Cantilena Renata
La moneta, Pozzuoli, Naus Editoria, 2002
A cura di G. Greco. Pozzuoli, 2002; ril., pp. 46, ill. col., cm 21x21,5. (Quaderni del Parco Archeologico di Velia. 1).
|
|
Cantilena Renata; Carbone Federico
Poseidonia-Paestum e la sua moneta
ril.
|
|
Cantilena Renata; Carbone Federico
Poseidonia-Paestum e la Sua Moneta, Paestum, Pandemos, 2015
Paestum, 2015; br., pp. 134, ill. b/n e col., cm 21x27. (Tekmeria. 17).
|
|
CANTOS BENÍTEZ, Pedro de.
Escrutinio de Maravedises y Monedas de Oro antiguas, su valor, reduccion y cambio a las monedas corrientes. Deducido de Escrituras, Leyes y Pragmáticas antiguas y modernas de España.
Madrid, por cession a el Hospital General de esta Corte, lo imprimió Antonio Marín, 1763. 4to.; 123 pp. + 171 pp. Encuadernación de época en piel, con lomera ornada.
|
|
CANTOS BENÍTEZ, Pedro de.
Escrutinio de maravedises, y monedas de oro antiguas, su valor, reducción, y cambio a las monedas corrientes. Deducido de escrituras, leyes, y pragmáticas antiguas, y modernas de España.
Madrid, Antonio Marín, 1763, 21,5 x 15,5 cm., pergamino de época, 123 + 171 págs.
|
|
CANTÙ Cesare
Dei monumenti di ARCHEOLOGIA e belle arti. Trattato per illustrazione alla sua Storia Universale. 48 pagine dedicate alla NUMISMATICA con 43 FIGURE di MONETE o MEDAGLIE.
In-8° (cm. , pp. XV, 468 con circa 200 ILLUSTRAZIONI di tipo xilografico b/n n.t. Cart. edit. color carta da zucchero con tit. nero entro cornice tip. al piatto, tit. nero e fregi neri al ds. Solido cartone editoriale; la carta editoriale azzurra stampata; che ricopre i piatti è parzialmente asportata, con perdita di angoli della cornice ornata, ma senza perdita di diciture. Traccia di gora, lieve, ai margini sup. bianchi dei primi fogli, ma fresco e pulito il resto. Parzialmente intonso. Archeologia, Arte, Architettura, Scoltura, Pittura e disegno, VASI, gliptica - oreficeria - mondo muliebre, EPIGRAFIA (80 pagine), NUMISMATICA, Feste e Spettacoli, Arti Cristiane.
|
|
Capano,Leonardo. Traina,Mario.
L'arte del denaro.
<br/> NOTE: italiano, inglese<br/> TITOLO: L'arte del denaro. <br/> AUTORE: Capano,Leonardo. Traina,Mario.<br/> EDITORE: Fabbri per Sitrade Italia<br/> DATA ED.: 1991<br/> COLLANA: Eccellente esempl.<br/> Ediz.bilingue .
|
|
Capano,Leonardo. Traina,Mario.
L'arte nel denaro.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: L'arte nel denaro. <br/> AUTORE: Capano,Leonardo. Traina,Mario.<br/> EDITORE: Fabbri ed.<br/> DATA ED.: 1991,<br/>
|
|
CAPOBIANCHI VINCENZO.
Nuove osservazioni sopra alcune monete battute dai Papi nel contado venesino e d'Avignone.
Cm. 26, pp. 17 (1). Con una tavola f.t. Bross. con dorso indebolito. Estratto originale.
|
|
CAPOBIANCHI VINCENZO.
Origine della zecca del Senato Romano nel XII secolo.
Cm. 24, pp. (26). con una tavola f.t. Bross. muta del tempo. Braghetta di rinforso al dorso. Estratto.
|
|
Cappelletti,Sara.
Le monete bilingui di Mahmud di Ghazna. Contatti, incontri e traduzioni tra civiltà islamica e mondo indiano.
Tra il 418 e il 419 AH, il sovrano turco-islamico Mamkd di Ghazna conia una serie di monete bilingui, che costituiscono uno straordinario esempio di interazione culturale tra civiltà islamica e mondo indiano. Le loro leggende sono particolarmente interessanti perché vengono tradotte dall'arabo al sanscrito attraverso termini propri della tradizione religiosa, letteraria e filosofica indiana. Quest <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Le monete bilingui di Mahmud di Ghazna. Contatti, incontri e traduzioni tra civiltà islamica e mondo indiano. <br/> AUTORE: Cappelletti,Sara.<br/> CURATORE: Presentazione di Saverio Sani.<br/> EDITORE: Sidebook Edizioni<br/> DATA ED.: 2015,<br/> COLLANA: Coll.Perle d'Oriente.<br/> EAN: 9788898702213
|
|
CAPPELLI FORTUNATO
CARTOLINA FOTOGRAFICA AUTOGRAFA
CAPPELLI FORTUNATO, COMPOSITORE E DIRETTTORE D'ORCHESTRA, MARITO DELLA SOPRANO ELENA BIANCHINI, PREDILETTA DA MASCAGNI. 1898/1900 C.A., RIMINI, GIARDINO VILLINO VISSI D'ARTE (AUSA), CARTOLINA FOTOGRAFICA, RITRATTO IN ABITI DA CACCIA, CON CANE, INTERAMENTE AUTOGRAFA (SCHERZOSA ED ALLUSIVA DEDICA AL TENORE MANTOVANO DANTE ZUCCHI), FIRMATA.
|
|
CAPPELLI Gregorio.
Ragguagli della moneta toscana e romana alla lira italiana e viceversa [...]. Quinta edizione con aggiunta dei ragguagli delle misure e pesi toscani con quelli decimali.
Rocca S. Casciano, Stab. Tip. di Federigo Cappelli, 1873, in-18, br. edit., pp. 39, [1]. Ottime condizioni.
|
|
CAPPELLI REMO
MANUALE DI NUMISMATICA
IN 8°, pp.361,LEGATURA EDITORIALE IN TUTTA TELA RIGIDA ROSSA CON TITOLO AL DORSO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO.CON 53 TAVV. in b/n. CON RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE DI MONETE. CONTIENE I VALORI E LE RARITA' DI TUTTE LE MONETE DECIMALI ITALIANE DAL 1800 AD OGGI.DECIMA EDIZIONE AGGIORNATA E AUMENTATA . VECCHIA FIRMA ALLA PRIMA c.b.,OTTIMA CONSERVAZIONE.
|
|
Cappelli Remo
Manuale di numismatica
(Collana : Il bivio - Guide e manuale - Serie libri completi) Contiene i valori e le rarità di tutte le monete decimali italiane dal 1800 ad oggi (epoca edizione); con 53 tavv. illustrate in b.n. f.t (30b).
|
|
Cappelli Remo
Manuale di numismatica
ill.
|
|
Cappelli Remo
MANUALE DI NUMISMATICA (1963)
In 8, tela, sovracc., pp. 227, XXXII tavv. ripiegate.Ordinari segni d'uso e del tempo, buone condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore MursiaAnno pubblicazione 1963Materia/Argomento Numismatica
|
|
Cappelli Remo.
Manuale di Numismatica.
In-8° (cm. 22), tela editoriale con sovraccoperta editoriale figurata (strappetti), pp. 215, [3]. Buon esemplare. (Nd5)
|
|
CAPPELLI Remo.
Manuale di numismatica.
In-8°, leg. in tutta tela e sop.c. edit., pp. 209(3). Seguono LIII tavv. in nero. Leggera traccia d'umido alle tavv. ed altre marginali tracce d'uso.
|
|
CAPPELLI REMO.
Manuale di numismatica. Settima ed. riveduta e aggiornata. Contiene i valori e le rarità di tutte le monete decimali italiane dal 1800 ad oggi. Con 53 tavv. illustrative f.t..
In 8°, t.t. edit., pp. 208; copia molto buona. (m176)
|
|
CAPPELLI, Remo
Manuale di numismatica
215 p. con 32 tavole fuori testo; 20 cm. Cartonato editoriale, senza sovracoperta. Buono
|
|
Cappelli, Remo
Manuale di numismatica Terza edizione ampliata e aggiornata
Tela c/sovr., cm13.5x20.5, pp 228; 31 tavole in gran parte ripiegate.
|
|
CAPPELLI, Remo
Manuale di Numismatica. Contiene i valori e le rarità di tutte le monete decimali italiane dal 1800 ad oggi
1 Vol. In-16 cart.editoriale pag. 204 53 tavv.f.t PROG 13456 CATT_ATT 23
|
|
CAPPELLI, Remo
Monete antiche e moderne.
Novara, Istituto Geografico de Agostini, (1967). 64 S. Mit 410 Farbabbildungen. Illustrierter OPpbd. 4to.
Bookseller reference : 3018892
|
|
Cappelli, Remo
Studio Sulle Monete Della Zecca Di Salerno
Mm 210x280 Brossura editoriale di xlvi-85 pagine, illustrazioni nel testo, vi tavole fotografiche fuori testo. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cappellini Remo
Manuale di numismatica., Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore, 1963
Quarta Edizione ampliata e aggiornata. Contiene 2 exlibris Michele Rapisarda. Milano, 1963; ril., pp. 354, 53 tavv. b/n, cm 13,5x20,5. (Il Bivio. Guide e manuali. Serie libri completi). italiano Il Bivio. Guide e manuali. Serie libri completi ril.
|
|
CAPRANESI (Francesco).
Medaglie inedite.
Rome, extrait des "Annali dell'Instituto di Corrispondenza Archeologica", 1840, 1 br. in-8 de (1)-39 pp. + 3 planches gravées, hommage de l'auteur ;
Bookseller reference : 12624
|
|
Caprioli Ivo
I PROTAGONISTI DEGLI ASSEDI A MONTALCINO NEL '500 Rassegna di fatti e monete d'epoca (1989)
In 16 quadrato, bross., pp. n.d. (circa 80). Fotografie di Massimo Macinai. Catalogo mostra organizzata in Montalcino dal Quartiere Borghetto e dalla Imperiale Contrada della Giraffa.Buone condizioni.Luogo di pubblicazione SienaEditore Al.Sa.Ba.Anno pubblicazione 1989Materia/Argomento Numismatica
|
|
Caputi Giuseppe (a cura di)
Saggi e studi di Sebastiano A. Luciani
Siena, Editrice Ticci, 1954. (mm. 245 x 173). Cartonato editoriale con titoli in r/n. pp. (16), 326, (8), 1 c. b. Con 7 tavole f.t. Dall'indice: l'insegnamento di Shakespeare - il volto di Amleto - unatragedia etnica: la figlia di Jorio - Il flauto magico - Wagner poeta d'amore - il pericolo islamico - musica araba - la falconeria in Libia - Dante e l'Islam - cinematografia coloniale - la leggenda di Santa Cecilia - Castel del Monte e la mania dei restauri - la febbre dell'oro a Ruvo di Puglia e il museo Jatta - l'oro di Puglia e il problema della sansa - il trattato di falconeria dell'imperatore Federico II - Dante falconiere - progetto di statuto dell'ordine dei falconieri d'Italia - etc. Bell'esemplare.
|
|
Carafa Jacobini Massimo
Le Medaglie dei Marescialli di Santa Romana Chiesa. Custodi del Conclave, Ariccia, Arti Grafiche Ariccia, 2000
Ariccia, 2000; br., pp. 130, ill. b/n, cm 17x24.
|
|
CARLI-RUBBI GIANRINALDO.
Delle monete e dell'instituzione delle zecche d'Italia dell'antico, e presente sistema d'esse…
Due volumi di cm. 23, pp. xviii (2) 474; xvi, 502 (2). Con 3 tabelle più volte ripiegate e 9 tavole di monete incise in rame. Solida legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro impressi ai dorsi. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione. Non è presente il terzo volume apprso nel 1760. Cfr. Venturi (Illuministi italiani): "Opera fondamentale di storia economica contenente acute osservazioni di tecnica finanziaria e monetaria. Si trattava di una poderosa opera di erudizione, con pagine di acuta storia economica (ad esempio sull'influsso dell'oro americano sull'Europa alla fine del Cinquecento) e pagine di tecnica monetaria e finanziaria che rivelano la mano di un competente. Tali studi restano ancora oggi essenziali nel campo dei sistemi monetari e, sebbene si possono criticare per la loro superficialità, non furono mai approfonditi da altri". Cfr. anche Einaudi (897) e Kress (5334).
|
|
CARLIER A.
Armoiries, embl?mes et m?dailles. Brochure scolaire illustr?e.
Broch?. 28 pages.
|
|
CARLO M. CIPOLLA
LE AVVENTURE DELLA LIRA
Vol. in -16 (11,5 x 18,5 cm.), brossura editoriale col avorio, grigio e verde con titoli in nero sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. 160, (2) con 8 tav. in nero a p.pagina. Modesta macchia sul painto nteriore della copertina, per il resto in buone condizioni. Collana: UNIVERSALE PAPERBACKS IL MULINO (N. 28).
|
|
Carollo Salvatore, Morello Antonio
Mamertini Storia e monetazione
24 cm, brossura ill; p. 169, vi tavole, (8), numerose ill. di monete
|
|
CARONNI Felice
Lezioni Elementari di Numismatica Antica dell'Abbate Eckhel
STAMPERIA PAGLIARINI. 1808. In-12. Cartonné. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos frotté, Intérieur acceptable. 82 pages + 6 planches dépliantes, illustrées en noir et blanc, en fin d'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : RO80061643
|
|
Caroselli M.R., Marchesini G.
LA BANCA E LE COMUNICAZIONI.
(Codice EC/1619) In 4° (cm 32) 320 pp. Due ampi saggi: "La banca nei secoli", e "Il contributo dei trasporti e delle comunicazioni nell'attività bancaria". Bella edizione fuori commercio, carta forte, illustrata con moltissime foto, disegni, carte b/n e a colori. Legatura cartone editoriale, titolo oro. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CARPENTIER M., BOURGEY E.
MONNAIES GRECQUES et GAULOISES, MONNAIES FRANÇAISES, MONNAIES PAPALES.
In-8° grande (cm. 26,6x18,4), pp. 18 + 2 TAVOLE di monete raffigurate recto - verso, protette da velina.
|
|
CARPENTIER Maurice, BOURGEY Etienne
MONNAIE GRECQUESet ROMAINES. Monnaies FRANçAISES et étrangères. Nardi 17 Avril 1934.
In-4° (cm. 26,6), pp. 14 + 5 TAVOLE di MONETE raffigurate b.n. Cartoncino eidt. Alcuni fogli staccati.
|
|
CARPENTIN (A.)
Monnaies inédites de Provence des Princes de la Maison d'Anjou.
1868 br. plaq. in-8, 15pp., P. Charvet 1868
Bookseller reference : 14199
|
|
CARRARA Francesco
Teodora Ducaina Paleologhina. Piombo unico inedito della collezione di S.E.R. monsignor Lodovico de' Principi Altieri di Roma
In 8, pp. 19 + (1b) con 1 tav, f.t. in lit. Diffuse fioriture. Br. ed. Francesco Carrara (Spalato, 1812 - Venezia, 1854) e' stato uno dei primi archeologi della Dalmazia. Entro' in seminario a dodici anni, si trasferi' poi a Zara continuando gli studi di teologia. Studio' quindi all'Istituto di Sant'Agostino di Vienna dove compose questo saggio pubblicato in seguito nel 1840 in cui analizza una moneta bizantina della collezione Altieri raffigurante Teodora, figlia di Giovanni Ducas, moglie di Michele VIII Paleologo.
|
|
CARRARO GIANNI, GRASSI FRANCO, MONDOLFO RENATO, RAYBAUDI MASSILA MAURIZIO
CATALOGO DELLE SPECIALIZZAZIONI E VARIETA' DEI FRANCOBOLLI DELLA REPUBBLICA ITALIANA E TRIESTE 1993
FOTOGRAFIE B/N.
|
|
CARSON R.A.G.
A history of the Royal Numismatic Society (with: Record of Members and Fellows, by Hugh Pagan)
[7] + 143pp. + frontispiece, 25cm., softcover, good condition, G103743
|
|
CARSON R.A.G.
A history of the Royal Numismatic Society (with: Record of Members and Fellows, by Hugh Pagan)
London, 1986 [7] + 143pp. + frontispiece, 25cm., softcover, good condition, G103743
Bookseller reference : G103743
|
|
CARSON R.A.G.
COINS ANCIENT,MEDIAEVAL AND MODERN. Volume three : Coins of America,Africa,Australasia,and Asia.
In-8,leg.t.t.edit.,sovracopertina,pp.144 e 15 tavv. b.n. f.t.
|
|
Carson R.A.G.
Coins.
un vol in 8 cm. 22,8x16,6 pp.XIII-642-tavv. 64 Leg. ed. tutta tela con scritte oro al dorso con sovracoperta lucida stampata ed illustrata. Monumentale ed esaustiva opera sulle monete antiche, medioevali e moderne dei principali stati del mondo In ottimo stato.
|
|
CARSON R.A.G. & KRAAY Colin M. (eds.)
Scripta Nummaria Romana - Essays presented to Humphrey Sutherland
xiii + 252pp. + frontispiece (portrait) & 24 bl/w plates out-of-text, 26cm., publsher's hardcover, dustwrapper with few small tears, good condition, G103760
|
|
CARSON R.A.G. & KRAAY Colin M. (eds.)
Scripta Nummaria Romana - Essays presented to Humphrey Sutherland
London, Spink 1978 xiii + 252pp. + frontispiece (portrait) & 24 bl/w plates out-of-text, 26cm., publsher's hardcover, dustwrapper with few small tears, good condition, G103760
Bookseller reference : G103760
|
|
CARSON, Robert Andrew Glindinning
Coins. Ancient, mediaeval and modern.
London, Hutchinson, 1962. XIII, 642 S. Mit Abbildungen auf 64 Tafeln. OLwd.
Bookseller reference : 3283467
|
|
Cartier
Cartier. III VI IX XII
illustrazioni
|
|
CARTIER (Etienne).
Considérations sur l'histoire monétaire.
Tours, imp. Mame, 1835, 1 br. in-8 de 29 pp., légères mouillures ;
Bookseller reference : 14241
|
|