Portal independiente de libreros profesionales

‎Esoterismo‎

Main

Ver a los subtemas

Sub temas

Número de resultados : 19,262 (386 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 138 139 140 [141] 142 143 144 ... 178 212 246 280 314 348 382 ... 386 Página siguiente Ultima página

‎Ines Neppi Fanello‎

‎IL SEGRETO DELLA TORRE‎

‎Collana Biblioteca delle Giovinette, 3. Cartonato illustrato, dorso in tela originale con titolo a stampa, pp 193, con illustrazioni‎

‎Elémire Zolla‎

‎LE MERAVIGLIE DELLA NATURA Introduzione all'alchimia‎

‎Cartonato rigido editoriale con sovracopertina, pp 639. Prima edizione, lievi imperfezioni ai margini della sovracopertina e sul retro‎

‎Giovanni Cairo‎

‎DIZIONARIO RAGIONATO DEI SIMBOLI‎

‎Ulrico Hoepli editore, 1930. Storia e mitologia universale - Lettere - Arti - Scienze - Archeologia - Numismatica - Iconologia - Ermetica - Scienze mistiche e occulte - Emblematica - Agiografia - Leggende - Tradizioni - Usi e costumi - Curiosità. Prima ed‎

‎S.Samek Ludovici‎

‎IL DE SPHAERA ESTENSE. L'iconografia astrologica‎

‎Copertina flessibile illustrata, pp 70, con 15 tavole a colori‎

‎Charles Webster Leadbeater‎

‎CHIAROVEGGENZA‎

‎Edizione della Rivista Teosofia, Roma, 1902. Legatura in mezzo pergamino, con piatti cartonati e angoli, titolo al dorso, pp 195. Firma di possesso del tempo sulla prima pagina bianca, alcune sottolineature a matita leggera del tempo. Prima traduzione ita‎

‎Giacomo Lauri Volpi‎

‎CRISTALLI VIVENTI‎

‎Prima edizione, 1948. Copertina flessibile in cartoncino leggero, dorso con ingiallimento del tempo, pp 311, leggera macchia sul margine destro delle prime dieci pagine. Argomenti: canto, musica, esoterismo‎

‎Michael Dummett‎

‎IL MONDO E L'ANGELO. I tarocchi e la loro storia‎

‎Primo straordinario studio scientifico e documentato sui tarocchi nati come strumento di gioco nelle corti di Milano e di Ferrara nella prima metà del Quattrocento. Cartonato rigido editoriale, con sovracopertina, pp 489 (cm 25x17), con numerose illustraz‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎Una Fisiologia Occulta. Otto conferenze tenute a Praga dal 20 al 28 marzo 1911.‎

‎Cm. 21, cart. edit., pag. 180. Seconda edizione italiana dopo quella del 1933. Ottimo esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎L'essenza della musica e l'esperienza del suono nell'uomo.‎

‎Cm. 18, cart. edit., pag. 207. Sette conferenze tenute a Colonia, Berlino, Lipsia, Stoccarda e Dornach negli anni 1906, 1920, 1921 e 1923. Ottimo esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎La saggezza dei Rosacroce. Quattordici conferenze tenute a Monaco di Baviera dal 22 maggio al 6 giugno 1907.‎

‎Cm. 18, cart. edit., pag. 174 (2). Ottimo esemplare.‎

‎Carlo Climati‎

‎I giovani e l'esoterismo. Magia, satanismo e occultismo: l'inganno del fuoco che non brucia‎

‎LIBRO IN BUONE CONDIZIONI‎

‎Hugh Mynne‎

‎La via delle fate. Un viaggio verso mondi inesplorati‎

‎Il mito, il mistero e la poesia insiti nella figura della fata.‎

‎Norwood, Robin‎

‎Guarire coi perché‎

‎Una guida spirituale con cui l'autrice introduce il lettore nella sfera esoterica dell'esistenza.‎

‎Lemesurier, Peter‎

‎Le profezie che guidano il mondo‎

‎Le inesorabili leggi delle profezie destinate a concretizzarsi prima o poi in realtà.‎

‎Michael Baigent, Richard Leigh‎

‎L'elisir e la pietra - Grande storia della magia‎

‎Collana "I grandi misteri". Un libro che ripercorre l'affascinante storia dell'esoterismo e dell'alchimia attraverso i secoli. Ben conservato.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎La Scienza Occulta nelle sue linee generali.‎

‎Cm. 17, cart. edit., pag. 360. Ottimo esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎Reincarnazione e Karma. Concetti necessari per la scienza moderna. Come agisce il Karma. Domande e risposte intorno al Karma.‎

‎Cm. 21, cart. edit., pag. 52. Scritti pubblicati sulla rivista "Luzifer - Gnosis" negli anni 1903 e 1904. Ottimo esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎Morte sulla Terra e vita nel Cosmo. Sette conferenze tenute a Berlino dal 22 gennaio al 26 marzo 1918.‎

‎Cm. 21, cart. edit., pag. 131. Ottimo esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎Da Gesu' a Cristo. Dieci conferenze, precedute da una conferenza pubblica, tenute a Karlsruhe dal 4 al 14 ottobre 1911.‎

‎Cm. 17, cart. edit., pag. 232. Lievi usure ma buon esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎Dalla cronaca dell'Akasha.‎

‎Cm. 17, cart. edit., pag. 194 (2). Ottimo esemplare.‎

‎STEINER RUDOLF.‎

‎L'Apocalisse. Dodici conferenze, e una conferenza introduttiva, tenute a Norimberga dal 17 al 30 giugno 1908, con una appendice: Immagini di colonne e suggelli occulti e venti tavole fuori testo.‎

‎Cm. 17, cart. edit., pag. 276 più 10 tavole fronte retro f.t.. Ottimo esemplare.‎

‎SWINDEN TOBIAS.‎

‎Recherches sur la nature du Feu de l'Enfer et du lieu ou il est situe'. Par M. Swinden, Docteur en Theologie, & Cure' de la Paroisse de Cuxton dans la Province de Kent en Angleterre. Traduit del'anglois par M. Bion, Ministre de l'Eglise Anglican. Avec figures.‎

‎Cm. 18, piena pelle moderna con fregi a secco al piatto anteriore, dorso a tre nervi, pag. XVI, 271 più 2 tavole in rame ripiegate f.t.. Interessante studio sul fuoco dell'Inferno e dove questo sarebbe collocato. Ottimo esemplare in barbe. Caillet 10495.‎

‎Moisseieva, Fanny‎

‎Il mio sonno letargico di nove giorni (Ciò che ho visto)‎

‎Brtoss. edit. in-16, pp. 185-(1), 1 ritr. dell'autrice f.t. e prot. da velina. Ottimo.‎

‎GIANLUCA MARLETTA‎

‎LA RISCOPERTA DEL GRAAL. DAL FENOMENO DAN BROWN AL RITORNO DEI MITI.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. «Questo libro potrebbe sembrare ormai pleonastico: poche opere hanno provocato tanti scritti di critica, di contestazione e di esegesi di solito poco benevola, spesso accanitamente critica e distruttiva, come Il Codice da Vinci di Dan Brown. Ma proprio per questo era ed è necessario un saggio che, con moderazione e obiettività, ne riprendesse il tessuto che non esiterei a definire «mitologico» e procedesse con serena sicurezza a quel che Max Weber definirebbe un «disincanto» del suo tessuto erudito-intellettuale. Insomma, di stroncature dell'ormai celebre bestseller ne abbiamo lette abbastanza, ricavandone l'impressione ch'esse abbiano piuttosto accentuato che non limitato il suo successo: anzi, che di esso siano al tempo stesso prova e parte integrante. Quel che Gianluca Marletta ci propone qui, invece, è qualcosa di sostanzialmente molto diverso: e corrisponde a quel che nella tradizione inglese o comunque anglofila si definirebbe Companion». Dai deserti dell'Oriente alle lande celtiche, dai vangeli apocrifi al Graal, dal femminino sacro a Rennes-le Château, in un'ottica rigorosamente storica e antropologica, l'autore ripercorre le tappe di una mitologia che è sempre più fenomeno di massa. Perché la realtà può essere più affascinante di qualsiasi romanzo. From the deserts of the East at Celtic lands, from the apocryphal Gospels to the Grail, the sacred feminine in Rennes-le Chateau, strictly anthropological and historical perspective, the author retraces the steps of a mythology that is increasingly mass phenomenon. Because reality can be more fascinating than any novel. Descrizione bibliografica Titolo: La riscoperta del Graal. dal fenomeno Dan Brown al Ritorno dei Miti Autore: Gianluca Marletta Presentazione di: Franco Cardini Editore: Roma: Editori Riuniti, Gennaio 2007 Lunghezza: 166 pagine; 21 cm ISBN: 8835958660, 9788835958666 Soggetti: Mitologia, Esoterismo, Occultismo, Miti, Sacro Graal, Letteratura contemporanea, Romanzi, Bestsellers, Casi editoriali, Codice Da Vinci, Dan Brown, Antropologia Culturale, Fenomeni Culturali, Mode, Politica, Società, Misteri, Critica Letteraria, Interpretazione, Analisi, Sociologia, Vangeli Apocrifi, Religione, Cristianesimo, Saggi, Bibliografia, Scienze sociali, Cavalieri, Ordine dei Templari, Apocalisse, Spiritualità, Chiesa, Cristianesimo, Catari, Eresie, Gnosticismo, Escatologia, Messianismo, Credenze, Cinema, Cultura di massa, Celti, Culti nordici, Viaggio, Mistificazioni, Verità, Menzogne, Codice svelato, Gesù di Nazareth, Nuovo Testamento, Ricciotti, Messori, Jeremias, Paul, Fasol, Craveri, Lambiasi, Greliot, Polotsky, Puech, de Troyens, Tornielli, Inchieste, Reportage, Documenti storici, Storiografia, Moraldi, Manoscritti di Qumran, Rotoli del Mar Morto, Thiede, Libri fuori catalogo, Perceval, de Boron, Julius Evola, Jean Marx, Pola, Ponsoye, Islam, Schuon, Guénon, Iniziazione, San Bernardo di Chiaravalle, Gris, Religioni, Medio Oriente, Massoneria, Dio, Panunzio, Bachofen, Femminino sacro, Grande Dea, Adoratori, Castello delle anime, Esegesi biblica, Esseni, Teschi, Iconografia, Costume, Folklore, Mythology, Esotericism, Occultism, Myths, Holy Grail, Contemporary Literature, Novels, Editorial Cases, Da Vinci Code, Cultural Anthropology, Cultural Phenomena, Fashions, Politics, Society, Mysteries, Literary Criticism, Interpretation, Analysis, Sociology, Apocryphal Gospels, Religion, Christianity, Essays, Bibliography, Social sciences, Knights, Templar Order, Apocalypse, Spirituality, Church, Christianity, Cathars, Heresies, Gnosticism, Eschatology, Messianism, Beliefs, Mass culture, Celts, Nordic cults, Travel, Mystery, Truth , Lies, Code revealed, Jesus, New Testament, Investigations, Historical documents, Historiography, Qumran manuscripts, Dead Sea Scrolls, Books out of print, Initiation, Saint Bernard, Religions, Middle East, Freemasonry, God, Female sacred, Great Goddess, Worshipers, Castle of Souls, Biblical Exegesis, Essenes, Skulls, Iconography INDICE Introduzione Le radici occultiste dell'ideologia di Dan Brown Un segreto nascosto nei vangeli Maria Maddalena: dea, spose o testimone? Il mito del Santo Graal: arcani rimandi e moderne manipolazioni Alla scoperta del femminino sacro Nel labirinto di Rennes-le-Chateau Conclusioni Note Approfondimenti Gianluca Marletta è nato a Roma nel 1971. Insegnante e studioso di temi storico-religiosi e antropologici, ha pubblicato la traduzione del De Rectoribus Christianis di Sedulio Scoto (2002), uno dei testi più rappresentativi della concezione sociale dell'Alto Medioevo, e il saggio Il Neospiritualismo, l'altra faccia della modernità (2005), una storia dell'occultismo e dell'esoterismo nell'età moderna.‎

‎ELÉMIRE ZOLLA‎

‎INCONTRO CON L'ANDROGINO. L'ESPERIENZA DELLA COMPLETEZZA SESSUALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO. Né uomo né donna, ma uomo e donna insieme: questo è l'androgino. Fanciullo malioso, nel mito greco assunse in un solo nome, Ermafrodito, quello dei divini genitori, Ermes e Afrodite, e si fuse in un liquido abbraccio con una ninfa. Ma non è solo fra gli dei della Grecia che troviamo una traccia inquietante della differenza negata. Nel resoconto che Zolla ci offre in questo libro, l'androgino è una costante nella cultura di tutti i popoli, traspare nelle immagini leonardesche di San Giovanni Battista, assume le vesti di personaggi letterari come l'Orlando di Virginia Woolf, dona una fisionomia indimenticabile agli sciamani di Castaneda. Da tutti emana un fascino che, a ben guardare, è lo stesso dei divi rock o del cinema e delle modelle... Descrizione bibliografica Titolo: Incontro con l'androgino. L'esperienza della completezza sessuale Titolo originale: L'androgyne Autore: Elémire Zolla Traduzione di: Augusto Sabbadini Editore: Como: Edizioni Red, Ottobre 1995 Lunghezza: 96 pagine; 22 cm; illustrato ISBN: 8870317781, 9788870317787 Collana: Volume 75 di Immagini del profondo Soggetti: Ermafroditismo, Androgino, Società, Dottrine religiose, Oggetti di culto e di venerazione, Natura, Astrazioni Personificate, Archetipi, Erotismo, Sessualità, Femminilità, Mascolinità, Maschi, Femmine, Donne, Uomini, Differenze, Storia, Antichità, Cultura classica greco-romana, Grecia antica, Impero romani, Giovani, Mitologia, Simbolismo, Fallo, Iconografia, Religione, Eros, Psiche, Chiesa, Antiche civiltà, Maya, Cristianesimo, Dèi, Divinità, Mercurio, Teologia, Letteratura, Orlando, Virginia Woolf, Giovanni Battista, Sciamanesimo, Castaneda, Sciamani, Taoismo, Tantrismo, Tantra, India, Ebraismo, Tradizione esoterica ebraica, Riforma, Filosofia, Esoterismo, Mistica, Studi culturali, Psicologia, Antropologia, Etnologia, Terra, Dioniso, Ausonio, Cupido, Venere, Amore, Gabriel de Foigny, Thomas Artus, de Sade, Giordano Bruno, Cristo, Zeus, Bisessualità, Adamo, Eva, Corpo, Creazione, Femminino, Platone, Identità, The Androgyne: Fusion of the Sexes, Generi sessuali, Caratteri, Androginia, Reconciliation of Male and Female, Hermaphrodisme, l'Antiquité gréco-romaine, Libri Vintage fuori catalogo, Western and Eastern thought, Mystique, Eunuchi, Canto, Etica, Omosessualità, Hermaphroditism, Androgynous, Society, Religious doctrines, Objects of worship and veneration, Nature, Personalized Abstractions, Archetypes, Eroticism, Sexuality, Femininity, Masculinity, Males, Females, Women, Men, Differences, History, Antiquity, Classical Greco-Roman culture, Ancient Greece, Roman empire, Young people, Mythology, Symbolism, Phallus, Iconography, Religion, Psyche, Church, Ancient civilizations, Christianity, Gods, Divinity, Mercury, Theology, Literature, John the Baptist, Shamanism, Shamans, Taoism, Tantrism, Judaism, Jewish esoteric tradition, Reformation, Philosophy, Esotericism, Mysticism, Cultural studies, Leonardo da Vinci, Psychology, Anthropology, Ethnology, Earth, Dionysus, Ausonius, Cupid, Venus, Love, Christ, Bisexuality, Adam, Eve, Body, Creation, Feminine, Plato, Identity, Sexual Genres, Characters, Androgyny, Books out of print, Eunuchs, Singing, Ethics, Homosexuality, l'umana nostalgia dell'interezza, Numero Zero, Afrodite, Pulcinella, Séraphîta, Honoré de Balzac, Castrazione, Scienze sociali, Sociologia‎

‎ANNAMARIA GHEDINA‎

‎IL RITORNO DEL PRINCIPE DI SANSEVERO E ALTRE STORIE PARANORMALI NEAPOLITANE. CON UN INTERVENTO DI ANTONIO D'ADDIO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Anna Maria Ghedina è giornalista e direttrice responsabile del mensile Lo Strillo, si appassiona ai fantasmi dopo un'inchiesta giornalistica sui ghostbusters. Ha pubblicato numerosi volumi sull'argomento, tra cui ricordiamo: Guida ai fantasmi di Napoli e dintorni, Fantasmi a Napoli (libro che ha avuto ben 6 edizioni), Il ritorno del Principe di Sansevero, Dizionario dei Fantasmi dalla A alla Z e L'Impiccata della Vicaria. Descrizione bibliografica Titolo: Il ritorno del principe di Sansevero e altre strane storie paranormali neapolitane Autore: Annamaria Ghedina Contributi: Antonio D'Addio Editore: Napoli: Adriano Gallina, Ottobre 2010 Lunghezza: 77 pagine; 21 cm; illustrato ISBN: 8895142128, 9788895142128 Collana: Volume 2 di Ai confini della realtà Soggetti: Mente, Corpo, Spirito, Fenomeni paranormali, Racconti paranormali napoletani, Personaggi illustri, Mistero, Storia e cultura locale, Napoli, Esoterismo, Occultismo, Miti, Spiritualità, Lady ghost, Gialli, Brivido, Misteri napoletani, Principe di San Severo, Fantasmi, L'impiccata della Vicaria, Raimondo de Sangro, Don Salvatore, Domenico Mimì De Simone, Cronache, Storie vere, Mondo spiritico napoletano, Cappella gentilizia, Fil di ferro e plastica, Principe maledetto, Spiritismo, Aldilà, Comunicazione, Morti, Occultismo, Leggende napoletane, Terno secco, Cabala, Janara, Giuditta Guastamacchia, San Domenico Maggiore, Epigrafi, Scritti, Lettere, Macchine anatomiche, Scienziati, Intellettuali, Libri Vintage Fuori catalogo, Autobus M4, Cobaltina, Carmine Percuoco, Quadro misterioso, Asta, Sposa mancata, Gran Maestro, massoneria napoletana, Accademici della Crusca, Carlotta Caetani d'Aragona, Canto, Borboni, Regno, Settecento, Storia Esoterica, Biografie, Mind, Body, Spirit, Paranormal phenomena, Neapolitan paranormal tales, Famous people, Mystery, Local history and culture, Naples, Esotericism, Occultism, Myths, Spirituality, Thrillers, Thrills, Neapolitan Mysteries, Prince of San Severo, Ghosts, The hanged woman, Chronicles, True stories, Neapolitan spirit world, Gentile chapel, Wire and plastic wire, Cursed Prince, Spiritism, Afterlife, Communication, Dead, Occultism, Neapolitan legends, Dry Terno, Kabala, Epigraphs, Writings, Letters, Anatomical machines, Scientists, Intellectuals, Out of print books, Buses, Mysterious picture, Auction, Missed bride, Grand Master, Neapolitan Freemasonry, Academics of the Bran, Singing, Bourbons, Kingdom, Eighteenth century, Esoteric history, Biographies‎

‎JORG SABELLICUS (SEBASTIANO FUSCO)‎

‎MAGIA PRATICA. VOLUME TERZO 3: IL GRANDE ALBERTO. LE MERAVIGLIE DEL MONDO. IL MAGUS. MAGIA BIANCA. MAGIA NATURALE. MAGIA D'AMORE. FILTRI, INCANTESIMI, PREDIZIONI. CARTOMANZIA. ASTROLOGIA.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO; LIEVE BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. L'opera sui rituali magici e pratiche di magia è divisa in tre volumi. Comprende la riproduzione fedele di testi segreti e di opere tramandate da secoli sulle arti magiche, che permettono di attingere alle forze universali piegandole ai propri voleri. Jorg Sabellicus, noto studioso di arti magiche, cabala e teosofia, è autore di diversi libri. Sebastiano Fusco è giornalista e saggista di fama internazionale. La sua folta produzione libraria (spesso sotto lo pseudonimo di Jorg Sabellicus) spazia tra divulgazione scientifica, tradizioni magiche, alchimia, esoterismo e narrativa fantastica. Descrizione bibliografica Titolo: Magia pratica. Vol. 3: Il grande Alberto. Le meraviglie del mondo. Il magus. Magia naturale. Magia d'Amore. Filtri, incantesimi, predizioni. Cartomanzia. Astrologia. Autore: Jorg Sabellicus Pseudonimo: Sebastiano Fusco Editore: Roma: Edizioni Mediterranee, 1972 Lunghezza: 176 pagine; 23 cm ISBN: 8827200819, 9788827200810 Collana: Volume 3 de I libri dell'Occulto Soggetti: Astrologia, Esoterismo, Misticismo, Magia, Formule magiche, Alchimia, Esoterismo, Premonizioni, Maghi, Magie, Filtri d'amore, Cartomanzia, Carte, Trucchi, Misteri, Segreti, Sessualità, Piacere, Posizioni, Manuali, Ricette, Pratica, Formule magiche, Amuleti, Portafortuna, Futurologia, Predizione, Futuro, Karma, Destino, Filosofia, Religioni, Filosofie orientali, Riti, Rituali, Simbolismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Cartomanti, Fede, Occultismo, Credenze, Tradizioni culturali, Folklore, Cultura popolare, Guaritori, Guarigioni, Cosmologia, Astri, Segni zodiacali, Orge, Ermetismo, Pensiero ermetico, Collezionismo, Bibliografia, Classici, Letteratura, Esorcismo, Grand Grimoire, Grimorium Verum, Grimorio, Potenza, Diavolo, Pentacoli, Evocazioni, Incantesimi, Numerologia, Stelle, Comete, Costellazioni astrali, Nascita, Tarocchi, Fatture, Fattucchiere, Streghe, Numeri, Luna piena, Sole, Rinascimento, Cornelio Agrippa, Alberto Magno, Trattati, Forze universali, Magia bianca, Spiriti, Demoni, Dottrina magica, De Occulta Philosophia, Incantesimi, Bassa magia, Julius Evola, Fonti, Kama Shatra, Raud-al-Atir, Harem, Morocco, Inni, Pan, Erbe, Poteri magici, Alcorath, Chirandro, Botanica, Scienza, Piante magiche, Salvia, Verbena, Rosa canina, Ortica, Pervinca, Giglio, Menta, Sedano, Cardo, Calendula Officinalis, Randolph, Sexualis, Denaro, Fortuna, Regina Cleopatra, Petit Albert, Sortilegi, Specchi, Pianeti, Pietre, Animali, Piccolo Alberto, Egiziani, Egizi, Amicizia, Viaggi, Matrimonio, Tradimenti, Affari, Morte, Eredità, Salute, Mercurio, Venere, Giove, Gemelli, Vergine, Bilancia, Marte, Ascendente, Casa, Case, Trigono, Candele, Anello, Orgasmo, Galeno, Desiderio, Bevande, Faustus junior, Negromanti, Divinazione, Faust, Astrology, Esotericism, Mysticism, Magic formulas, Alchemy, Esotericism, Premonitions, Magicians, Spells, Love filters, Fortune telling, Cards, Tricks, Mysteries, Secrets, Sexuality, Pleasure, Positions, Manuals, Recipes, Practice, Magic formulas, Amulets, Lucky charms, Futurology, Prediction, Future, Destiny, Philosophy, Religions, Oriental philosophies, Rites, Rituals, Symbolism, Out of print books, Fortune tellers, Faith, Occultism, Beliefs, Cultural traditions, Popular culture, Healers, Healings, Cosmology, Stars, Zodiac signs, Orgies, Hermetic thinking, Collectibles, Bibliography, Classics, Literature, Exorcism, Power, Devil, Pentacles, Evocations, Spells, Numerology, Stars, Comets, Astral constellations, Birth, Tarot, Invoices, Sorcerer, Witches, Numbers, Full moon, Sun, Renaissance, Treatises, Universal forces, White magic, Spirits, Demons, Magical doctrine, Spells, Low magic, Sources, Hymns, Herbs, Magical powers, Botany, Magic plants, Sage, Rosehip, Nettle, Periwinkle, Lily, Mint, Celery, Thistle, Money, Luck, Queen, Spells, Mirrors, Planets, Stones, Animals, Little Albert, Egyptians, Egyptians, Friendship, Travel, Marriage, Betrayals, Business, Death, Inheritance, Health, Mercury, Venus, Jupiter, Gemini, Virgo, Libra, Mars, Ascendant, Houses, Trine, Candles, Ring, Orgasm, Galen, Desire, Drinks, Necromancers, Divination Parole e frasi comuni acqua affari amore animale antichi aspetto bene bianco bruciare buona Caldei candele cane carta casa causa celebrare cerchio circolo collo colore conosciuto cuore data denaro desidera dominato donna effetti erba esempio fare Filosofi Fiori foglie forma forza fuoco genere giorno Giove gradi grasso Greci incantesimi indica inizia libro luce Luna Magia magico mangiare mano marito Marte mente meravigliose Mercurio mescolate miele naturali nero nome nove numero nuova occhi olio operazioni ottenere pelle persona pianeta PICCHE pietra chiamata polvere pone posto potere pratica Prendi la pietra preparato Quadri quattro rappresenta relazione rosso sangue Saturno segno segreti seguito semi senso sentimenti sette settimo simile sistema specchio specie spesso sposa streghe successo succo terra testa uomo usate Venere virtù‎

‎ANNAMARIA GHEDINA‎

‎DIZIONARIO DEI FANTASMI DALLA A ALLA Z‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Questo dizionario vuol essere una simpatica raccolta, dalla A alla Z, di "fantasmi" più conosciuti, quelli raccontati, quelli scoperti, quelli casalinghi, insomma di quei personaggi dell'impalpabile che ognuno di noi nella sua vita ha incontrato. Ciascuno di questi "protagonisti" ha avuto una vita terrena una storia, prima di diventare un soffio d'aria che ci accarezza o un freddo gelido che ci sfiora, o un rumore di catene, come in genere viene rappresentato nei film dell'horror che ne hanno descritto solo le sfaccettature più terrorizzanti. Ma questa è fiction, la realtà...e chi può sapere qual è la realtà di uno spettro? Ci hanno incuriosito le vicende che hanno "trattenuto" sulla terra l'essenza di cavalieri e dame, di Re e Regine, di fanciulle innocenti e di soldati, di bambini rapiti alla vita, di monachelle e di monaci severi, di donne pie e di donne dissolute, o di semplici uomini e donne che hanno incontrato, prima del tempo stabilito, la signora con la Falce..... E se avete qualche "presenza" che non fa parte del nostro "dizionario" e desiderate che venga inserita, lo faremo con piacere. Scriveteci, mandateci una e-mail, ed il vostro fantasma entrerà anche lui a far parte della storia. Annamaria Ghedina, giornalista (vice-direttore vicario del periodico Lo Strillo, direttore responsabile del trimestrale Vivicilento, responsabile della Collana Nero Pironti della Vittorio Pironti editore jr.) e scrittrice, di quei Ghedina di Cortina D'Ampezzo che annoverano in famiglia pittori, fotografi, ingegneri, nonché sciatori, con uno speciale rapporto con gli Asburgo, l'Imperatore Francesco Giuseppe con il quale collaborava a stretto contatto suo nonno Orazio Ghedina, che chiamò Rodolfo il figlio in onore del principe ereditario suicida a Mayerling, padre dell'Autrice che ricevette in dono dall'Imperatore un anello a testimonianza e ringraziamento. Nata e vissuta a Milano, si è trasferita per amore a Napoli dove risiede e scrive sulle vicende "misteriose" di questa capitale del Sud, spulciando, ricercandone le 'presenze più nascoste ed impalpabili'. In "Fantasmi a Napoli" ha tracciato un itinerario, piantina inclusa, alla scoperta di coloro che non si vedono, ma si sentono. Nella sua indagine si è "scontrata" con uno spettro che rivendicava visibilità": Giuditta Guastamacchia, della quale ha narrato la truce storia nel volume "Il fantasma dell'impiccata della Vicaria", editi entrambi con la Vittorio Pironti editore senior. Mancava però qualcosa a completamento della trilogia ectoplasmatica... ed ecco il "Dizionario dei Fantasmi dalla A alla Z" - nel quale in rigoroso ordine alfabetico sono elencati gli spettri più famosi del pianeta, un viaggio senza frontiere nel mondo fantasma... che inizia a "vivere" dalla mezzanotte in poi. Non è un freddo elenco di morti, ma un intreccio di storie d'amore, di tradimenti, di duelli, di nobildonne di principi e Re, di gente comune ed anche di cagnolini, di soldati, di monaci e cardinali. Descrizione bibliografica Titolo: Dizionario dei fantasmi dalla A alla Z Autore: Annamaria Ghedina Editore: Napoli: Pironti, 2006 Lunghezza: 144 pagine; 21 cm; illustrato Collana: Nero Pironti Soggetti: Dizionari, Enciclopedie, Fantasmi, Miti, Leggende, Credenze, Cultura popolare, Streghe, Stregoneria, Apparizioni, Santi, Santoni, Presenze, Morti, Aldilà, Folklore, Letteratura, Cinema, Spettri, Scheletri, Teschi, Iconografia, Monaci, Spiritualità, Misteri, Magia, Mistero, Luoghi misteriosi, Palazzi abbandonati, Infestazione, Libri illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Curiosità, Aneddoti, Aneddotica, Racconti, Horror, Esoterismo, Sedute spiritiche, Evocazione, Spiriti, Esorcismo, Occultismo, Principe di Sansevero, Impiccata della Vicaria, Napoli, Guide, Consultazione, Riferimento, Giuditta Guastamacchia, Cimiteri, Tombe, Museo anatomico, Anatomia, Centro storico, Tribunali, Decumani, Rodolfo D'Asburgo, William Wallace, Lapidi, Chiavi di Salomone, Griffith, Cardiff, Holy Trinity Church, Spiaggia di Holyhead, Avvistamenti, Segnalazioni, Treasure's House, Old Court, Inghilterra, Stati Uniti, Templari di Centina, Cimitero delle fontanelle, Diavolo, Incappucciati, Scheletro di Predappio, Giulio Cesare, Schiaffeggiatori, Fanciulle, Reali, Re, Regine, Bambini scomparsi, Rapimenti, Baia, Cuma, Agrippina, Grottole, Messalina, Anna Bolena, Frati, Palazzo Carrano, Pimpaccia, Aragona, Orologio di Amalfi, Norwich, British Museum, Antico Egitto, Maledizioni, Irlanda, Garrick's, Head Pub, Galles, Italia, Castel Sant'Angelo, Beatrice Cenci, Castello Sforzesco, Dama velata, Totò, Antonio Petito, Eduardo e Peppino De Filippo, Nino Taranto, Poltergeist, Ectoplasma, Doppelganger, Notte, Sforza Cesarini, Nerone, Ponte Salario, Mussolini, Incubi, Numerologia, Numeri, Dictionaries, Encyclopedias, Ghosts, Myths, Legends, Beliefs, Popular culture, Witches, Witchcraft, Apparitions, Saints, Presences, Dead, Afterlife, Literature, Ghosts, Skeletons, Skulls, Iconography, Monks, Spirituality, Mysteries, Magic , Mystery, Mysterious places, Abandoned palaces, Infestation, Illustrated books, Out of print books, Curiosities, Anecdotes, Anecdotes, Tales, Esotericism, Seances, Evocation, Spirits, Exorcism, Occultism, Princes, Hanged, Naples, Guides, Consultation, Reference, Giuditta Guastamacchia, Cemeteries, Tombs, Anatomical museum, Anatomy, Historic center, Courts, Rudolph of Habsburg, Tombstones, Keys of Solomon, Beach, Sightings, Reports, England, United States, Templars, Cemetery, Devil, Hooded, Skeleton, Julius Caesar, Slappers, Maidens, Royalty, Kings, Queens, Missing children, Abductions, Friars, Amalfi clock, Ancient egypt, Curses, Italy, Veiled lady, Ectoplasm, Night, Nero, Nightmares, Numerology, Numbers La collana Nero Pironti vedrà ristampati i successi letterari, degli anni scorsi, dei fantasmi e delle leggende, soprattutto partenopee, e poi, anche attraverso un concorso letterario, sarà contenitore di storie, scritte da autori emergenti e non, seguendo il lait motiv che la contraddistingue. Questo dizionario con cui inauguriamo la collana non è un freddo elenco di... morti, ma un intreccio di storie d'amore, di tradimenti, di duelli, di nobildonne di principi e Re, di gente comune ed anche di cagnolini, di soldati, di monaci e cardinali...‎

‎LAURENCE GARDNER‎

‎I SEGRETI DELLA MASSONERIA. L'OMBRA DI SALOMONE. LE MISTERIOSE ORIGINI DELLA PIÙ ENIGMATICA, INFLUENTE E DISCUSSA CONFRATERNITA DEL MONDO OCCIDENTALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVE BRUNITURA AI TAGLI. Quale antico mistero si nasconde dietro le origini della Massoneria? Un segreto così potente che la stessa confraternita è alla sua ricerca da oltre trecento anni, Questo libro di Laurence Gardner rivela finalmente la verità a tutti coloro che si chiedono quali siano le reali origini di questa misteriosa società segreta, L'autore, massone egli stesso per oltre vent'anni, apre le porte del sancta sanctorum del tempio massonico, In queste pagine, che rappresentano il punto d'arrivo di anni di ricerche d'archivio, vengono svelati i segreti-chiave della Massoneria e torna alla luce quel mondo scomparso nel quale sono rimasti sepolti per secoli. Le origini, l'evoluzione, la storia e i misteri della più potente associazione segreta che la storia abbia mai conosciuto. Un mito che non avrà mai fine. Laurence Gardner (1943-2010). Membro della Società degli Antiquari della Scozia, è stato uno storico del diritto, autore di libri per le autorità governative britanniche, russe e canadesi. Ha ricoperto la carica di priore della Sacred Kindred di St. Columba, e dei Cavalieri Templari di St Anthony. È stato un genealogista di famiglie reali e di cavalieri di fama internazionale e Storiografo Reale Giacobita. Di Laurence Gardner la Newton Compton ha pubblicato La linea di sangue del Santo Graal, I segreti dell’arca perduta, I figli del Graal, L’enigma del Graal e I segreti della massoneria. Descrizione bibliografica Titolo: I segreti della massoneria. L'ombra di Salomone. Le misteriose origini della più enigmatica, influente e discussa confraternita del mondo occidentale Titolo originale: The Shadow of Solomon: The Lost Secret of the Freemasons Revealed Autore: Laurence Gardner Traduzione di: Franco Ossola Editore: Roma: Newton Compton Editori, Settembre 2009 Lunghezza: 396 pagine; 23 cm; illustrato a colori e in b/n ISBN: 8854114154, 9788854114159 Collana: Volume 77 di Universale Storica Newton Soggetti: Storia, Religione, Filosofia, Mistero, Esoterismo, Occultismo, Poteri occulti, Potere, Logge massoniche, Loggia, Massoneria, Inghilterra, Regno Unito, Francia, Sacro Santo Graal, Spiritualità, Sette segrete, Documenti storici, Confraternite, Misteri, Sangue, Enigmi, Re, Codice Da Vinci, Cavalieri, Templari, Spie, Servizi Segreti, Agenti, Cabala, Numerologia, Simbolismo, Iniziazione, Rituali, Magia, Bibbia, Paganesimo, Cristianesimo, Chiesa, Rosa-Croce, Arca dell'Alleanza, Pietra filosofale, Conoscenza, Riti, Masonic Zodiacs, Dan Brown, Da Vinci Code, The Lost Symbol, Knights Templars, George Washington, Spies, Secret agents, Clandestine cabals, Ark of the Covenant, Philosopher's Stone, Antichi Segreti, Origini Massoniche, Royal Society, Eredità, Invenzioni, Potere E Politica, Conquista Imperiale, Tempio, Leggenda Hiramica, Transizione, Rosslyn, Scienza Misteriosa, Luce, Parola Perduta, Anti-massoneria, Scenario Tudor, Gilde, Tradizioni, America, Dibattiti, Monumenti, Arte Reale, Libri illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Iconografia, Immagini, Fotografie d'epoca, Dipinti, Pittura, Strumenti, Arti liberali, Costituzione, Cena di Emmaus, Obelisco, Alessandria d'Egitto, Jacopo Carucci, Biagio D'Antonio da Firenze, Simboli massonici, Cerchio, Croce, Londra, Thomas Sprat, Rotolo Kirkwall, Abbazia di Chiaravalle, Cardinali, Edoardo, principe di Galles, Tavole, Gradi, Luxor, Gerusalemme, Ebraismo, Giudaismo, Cattedrali, Compasso, Bartolo Nazari, Unterberger, Genesi, Ninive, Babilonia, Diluvio Universale, Monarchie, Reali, Nobiltà, Bibliografia, Cronologia, Riferimento, Classici, Windsor, Wren, Mosè, Lavoratori, Corporazioni, Notre Dame, Scozia, Isaac Newton, Noè, Michelangelo, Alchimia, Anderson, Boyle, Bacone, Fludd, Carlo II, Gresham College, Grande Oriente, Sollevazione Giacobita, Giacobiti, History, Religion, Philosophy, Mystery, Esotericism, Occultism, Occult powers, Power, Masonic Lodges, Lodge, Freemasonry, England, United Kingdom, France, Holy Grail, Spirituality, Secret sects, Historical documents, Brotherhoods, Mysteries, Blood, Enigmas, Kings, Kabbalah, Numerology, Symbolism, Initiation, Rituals, Magic, Bible, Paganism, Christianity, Church, Rosicrucian, Knowledge, Rites, Masonic Zodiacs, Ancient Secrets, Masonic Origins, Legacy, Inventions, Power And Politics, Imperial Conquest, Temple, Hiramic Legend, Transition, Mysterious Science, Light, Lost Word, Anti-Freemasonry, Guilds, Traditions, Debates, Monuments, Picture Books, Out of print Books, Iconography, Pictures, Vintage Photographs, Paintings, Painting, Tools, Liberal arts, Constitution, Supper, Obelisk, Alexandria of Egypt, Florence, Masonic symbols, Circle, Cross, London, Scroll, Abbeys, Cardinals, Edward, Prince of Wales, Tables, Degrees, Jerusalem, Judaism, Judaism, Cathedrals, Compasses, Genesis, Nineveh, Babylon, Flood, Monarchies, Royalty, Nobility, Bibliography, History, Reference, Classics, Moses, Workers, Corporations, Scotland, Noah, Michelangelo, Alchemy, Bacon, Great East, Uprising, Jacobites Parole e frasi comuni Accepted Masons American Ancient Andrew Athanasius Kircher Benjamin Franklin Bible Burke’s Peerage Cambridge University Press ch 9 Chapter Charles Edward Stuart Chicago Press Clarendon Press Concise English Dictionary Craft cubits David Edinburgh Egyptian Element Josephus Forgotten Monarchy Francis Bacon Free Freemasons Genesis George Grail Grand Lodge Grand Master Gresham College Hamill Harper Collins Henry Hiram Key History of Freemasonry HRH Prince Michael Isaac Newton Jacobite Peerage James Jerusalem Jews John Kissinger Kila King Knightage Knights Templars Last Sorcerer Laurence Gardner Lewis Masonic Library Lodge of England London Michael of Albany Milner & Sowerby Monarchy of Scotland Museum Hermeticum Museum Mysteries Origins of Freemasonry Oxford Concise English Oxford University Press Paris Richard Robert Hooke Rose Croix Rosicrucian Rosslyn Chapel Routledge Royal Arch Royal Society Samuel Scotland Scottish Rite Secret Septuagint Shaftesbury Shakespeare Sinclair Solomon Stevenson United Grand Lodge William York‎

‎EDOARDO ÉDOUARD SCHURÉ‎

‎I GRANDI INIZIATI. STORIA SEGRETA DELLE RELIGIONI. RAMA, KRISHNA, ERMETE, MOSÈ, ORFEO, PITAGORA, PLATONE, GESÙ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, PERFETTO, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù: la vita e il pensiero dei grandi "maestri spirituali" dell'umanità, dei creatori delle scienze, delle religioni e delle arti, raccontati in un classico libro, tradotto in tutte le principali lingue europee. In questo primo volume: Rama, Krishna, Ermete, Mosè. Edoardo Schuré fu l'interprete e il brillante portavoce di un momento cruciale della religiosità e dell'idealismo occidentali. Descrizione bibliografica Titolo: I grandi iniziati: storia segreta delle religioni: Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù Titolo originale: Les Grands Initiés. L'Histoire Secrète des Religions. Autore: Edoardo Édouard Schuré Traduzione di: Arnaldo Cervesato Editore: Roma, Bari: Laterza, 2001 Lunghezza: 197 pagine; 22 cm ISBN: 8842047368, 9788842047360 Collana: Volume 61 di Economica Laterza Soggetti: Storia delle religioni, Iniziazione interiore, Meditazione, Misteri, Religione universale comparata, Sapienti, Profeti, Mistica, Esoterismo, Occultismo, Filosofia, Riti, Rituali, Spiritualità, Grandi classici, Studi iniziatici religiosi esoterici, Margherita Albana Mignaty, Chiesa, Eresie, Scienza, Ciclo Ariano, Miti, Mitologia, Divinità, Bibbia, Esodo, Conquista, Sapienza millenaria, Enigmi, Antico Egitto, Antichità, Dèi, Pensiero filosofico-religioso, Biografie, Opere, Grecia, India, Asia, Dottrina esoterica, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, Profezie, Maîtres, Les prophètes, Dieu, Hermès, Moïse, Orphée, Pythagore, Platon, Jésus, Persefone, Eleusi, Dioniso, Discepoli, Brahmani, Sacerdoti, Templi, Santuari, Israele, Apollo, Iside, Pitagorici, Luce astrale, Universo, Cosmogonia, Culto, Culti, Tempio, Grèce, Morti, Morte, Eterno, Philosophie, Mystères, Disciples, Divine, Doctrine, Egyptiennes, Enseignement, ésotérique, Esprit éternelle, Femme, Histoire, Simbolismo, Elementi, Fuoco, Fratellanza, Europa, Africa, Razze, Dominio, Bianchi, Neri, Potere, Animalità, Linguaggio, Guerra, Natura, Devaki, Kansa, Vergine, Mahabharata, Sole, Luna, Upanishad, Yoga, Bhagavad Gita, Vedanta, Visnu, Brahma, Maya, Sublime, Sostanza, Vita, Vedica, Segni zodiacali, Leone, Indù, Induismo, Veda, Zoroastro, Provvidenza, Karma, Destino, Futuro, Reincarnazione, Ermetismo, Risurrezione, Ninive, Babilonia, Sfinge, Champollion, Faraoni, Astri, Poemi, Letteratura sacra, Frammenti, Tebe, Deserto, Patriarchi, Maschile-femminile, Dogma, Ammon-Ra, Madura, Regno, Verbo, Monoteismo, Cristianesimo, Ebraismo, Sinai, Magia, Teurgia, Sepher Bereshit, Jetro, Fuga, Levitico, Giuda, Giosuè, Misticismo indiano, Riferimento, Oriente, Prometeo, Teologia, Consultazione, Teosofia, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggi, History of religions, Inner initiation, Meditation, Mysteries, Comparative universal religion, Wise men, Prophets, Mysticism, Esotericism, Occultism, Philosophy, Rites, Rituals, Spirituality, Great classics, Esoteric religious initiation studies, Church, Heresy, Science, Aryan cycle, Myths, Mythology, Divinity, Bible, Exodus, Conquest, Millennial wisdom, Enigmas, Ancient Egypt, Antiquity, Gods, Philosophical-religious thought, Biographies, Works, Greece, Esoteric doctrine, Hermes, Moses, Orpheus, Pythagoras, Plato, Jesus, Prophecies, Persephone, Eleusis, Dionysus, Disciples, Brahmans, Priests, Temples, Shrines, Israel, Isis, Pythagoreans, Astral light, Universe, Cosmogony, Worship, Cults, Temple, Grèce, Dead, Death, Eternal, Symbolism, Elements, Fire, Brotherhood, Europe, Races, Dominion, White, Black, Power, Animality, Language, War, Nature, Virgo, Sun, Moon, Sublime, Substance, Life, Zodiac signs, Leo, Hindu, Hinduism, Zoroaster, Providence, Destiny, Future, Reincarnation, Hermeticism, Resurrection, Nineveh, Babylon, Sphinx, Pharaohs, Stars, Poems, Sacred literature, Fragments, Thebes, Desert, Patriarchs, Male-female, Kingdom, Monotheism, Christianity, Judaism, Magic, Theurgy, Escape, Leviticus, Judas, Joshua, Indian mysticism, Reference, Orient, Prometheus, Theology, Consultation, Theosophy, Out of print books, Essays, Masters, Die großen Eingeweihten Parole e frasi comuni anime antichi Apollo bianca capo celeste cerchio cielo città concezione conoscere corpo coscienza culto cuore Dèi destino discepoli divina donna dottrina egizia esoterica eterna figlio filosofia fondo forma forza fuoco genio Gesù giovane Grecia grido insegnamento invisibile Israele Krishna anima iniziazione uomo legge libera libro luce luna madre maestro mano Misteri mondo morte natura nera occhi opera Orfeo Padre parole passato pensiero perduto Pitagora Platone popolo potere principio profeta profondo rappresenta razza regno religione religiosa rivelazione sacerdoti sacro santuario sapere Sarasvati scienza secoli segreto sguardo significato simbolo sistema sogno spirito spirituale storia templi terra terrena testa tradizione umana unico velo verità visione vivente‎

‎FRANÇOIS JULLIEN‎

‎FIGURE DELL'IMMANENZA. UNA LETTURA FILOSOFICA DEL I CHING‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. In alto come in basso, in terra come in cielo, noi facciamo l'esperienza di una medesima, continua concatenazione di apparizione e dileguamento: nel cielo, il sole e la luna si mostrano e si nascondono in alternanza; sulla superficie della terra costituita da montagne e vallate, gli esseri e le piante, a turno, prosperano e languiscono per dar luogo alla trasformazione. Non v'è, dunque, da una parte il Cielo eterno - invisibile - e dall'altra la terra, luogo sensibile e condannato al divenire: questa opposizione di partenza - visibile-invisibile - attraversa interamente il reale, e il visibile non è vana apparenza alla quale converrebbe contrapporre la verità. Il visibile e l'invisibile non si oppongono tra loro come due tipi distinti di realtà ma come le due fasi di uno stesso processo: sono la stessa (e unica) realtà colta in due momenti differenti. François Jullien Non vi sono all'inizio parole, ma solo due segni, e i più semplici che esistano, linea continua e discontinua, intera o spezzata. Dal gioco di alternanza delle sue figure, dagli effetti di contrapposizione e correlazione, si origina il senso. In seguito, su questa combinatoria è venuto a innestarsi un insieme di sentenze e commenti che hanno finito col formare il testo che oggi conosciamo. I Ching, un testo fondamentale per tutta una civiltà. Jullien insegna all'università di Paris-VIII e si occupa dello studio del pensiero e dell'estetica della Cina classica in una prospettiva interculturale. In questo volume analizza l'I Ching, il libro-non libro servito da testo fondamentale per tutta una civiltà, come strumento, mettendo a frutto il commento agli stessi Ching di uno dei grandi pensatori cinesi del XVII secolo, Wang Fuzhi. Jullien teaches at the University of Paris-VIII and deals with the study of the thought and aesthetics of classical China in an intercultural perspective. In this volume analyzes the I Ching, the book-not book served as a fundamental text for a whole civilization, as a tool, putting to fruiting the comment to the same Ching of one of the great Chinese thinkers of the SEVENTEENTH century, Wang Fuzhi. Le Yi king, un des plus anciens livres de sagesse (le millénaire chinois avant notre ère), repose sur le principe des hexagrammes, série de six traits superposés dont les multiples combinaisons ont un sens. Son succès, phénoménal en Occident, provient d'une déviation d'interprétation: on prend des baguettes imitant les traits des hexagrammes, on les lance, et la figure qu'elles dessinent en retombant devient divinatoire. Mais en employant cette technique, le texte fondateur est détourné de sa finalité première: la sagesse. C'est pourquoi François Jullien nous propose ici une tout autre lecture, premier texte du genre, s'appuyant sur les textes chinois et ne pouvant qu'être philosophique. Indice Prefazione. Avvertenza. Capitolo I Un «classico» del «cambiamento», ovvero il dispositivo del libro e il suo utilizzo («Gran commento», passim) Capitolo II Il «creativo» e il «recettivo», o le due capacità all'opera in seno al reale (esagrammi 1 e 2, Qian e Kun) Capitolo III «Progresso» «declino», o gli stadi opposti del processo (Esagrammi 11 e 12, Tai e Pi) Capitolo IV «Incitamento» «conservazione», «diminuzione» «aumento», «compimento» «non-compimento», o come pensare la transizione (esagrammi 31 e 32, Xian e Heng, 41 e 42, Sun e Yi, 63 e 64, Jiji e Weiji) Capitolo V «Spogliamento» e «ritorno», «eliminazione» e «insinuazione», o l'esplorazione dei limiti (esagrammi 23 e 24, Bo e Fu, 43 e 44, Guai e Gou) Capitolo VI «Il Cielo è in alto, la Terra è in basso», o il dispositivo della realtà («Gran commento», A, § 1) Capitolo VII «Uno yin uno yang», è il Tao, o la Via della regolazione («Gran commento», A, §§ 4-5) Capitolo VIII «Modificazione» e «continuazione», «inizio» e «limite supremo», o il divenire è la sola eternità («Gran commento», A, §§ 10-11-12) Epilogo. Glossario Descrizione bibliografica Titolo: Figure dell'immanenza. Una lettura filosofica del I Ching Titolo originale: Figures de l'immanence. Pour une lecture philosophique du Yi king, le classique du changement Autore: François Jullien Traduzione di: Elisabetta Confaloni Editore: Roma, Bari: Laterza, Settembre 2005 Lunghezza: 296 pagine; 22 cm ISBN: 8842070947, 9788842070948 Collana: I libri dell'ascolto Soggetti: Filosofia, Sinologia, Cina, Classici, Impero, Cleromanzia, Yijing, Yang, Yin, Confucio, Responsi, Gusci di tartaruga, Lancio di 3 monete, Steli di achillea, Achilleomanzia, Interrogazione, Testa, Croce, Millefoglie, Tuono, Acqua, Monte, Vento, Fuoco, Causalità, Giustizia, Destino, Oracolo, Interpretazione, Cultura cinese, Estetica, Storia delle religioni, Studi culturali, Interpretazioni filosofiche, Critica filosofica, Significato, Caratteri, Essere, Pensiero, Altro, Divinazione, Futuro, Esoterismo, Mente, Corpo, Spirito, Astrologia, Predizione del futuro, Libri antichi, Saggezza, Esagrammi, Sei linee sovrapposte, Combinazioni, Senso, Interpretazione, Figure, Arte Divinatoria, Testi cinesi, Catherine Clément, Classique du changement, Confucius, Daniel Sibony, Gérard Haddad, Hexagramme, Invisible, Classique, Mencius, Polarité, Position, Qian, Transcendance, Mutamenti, Transformation, Trigramme, WFZ, Xiang, Xing, Yi king, Zhen, Zhouyi, Roberto Esposito, Eterotopia, Esteriorità, In-differenza, Tradizioni culturali, Distanza, Scarto, Écarts, Morale, Senso, Strategia, Vivere, Orientalismo, Dialogo tra culture, Chine, Études chinoises, Questions de comparaison, Sinologie, The Book of Beginnings, Chinese thought, Classic of Change, Carl Gustav Jung, Martin Buber, Mircea Eliade, Ideogramma, Azione, Cammino, Casa, Cicli, Cielo, Crescere, Cuore, Negazioni, Direzione, Discepolo, Errore, Ciclo flessibile, Forza, Ideogrammi, Mappa universale, Movimento, Natura, Parafrasi, Parole, Prova, Radice, Regola, Significati associati, Simbolo Trigramma, Sorgente, Spazio, Stagioni, Terra, Terreno, Testa, Umano, Esagrammi accoppiati, Esagramma, Oriente, Five Agents Sequences, The Supreme Ultimate Symbol, Divination Table, Interpreting the Changes, Bouvet, Buddhist, Numerology, Qing dynasty, Luo River Writing Lynn, Former Heaven, Fortune-tellers, Indovini, Simbolismo, Simbologia, Buddismo, Confucio, Confucianesimo, Numerologia, Paradiso, Futuro, Predire, Premonizioni, Profezie, Commentary, Shao Yong, Kangxi emperor, Eight trigrams, Jesuit, Han, Daoist, East Asia, Cheng yi, Cheng-Zhu, Corea, Vietnam, Oracoli, Sentenze, Strategia consigliata, Tattiche, Metafore, Sublime riuscita, Nessuna macchia, Grand'uomo, Nobile, Responsabilità, Colpa, Punti cardinali, Est, primavera, Sud, Estate, Ovest, Autunno, Nord, Bilancio, Inverno, Stagioni, Maturità, Tempo, Lavoro, Raccolta, Declino, Riposo, Meditazione, Crescita interiore, Combinazioni, Risposte, Fluire delle cose, Corso naturale, Accoglienza, Inaspettato, Sincronicità, Richard Wilhelm, Tradizione, Formule, Commento, Divenire, Immanenza, Chuanshan, Zhu Bokun, John Legge, Wandlung und Dauer, Tao, Bene, Male, Dio, Regolazione, Modificazione, Inizio, Fine, Limite supremo, Quian, Kun, Continuazione, Drago, processo, Saggio, Transizione, Prosperità, Libri fuori catalogo, Creatività, Recettività, Philosophy, Sinology, China, Classics, Empire, Cleromancy, Confucius, Answers, Turtle shells, Toss of 3 coins, Yarrow stems, Achilleomancy, Interrogation, Head, Cross, Yarrow, Thunder, Water, Mount, Wind, Fire, Causality , Justice, Destiny, Oracle, Interpretation, Chinese culture, Aesthetics, History of religions, Cultural studies, Philosophical interpretations, Philosophical criticism, Meaning, Characters, Being, Thought, Other, Future, Esotericism, Mind, Body, Spirit, Astrology, Prediction, Future, Ancient books, Wisdom, Hexagrams, Six overlapping lines, Combinations, Sense, Interpretation, Figures, Chinese texts, Changes, Heterotopia, Externality, In-difference, Cultural traditions, Distance, Gap, Sense, Strategy, Live, Orientalism, Dialogue between cultures, Ideogram, Action, Path, House, Cycles, Cycle of the seasons, Sky, Grow, Heart, Negations, Direction, Disciple, Error, Flexible cycle, Strength, Ideograms, Universal Map, Movement, Nature, Paraphrase, Words, Evidence, Root, Rule, Associated Meanings, Trigram Symbol, Source, Space, Seasons, Earth, Terrain, Head, Human, Paired Hexagrams, Orient, Symbolism, Symbology, Buddhism, Confucius, Confucianism, Paradise, Future, Predicting, Premonitions, Prophecies, Oracles, Sentences, Recommended strategy, Tactics, Metaphors, Sublime success, No stain, Great man, Noble, Responsibility, Guilt, Cardinal points, East, Spring, South, Summer, West, Autumn, North, Budget, Winter, Seasons, Maturity, Time, Work, Harvest, Decline, Rest, Meditation, Inner Growth, Combinations, Answers, Flow of Things, Natural Course, Welcoming, Unexpected, Synchronicity, Tradition, Formulas, Comment, Becoming, Immanence, Good, Evil, God, Adjustment, Modification, Beginning, End, Supreme Limit, Continuation, Dragon, Process, Wise, Transition, Prosperity, Discontinued Books, Creativity, Receptivity‎

‎VINCENZO CERINO‎

‎IL REAL MONTE MANSO DI SCALA NELLA STORIA DELLA CITTà E DELLA NOBILTà NAPOLETANA‎

‎2009 238 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO, PARI AL NUOVO. Napoli è una città che non finisce mai di stupirci. È piena di monumenti, ricca di storia e, a volte, custodisce i suoi luoghi più belli con “discrezione” quasi a preservarli. È il caso del Real Monte Manso di Scala di via Nilo, un’antica istituzione napoletana sorta nel 1608 per volere del Marchese di Villa, Giovan Battista Manso di Scala. Il Marchese nel 1608 fondò il Real Monte per assicurare gratuitamente un’istruzione ai figli delle famiglie patrizie napoletane decadute facendolo gestire ai Padri Gesuiti. Il Seminario dei Nobili e la Cappella Sansevero Verso la metà del 1700 i Padri Gesuiti ristrutturarono il complesso di via Nilo unificando vari edifici acquisiti negli anni tra cui l’area sovrastante la Cappella Sansevero, acquistata dal Principe Raimondo de Sangro. I Gesuiti vollero dotarsi anche di una Chiesa perché, essendo aumentati i Seminaristi, avevano necessità di dotare il Seminario di quanto necessario per le attività spirituali. E la scelta per il luogo del nuovo edificio di culto cadde sul terzo piano del complesso, proprio sopra la Cappella Sansevero. All’epoca, il Principe Raimondo de Sangro era massone e “Gran Maestro di tutte le logge napolitane”: nel 1751 papa Benedetto XIV emise scomunica verso tutti gli aderenti alle logge massoniche. E’ probabile che i Padri Gesuiti scelsero con cura la posizione della chiesa proprio sopra la Cappella San Sever forse per sovrastare con un edificio di culto un “tempio massonico”. La Cappella del Real Monte Manso di Scala è stata recentemente e finemente ristrutturata, a cura e spese della Fondazione, ed è stupenda. Abbandonata per lunghi anni (quasi 50) è oggi un luogo bellissimo e ricco di opere d’arte. Sul magnifico altare ligneo c’è un bel quadro di Francesco de Mura che raffigura la Madonna con Gesù Bambino, con ai suoi piedi i Gesuiti che presentano i giovani da loro assistiti. Sull’altare ci sono rare e belle statue policrome di Sant’Ignazio da Loyola e San Francesco Saverio ai lati e dei quattro arcangeli al centro. L’accademia degli Oziosi Il Marchese di Villa, Giovan Battista Manso di Scala, donò alla fondazione ben 50.000 ducati (un enorme somma per l’epoca) oltre al palazzo in via Gerolamini e, alla sua morte, anche tutto il suo patrimonio. Giovan Battista Manso fondò nel 1611 anche l’Accademia degli Oziosi per lo studio delle Lettere, della Storia e della Filosofia. La accademia fu così chiamata poiché l’ozio, inteso come tranquillità, tempo libero e quiete, era la necessaria condizione per ottenere i risultati migliori: infatti il suo motto era “ Non pigra quies”. La prestigiosa accademia fu frequentata ed aiutò personaggi celebri quali il poeta Giambattista Marino, Giovan Battista Basile autore de “Lo cunto de li cunti”, Ascanio Filomarino, Giovan Battista della Porta e tanti altri. La sede dell’Accademia degli Oziosi era ubicata sulla collina di Sant’Aniello a Caponapoli e disponeva anche di uno splendido chiostro: solo successivamente si trasferì a San Domenico Maggiore nella stessa sala in cui S. Tommaso d’Aquino vi insegnò. Il Real Monte Manso di Scala oggi La sede del Real Monte Manso di Scala è in pieno centro storico, in via Nilo 34, nello splendido complesso restaurato a cura della Fondazione privata che lo gestisce. Vi consigliamo di visitarlo di persona perché è un posto veramente splendido. Sono previste una serie di visite guidate il 15 dicembre 2013 e il 3-4 gennaio 2013 a cura di Assodipendenti, di cui vi daremo i dettagli nei prossimi giorni. In più nel cortile del prestigioso palazzo ci saranno, a partire dal 7 dicembre 2012, una serie di iniziative tra installazioni, musica, teatro e performances a cura di Artestesa.‎

‎UGO PISCOPO‎

‎IDILLI NAPOLETANI IL POSSIBILE CHE DIVENTA IMPOSSIBILE‎

‎PREFAZIONE DI ALDO MASULLO GUIDA 2012 177 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO, PARI AL NUOVO Nel titolo "Idilli napoletani" vibra e scorre il palpito di un sorriso ironico. Qui, infatti, l'ironia è la nota fondamentale, naturalmente verso tutto e tutti, compreso l'autore stesso, che si trova coinvolto in ogni attimo e in ciascuna situazione in un giuoco di scambi, di straniamenti, di perdite di identità. La perdita di identità, purtroppo, è attualmente il tratto fondamentale della città di Napoli. Si dirà che questa non è una novità, perché il fenomeno riguarda il ritmo travolgente di cambiamenti del mondo moderno. È necessario tenersi sotto osservazione e vedere se si possa fare qualcosa di diverso, assumere un rapporto più umano, ma non per linee generali e generiche. Bisogna andare all'appuntamento con l'istante, con la nostra vita cittadina, che sta cambiando sul filo della perdita non solo di identità, ma anche di solidarietà, di partecipazione dei singoli all'affanno e alle aspettative della comunità. È questo l'invito, soffuso di malinconia del libro.‎

‎a Cura di Ciro Discepolo‎

‎PER UNA RIFONDAZIONE DELL'ASTROLOGIA o per il suo rifiuto‎

‎Edizioni RICERCA 90 con il contributo della Regione Campania 1993 197 PP. SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO IN COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO OTTIMO. L'Astrologia, quella degli oroscopi segno-solari sui quotidiani o quella regale Arte di Urania a cui si sono abbeverate alcune tra le più belle intelligenze di tutti i secoli della storia dell'Uomo? Nel guazzabuglio attuale si muovono, una, cento, mille astrologie che vorrebbero avere tutte diritto di cittadinanza nella cultura contemporanea. Tanti sono coloro i quali si arrogano il diritto di "partorire" nuove astrologie, ad un ritmo frenetico: chi ci aggiunge pianeti ed elementi a volontà, chi rigetta tutto il sapere ultramillenario della Tradizione per autoproclamarsi unico depositario della Verità su questa disciplina, chi- cercando un estemporaneo momento di gloria - strizza l'occhio ai suoi denigratori, dissacrandola col dire che le "costellazioni sono cambiate", chi.... chi..., chi....Ma quante astrologie ci sono? Ecco perché gli studiosi che si rifanno all'unica astrologia che è sopravvissuta a migliaia di anni parlano di Rifondazione dell'Astrologia. Se l'Astrologia viene intesa come mantica, come pratica magica o peggio ancora come arte del Demonio, allora lo studioso serio che si è formato con Tolomeo, con Morin, con Andrè Barbault e con il vero Gotha dell'Arte di Urania, provocatoriamente esprime la. necessità di una Rifondazione dell'Astrologia o del suo rifiuto. Ma, se di rifiuto si può parlare, lo si deve fare unicamente nei confronti di quella disciplina che di Astrologia non ha più nulla di credibile. Come leggerete nelle pagine del presente volume, la più parte degli Autori è dell'idea che debbano essere gli eretici a cambiare nome alle loro creature bastarde e non i Tradizionalisti alla grande Arte di Urania. Questo libro, scritto da noti studiosi della materia e da ricercatori di Saperi diversi, è un tentativo di fare chiarezza da parte di chi conosce almeno, anche se da versanti diversi e/o contrapposti, la differenza che passa tra l'Astrologia è le astrologie che non hanno diritto alla A maiuscola, Indice: Prefazione (Ciro Discepolo) 1ª Parte: La Scienza Di Sant'Agostino e dell'Astrologia (Giuseppe Andreoli) Considerazioni dell'Astronomo (Giorgio Buonvino) Astrologia e prove statistiche (Giorgio Galli) Quasi una favola (Nicola Grana) La passione per l'Astrologia (Anna Maria Pedulla) Sincronicità e Astrologia (Antonio Speranza) II Parte: L'Astrologia Storia dell'Astrologia si, Storia dell'Astrologia no (A. Anzaldi/F. Maggiore) Astrologia e archetipi (Enzo Barillà) Ma è da rifondare? (Federico Capone) Sono quelle virgole che non ci piacciono (Ciro Discepolo) Per una rifondazione dell'Astrologia (Francesco Maggiore) L'Astrologia, ci credo o non ci credo? (Luciana Marinangeli) Astrologia: esperienze ed aspettative (Gustavo Miele) Saturnalia (Massimo Palladino) L'Astrologia alla ricerca di una base teorica che la giustifichi (E. Ricciardi) Per una Astrologia degli Astrologi (Roberto Sicuteri) Il simbolo come essenza dell'Astrologia (Mario Zoli) Note bio-bibliografiche degli Autori‎

‎ISSBERNER-HALDANE ERNEST‎

‎Wissenschaftliche Handlesekunst (chirosophie). […].‎

‎In 8°, t. tela edit., pp. 207,(1) e numerosis. tavv. d'ill. f.t.; buon es..‎

‎MAGGI EMILIO.‎

‎Medianità e spiritismo.‎

‎In 16°, br. edit. ill. (modeste tracce d'uso e strappetti), pp. 158,(2), volume 1 della collana "Le forze occulte" diretta dal Prof. Saverio Li Volsi; buon es. lievemente brunito. (x031) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎MONTER WILLIAM.‎

‎Riti, mitologia e magia in Europa all'inizio dell'Età Moderna.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 247,(5); coll. "Universale paperbacks Il Mulino. 223"; ottimo es.. (x057)‎

‎VAN DER LEEUW J. J..‎

‎Dei in esilio.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 95,(1); buon es.. (a005)‎

‎MENDICINI ANTONIO.‎

‎Saggi di metabiologia. L'amore nei tre regni della biologia. Il tono dell'anima sulla personalità dei medium e dei sensitivi.‎

‎In 8°, br. edit. (firma di possesso sul piatto ant. e al frontesp.), pp. 118,(2); piccolo strappo a pag. 23 ma senza perdita di testo, per il resto buon es.; coll. "Ai confini del sapere. 2. - Quaderni della Societò Italiana di Metapsichica", società fondata nel 1937 che si propone lo studio scientifico-sperimentale dei fenomeni cosidetti paranormali. (L042) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎WARING PHILIPPA.‎

‎Feng Shui. Per vivere l'ambiente in armonia in salute, benessere e felicità.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 150,(12), riccamente ill. b.n. n.t.; copia molto buona. (x082)‎

‎GALLI GIORGIO.‎

‎Hitler e il nazismo magico.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 281,(7); prima ed., ottimo es.. (L008/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎TALAMONTI LEO.‎

‎Universo proibito. Prefazione di William Mackenzie.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 467,(5) con num. fot. b/n in tavv. f.t.; coll. "Universo sconosciuto 14", es. molto buono, solo lievemente brunito il bordo delle pp.. (cx010) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎LEVI ELIPHAS.‎

‎Storie di magia e di stregoneria.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 159,(1), con num. ill. b.n. n.t.; es. molto buono, solo lievemente brunito. (m174)‎

‎SIMMONS MARC.‎

‎La cattiva medicina. Magia nera nel Sudovest americano.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. (4),219,(1), con una cartina e alcuni dis. b.n. n.t.; ottimo es..‎

‎BONACINA LUCIANO.‎

‎Il Mago d'Angelo l'uomo-medicina.‎

‎In 8°, br. edit. (modeste tracce d'uso, lievi bruniture e abrasioni, piccole mancanze e un forellino), pp. 2,189,(3) con num. fot. b/n in tavv. f.t.; internamente copia molto buona, solo lievemente brunito il bordo delle pp.. (x021) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎HARTMANN FRANZ.‎

‎Il mondo magico di Jacob Bohme. La vita e le dottrine di Jacob Bohme il filosofo ispirato da Dio.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 324,(4); esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎RAYNAUD DE LA FERRIERE SERGE.‎

‎Il libro Nero della Framassoneria.‎

‎In 8°, t.t. edit. figurata con protezione in acetato, pp. (2),334,(2); esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎OSCOTT F.L..‎

‎Amidgar. Il segreto della sfinge.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 223,(5); esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎NUR ALI-SHAH ELAHI.‎

‎L'Esoterisme kurde.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. 242, (4), ottimo esemplare. (G004)‎

‎YATES FRANCES A..‎

‎Giordano Bruno e la tradizione ermetica.‎

‎In 8°, brossura editoriale (manca sovracc.), pp. 505, (5), coll. "Biblioteca di cultura moderna 673", illustrato con tavv. fuori testo, nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

Número de resultados : 19,262 (386 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 138 139 140 [141] 142 143 144 ... 178 212 246 280 314 348 382 ... 386 Página siguiente Ultima página