Saul George Brandon; Mitzi Shewmake ill.
The Wild Queen
John F. Blair. 1967. First Edition. Fine in Near Fine dust jacket; Hardcover; 8vo 8" - 9" tall; SIGNED by author George Brandon Saul on title page. Also inscribed by author on front endpaper "To H & C who have given the word "neigbor" a new lustre". 66 pp bound in light green cloth; black & white block prints throughout. Crisp clean tight book. In bright crisp jacket with light tanning. ; Signed by Author . John F. Blair hardcover
书商的参考编号 : 29549
|
|
Saunier Marco
La leggenda dei simboli
brossura
|
|
Sautriax
Gargantua
NY: Duffield. Good with no dust jacket. 1921. First Edition. Unknown Binding. We fit archival quality clear acrylic covers for additional protection whenever possible. ; Color Illustrations; 52 pages; Some wear to boards minor chipping to lower right corner. Nice copy. Graphic only shows part of book . Duffield unknown
书商的参考编号 : 11752
|
|
SAVAGE-LANDOR, A. HENRY.
Across unknown South America. With 2 maps, 8 coloured plates, and 260 Illustrations from Photographs by the Author. 2 Vols.
London, N.Y., Toronto, Hodder and Stoughton, (1913). 4to. 2 orig. full pictorial cloth. Gilt lettering. 2 frontispieces (1 in heliogravure, 1 coloured). XXIV,432XVI,504 pp., profusely illudtrated with plates, 2 maps 81 folding). Clean and fine.
书商的参考编号 : 59689
|
|
SAVAGE-LANDOR, A. HENRY.
Across unknown South America. With 2 maps, 8 coloured plates, and 260 Illustrations from Photographs by the Author. 2 Vols.
London, N.Y., Toronto, Hodder and Stoughton, (1913). 4to. 2 orig. full pictorial cloth. Gilt lettering. 2 frontispieces (1 in heliogravure, 1 coloured). XXIV,432 XVI,504 pp., profusely illudtrated with plates, 2 maps 81 folding). Clean and fine.
|
|
Savageau Cheryl
Muskrat Will Be Swimming
Flagstaff Arizona U.S.A.: Northland Publishing 1996. Unpaginated picture book. Pictorial hard cover same design as jacket in flawless condition. Pictorial endpapers depicting frogs and pond flora no owner's name in "This book belongs to" space. Tight crisp clean pages. Dust jacket is clean unclipped shows subtle signs of gentle handling but is appears near-new. "A quiet tale of a Native American girl who with gentle guidance from her grandfather learns to find strength in her identity as a Native person living in an Anglo society. Elegantly illustrated and complete with a Seneca creation story. demonstrates how the ancient stories are used to help today's children find their way in the world. A treasure for all who have ever dealt with the fear of being different." Based in part on the childhood experiences of the author. First Edition. Hard Cover. As New/Near Fine. Illus. by Robert Hynes. Northland Publishing hardcover
书商的参考编号 : C704147 ???????? : 0873586042 9780873586047
|
|
Savarino Gianluca; Ciardiello R. (cur.); Varriale I. (cur.)
La Sibilla Cumana tra mito e storia
ill., ril. Quello della Sibilla è certamente, il più affascinante, il più famoso ma anche il più misterioso tra i miti flegrei. I suoi vaticini risuonarono nei luoghi più disparati del mondo antico da Delfi ai Campi Flegrei. Allora, ci si domanda: Qual'era il suo nome? Che aspetto aveva? Si trattava della stessa donna, che visse tanti anni quanti granelli di sabbia poteva contenere il palmo di una mano e si spostò di luogo in luogo vaticinando? O forse le Sibille erano diverse e ogni luogo aveva la sua Sibilla? Tali domande, quasi certamente, se le ponevano anche gli antichi, incuriositi e intimoriti da ciò e da chi si celava dietro l'arte del divinare ovvero di trasmettere agli uomini il volere degli dei.
|
|
Savaris Angelo.
GIORNI DE FIERA. Versi, salti, fantasie, farse, sogni, petardi, nostalgie, giostre del passato e "calcinculo" del presente.
(Codice TR/1621) In 16° 110 pp. Prima edizione. Prefazione di Lugi Montobbio. Brossura originale, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Savelli Francesco
Saggezza latina. Locuzioni, motti e proverbi
brossura Una selezione di 1100 locuzioni latine con traduzione.
|
|
SAVI LOPEZ M.
Leggende e paesaggi
SAVI LOPEZ M. Leggende e paesaggi. Catania, Giannotta 1914, In 16° bross., pp. 6 n.n. + 222 + 2 n.n., un ritratto dell'A. in antiporta. Gialliture sparse ma buon esemplare, intonso, di questo titolo collegato agli studi di folklore che la scrittrice, napoletana di nascita ma torinese d'adozione, sviluppò insieme ai suoi molteplici interessi: fu poetessa, saggista, musicista, insegnante e ricercatrice approfondita di tradizioni popolari Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Savi Lopez Maria
Leggende del mare
br. Come una dama raccoglie i fiori di campo, Maria Savi Lopez seleziona e lega le leggende nate intorno al mare in un bouquet di carta senza precedenti. Le storie del Vascello fantasma, delle sirene, di Atlantide, fanno di questo libro un classico della letteratura folkloristica. L'autrice si limita a mettere insieme senza mutare la poesia che ancora vive nelle leggende raccontate dal popolo sovrano.
|
|
Savi Lopez Maria
Leggende del mare
br. Vascelli fantasmi, eroi, isole misteriose, spiriti e mostri, streghe e sirene, sono solo alcuni degli elementi fantastici e suggestivi evocati dalla grandezza e dal fascino del mare. L'autrice, dopo un lavoro di ricerca, racconta in questo volume l'immensa produzione leggendaria sul mare, nata e tramandata nel corso dei secoli e alimentata ancora oggi con nuove storie e varianti delle leggende più celebri.
|
|
Savi Lopez Maria
Leggende del mare con sessanta ill.ni di C.Chessa
In 8° br. fig. con piccolissima mancanza al margine bianco della cop.na ant. e del dorso sup. pp. 360
|
|
Savi Lopez Maria
Leggende delle Alpi
brossura
|
|
Savi Lopez Maria
Leggende e paesaggi
Prima edizione in 16° br. fig. pp.222, con ritratto, ben tenuto
|
|
Savi Lopez Maria
Nani e folletti
br. Nani e folletti ricorrono nei vecchi poemi e nelle tradizioni antichissime di ogni popolo del mondo, leggende così strane nel loro aspetto soprannaturale da indurre l'autrice a compilarne una minuziosa raccolta. Nani e folletti provenienti dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose e da povere case; escono dai fiori e scendono dal cielo, lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane. Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere, altri ancora hanno qualche cosa di diabolico nelle lunghe vesti rosse. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi, i piccoli gobbi maligni o scherzosi; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee.
|
|
Savi Lopez Maria
Nani e folletti
br. Attingendo ad antiche tradizioni popolari, leggende, romanzi d'avventura e vecchi poemi, Maria Savi Lopez ci introduce in un mondo fantastico popolato da nani e folletti: figure "meravigliose e diverse" provenienti da regni lontani e misteriosi, dotate di poteri magici, forza sovrumana e grande astuzia. Spiriti benefici cari agli uomini ma anche spiriti maligni e perversi devoti alle tenebre, le creature protagoniste di queste storie offrono l'occasione per una riflessione sul diverso, sulle paure da esso generate e sulla capacità di esorcizzarle grazie anche alla forza del loro intrinseco fascino.
|
|
SAVI LOPEZ Maria (Napoli 1846 - 1940)
IL MEDIOEVO in relazione coi MAGGIORI POEMI ITALIANI. Conferenze per le classi superiori delle scuole normali e degli Educatori. [La DONNA nella Divina Commedia. CREDENZE POPOLARI nella Divina Commedia...]
In-16°, pp. 118, (1). Bross. edit. Ds. rotto, strappetti e timbro in cop. Influenza del Medioevo sull'animo di DANTE. La DONNA nella Divina Commedia. Le CREDENZE POPOLARI nella Divina Commedia. SAVI-LOPEZ, scrittrice, poetessa, musicista, studiosa di letteratura italiana, ricercatrice di fama internazionale di folklore e di leggende e tradizioni popolari. Insegnante, si occupò dei problemi della scuola e dell'educazione. Da giovanissima si rifugiò a TORINO poiché il padre era venuto in sospetto alla polizia borbonica e lì sposò nel 1875 il dottor Savi, che, però, morì pochi anni dopo nel 1882.
|
|
Savi-Lopez M.
Leggende e paesaggi
16° br.fig. pag.224 con ritratto dell'A. Sempre interessanti questi studi sulla germania della nota folklorista.Dorso rinf.
|
|
Savi-Lopez Maria; Libera R. (cur.)
Nani e folletti
br. I protagonisti fantastici delle leggende qui raccolte rappresentano quella "alterità" che è causa scatenante di paure e diffidenze verso il diverso, lo straniero, ma allo stesso tempo anche motivo di curiosità e fascinazione derivate da ciò che è nuovo e sconosciuto. Nel mondo delle tradizioni e delle leggende, i nani e i folletti rappresentano un elemento di mezzo, un ponte, tra la realtà degli umani e quella dell'altrove, dei mondi fantastici. Simili, se non addirittura morfologicamente identici agli umani, differiscono da quest'ultimi soltanto per la ridotta fisicità, quindi, da questo punto di vista, inferiori a loro; ma lo svantaggio nelle proporzioni viene sempre e compensato dai poteri magici posseduti, dalla forza sovrumana e dalla grande astuzia. Sono storie, quelle dei piccoli esseri fantastici, che offrono l'occasione per una riflessione sulle sopravvivenze pagane nelle comunità più lontane dai centri urbani, esorcizzate attribuendo tali residui culturali delle tradizioni precristiane a esseri somiglianti agli uomini ma da loro molto distanti, incapaci di scorgere la 'Verità' cristiana.
|
|
Savi-Lopez, Maria (Chessa, Carlo: con 60 illustrazioni di)
Leggende delle Alpi
Savi-Lopez, Maria (Chessa, Carlo: con 60 illustrazioni di) Leggende delle Alpi. Torino (Firenze, via Tornabuoni, 20 - Roma, via del Corso, 307), Ermanno Loescher - Tip. Vincenzo Bona (stampa) 1889 italian, in ottavo pp. (6)+358+(2)=366 I ed.. VIII/(6)+358+(2)=366/brossura (copertina con illustrazioni di Carlo Chessa. Con 60 illustrazioni in nero di Carlo Chessa. Stato d'uso (dorso della copertina rifatto e quasi interamente mancante - grande lacuna al margine sinistro del primo piatto della copertina - margini della copertina rovinati - parti di etichetta da catalogazione ai piatti - timbro di possesso al primo piatto della copertina e in frontespizio - rilegatura allentata - copertina e pagine brunite e con qualche gora).
|
|
Savoia Natascia
Storie di briganti in Sicilia
ill., br.
|
|
Savona, A. Virgilio; Straniero, Michele L.
I canti del mare nella tradizione popolare italiana.
Tela c/sovraccoperta, cm17x24, pp 595 (1); 55 illustrazioni in nero fuori testo e 81 esempi musicali.
|
|
Savorgnan di Brazz?, Fabiana
Filologia e canti popolari nel carteggio Michele Barbi - Renata Steccati (1930-1940).
cm. 14,5 x 20,5, 174 pp. con 8 tavv. f.t. Saggi di ?Lettere italiane? Lo scambio epistolare tra Michele Barbi e Renata Steccati, sua allieva friulana all?Universit? di Firenze, comprende il decennio 1930-1940, e reca nuova luce sulla tradizione della letteratura popolare e della poesia epico-lirica in Friuli, in rapporto alla Toscana e al resto d?Italia. L?Appendice riunisce un manipolo di lettere di illustri studiosi nel campo degli studi della poesia popolare (Paolo Toschi, Vittorio Santoli, Giovanni Bronzini) e alcune lettere scambiate dalla Steccati con Luigi Russo. Spanning the decade 1930-1940, the letters Michele Barbi exchanged with Renata Steccati, his Friulan student at the University of Florence, shed new light on the tradition of popular literature and epic-lyric poetry in Friuli, compared to Tuscany and the rest of Italy. The Appendix gathers a handful of letters from eminent scholars in the field of studies in popular poetry (Paolo Toschi, Vittorio Santoli, Giovanni Bronzini) and some letters Steccati exchanged with Luigi Russo. 252 gr. 174 p.
|
|
Savorgnan di Brazz?, Giacomo A cura di Elisabetta Mori e Fabiana Savorgnan di Brazz?.
Giornale di viaggio (1 gennaio 1883 - 31 dicembre 1885).
cm. 17 x 24, lxviii-472 pp. con 93 figg. n.t. Il Giornale di viaggio in Africa di Giacomo di Brazz? costituisce un?inedita testimonianza che reca ulteriore luce alla storia dell?esplorazione e del colonialismo di fine Ottocento.Il testo di Giacomo, fratello ed emulo del noto esploratore Pietro, sottolinea la parte avuta dal Friuli in fenomeni storico-geografici imponenti. L?importante documentazione ? arricchita da un corredo di interessanti disegni, raffiguranti oggetti di vita quotidiana, tipici degli usi e dei costumi del Congo e della zona esplorata. The logbook of Giacomo di Brazz??s African travels is an original account that sheds more light on the history of exploration and colonialism in the late 19th century. In his journal, Giacomo, an explorer like his famous brother Pietro, highlights the role played by the Friuli region in significant historical-geographical events. The important documentation is enhanced with interesting drawings representing objects of daily life, typical of the customs and traditions of Congo and the explored area. 974 gr. lxviii-472 p.
|
|
SAVVA IONNIDOU.
Istoria kai statistikî tis Trapezountas kai tis gyrô periochis, kai stoicheia gia tin ekeî Ellînikî glossa.
Very Good Greek, Modern (post 1453) Original bdg. HC. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Greek (Modern). [8], 312 p., b/w ills. and maps. After teaching at Greek schools in Plovdiv (Greek: Filippoupolis) and Giresun (Greek: Kerasounta), Ioannidis came in Trebizond, where he taught at the Frontistmon. In his (History and statistics of Trebizond and the surrounding areas, including the Greek language spoken in the region), Istanbul 1870, he published folklore data he had collected during extensive field studies. Among Ioannidis' achievements is the discovery of the MS of the Byzantine Epic of Digenis Akritas, which was published by Sathas and Legrand, and eventually later also by himself. Traduit du grec (kathareuousa) en grec moderne (demotique). publie pour la premiere fois a Constantinople en 1870.
|
|
Sawyer Roger Edited By
The Island from Within : A Composite Portrait of the Isle of Wight SIGNED COPY
Island Anthology for Charity 1990. Contains accurate historical detail on the one hand and reiterates some myths and legends on the other. SIGNED by the editor to the title page with the inscription ''For John on the very special occasion of your eightieth birthday. With love Roger - Bainbridge July 1998''. Clean glossy copy in a price-clipped d/w showing an inch tear to cover see photo - 96 pages. Prompt dispatch. Signed by Editor. Hard Cover. Good/Good. 4to - over 9�" - 12" tall. Island Anthology for Charity Hardcover
书商的参考编号 : 061375 ???????? : 095166140X 9780951661406
|
|
Saxby Maurice
The Great Deeds of Superheroes
New York: Peter Bedrick 1990. 1st . Hardcover. Very good . Ingpen Robert. 1st. ptg. 4to full green "cloth" 15 heroes from Perseus and Gilgamesh to Moses and El Cid lovingly illustrated in color throughout by Robert Ingpen. 184pp. Light rubbing to board edges else near fine in near fine price-clipped dj no previous owner's marks. <br/><br/> Peter Bedrick hardcover
书商的参考编号 : 11469 ???????? : 0872263428 9780872263420
|
|
Saxo, Grammaticus; Fr Winkel Horn; Louis Maria Niels Peder Halling Moe; Palle Lauring
Danmarks Krønike. Oversat af Fr. Winkel Horn. Ilustrationer al Louis Moe. Forord af Palle Lauring.3. Opl.
København : Vinten, ©1975. 4°. XXIV, 427, 330 (18) pp, num ill., publ. cloth w. dustjacket, as new.
书商的参考编号 : FLSW0015
|
|
Saxon Lyle; Dreyer Edward; Tallant Robert
Gumbo Ya-Ya : Folk Tales of Lousiana
Gretna LA U.S.A.: Pelican Publishing Company Incorporated 1998. 4th Printing. Trade Paperback. Very Good. Pelican Publishing Company, Incorporated paperback
书商的参考编号 : 312539 ???????? : 0882896458 9780882896458
|
|
Saxon Lyle; Dreyer Edward Directors Louisiana Writers' Project
Gumbo Ya-Ya: A Collection of Louisiana Folk Tales
Gretna Louisiana U.S.A.: Pelican Pub Co Inc 1987. owner's info half-title. Trade Paperback. Good . Pelican Pub Co Inc Paperback
书商的参考编号 : 10271 ???????? : 0882896458 9780882896458
|
|
Saxon, Lyle, compiler
Gumbo Ya-Ya: A Collection of Louisiana Folk Tales
581p. Hardcover Very good condition good
|
|
Saxon, Lyle; Dreyer, Edward
Gumbo Ya-Ya: A Collection of Louisiana Folk Tales Material Gathered by Workers of the Works Progress Administration, LouisianaWriters' Project, and Sponsored by the Louisiana State Library Commission.
Gretna,La.: Pelican Pub. 1987. Pictorial Paper Wraps. No Jacket. Reprint Edition. History. 6" x 9". Reprint of scarce early edition of book on customs and folklore of Louisiana
|
|
SAYSSE-TOBICZYK, Kazimierz:
In der Hohen Tatra.
Warschau, Polonia-Verlag, o.J. (1954), gr. in-4to, 211 S., reich ill. mit Fotos und Reprod. in Schwarzweiss + zahlreiche nn. Farbtafeln, Original-Leinenband, ill. OU.
书商的参考编号 : 96500aaf
|
|
Say Allen retold by
Under the Cherry Blossom Tree An Old Japanese Tale
1974. HB w/dustjacket. Acceptable. 1974 HB w/dustjacket Good Ex-library Dj in Mylar wrap light wear An Old Japanese Tale retold and Illustrated by Allen Say; Published Houghton Mifflin Company U3 ISBN: 0395845467 hardcover
书商的参考编号 : U3mbcvt5r ???????? : 0395845467 9780395845462
|
|
Saysse-Tobiczyk Kazimierz.
IN DER HOHEN TATRA.
(Codice AL/0649) In 4° (34 cm) 211 pp. German translation of the original poland text "Pod wierchami Tatr": folklore & country life in Tatra national park. Profusely illustrated with hundreds of b/w photos, many full-page. Original cloth, edges lightly jellowing, no D.J. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Scalden - DE MEYERE, Victor;
Scalden album nummer 14 ; DE VOLKSWONING EN HARE VERSIERING,
, Antwerpen, De Scalden, Van Resseler, 1912, Gebonden, geillustreerde kartonomslag in kleur, 20x22cm., 76pp., uitgebreide z/w illustratie. Zeer goede staat.
书商的参考编号 : 1279
|
|
Scala T. (cur.); Pastore D. (cur.)
Fiabe della tradizione orale campana. Storie antiche, antichi sentimenti. Vol. 1
ill., br. "Fiabe della tradizione orale campana. Storie antiche, antichi sentimenti" vol 1 è una raccolta di fiabe che hai ascoltato e che a tua volta racconterai, aggiungerai particolari alla storia: è questa la potenza del racconto orale. Cricco, Crocco e Manico d'Uncino, Cagliuso, Petrosinella, Mezzo Culetto, La Gatta Cenerentola, L'Uccello Grifone, Le due pizzelle, Giovannino senza paura. Le fiabe che potrai vivere leggendo questo libro.
|
|
Scalden - DE MEYERE, Victor
Scalden album nummer 14 ; DE VOLKSWONING EN HARE VERSIERING
Gebonden, geillustreerde kartonomslag in kleur, 20x22cm., 76pp., uitgebreide z/w illustratie. Zeer goede staat. Bibliofiele uitgave van de Scalden jaargang 14, 1912, geillustreerd, betreft thema; folkloristche studie over de volkswoning en zijn versieringen.
|
|
Scalera Erminio.
Alla Pignasecca tanti anni fa.(Estratto).
S.L. né D. In 8°pp.15n.con 2 tavv. e frontespizio ill. n.t.
|
|
Scalini Mario.
IL SARACINO E GLI SPETTACOLI CAVALLERESCHI NELLA TOSCANA GRANDUCALE.
(Codice TO/0977) In 8° 142 pp. Varie illustrazioni e foto, anche a colori. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Scandellari Armando
Leggende di Venezia
br.
|
|
Scapati Domenico
I santi della Taranta
brossura Il Mondo contadino, i Santi ausiliatori attratti nella sfera del Tarantismo e della Danzimania, i Sanpaolari con le Estasi, le Visioni e i Peccati.
|
|
Scapati Domenico
Peccaminosa Taranta
brossura L'obiettivo del lavoro è permettere la conoscenza del fenomeno antico del "tarantismo" per poterlo rapportare all'oggi, e rappresentarlo in teatro. Inoltre, scoprire la "conoscenza" della vita sociale, costumi, sviluppo dell'umanità nell'arco dei tempi antichi con il male e le forme di guarigione mentre, nei tempi attuali, la coreutica della danza e della musica.
|
|
Scapati Domenico
Storie di Taranta
brossura Storie di giovani donne e uomini "pizzicati" dalla taranta nella bassa Italia degli anni Sessanta del XX secolo. Sindrome del tarantismo, danzimania in Germania, fascinazione, magia e riti popolari tra preghiere, balli e musiche, altre ritualità per guarire dal Male del "peccato"
|
|
Scappaticcio Anna Maria
I cunti. Saghe, miti e leggende in Ciociaria
br. Catapultandoci indietro di anni, l'autrice ci accompagna in un viaggio dove si incontrano figure ancestrali e saperi antichi, lasciando dialogare il visibile con l'invisibile. Gli uomini di un tempo parlavano continuamente del mondo delle anime, del mondo degli spiriti, ed erano considerati mondi reali quanto quello che toccavano con le mani e vedevano con gli occhi. 'Tann', come un rintocco del passaggio del tempo gli uomini si nutrivano delle forze della natura, si dilettavano nella facoltà dell'ascolto, credevano alle presenze di entità spirituali, nelle quali si nascondeva un segreto accessibile a tutti gli esseri viventi. Sono in molti, ancora oggi, che credono a quel sapere, altri invece pensano che non si nasconda niente di importante in quelle storie. I 'saperi' si trasmettevano oralmente e attraverso il racconto si istruivano le generazioni. Questo libro vuole essere un contributo di studio su una materia magmatica e multiforme che dà spunti a diverse discipline. Bisogna indossare le lenti di ingrandimento per ritrovare le nostre radici nascoste e riappropriarci dell'ascolto attivo e silenzioso delle cose.
|
|
Scarane Giuseppe
Cultura e tradizioni
br.
|
|
SCARPA Piero
Vecchia Roma. Scene di vita nell'Urbe dell'anteguerra. 80 disegni originali dell'Autore.
In 8°, brossura edit. illustrata, pp. 231(1) con numerosi disegni n.t. ed una tavola con disegno a piena pagina. Buon esemplare.
|
|
Scarpa Piero.
Vecchia Roma.
Roma, ARS,1944.8°pp.226n. con 80 Disegni dell’Autore, bross. orig.
|
|
Scarpa Tito
Proverbi modi di dire usi e tradizioni della Sardegna
br.
|
|