|
Monsieur Landrin maitre de danse et compositeur des Traits des contre danse.
Receuil danglaise : arrangees avec leurs traits telle quel se danse ch� la Reine / mis au jour 1760 Hardcover
2019. Hardcover. New. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1760. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111003034305
|
|
MONTANARI Jean-Paul
Montpellier Danse(s). Trente ans de création
Actes sud, 2010. In-8 carré broché de 285 pages. Nombreuses photos. Très bon état
|
|
MONTANARI Jean-Paul
Montpellier Danse(s). Trente ans de création
Actes sud Actes sud, 2010. In-8 carré broché de 285 pages. Nombreuses photos. Très bon état
Bookseller reference : 168497
|
|
Monte Killingsworth Jennifer Danza Illustrator
Equinox
Henry Holt and Co. BYR 2001-06-01. Hardcover. Used:Good. Henry Holt and Co. (BYR) hardcover
Bookseller reference : DADAX0805061533 ISBN : 0805061533 9780805061536
|
|
Monte Killingsworth; Illustrator Jennifer Danza
Equinox
Henry Holt and Co. BYR 2001-06. Hardcover. Good. Henry Holt and Co. (BYR) hardcover
Bookseller reference : SONG0805061533 ISBN : 0805061533 9780805061536
|
|
Monte Killingsworth; Illustrator Jennifer Danza
Equinox
Henry Holt and Co. BYR 2001-06. Hardcover. Acceptable. Like new hardcover in excellent condition with dust jacket intact ex-lib copy in mylar jacket w/usual markings no other writing appears unread non-smoking home clean tight free delivery confirmation on all US orders West Coast APO Hawaii Alaska Puerto Rico should opt for "expedited" shipping. Save a tree. Read Recycle & Reuse. Buy all your used books from Enough Books. Henry Holt and Co. (BYR) hardcover
Bookseller reference : 612261924 ISBN : 0805061533 9780805061536
|
|
MONTE-CARLO
Les ballets ? Monte-Carlo (saison 1959-1960). Illustr?.
Broch?. 52 pages. 21 x 26.5 cm.
|
|
MONTICINI Antonio
Costantino il Grande. Azione mimico-tragica in cinque atti di Antonio Monticini da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno 1830
In-16° (17,6 x 10,6 cm), pp. 12, copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche segno d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, brunitura. Alla copertina anteriore, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva (inchiostro ossidato), alla copertina posteriore data "1830", scritta sempre da mano coeva; vignetta al frontespizio. Sempre al frontespizio, leggero alone d'umido di forma ellittica di 4,5 x 3,3 cm (vedi foto). Leggero segno di piegatura longitudinale. Qualche leggero segno d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Personaggi ed interpreti: Costantino il Grande, Domenico Ronzani; Fausta, sua moglie, Maria Conti; Flavio Crispo, figlio di Costantino del primo letto, Lodovico Montani; Massimiano Erculeo, già imperatore, padre di Fausta, Domenico Rossi; Ildegonda, figlia del re de' Franchi, prigioniera di Costantino, amante di Flavio, Maria Monticini; Sergio, confidente di Massimiano e finto amico di Costantino, Pietro Trigambi; Varo, prefetto del Pretorio, signor Belloni; Licinia, affezionata di Fausta, Amalia Pizzi; Probo, ajo di Flavio Crispo, Giuseppe Bocci; Sulpizio, amico di Costantino, N. N.; Eleonora, confidente d'Ildegonda, Eugenia Braschi; Un carceriere, Carlo Bianciardi; Senatori, Vecchi padri, Pretoriani, Matrone, Soldati, Littori, Sacerdoti, Baccanti, Popolo, Guardie cesaree, Congiurati, Prigionieri Franchi, Banda. L'azione si svolge a Roma. Ballerini. Inventore e Compositore dei Balli: Antonio Monticini; Primi Ballerini serj: Teodoro Martin, Noblét Auber; Primi Ballerini, Giovan Battista Grillo, Besozzi, Nolli e Pollastri; Primi Ballerini per le parti: Domenico Ronzani, Giuseppe Bocci, Domenico Rossi, Lodovico Montani, Pietro Trigambi, Maria Conti, Maria Monticini, Lucia Bianconcini; Primo ballerino per le parti giocose: Giovanni Francolini; Ballerini di mezzo carattere: Giovanni Baranzoni, Carlo Rugali, Antonio Rugali, Edoardo Viganò, Carlo Dalla Croce, Giuseppe Fontana, Pietro Cipriani, Giacomo Brianza, Gaetano Croce, Settimia Rossi, Rachele Gazzaniga, Caterina Terzani, Anna Gabba, Amalia Pizzi, Eugenia Braschi, Silvia Angelini; Altri ballerini per le parti: Carlo Bianciardi, Giacomo Trabattoni; Imperiale Regia Accademia di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allievi dell'Imperiale Regia scuola di Ballo: Gaetana Carcano, Carolina Bonalumi, Luigia Aureggio, Rosa Oppizzi, Amalia Braschi, Anna Trabattoni, Carolina Filippini, Carolina Frassi, Vincenza Garriera, Rosalia Molina, Luigia Sassi, Giuseppa Caffuli, Carolina Crippa, Elisabetta Monti, Carolina Conti, Felicita Oggioni, Adelaide Beretta, Teresa Merli, Paola Ançeman, Adelaide Superti, Carolina Tadisi, Francesca Cherrier, Camilla Brambilla, Adelaide Volpini, Adelaide Frassi, Carlotta Grisi, Adelaide Cherrier, Teresa Morlacchi, Angela Morlacchi, Giovanna Tanzi, Francesca Zambelli, Giulia Romagnoni, Teresa Tamagnini, Angiola De Vecchi, Carolina De Vecchi, Giovanna Ciocca, Teresa Porlezza, Catterina Cattaneo, Luigia Bellini, Antonia Visconti, Luigia Monti, Antonia Bussola, Carlo Vago, Aurelio Quattri, Solone Viganoni, Benigno Colombo, Giovanni Gramigna, Carlo Oliva. Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie.
|
|
MONTICINI Antonio
I viaggiatori all'isola d'Amore. Balletto magico-mitologico in due atti composto dal signor Antonio Monticini
In-16° (18,1 x 11 cm), pp. 4, copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina. Alla copertina anteriore, data "1830" scritta da mano coeva. Pochi, piccoli, leggeri segni d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Non comune. Personaggi ed interpreti: Venere, Amalia Pizzi; Cupido, signora Ançeman; Zeffiro, Signor Grillo; Cumana, sibilla custode del tempio d'Amore, Signora Gazzaniga; Usnara, vecchia fata chinese del bosco dei piaceri, Anna Gabba; Macuf, suo figlio, di stravagante figura, signor Francolini; Imene, Adelaide Frasi; Il Piacere, signora Rossi; Le tre Grazie, Enrichetta Pollastri, Eugenia Braschi, signora Gherrieri; Ninfe, Amorini, Piaceri, Farfarelli, Allieve d'Amore; Erminia, Maria Conti; Altre ninfe allieve d'Amore; Orlando paladino, Domenico Rossi; Abikan, arabo, Pietro Trigambi; Viaggiatori di varie nazioni. La scena si finge nell'isola d'Amore.
|
|
MONTICINI Antonio
La straniera. Azione tragica in cinque atti di Antonio Monticini da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1834-1835
In-16°, pp. 11, (1), copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina. Vignetta al frontespizio. Qualche leggero segno d'umido ai bordi delle pagine, per il resto ben conservato. Personaggi e interpreti: Agnese di Merania, moglie di Filippo Augusto, sotto il nome di Alaide (la Straniera), Giuditta Bencini Molinari; Il Duca di Montolino, Giuseppe Bocci; Isoletta, figlia del Duca e promessa sposa ad Arturo, Elisabetta Monti; Arturo, Conte di Ravestell, invaghito della Straniera, Nicola Molinari; Il Barone di Valdeburgo, Principe di Merania e fratello di Agnese, Tomaso Casati; Priore degli Spedalieri, Pietro Fietta; Osburgo, Capo degli Armigeri del Duca, Pietro Trigambi; Nicetta, amica della Straniera, Carolina Casati; Contrano, capo dei barcajoli, Ippolito Philippe; Ambasciator francese, Leopoldo Pagliaini. Da pag. 3: "L'azione è nella Bretagna nel Ducato di Montolino e nelle vicinanze. L'epoca è il 1300 circa. L'azione è tratta in parte dal conosciuto Romanzo Storico del Visconte d'Alincourt, e dal Melodramma del sig. Felice Romani. Le Scene sono d'invenzione ed esecuzione dei signori Cavallotti Baldassare e Menozzi Domenico". Ballerini. Compositore dei Balli: Antonio Monticini; Primi Ballerini serj: Elena Schlanzowsky, Giovanni Casati; Primi Ballerini danzanti: Clotilde Rossetti, Carolina Bonalumi, Luigia Sassi, Fedele Caldi, Ippolito Philippe; Primi Ballerini per le parti: Nicola Molinari, Giuditta Bencini Molinari, Giuseppe Bocci, Pietro Trigambi, Tomaso Casati, Pietro Fietta, Carolina Casati, Elisabetta Monti; Primi ballerini di mezzo carattere e per le parti: Carlo Marchisi, Fedele Caldi, Giovanni Baranzoni, Carlo Della Croce, Antonio Caprotti, Antonio Rugali, Carlo Rugali, Francesco Villa, Giuseppe Fontana, Leopoldo Pagliaini, Bartolomeo Pincetti, Gaetano Croce, Fioravanti Boresi, Costantino Ravetta, Giovanni Battista Gramegna; Ballerine: Gesualda Montani, Gaetana Carcano, Rosalbina Braghieri, Eugenia Braschi, Silvia Angelini, Rosalia Molina, Adelaide Beretta; Imperiale Regia Scuola di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allieve: Paola Ancement, Angela Morlacchi, Adelaide Volpini, Teresa Morlacchi, Carolina Conti, Adelaide Frassi, Francesca Zambelli, Camilla Brambilla, Luigia Viganoni, Antonia Visconti, Luigia Monti, Antonia Zucchinetti, Adelaide Pirovano, Virginia Rizzi; Signori: Giovanni Battista Gramegna, Pasquale Colombo, Pasquale Borri, Giuseppe De Vecchi, Domenico Senna, Paolo Meloni. Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie.
|
|
Mora Teo
Storia Del Cinema Dell'Orrore
Opera compelta, tre tomi, due volumi, in ottime condizioni
|
|
More Dirty Dancing
More Dirty Dancing
Sbme Special Mkts 1988-03-01. Audio CD. Like New. CD plays perfectly & the case looks good. Sbme Special Mkts unknown
Bookseller reference : 1738140904009
|
|
MOREAU DE SAINT-MERY
DE LA DANSE.
In-16 p. (mm. 160x110), cartonato rosa edit. (con piccole macchie), 4 cc.nn., 61 pp.num., 1 c.b. E' dedicato: "Aux Créoles par leur admirateur Moreau de Saint-Méry" e sull'occhietto si legge: "Danse. Article extrait d'un ouvrage intitulé: Notions Coloniales..". Questo saggio contiene una delle prime descrizioni conosciute delle danze vaudou e caraibiche. L'A., Médéric-Louis-Elie Moreau de Saint-Méry (1750-1819), di famiglia creola della Martinica, fu nominato da Bonaparte "Administrateur Général des Etats de Parme, Plaisance et Guastalla". "Seconda edizione" (la prima è del 1801). Cfr. Brooks, 896. Con lievi fiorit. ma buon esemplare con barbe.
|
|
MOREAU DE SAINT-MERY (Médéric-Louis-Elie).
De la Danse. Par le Conseiller d'État Moreau de Saint-Méry, administrateur général des États de Parme, Plaisance et Gusatalla.
A Parme, imprimé par Bodoni, 1803. Petit in-8 de (8)-61 pp. 1 feuillet blanc, basane blonde, dos lisse orné, pièce de titre en maroquin rouge, roulette dorée sur les plats (reliure de l'époque).
Bookseller reference : 41822
|
|
MORENO, Jesus
Noemi Lapzeson par Jesus Moreno. Photographies de 1981 à 1994
Couverture souple 1ère Édition Association pour la danse contemporaine 1994 Genève 22x24,5 cm
Bookseller reference : 4277
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500046545
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500046635
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500049936
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500052742
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500057508
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500058869
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500082863
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500083931
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500092789
|
|
Morgant Armel
La kerlenn pondi
Coop Breizh 2013 19 6x2x25 2cm. 2013. Broché.
Bookseller reference : 500116556
|
|
MORI GIOVANNA - SALSI CLAUDIO (a cura di).
Rappresentazioni del destino. Immagini della vita e della morte dal XV al XIX secolo nelle stampe della Raccolta Bertarelli.
Cm. 24 x 22, tela rig. edit., pag. 223 (3). Con 130 riproduzioni di stampe antiche anche popolari sul rapporto dell'Uomo tra vita e morte. Ottimo esemplare.
|
|
MORIENVAL (H.)
Manuel théâtral des Oeuvres, Patronages et Pensionnats
P., Haton, sd(vers 1912), in-8, 298 pages illustrées de 7 planches de costumes d'après les dessins de H. Charousset. Bon exemplaire relié demi-basane bordeaux à la bradel, dos lisse titré
Bookseller reference : VLE-557
|
|
MORIN (Louis).
Revue des Quat'Saisons. Revue trimestrielle illustrée. Edition complète en un volume.
Paris, Librairie Ollendorff, Société d'éditions Littéraires et Artistiques, N° 1-2-3 janvier-avril 1900 et N° 4 1901. Fort in-12, avec la couverture générale et les 4 couvertures de livraisons illustrées en couleurs, dos conservés, pagination continue 319 pp - [2] ff n p. Plein chagrin bleu ciel, dos lisse, auteur et titre en lettres dorées, non rogné. Edition originale complète en un volume réunissant sous une couverture générale illustrée en couleurs les 4 numéros parus de la Revue des Qua'saisons composée et illustrée par Louis Morin. N° 1 : janvier-février 1900. - N° 2 : avril -juillet 1900.- n° 3 : juillet-octobre 1900. Et N° 4 : octobre 1900-janvier 1901. Revue consacrée aux divertissements de la période 1900-1901 (bal des Quat'zars, de l'Internat, Boeuf gras, Venise, le Chat noir, etc) avec des chroniques sur la Mode, les objets d'Art, les tableaux, les édifices, les théâtres, les livres, les images. 400 dessins et de 28 planches dont 4 titres et 8 planches dépliantes par L. Morin, dans et hors-texte, en noir, teintées ou en couleurs. Revue publiée pour l'Exposition Universelle, consacrée aux divertissements parisiens. Bel exemplaire en parfait état.
|
|
MORIN (Louis).
Revue des Quat'Saisons. Revue trimestrielle illustrée. Edition complète en un volume.
Paris, Librairie Ollendorff, Société d'éditions Littéraires et Artistiques, N° 1-2-3 janvier-avril 1900 et N° 4 1901. Fort in-12, avec la couverture générale et les 4 couvertures de livraisons illustrées en couleurs, dos conservés, pagination continue 319 pp - [2] ff n p. Plein chagrin bleu ciel, dos lisse, auteur et titre en lettres dorées, non rogné.
Bookseller reference : 23007
|
|
MORITA Geneviève.
UN COUP D'OEIL SUR LA MUSIQUE ET LA DANSE TRADITIONNELLES AU JAPON.
[Japon], sans nom d'éditeur, 1936.
Bookseller reference : 5379
|
|
MORMINO Pietro - DI LIBERTO Piero -
Codice della danza e del ballo. L'arte della danza. Come si impara a ballare.
Palermo, Domino Editore, 1955, 8vo br. cop. ill. pp. 230 con fig. n.t.
|
|
MORONI Alessandro.
I Minuetti. Spigolature storiche. Roma, Voghera, 1880.
8°, br. muta, pp. 128. Raccolta di notazioni storiche dedicate al ballo in particolare in età barocca.
|
|
MORONI Alessandro.
I Minuetti. Spigolature storiche. Roma, Voghera, 1880.
8°p., mz. tela, pp. 128. Raccolta di notazioni storiche dedicate al ballo in particolare in età barocca.
|
|
MOROSINI Livio
Malvina. Azione mimica in cinque atti del signor Livio Morosini da rappresentarsi nell'Imp. Reg. Teatro alla Scala il Carnevale 1836
In-16° (17,2 x 10,4 cm), pp. 10, (2), copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina, in particolare alcune piccole, leggere tracce d'umido. Qualche segno d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi. Personaggi ed interpreti: Udolfo, padre di Renardo, Giuseppe Bocci; Renardo, promesso sposo ad Ermengarde, Francesco Villa; Ermengarde, Adelaide Superti; Roberto, pescatore, Domenico Ronzani; Malvina, di lui sorella, Antonietta Pallerini; Ubaldo, affezionato d'Udolfo, Leopoldo Pagliaini; Famigliari ed amici d'Udolfo, Giovinette affezionate d'Ermengarde, Pescatori d'ambo i sessi, Giardinieri, Terrazzani, Uomini d'arme, Paggi, Scudieri. L'azione si svolge in un paese marittimo della Calabria. Ballerini. Compositore dei Balli: Livio Morosini; Primi Ballerini serj: Luigi Maglietta, Aline Dorsay, Paola Ancement, Fedele Caldi; Primi Ballerini per le parti: Domenico Ronzani, Antonietta Pallerini, Giuseppe Bocci, Pietro Trigambi, Tomaso Casati, Paolina Monti, Carolina Crippa; Primi ballerini di mezzo carattere e per le parti: Giovanni Baranzoni, Nicola Spina, Carlo Della Croce, Antonio Caprotti, Antonio Rugali, Carlo Rugali, Francesco Villa, Leopoldo Pagliaini, Gaetano Croce, Fioravanti Boresi, Costantino Ravetta, Davide Viganò; Ballerine: Luigia Gradella, Gesualda Montani, Gaetana Carcano, Rosalbina Braghieri, Eugenia Braschi, Angela Morlacchi, Rosalia Molina, Silvia Angelini, Teresa Morlacchi, Adelaide Beretta; Imperiale Regia Scuola di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allieve: Paola Ancement suddetta, Adelaide Superti, Adelaide Frassi, Francesca Zambelli, Carolina De Vecchi, Carolina Conti, Giovanna Ciocca, Luigia Monti, Camilla Brambilla, Antonia Visconti, Luigia Viganoni, Antonia Zucchinetti, Michelina De Vecchi, Tamiri Angelini, Maria Luigia Bussola, Marianna Cotica, Adelaide Pirovano, Carolina Granzini, Regina Banderali, Virginia Bodina, Adelaide Catena, Rachele Veggetti, Virginia Rizzi, Savina Gonzaga; Signori: Solone Viganoni, Giovanni Battista Gramegna, Pietro Oliva, Giuseppe Croce, Angelo Lacinio. Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie.
|
|
Morselli Valeria
La danza e la sua storia. Valenze culturali, sociali ed estetiche dell'arte della danza in Occidente. Vol. 2: Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX
ill., br. Pensato per gli studenti dei licei coreutici, questo libro presenta una selezione ragionata degli aspetti fondamentali del percorso dell'arte della danza nei secoli, considerandone sia gli aspetti sociali che quelli estetici e teorici. Particolare attenzione è dedicata inoltre ai necessari collegamenti con le storie del teatro, della musica, dell'arte e della letteratura, oltre che con la filosofia e la storia sociale in generale. Lo scopo è di consentire agli alunni di formarsi un quadro generale dell'evoluzione "storica della danza, di conoscerne la terminologia anche nell'aspetto etimologico e di acquisire le abilità e le competenze necessarie a inquadrare le informazioni ricevute in una prospettiva interdisciplinare e transdisciplinare, come specificato nelle Indicazioni Nazionali per il liceo coreutico. I testi sono corredati da numerose illustrazioni e materiali utili agli alunni DSA, come schede di approfondimento, sintesi e prospetti analitici. Infine, a conclusione di ciascun capitolo, una scheda con "esercizi e verifiche" aiuterà a focalizzare i punti principali dei contenuti e a pervenire con maggiore facilità a una visione sintetica degli argomenti. L'opera, divisa in tre volumi, prevede anche alcuni contenuti digitali integrativi ed è facilmente fruibile da chiunque desideri accostarsi a una conoscenza di base della storia della danza in Occidente. Piano dell'opera: Volume I. Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo; Volume II. Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX; Volume III. Rivoluzioni ed evoluzioni nel XX secolo. Il secondo volume tratta l'evoluzione del balletto a partire dai primi decenni del Settecento fino alla fine dell'Ottocento. Dopo un'introduzione che riprende gli argomenti principali dei secoli precedenti, si illustra il passaggio dall'opéra-ballet al ballet d'action, lo sviluppo di quest'ultimo nel coreodramma di Salvatore Vigano e nei balli grandi all'italiana, per arrivare al "balletto pre-romantico" e al "balletto romantico", distinguendo quest'ultimo in primo e secondo Romanticismo e analizzandone le principali produzioni in diversi paesi europei. Il volume offre la trama dettagliata dei principali balletti in esso menzionati e tratta anche dei diversi stili della danza accademica e della nascita della "danse d'école" a partire dall'opera teorica di Carlo Blasis fino alla scuola italiana di Enrico Cecchetti. Non mancano notizie e informazioni sui sistemi di notazione della danza e sui principali artisti che hanno operato nei due secoli oggetto del volume stesso.
|
|
Morselli Valeria
La danza e la sua storia. Valenze culturali, sociali ed estetiche dell'arte della danza in Occidente. Vol. 1: Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo
ill., br. Pensato per gli studenti dei licei coreutici, questo libro presenta una selezione ragionata degli aspetti fondamentali del percorso dell'arte della danza nei secoli, considerandone sia gli aspetti sociali che quelli estetici e teorici. Particolare attenzione è dedicata inoltre ai necessari collegamenti con le storie del teatro, della musica, dell'arte e della letteratura, oltre che con la filosofia e la storia sociale in generale. Lo scopo è di consentire agli alunni di formarsi un quadro generale dell'evoluzione "storica della danza, di conoscerne la terminologia anche nell'aspetto etimologico e di acquisire le abilità e le competenze necessarie a inquadrare le informazioni ricevute in una prospettiva interdisciplinare e transdisciplinare, come specificato nelle Indicazioni Nazionali per il liceo coreutico. I testi sono corredati da numerose illustrazioni e materiali utili agli alunni DSA, come schede di approfondimento, sintesi e prospetti analitici. Infine, a conclusione di ciascun capitolo, una scheda con "esercizi e verifiche" aiuterà a focalizzare i punti principali dei contenuti e a pervenire con maggiore facilità a una visione sintetica degli argomenti. L'opera, divisa in tre volumi, prevede anche alcuni contenuti digitali integrativi ed è facilmente fruibile da chiunque desideri accostarsi a una conoscenza di base della storia della danza in Occidente. Piano dell'opera: Volume I. Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo; Volume II. Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX; Volume III. Rivoluzioni ed evoluzioni nel XX secolo. Il primo volume, dopo un'introduzione generale alla disciplina, si apre con una panoramica sulle civiltà greca e romana. Passa poi a illustrare gli aspetti principali della funzione della danza nel Medioevo: le forme popolari e auliche, gli artisti dell'intrattenimento e le manifestazioni che comprendevano le espressioni coreiche. Il periodo rinascimentale annovera la nascita del balletto nelle corti italiane, l'opera pratica e teorica dei principali maestri e trattatisti del Quattrocento e del Cinquecento e la loro diffusione in Europa, fino all'avvento in Francia del ballet de cour. Analizza inoltre le principali danze auliche in uso, a partire dalla loro origine popolare. Conclude il volume un capitolo sullo sviluppo dell'arte coreica in Europa durante l'epoca del Barocco, con la nascita dei teatri pubblici a pagamento, la definizione della tecnica accademica in Francia, l'avvento del professionismo coreutico e del teatro musicale francese.
|
|
Morselli Valeria; Giustarini Demy
Dizionario terminologico della danza contemporanea
ill. Concepito come una guida per gli studenti dei licei coreutici, ma utile anche a chiunque si dedichi agli studi sulla materia, questo libro presenta una panoramica ragionata dei termini più usati nella danza contemporanea, affrontando sia il loro significato linguistico, sia i principi tecnici e/o metodologici cui si riferiscono, sia le nozioni teoriche che li riguardano, sia le radici storiche dalle quali derivano. Particolare attenzione è rivolta alla terminologia inerente le teorie sul movimento di Rudolf Laban, utili a meglio comprendere i concetti e i principi basilari delle maggiori tecniche e metodi oggi praticati, quali le tecniche Graham, Humphrey-Limon e Cunningham e i metodi Jooss-Leeder e Nikolais-Louis, nello specifico trattati nel volume. Il testo è corredato da immagini esplicative, schede, diagrammi, cinetogrammi, tavole illustrative e contenuti digitali integrativi, tra cui un'appendice che illustra lo sviluppo del nuovo rapporto tra la danza e la musica nel corso del Novecento.
|
|
Moscariello Angelo
Il cinema di Godard
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|
Moser Françoise
Vie et aventures de céleste Mogador fille publique femme de lettres et comtesse (1824-1909)
21 cm, brossura illustrata in rosso e blu; p. 350, qualche traccia d'uso sparsa
|
|
Moser, Hans und Zoder, Raimund
Deutsches Volkstum in Volksschauspiel und Volkstanz. Mit 24 Tafeln.
Bln, de Gruyter 1938. Gr.8°. VIII, 184 S., 2 Bll. OLwd mit OU. - Schutzumschlag gebräunt und mit kl. Einrissen. (=Deutsches Volktum. Band 3).
Bookseller reference : 18327AB
|
|
MOSNER (Ricardo).
Amor Brujo.
Gravure sur bois imprimée sur Arches signée en bleu en bas à droite et justifiée 2/40 ex. (42/56 cm). Bon état.
Bookseller reference : awd-178
|
|
Moss Alexandra
Il talento di Sophie. I diari della Royal Ballet School
br. "Caro Diario, sono un po' preoccupata al pensiero di rientrare a scuola dopo gli esami: le mie valutazioni sono state buone, ma chissà se tutte le mie amiche sono state promosse? Siamo tutte ballerine di talento, ma a volte qualcuna non supera le selezioni. Non riesco a immaginare di perdere le mie amiche!" Età di lettura: da 8 anni.
|
|
MOULIN, Jean-Pierre.
J’aime le music-hall. Photos de Yvan Dalain.
Lausanne, Editions Rencontre 1962, 135x200mm, 205pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 10030
|
|
Mourgues Marcelle & G.Southern-Holt Mary
"Les danses de Provence - Symbolisme et technique des danses typiques de Provence - Collection ""inventaires""."
Jeanne Laffitte. 1983. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 219 pages - couverture contrepliée - nombreuses illustrations, figures, phrases musicales en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 793.3-Danse
Bookseller reference : R100054982
|
|
MOURGUES Marcelle - SOUTHERN HOLT Mary G
Les danses de Provence. Symbolisme et technique des danses typiques de Provence
Jeanne Laffitte Marseille, Jeanne Laffitte, 1983. In-8 broché, couverture à rabats. 220 pages. Bon état
Bookseller reference : 182965
|
|
MOURGUES Marcelle - SOUTHERN HOLT Mary G
Les danses de Provence. Symbolisme et technique des danses typiques de Provence
Jeanne Laffitte Marseille, Jeanne Laffitte, 1983. In-8 broché, couverture à rabats. 220 pages. Une tache angulaire au premier plat sans gravité. Bon état
Bookseller reference : 182966
|
|
MOURGUES, Marcelle.
La Danse provençale. Préface de Fernand Benoit. Dessins d'Emmanuel BELLINI.
1956 Cannes, Imp. Robaudy, 1956, grand in 8, broché, illustrations par Bellini, 163 pages (Le peintre BELLINI a son musée à Cannes dans la superbe chapelle Bellini) Préface de Fernand Benoit.Illustré de dessins de E. Bellini.Exemplaire non coupé.Les formes élémentaires de la danse, danse libre, imitative, non imitative.Dans christianisées, le Branle de Saint Marc ou Danse de la souche, danse des Triplettes à Barjolsn fête des innocents, Branle de Saint Elme, Rondes de Saint Jean, Danses de processions.Les Rites agraires. Les Olivettes, le Bakubèr, la Moresque et la danse des épées, les Cocos.Les danses de carnaval, Bouffet, Fieloue, Fricassée, Li Foulié Espagnolo. Rondes de Mai et Branles, Semailles et Récoltes, Pastorales, descriptives de Métiers.La danse de Haute Civilisation, Fête patronale, des danses de caractère, Volte, Gavotte, Rigodon, Courante, Viajarello, Monaco, Filles de marbre, Phocéenne, Tambourin, Descaussa, Quadrille, Farandole. Musique. Danse. Provence.
Bookseller reference : 22418
|
|
MOUROUSI YVES - HERSIN ANDRE-PHILIPPE
LA DANSE DANS LE MONDE
EDITIONS VILO. 1971. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 80 pages. Nombreuses photos en noir et blanc. Reliure d'éditeur moderne.. . . . Classification Dewey : 793.3-Danse
Bookseller reference : RO30046909
|
|
Mozart - Schikaneder
Il flauto magico
Introduzione di Citati, nota di G. Strehler, in ottime condizioni
|
|
Mr. de la Garde dancing master ...
The rigadoon royal : Mr. Isaac's new dance made for Her Majestys birth day 1711 / engraven in characters & figures for the use of masters writ 1711 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine extra customization on request like complete leather Golden Screen printing in Front Color Leather Colored book etc. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1711. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - . EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. COMPLETE LEATHER WILL COST YOU EXTRA US$ 25 APART FROM THE LEATHER BOUND BOOKS. hardcover
Bookseller reference : LB1111003034283
|
|
|