giuseppe Sacco Editore: Milano: Valentino Bompiani, Giugno 1973 Lunghezza: 139 pagine; 22 cm Collana: Volume 2 di I Mutamenti Soggetti: Storia contemporanea, Saggistica, Analisi, Politica, Geopolitica, Potere, Etnologia, Sociologia, Antropologia, Statistica, Scienze sociali, Medioevo moderno, Religione, Monasteri, Società, Sec. XX., Novecento, Anni Settanta, Auctoritas, Unipolarismo, Bipolarismo, Crisi mondiale, Conflitti sociali, Metropoli, Megalopoli, Città, Povertà, Lotta di classe, Stati Uniti d'America, Pax Americana, Guerre, Ambiente, Risorse energetiche, Neofeudalesimo, Storiografia, Critica, Interpretazione, Attualità, Dopoguerra, Comunismo, Unione Sovietica, Multipolarismo, Complessità, Burocrazia, Stato, Gruppi di pressione, Multinazionali, Finanza, Movimenti politici, Contestazione, Imperialismo, Impero americano, Asia, Tecnica, Tecnologia, Controllo, Urbanistica, Slums, Periferie, Roberto Vacca, Apocalisse, Scenari, Previsioni, Futuro, Sviluppo urbano, Territorio, Ecologia, Inquinamento, Sovrappopolazione, Traffico, Pechino, Cina, India, Sicurezza, Emigrazione, Terzo Mondo, Africa, Immigrati, Stranieri, Multiculturalismo, Diritti sociali, Privatizzazioni, Violenza, Apparati, Istituzioni, Colonialismo, Partiti politici, Classi subalterne, Proletariato, Lavoro, Disoccupazione, Oligarchie, Armamenti, Richard Drinnon, Libertà, Economia, Industria, Globalizzazione, Capitalismo, Liberismo, Marxismo, Noam Chomsky, Linguaggio, Comunicazione, Emarginazione, Satanismo, Riti satanici, Fede, Gruppi religiosi, Islam, Intolleranza, Geografia, Israele, Ebrei, Palestina, Medio oriente, Musulmani, Conflitto arabo-israeliano, Consenso, Dissenso, Stampa, Editoria, Libri Vintage Fuori catalogo, Europa, Mutamento culturale, Contemporary history, Nonfiction, Analysis, Politics, Geopolitics, Power, Ethnology, Sociology, Anthropology, Statistics, Social sciences, Modern Middle Ages, Religion, Monasteries, Society, 20th century, Twentieth century, Seventies, Auctoritas, Unipolarism, Bipolarism, Crisis World, Social conflicts, Metropolis, Megalopolis, City, Poverty, Class struggle, United States, Wars, Environment, Energy resources, Neofeudalism, Historiography, Criticism, Interpretation, Current affairs, Postwar period, Communism, Multipolarism, Complexity, Bureaucracy, State, Groups Multinationals, Finance, Political movements, Contestation, Imperialism, American empire, Technique, Technology, Control, Urbanism, Suburbs, Apocalypse, Scenarios, Forecasts, Future, Urban development, Territory, Ecology, Pollution, Overpopulation, Traffic, Beijing, China, Security, Emigration, Third World, Immigrants, Foreigners, Multiculturalism, Social rights, Privatizations, Violence, Apparatuses, Institutions, Colonialism, Political parties, Subaltern classes, Proletariat, Work, Unemployment, Oligarchies, Armaments, Freedom, Economy, Industry, Globalization, Capitalism, Liberalism, Language, Communication, Marginalization, Satanism, Satanic rites, Faith, Religious groups, Islam, Intolerance, Geography, Israel, Jews, Palestine, Middle East, Muslims, Arab-Israeli conflict, Consent, Dissent, Press, Publishing, Out of print books, Europe, Cultural change Parole e frasi comuni America americana attività autonomia avanzate base bisogno capacità caso centrale centro città classe comunità concentrazioni condizioni controllo corpo crisi cultura culturale decisioni differenza disordine economico europee fenomeno fini fisica forme forze frammentazione funzione generale governo grandi gruppi ideologie immagini industriale interessi istituzioni lavoro legge libero livello massa medievale Medioevo modello momento mondo naturale organizzazione paesi passato politica polizia popolazione portamenti possibile potere privata processo produttive rapporto ricerca rinnovamento scontro senso settore sistema situazione sociale società storica struttura sviluppo tecniche tecnologiche tendenza termini territorio tradizionale trasformazione trasporto Uniti università UNIVERSITY urbana vivere zone‎

‎Urbinati Nadia‎

‎Pochi contro molti. Il conflitto politico nel XXI secolo‎

‎br. Il XXI secolo è punteggiato da una serie ininterrotta di manifestazioni popolari che hanno portato in piazza un diffuso scontento: le primavere arabe, Occupy Wall Street, gli indignados, i Vaffa Days, i gilet gialli, le manifestazioni sul clima, le rivolte in Cile, a Hong Kong, in Libano. Quello a cui assistiamo è un conflitto nuovo rispetto a quello rappresentato e organizzato da partiti e sindacati: è contrapposizione tra pochi e molti, tra chi detiene il potere e chi sente di non contare nulla. La frattura sociale profonda che questi antagonismi evidenziano mette in crisi l'idea stessa di democrazia e la espone al rischio di pulsioni autoritarie. Ma questo non è un esito scontato: come scriveva Machiavelli, il conflitto tra pochi e molti può essere anche un lievito di libertà, se il nuovo ordine che ne può risultare riequilibra il potere nella società.‎

‎URI AVNERY‎

‎ISRAELE SENZA SIONISTI. UNA PROPOSTA PER LA PACE NEL MEDIO ORIENTE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. SEGNI DEL TEMPO E BRUNITURA. PAGINE IN OTTIME CONDIZIONI. Il giornalista, noto uomo politico israeliano, teorizzava un'audace soluzione politica alla crisi del Medio Oriente, in contrasto con l'ala conservatrice del parlamento di Israele. Informazioni bibliografiche Titolo: Israele senza sionisti: una proposta per la pace nel Medio Oriente Collana: Volume 35 di Tempi nuovi Autore: Uri Avnery Prefazione di: Antonio Gambino Editore: Bari, Roma: Laterza, 1970 Lunghezza: 342 pagine; 18 cm Soggetti: Geopolitica, Storia contemporanea, Ebraismo, Sionismo, Nazismo, Shoah, Medi-oriente, Palestina, Gerusalemme, Territori occupati, Guerra dei sei giorni, PAX SEMITICA, POLITICA, PACE, Ha'aretz, Menachem Begin, Gush Shalom, pacifismo, Saggi‎

‎Vairon Lionel‎

‎Défis chinois Introduction à une géopolitique de la Chine (Mondes réels)‎

‎Ellipses 2006 304 pages 14 6x2 6x20 8cm. 2006. Broché. 304 pages.‎

‎intérieur propre bonne tenue‎

Référence libraire : 100118180 ISBN : 272982894

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

13,00 € Acheter

Nombre de résultats : 1 511 (31 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 25 26 27 28 [29] 30 31 Page suivante Dernière page