Paolo Terenzi
Ideologie. Uno studio su cultura, razionalità e politica
Le grandi costruzioni politiche, i disegni onnicomprensivi, la partecipazione di massa sembrano un ricordo del passato. Più dell'eccessivo coinvolgimento ideologico, il problema nelle società occidentali pare essere oggi il disincanto. Tuttavia, se guardiamo a fenomeni come l'affermarsi della globalizzazione culturale o la minaccia del fanatismo settario e dei nazionalismi di ritorno, appare chiaro perché anche oggi le ideologie tornano ad essere una dimensione fondamentale della cultura e della politica e un tema di grande interesse scientifico. Il volume offre un'articolata analisi, alla luce anche delle più recenti teorie emerse nella sociologia della cultura, del fenomeno delle ideologie e degli ambivalenti legami che esse intrattengono con le strutture sociali e con la razionalità degli individui. Autori: Paolo Terenzi.
|
|
Paparelli, Gioacchino
Ideologia e poesia di Dante.
cm. 18 x 25,5, xii-332 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 700 gr. xii-332 p.
|
|
PAPI, FULVIO (A CURA DI)
IDEOLOGIE NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. TESTI DI FERGUSON, MILLAR, SMITH, BENTHAM, OWEN, MALTHUS, CHALMERS, HODGSKIN, CARLYLE, URE. PRIMA EDIZIONE.
IN-16°, PP. 135 (3), BROSS. EDIT., COP. ILL. IN NERO (LIEVI TRACCE D'USO E DI POLVERE), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, SCRITTA A PENNA ALL'OCCHIETTO, OTTIMO STATO (F), (LF. LETTURE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE. COLLA DIRETTA DA FULVIO PAPI). PT5A 118
|
|
Pappenheim, Diana von ; Gustedt, Jenny von
Memoiren um die Titanen : Erlebtes mit Goethe und den Bonapartes im Kreise der Hohenzollern. Teil: 2.
Dresden: Reissner. 1932. 423; 66 Abb. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis gering gebräunt-wellig (Innen); Ex Libris vor dem Titelblatt; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Schnitt oben ORANGE / Kopffarbschnitt; Gewebe (Blauer Leinen)
Référence libraire : 491908
|
|
Pappenheim, Diana von ; Gustedt, Jenny von
Memoiren um die Titanen : Erlebtes mit Goethe und den Bonapartes im Kreise der Hohenzollern. Teil: 1.
Dresden: Reissner. 1932. XXXII.; 344; 66 Abb. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis gering gebräunt-wellig (Innen); Ex Libris vor dem Titelblatt; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Schnitt oben ORANGE / Kopffarbschnitt; Gewebe (Blauer Leinen)
Référence libraire : 490765
|
|
Pappi, Urban
Teledienste, Mediendienste und Rundfunk : ihre Abgrenzung im Recht der elektronischen Medien
Baden-Baden: Nomos-Verl.-Ges. 2000. 176 S. 23 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Stempel im Schnitt; Schnitt kann gering angestaubt sein; Vorderdeckel ist leicht fleckig; 1. Aufl. Broschiert
Référence libraire : 792786 ISBN : 378906954
|
|
Pardini Giuseppe
Nazione, ordine e altri disegni. Vicende politiche della destra italiana (1948-1963)
brossura
|
|
Parent, Thomas
Passiver Widerstand im preußischen Verfassungskonflikt : die Kölner Abgeordnetenfeste
Köln: dme-Verl. 1982. 503 Seiten. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Vorderdeckel hat kleinen Schrifteintrag oben; Broschiert
Référence libraire : 351948
|
|
Park, Tido
Vermögensstrafe und 'modernes' Strafrecht : eine verfassungsrechtliche, strafrechtsdogmatische und kriminalpolitische Untersuchung zu § 43 a StGB
Berlin: Duncker & Humblot. 1997. 200 S. 23,5 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Buchrücken wurde professionell mit einer schwarzen Tesaleiste und Deckel mit durchsichtigen privaten Klebeschutzumschlag (foliert) versehen;Besitzerstempel auf Schnitt; Broschiert
Référence libraire : 952894
|
|
Parker, Geoffrey
Der Dreißigjährige Krieg
Darmstadt: Wiss. Buchges. 1987. 401 Seiten. 24cm. Zustand: Gut gering gebräunt, ist leicht raucherspurig (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Deckel ist stellenweise leicht lichtrnadig, am meisten im Buchrücken; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Ppbd.
Référence libraire : 798401
|
|
Parlato Giuseppe
La fiamma dimezzata. Almirante e la scissione di Democrazia Nazionale
brossura
|
|
Parlato Giuseppe
La fiamma dimezzata. Almirante e la scissione di Democrazia Nazionale
brossura
|
|
Parsons, Talcott
Gesellschaften : evolutionäre und komparative Perspektiven
Frankfurt am Main: Suhrkamp. 1975. 197;. 18cm. Zustand: Gut gering bis leicht gebräunt (Innen); Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; 1. Aufl. Broschiert
Référence libraire : 972111
|
|
Pasinetti E. (cur.); Franzoni F. (cur.)
Vittorio Sora. Le radici di una passione civile
br. Come raccontano le testimonianze e la documentazione biografica raccolte in questo volume, Vittorio Sora è stato un amministratore pubblico preparatissimo e apprezzato. Aveva competenze economiche, studi raffinati di economia politica, buone letture di filosofia, di teologia, di urbanistica, di programmazione territoriale. Appassionato della politica, concepita come il dovere di un servizio alla vita in comune, era un abile organizzatore, un fedele costruttore di amicizie, un catalizzatore di energie, un collante di gruppo. Aveva il carattere di chi guarda al futuro, mai rassegnato. Insegnava che c'è sempre qualcosa di buono, qualcosa di meglio. Basta lasciarsi scaldare il cuore. Era fedele ai principi di universalità cristiana, di laicità dello Stato, di responsabilità individuale del cattolicesimo democratico. Credeva nelle utopie che danno speranza agli uomini. Non fu mai avaro di sé stesso. La vita non gli risparmiò durezze e fatiche, ma gli donò il respiro leggero di un uomo probo che continua a vivere nelle storie della Bassa, nelle memorie di una stagione politica quasi esemplare perché non si allontanò troppo dalla vita.
|
|
Pasquale Iuso
Il fascismo e gli Ustascia (1929 - 1941). Il separatismo croato in Italia
Pasquale Iuso Il fascismo e gli Ustascia (1929 - 1941). Il separatismo croato in Italia. , Gangemi Ed. 1998, Ottimo stato. Brossura editoriale ombrata. STORIA - FASCISMO (cod. mag: MA - 1591) Fascismo Nazismo Pasquale Iuso Il fascismo e gli Ustascia (1929 1941) Il separatismo croato in Italia Gangemi Ed 1998 Fascismo Nazismo Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 8874488769
|
|
Pasquarelli, Gianni
La Fabbrica Del Cambiamento
Mm 130x210 Collana "Economia politica società". Volume nella sua brossura originale con alette, x + 141 pagine. Opera in condizioni molto buone, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa al frontespizio e leggere fioriture al risguardo posteriore. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Pass, Albert [Hrsg.]
Europa, Erbe und Auftrag : eine Festschrift für Bruno Kuske zum 29. 6. 1951
Köln: Univ. Verl. 1951. 240 Seiten. 23,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Schnitt ist min. fleckig, nur wenige Pünktchen; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Gewebe (Grüner Leinen)
Référence libraire : 520543
|
|
Passalacqua Elisabetta
Pensa e mangia veg. Vegan vegetariano verso il crudismo. Con le parole di Sai Baba e altri grandi
brossura "Pensa e mangia Veg" può essere spunto di riflessione per chi cerca la salute e l'armonia tra corpo, mente, anima e spirito, nella considerazione della nostra struttura e delle leggi che regolano l'universo, il cammino umano e il karma. Sua prerogativa è considerare l'importanza dell'alimentazione per tutti gli aspetti della vita, dal fisico allo spirituale, al di là dell'appartenenza o no ad una specifica religione. Infatti il libro tratta della necessità di conoscere i principali tipi di cibi e le conseguenze che derivano dal nutrirsi di un alimento piuttosto che di un altro. Parla dei risvolti che sono dietro agli allevamenti intensivi e senza rispetto per gli animali e per madre Terra e di ciò che questo comporta su di noi. Se conosciamo gli effetti dei diversi cibi in ogni aspetto del nostro essere, fisico e sottile, possiamo raggiungere una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari e di vita per noi, i nostri figli e tutti coloro che amiamo.
|
|
Patrice De La Tour Du Pin
LA QUETE DE JOIE
1942 / 108 pages. Broché Editions Gallimard 9eme Edition
Référence libraire : IDE131C26
|
|
Patterson, Benton Rain
Harold and William: The Battle for England 1064-1066
Stroud: Tempus. 2002. 190 Seiten. 23cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen, gering bis leicht gebräunt; Broschiert
Référence libraire : 490421 ISBN : 752423169
|
|
Patze, Hans (Hrsg.)
Der Reichstag von Gelnhausen. Ein Markstein in der deutschen Geschichte 1180-1980
Marburg: Gesamtverein der Deutschen Geschichts- und Altertumsvereine. 1981. III.; 181. 24,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis geirng gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Schutzumschlag (hat leichte Gebrauchsspuren - hat im Hinterdeckel einen Riß und wurde am Einband befestigt); Gewebe
Référence libraire : 460001
|
|
Paul Lesourd
LE CARDINAL MINDSZENTY. Primat de Hongrie.
1972 / 319 pages. Broché. Editions France-Empire.
Référence libraire : IDE077C127GAR
|
|
Paul Allard
LES PROVOCATEURS à la GUERRE.
Non daté / 117 pages. Poche. Editions de France.
Référence libraire : IDE63C25
|
|
Paul de Lubac
MAURRAS FACE A PASCAL UN DIALOGUE INACHEVE
1970 / 32 pages. Broché Editions Privas
Référence libraire : IDE101C46
|
|
Paul J.J. Welfens
List Forum, Band 18 (1992), Heft 1 : Systemtransformation in Osteuropa: Liberalisierungsprobleme im neuen Europa
Baden-Baden: Nomos-Verl.-Ges. 1992. 1-88 S. 22,5 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat keine Gebrauchsspuren; Broschiert
Référence libraire : 627989
|
|
Paul Mendes-Flohr, Peter Pulzer und Monika Richarz Steven M. Löwenstein
Deutsch-jüdische Geschichte in der Neuzeit, Band. 3 von 4, Umstrittene Integration 1871 - 1918
Frankfurt am Main [u.a.]: Büchergilde Gutenberg. 1997. 428 Seiten. 23cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Schutzumschlag (hat geringe Gebrauchsspuren); Gewebe (Blauer Leinen)
Référence libraire : 641017
|
|
Paul Serant
Romanticismo fascista
STATO BUONO rilegato con sovracc I collabos francesi Sovracopertina con leggero strappo in quarta
|
|
Paul, Gerhard
Die Gestapo : Mythos und Realität. Gerhard Paul/Klaus-Michael Mallmann (Hrsg.). Mit einem Vorw. von Peter Steinbach / Teil von: Anne-Frank-Shoah-Bibliothek
Darmstadt : Wiss. Buchges., [Abt. Verl.], WBG / Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1995. XI, 586 S. ; 5 Tab., 2 Schemata, 22 cm, mit Schutzumschlag Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Référence libraire : 50781
|
|
Pauleikhoff, Bernhard
Ideologie und Mord : Euthanasie bei -lebensunwerten- Menschen
Hürtgenwald: Pressler. 1986. 194 Seiten. 23,5cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen; Gewebe (Grüner Leinen)
Référence libraire : 213214
|
|
Pauli Gunter
Economia in 3D. L'intelligenza della natura
br. I 12 trend presentati in Economia in 3D riguardano l'intero sistema economico, ma trovano applicazione prima di tutto nell'agricoltura e nell'industria agroalimentare che, oltre a condannarci a mangiare cibi spesso privi di sapore e malsani, contribuiscono massicciamente al riscaldamento globale e all'esaurimento di risorse fondamentali come il suolo e l'acqua. È proprio dal sistema di produzione del cibo che deve partire la trasformazione verso l'economia in 3D, in grado di generare valore per le comunità e dignità per tutti i loro membri, riducendo le ineguaglianze e contrastando gli effetti più pericolosi dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale.
|
|
Pazzaglia L. (cur.)
Tommaso Gallarati Scotti e il suo tempo. Vol. 1: Dalla crisi modernista all'interventismo democratico
ill., br.
|
|
Peick, Helmut
Kooperation zwischen Banken und Versicherungen
Wiesbaden: Gabler. 1978. 248 Seiten. 24cm. Zustand: Sehr Gut (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Référence libraire : 225684
|
|
Peinado Quique
Calciatori di sinistra. Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo
br. Il calcio è una cosa seria, molto spesso più vicina alla politica di quanto si possa pensare. Questa raccolta di storie lo conferma: in ogni epoca e luogo ci sono stati calciatori che non hanno avuto paura di svelare il proprio impegno, anche fuori dal rettangolo di gioco. Da Agustin Gómez Pagola - inviato in Unione Sovietica durante la guerra civile spagnola e poi diventato agente del Kgb - al più famoso Sócrates, colonna della nazionale brasiliana degli anni Ottanta. La politica è entrata in campo attraverso gesti coraggiosi come quello di Carlos Humberto Caszely, bomber cileno che si rifiutò di stringere la mano a Pinochet, o romantici come la fuga dal calcio di "Javi" Poves, che alla notorietà ha preferito una vita in giro per il mondo; ma anche grazie a personalità insospettabili, come Vicente del Bosque, David Villa, Lilian Thuram e Vikash Dhorasoo, e tra gli italiani Cristiano Lucarelli, Damiano Tommasi, Riccardo Zampaglia, Paolo Sollier. Spaziando dal Sudamerica alla Russia, dalla Spagna all'Italia, Peinado offre una panoramica completa sui "calciatori di sinistra" attraverso il racconto delle storie e dei conflitti che hanno segnato le loro vite.
|
|
PELADAN
La guerre des idées
Flammarion 1916, In-12 broché, 352 pages. Non coupé, bon état.
|
|
Pellicani Luciano
Anatomia dell'anticapitalismo
br. La civiltà moderna è stata - e continua a essere - animata dallo spirito capitalistico, ma anche dal suo acerrimo e irriducibile nemico: lo spirito anticapitalistico. In questo libro si analizzano le principali fasi dello storico duello iniziato nel XIII secolo e tuttora in corso, poiché lo spirito anticapitalistico è come l'ombra del capitalismo: si manifesta, sotto diverse sembianze, non appena sulla scena sociale appaiono gli adoratori di Mammona. D'altra parte, la bancarotta planetaria del collettivismo - centrato sul piano unico di produzione e di distribuzione - costringe a giungere alla conclusione che il capitalismo non ha alternative: è l'unico modo di produzione in grado di far lievitare la ricchezza delle nazioni. È un gioco a somma positiva: se lo si distrugge - come hanno fatto i partiti comunisti al potere -, si condannano alla miseria più atroce le masse lavoratrici. È per questo che la socialdemocrazia, saggiamente, ha deciso di scendere a patti con il capitalismo, trattandolo come una pecora che deve essere tosata.
|
|
Pepe Vincenzo
Pensare il futuro. Dare vita a un nuovo modello di ambientalismo
br. La diffusione nel nostro Paese di un ambientalismo ragionevole, da contrapporre a quello ideologico e politico, ormai ripiegato su posizioni oltranziste, è un'esigenza sentita da più parti e il volume di Vincenzo Pepe va proprio in questa direzione. L'autore, infatti, presidente di FareAmbiente, l'associazione maggiormente impegnata sul territorio a dare vita a un modello di ambientalismo positivo e propositivo, offre nuovi punti di vista sui temi della crescita, delle risorse, della sostenibilità, dell'energia, che nei prossimi anni saranno sempre più all'ordine del giorno nelle agende dei governi mondiali. Dalle fonti rinnovabili ai cambiamenti climatici, dai trasporti alle abitazioni del futuro ai nuovi orientamenti in materia di infrastrutture, la sfida dell'autore è dimostrare che una rinnovata cultura dello sviluppo e della cura dell'ambiente parte dalla necessità di far convivere buon senso, tradizione, civiltà e innovazioni tecnologiche, in una prospettiva in cui i «no» preventivi siano relegati a un passato superato. E dato che l'obiettivo della sostenibilità sarà raggiunto solo se i temi ambientali verranno trattati in modo comprensibile a tutti, l'autore ha voluto andare incontro all'esigenza del cittadino - che spesso di fronte a questioni così importanti si trova in difficoltà - di essere informato con un linguaggio semplice e chiaro. Pensare il futuro è quindi un libro che offre uno sguardo a 360 gradi per orientarsi sul fondamentale tema di un futuro autenticamente sostenibile. Perché, dice Pepe, innovazione scientifica e identità dei territori, cura dei paesaggi e formazione delle nuove generazioni, utilizzo delle nuove tecnologie e ricerca, tradizioni e cultura sono le tessere che vanno a comporre l'affascinante puzzle della qualità della vita.
|
|
Perréol Didier Rabhi Pierre Lepage Corinne
Entreprendre pour un nouveau monde: La réussite autrement
Jacques Marie Laffont Editeur 2015 14 8x2x22 8cm. 2015. Broché.
Référence libraire : 500047411
|
|
Perréol Didier Rabhi Pierre Lepage Corinne
Entreprendre pour un nouveau monde: La réussite autrement
Jacques Marie Laffont Editeur 2015 14 8x2x22 8cm. 2015. Broché.
Référence libraire : 500058377
|
|
Perréol Didier Rabhi Pierre Lepage Corinne
Entreprendre pour un nouveau monde: La réussite autrement
Jacques Marie Laffont Editeur 2015 14 8x2x22 8cm. 2015. Broché.
Référence libraire : 500092327
|
|
Perina, Ruben M
Ongania, Levingston, Lanusse: Los militares en la politica argentina
Buenos Aires: Editorial de Belgrano. 1983. 267 Seiten. 23cm. Zustand: Gut gering gebräunt, leicht wellig (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Rechte Ecke des Buches hat einen kleinen Knick; Broschiert
Référence libraire : 490540
|
|
Perlman, Robert
The Economics of Education: Conceptual Problems and Policy Issues
New York: McGraw-Hill Inc. 1973. XII, 151 S. 20,5 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Es gibt min. BL-Anmerkungen auf 3 Seiten; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Référence libraire : 626345 ISBN : 70493057
|
|
Perna, Tonino
Destra e Sinistra Nell'europa Del XXI Secolo
Mm 120x200 Brossura editoriale con bandelle, pagine 78. Opera in buonissime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Peron, Eva
Der Sinn meines Lebens
Zürich, Thomas - Verlag, 1952. 8°, 146 S, zahlr. s/w Abb. auf Extratafeln, Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, leichter Feuchteschaden a. Kopfschnitt, OU ger. beschabt mit min. Einrissen, Schnitte min. angeschmutzt, altersbed. Bräunungen, ger. Gebr.sp., kartoniert
Référence libraire : 35914
|
|
Peroni Sabrina
Cavoli nostri! Idee, sentimenti, percorsi etici e gioiosi per l'ambiente, la cucina e la felicità. Nuova ediz.
ill., br. Non chiedetemi se sono vegana - La risposta, tecnicamente, è sì! Ma non penso di essere classificabile. [...] Come vive un vegano? E la salute? - Ho conosciuto vegani di ogni genere e so per certo che non sono catalogabili: chi fa cross-fit, chi studia, chi è sempre in giro per lavoro, chi fa il dj, chi il naturopata, chi la parrucchiera, chi l'artista,chi è operaio, chi si alza presto la mattina, chi fa tardi la sera, chi è avvocato, chi è chef,chi è medico, chi è monaco. In gran parte si tratta di persone simpatiche, aperte,sorridenti, ironiche ed allegre e, vi assicuro, visibilmente in ottima salute! [...] La cucina è per tutti - La cucina è un luogo aperto a tutti, a chi è bravo e a chi non è capace, a chi ha tempo e a chi non ne ha, a chi ha arte e talento e a chi si improvvisa. È un luogo profondamente democratico, aperto, vivo e pieno di sorprese.
|
|
Persico Alessandro Angelo
Il codice di Camaldoli. La DC e la ricerca della «terza via» tra Stato e mercato (1943-1993)
br. Pubblicato nella primavera del 1945, "Per la comunità cristiana. Principi dell'ordinamento sociale" a cura di un gruppo di studiosi amici di Camaldoli ha segnato il percorso di maturazione democratica del cattolicesimo italiano. Seguendo il magistero di Pio XII, gli intellettuali del Movimento Laureati di Azione Cattolica, in particolare Sergio Paronetto e Pasquale Saraceno, diedero in quelle pagine una compiuta forma dottrinale all'ansia di rinnovamento sociale che attraversava il paese. Nel "Codice" furono travasate eterogenee esperienze - l'attivismo spirituale dei giovani cattolici, la scuola marginalista anglosassone, l'aziendalismo dell'IRI, la riflessione sulla programmazione economica - convergenti nel tracciare una "terza via" sociale allo sviluppo, mediana fra Stato e mercato. Il volume ricostruisce la storia di questa proposta, partendo dalle sue radici culturali negli anni Trenta e allargando successivamente l'orizzonte alla sua ricezione nel secondo dopoguerra, dalla rinascita repubblicana del paese durante la fase dell'Assemblea Costituente fino alla fine della Prima Repubblica. Rapidamente dimenticato dopo la vittoria dell'aprile 1948, di fronte alla crisi del modello di economia mista e alla crescente divaricazione fra politica e società civile, alla fine degli anni Settanta "Per la comunità cristiana" fu riscoperto quale momento dottrinalmente genetico del partito cattolico, un utopico ritorno al passato...
|
|
Perullo Nicola
Estetica ecologica. Percepire saggio, vivere corrispondente
br. A partire dall'idea, antica ma sempre nuova, della filosofia come esercizio della sensibilità e della meraviglia, l'estetica ecologica qui affrontata non è un'estetica dell'ambiente naturale, quanto un approccio percettivo complessivo, integrale e non dualistico, alla corrente dell'esperienza. Si tratta di un sentire/pensare con le cose, più che su di esse; si tratta di un conoscere implicato, intimo e partecipato, più che distante e separato. Questo percepire è chiamato saggio perché sempre sperimentale, nel processo e nel passaggio; un saggiare che significa corrispondere col mondo, secondo il ritmo oscillatorio, attivo e passivo, che ci costituisce. Il volume si compone di sette saggi che declinano questa proposta attraverso diversi temi e argomenti: la conoscenza come movimento e relazione, il mondo come meshwork di linee, l'aptico come sentire/pensare consapevole, il tempo come temperatura, la dietetica della cura, il gusto come compito e impegno, l'educazione come "imparare a imparare".
|
|
Perullo Nicola
Estetica ecologica. Percepire saggio, vivere corrispondente
br. A partire dall'idea, antica ma sempre nuova, della filosofia come esercizio della sensibilità e della meraviglia, l'estetica ecologica qui affrontata non è un'estetica dell'ambiente naturale, quanto un approccio percettivo complessivo, integrale e non dualistico, alla corrente dell'esperienza. Si tratta di un sentire/pensare con le cose, più che su di esse; si tratta di un conoscere implicato, intimo e partecipato, più che distante e separato. Questo percepire è chiamato saggio perché sempre sperimentale, nel processo e nel passaggio; un saggiare che significa corrispondere col mondo, secondo il ritmo oscillatorio, attivo e passivo, che ci costituisce. Il volume si compone di sette saggi che declinano questa proposta attraverso diversi temi e argomenti: la conoscenza come movimento e relazione, il mondo come meshwork di linee, l'aptico come sentire/pensare consapevole, il tempo come temperatura, la dietetica della cura, il gusto come compito e impegno, l'educazione come "imparare a imparare".
|
|
Pescerelli, Beatrice
I madrigali di Maddalena Casulana.
cm. 17,5 x 25, 108 pp. Studi e testi per la storia della musica 242 gr. 108 p.
|
|
Pestalozzi, Johann Heinrich ; Löwisch, Dieter-Jürgen [Hrsg.]
Johann Heinrich Pestalozzi: Meine Nachforschungen über den Gang der Natur in der Entwicklung des Menschengeschlechts
Darmstadt: Wiss. Buchges. 2002. 159 S. 22 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat min. Gebrauchsspuren; Seitlicher Schnitt ist min. fleckig; Broschiert
Référence libraire : 285237
|
|
Peter B. Aretz (Oberst a.D.)
Mein rumänisches Tagebuch - 1987-1992 : Band 1 bis 4 (4 BÜCHER)
Siegburg: Selbstverlag. 1987. 370 Seiten. 30,5x21,5cm. Zustand: Sehr Gut; Oben sind 370 Seiten angegeben, in Wirklich werden es wohl mind. 1000 Seiten sein. Oft gibt es Seiten a la 207 bis 207f; Das Werk ist eine Art Tagebuch, laut Autor mit keinen großen Geheimnissen; Der Autor war militärpolitischer Berater der Deutschen Botschaft in Rumänien; Im ersten Band wird das laut Autor erklärt; Was besonders an dem Werk ist, ist, dass es sehr viele eingeklebte Einladungskarten von anderen Botschaften gibt; Insofern spielt das Soziale hier eine größere Rolle; In den Gesprächen, die oft wiedergegeben wurden, spielen landespolitische und militärpolitische Themen immer wieder eine Rolle; Hardcover oder Leinen
Référence libraire : 582091
|
|