Site indépendant de libraires professionnels

‎1900‎

Main

Thèmes parents

‎Histoire‎
Nombre de résultats : 29 379 (588 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 556 557 558 [559] 560 561 562 ... 565 568 571 574 577 580 583 586 ... 588 Page suivante Dernière page

‎Vander Fabio‎

‎Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità‎

‎br. "Sempre nell'ultimo fondo dell'anima mia fui virtuoso, ed amai il bello, il grande, e l'onesto". Così scriveva Giacomo Leopardi nel 1822. Di una tale latitudine di interessi e di motivi poetici, filosofici e filologico-eruditi questo saggio intende rendere ragione, partendo però da un presupposto filosofico forte ed unitario, riassunto nella formula "Sistema-Leopardi". Lavoro lontano da ogni scuola storico-letteraria e filologico-linguistica, ambisce soprattutto a porsi come alternativo alle letture 'minimaliste' e 'frammentariste' prevalenti negli ultimi anni. Il libro è articolato in una meticolosa microanalisi delle maggiori poesie leopardiane, dall'Infinito, al Canto notturno, alla Ginestra, cui fa seguito l'approfondimento del corpus delle Operette morali; un'apposita sezione è riservata al palinsesto dello Zibaldone, oggetto di una trattazione estesa e sistematica. Completa il lavoro la ricostruzione di circa un secolo e mezzo di critica leopardiana: da Gioberti e Nietzsche, passando per Michelstaedter, fino a Croce e Gentile. Fra gli studiosi più recenti ampio spazio è riservato a Binni, Timpanaro e Luporini; per concludere con l'ultima grande lettura filosofica, quella proposta da Emanuele Severino. Leopardi è un grande classico della modernità e solo una interpretazione filosoficamente radicale può rendere il valore di un'avventura intellettuale che incessantemente alimenta la conoscenza e interroga le coscienze.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

24,70 € Acheter

‎Vander Fabio‎

‎Ortologia della contraddizione. Critica di Heidegger interprete di Aristotele‎

‎ril. Martin Heidegger nei suoi anni di formazione, che furono anche gli anni di gestazione di Essere e tempo, ebbe un rapporto intenso e decisivo con la grande filosofia greca. I corsi universitari degli anni 20, dedicati particolarmente a Platone ed Aristotele, furono momenti di un processo di fondazione della filosofia come "scienza critica". Secondo Heidegger infatti solo nel "differenziare qualcosa da qualcos'altro si rendono visibili entrambi, il differente e la sua differenza"; un approccio che involgeva evidentemente i grandi temi della filosofia: essere ed ente, identità e differenza, positività e critica. Questo libro indaga però il possibile istituirsi di una aporia fra ontologia e dialettica, fra metafisica e critica. Proprio nella grande Zusammenfassung degli anni '20 con Platone ed Aristotele, pare infatti definirsi quella tensione fra rigore eleatico e apertura al mondo destinata a restare centrale ed irrisolta nell'arco dell'intera vicenda filosofica, morale e politica di Martin Heidegger.‎

‎Vanderschaeghe, Paul et al.‎

‎Marcel de Backer‎

‎S. éd., Gent, s.d. [v. 1988]. Plaquette in-4, 4 pp. Extraits de Paul Vanderschaeghe, Nicole Verschoore (Het Laatste Nieuws, 1985), Remi de Cnodder (Marcel de Backer 65, een Synthese, Gent, 1986) et René Turkry (Gazet van Antwerpen, 1985).‎

‎Avec trois illustrations couleurs, un portrait du peintre en noir et blanc.Avec un Envoi A.S. du peintre Marcel de Backer à M. Batut-Le Saulnier [4 octobre 1989].Extraits de textes en néerlandais ou en français. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 8100

‎Vandewalle Dirk‎

‎Storia della Libia contemporanea‎

‎br.‎

‎Vandromme Pol‎

‎Pierre Drieu La Rochelle‎

‎br. La biografia di un autore maledetto, che qualcuno ha definito il «fratello europeo di Francis Scott Fitzgerald». Uno scrittore tormentato che, invece di volgersi a una ricerca interiore, si è gettato nell'agone politico che, nel 1945, si concluse con il suicidio. Introduzione Armando Torno.‎

‎Vandromme Pol; Lombardi A. (cur.)‎

‎Louis-Ferdinand Céline‎

‎ill., br. Il Louis-Ferdinand Céline di Pol Vandromme, scrittore e giornalista belga, nonché critico letterario e polemista politico, fu pubblicato in Francia nel 1963. A distanza di più di mezzo secolo il libro conserva intatte la lucidità d'analisi e l'acutezza nel mettere a fuoco l'importanza e il valore di Céline quale maggior innovatore del linguaggio romanzesco del Novecento, portandolo su vette vertiginose, senza mai, da parte di Vandromme, cedere a facili e abusati giudizi morali, anche quando affronta approfonditamente la produzione più controversa e fuori da ogni compromesso dei pamphlet. Nuova edizione con una nuova prefazione dell'autore e apparato iconografico.‎

‎Vanhamme, Vincent‎

‎Xavier Mellery L'âme des choses‎

‎Uitgeverij Waanders b.v., Zwolle en Van Gogh Museum, Amsterdam, 2000. Grand in-8, cartonnage éditeur illustré en couleur, 152 pp. Les années de formation - La personnalité de l'artiste - Du naturalisme au symbolisme - L'oeuvre intimiste - L'oeuvre allégorique - Le peintre naturaliste - Un étrange et obsédant silence, par Danielle Derrey-Capon - Notes - Bibliographie - Planches - ...‎

‎Illustrations en noir in texte et 52 planches couleur en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 1338

‎Vanini Giulio Cesare; Nosotti A. (cur.)‎

‎Saggi di opere (rist. anast. 1938)‎

‎brossura A cura di Arturo Nosotti. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.‎

‎Vanini Paolo‎

‎Cioran e l'utopia. Prospettive del grottesco‎

‎br. Cioran definisce l'utopia come "il grottesco in rosa", ossia come una caricatura della storia umana il cui aspetto grottesco, e dunque ridicolmente mostruoso, è determinato non da un'eccessiva presenza del male, ma da una claustrofobica onnipresenza del bene. A partire da questa provocatoria definizione, il presente volume indaga il ruolo giocato dalle utopie nella riflessione di Cioran, affrontando il paradigma della "città ideale" e del "mondo capovolto" da una prospettiva sia storico-filosofica che artistico-letteraria. Attraverso un confronto interdisciplinare con i fondatori della tradizione utopica occidentale (Platone e More) e con i critici più scettici di tale tradizione (Montaigne, Swift, De Maistre e Fondane), emerge la profonda originalità dell'interpretazione cioraniana, capace di cogliere il nesso non solo politico, ma anche religioso, tra l'illusione rivoluzionaria in un mondo perfetto e il disincanto scettico provocato dal fallimento degli ideali utopici e umanistici.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

26,60 € Acheter

‎Vanni Adello‎

‎Le muse e le vergini inquietanti di Giorgio de Chirico. Uno psichiatra alla scoperta della Metafisica ferrarese‎

‎ill., br. Nel 1918 Giorgio de Chirico stava lavorando ad un quadro che avrebbe voluto intitolare Le vergini inquietanti. Oggi quel quadro è conosciuto come Le muse inquietanti. Perché l'autore ha cambiato il titolo? Così è nata questa ricerca indiziaria, che dal quadro si è estesa successivamente a tutta la Metafisica ferrarese, considerata come un continuum iconico/discorsivo: esiste, infatti, un dialogo che lega Il trovatore, Ettore e Andromaca, il Grande Metafisico con Le muse inquietanti. L'autore propone di decrittare queste opere alla luce della vicenda sentimentale tra l'artista ed Antonia Bolognesi, la sua promessa sposa. Indizio dopo indizio, la narrazione psico-biografica arriva ad una possibile conclusione: le tre figure presenti nel quadro potrebbero essere un muso inquieto che s'intrattiene con due muse/vergini inquietanti. Un saggio scientifico e letterario da leggere anche con la curiosità di una indagine quasi poliziesca.‎

‎Vanni Rovighi Sofia‎

‎Storia della filosofia contemporanea. Dall'Ottocento ai giorni nostri‎

‎brossura Evitando gli scogli della lettura ideologica dei filosofi, o, all'opposto, della mera riproduzione fotografica di alcune tesi di ciascuno di essi, questa Storia della filosofia si caratterizza per tre ragioni. Essa fa sorgere il pensiero dei singoli filosofi dal dialogo con le altre voci culturali, ivi comprese molte minori, non sempre adeguatamente considerate da opere analoghe; espone in modo serrato, eliminando decisamente ogni inessenzialità; si pone così, ad un tempo, come rigorosa esposizione ed interpretazione.‎

‎Vannicelli Andrea‎

‎La tentazione del racconto: le novelle del primo Papini tra simbolismo e futurismo (1894-1914)‎

‎brossura‎

‎Vannini Angelo‎

‎Metamorfosi di un mistero. Savino e Apuleio‎

‎br. Nel corso della sua carriera letteraria Alberto Savinio (1891-1952) ha più volte letto e "riscritto" le "Metamorfosi" di Apuleio (II secolo d.C.), opera narrativa nota anche come l'"Asino d'oro". Questo studio cerca di comprendere tanto le motivazioni che hanno portato Savinio a confrontarsi con il testo apuleiano, quanto gli esiti filosofici ed estetici della sua rielaborazione, esplorandone i molteplici livelli. L'operazione saviniana di riscrittura si caratterizza da un lato per l'adattamento e la rielaborazione del rapporto ermeneutico tra testo e lettore che Apuleio aveva impostato, e dall'altro per la ristrutturazione dei dispositivi enunciativi. Da questo punto di vista lo studio approfondisce lo strumento concettuale della metalessi per sondare il modo in cui Alberto Savinio fa interagire verità e finzione, testo e realtà. Infine, esso presenta un'interpretazione filosofica della riscritture saviniane di Apuleio, mostrando come lo scrittore italiano abbia cercato con esse di riflettere sul problema del male nella natura umana.‎

‎Vannucci Enrico 1900 1990‎

‎Le seul rire encore logique c'est celui des t�te de morts. Dance of death with nudes Ex Libris Gianni Mantero. Signed‎

‎1939. Engraving in 2 colors. 10 x 18.5 cm on rag paper 17 x 24 cm. Signed and dated in pencil. 1939 unknown‎

Référence libraire : 51-2115

Biblio.com

Alan Wofsy Fine Arts
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Alan Wofsy Fine Arts]

401,90 € Acheter

‎VANNUCCI ATTO‎

‎QUARTO CENTENARIO DI NICCOLO MACHIAVELLI.RELAZIONE DI E. CONTINI.‎

‎[800' BIBLIOGRAFIA MACHIAVELLI] (cm.22) bross. recente.- pp.88. Raro e importante. Contiene nelle ultime 26 pp. una dettagliata bibliogr. su Blado, giunti, Aldo, nonchè "testine" ed edizioni in pergamena. con precisi riferimenti bibliografici. Come nuovo.[f9] Libro‎

‎Vantini Lucia‎

‎L'ateismo mistico di Julia Kristeva‎

‎br. Julia Kristeva è autrice poliedrica che si lascia inquietare dai movimenti del presente, spesso difficili da nominare e da rappresentare. Questa povertà simbolica è per lei causa e indice della crisi profonda che ha investito la contemporaneità, costringendo uomini e donne a sradicarsi dai luoghi vitali, per perdersi in un registro astratto e asettico che sembrerebbe in grado di custodire i loro confini. La promessa di protezione non viene però mantenuta. La logica dell'abiezione non funziona: la matrice vitale del senso, dalla fisionomia sacra e materna, non può essere neutralizzata senza condannare le esistenze a una triste autoreferenzialità. Attraverso una formazione linguistica e psicoanalitica, Kristeva tenta di far emergere queste profondità semiotiche, passando per i linguaggi dell'arte, della letteratura e della religione. Scopre così che l'ordine simbolico si costituisce prendendo una distanza dolorosa dal mondo affettivo e sacro, importando al suo interno una fragilità strutturale che si lascia avvertire ogni qualvolta un'esistenza si trova al limite di sé: nell'orrore, nel dolore e nell'amore. È in questo percorso che Kristeva scopre il bisogno di credere come mondo irrinunciabile del soggetto, sempre dipendente dai propri legami e costantemente esposto all'altro. Il nuovo umanesimo mette a tema questo limite inaggirabile, decentrando la singolarità e ricollocandola nella trama delle relazioni grazie alle quali essa può divenire ciò che è. Prefazione di Wanda Tommasi.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

20,90 € Acheter

‎VANTONGERLOO Georges - BILL Max‎

‎GEORGES VANTONGERLOO: PAINTINGS, SCULPTURES, REFLECTIONS. PROBLEMS OF CONTEMPORARY ART - 5.‎

‎In-8 gr., brossura, pp. XVI,48, con 49 illustrazioni in b.n. in tavole fuori testo. Ben conservato.‎

‎VANTONGERLOO Georges, BILL Max‎

‎GEORGES VANTONGERLOO: PAINTINGS, SCULPTURES, REFLECTIONS. PROBLEMS OF CONTEMPORARY ART - 5.‎

‎Wittenborn, Schultz, Inc. New York, 1948. In-8 gr., brossura, pp. XVI,48, con 49 illustrazioni in b.n. in tavole fuori testo. Ben conservato.‎

Référence libraire : 55835

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

30,00 € Acheter

‎Vanzago Luca‎

‎Breve storia dell'anima‎

‎br. Cos'è l'anima? Dove si trova? Da dove viene? Sin dalle origini della sua esistenza l'uomo ha tentato di rispondere nei modi più diversi a tali interrogativi, nell'ambito di una riflessione sull'anima che ci accompagna da sempre. Scrivere una storia del concetto di anima, come si propongono queste pagine, significa cercare i punti di contatto tra posizioni molto diverse, quando non opposte. L'anima infatti non è mai stata un oggetto univoco, ben definito, semplice, evidente. Il libro si addentra in modo rigoroso nella pluralità di senso che è intrinseca al concetto e che è espressione di una varietà e di una ricchezza sorprendenti. Infatti, trasformandosi continuamente, l'anima ha sempre fatto ritorno dopo ogni dichiarazione di morte, di volta in volta trasfigurata da nuove idee o da rinnovate polemiche, ma capace di adeguarsi a ognuna di esse.‎

‎Vanzago Luca‎

‎Coscienza e altertà. La soggettività fenomenologica nelle meditazioni cartesiane e nei manoscritti di ricerca di Husserl‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

14,25 € Acheter

‎Vanzetti Adriano‎

‎Piccolo memoriale partigiano 1936-1945‎

‎ill., br. La guerra partigiana vissuta e partecipata da un ragazzo di 14 anni. Una storia avvincente e ricca di eventi, dalla guerra in montagna e in città, al carcere, alla liberazione. Il libro, pur dopo tanti anni, è in presa diretta, con gli eroismi e gli errori, le generosità e le debolezze, i sacrifici e i tradimenti, gli entusiasmi e le paure. Una narrazione " di parte" ma non convenzionale né celebrativa, priva di retorica e di ideologia. E anche un libro " contro" le facili denigrazioni a posteriori di una pagina gloriosa della storia nazionale.‎

‎VANZETTI Bartolomeo‎

‎NON PIANGETE LA MIA MORTE. Lettere ai familiari. A cura di Cesare Pillon e Vincenzina Vanzetti.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, pp. 221,(3). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Vanzulli M. (cur.)‎

‎Razionalità e modernità in Vico‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

22,80 € Acheter

‎VARANINI Varo‎

‎ANTONIO CECCHI.‎

‎La Centuria di Ferro, La pattuglia dei condottieri - n. 29. Zucchi, Milano, 1937. In-16, cartonato editoriale illustrato in bianco e nero (lievi fioriture al dorso), pp. 124,(2), con 1 cartina geografica f.t. Testo ben conservato.‎

Référence libraire : 105139

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

20,00 € Acheter

‎VARANINI Varo‎

‎ANTONIO CECCHI. La Centuria di Ferro, La pattuglia dei condottieri - n. 29.‎

‎In-16, cartonato editoriale illustrato in bianco e nero (lievi fioriture al dorso), pp. 124,(2), con 1 cartina geografica f.t. Testo ben conservato.‎

‎Varchetta Giuseppe‎

‎Un andare pensando. Primo Levi e la «zona grigia»‎

‎br. La ricerca presentata si fonda sull'ipotesi che Primo Levi fin dalle prime pagine di "Se questo è un uomo" abbia sempre avvertito la dicotomia "vittime-carnefici" come una semplificazione eccessiva per una comprensione autentica dell'infamia del Lager. Il costrutto della "zona grigia" è presente, secondo l'autore, in tutto il processo testimoniale e creativo di Levi. Attraverso una riflessione connessa consapevolmente alla epistemologia della complessità ed emotivamente a una elaborazione del suo Io, la "zona grigia" si è definita sempre più, fino alla categorizzazione ne I sommersi e i salvati e al pervenire a una visione a "tre" della fenomenologia concentrazionaria: i carnefici, le vittime e coloro che tra le vittime (i "salvati") sono stati toccati da questa esperienza. L'autore, in relazione a una lunga carriera professionale, propone "ascoltando" Levi che le esperienze del Lager possano avere, anche se ovviamente con esiti meno terribili, una mimesi in uno "stabilimento industriale", indicando una estensione del costrutto della "zona grigia" nell'esperienza organizzativa contemporanea. Prefazione di Marco Belpoliti. Postfazione di Edith Bruck.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

13,30 € Acheter

‎Varchetta Giuseppe‎

‎Un andare pensando. Primo Levi e la «zona grigia»‎

‎br. La ricerca presentata si fonda sull'ipotesi che Primo Levi fin dalle prime pagine di "Se questo è un uomo" abbia sempre avvertito la dicotomia "vittime-carnefici" come una semplificazione eccessiva per una comprensione autentica dell'infamia del Lager. Il costrutto della "zona grigia" è presente, secondo l'autore, in tutto il processo testimoniale e creativo di Levi. Attraverso una riflessione connessa consapevolmente alla epistemologia della complessità ed emotivamente a una elaborazione del suo Io, la "zona grigia" si è definita sempre più, fino alla categorizzazione ne I sommersi e i salvati e al pervenire a una visione a "tre" della fenomenologia concentrazionaria: i carnefici, le vittime e coloro che tra le vittime (i "salvati") sono stati toccati da questa esperienza. L'autore, in relazione a una lunga carriera professionale, propone "ascoltando" Levi che le esperienze del Lager possano avere, anche se ovviamente con esiti meno terribili, una mimesi in uno "stabilimento industriale", indicando una estensione del costrutto della "zona grigia" nell'esperienza organizzativa contemporanea. Prefazione di Marco Belpoliti. Postfazione di Edith Bruck.‎

‎VARE' Daniele‎

‎IL DIPLOMATICO SORRIDENTE (1900-1940).‎

‎In-16 gr., tela editoriale, titolo oro al dorso, pp. 535, con 38 tavole fuori testo, due disegni nel testo e ritratto dell'autore in antiporta. In buono stato (good copy).‎

‎Varela Braga Ariane‎

‎Une théorie universelle au milieu du XIXe siècle. La Grammar of Ornament d'Owen Jones‎

‎ill., br.‎

‎Varese Vittorio‎

‎Pensiero, verità e realtà (tra realismo e idealismo)‎

‎br. La conoscenza e le "cose conosciute": questi i termini di una controversia non ancora sopita che risale agli esordi dell'indagine filosofica e che ha prodotto un ampio raggio di prospettazioni con gli esiti più impensabili: dalla "materializzazione" del pensiero nelle cose alla totale risoluzione delle cose nel pensiero come oggetto di quest.ultimo. Dunque: pensiero e realtà come termini di un giudizio legato da una condizione: quella di "verità" del discorso. Di qui un primo problema: il pensiero è irriducibile ai suoi oggetti oppure rappresenta esso medesimo una oggettività comparabile con le "cose"?‎

‎VARGA Miklos N. (A cura di)‎

‎SCHIAVOCAMPO.‎

‎Presente del passato. Fondazione Morcelli-Repossi Chiari. Assessorato alla Cultura, Chiari, s.d. (1988). In-16 gr., brossura originale, pp. (12), con 16 tavole in b.n. f.t. Ben conservato.‎

Référence libraire : 84645

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

20,00 € Acheter

‎VARGA Miklos N. (A cura di)‎

‎SCHIAVOCAMPO. “Presente del passato”. Fondazione Morcelli-Repossi Chiari.‎

‎In-16 gr., brossura originale, pp. (12), con 16 tavole in b.n. f.t. Ben conservato.‎

‎Vargiu L. (cur.)‎

‎Dare senso al paesaggio. Vol. 1: Esplorare nel passato indagare sul contemporaneo‎

‎ill., br. "Una porta aperta verso tutta la Terra, una finestra aperta su possibilità illimitate: un orizzonte". È così, in uno slancio lirico e delicato, che Eric Dardel, ne L'Homme et la Terre, definisce il paesaggio. È a questa finestra aperta sul mondo e alle molte direzioni in cui l'esperienza paesaggistica può articolarsi che il volume intende richiamarsi, proponendo una riflessione a più voci sul "senso" e sui possibili "sensi" del paesaggio. Particolare attenzione è data al rapporto tra passato e presente del paesaggio, nel tentativo di cogliere i germi degli sviluppi futuri e prevederne in qualche maniera gli esiti. In particolare, mentre la prima parte del volume si concentra sulla formazione dello "sguardo paesaggistico" (attraverso l'analisi delle retoriche, delle pratiche artistiche, scientifiche e filosofiche che hanno impregnato in passato i discorsi sul paesaggio), la seconda parte si concentra su alcuni casi di studio (in Italia, Spagna, Portogallo, Brasile, Tanzania ecc.) in cui emergono in maniera particolarmente evidente alcune delle principali dinamiche che caratterizzano i paesaggi della contemporaneità. L'idea di base è che il paesaggio costituisca un grande palinsesto, continuamente rimodulato e riscritto dagli uomini, in cui ciò che poteva essere e ciò che è stato convivono talvolta pacificamente, ma in molti altri casi drammaticamente.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Various Contributors‎

‎Nikola Tesla - Memorandum Book on the Occasion of His 80th Birthday‎

‎520 pages. Black and white illustrations. Text in French, English, German and a fourth language which is presumably Yugoslavian. Some Russian may also be mixed in. The language used seems to depend upon that of the contributor. Contains a wealth of technical content, the bulk of which appears to be in German and French. Includes reprint of an 1892 Electrical Engineer article on "The Tesla Multiphase Motors" plus "Nikola Tesla: The Problem of increasing human energy" reprinted from The Century Magazine, June 1900, 'The Tesla Patents' from Electrical Review, September 19, 1900 and much more. Index card laid in states this copy was presented by Comite yougoslave de l'URSI to Professor Charles. R. Burrows, whose signature appears atop front flyleaf. Printed on poor quality paper which has become embrittled, chipped and yellowed, particularly at extremities. Binding extremely fragile. Please Note: pages 6 through 10 missing. This may not be too dramatic a loss as the Table of Contents omits pages 1-8 and first lists page 9 which may have contained the Preface in Russian. Some pages uncut. Front cover and all pages prior to page 17 loose but present aside from pages listed above. Page 519-150 and back cover loose but present. Although strictly a Reading Copy, this remains a rare and substantial Tesla reference. Book‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Livres de RareNonFiction.com]

1 995,00 € Acheter

‎VARLIN Zurigo 1900 Bondo 1977‎

‎Varlin. Nus e figures‎

‎Basel: Galerie Beyeler 2002. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Catalogo della mostra tenutasi presso la Galerie Beyeler Basel 30 novembre 2002 - 29 marzo 2003. Testo di Guido Magnaguagno.Numerose illustrazioni a colori. Catalogo delle opere e Biografia. 4to. pp. 36. Molto Buono Very Good. . Galerie Beyeler, unknown‎

Référence libraire : 216229

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Livres de Studio Bibliografico Marini]

38,50 € Acheter

‎Varnedoe Kirk‎

‎Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Un giorno del 1823, su un campo da calcio nel Nord dell'Inghilterra, un giocatore prese il pallone tra le braccia e, con squisita indifferenza per le regole del gioco, si mise a correre: aveva inventato il rugby. È opinione diffusa che intorno al 1860 alcuni artisti abbiano inventato l'arte moderna rifiutando tutte le norme della tradizione e liberandosi da quei vincoli che, come la prospettiva, formavano il linguaggio artistico comunemente accettato e capito. Ma non andò così: Degas, van Gogh, Rodin, Cauguin e Picasso non si limitarono a sottrarsi alle regole del gioco, ma proprio come l'inventore del rugby decisero di cogliere le possibilità che si nascondevano nell'arte tradizionale per creare un gioco nuovo con un nuovo sistema di regole. Kirk Varnedoe, con questo saggio brillante per scrittura e imprescindibile per ricchezza e profondità di analisi, offre una panoramica della nascita e degli sviluppi dell'arte moderna, elaborando un'interpretazione originale e sotto molti aspetti rivoluzionaria. Secondo lo studioso americano è semplicistico attribuire la nuova dimensione pittorica imboccata da Degas e van Gogh alle influenze della fotografia e della prospettiva piatta delle stampe giapponesi. Ed è altrettanto riduttivo interpretare il primitivismo di Cauguin e Picasso come un anelito romantico verso esotiche rappresentazioni di mondi lontani.‎

‎VARNEDOE, K.;‎

‎VIENNE 1900. L'ART - L'ARCHITECTURE - LES ARTS DECORATIFS,‎

‎Koln, Taschen, 1989 SOFTCOVER, couverture carton illustree en coeuleurs et aux rabats, 230 x 300mm., 255pp., illustration profonde en couleurs et en n/b. ISBN 9783822801604.‎

‎L'architecture - Les arts decoratifs - La peinture et le dessin. Bon etat.‎

Référence libraire : 25619

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de ERIK TONEN BOOKS]

18,00 € Acheter

‎Varnhagen von Ense, Karl August‎

‎Ausgewählte Schriften. Dritte vermehrte Auflage. 19 Bände cplt. in 19 Bänden, gebunden in 11 Büchern.‎

‎Leipzig: F. A. Brochhaus 1871-1876. Halblederbände der Zeit auf vier unechten Bünden mit Rückenvergoldung und Lesebändchen (berieben und bestoßen, ein paar Stellen beschabt, auf dem Rücken am Fuß jeweils der vergoldete Stempel "Bibliothek H. Peppermüller, auf dem fliegenen Vorsatz des ersten Bandes ein handschriftlicher Besitzvermerk von 1937, sonst gute und saubere, nur stellenweise etwas altersfleckige Exemplare). 8°.‎

‎Schöne Ausgabe. Die Bände 1-6 enthalten die "Denkwürdigkeiten des eignen Lebens"; die Bände. 7-16 die "Biographischen Denkmale" und die Bände 17-19 die "Vermischten Schriften". Hrsg. von Varnhagen Nichte Ludmilla Assing (1821-1880), die von ihm als Universalerbin eingesetzt wurde. .Provenienz: Aus dem Nachlaß des Bibliothekars und Varnhagen-Experten Frank Grothe.‎

Référence libraire : 34257-yf7

‎Varnhagen, Rahel‎

‎Briefe. Herausgegeben von Friedhelm Kemp. 4 Bände.‎

‎München, Kösel, (1966-68). 465 S., 1 Bl.; 476 S., 2 Bl.; 478 S., 1 Bl.; 501 S., 1 Bl. Mit 4 Porträts. 8°. Original-Leinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Lebensläufe. Biographien, Erinnerungen, Briefe, Bände 8, 9, 10 und 14. - Vollständige Folge der Briefausgabe, in Band IV mit einem Register über alle vier Bände. - I. Briefwechsel mit Alexander von der Marwitz, Karl von Finckenstein, Wilhelm Bokelmann, Raphael d'Urquijo; II. Briefwechsel mit August Varnhagen von Ense; III. Rahel Varnhagen im Umgang mit ihren Freunden (Briefe 1793-1833); IV. Rahel Varnhagen und ihre Zeit (Briefe 1800-1833). - Die Schutzumschläge stellenweise gering gebräunt oder angestaubt. Gute Exemplare.‎

Référence libraire : 11330

‎Varnhagen, Rahel. - Varnhagen von Ens, August. - Kemp, Friedhelm (Hrsg.):‎

‎Rahel Varnhagen Briefwechsel mit August Varnhagen von Ense.‎

‎8°. Titelportr., 476 SS., 2 Bll. Orig.-Lwd. mit mont. Rsch. und illustr. Orig.-Umschl. Lebensläufe. Biographien, Erinnerungen, Briefe, Bd. 9. - Auswahl aus dem Briefwechsel aus der Zeit zwischen Mai 1808 und März 1829. - Name auf Vors. Kopfschnitt etw. angestaubt. Vorderdeckel und Orig.-Umschl. mit schwacher Druckspur. OUmschl. im oberen Rand leicht gebräunt und mit kl. Randläsuren. Insges. gutes Exemplar. SW: Literatur, Politik, Zeitgeschichte 19. Jahrhundert, Deutschland, Europa, Ausgabe nach 1945 Bücher Deutsch‎

‎Varone Giuseppe‎

‎I sensi e la ragione. L'ideologia della letteratura dell'ultimo Vittorini‎

‎ill., br. Questo studio intende esplorare la figura e l'opera di Elio Vittorini colta nel periodo compreso tra gli anni immediatamente successivi alla chiusura della rivista "Il Politecnico" e la morte dello scrittore, con lo scopo di documentare la sua composita attività narrativa, critica ed editoriale, di riflesso alla nascita di opere e iniziative destinate a divenire indicative della sua inesausta ricerca di una ideologia della letteratura nel clima culturale del secondo Novecento. Il non-finito, l'opera aperta, come il fenomeno della riscrittura - studiati, tra altri fattori, su documenti editi e inediti - rappresentano, accanto a progetti come il "numero zero" della rivista "Gulliver" e gli appunti de "Le due tensioni", non un punto di arrivo, bensì di rinnovata partenza: lavorare per una utopia, una nuova Letteratura a tensione razionale, e crederla possibile nel divenire storico.‎

‎Varrà Emilio‎

‎La zattera dell'immaginario. Mito, simbolo e racconto in Mark Twain‎

‎ill.‎

‎Varzi A. C. (cur.)‎

‎Metafisica. Classici contemporanei‎

‎br. Esistenza, identità, persistenza, modalità, proprietà, casualità: articolati in sei sezioni tematiche, questo volume raccoglie i testi più significativi e influenti che la filosofia di orientamento analitico ha dedicato ai temi centrali della metafisica, da indiscutibili classici del pensiero novecentesco, come Moore, Russell, Carnap e Quine ad autori più noti per i loro apporti nei campi della logica e della filosofia del linguaggio, come Davidson, Dummett, Putnam Kripke e Lewis, fino alle voci più recenti e tuttora in prima linea nel dibattito filosofico internazionale. Testi di Armstrong, Black, Carnap, Chisholm, Davidson, Ducasse, Dummett, Evans, Geach, Kripke, Lewis, Lowe, Mellor, Moore, Putnam, Quine, Russell, Ryle, Sellars, Sider, Stalnaker, Strawson, Wiggins, Williams.‎

‎Varzi Achille C.‎

‎Il mondo messo a fuoco. Storie di allucinazioni e miopie filosofiche‎

‎br. "All'inizio c'è il mondo. Non è tutto uguale: qui è caldo, lì è mamma, là è rumore. Col tempo impariamo a distinguere e a riconoscere: di nuovo caldo, ancora mamma, altro rumore! Gli oggetti si staccano dallo sfondo e acquistano una loro individualità, cadono, si rompono, si muovono, scompaiono e ricompaiono; le sensazioni non si vedono ma si sentono, si ripresentano, si assomigliano; i suoni cambiano a seconda degli oggetti che ci sono. Questo nostro meraviglioso evolverci è materia di studio per gli psicologi e i biologi, ed eventualmente per i sociologi. Ma per un filosofo esso nasconde un'ambiguità profonda e ancora più misteriosa: stiamo imparando a riconoscere la struttura del mondo o stiamo imponendo al mondo una certa struttura? È la realtà che poco per volta ci rivela i meccanismi secondo cui è organizzata, o siamo noi a organizzare il flusso continuo della nostra esperienza?". Nel volume di Achille Varzi sono discusse le due tesi classiche sull'esistenza e la natura delle cose: da un lato, i filosofi realisti, persuasi che il mondo sia strutturato in entità di vario genere a vari livelli e che sia compito della filosofia 'portare alla luce' tale struttura; dall'altro, gli anti-realisti, convinti che buona parte della struttura che siamo soliti attribuire alla realtà esterna risieda invece nella nostra testa, nel complesso sistema di concetti e categorie che sottendono alla nostra rappresentazione dell'esperienza e al nostro bisogno di rappresentarla.‎

‎Varzi Achille C.‎

‎Ontologia‎

‎br. Si è soliti identificare l'ontologia con quel ramo della filosofia che nasce dalla domanda: «Che cosa esiste?». E si è soliti precisare che questa domanda ammette due tipi di risposta. La prima risposta è facile, per non dire banale, e si può riassumere in un'unica parola: «Tutto». Ma asserire che "tutto esiste" è tautologico, cioè privo di contenuto, quindi privo d'interesse. Quando in filosofia ci si domanda che cosa esiste si mira piuttosto a fornire una caratterizzazione dettagliata di questo tutto, ossia a specificare quali entità vi rientrino, o almeno quali tipi di entità. Si mira, cioè, a redigere quello che si potrebbe chiamare un «inventario completo» del tutto. Questo ci porta al secondo tipo di risposta, in merito alla quale filosofi di orientamento diverso hanno manifestato opinioni anche molto divergenti. Il libro ricostruisce le posizioni principali, gli argomenti offerti a loro sostegno e le metodologie su cui riposano.‎

‎VASCO, G.B‎

‎Della moneta saggio politico. - Delle Università delle arti e mestieri dissertazione. - Mémoire sur les causes de la mendicité et sur les moyens de la supprimer.‎

‎Milano, Destefanis, 1804. VIII, 406 S. Br. Buchblock gebrochen. Umschl. angerissen u. angeschmutzt. Unaufgeschn.‎

‎Scrittori classici Italiani di economia politica, parte moderna, 33. - Buchblock gebrochen, ungeschnitten.‎

Référence libraire : 3411020

‎Vasconi Luciano‎

‎I CINESI. IN MARGINE AL CONTRASTO MOSCA - PECHINO.‎

‎Edizioni Azione Comune, 1964. In - 8, brossura, pp. 223. In appendice Il " Testamento " di Togliatti, I protagonisti. In buono stato.‎

‎Vasek Thomas‎

‎Heidegger e Michelstaedter. Un'inchiesta filosofica‎

‎br. Non appena pubblicato, "Essere e tempo", il capolavoro di Martin Heidegger, fu ritenuto una vera e propria rivelazione filosofica. Pochi, però, conoscevano allora il libro del giovane ebreo italiano Carlo Michelstaedter. Le sue pagine sembrano precorrere fin nei concetti lo scritto rivoluzionario di Heidegger. In quest'avvincente inchiesta filosofica Thomas Vasek, oltre a delineare le singolari corrispondenze tra i due pensatori, getta nuova luce sul testo di Heidegger, il quale ha ignorato a lungo quella fonte preziosa.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

22,80 € Acheter

‎Vasek Thomas‎

‎Heidegger e Michelstaedter. Un'inchiesta filosofica‎

‎br. Non appena pubblicato, "Essere e tempo", il capolavoro di Martin Heidegger, fu ritenuto una vera e propria rivelazione filosofica. Pochi, però, conoscevano allora il libro del giovane ebreo italiano Carlo Michelstaedter. Le sue pagine sembrano precorrere fin nei concetti lo scritto rivoluzionario di Heidegger. In quest'avvincente inchiesta filosofica Thomas Vasek, oltre a delineare le singolari corrispondenze tra i due pensatori, getta nuova luce sul testo di Heidegger, il quale ha ignorato a lungo quella fonte preziosa.‎

‎Vasi, Giuseppe‎

‎Le Porte e le Mura di Roma.‎

‎This is a very good hardcover copy in a very good dustjacket with just light wear and a small chip out of the front panel near the spine. Very clean inside and out. Later reprint of Giuseppe Vasi's original work of 1747 on Roman walls and the main entrances to the city, through the city gates. About 20 black & white engravings and maps reproduced. 10" high X 13" wide. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Livres de Design Books]

88,09 € Acheter

Nombre de résultats : 29 379 (588 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 556 557 558 [559] 560 561 562 ... 565 568 571 574 577 580 583 586 ... 588 Page suivante Dernière page