Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Ballet‎

Main

Eltern des Themas

‎Danse‎
Anzahl der Treffer : 26.831 (537 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 520 521 522 [523] 524 525 526 ... 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 ... 537 Nächste Seite Letzte Seite

‎VERDI G.‎

‎RIGOLETTO. OPERA EN 4 ACTES.‎

‎CALMANN LEVY .. Non daté.. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 50 pages. Traduction française d'Edouard Duprez.‎

‎VERDI G.‎

‎RIGOLETTO. OPERA EN 4 ACTES.‎

‎CALMANN LEVY .. Non daté.. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 50 pages. Traduction française d'Edouard Duprez.‎

‎VERDI G.‎

‎RIGOLETTO. OPERA EN 4 ACTES.‎

‎CALMANN LEVY .. Non daté.. In-12 Carré. Broché. A relier. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 50 pages. Manque sur le 1er plat. Manque sur le dos. Tampon sur la page de titre. Traduction française d'Edouard Duprez.‎

‎VERDI G.‎

‎VIOLETTA- LA TRAVIATA- OPERA EN QUATRE ACTES‎

‎MICHEL LEVY FRERES. 1872. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos abîmé. Intérieur frais. 40 + 36 pages catalogue de Michel Lévy novembre 1872 Nouvelle Edition‎

‎VERDI G.‎

‎VIOLETTA- LA TRAVIATA- OPERA EN QUATRE ACTES / VENDU EN L ETAT‎

‎MICHEL LEVY FRERES. 1873. In-8 Carré. Broché. Etat passable. Plats abîmés. Dos abîmé. Mouillures. 41 + 36 pages catalogue Michel Lévy frères octobre 1873‎

‎VERDI G.‎

‎VIOLETTA. LA TRAVIATA. OPERA EN 4 ACTES.‎

‎CALMANN LEVY .. Non daté.. In-12 Carré. Broché. Etat passable. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 48 pages. Couverture détachée. Manques sur le dos. Paroles françaises de Ed. Duprez.‎

‎VERDI G.‎

‎VIOLETTA. LA TRAVIATA. OPERA EN 4 ACTES.‎

‎CALMANN LEVY .. Non daté.. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 48 pages. Couverture détachée. Ecriture au stylo sur la 2nde de couverture. Paroles françaises de Ed. Duprez.‎

‎VERDI G. -‎

‎Rigoletto. Melodramma in tre atti di F.M. Piave.‎

‎Milano, Ricordi, 1920 c.a, 8vo pp. 32‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Bücher von Libreria Piani]

€ 5,00 Kaufen

‎VERDI G., DU LOCLE M., NUITTER M.‎

‎RIGOLETTO, OPERA EN 4 ACTES‎

‎Calmann-Lévy. Non daté. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Tâchée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 50 pages. Etiquette de code sur le 1er plat. Tampons et annotation de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Annotations en page de garde. Musique de G. Verdi. Trad. française d'Ed. Duprez. Nouvelle édition.‎

‎VERDI G.- ESCUDIER- HUGO VICTOR‎

‎ERNANI- GRAND OPERA EN QUATRE ACTES‎

‎MICHEL LEVY FRERES. 1876. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos frotté. Intérieur frais. 30 pages‎

‎VERDI G.- HUGO VICTOR‎

‎ERNANI- GRAND OPERA EN QUATRE ACTES‎

‎CALMANN LEVY. 1887. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 30 pages Traduction française de MM. Escudier Frères‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Aida. Opera in quattro atti di A. Ghislanzoni. Opera completa per canto e pianoforte‎

‎27 cm, br. editoriale, p. 289; Copertine sciupate‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎Autobiografia dalle lettere.‎

‎Milano, Mondadori, 20 gennaio 1941. (mm. 185 x 125). Tela blu editoriale con titoli al dorso. pp. 488 (le prime due bianche), (2). Con 34 tavole f. t. più (8) pagine intercalate tra le tavole, e 6 facsimili, sempre f.t.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎DON CARLO‎

‎LIBRETTO D'OPERA, J.MERY E C. DU LOCLE.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎DON CARLO - OPERA EN QUATRE ACTES‎

‎OPERA NATIONAL DE PARIS. 1998-99. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 126 pages - nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte -‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Don Carlo. Opera in cinque atti. Libretto di Joseph Méry e Camille Du Locle‎

‎<p>24 cm, br. illustrata, p. 100, numerose ill. e foto</p>‎

‎VERDI Giuseppe‎

‎Don Carlo. Teatro Reale dell'Opera, Stagione verdiana ottobre-novembre MCMXLI-XIX‎

‎In-8° (cm 21,5x15,5), pp. non numerate 36, copertina editoriale illustrata. Con numerose illustrazioni fotografiche in bianco e nero e alcune inserzioni pubblicitarie. Piccolo strappo restaurato nel margine bianco esterno delle pagine dalla 7 alla 22, lontano dal testo, senza perdite; alle pagine 29-30, leggera, piccola abrasione dovuta alla rimozione di un'aderenza tra le pagine provocate dall'azione dell'umidità sulla carta lucida, per il resto in ottimo stato. Non comune. La pubblicazione ospita i ritratti fotografici, in primo piano, di Giuseppe Verdi e di tutti i protagonisti della Stagione verdiana 1941 al Teatro Reale dell'Opera di Roma. I protagonisti ritratti sono: Tullio Serafin (maestro direttore d'orchestra e consulente artistico della Stagione), Giuseppe Conca (maestro del coro), Mario Frigerio (regista), Teofilo De Angelis, Pericle Ansaldo, Cipriano Efisio Oppo, Ettore Salani, Luigi Ricci, Attilia Archi, Lina Aymaro, Maria Caniglia, Gina Bernelli, Mercedes Capsir, Gina Cigna, Pia Covezzi, Cloe Elmo, Luisa Garbi, Gabriella Gatti, Liana Grani, Maria Huder, Ada Landi, Jolanda Magnoni, Iva Pacetti, Valeria Passerini, Maria Pedrini, Magda Piccarolo, Amalia Pini, Marianna Radev, Mario Basiola, Gino Bechi, Augusto Beuf, Franco Beval, Paolo Civil, Gino Conti, Sulvio Costa Lo Giudice, Raffaele De Falchi, Mario Filippeschi, Benvenuto Franci, Muzio Giovagnoli, Blando Giusti, Tito Gobbi, Giovanni Malipiero, Enzo Mascherini, Galliano Masini, Cesare Masini Sperti, Giuseppe Momo, Giulio Neri, Tancredi Pasero, Nicola Racoschi, Antonio Salvarezza; Paolo Silveri, Giuseppe Taddei, Carlo Tagliabue, Italo Tajo, Giulio Tomei, Adelio Zagonara, Ermete Perazzoli, Elide Bonagiunta (prima danzatrice della Stagione verdiana). Indice: L'Autore della Musica di "Don Carlo"; Don Carlo. Opera in quattro atti di Ciuseppe Verdi. Libretto di Méry e Camillo Du Locle; Le scene di "Don Carlo" (Bozzetti di C. E. Oppo), con 6 illustrazioni in bianco e nero; Gli interpreti vocali della Stagione verdiana.‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Don Carlos. Parole di Mery e Camillo Du Locle. Nuova edizione in quattro atti‎

‎In 4° piccolo, pp. 296. Legatura amatoriale in piena pelle fitmata dallo studio della legatoria E.Tealdi di Firenze. Filettature dorate.La legatura presenta in primo piano il blasone dei Borboni di Spagna dipinto nel piatto anteriore.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Bücher von Sonia Natale]

€ 180,00 Kaufen

‎Verdi Giuseppe‎

‎Falstaff. Commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito. Pianoforte solo‎

‎28 cm, cartone editoriale con titolo al piatto e dorso; pp. 201; spartito‎

‎VERDI Giuseppe‎

‎I due Foscari. Melodramma lirico di Francesco Maria Piave posto in musica da Giuseppe Verdi. Riduzione per Canto con accompagnamento di Pianoforte di L. Truzzi. Proprietà dell'Editore, N. 16797 al 16815. Reg. nell'Arch. dell'Unione, Fr. 32 -‎

‎In-8° oblungo (25 x 35,1 cm), pp. 187, (1), legatura coeva in mezza pergamena. Tracce d'uso e del tempo alla legatura, in particolare, mancanza del dorso, sostituito da rinforzo in carta giapponese da recente intervento di restauro e abrasioni agli angoli dei piatti. Tagli decorati a spruzzo. Pochi, piccoli, lievi segni d'umido al frontespizio e a qualche pagina. Piccoli strappi, senza perdite, ben rimarginati con carta giapponese, nei bordi dei fogli con le pagine dalla 31 alla 38, 53-54, 81-82, 117-118, 161-162, 167-168, 177-178. Reintegrato, sempre con carta giapponese, l'angolo inferiore esterno del foglio con le pagine 73-74. Per il resto, ben conservato. Pagina 3 ospita l'indice, pagina 4 i personaggi del melodramma, con gli attori della prima rappresentazione, andata in scena al Teatro Argentina di Roma il 3 novembre 1844; alle pagine 5-187 è contenuto, inciso, lo spartito. Rara variante della prima edizione completa della seconda versione dell'opera verdiana, Hopkinson 42 B (b): tra le differenze rispetto alle copie della prima tiratura, la cui uscita era stata pubblicizzata sulla Gazzetta Musicale di Milano del 10 agosto 1845, un nuovo frontespizio, con differente incorniciatura, in nero, e il nome dell'editore Escudier, al posto di Blanchet, quale agente a Parigi, Escudier cui Verdi aveva ceduto i diritti dei suoi lavori, per la Francia, nell'ottobre del 1845. Pubblicata, per la prima volta, nel 1844, in diciannove fascicoli sciolti (numeri di catalogo Ricordi dal 16797 al 16815), ciascuno con frontespizio, indicazione di prezzo e numerazione propri, con il titolo di I due Foscari. Tragedia lirica di Francesco Maria Piave posta in musica da Giuseppe Verdi. Riduzione per Canto con accompagnamento di Pianoforte del maestro L. Truzzi, l'opera venne riproposta l'anno seguente, come volume unitario, ristampando i fascicoli della precedente prima edizione, le sole parti con la musica, inserendo una nuova numerazione progressiva (anche se le tavole con lo spartito, oltre al prezzo, conservano la numerazione interna ai singoli fascicoli), e nuovi frontespizio e indice. Personaggi e attori: Francesco Foscari, Doge di Venezia, ottuagenario, Achille De Bassini (Baritono); Jacopo Foscari, suo figlio, Giacomo Roppa (Primo Tenore); Lucrezia Contarini, di lui moglie, Marianna Barbieri Nini (Prima Donna Soprano); Jacopo Loredano, membro del Consiglio de' Dieci, Baldassare Mirri (Basso comprimario); Barbarigo, Senatore, membro della Giunta, Atanasio Pozzolini (Secondo Tenore); Pisana, amica e confidente di Lucrezia, Giulia Ricci (Seconda Donna); Fante del Consiglio de' Dieci, N. N. (Secondo Tenore); Servo del Doge, N. N. (Secondo Basso). Cori: Membri del Consiglio dei Dieci e Giunta, Ancelle di Lucrezia, Dame veneziane, Popolo e Maschere d'ambo i sessi; Comparse: il Messer grande, due figliuoletti di Jacopo Foscari, Comandadori, Carcerieri, Gondolieri, Marinai, Popolo, Maschere, Paggi del Doge. La scena è in Venezia, l'epoca il 1457. Indice: 16797. N. 1-2. Àtto I. Preludio ed Introduzione, Silenzio, mistero. 16798. N. 3. Scena e Cavatina, Dal più remoto esilio, per T. 16799. N. 4. Scena, Coro e Cavatina, Tu al cui sguardo onnipossente, per S. 16800. N. 5. Coro, Tacque il reo! 16801. N. 6. Scena e Romanza, O vecchio cor, che batti, per Bar. 16802. N. 7. Scena e Duetto-Finale I, Tu pur lo sai, che giudice, per S. e Bar. 16803. N. 8. Atto II. Preludio, Scena e Preghiera, Non maledirmi, o prode, per T. 16804. N. 9. Scena e Duetto, No, non morrai, chè i perfidi, per S. e T. 16805. N. 10. Scena e Terzetto, Nel tuo paterno amplesso, per S., T. e Bar. 16806. N. 11. Scena e Quartetto, Ah sì, il tempo, per S., T., Bar. e Basso. 16807. N. 12. Coro precedente il Finale II, Che più si tarda? 16808. N. 13. Scena e Finale II, Non hai, padre, un solo detto. 16809. N. 14. Sestetto nel Finale II, Queste innocenti lagrime, per 2 S., 2 T., Bar. e Basso. 16810. N. 15. Atto III. Introduzione, Alla gioja! Alle giostre, alle gare... 16811. N. 16. Scena e Barcarola, Tace il vento, è queta l'onda. 16812. N. 17. Scena, La giustizia del Leone! 16813. N. 18. Scena ed Aria, All'infelice veglio, per T. 16814. N. 19. Scena ed Aria, Più non vive!… l'innocente, per S. 16815. N. 20. Scena ed Aria finale, Questa dunque è l'iniqua mercede, per Bar.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎IL TROVATORE‎

‎N. 3 CASSETTE MUSICALEISTEREO IN COFANETTO, ESECUZIONE DELL'ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO ALLA SCALA DIRETTI DA HERBERT VON KARAJAN, ESECUZIONI DI GIUSEPPE DI STEFANO, MARIA CALLAS, ROLANDO PANERAI, FEDORA BARBIERI.<BR>OPERA TRATTA DALLO SCRITTO DI GIOVANNI VERGA.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎Insiem di 4 opere musicate da G. Verdi‎

‎Falstaff. Commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (fine ‘800). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata. Pp. 115. Rigoletto. Melodramma in tre atti di F. M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (primi ‘900). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata. Pp. 32. La Traviata. Opera in tre atti di F. M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (primi ‘900). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata. Pp. 32. A pagina 2 timbro di una libreria musicale di Torino. La forza del destino. Opera in quattro atti di F. M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (primi ‘900). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata (strappo a quella posteriore). Pp. 36. Timbri, all’inizio ed alla fine, della casa musicale Luigi Damaso di Torino. Ottimi esemplari.‎

‎VERDI GIUSEPPE‎

‎LA TRAVIATA nel fim di Franco Zeffirelli‎

‎in4° ( 28,5x24,5) - legatura rigida telata con sovraccoperta - pp. 157 - immagini - bibliografia - condizioni ottime‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Le opere di Giuseppe Verdi. II: Otello. Guida attraverso il dramma e la musica A cura di A. Della Corte‎

‎18 cm, br. editoriale; p. 157, alcune partiture‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Nabucco - Dramma lirico in quattro atti‎

‎in 16° br. pp.31‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Rigoletto - Melodramma in tre atti‎

‎in 16° br. pp.32‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎Rigoletto Opera in tre atti‎

‎1 27x19.5 cm., [3], 94 pp., ritratto di Verdi, legatura in piena tela, nome e timbri d'appartenenza, in italiano‎

‎Verdi Giuseppe‎

‎TUTTI I LIBRETTI DI VERDI (1974)‎

‎In 8, leg. ed. con sovracc., pp. XIV+610 con ill. in n. n.t., introduzione e note di Luigi Baldacci, con una postfazione di Gino Negri.Prima ed.Pieghe, piccole abrasione e tracce di sporco alla sovracc., piccole gore al dorso della sovracc., lieve spolveratura al taglio sup., alone alle sguardie, dedica d'appartenenza al frontespizio, interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore GarzantiAnno pubblicazione 1975Materia/Argomento Lirica, OperaPrima Edizione S‎

‎VERDI Giuseppe‎

‎Verdi's Rigoletto.‎

‎New York, Dover, 1983,8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp.77.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Bücher von Libreria Piani]

€ 8,00 Kaufen

‎Verdi Giuseppe (musica) - Cammarano Salvatore (libretto)‎

‎Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi al Teatro di Alessandria l'autunno 1851‎

‎In-16°, pp. 42, brossura marmorizzata. Buon esemplare. Libretto per la prima rappresentazione alessandrina. L'opera verdiana era stata rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1849. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Bücher von Gilibert]

€ 25,00 Kaufen

‎Verdi Giuseppe (musica) - Piave Francesco Maria (libretto)‎

‎I Due Foscari. Tragedia lirica‎

‎In-16°, pp. 54, brossura editoriale rosa pallido con titolo entro bordure. Fioriture. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Bücher von Gilibert]

€ 20,00 Kaufen

‎Verdi Giuseppe (musica) - Piave Francesco Maria (libretto)‎

‎Simon Boccanegra. Libretto in un Prologo e tre Atti da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino il Carnevale 1864 - 65‎

‎In-16°, pp. 40, brossura editoriale azzurra con titolo entro bordura ornamentale e timbro del tempo del Teatro Regio. Contiene l'elenco degli interpreti. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Bücher von Gilibert]

€ 25,00 Kaufen

‎Verdi Giuseppe (musica), Boito Arrigo (libretto)‎

‎Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Teatro alla Scala, 1993‎

‎27 cm, br. ill, p. 151, alcune tavole, allegata la locandina‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Boito Arrigo (testo)‎

‎Falstaff. Commedia lirica in tre atti‎

‎20 cm, brossura editoriale; pp. 115‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Boito Arrigo (testo)‎

‎Falstaff. Commedia lirica in tre atti‎

‎18 cm, brossura editoriale; pp. 80, alcune scritte a penna, relative all'opera, al frontespizio‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Ghislanzoni Antonio (testo)‎

‎Aida. Opera in quattro atti (N. 42602)‎

‎27 cm, rilegatura coeva in piena tela, titolo in oro al dorso, manca la copertina originale; p. 289‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Piave F. M. (testo)‎

‎La forza del destino. Opera in quattro atti‎

‎18 cm, brossura editoriale; pp. 32, firmetta al frontespizio e alla copertina. Qualche traccia d'uso sparsa‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Piave F. M. (testo)‎

‎La Traviata. Libretto in tre atti‎

‎18 cm, brossura editoriale; pp. 32, tracce d'uso sparse‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Piave Francesco M. (testo)‎

‎Rigoletto. Melodramma in tre atti‎

‎18 cm, brossura editoriale; pp. 32‎

‎Verdi Giuseppe (musica), Piave Francesco Maria (testo)‎

‎Ernani. Dramma lirico in quattro atti. Per canto e pianoforte (N. 42308)‎

‎28 cm, rilegatura coeva in piena tela, titolo in oro al dorso, mancano le copertine originali; pp. 297; timbro a secco di Ricordi al frontespizio (data di stampa: 5-12)‎

‎VERDI Giuseppe (Roncole, Busseto 1813 - Milano 1901)‎

‎RITRATTO FOTOGRAFICO CON FIRMA E DATA AUTOGRAFI.‎

‎(Mm. 160x105), bella fotografia in tinta di Giuseppe Verdi, datata Sant’Agata 1879 e firmata. E’ stata realizzata da Giulio Rossi, pittore fotografo, Milano-Genova. Al verso dell’immagine una lunga scritta d’altra mano, recante la data Torino-Pinerolo 1932, attesta che la fotografia con autografo venne donata da Giuseppe Verdi “..al nonno Giovanni Zaffignani in segno di apprezzata amicizia.” Giovanni Zaffignani, piacentino, fu il direttore della prima calzoleria di Piacenza. Diverse sono le missive che il Maestro gli indirizzò. Quando Giuseppe Verdi si trovava a Piacenza, di stanza all'albergo San Marco, sovente faceva visita all’amico in via Garibaldi dove l’artigiano piacentino gli confeziona su misura scarpe e stivali. Il quotidiano cittadino “Libertà” che fu tra i primissimi giornali a dare la notizia della morte del Maestro il 27 Gennaio 1901, ricordava nel suo articolo anche la “preziosa amicizia” che Verdi ebbe con Zaffignani. Buon esemplare.‎

‎VERDI Giuseppe -‎

‎Aida.‎

‎Milano, Ricordi (anni '20 circa), fascicolo con copertina illustrata in-16mo, punto metallico, pp. 32.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Bücher von Libreria Piani]

€ 12,00 Kaufen

‎VERDI Giuseppe -‎

‎Celeste Aida...I testi delle opere : Aida, Trovatore, Ballo in maschera, Forza del destino.‎

‎Roma, Napoleone, 1981, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 141 con 8 illustrazioni nel testo (Tempo libero, 16).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Bücher von Libreria Piani]

€ 10,00 Kaufen

‎VERDI Giuseppe -‎

‎Tutti i libretti d'opera.‎

‎Roma, Newton Compton, 2001, 8vo (cm. 22,5 x 16,5) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 863. Edizione integrale.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Bücher von Libreria Piani]

€ 50,00 Kaufen

‎VERDI Giuseppe - (CAMMARANO Salvadore).‎

‎Luisa Miller. Pianoforte solo. (42218). Milano, G. Ricordi & C., s.d. (primi sec. XX), pp. 99, (1). Conservata cop. ant. in tricromia con ritratto di Verdi a medaglione. (Unito:) VERDI G. - PIAVE F.M., La Forza del destino. Melodramma in 4 atti (...) Nuova edizione con importanti aggiunte ed innovazioni dell'autore, come fu rappresentata al Teatro alla Scala. Opera completa. Canto e pianoforte. (41381). Milano, G. Ricordi & C., s.d. (timbro a secco: 8.1905), pp. (4), 320.‎

‎I due spartiti raccolti in volume unico, in-8 max, leg. coeva in solida mz. tela, piatti in cartone a decoro geometrico, titolo e fregi oro al dorso. Al secondo mancano cop. edit. e ritratto.‎

‎VERDI Giuseppe - CAMMARANO Salvatore.‎

‎Luisa Miller. Melodramma tragico in 3 atti. Libretto di S. Cammarano. Musica di G. Verdi (1813-1901).‎

‎Milano, Ricordi, 1965, in-16, br. edit., pp. 62, (2). Vignetta tematica (Peter Hoffer) alla cop. anteriore.‎

‎VERDI Giuseppe - GHISLANZONI Antonio.‎

‎Aida. Opera in 4 atti di A. Ghislanzoni. Prima rappresentazione Cairo, Teatro dell'Opera, 24 dicembre 1871. Opera completa. Pianoforte solo. (44551).‎

‎Milano, G. Ricordi & C., s.d. (timbro a secco: 4.1924), in-8 max, br. edit., pp. (4), 137, (1). Alla cop. ant. ritratto a medaglione di Verdi. Mancanze al dorso.‎

‎VERDI Giuseppe - MERY Joseph e LOCLE Camille, du.‎

‎Don Carlo [...] versione italiana di A de Lauzières ed A. Zanardini [...] Terza edizione.‎

‎Milano, Ricordi, [anni '70 del XIX secolo], in-8 piccolo, bella br. editoriale con la copertina anteriore figurata in litografia, pp. 61, [5]. Libretto delle versione italiana in cinque atti. Strappo trasversale alla copertina e al frontespizio (senza alcuna perdita).‎

‎VERDI Giuseppe - MERY Joseph e LOCLE, du, Camille.‎

‎Don Carlo. Opera in 5 atti. Versione italiana di A. de Lauzières e A. Zanardini. Musica di G. Verdi. Ripristino 1951.‎

‎Milano, G. Ricordi & C., 1951, in-8, br. editoriale, pp. 56. Ottime condizioni.‎

‎Verdi Giuseppe - Piave Francesco Maria (librettista)‎

‎Ernani. Dramma lirico in quattro parti‎

‎In-16°, pp. 36, brossura originale con titolo entro bordura ornamentale e firma del tempo. Ottima copia. Libretto di metà Ottocento dell'"Ernani", la cui prima rappresentazione si era svolta alla Fenice di Venezia l'11 febbraio 1844. L'interprete di Ernani, in questa prima rappresentazione alla Scala, era Carlo Guasco, il direttore d'orchestra fu Eugenio Cavallini. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Bücher von Gilibert]

€ 40,00 Kaufen

Anzahl der Treffer : 26.831 (537 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 520 521 522 [523] 524 525 526 ... 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 ... 537 Nächste Seite Letzte Seite