Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎1900‎

Main

Eltern des Themas

‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 29,540 (591 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 278 279 280 [281] 282 283 284 ... 327 370 413 456 499 542 585 ... 591 Nächste Seite Letzte Seite

‎Gallwitz Klaus - Harter Ursula - Velani Livia - Wiese Stephan von‎

‎Max Beckmann‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Bücher von Laura Guerra]

€ 42.00 Kaufen

‎Galofaro Francesco‎

‎Apprendisti mistici: Padre Pio e Ludwig Wittgenstein‎

‎br. Come si diventa mistici? Per rispondere alla domanda questo libro paragona due casi opposti, eppure legati da molte analogie: quella del filosofo Ludwig Wittgenstein e del frate cappuccino Pio da Pietrelcina. Lontani per estrazione sociale, ambiente culturale e convinzioni religiose, i due svilupparono un'interpretazione mistica del mondo della propria esperienza negli anni della formazione reagendo in tal modo a una crisi del senso della propria esperienza quotidiana, al problema della teodicea, al periodico assentarsi di Dio. Soffermandosi sul dolore, la malattia e l'angoscia come caratterizzazione spirituale del percorso di entrambi, il loro corpo diviene così un laboratorio d'esperienza del divino; laddove la scrittura si fa strumento di indagine e di costruzione del senso del sacro.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 9.50 Kaufen

‎Galofaro Francesco‎

‎Apprendisti mistici: Padre Pio e Ludwig Wittgenstein‎

‎br. Come si diventa mistici? Per rispondere alla domanda questo libro paragona due casi opposti, eppure legati da molte analogie: quella del filosofo Ludwig Wittgenstein e del frate cappuccino Pio da Pietrelcina. Lontani per estrazione sociale, ambiente culturale e convinzioni religiose, i due svilupparono un'interpretazione mistica del mondo della propria esperienza negli anni della formazione reagendo in tal modo a una crisi del senso della propria esperienza quotidiana, al problema della teodicea, al periodico assentarsi di Dio. Soffermandosi sul dolore, la malattia e l'angoscia come caratterizzazione spirituale del percorso di entrambi, il loro corpo diviene così un laboratorio d'esperienza del divino; laddove la scrittura si fa strumento di indagine e di costruzione del senso del sacro.‎

‎Galpérine, Alexandre‎

‎Goetz‎

‎Le musée de Poche, Paris, 1972. In-12, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 109 pp. A Henri Goetz, parChristine Boumeester - Goetz, par A. Galpérine - Scolies de l'atelier - Goetz, par Vercors - Biographie - Gravures.‎

‎Planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referenz des Buchhändlers : 6480

‎GALSWORTHY JOHN‎

‎FRATERNITA' - 1933‎

‎In 8o, pp. 228, br. Traduz. di Franco Invernizzi, con firma di proprietà, ottimo (6764/ GALSWORTHY - FRATERNITA' - LETTERATURA INGLESE 1900)‎

‎GALSWORTHY JOHN‎

‎IL PATRIZIO - 1934‎

‎In 8o, pp. 366, br. Traduz. di Alberto Tedeschi, con firma di proprietà, minime fioriture, ottimo (6775/ GALSWORTHY - IL PATRIZIO - LETTERATURA AMERICANA 1900)‎

‎Galsworthy John‎

‎La dynastie des Forsyte 3/A louer‎

‎Archipoche 2018 331 pages 11x17 6x2cm. 2018. pocket_book. 331 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Referenz des Buchhändlers : 500034078

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 3.00 Kaufen

‎Galsworthy John‎

‎La dynastie des Forsyte 3/A louer‎

‎Archipoche 2018 331 pages 11x17 6x2cm. 2018. pocket_book. 331 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Referenz des Buchhändlers : 500035068

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 3.00 Kaufen

‎GALSWORTHY JOHN‎

‎OLTRE IL FIUME - 1942‎

‎In 8o, pp. 368, br. Traduz. C. e D. Caprin, firma di proprietà, ottimo (6739/ GALSWORTHY - OLTRE IL FIUME - LETTERATURA INGLESE 1900)‎

‎Galsworthy, John‎

‎The works. Manaton edition. Bände XII - XXVI (von 30), zusammen 15 Bände.‎

‎London, Heinemann, 1923-1935. Ca. 400 bis 660 S. je Band. Mit 15 Frontispizen. Gr.-8° (23 x 15,5 cm). Original-Halbpergamin (publisher's quarter vellum).‎

‎Jeweils Nummer 398 von 530 Exemplaren der Ausgabe für Großbritannien (nur Band 26 nicht numeriert). - Leider nur die Hälfte der insgesamt 30bändigen Werkausgabe. Vorhanden: XII. Saint's progress; XIII. Five tales; XIV. Quality and other stories; XV. The inn of tranquillity and other impressions; XVI. The burning spear; XVII. A commentary and other essays; XVIII. Plays I; XIX. Plays II; XX. Plays III; XXI. Plays IV; XXII. Plays V; XXIII. A modern comedy I; XXIV. A modern comedy II; XXV. A modern comedy III; XXVI. On Forsyte 'change. - Unbeschnitten und meist unaufgeschnitten. Stellenweise leicht gebräunt, die Blattränder teils etwas stockfleckig. Die Einbände wenig bestoßen und gering angestaubt, ein Vorderdeckel (Band XX) mit Wasserfleck, ein Rücken (Band XVII) deutlicher fleckig. Insgesamt schön erhalten. - 15 out of 30 volumes only. Moderate wear.‎

Referenz des Buchhändlers : 24656

‎Galter, Juan Subias‎

‎El Arte Popular En Espana‎

‎This is a very good hardcover copy in an almost very good dust jacket. The jacket is complete except for two pieces missing at the top of the spine, edges worn. Very clean inside, last text page foxed, jacket a little faded, some soil to rear panel. Inner hinge professionally strengthened. Text in Spanish. Massive survey of traditional Spanish crafts. Covers architecture, sculpture, furniture, ceramics, glass, textiles, etc. 19 tipped-in color plates + 493 black & white illustrations. List of plates with descriptive entries. 11" high X 9" wide, 628 pages.This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Bücher von Design Books]

€ 180.81 Kaufen

‎Galvagno, Rosalba‎

‎Carlo Levi, Narciso e la costruzione della realt?.‎

‎cm. 17 x 24, 222 pp. Polinnia A partire dal mito fondatore di Narciso, il volume analizza la categoria leviana di ?realt? Quest?ultima pu? formarsi grazie alla giunzione dell?immagine e della parola, fondamento dell?umanesimo leviano. Soltanto l?accesso al ?ritratto? e alla ?storia? pu? sottrarre l?uomo alla minaccia del Reale, che nell?opera di Carlo Levi assume varie figure tra cui quelle del ?Sacro? e della ?Futilit? Un?Appendice raccoglie tre testi di Carlo Levi e uno di Italo Calvino. Beginning with the founding myth of Narcissus, the work analyzes Levi?s category of ?reality? , which can be shaped by a joining of image and word, the basis of Levi?s humanism. It is only through access to the ?portrait? and to ?history? that man can be saved from the menace of the real, which in Levi?s writings takes on a number of shapes, among them that of ?The Sacred? and ?Futility? The appendix comprises three texts by Levi (two of them unpublished) and one by Italo Calvino. 413 gr. 222 p.‎

‎Galvan Alessandro‎

‎Leggere l'«Etica» di Spinoza‎

‎br. Espulso dalla comunità ebraica di Amsterdam, disprezzato dai teologi e dai moralisti del suo tempo, spesso denigrato senza essere letto, Spinoza ha dato vita ad uno dei massimi capolavori della ragione filosofica: l'«Etica dimostrata secondo ordine geometrico» (pubblicata postuma nel 1677). Si tratta di accostarsi alla grandezza di questo tempio maestoso e di provare a sondare il segreto del suo fascino straordinario.‎

‎GALVANO Albino (A cura di)‎

‎VILLANI.‎

‎In-4 (cm. 29), cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 60, in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Gamba Ezio‎

‎La legalità del sentimento puro. L'estetica di Hermann Cohen come modello di una filosofia della cultura‎

‎brossura È questa la prima monografia sull'estetica di Hermann Cohen, un aspetto della sua filosofia in gran parte trascurato dagli studiosi. La disamina dei principi fondamentali dell'estetica coheniana è guidata, nella presente ricerca, dalla tesi interpretativa per cui solamente attraverso la considerazione dell'estetica è possibile comprendere autenticamente il valore del sistema filosofico coheniano nel suo presentarsi come un sistema di filosofia della cultura, non semplicemente della scienza. A questa tesi interpretativa si unisce la tesi teoretica che il metodo dell'estetica coheniana abbia ancora un interesse per la filosofia contemporanea, in qualità di modello metodico per una filosofia della cultura che intenda affrontare i diversi ambiti culturali senza negare il loro intrinseco pluralismo e la ricchezza del loro concreto divenire storico, ma al tempo stesso senza abdicare relativisticamente al compito filosofico di fornirne una fondazione ideale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 18.05 Kaufen

‎Gamba G. (cur.); Molinari G. (cur.); Settura M. (cur.)‎

‎Pensare il presente, riaprire il futuro. Percorsi critici attraverso Foucaullt, Benjamin, Adorno, Bloch‎

‎brossura È ancora possibile tenere insieme il presente e il futuro? Oppure il real time, il presente dilatato in cui oggi viviamo, non fa che allontanare il futuro e recidere il rimando segreto tra ciò che è e ciò che verrà? Il nuovo libro curato dall'Associazione Odradek XXI di Bresciasi propone di rispondere proprio a questa domanda, inserendola in quel filone che conduce dall'agire politico-sociale (Disseminazioni riflessive. Saperi, professioni, cittadinanze, Mimesis 2009) alle costellazioni dell'abitare (L'abitare e lo scambio. Limiti, confini, passaggi, Mimesis 2013). La prima parte del volume è un tentativo di "pensare il presente" insieme a Foucault. Si tratta di cogliere il senso della distinzione tra il "presente" e l'"attuale": l'attuale diventa chiave critica, approccio "diagonale", che permette di rivelare in controluce le relazioni di potere sottese all'aspetto immutabile del presente. Il pensiero di Foucault vuole dire "che cosa è oggi" attraverso una "archeologia" del presente, un lavoro di scavo sulle sedimentazioni di potere depositate nei discorsi e nelle pratiche. Queste sedimentazioni determinano il nostro vivere sociale in quanto soggetti che si credono liberi. La seconda parte intende invece "riaprire il futuro" tramite il recupero del concetto di "utopia" in Benjamin, Adorno e Bloch. Tentativi diversi di inscenare la presenza-assenza della categoria "futuro" da parte di pensatori che hanno legato il loro nome al noi politico novecentesco.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 19.00 Kaufen

‎Gamba G. (cur.); Molinari G. (cur.); Settura M. (cur.)‎

‎Transizioni e censure di una modernità incompiuta. Tracce di senso in tempo di crisi. Studi su Badiou, Florenskij, Hegel, Italian Theory, Laclau, Marx, Nietzsche, Sloterdijk‎

‎br. "Transizioni e cesure di una modernità incompiuta. Tracce di senso in tempo di crisi" è un tentativo di disegnare un «mappamondo» del pensiero critico contemporaneo, raccogliendo e confrontando tradizioni geograficamente distanti e teoreticamente differenti. Il volume rappresenta la sintesi del lavoro svolto a partire dal 2013 dall'Associazione Culturale Odradek XXI di Brescia - dopo Disseminazioni riflessive. Saperi, professioni, cittadinanze (Mimesis, 2009), L'abitare e lo scambio (Mimesis, 2013) e Pensare il presente, riaprire il futuro (Mimesis, 2014) - e raccoglie saggi di alcuni importanti filosofi e storici della filosofia che sono intervenuti nei "Percorsi di pensiero critico" organizzati da Odradek XXI nel corso di questi anni. Il testo si suddivide in due parti. La prima, Tradizioni di pensiero a confronto, è un esercizio di pensiero «senza ringhiera» che da un lato, ricostruisce, rispettandone le specificità e i tratti salienti, il pensiero "populista" latino-americano e il russo "ritagliato", dall'altro, propone un singolare incontro-scontro concettuale con alcuni dei principali protagonisti del pensiero critico contemporaneo europeo, con particolare attenzione all'"italian Theory", ad Alain Badiou e a Peter Sloterdijk. La seconda, Europa. Modernità incompiute, riprende e amplia i lavori presentati al convegno A lezione da Marx. A partire da Nietzsche (Brescia, 5 aprile 2014), con l'intento di gettare uno «scandaglio» nei terreni che hanno dato luogo alla «teoria critica» contemporanea. Marx-Nietzsche: due pensieri lontanissimi, per molti versi contrapposti, ma che rivelano entrambi, scuotendone i fondamenti e i presupposti impensati, il carattere persistente, plurale e "inattuale" della modernità occidentale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 22.80 Kaufen

‎Gambacorta Simone‎

‎La luna è ancora nascosta. Conversazioni su Ennio Flaiano‎

‎ril. Dove inizia e dove finisce Ennio Flaiano? Come funzionava il suo laboratorio? Quali sono i segreti delle sue pagine? Quanti volti ha la sua scrittura? E quale esperienza intellettuale ci ha consegnato in eredità? Insomma: chi era, chi è, chi sarà Flaiano? A queste e altre domande rispondono Vittoriano Esposito, Giuseppe Rosato e Lucilla Sergiacomo, tre critici che ne hanno studiata e scrutata a fondo l'opera. Lo fanno lasciandosi accompagnare dalle domande di Simone Gambacorta, un giornalista che considera l'intervista un mezzo di divulgazione culturale assai utile per percorrere i sentieri della letteratura. Apparse in tempi e luoghi diversi, le conversazioni qui raccolte danno vita a un quadro ampio e variegato che ci restituisce la fisionomia più autentica dell'autore di "Tempo di uccidere". Con un linguaggio agile ma puntuale questo libro evidenzia la bruciante attualità di un "classico" contemporaneo, un geniale battitore libero che, tra ironia e malinconia, ha segnato la scena letteraria italiana del secondo Novecento.‎

‎Gambacorti Irene‎

‎Storie di cinema e letteratura. Verga, Gozzano, D'Annunzio‎

‎ril.‎

‎Gambardella Fabiana‎

‎L'animale autopoietico. Antropologia e biologia alla luce del postumano‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 13.30 Kaufen

‎Gambaro Elisa‎

‎Diventare autrice. Aleramo Morante de Céspedes Ginzburg Zangrandi Sereni‎

‎br. Cosa significa diventare autrice nel Novecento italiano? Per conquistare spazio e prestigio nel campo culturale, le scrittrici hanno sperimentato generi e forme di "ritratto del sé" capaci di rispondere alle attese di un pubblico nuovo e in ascesa. Il libro propone un originale percorso critico attraverso sei autrici rappresentative di questa scommessa, illustrando con rigore analitico le strategie compositive con cui l'identità femminile è stata rinegoziata nelle morfologie delle narrazioni familiari. Ad emergere è un quadro screziato ma organico dell'autorialità femminile in Italia: un fenomeno cruciale e non più trascurabile della nostra modernità letteraria.‎

‎Gambaro Giacomo‎

‎Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale‎

‎br. Emil Lask (1875-1915) si trova oggi al centro di un rinnovato interesse da parte di molteplici studi che hanno contribuito a riscoprire il suo ruolo fondamentale nella costellazione del neokantismo e in generale nel dibattito filosofico del primo Novecento. Il volume si propone di offrire un'interpretazione del suo pensiero che possa restituirne il senso coerente e relativamente unitario, come approfondimento costante di un problema fondamentale, quello rappresentato dall'"empirismo trascendentale". Dalla dissertazione di dottorato sull'Idealismo di Fichte e la storia (1902) a opere mature come la Logica della filosofia (1911), tale concetto ha accompagnato l'intera parabola speculativa di Lask chiamando in causa, ogni volta, l'insistenza del rapporto del pensiero con un reale allo stesso tempo necessario e impossibile da ricondurre a sé.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 19.00 Kaufen

‎Gambarotto Stefano‎

‎Alpini. Ieri e oggi in prima linea per il prossimo. Oltre 50 anni di impegno civile dal Vajont al terremoto in Abruzzo. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Gli Alpini si misurano con la forza della natura e con il suo incontrollabile scatenarsi fin dalla nascita del Corpo. E la particolarità dell'ambiente nel quale operano ad imporre loro questo costante confronto. La montagna con le sue insidie fatte di neve, ghiaccio, valanghe e condizioni atmosferiche estreme, richiede rispetto e consapevolezza di ogni singolo gesto. Un fondamentale capitolo nella storia del rapporto fra Penne Nere e ambiente naturale è stato scritto durante la Grande Guerra ed ha avuto quale grandioso palcoscenico le vette adamelline. Ma lungo un secolo di storia, il confronto tra Alpini e natura è proseguito anche lontano dai campi di battaglia. Sotto la diga del Vajont, quando la terra ha tremato in Friuli, quando l'acqua ha seminato distruzione in Valtellina e - più recentemente - quando nuovi, terremoti hanno sconvolto l'Italia centrale, gli uomini con la piuma sul cappello - in armi e in congedo - hanno saputo scrivere grandi pagine di impegno civile.‎

‎Gambatesa Rosalia‎

‎Ormai è sicuro, il mondo non esiste. La poesia di Patrizia Cavalli (1974-1992)‎

‎brossura In questa prima monografia dedicata a Patrizia Cavalli, Rosalia Gambatesa esplora con appassionata sapienza filologica due opere cruciali dell'unica poeta ad aver ricevuto il premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei e tra le più importanti viventi. Il suo intenso corpo a corpo con la lingua oscura e lucente di "Poesie (1974-1992)" e di "Tre risvegli", libretto d'opera di vent'anni successivo, si misura col teatrino ciclico di un soggetto sospeso "a metà strada tra grazia e disgrazia". Sotto la lente della studiosa appare lo stralunato andirivieni tra casa e città di un io proteiforme, mosso meccanicamente, di scena in scena, dai soprassalti dei cicli naturali. Il rigore del lavoro critico non scalfisce la meraviglia di uno spazio linguistico che espone il mistero dell'esistenza della poesia e introduce il lettore nell'enigma del farsi e del disfarsi del pensiero, espressione di una modernissima forma di resistenza al moderno.‎

‎GAMBERA Pietro‎

‎NOTE DANTESCHE. Con due tavole astronomiche.‎

‎In-16, brossura, pp. 88, 2 tavole in bianco e nero fuori testo. Dante e l’astronomia.‎

‎GAMBETTI Dino‎

‎I FORTI DI GENOVA.‎

‎Litografie. Nota di Nelio Ferrando. s.d. (1960 ca.). In folio (mm. 510x350), cartella edit., astuccio, pp. (4) di presentazione, con una raccolta di 12 litografie originali, firmate da Dino Gambetti. Vi sono illustrati 12 forti di Genova (mm. 34 x 503): Crocetta, Tenaglia, Begato, Sperone, Castellaccio, S. Martino, S. Tecla, Richelieu, Monteratti, Puin, Fratello minore e Diamante. Tiratura limit. di 150 esempl. numerati. Il ns., 36, è molto ben conservato.‎

Referenz des Buchhändlers : 36784

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Bücher von Libreria Malavasi]

€ 180.00 Kaufen

‎GAMBETTI Dino‎

‎I FORTI DI GENOVA. Litografie. Nota di Nelio Ferrando.‎

‎In folio (mm. 510x350), cartella edit., astuccio, pp. (4) di presentazione, con una raccolta di 12 litografie originali, firmate da Dino Gambetti. Vi sono illustrati 12 forti di Genova (mm. 34 x 503): Crocetta, Tenaglia, Begato, Sperone, Castellaccio, S. Martino, S. Tecla, Richelieu, Monteratti, Puin, Fratello minore e Diamante. Tiratura limit. di 150 esempl. numerati. Il ns., 36, è molto ben conservato.‎

‎GAMEZ SIGURA Eduardo 1846 1900.‎

‎El Taciturno. Novela.‎

‎Madrid Tipografía de Manuel G. Hernández 1886. 4to.; VIII pp. 345 pp. Ejemplar intonso. Cubiertas originales. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : C86-459

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Bücher von Hesperia Libros]

€ 60.00 Kaufen

‎Gan, Peter (eigentlich Richard Moering)‎

‎Die Windrose. Gedichte.‎

‎Berlin und Zürich, Atlantis, 1935. 171 S. Gr.-8°. Original-Leinwand.‎

‎Erste Ausgabe. - Die erste Lyriksammlung des 1938 emigrierten Gan, enthält Gedichte der Jahre 1925-1935. - Einband gering angestaubt. Gutes Exemplar. *Wilpert-Gühring 3.‎

Referenz des Buchhändlers : 4293

‎Gandolfi Roberta‎

‎Un'«istruttoria» lunga più di trent'anni. Olocausto, memoria, performance al Teatro Due di Parma‎

‎br. Capolavoro del teatro documentario europeo, "L'Istruttoria" di Peter Weiss (1965) è un'agghiacciante rievocazione dei campi di sterminio nazisti, scritta in versi secchi e asciutti che attingono alle deposizioni processuali dei testimoni e dei sopravvissuti ad Auschwitz. Nel 1984 Gigi Dall'Aglio e il Teatro Due di Parma ne hanno tratto uno spettacolo rigoroso e dolente, che ha conosciuto importanti tournée in Italia e all'estero e tutt'ora viene replicato ogni anno. L'impegno reciproco che gli interpreti si sono promessi ha trasformato "L'Istruttoria" in un appuntamento rituale nel senso proprio e vibrante del termine: ha la forza di un evento collettivo, ripetuto lungo un tempo ciclico, attivatore di appartenenza e memoria, catalizzatore di trasformazioni e passaggi privati e pubblici. "L'Istruttoria" si presta dunque a interrogare le modalità incarnate di trasmissione della memoria culturale: come avviene, a teatro, il passaggio della testimonianza? Come si intreccia il tempo storico con il tempo ciclico della ritualità? Secondo quali dinamiche gli attori si fanno archivi corporei, fulcri di intersoggettività?‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 13.30 Kaufen

‎Gandolfo M. (cur.)‎

‎Bisagno. La Resistenza di Aldo Gastaldi. Con DVD‎

‎brossura Dopo settant'anni il nome di Aldo Gastaldi (Genova 17 settembre 1921 - Desenzano del Garda 21 maggio 1945) continua a risuonare nella memoria di chi ha preso parte alla lotta di liberazione. Sottotenente del XV Reggimento Genio, a pochi giorni dall'armistizio sale in montagna e nel giro di pochi mesi, con il nome di "Bisagno", diventa il comandante più amato della resistenza in Liguria. Gastaldi interpreta il ruolo non come potere, ma come servizio: è il primo ad esporsi ai pericoli e l'ultimo a mangiare, riserva a se stesso i turni di guardia più pesanti. Si conquista così l'amore e la stima degli uomini e delle popolazioni contadine, senza il cui sostegno la lotta partigiana sarebbe stata impossibile. Cattolico, apartitico, con un carisma straordinario, si oppone con decisione ad ogni tentativo di politicizzazione della resistenza. È ricordato come "primo partigiano d'Italia". La sua statura umana e cristiana ha segnato la vita di molti compagni.‎

‎Gangale Giuseppe‎

‎Sir Thomas More. La passione per il mondo‎

‎br. Nato a Londra nel 1477 (o 1478), avvocato e insegnante di diritto, si distinse per il suo impegno sociale e per le sue capacità politiche fino a essere eletto in Parlamento. Non appoggiò la condotta di re Enrico VIII sulla questione del divorzio e per questo fu incarcerato nella Torre di Londra. Fu condannato a morte e decapitato nel 1535, dando testimonianza della fedeltà a Dio e alla Chiesa.‎

‎Gangemi Giuseppe‎

‎In punta di baionetta. 1860-1870: le vittime militari della Guerra Meridionale nascoste nell'Archivio di Stato di Torino‎

‎br. Sull'esistenza di vittime nascoste dall'esercito sabaudo sono in corso da più di dieci anni accese polemiche. Si contrappongono con toni molto duri quanti sostengono che niente è stato nascosto e quanti, invece, sostengono che migliaia di soldati sono stati sciolti nella calce per non rivelare la responsabilità dell'Esercito nella loro morte. Questo volume tenta di affrontare in termini rigorosamente scientifici questa polemica riportandola nel rigoroso ambito dell'analisi dei dati. Vengono analizzate, a questo proposito, 3.500 circa biografie di militari meridionali ricavate dai Ruoli Matricolari o da ruolini, tabelle e pubblicazioni ufficiali. Le biografie sono riferite a 1.300 prigionieri di guerra meridionali, oltre 700 soldati meridionali immatricolati nel 41° Reggimento considerato, da Alessandro Barbero, un campione rappresentativo dei 100 Reggimenti italiani, circa 1.000 soldati meridionali inviati ai Cacciatori Franchi tra il 1861 e il 1868 e 500 circa soldati meridionali trasferiti dai Cacciatori Franchi alle Compagnie di Disciplina tra il 1868 e il 1870.‎

‎Gangemi Mimmo‎

‎IL PREZZO DELLA CARNE.‎

‎In-8, brossura, pp. 266. In ottimo stato‎

‎Gangi Giuseppe‎

‎Filosofi d'Occidente. Vol. 6: Il problema morale nella storia del pensiero occidentale‎

‎br. L'autore, dopo avere attraversato il percorso del pensiero occidentale con i cinque volumi Filosofi d'Occidente, ha voluto porre la sua attenzione sul problema morale, che costituisce al nostro tempo una delle sezioni della filosofia che suscita i maggiori interessi e dibattiti. Tra i motivi che stanno alla base di questa "domanda" di Etica è da registrare sicuramente l'evidente crisi delle credenze morali comuni, oltre al venir meno delle grandi visioni della realtà e della Storia, e per conseguenza del connesso bagaglio di ideali e di certezze. Di qui l'esigenza tutta culturale di offrire al lettore interessato, con un linguaggio semplice pur nel rigore concettuale, una carrellata di ciò che le menti più lucide della nostra civiltà hanno saputo immaginare, nel nobile tentativo di fornire riflessioni e suggerimenti intorno alla condotta da perseguire verso il bene soggettivo e, ancor più, verso il bene collettivo.‎

‎Gangi Ugo‎

‎Spohr. Un musicista affogato nel biedermeier e dimenticato‎

‎br. L'autore di questo libro assicura di aver trascorso alcuni anni occupandosi della inspiegabile scomparsa di Louis Spohr. Un musicista che il pubblico europeo dei teatri d'opera e delle sale da concerto della prima metà dell'Ottocento aveva acclamato come sublime violinista (metteva Paganini in soggezione), osannato come direttore di orchestre che il suo rigore rendeva impeccabili, adorato come compositore che, senza staccarsi dal classicismo, aveva saputo cogliere l'essenza del Romanticismo creando musica che estasiava. Spohr piaceva a tutti. Le teste coronate lo onoravano, il mondo accademico lo teneva in grande considerazione e, addirittura, i giovani delle Burschen-schaften ne avevano fatto un simbolo del loro ribellismo. Spohr ha goduto di appropriata fama sino ai primi del Novecento e poi, senza plausibili ragioni, il suo nome si è dissolto. L'esame dell'ambiente artistico nel quale è vissuto, un'attenta rilettura delle sue note biografiche e delle sue opere, almeno nei voti dell'autore, avrebbero dovuto fornire la spiegazione del misfatto, ma lui stesso sospetta che l'indagine non abbia fatto luce sul punto. È certo invece che il "desocupado lector" dal suo scritto riceverà uno stimolo ad ascoltare i suoni creati da questo straordinario musicista.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Bücher von Mimesis Edizioni]

€ 23.75 Kaufen

‎Ganglbauer, Ludwig‎

‎Geschichte der Zoologie in Österreich von 1850 bis 1900. Coleopteren. Von Ludwig Ganglbauer. (Separat-Abdruck aus "Botanik" und Zoologie in Österreich während der letzten fünfzig Jahre").‎

‎Wien: Hölder 1901. 21 Seiten. 4° (25-35 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Einband leicht berieben, ansonsten noch sehr gut erhaltenes Exemplar.‎

Referenz des Buchhändlers : 89369

‎Ganneron E.‎

‎L'IRLANDE. DEPUIS SON ORIGINE JUSQU'AUX TEMPS PRESENTS.‎

‎Mame, 1889. In - 8, mezza tela (dorso restaurato), tagli dorati, pp. 363, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Seconda edizione. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato‎

‎Gannett H. F. W. Clarke 1900‎

‎A Gazetteer of Utah Gannett AND Contributions to Chemistry and Mineralogy Clarke AND Analyses of Rocks from the Laboratory of the United States Geological Survey 1880-1899 Clarke AND Altitudes in Alaska Gannett‎

‎USGS Bulletin 166 Gannett; 1900; 43 pp.; 167 Clarke; 1900; 166 pp.; 168 Clarke; 1900; 308 pp.; 169 Gannett; 1900; 13 pp. 1900. HARDCOVER; four 4 USGS Bulletins bound together in blue buckram; minor shelfwear; # 166 w/ fore-edge of first 4 leaves chipped tear along upper portion of gutter of first 7 leaves of text; o/w in good condition. Hardcover. USGS Bulletin 166 (Gannett; 1900; 43 pp.); 167 (Clarke; 1900; 166 pp.); 168 (Clarke; 1900; 308 pp.); 169 (Gannett; 1900; 13 pp.) Hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : CK23-20

Biblio.com

Eryops Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Eryops Books]

€ 29.57 Kaufen

‎Gans, M.H.and Th. M. Duyvene De Wit-Klinkhamer‎

‎Zilver. Geschiedenis Van Het Nederlandse‎

‎This is an about very good hardcover copy in a good dust jacket with light wear. Very clean inside. Light faint stains to the jacket, and a piece missing from the top of the spine. Signed and inscribed by M.H.Gans on the front endpaper. Text in Dutch. Covers the 16th through the 19th centuries of Dutch silver production. Bibliography. 144 black & white plates. 9 1/2" high X 6 1/2" wide, 112 text pages + plates.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Bücher von Design Books]

€ 18.54 Kaufen

‎Ganske, Franz‎

‎Osterferientage auf dem Athos, Beilage zum Programm des Kgl. Progymnasiums (Gymnasiums in Entwicklung) zu Dt. Eylau,‎

‎Dt. Eylau, Estner (= ohne Programm-Nr.), 1906. 8°, 35 S., original Heft mit dünnem Papierrückenstreifen, alter Stempel der Lehrerbibliothek eines alteingesessenen Frankfurter Gymnasiums auf Titelseite, sonst gutes (eher sehr gutes), kaum altersspuriges Exemplar (Li1, Ordner13)‎

Referenz des Buchhändlers : 32296AB

‎Gantillon, Simon‎

‎Marines II - dessins de Boris Mestchersky - Envoi à Félix Labisse‎

‎Collection du Neptune, II, Paris, 1928-1929. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée, 154 pp. Marines : Personnages par ordre d'entrée en scène - Départs.‎

‎Superbes planches en hors texte (dessins de Boris Mestchersky).Edition Originale. Un des 44 exemplaires sur hollande van Gelder numérotés de 1 à 44, signés par l'auteur et l'illustrateur [ex. n° 25] après un exemplaire sur Japon impérial comprenant un texte manuscrit et les originaux des illustrations de Boris Mestchersky.Envoi autographe signé par Simon Gantillon et Boris Mestchersky au peintre surréalisteFélix Labisse : "Pour Monsieur Labisse, en remerciement de sa belle affiche de Bifur. Avec mes sentiments bien sympathiques." --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referenz des Buchhändlers : 5255

‎GANZER Gilberto (a cura di).‎

‎FRIULI RUBATO.‎

‎In-4 (cm. 29), brossura, titolo al dorso, pp. 103, con illustrazioni in bianco e nero. Catalogo della Mostra tenuta a Pordenone nel 1983, Comune di Pordenone; Museo civico Palazzo Ricchieri; Consiglio regionale di Italia nostra. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎GAOS Jose 1900 1969.‎

‎Antología del Pensamiento en Lengua Española en la Edad Contemporánea. Introducción y selección de autores y textos por .‎

‎México Editorial Séneca 1945. 4to. menor; LVI pp. 1412 pp. 1 h. Impresión en papel biblia. Encuadernación original en piel con lomera ornada. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : C86-417

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Bücher von Hesperia Libros]

€ 120.00 Kaufen

‎GAOS Jose 1900 1969.‎

‎Introducción a "El Ser y el Tiempo" de Martin Heidegger. Segunda edición aumentada y revisada.‎

‎México Fondo de Cultura Económica 1971. 4to.; 151 pp. Cubiertas originales. unknown‎

Referenz des Buchhändlers : C80-197

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Bücher von Hesperia Libros]

€ 36.00 Kaufen

‎GARA Eugenio‎

‎CARUSO. Storia di un emigrante.‎

‎In-8 p., brossura, sovracoperta (piccola mancanza), pp. 281,(7), con 32 tavole in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).‎

‎GARA Eugenio / PIAZZI Filippo (A cura di)‎

‎SERATA ALL'OSTERIA DELLA SCAPIGLIATURA. Trent'anni di vita artistica milanese attraverso le confessioni e i ricordi dei contemporanei.‎

‎In-16 gr., brossura orig., pp. 349, con 40 tavole in b.n. f.t. e 92 graziose figure nel t. "Prima edizione". Ben conservato.‎

‎Garavelli B. (cur.)‎

‎Caramuel. Vescovo ed eclettico‎

‎brossura I manoscritti inediti di un autore dimenticato tornano dal passato: i testi qui pubblicati sono stati scoperti e trascritti da Bianca Garavelli, durante il suo lavoro di ricerca nell'Archivio Storico della Diocesi di Vigevano, la città di cui Juan Caramuel y Lobkowitz fu vescovo dal 1673 al 1682. Sono quattro manoscritti di diverso contenuto e genere, accomunati dal fatto di essere in lingua italiana, una delle molte lingue che il vescovo di Vigevano conosceva, ma che non sempre aveva scelto per esprimere le sue qualità letterarie. Un dialogo di tono politico fra due personaggi allegorici che frequentano la corte di Carlo II di Spagna, Speranza e Tempo; una lettera a papa Innocenzo X, che è un trattato politico in difesa della Spagna di Filippo IV contro la Francia di Luigi XTV; un breve trattato tecnico-scientifico su come contenere il corso dei fiumi per salvare terreni coltivati e centri abitati dalle inondazioni; un poemetto dedicato all'episodio evangelico della Strage degli Innocenti. Per la curiosità dei lettori di oggi, in queste pagine tornano i protagonisti della grande Storia: la monarchia di Spagna sull'orlo della crisi, ormai sul punto di cedere il dominio del mondo all'avversaria Francia, ma anche gli eroi di Roma antica e i protagonisti dei conflitti fra cattolici e protestanti, in un intreccio fra interesse per gli intrighi politici, amore per la pace e la tolleranza religiosa, affetto verso la terra natale, e uno sguardo rivolto al mistero inesauribile dell'animo umano.‎

‎Garavelli B. (cur.)‎

‎Il dibattito sul «Romanzo della Rosa»‎

‎br. Nel 1236 Guillaume de Lorris scrive circa quattromila versi di un poema che intitola "Romanzo della Rosa". Non passa nemmeno mezzo secolo che un altro poeta, Jean de Meun, completa l'opera arrivando a comporre quasi ventiduemila versi. Ma è come se sotto lo stesso titolo fossero racchiuse due opere diversissime: la parte di Guillaume de Lorris, scritta con grazia e pudore, s'interrompe prima che avvenga l'unione amorosa con la Rosa, allegoria del sesso femminile, mentre quella di Jean de Meun narra la conquista della Rosa con un tono sfrontato dove si mette in scena una vera e propria unione carnale. In mezzo, molti personaggi che definiscono l'universo cortese in cui la donna è irraggiungibile e amata da lontano, mentre con Jean de Meun tutto diviene più dissacrante e quasi borghese. Un secolo dopo, la prima femminista moderna, Christine de Pizan, autrice della Città delle dame, scrive un'invettiva contro de Meun, e dall'altra parte trova l'umanista francese Jean de Montreuil, affascinato da un certo "paganesimo sorridente" del Romanzo. Fra i due anche il cancelliere Jean Gerson, che si schiera con Christine contro la manipolazione del Romanzo da parte di Jean de Meun. Questo libro riunisce tutte le parti dell'avvincente dibattito, i carteggi, i vari scritti dei protagonisti, a favore o contro il Romanzo della Rosa.‎

‎Garbarino Giuseppe‎

‎Pinocchio in Toscana. I luoghi della favola del Collodi tra fantasia e realtà‎

‎ill., br.‎

Anzahl der Treffer : 29,540 (591 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 278 279 280 [281] 282 283 284 ... 327 370 413 456 499 542 585 ... 591 Nächste Seite Letzte Seite