REGALE DISPACCIO di Ferdinando IV di Borbone 1783
indirizzato al Marchese Cito [Presidente della Camera della Vicaria], riguardante la tassazione sul grano e fiore di farina nelle dogane di Avellino e Montesarchio, in corrispondenza dei prezzi che correranno nella città di Napoli.
Documento a stampa (cm. 17x23) su due facciate (quattro pagine) datato 5 dicembre 1783 stampato a Napoli presso Giuseppe Maria Severino Boezio a firma del Principe di Cimitile [Giambattista Albertini, Segretario di Stato]. Tracce di tarletto al margine sinistro e rifilato al bordo superiore. E’ presente bella filigrana figurata. Ottime condizioni.
|
|
REGALE DISPACCIO di Ferdinando IV di Borbone 1786
indirizzato agli Eletti della Città di Napoli, riguardante la tassa di trasporto della frutta proveniente da Somma, e da altri luoghi, che si esigeva presso il Conservatorio di S. Maria di Loreto al Borgo del Mercato.
Documento a stampa a pieni margini (cm. 17x23) datato 16 giugno 1786 stampato a Napoli presso Paolo Severino Boezio a firma di Ferdinando Corradini [Direttore delle Reali finanze]. Perfette condizioni.
|
|
REGALE DISPACCIO di Ferdinando IV di Borbone 1786
indirizzato al Marchese Don Giovanni Gagliano e Don Pascale Marciano, riguardante il diritto di ricompra, da parte della Regia Corte, dei diversi Arrendamenti, Erbaggi di Foggia, Precipui di Cassa Militare e sopra i Sali di Puglia.
Documento a stampa a pieni margini (cm. 17x23) datato 25 settembre 1786 stampato a Napoli presso Paolo Severino Boezio a firma di Ferdinando Corradini [Direttore delle Reali finanze]. Tracce di tarletto e piccola menda al margine sinistro. Ottime condizioni.
|
|
Revue Belge de Philologie et d'Histoire - Belgisch tijdschrift voor filologie en geschiedenis
Revue Belge de Philologie et d'Histoire - Belgisch tijdschrift voor filologie en geschiedenis - Histoire et AntiquitéLes pagenses, notables et fermiers du fisc durant le haut moyen âge par E. Magnou-Nortier - La place du concept de moyen-âge dans l'historiographie par J. -M Dufays - De laaste boodschap van Kiewitz, namens koning Leopold III voor Hitler ( 15 juni 1944 ) par A. De JongheBibliographie : Renan et ses -éditeurs Michel et Calmann Lévy. A propos d'un livre récent par H. Silvestre - red.Bibliographie de l'histoire de Belgique par R. Van Eenoo
1 vol in-8 broché - N° 2 de 1987 tome LXV - 258 pages -
Référence libraire : 27131
|
|
Riboud (Thomas) :
Discours prononcé à l’Assemblée Générale du Tiers-Etat de Bresse tenue à Bourg, les 23 et 24 avril, avec la permission de Sa Majesté.
S.l., s.n., 1781 ; in-8, broché ; 55 pp., couverture de papier marbré de l'époque.
Référence libraire : 400
|
|
Ricardo David.
PRINCIPI DELL'ECONOMIA POLITICA E DELLE IMPOSTE con altri saggi su agricoltura e la moneta.
(Codice EC/0250) In 8° XXVIII-562 pp. Introduzione di Achille Loria. Sporadiche, leggere sottolineature2a matita. Legatura mezza tela editoriale, titolo oro. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ricardo, David
Principi di economia politica e dell'imposta
Mm 105x175 Collana "I Classici del Pensiero". Edizione a cura di Pier Luigi Porta - Volume rilegato in similpelle verde con titolo e decorazioni in oro al dorso, custodia figurata in cartoncino morbido, 579 pagine, nastrino in stoffa verde. Esemplare in condizioni pari al nuovo, mai letto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Richard D. Fisco
Your Lives Will Be Beautiful
2012-03-01. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Référence libraire : 0981865801n ISBN : 0981865801 9780981865805
|
|
Richard D. Fisco
Your Lives Will Be Beautiful
Arbor Books. Paperback. GOOD. Spine creases wear to binding and pages from reading. May contain limited notes underlining or highlighting that does affect the text. Possible ex library copy will have the markings and stickers associated from the library. Accessories such as CD codes toys may not be included. Arbor Books paperback
Référence libraire : 3199270672 ISBN : 0981865801 9780981865805
|
|
Richard D. Fisco
Your Lives Will Be Beautiful
Arbor Books. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Arbor Books unknown
Référence libraire : GRP88443373 ISBN : 0981865801 9780981865805
|
|
Richard D. Fisco
Your Lives Will Be Beautiful
U.S.A.: Arbor Books 2012. Fine; tall large trade paperback pictorial wraps as-new inside and out. "A personal historic account of the first American paratrooper unit to jump in combat". Filled with reminiscences photographs both black-and-white and color. Paperback. Fine. Arbor Books Paperback
Référence libraire : 85628 ISBN : 0981865801 9780981865805
|
|
Richard D. Fisco
Your Lives Will Be Beautiful
Arbor Books 2012-07-01. Paperback. Used:Good. Arbor Books paperback
Référence libraire : DADAX0981865801 ISBN : 0981865801 9780981865805
|
|
Richard Fisco
Your Lives Will Be Beautiful
Arbor Books 2008-07-01. Paperback. Good. Arbor Books paperback
Référence libraire : SONG0981865801 ISBN : 0981865801 9780981865805
|
|
Ricolfi Luca
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale
br. Quando, nel 2010, uscì la prima edizione de "Il sacco del Nord", la crisi sembrava in via di superamento, Berlusconi era ancora in sella, e io stesso pur esprimendo tutto il mio pessimismo - non escludevo completamente la possibilità che il federalismo a un certo punto decollasse, in qualche versione più o meno incisiva. Ora siamo nel 2012, e la situazione è completamente cambiata. Dopo venti anni di progetti e discorsi inconcludenti, l'eventualità di vedere, finalmente, un'Italia rifondata e risanata dal federalismo è completamente evaporata. Ma come siamo arrivati a questo punto? E soprattutto, perché le cose sono andate così? Contiene una nuova introduzione dell'autore "Federalismo addio".
|
|
Rinaldi Manuela
Regime dei minimi e partita iva ordinaria. Le novità del 2015
br. La legge di stabilità per il 2015 ha introdotto un nuovo regime agevolato rivolto alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arte o professioni in forma individuale. Con il presente testo si vuole offrire al lettore una descrizione analitica appunto sul "nuovo" regime dei minimi introdotto con tale riforma che "ha paventato" vantaggi sul versante degli adempimenti (semplificati) e per il regime contributivo.
|
|
Rivetti Silvio
Fisco facile. Le nostre tasse dalla A alla Z
br. Non vi è pratica d'affari o questione privata che non abbia un riflesso fiscale. Che si acquisti la maggioranza di una società quotata in Borsa o si venda un garage, che si compri la prima casa o la si ristrutturi, che ci si sposi o ci si separi, qualunque operazione o investimento o progetto della vita quotidiana deve fare i conti col più onnipresente dei convitati di pietra: il Fisco. Per questo è utile conoscere i meccanismi di base che muovono la fiscalità del nostro Paese e la macchina amministrativa che la presidia, se si vuole tutelare la propria integrità di cittadini e di contribuenti, titolari di diritti e non solo di obblighi. Questo manuale spiega in maniera facile tutti i principali concetti del mondo fiscale, dedicando a ciascuno di essi un'illustrazione sintetica ma completa, in semplice ordine alfabetico. Il manuale collega ogni voce a tutti i temi correlati per permettere al lettore di allargare la propria visione.
|
|
Robert MATTHIEU
Le RACKET FISCAL
Un ouvrage de 256 pages, format 225 x 145 mm, relié cartonnage sous jaquette couleurs, publié en 1990, Editions Albin Michel
Référence libraire : LFA00fd8
|
|
Roccatagliata Raffaele.
COME SI PAGANO LE IMPOSTE E LE TASSE IN ITALIA? Manuale pratico della legislazione fiscale.
(Codice EC/0804) In 16° 367 pp. Seconda edizione ampliata. Mezza tela coeva, titolo oro. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ROMANO Antonino e ROMANO Attilio.
La Trenonti Bis. la detassazione del reddito d'impresa e di lavoro autonomo. Cumulabilità con le altre agevolazioni fiscali; taesto aggiornato alla videoconferenza de 24 ott. 2001.
In-8° pp. 224, bross.e dit. Come nuovo.
|
|
Romeo Paolo, Salvatore Albanese
Architetti, ingegneri and fisco
Romeo Paolo, Salvatore Albanese Architetti, ingegneri and fisco. Roma, Kappa 1999, Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 172<br> 8878903167
|
|
Ruth Miller~Karen Jacobs~Wendy Van Veldhuizen~Brigid Porter~Deb Nicklay~Art Fisc
Looking Back: Images of North Iowa Volume I
Globe Gazette 2002. Book. Near Fine. Hardcover. 1st Edition. Volume I only. Globe Gazette Hardcover
Référence libraire : 068814 ISBN : 0972199608 9780972199605
|
|
Ruth Miller~Karen Jacobs~Wendy Van Veldhuizen~Brigid Porter~Deb Nicklay~Art Fisc
Looking Back: Images of North Iowa: Volume 1
Mason City: Globe Gazette 2002. Light wear to boards. First Edition. Hard Bound. Near Fine. Globe Gazette Hardcover
Référence libraire : 016456 ISBN : 0972199608 9780972199605
|
|
Sacchetti Lorenzo; Caragnano Roberta; Parisi Daniela
Nautica da diporto 2021. Disciplina fiscale e amministrativa
brossura Il volume è diviso in 8 capitoli nei quali sono passate in rassegna sia le misure introdotte dalle Linee guida anti COVID-19 per la nautica da diporto, sia le norme del decreto legislativo 12 novembre 2020, n. 160 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 7 dicembre 2020 ed entrato in vigore il 22 dicembre 2020) cd. "Correttivo" al Codice della nautica da diporto, sia le novità Iva in tema di locazione/noleggio di unità da diporto, nonché di navigazione in alto mare introdotte dall'Agenzia delle entrate e dalla Legge di Bilancio 2021 (tra questi il provv. AE 341339/2020 e la legge di Bilancio 30 dicembre 2020, n. 178). Dopo una breve "misurazione" del fenomeno della nautica da diporto in Italia sul piano economico, si è dedicato ampio rilievo alle novelle di natura tecnico-amministrativa introdotte in tema di immatricolazione, registrazione e utilizzo delle imbarcazioni da diporto che, finalmente, si avviano, mediante l'introduzione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto (SISTE), verso forme di controllo unificate e semplificate di carattere informatico- telematico. Passando ai profili di natura tributaria, l'analisi è svolta mediante la disamina della disciplina applicabile, ai fini della imposizione diretta, dell'Iva, dell'Imposta di Registro, in relazione all'acquisizione, alla gestione e manutenzione delle unità da diporto. Particolare attenzione sarà dedicata a tutti quei profili di eminente interesse fiscale concernenti la locazione e il noleggio delle imbarcazioni, il Leasing nautico, l'acquisto di imbarcazioni nuove o usate, la compravendita in ambito comunitario ed extra-UE, la fornitura di servizi necessari al funzionamento delle stesse unità, la fornitura ed utilizzo dei beni accessori, le Accise sul rifornimento di prodotti petroliferi, il vettovagliamento, i contratti di ormeggio, la disciplina del c.d. "posto barca", ivi compresa l'applicazione della tassa sui rifiuti e l'applicazione dell'IMU sugli "specchi d'acqua". Specifici approfondimenti sono dedicati alle importanti questioni del "Redditometro" e del "Monitoraggio fiscale".
|
|
Salvetti Giuseppe.
LA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE DIRETTE DELLE SOVRIMPOSTE E TASSE COMUNALI E PROVINCIALI secondo la Legge 20 Aprile 1871, N° 192, il relativo Regolamento e Capitoli normali del 25 Agosto 1876, N.° 3303-3304. RACCOLTA DELLE CIRCOLARI DI MASSIMA E MODELLI... Con appendice contenente le leggi e regolamenti tuttora in vigore nelle varie provincie sulla riscossione delle entrate patrimoniali dei Comuni.
(Codice EC/3797) In 8° 623 pp. Prima edizione. Antichi appunti manoscritti alla sguardia posteriore e su un foglio rilegato nel volume. Mezza pelle verde dell'epoca, titolo e fregi oro, tagli colorati. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salvini L. (cur.); Cagnola F. (cur.)
Manuale professionale di diritto penale tributario
ril. Le sanzioni penali per i reati fiscali in materia di imposte sui redditi, IVA e accise sono oggetto di questo volume di carattere multidisciplinare, in cui le singole tematiche sono affrontate in modo sinergico sotto il duplice punto di vista penale e tributario da specialisti delle due discipline. Tutte le fattispecie di reato sono analiticamente esaminate affrontando tanto gli aspetti sostanziali quanto quelli procedurali, nell'ottica dell'utilizzatore professionale (professionista, magistrato, altro operatore del settore) che ricerca l'inquadramento sistematico ma anche soluzioni concrete e un ricco apparato di riferimento dottrinario e giurisprudenziale. In particolare sono oggetto di commento tutte le norme del d.lgs. n. 74/2000, le nuove disposizioni del d.lgs. n. 231/2001 che hanno inserito i reati fiscali tra quelli presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti, i riflessi penali della cooperative compliance, i reati in materia di accise, le norme in materia di autoriciclaggio applicate ai reati fiscali.
|
|
Santarcangelo Giovanni
Tassazione degli atti notarili
ril. Tutto sulla tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all'imposta di registro. Analizza: esempi di tassazione, leggi, agevolazioni.
|
|
Santoro Alessandro
L'evasione fiscale. Quanto, come e perché
br. Un'economia sommersa che secondo le stime Istat assorbe circa 250 miliardi di euro, ovvero il 17% della ricchezza nazionale, un fenomeno di massa legato anche alle disfunzioni dell'amministrazione pubblica e alla struttura del nostro sistema produttivo, nonché alla cultura e alla storia del nostro paese. Il volume espone tutto quello che si sa su un secolo di evasione fiscale in Italia: chi, come, quanto, perché, e indica i possibili rimedi a questo grave problema economico e sociale.
|
|
Saponaro Fabio
Scambio di informazioni fiscali nell'Unione europea. Accertamento e riscossione
ril. L'autore esamina la disciplina comunitaria sullo scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie, in materia di accertamento e riscossione. Tale disciplina rappresenta il primo modello giuridico con il quale gli Stati membri, in un'ottica di pluralità e di armonizzazione delle normative fiscali interne, hanno colmato l'assenza di un principio di diritto internazionale o di una pratica internazionale sull'obbligo di collaborazione tra Stati sovrani in materia tributaria. L'introduzione di regole armonizzate sulla cooperazione fiscale si è resa necessaria per contrastare gli effetti negativi che le pratiche di frode e di evasione transfrontaliera hanno prodotto, e continuano a produrre, sul gettito dei tributi e sull'inosservanza del principio di giustizia fiscale. La realizzazione del mercato comune ha poi imposto l'eliminazione di ogni forma di distorsione nei movimenti dei fattori produttivi e delle condizioni di libera concorrenza.
|
|
Schiavinato Andrea; Giubileo Serena Francesca
La tassazione degli immobili
brossura Il volume prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Online: la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. L'attuale edizione è stata aggiornata alla luce delle modifiche apportate alla tassazione degli immobili dalla Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021), fino alle novità in materia di sconto in fattura e cessione del credito contenute nel D.L. 4/2022 e nel D.L. 13/2022. Sono stati approfonditi ed aggiornati i diversi Bonus Casa come il Superbonus 110%, introdotto dal decreto legge n. 34/2020, convertito con modificazioni con la legge n. 77/2020, il così detto Bonus facciate ed il Bonus Mobili. È stato inoltre dedicato un paragrafo al nuovo Bonus per la detrazione in caso di eliminazione delle barriere architettoniche previsto dalla Legge di bilancio 2022. È stata infine esaminata la disciplina per l'acquisto della prima casa, ai sensi delle nuove agevolazioni riservate agli under 36.
|
|
SCIALPI E.
I presupposti per la realizzazione del rapporto di reciproca fiducia tra fisco e contribuente.
Padova, 1950, in-8, br. Relazione con dedica autografa al Prof. Giovannini.
|
|
Secco Maurizio
AirBnB e tassazione affitti brevi. Guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali
brossura
|
|
Settimj Luigi.
GUIDA ALLA ANALISI CHIMICA DELLE MERCI con speciale riguardo ai dazi doganali del Regno d'Italia. Per la precisa dichiarazione e tassazione dei prodotti greggi e lavorati.
(Codice CH/0929) In 8° XVI-338 pp. Prima e unica edizione. Margini ingialliti. Brossura editoriale, dorso usato. Testo in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Shaxson Nicholas
Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione
br. Questa è la grande storia mai raccontata della globalizzazione. I paradisi fiscali sono infatti la faccia meno conosciuta, ma più centrale, della rete finanziaria mondiale: solo per fare un esempio, più di metà del commercio mondiale e gran parte di mutui e prestiti passano per questi luoghi, almeno "nominalmente". Ogni grande corporation vi svolge continuamente attività di routine e i suoi più grandi utilizzatori non sono certo terroristi, mafiosi o celebrità, ma banche. I paradisi fiscali hanno a che fare di norma con l'evasione: dalle leggi, dai creditori, dalle tasse, in sintesi da ogni controllo e verifica democratica; e hanno avuto un ruolo decisivo in tutti i maggiori eventi economici contemporanei, compresa la crisi attuale esplosa nel 2008, fungendo spesso da base per le lobby che hanno spinto a rimuovere i regolamenti finanziari preesistenti e a tagliare le tasse per i più ricchi in tutto il mondo. Gli hedge fund, Goldman Sachs, Citigroup si muovono continuamente dentro e fuori dal mondo offshore, così come dietro gli scandali di Enron, Parmalat, Lehman Brothers, Aig si celano i paradisi fiscali. Anche la crescita delle corporation e l'esplosione del debito nelle economie più avanzate a partire dagli anni settanta è sostanzialmente una storia che ha a che fare con l'offshore. Certo, esistono anche altre cause utili a spiegare i fenomeni, ma senza la comprensione di questo universo di interessi non si può capire appieno la storia e l'economia del mondo moderno.
|
|
SONNINO Sydney Costantino (Pisa 1847 - Roma 1922)
QUESTIONI URGENTI. In: Nuova antologia, a. 36°, fasc. 714, 16 Settembre 1901. Inoltre: NEERA, Mazzini, Generale Giuseppe Salvatore PIANELL, Diritto.
Il saggio propositivo del SONNINO (potico e meridionalista) occupa 31 pagine e, dopo l'attentato a Umberto I, si occupa di sistema FISCALE, legislazione agricola attenta alle tradizioni locali, ecc. e mette in guardia dai partiti "sovversivi" (cioè il clericale-antiunitario e sia i socialidsti e i repubblicani). Il fasc. in-8° (cm- 25x16,9), bross. edit, intonso, è completo delle sue 192 pagine e contiene inoltre. 1) 1) Jessie WHITE MARIO, Lettere INEDITE di Giuseppe MAZZINI (commento anticipante il 1° vol. dell'Epistolario). 18 pp. 2) Guido Mesasci. NEERA. 16 pp. con ritratto. 3) G, Ferrarelli (a c. di), "Ricordi familiari del Generale Giuseppe Salvatore PIANELL (Palermo 1818 -Verona 1892), fervente e criticato fautore dell'Unità nazionale. 4) Emilio BRUSA, "Grazia o condono condizionale?", 26 pp. Ecc.
|
|
TESAURO F. direttore.
Le società di comodo, regime fiscale e scioglimento agevolato. Parte I° e II°. Allegato alla rivista il fisco del giugno 1995.
In-8° pp. 190, bross. edit.
|
|
TESSUTO GIROLAMO
THE LANGUAGE OF COMMON LAW MADE SIMPLE
|
|
TIVOLI.
Amministrazione del Demanio e delle tasse 1874.
Avviso al Sindaco di Tivoli per il recapito degli avvisi di pagamento a 13 debitori del suo territorio. Documento a stampa e manoscritto su quattro facciate (cm. 19x26) datato Roma 18 ottobre 1874. I debitori sono: Cortesi. Roncetti, Mattias, De Bonis, Marinucci, Nobilia, Boschi, Cappuccini ed altri. Sul retro sono presenti quattro timbri postali. Perfette condizioni.
|
|
TRAINA-PORTANOVA Salvatore.
Spese e passività deducibili nell'imposta di ricchezza mobile. Terza edizione aggiornata e ampliata.
In-8° gr. pp. VIII-574, bross. edit.
|
|
Valente Piergiorgio; Bagetto Luca
Geofiscalità. Nuova ediz.
br. Il volume affronta, dal punto di vista della filosofia del diritto e della fiscalità dell'economia, la questione di una inaudita legge della dimensione astratta del cyberspazio e delle telecomunicazioni, che si emancipa dal legame con il territorio. Si tratta di un diritto che, da un lato, vuole evitare il formalismo giuridico della tecnocrazia, e dall'altro intende opporsi alla predazione operata dall'economico ai danni della sovranità e della cittadinanza giuridicopolitiche. Il proposito è di mostrare che l'Europa non è destinata all'alternativa tra una predazione economica globale e una chiusura nelle piccole patrie sovrane che rifiutano la globalizzazione. Vi è la possibilità di dare una misura e un limite al fenomeno della globalizzazione, per indirizzarla nel diritto verso una direzione emancipativa. Gli autori compiono un volo di ricognizione per tracciare la nuova mappa di una politica fiscale che ora è chiamata a essere sovranazionale e tener conto del transnazionale nel multilaterale.
|
|
Valente Piergiorgio; Campana Gianluca; De Giorgi Cosimo
Evasione e criminalità. I Figli del Sonno tra Gige e Fenice per Stati e Organismi Sovranazionali
br. Il Volume "Evasione e criminalità. I figli del sonno tra Gige e Fenice per Stati e organismi sovranazionali" affronta criticamente temi complessi ed attuali legati al fenomeno dell'evasione. L'evasione ha importanti ricadute in ambito economico sia nazionale che internazionale. I comportamenti evasivi costituiscono un ostacolo alla crescita economica in quanto causano un'alterazione delle condizioni di concorrenza sul mercato, la distorsione nell'allocazione dei fattori produttivi, nonché disparità di trattamento tra contribuenti. Il Volume tratta con particolare riguardo: i rapporti esistenti tra evasione e criminalità; le frodi in ambito di imposte indirette (le frodi in materia di IVA, doganale, di accise e quelle che si concretizzano nel settore dei giochi e delle scommesse); il fenomeno dell'interposizione fittizia; la disciplina riguardante la tassazione dei proventi illeciti ed, in particolare, l'analisi dell'art. 14, c. 4 della Legge 24 dicembre 1993, n. 537; il tema dell'indeducibilità dei costi da reato.
|
|
Vella Piergiorgio
Contributions in kind without the sworn estimation of the expert. An alternative to the company capital contribution
br.
|
|
Vial Ennio; Bettiol Silvia
Fiscalità internazionale. Guida pratica
brossura Il volume rappresenta la guida più completa in circolazione per affrontare, in maniera operativa, tutti i principali temi e problemi della fiscalità internazionale. Gli Autori, fra i più riconosciuti esperti in materia, prendono in esame ogni argomento per darne le indicazioni applicative più opportune, accompagnando la disamina con il supporto dei riferimenti di prassi di più recente emanazione. L'edizione - uscita a due anni di distanza dalla precedente - è stata aggiornata con i recenti interventi normativi, di prassi e giurisprudenziali. Tra questi si segnala: il Provvedimento 23 novembre 2020 in tema di documentazione da transfer pricing, il recepimento in Italia della Direttiva DAC6 relativa alle segnalazioni delle operazioni transfrontaliere aggressive, le novità normative e di prassi in tema di benefici fiscali per gli impatriati e di redditi di lavoro in genere conseguiti in ambito internazionale. Il volume, infine, affronta anche il tema della tassazione dei trust in ambito internazionale alla luce delle modifiche apportate dall'art. 13 D.L. 124/2019.
|
|
Vigo Giovanni.
FISCO E SOCIETA' NELLA LOMBARDIA DEL CINQUECENTO.
(Codice EC/2711) In 8º (24 cm) 338 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegato biglietto dell'autore, con dedica e firma. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
VINCENZI Stefano.
Mercato finanziario e direttive europee. Le nuove regole in materia di market abuse, OPA, e prospetti.
In-8° pp. 172. Bross. edit. ill. a col. con tracce del tempo. Timbro su piatto, foglio di guardia e frontespizio. Segnature all'interno del piatto.
|
|
VINCI CALOGERO - GAGLIARDI MARIO
ARTIGIANI E FISCO
In-8 (Cm 24 x 16), pp.185, br. ed. Una millimetrica abrasione alla br. ant., millimetrico segnetto a penna al taglio inf. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
Visco Vincenzo
Colpevoli evasioni. Le tasse come questione non solo tecnica
br. È difficile parlare di evasione fiscale in Italia senza partire dai numeri. Ne bastano due: 140 miliardi, il gettito in euro sottratto all'erario, e 8, l'equivalente percentuale di Pil. Due dimensioni monstre di per sé sufficienti a inquadrare la gravità del problema. Ma è anche difficile parlare di evasione fiscale senza fermarsi ai numeri. Nel dibattito spesso chiassoso che si sviluppa attorno a questo tema sono poche le analisi approfondite, le argomentazioni non dogmatiche e soprattutto le proposte di rimedi concreti ed efficaci. Il principale contributo di "Colpevoli evasioni" sta proprio nell'infrangere questo diaframma di rassegnazione rinunciando agli scenari apocalittici e riportando la lotta all'evasione nell'alveo dell'operatività. L'autore affronta il tema sfatando miti e presunti interventi miracolosi, esaminando i diversi comportamenti e indicando concrete proposte operative basate sia sulle conoscenze teoriche sia sulle esperienze vissute ai più alti livelli di responsabilità. In particolare mostra come sia possibile estendere a tutti i contribuenti un meccanismo di ritenute alla fonte operato da soggetti terzi che, insieme a una revisione del funzionamento e dei controlli dell'IVA, potrebbe risolvere in maniera pressoché definitiva il problema.
|
|
Vittorio Amedeo II.
TARIFFA CONFORME ALLA QUALE SI ESIGGERA' IL DRITTO DELLA TRATTA FORANEA, E TRANSITO D'ESSA… Dat. in Torino li 20 di Decembre 1683 [Manifesto originale]
(Codice ET/0011) Manifesto originale, composto di 3 fogli, cm 42x33 circa. Macchiette, strappetti, tarlini (1° foglio). lesione alla piegatura ma testo completo. Contiene l'elenco dettagliato dei prodotti soggetti a dazio. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Weberling, Focko
Die Infloreszenzen. Typologie und Stellung im Aufbau des Vegetationskörpers. Band II, Teil 2 des von Wilhelm Troll begründeten Werkes. Monotele und polytele Synfloreszenzen. Von Focko Weberling.
Jena, Stuttgart, Lübeck & Ulm: Gustav Fischer 1998. 483 Seiten. Mit 474 Abbildungen. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierter Orig.-Pappband. [Hardcover / fest gebunden].
Référence libraire : 89316
|
|
World's Greatest Put Down Lines Butch Fisco Fisco
World's Greatest Put Down Lines Butch
New. Softcover Book. Appears never read. No marks inside or out. Ships via USPS Mail with FREE Delivery Confirmation. Any Questions please contact me and thanks for looking. Have a Great Day!! Special Offers!! Click on my name above to view my current Special Offers!! paperback
Référence libraire : BOOK_0918259592 ISBN : 0918259592 9780918259592
|
|
World's Greatest Put Down Lines Butch Fisco Fisco
World's Greatest Put Down Lines Butch
Very Good. unread pb unknown
Référence libraire : SKU1012231 ISBN : 0918259592 9780918259592
|
|