Giani, Renato (a cura di)
Il colombo romano
Mm 140x215 Prima edizione - Interessante raccolta di scritti su Roma e i romani di vari autori: Falqui, De Libero, Cardarelli, Palazzeschi, Bragaglia, Ojetti, Purificato ecc.; con illustrazioni di vari artisti: Ciarrocchi, Gentilini, Omiccioli, Scipione, Tamburi ecc. - Volume rilegato in tela gialla con copertina illustrata, 249 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Giannarelli Elena
Non è vero... ma ci credo. Spettri a Firenze
ill., br. Studiare i fantasmi è un pretesto perché storie quotidiane di una Firenze scomparsa non vadano perdute. E poi, chi l'ha detto che degli spettri si debba sempre aver paura? Da noi ce ne sono anche di buoni, pronti ad aiutare, che si manifestano con carezze o soffi leggeri, ancorché gelati. Certo, vivere a Firenze è un privilegio. È una città in cui ogni sasso ha la sua storia e anche i più remoti angoli sono pieni di leggende che possono ancora oggi insegnarci qualcosa. Le ombre protagoniste di questo libro non sono soltanto politici, poeti e nobili, ma persone di tutti i giorni, casualmente al centro di narrazioni popolari. Nella memoria fiorentina c'è spazio per tutti.
|
|
Gianni Quondamatteo; Luigi Pasquini; Marcello Caminiti
Mangiari di montagna
Un libro divertente e delizioso che porge al lettore molteplici ricette del mangiare da osteria.
|
|
GIANNI SARTORI
PONTI DI ROCCIA
IN BUONO STATO
|
|
GIANNINI Giovanni
Canti popolari della montagna lucchese raccolti e annotati.
8°, cop. orig. Fig.
|
|
Giannini Giovanni
Canti popolari toscani scelti e annotati da Giovanni Giannini
<p>11,5 cm, rilegatura in piena pergamena, p. xxvii, 554. Ninne nanne, cantilene per trastullare i bambini, novellette, canti fanciulleschi, rispetti e stornelli, canzoni narrative e canti di questua. Volume in parte intonso.</p>
|
|
Giannini Giovanni
Canti popolari toscani.
pp. 380, cm 17, brossura, presentazione di Mario Luzi, introduzione di Carlo Lapucci.
|
|
Giannotti Gianni
La "scienza della cultura" nel pensiero sociale americano contemporaneo
|
|
Gianotti Gabriella; Quaccia Franco
La festa dello Scarlo. Con DVD video
br. Dedicato allo storico carnevale di Ivrea, "La Festa dello Scarlo" è una festa che è allo stesso tempo storia, cultura, identità collettiva e momento di grande aggregazione e solidarietà. Il libro, scritto da Gabriella Gianotti e Franco Quaccia, fa il punto sulla storia della manifestazione, analizzandone eventi, cerimonie e mutazioni. Il documentario e il cortometraggio, realizzati sotto la regia di Andry Verga (Masterblack) affiancano storia e antropologia alla leggenda medievale di Violetta, eroina della festa eporediese, narrata nel cortometraggio. Un racconto per testo e immagini di un evento che ogni anno si ripresenta, sempre uguale ma sempre nuovo, un rito della natura che al passo del tempo è diventato rito della cultura.
|
|
Giansanti, Gianni (Verfasser) und Paolo Novaresio
Völker des Morgens: [vom Verschwinden der traditionellen Kulturen Afrikas]. Gianni Giansanti. [Übers. aus dem Ital. Gabriela Schönberger]
München: Frederking und Thaler 2004. 503 S.: überw. Ill., Kt.; 26 cm Pappe 0
Bookseller reference : 58205
|
|
Giarelli Luca
Carnevali e folclore delle Alpi
brossura L'idea di affrontare un argomento variegato e complesso come quello dei "Carnevali e del folclore delle Alpi" è nata all'interno di un progetto molto più ampio che aveva come obiettivo il dialogo ed il confronto tra i territori alpini, posizionati magari a breve distanza lineare, ma separati da insuperabili catene montuose. Si è soliti credere che il confine netto di un crinale sia sufficiente per delimitare una nazione, una cultura, un linguaggio. Ciò che risulta dalla critica più moderna è invece un osmotico e continuo contatto tra i vari fronti e le diverse vallate dell'arco alpino. Nel passato gli uomini delle Terre Alte possedevano, sia per necessità che per virtù, una forte mobilità, che permetteva loro di muoversi in cerca di sostentamento e commercio verso altre località, trasportando il proprio bagaglio culturale nelle pianure o in altre valli, dove a loro volta apprendevano usi e costumi indigeni. Animati da questi proposito la sezione I.S.T.A. dell'associazione non profit naturalistico-culturale LOntànoVerde ha organizzato a Breno (Bs) l'8 ottobre 2011 il convegno "Carnevali e folclore delle Alpi" con la volontà di presentare al grande pubblico un argomento che, a dispetto del suo interesse, è rimasto a lungo patrimonio esclusivo di piccole comunità o singoli esperti.
|
|
Giarelli Luca
Carnevali e folclore delle Alpi
brossura L'idea di affrontare un argomento variegato e complesso come quello dei "Carnevali e del folclore delle Alpi" è nata all'interno di un progetto molto più ampio che aveva come obiettivo il dialogo ed il confronto tra i territori alpini, posizionati magari a breve distanza lineare, ma separati da insuperabili catene montuose. Si è soliti credere che il confine netto di un crinale sia sufficiente per delimitare una nazione, una cultura, un linguaggio. Ciò che risulta dalla critica più moderna è invece un osmotico e continuo contatto tra i vari fronti e le diverse vallate dell'arco alpino. Nel passato gli uomini delle Terre Alte possedevano, sia per necessità che per virtù, una forte mobilità, che permetteva loro di muoversi in cerca di sostentamento e commercio verso altre località, trasportando il proprio bagaglio culturale nelle pianure o in altre valli, dove a loro volta apprendevano usi e costumi indigeni. Animati da questi proposito la sezione I.S.T.A. dell'associazione non profit naturalistico-culturale LOntànoVerde ha organizzato a Breno (Bs) l'8 ottobre 2011 il convegno "Carnevali e folclore delle Alpi" con la volontà di presentare al grande pubblico un argomento che, a dispetto del suo interesse, è rimasto a lungo patrimonio esclusivo di piccole comunità o singoli esperti.
|
|
Giaretta Giuseppe
Il canta suona - 130 melodia classiche e popolari per canto e strumenti nelle tonalità più facili
In 8° br. fig. col. pp. 111, ben tenuto
|
|
Giattino Davide
La processione del «giovedì santo» in Marsala
brossura Quest'opera nasce dall'idea di voler portare alla conoscenza del lettore, quella che è la Sacra Rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, cioè, la processione del giovedì santo di Marsala, attraverso dei quadri viventi che sfilano nelle strade cittadine. Questa tradizione si ripete da ben cinque secoli, e ogni anno molti turisti arrivano da tutte le parti del mondo, per assistervi. Sempre in quest'opera troverete cenni storici, tradizioni, usi e costumi della città di Marsala.
|
|
Gibbs C. E. stories re told by Steffens Brian Illustrated by
Tales of Devon - The Parson and Clerk. Lidwell Chapel. & The Devils Footprints;
Dawlish: Flying Bassett Publications. Very Good/No Jacket. 1983. Laminated Card. 4to - over 9�" - 12" tall Signed by Author 8.25 x 11.5"; not paginated; illustrated laminated card covers; signed to short title page by Brian Steffens; very good copy; . Flying Bassett Publications unknown
Bookseller reference : 8537
|
|
Gibbs J. Arthur
A Cotswold Village
John Murray London 1st 1898 HB Country Life and Pursuits in Gloucestershire - a gentle classic. Red cloth gold lettering and decoration rather worn gilt on top some age-mottling name to half title small tear to title page edge some edge-wear generally VG 431pp 0 John Murray London 1st 1898 HB hardcover
Bookseller reference : BYB5269
|
|
GIBELIN (Marius) et Daniel ORTOLA
L'Allier 1900 - 1920. Mémoire d'hier avec les cartes postales.
Clermont-Ferrand, de Borée, 2000. in-4, 178pp.-1f. nombreuses cartes postales reproduites, commentées. Cartonnage éditeur illustré.
Bookseller reference : 33422
|
|
GIBELLI LUCIANO
MEMORIE DI COSE ATTREZZI OGGETTI E COSE DEL PASSATO RACCOLTI PER NON DIMENTICARE - DNANS CH'A FASSA NEUIT - volume primo
Pagine: 446 . Illustrazioni: Disegni di Luciano Gibelli . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con sovracoperta originale . Stato: Buono .
|
|
GIBELLI LUCIANO
MEMORIE DI COSE PRIMA CHE SCENDA IL BUIO ATTREZZI OGGETTI E COSE DEL PASSATO RACCOLTE PER NON DIMENTICARE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 1987 . Illustrazioni: 433 disegni dell'Autore nel testo . Formato: 4° . Rilegatura: Brossura con sovracoperta originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. . Collana: Quaderno di cultura alpina .
|
|
Gibelli Luciano
Scrissero nella montagna - Le Leugne r?is Per i sentieri del Bego alla ricerca di preistorici messaggi e ch?ich pass andarera per cheuje 'd leugne r?is
Prefazione 1 22x23 cm., legatura in piena tela con scritte serigrafate in nero e rosso, pagg. 250, 500 illustrazioni in bianco e nero a colori, in italiano e in dialetto piemontese, prima edizione, buone condizioni. Un'escursione attenta tra le orme ed i messaggi rupestri che mai Gente abbia lasciato della propria civilt? neolitica. Una collezione d'immagini che offre l'occasione per ritornare idealmente nel territorio delle Meraviglie, dove i nostri preistorici antenati scrissero nella montagna. E dall'incontro fortuito con l'antica traccia scolpita nella rupe, qualche passo a ritroso per spigolare sulle origini della parlata piemontese e scoprirne le affascinanti lontane origini.
|
|
GIBLAT (Louis).
Le Baz-Valan - Légende bretonne en quatre tableaux dont trois parties et un prologue [Le Bazvalan].
Morlaix, Imprimerie Louis Boclé, [d.l. 1924] 1 volume 14 x 19,2cm Broché sous couverture violette à rabats au 1er plat orné. 131p. dont 2p. 1/2 de musique, 2 feuillets. Bon état.
Bookseller reference : 20694
|
|
Gibotto G.A.
Proverbi del veneto
in 8° leg. edit. con sovrac. fig., pp.178 con ill.ni a col.
|
|
Gibson Alexander Craig
The Folk-Speech of Cumberland and some Districts adjacent being Short Stories and Rhymes in the Dialect of the West Border Counties
London: John Russell Smith 1869. Purple blind embossed bds with bright gilt spine title insect damage causing a couple of small nicks to inside edge o/w unworn pp viii 232. Copy is very bright and crisp with odd dust spot. First Edition. Hard Cover. Very Good. 12mo - over 6�" - 7�" tall. John Russell Smith Hardcover
Bookseller reference : 15519
|
|
Gibson Chrissie
Auld Bill's Granddaughter
Aberdeenshire: Braw Publishing Library markings; 59p illus. First Edition. Wire-stitched. Very Good/No Jacket as issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Braw Publishing Paperback
Bookseller reference : 78160 ISBN : 0953157326 9780953157327
|
|
Gibson Clare
Signs & Symbols :An Illustrated Guide to Their Meanings and Origins
New York N.Y.: Barnes & Noble Books 1996. Very good/very good hardcover mark on bottom edge. Hard Cover. Very Good/Very Good. Barnes & Noble Books Hardcover
Bookseller reference : 100226-E484 ISBN : 0760702179 9780760702178
|
|
Gibson Katharine Retold by
Fairy Tales
Racine WI: Whitman Publishing Company. Fair. 1950. Hardcover. Library binding "withdrawn 1991" written in marker on front pastedown. Pages tanned several having closed tears. Occasional crayon scribbles. Binding still tight. ; Ex-Library; Small 4to 9" - 11" tall; 224 pages; 26684Fnfb . Whitman Publishing Company hardcover
Bookseller reference : 26684
|
|
Gicca Palli Fulvia
La bambola. La storia di un simbolo dall'idolo al balocco
illustrazioni
|
|
GIERTS, Monique.
Cortège historique de Nivelles. La vie de sainte Gertrude, de sa collégiale, de son chapitre. Le folklore brabançon. Périodique, N°144, année 1959.
Bruxelles, Service de Recherches Historiques et Folkloriques du Brabant, 1959. In-8, broché, illustrations N&B, 39 pages.
Bookseller reference : 82618
|
|
Giese, W
Volkskundliches aus d. Hochalpen d. Dauphiné.
Hamburg, Friedrichsen, 1932. M. 14 Taf. u. zahlr. Abb. X, 149 S. OKart. Unaufgeschn. (Abh. a. d. Geb. d. Auslandsk. d. Hamb. Uni. 37; Reihe B; 18).
Bookseller reference : 107188
|
|
Gifaldi David
Gregory Maw and the Mean One
Clarion 1992. Jacket has some edge wear. First Edition. Hard Cover. Very Good/Good. Clarion hardcover
Bookseller reference : 0405458 ISBN : 039560821X 9780395608210
|
|
GIGANTE S.
Canti popolari ungheresi. Scelti e tradotti
GIGANTE S. Canti popolari ungheresi. Scelti e tradotti. Palermo, Sandron s.d., In 16° grande, mezza pergamena, pp. 204 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
GIGANTE, RICCARDO
FOLKLORE FIUMANO. A CURA E NOTE DI SALVATORE SAMANI
In 8°, pp 249. Brossura figurata. Aloni alle prime quattro pag., ma buon esemplare.
|
|
Giggi Zanazzo
Canti popolari romani con un saggio di canti del Lazio e uno studio sulle melodie romane con note musicali di Alessandro Parisotti
Giggi Zanazzo Canti popolari romani con un saggio di canti del Lazio e uno studio sulle melodie romane con note musicali di Alessandro Parisotti. Bologna, Forni 1967, In 8, pp. 399. Rilegatura tutta tela, tassello e oro. Illustrazioni nel testo. Riproduzione facsimile dell'edizione: Torino ; Roma, 1907-1910. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Giggi Zanazzo - a cura di Giuseppe Vettori
Canti popolari di Roma e del Lazio
bross. edit. ill. con bandelle, abrasioni in quarta di cop., lievi tracce d'uso - prima edizione
|
|
Gigino Minnucci
Il giorno più atteso dell'anno Venerdì Santo ad Alatri
Rilegatura editoriale rigida, cartonata, illustrata in entrambi i piatti, con piccoli segni di usura alle punte e lievissimi segni di usura per scaffalatura, all'interno pagine prettamente illustrate ed appena ingiallite ai bordi. Numero pagine 250 USATO
|
|
Giglio Tos Marianna
I piatti del popolo. Una volta anticamente. Storico carnevale di ivrea
ill., br.
|
|
Giglioli, Lilia
Nativit?, Sacra Famiglia e ninne-nanne nel canto popolare di alcune regioni italiane.
cm. 15,5 x 21, xii-88 pp. con 14 tavv. f.t. e es. mus. n.t. Biblioteca di ?Lares? 203 gr. xii-88 p.
|
|
Giglleithner, R. - Litschauer, G. [d.i. E. K. Blümml u. Gustav Gugitz, Pseud.]
Der Spittelberg und seine Lieder. Mit 9 Abbildungen.
Wien, Privatdruck, 1924. Kl.8°. 80 S. mit 1 Textplan und 8 Tafeln. Orig.-Pappband mit Front- und RTitelschildchen. (= Alt-Wiener Sittengeschichte I.)
Bookseller reference : 10134A
|
|
GIJSSELS, WILLEM.
ZIJ ZINGEN KINDERLIEDEREN.
, Brussel, F. Meuwissen, 1928., Gebrocheerd, originele uitgeversomslag, 25,5x19,5cm, 48pp, geillustreerd in kleur en z/w.
Bookseller reference : 13650
|
|
GIL, Pere
SES GLOSES D'EN PERE GIL I- Mallorca 1983 - Il·lustrat
S.l., Rey Sol, s.a. Il·lustracions en el text. Pròleg de Miquel Bota Totxo. 22 fulls sense numerar. Rústica editorial il·lustrada un pèl gastada. Bon exemplar. 1ª edició. 1st edition.
|
|
GILARDONI Virgilio.
SEZIONE DEI COSTUMI E DELLE STAMPE AL CASTELLO DI SASSO CORBARO. Museo dell'arte e delle tradizioni popolari del Ticino. CATALOGO.
(Codice SV/0355) In 8° (21 cm) 32 pp. Brossura originale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gilbert Henry
KING ARTHUR
Akron Ohio: Saalfield Publishing 1919. 241 pp. First Thus - first appearance in this format. Pictorial boards with a cloth spine. Edge and corner wear with some darkening on the spine; no dustjacket probably as issued. Cover colour frontis and line drawings by Frances Brundage. First Printing - First Thus. Hardcover. Very Good. Illus. by Frances Brundage;. 8vo. Saalfield Publishing Hardcover
Bookseller reference : 210230
|
|
Gilbert, Adrian; Cotterell, Maurice (Signed)
The Mayan Prophecies: Unlocking the Secrets of a Lost Civilization *SIGNED BY MAURICE COTTERELL*
Signed by Maurice Cotterell. 337 pages. Index. Bibliography, Index. Black and white illustrations plus a lovely section of colour plates. Upon front free endpaper is hand-written in ink "Best Wishes, Maurice Cotterell, Dec 1995." "This revelatory and extraordinary book shows that we are standing on the threshold of a new world age... Decoding the complex Mayan astrological prophecies, they tell of the catastrophies to come in and after 2012, and present shattering revelations." - from dust jacket. Clean, bright and unmarked with negligible wear. Price-clipped dust jacket preserved in archival-grade Brodart. A superb copy. Book
|
|
Gilbert, Russell W.
PENNSYLVANIA GERMAN WILLS.
139p. Original full cloth binding. Limited edition. Wills and Vendue lists are great storehouses of historical and genealogical information. Also issued as: Pennsylvania German Folklore Society, Volume XV. **PRICE JUST REDUCED! BEFORE ORDERING PLEASE Email to RareBooks@POBox.com so that we can CONFIRM AVAILABILITY
|
|
Gill Rev. William Wyatt Introduction By Max Muller
Myths and Songs from the South Pacific
London: Henry S. King and Co. 1876. Very Good Hardback 1876 No Dust Jacket beautiful condition rear endpapers foxed and stained but otherwise very clean bright nice pictorial cover. Hard Cover. Very Good/No Dust Jacket. Henry S. King and Co. Hardcover
Bookseller reference : 071220-MT107
|
|
Gill Sam D.; Sullivan Irene F
Dictionary of Native American Mythology Oxford Paperback Reference
U.S.A.: Oxford University Press 1994. clean unmarked copy. USPS TRACKING. Paperback. Fine. Oxford University Press Paperback
Bookseller reference : 356548 ISBN : 0195086023 9780195086027
|
|
Gill Sam D
Storytracking; Texts Stories and Histories in Central Australia
<p>New York NY U.S.A.: Oxford University Press Incorporated. New. 1998. Soft Cover. 0195115880 .</p> Oxford University Press, Incorporated paperback
Bookseller reference : Australia_0003 ISBN : 0195115880 9780195115888
|
|
GILLARD BOUTET
PIERRE GILLARD ET BERNARD BOUTET RACONTENT L'ANE sa vie, son histoire.
Cercle Généalogique du Haut Berry 1993. Grand in-8 broché couverture illustrée 190pp. Abondante illustration d'après des photographies et des cartes postales. Pliures angulaires sur les 2 plats de la couverture, intérieur frais.
Bookseller reference : GITd214
|
|
GILLES
SAINT GENS ermite et Boëce Evêque de Venasque. Venasque Aeria voie directe de Marseille à Carpentras et en Italie par le Mont Genèvre.
Avignon Séguin Frères 1885. In-8 broché 38pp. Rousseurs sur la couverture, intérieur en bon état et complet. L'ermite Saint Gens était né à Monteux vers 1104. L'auteur étudie sa chapelle, ses origines, sa légende d'origine celtique et Venasque, lieu d'inhumation de Saint Gens et celui de Boëce. (4983)
Bookseller reference : GITj638
|
|
GILLES, Emile - Lettre-Préface de M.-J. BELLEC
Au coeur de la Bretagne - De Pontivy à Locminé, josselin et Ploermel
PONTIVY, imp; charles anger - 1912 - in-8 - Débroché - 240 pages - Propre
Bookseller reference : 8160
|
|