MAGGIORA VERGANO Tomaso.
Alcune nuove monete dei Principi Sabaudi e del Piemonte. Torino, Anfossi, 1931.
4°, br. edit. (tracce d’uso ai piatti, interno nitido), pp. 30 con disegni di monete n.t. e ritratto su tav. f.t. del numismatico Giuseppe Ernesto Maggiora Vergano. Ediz. su carta di pregio tagliata a mano. Dedica autografa dell’Autore.
|
|
MAGGIORA-VERGANO nob. Tomaso
Alcune nuove MONETE dei PRINCIPI SABAUDI e del PIEMONTE. In ricordanza del cinquantenario della morte del socio Giuseppe Ernesto nob. Maggiora-Vergano. In. Boll. della Soc. Piem. d'Archeologia e Belle arti. anno XV, fasc. 3-4, 1931
Il corposo saggio NUMISMATICO SABAUDO occupa 27 pagine con 21 FIGURE di MONETE recto/verso e con ampie descrizioni e commenti storici e critici + il ritratto in tav. f.t. Il fasc. in-4° (cm. 27,5x19,3), brossura editoriale, ottimo interno ma dorso debole, è completo delle sue 82 pagine e contiene inoltre: 1) Piero BAROCELLI, una prima puntata su TORTONA / JULIA DERTONA (resti di edidifi, mosaici, sepolcreti, acquedotto), 20 pp. con 3 figure e 2 TAVOLE f.t. 2) A. Piva. Figure ed INCISIONI RUPESTRI, 5 pagine con 4 FIGURE e 2 foto in 1 TAVOLA fuoir testo, Barma al ponte del RAUT in Val Germanasca, al Gran Truc, a Ricciaretto-Pramollo. 3) P, Verzone sulle origini e geogr. del ROMANICO primitivo a commento di J. Puig y Cadafalch. 4) Sagi su Brinckmann, Vercelli, monete Farnese, epigrafia.
|
|
magnaguti a.
Ex nummis historia. Le medaglie dei Gonzaga.
In 8°, cart. edit., pp 168 e 38 tavole allegate riproducenti centinaia di medaglie raff. i Gonzaga. Es. intonso di edizione lussuosa ed insuperata impressa in soli 600 esemplari. Vol. IX della prestigiosa collana.
|
|
magnaguti a.
Le medaglie mantovane.
In 8°, leg. mod. mz pelle, cons. broch. edit., pp 188. Prestigiosa edizione originale, in 200 esemplari numerati. bis)Altro esemplare (n. 173) in brossura editoriale, fioriture su poche cc Euro 90,00 tris) Altro es. leg. mz tela, riparazioni con nastro adesivo trasparente da p. 79 a p. 82. Euro 60,00
|
|
Magnaguti Alessandro
Ex nummis historia IX. Le medaglie dei Gonzaga.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Ex nummis historia IX. Le medaglie dei Gonzaga. <br/> AUTORE: Magnaguti Alessandro<br/> EDITORE: P. & P. Santamaria<br/> DATA ED.: 1965,<br/>
|
|
MAGNAGUTI Alessandro
Studi intorno alla zecca di Mantova. Terza ed ultima parte. I duchi (linea di Nevers) 1628-1707 con sei illustrazioni nel testo
In 8, pp. 54 + (2). Intonso. Br. ed.
|
|
MAGNAGUTI Alessandro.
EX NUMMIS HISTORIA. Tomo IX.
in-4 gr., pp. XV, 168, bross. edit. Con 38 belle tavv. al fine raff. monete gonzaghesche. Bell’esempl. [318]
|
|
MAGNAGUTI Alessandro.
EX NUMMIS HISTORIA. Tomo VII.
in-4 gr., pp. XV, 198, bross. edit. Con 37 belle tavv. raff. monete e medaglie gonzaghesche. [317]
|
|
MAISON PLATT
"Catalogue ""à prix maqués"". Ordres & Décorations."
CHEZ L'AUTEUR. Avril 1903. In-4. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 20 pages.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Referencia librero : RO80042322
|
|
MAISON PLATT
Catalogue d'Ordres & Décorations, Médailles de Table à sujets militaires.
CHEZ L'AUTEUR. 2000. In-4. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 20/25 pages.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Referencia librero : RO80041878
|
|
MAISON PLATT
Catalogue d'Ordre & Décorations, Médailles et de Table
CHEZ L'AUTEUR. Janvier 2000. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 20 pages.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Referencia librero : RO80041874
|
|
MAISON PLATT
Catalogue de la Maison Platt
CHEZ L'AUTEUR. 1980. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 26pp. Qq illust n&b sur planches hors texte. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Referencia librero : RO20030660
|
|
MAISON LOUIS CIANI
MONNAIES FRANCAISES ET PONTIFICALES
DU CHATEAU D EAU. 1957. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Rousseurs. 24 pages. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Referencia librero : RO30121826
|
|
Maitre Pierre Bimboes
Monnaies de collection vente aux enchères publiques 11-12-13 octobre 1981 société industrielle de Mulhouse.
A compte d'auteur. 1981. In-4. Relié. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Mouillures. 261 pages - nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte - mouillures à l'intérieur de l'ouvrage sans réelle conséquence sur la lecture - déchirure sur le 1er plat - mouillures sur les plats.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Referencia librero : R320159006
|
|
Maison PLATT
NUMISMATIQUE DE NECESSITE. MONNAIES, BILLETS & CARTONS DE NECESSITE FRANCAIS.
Paris, Maison Platt, catalogue septembre 1996, in-4 broché, environ 200 pp de texte (environ 4500 lots) et 57 planches d'illustrations hors-texte. TRES BON ETAT.
Referencia librero : 39811
|
|
Maison PLATT
NUMISMATIQUE DE LA FRANC-MACONNERIE.
Paris, Maison Platt, catalogue avril 1997, in-4 broché, 20 pp de texte (566 lots) et 18 planches d'illustrations hors-texte. TRES BON ETAT.
Referencia librero : 39812
|
|
Maila Chiaravalle (a cura di)
La Zecca e le monete di Milano
Un volume di 342 pagine, cartonato editoriale illustrata. Dimensioni: 22,5x32,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Immagini a colori e in b/n nel testo. Catalogo della mostra, Milano, Museo Archeologico, 11 maggio – 3 ottobre 1983.
|
|
Mailliet Prosper
Catalogue descriptif des monnaies obsidionales et de necessité avec atlas par Prosper Mailliet, lieutenant colonel d'artillerie membre de la Societe royale de numismatique de Belgique
In 8°, bellissime leg. in mz. pelle rossa con punte, nervi, 2 voll., pp. XVII-535-(3nn); Supplemento "1er et 2me Supplément' pp. 296-(4nn). Uniti 2 Voll. di Atlante: "Atlas des monnaies obsidionales et de necessité" 1868 corredato da CXXXII tavole + 3 tavv.; " Atlas des monnaies obsidionales et de necessité. 1er et 2me Supplément" 1871 corredato da 74 tavv. + 9 tavv.(a-i). Bella conservaz. generale, segni d'uso alle punte e alla parte alta del dorso del grande atlante (cuffia usurata).
|
|
mainetti gambera e.
Lo stemma nella monetazione di Paolo VI.
Firenze, Giuntina, 1971, in-8, br., pp. (6). Con un facsimile nel t. (Estratto).
|
|
MAINETTI GAMBERA, EUGENIO
BRESCIA NELLE MONETE. PRESENTAZIONE DI E. A. ARSLAN. PRIMA EDIZIONE.
17,5 x 25 cm., numerose ill. in nero n.t., 229-(3) pp., cart. edit., cop. ill., tit. al p. ant. e al dorso, bibliografia, nuovo (M).<BR><BR>Dall'indice: Dai Cenomani all'Impero Carolingio. L'Età comunale. La Signoria di Pandolfo Malatesta. Il dominio della Serenissima Repubblica. Le monete ossidionali. Corpus delle monete di Brescia. 1468
|
|
MAINOLDI F., CAVALIERI A., CAIMMI M., BAGNI N.
STORIA DELLE POSTE A BOLOGNA XXX BOPHILEX PALAZZO RE ENZO BOLOGNA 30 NOVEMBRE - 1 E 2 DICEMBRE 1995
PP. 12, CM. 21X16, BROSS.
|
|
Maioli Giorgio
Il Centenario. 1896-1996. Giulio Veronesi. Una famiglia nella tradizione dell'arte orafa
illustrazioni
|
|
MAIURI, Amedeo
UN’ ISCRIZIONE ONORARIA DI UN UFFICIALE E MAGISTRATO RADIATO DURANTE LA GUERRA MITRIDATICA
(Archeologia) Una moneta dell’ Imperatore Domiziano della Zecca di Rodi. Rodi, Tipografia “Apollo”, 1917. In - 8°:pp. 16. br. orig.
|
|
Majer N.
Catalogo di monete antiche e moderne ... a prezzi segnati.
(Numismatica) Majer N. Catalogo di monete antiche e moderne ... a prezzi segnati. Venezia, A. 1914 (nn. 29-30-32). In-8°, 3 voll., pp. compl. ca. 180.
|
|
Majer nicolò.
Catalogo di monete antiche e moderne ...a prezzi segnati.
(Numismatica) Majer nicolò. Catalogo di monete antiche e moderne ...a prezzi segnati. Venezia, A. 1915 (n. 34). In-8°, pp. 24.
|
|
MAJORCA, Giacomo.
Numismatica contemporanea Sicula ossia le monete di corso prima del 1860.
Palermo, Pietro Pensante, 1870. In 16mo (cm. 17,6); cop. orig. a colori ill.; pp. 101 (7)+ 23 tavole a colori di monete + 1 tav. a colori: “Blasone Borbonico”. Uno strappo restarato senza mancanze alla cop. posteriore ed all’ultim carta bianca ma bella copia.
|
|
Majrani Marco
Catalogo delle Medaglie Aerostatiche dal 1783 al 2013. La Storia Aerostatica Attraverso la Coniazione Commemorativa, Vicchio di Mugello, LoGisma Editore, 2014
Vicchio di Mugello, 2014; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 20x20. (Hangar. 3).
|
|
MALTER, Joel L.
Byzantine Numismatic Bibliography, 1950-1965.
Chicago, Argonaut Inc, 1968. In-8 (21,5 cm) 59, (5) pages. Reliure de toile titrée or. Très bel état.
Referencia librero : 3730
|
|
MALÉCOT Yves
MÉDAILLES DES ANCIENS PAYS-BAS, Contribution numismatique à l'Histoire du Protestantisme, Musée Monétaire du 6 Novembre au 20 Décembre 1956.
Paris, Administration des Monnaies et Médailles, 1956, format 212x160mm, broché, 196 pages + 28 planches hors-texte et quelques pages publictaires en fin d'ouvrage, exemplaire en bon état.
Referencia librero : 12457
|
|
Malaguzzi Valeri,Francesco.
La Zecca di Reggio Emilia.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La Zecca di Reggio Emilia. <br/> AUTORE: Malaguzzi Valeri,Francesco.<br/> CURATORE: Introduzione di Pier Luigi Grossi.<br/> EDITORE: Nummorum Auctiones S.A.<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Edizione a cura di Luigi Maestri in 200 esemplari contrassegnati da 1 a 200, nostro n.127. su carte usomano velin appositamente fabbricate dalla cartiera Ventura d Intonso.
|
|
MALDURA, Luigi.
Due parole su di una nuova monetina Papale avanti il mille.
Roma, Tip. Mugnoz, 1880, 19'5 x 13'5 cm., 11 págs. - 1 lámina con diversas monedas.
|
|
MALMER Brita
Den senmedeltida penningen i Sverige, Svenska brakteater med krönt huvud och krönta bokstäver. Late medieval pennies in Sweden, Bracteates with crowned head and crowned letters
280pp. (of which 30 bl/w plates out of text), 25cm., softcover, dustwrapper, in the series "Antikvariska serien" vol.31, good condition, G103744
|
|
MALMER Brita
Nordiska mynt före ar 1000
358pp. with 37 tables & 6 figures in text + 57 bl/w plates out of text, 27cm., text in Swedish, Doctoral Dissertation (University of Lund), published in the series "Acta Archaeologica Lundensia" series in-8 no.4, original softcover with small label on spine, stamp at verso of title page, text is clean and bright, weight: 1.5kg., G112372
|
|
MALUQUER DE MOTES, Juan (et al.).
España Prerromana. Etnología de los Pueblos de Hispania. Textos de..., Antonio García Bellido, Blas Taracena y Julio Caro Baroja.
Madrid, Espasa - Calpe, 1954 ( Historia de España, Tomo I, Volumen III). Folio.; 851 pp. Con 738 ilustraciones entre el texto y 6 láminas en color. Encuadernación original en tela estampada.
|
|
MANASSELIAN, Jean
Les Monnaies de Nécessité Françaises et Coloniales.
(Marseille), Le Kioske à Monnaies, (1982). In-16 (23,5 cm) 265, (1) pages, illustré. Broché. Envoi signé de l'auteur à Michel Brisebois.
Referencia librero : 3731
|
|
Manuscrit de Grammaire - Versification - Calendrier - Numismatique
Manuscrit intitulé : "Notices" - (milieu du XIXémé siècle) -
256 pages in4 - Reliure bradel cartonnée - Trés bon état intérieur -
Referencia librero : 33593
|
|
MANFREDI Lorenza-Ilia
Monete Puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche
Roma, Istituto poligrafico e zecca dello stato 1995 490pp. with bl/w illustrations in text and some ills. in colour out-of-text, 29cm., publisher's hardcover in red cloth (corners bit bumped), dustwrapper, in the series "Bolletino di Numismatica. Monografia" vol.6 Rep., good condition, weight: 2.2kg., G103764
Referencia librero : G103764
|
|
Mancini Libero
Catalogo Italiano della cartamoneta 1746-1966. Emissioni ufficiali dei biglietti di banca, di stato e buoni di cassa dal 1848 al 1966 e relativa documentazione. Miscellanea di biglietti e documenti bancari dal 1712
31 cm, ril. editoriale in piena tela con tit. in oro al dorso, p. 313, 1098 immagini, testo su due colonne. Edizione di 500 esemplari numerati e firmati dall'autore: il nostro è il 17
|
|
MANCINI LIBERO
CATALOGO ITALIANO DELLA CARTAMONETA 1746-1966. EMISSIONI UFFICIALI DEI BIGLIETTI DI BANCA , DI STATO E BUONI DI CASSA DAL 1848 AL 1966 E RELATIVA DOCUMENTAZIONE. MISCELLANEA DI BIGLIETTI E DOCUMENTI BANCARI DAL 1712.
4° (CM. 30), TELA MARRONE CON TITOLO IN ORO AL DORSO, PG. 313 (7), RISGUARDI INGIALLITI, NOTEVOLE APPARATO ICONOGRAFICO CON RIPRODUZIONE B.N. DI BUONA PARTE DELLE BANCONOTE (1098) DESCRITTE, LA TERZA PARTE È DEDICATA A "LEGGI - DECRETI - MANIFESTI - CIRCOLARI", PRESENTE FASCETTA EDITORIALE - FOGLIO VOLANTE DI ERRATA - 8 PG. UNITE DA PUNTI METALLICI CON QUOTAZIONI DELLE BANCONOTE, SI AGGIUNGE INOLTRE FALDONE CON ALTRO MATERIALE RELATIVO ALLE BANCONOTE, EDIZIONE A TIRATURA LIMITATA DI 500 ESEMPLARI CON FIRMA AL COLOPHON DELL'AUTORE, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
MANCINI M.
I maestri di zecca in Foligno nel 1500. Estratto dal "Bollettino Numismatico" di Luigi Simonetti, anno II, n. 4, 1965.
[S.l., s.n.t., 1965], in-8, br. edit., pp. [4].
|
|
Mancini Mario.
Cirenei Guerrino. Monete Stato Pontificio.- Città del Vaticano. (Dal 1700 al 1965). (Con La Descrizione di Altre 4000 monete e con Una Tavola di Stemmi).
Perugia,Di Salvi s.d. (ma 1965). In 8° oblungo pp210n. bross.edit. con figg.n.t.
|
|
Mancini Vincenzo
"Vertuosi" Antiquari e Artisti. Saggi sul Collezionismo Antiquario e Numismatico tra Padova e Venezia nei Secoli XVI e XVII, Padova, Esedra Editrice, 2005
Padova, 2005; br., pp. 141, 26 ill. b/n, cm 18,5x27. (Numismatica Patavina. Collana diretta da Giovanni Gorini. 5).
|
|
Mancini Vincenzo; Gorini Giovanni; Callegari Marco
Charles Patin. La collezione numismatica, la raccolta artistica, la biblioteca, Padova, Esedra Editrice, 2008
Padova, 2008; br., pp. 371, ill., cm 18,5x26,5. (Numismatica Patavina. 10).
|
|
MANFREDI Lorenza-Ilia
Monete Puniche. Repertorio epigrafico e numismatico delle leggende puniche
490pp. with bl/w illustrations in text and some ills. in colour out-of-text, 29cm., publisher's hardcover in red cloth (corners bit bumped), dustwrapper, in the series "Bolletino di Numismatica. Monografia" vol.6 Rep., good condition, weight: 2.2kg., G103764
|
|
Mangieri,Giuseppe Libero.
La monetazione medioevale di Salerno nella collezione Figliolia. I: Da Siconolfo a Roberto il Guiscardo ( 840 - 1085 ) .
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La monetazione medioevale di Salerno nella collezione Figliolia. I: Da Siconolfo a Roberto il Guiscardo (840-1085). <br/> AUTORE: Mangieri,Giuseppe Libero.<br/> EDITORE: Società Salernitana di Storia Patria<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll.di Studi Storici Salernitani,5.<br/>
|
|
Manifesto
recante notifica che nell'esazione dei dritti delle Gabelle accensate il ragguaglio della moneta antica di Piemonte alla nuova debba continuare coll'aumento del quinto.
Torino, 5 luglio 1845, R. Camera dei Conti, a firma Cerruti con stemma reale xil. pp. 3.
|
|
Manifesto Camerale
con cui si notifica la continuazione della battuta della Regia Zecca di mezzi scuti ...
Torino, 5 dicembre 1814, pp. 4 di cm. 29 x 19, a firma Fava, stemma reale xil. e capolettera figurato pure xil. + una inc. in rame raffigurante le due facce di una moneta.
|
|
Manifesto Camerale
per cui si rende nota al pubblico della battuta delle doppie al titolo, e peso ... colla sola variazione per forma estrinseca di dette doppie, dell'impronto al pié del presente delineato.
Torino, 28 settembre 1814, pp. 2, cm. 29 x 19, a firma Fava, stemma reale xil. e capolettera figurato pure xil. e una inc. in rame raffigurante le due facce di una moneta.
|
|
Manifesto Camerale
per cui si rende noto al pubblico la continuazione della battuta della Regia Zecca delle pezze da soldi due e mezzo, alla bontà e al taglio prescritti ... colla sola variazione per la forma estrinseca di dette pezze degli impronti in pié del presente delineati.
Torino, 27 ottobre 1814, pp. 4, cm. 29 x 19, a firma Fava, stemma reale xil. e capolettera figurato pure xil. e una inc. in rame raffigurante le due facce di una moneta.
|
|
Manifesto Camerale
portante notificanza che sono fuori di corso le pezze di soldi due, e mezzo, lisce dai due lati, o solamente da uno di essi ...
Torino, 7 dicembre 1814, pp. 4 di cm. 29 x 19, a firma Tonso, stemma reale xil. e capolettera figurato pure xil.
|
|