Portal independiente de libreros profesionales

‎Diseño‎

Main

Padres del tema

‎Artes decorativas‎
Número de resultados : 46,351 (928 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 668 669 670 [671] 672 673 674 ... 710 746 782 818 854 890 926 ... 928 Página siguiente Ultima página

‎Mumford, Lewis‎

‎Passeggiando per New York. Scritti sull\'architettura della città‎

‎Mumford, Lewis Passeggiando per New York. Scritti sull\'architettura della città. , Donzelli 2000-06-23, Buono stato. Rilegato. Le pagine e la sovraccoperta sono lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 270<br> 887989577x‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Libros de Librisaggi]

€ 17.00 Comprar

‎Munari‎

‎Il quadrato‎

‎formato 15,5X15,5. Brossura editoriale pagine 88. Con l aggiunta di pagine separate in velina editoriale con la traduzione del testo in tedesco. Ricchissimo di immagini in B/N. PRIMA EDIZIONE. Ottimo stato di conservazione‎

‎MUNARI (Bruno)]. TANCHIS (Aldo).‎

‎Bruno Munari.‎

‎Idea Books Edizioni 1986 1 vol. relié Edition en italien. in-4, cartonnage sous jaquette illustrée, non paginé, nombreuses reproductions en noir et en couleurs. Texte en italien. Très bon état.‎

Referencia librero : 92149

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Libros de Vignes Online]

€ 50.00 Comprar

‎MUNARI (Bruno)]. TANCHIS (Aldo).‎

‎Bruno Munari.‎

‎Idea Books Edizioni 1986 1 vol. relié Edition en italien. in-4, cartonnage sous jaquette illustrée, non paginé, nombreuses reproductions en noir et en couleurs. Texte en italien. Très bon état.‎

Referencia librero : 92149

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Libros de Vignes Online]

€ 50.00 Comprar

‎MUNARI -‎

‎Sedili.‎

‎Milano, 1937, stralcio, cop. muta, pp. 844/851 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€ 16.00 Comprar

‎MUNARI B.‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica.‎

‎pp. 372 con num. ill. in b/n V ediz. Fondamentale manuale per l'insegnamento del Visual Design.‎

‎Munari Bruno‎

‎Alla faccia! Ediz. multilingue‎

‎ill., br.‎

‎Munari Bruno‎

‎Arte come mestiere‎

‎Munari Bruno Arte come mestiere. , Laterza 1991, volume in ottime condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 254<br> 88-420-0002-7‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Libros de Librisaggi]

€ 29.97 Comprar

‎Munari Bruno‎

‎Arte come mestiere. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. La classica, originalissima opera in cui un grande artista italiano, noto in tutto il mondo per l'estrosità e la leggerezza delle sue creazioni, ha demolito una volta per sempre il mito dell'artista-divo per sostituirlo con la figura del 'designer'. Attraverso un'analisi di opere e di temi, condotta con disegni e immagini chiare e godibili, Munari fornisce una presentazione estremamente esauriente del design e delle sue diverse specializzazioni: visual design - industrial design -graphic design - design di ricerca.‎

‎Munari Bruno‎

‎Artista e designer‎

‎n. 197 in 16°, bross. edit. ill., dedica di appartenenza‎

‎Munari Bruno‎

‎Codice ovvio.‎

‎pp. 199, cm 22x16, rileg. edit. con sopracoperta, Saggi, 790‎

‎Munari Bruno‎

‎Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.‎

‎Munari Bruno‎

‎Da lontano era un'isola‎

‎ill., ril. Anche un semplice sasso, che prendiamo a calci mentre passeggiamo e poi abbandoniamo lungo la via, racchiude un mondo pieno di storie fantastiche che è pronto a raccontarci, se solo lo raccogliessimo. Bruno Munari lo ha fatto per noi e in questo libro ci presenta la sua personalissima collezione: decine di sassi che gli hanno suggerito storie sempre diverse che ha reso visibili sfruttando le pieghe della pietra per disegnare i propri personaggi.‎

‎MUNARI BRUNO‎

‎Design e comunicazione visiva‎

‎in 8° b/n‎

‎MUNARI BRUNO‎

‎Design e comunicazione visiva‎

‎In 8° (mm.220x145), pagg.290-cc.nn.3. Legatura cartonata editoriale con sovracoperta a colori. Prima edizione di questo fondamentale saggio sul design, riccamente illustrato da foto e disegni. Buon esemplare completo della sovracoperta, con qualche annotazione a matita e dedica al foglio di guardia iniziale.‎

‎MUNARI Bruno‎

‎DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA Contributo a una metodologia didattica.‎

‎In-8 (cm. 22), cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 290, (6), con illustrazioni in bianco e nero (foto e disegni) nel testo. In buono stato (good copy). .‎

‎Munari Bruno‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica‎

‎22 cm, ril. editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta illustrata con strappetto ricomposto; p. 290, numerose illustrazioni e tavole‎

‎Munari Bruno‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica.‎

‎<p>22 cm, brossura editoriale illustrata a colori, p. 365. Centinaia di illustrazioni in nero anche a piena pagina. </p>‎

‎MUNARI Bruno‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica.‎

‎In 8°, leg. edit., sovracop. fig. (L. Bombelli), pp. 365(5), num.se ill. b/n n.t. Quarta edizione ampliata. Fioriture alla sovr.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Libros de Studio bibliografico Calabro']

€ 36.00 Comprar

‎Munari Bruno‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica‎

‎br. Che cosa è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali? Un maestro del design italiano ha scritto il più divertente manuale per comprenderne i principi, le leggi e le possibili realizzazioni.‎

‎Munari Bruno‎

‎FANTASIA‎

‎Volume in 16°, brossura editoriale con copertina a colori, pagg. 230 con numerose illustrazioni in b.n. Come nuovo, mai letto.‎

‎MUNARI BRUNO‎

‎FANTASIA.‎

‎16°, BROSSURA (COPERTINA A DUE COLORI DI MUNARI), PG. 220 (20), NUMEROSE ILL. B.N. N.T., IMPAGINAZIONE DI BRUNO MUNARI. PRIMA EDIZIONE.<BR><BR>‎

‎Munari Bruno‎

‎Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive‎

‎ill., br. Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? Munari spiega tutto ciò con argomenti chiari e moltissimi esempi visivi noti e ignoti. E anche come si stimola la creatività e come si può allenare la mente a essere più elastica e più pronta.‎

‎Munari Bruno‎

‎From afar it was an island‎

‎ill., ril. Pagina dopo pagina, Bruno Munari conduce alla scoperta di un mondo nascosto tra le pieghe dei sassi, che improvvisamente si popolano di personaggi disegnati seguendo le linee e le vene della pietra. E sorridendo di fronte a una scimmia aggrappata a liane-striature di un sasso, ci si accorge di come il punto di vista cambi addirittura la nostra percezione della realtà: un tema concettualmente e filosoficamente complesso affrontato attraverso un semplice gioco.‎

‎Munari Bruno‎

‎Il cerchio‎

‎ill., br. "Dio è un cerchio il cui centro è dappertutto ma la cui circonferenza è in nessun luogo". Al cerchio è associata la perfezione, la ciclicità, la superiorità del divino, ma anche l'instabilità e il moto. In natura sono sferiche le bolle di sapone e circolari gli anelli di crescita degli alberi; si narra fosse un circolo perfetto la O di Giotto, mentre la perfezione è tangibile nel Tondo Doni di Michelangelo e nella Vergine col Bambino di Botticelli. I cavalieri di Re Artù si riunivano attorno a una tavola rotonda per simboleggiare la loro parità, così oggi ci si riunisce in cerchio per prendere decisioni o vedere uno spettacolo. Bruno Munari raccoglie e descrive in questa straordinaria, piccola enciclopedia, decine di usi nei secoli di questa affascinante e misteriosa forma, tanto instabile quanto ieratica. Insieme a Il quadrato e Il triangolo, fa parte di una speciale trilogia di Munari dedicata a queste forme, alla loro storia e ai loro significati e usi.‎

‎Munari Bruno‎

‎Il Quadrato‎

‎16x16 cm, br. editoriale ill, p. 87, numerose illustrazioni a piena pagina‎

‎Munari Bruno‎

‎Il quadrato‎

‎ill., br.‎

‎MUNARI BRUNO‎

‎Occhiali parasole Ho visto i 90 anni di Bruno Munari‎

‎Triennale di Milano per i 90 anni di Bruno Munari‎

‎Munari Bruno‎

‎Prima del disegno. Ediz. multilingue‎

‎ill., br.‎

‎Munari Bruno‎

‎Ricerca della comodità in una poltrona scomoda. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill. "Uno torna a casa stanco per aver lavorato tutto il giorno e trova una poltrona scomoda." Da qui ha inizio la discussione di Bruno Munari a proposito della scelta fra estetica e funzionalità quando si progetta un mobile. Per argomentare la sua tesi, Munari analizza il caso più evidente: quello della poltrona.‎

‎Munari Bruno‎

‎Saluti e baci. Ediz. bilingue‎

‎ill., br.‎

‎Munari Bruno‎

‎Saluti e baci. Ediz. bilingue‎

‎ill., br.‎

‎Munari Bruno‎

‎The square‎

‎ill., br.‎

‎Munari Bruno‎

‎Verbatim, Histoires Parlées, Tesserete, Pagine d'Arte, 2013‎

‎Translation by Castagné N. French Text. Tesserete, 2013; paperback, pp. 64, ill., col. plates, cm 12x24. (Ciel Vague).‎

‎MUNARI Bruno‎

‎XEROGRAFIE ORIGINALI‎

‎Un esempio di sperimentazione sistematica strumentale. Zanichelli, Bologna, 1977. In-8 gr. (mm. 250x190), brossura editoriale con copertina a colori di Munari, pp. 95, con ill. a colori e in bianco e nero nel testo. Volume n. 4 della collana diretta da Bruno Munari "Quaderni di design". Prima edizione. "Le Xerografie originali sono il prodotto di una sperimentazione sistematica, compiuta su di una copiatrice a riproduzione elettrostatica- (..) il nome Xerografia deriva dal nome della copiatrice presa come soggetto di sperimentazione. La definizione "Xerografie originali" sta a indicare che non sono delle comuni copie, bensì degli originali ottenuti con un procedimento che permette di usare tutte le possibilitàdella copiatrice intesa come strumento per produrre immagini oltre che per riprodurre..". (Cfr. Maffei, Munari i libri, p. 146). Ben conservato.‎

Referencia librero : 104359

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€ 100.00 Comprar

‎MUNARI Bruno‎

‎XEROGRAFIE ORIGINALI. Un esempio di sperimentazione sistematica strumentale.‎

‎In-8 gr. (mm. 250x190), brossura editoriale con copertina a colori di Munari, pp. 95, con ill. a colori e in bianco e nero nel testo. Volume n. 4 della collana diretta da Bruno Munari "Quaderni di design". Prima edizione. "Le Xerografie originali sono il prodotto di una sperimentazione sistematica, compiuta su di una copiatrice a riproduzione elettrostatica- (..) il nome Xerografia deriva dal nome della copiatrice presa come soggetto di sperimentazione. La definizione "Xerografie originali" sta a indicare che non sono delle comuni copie, bensì degli originali ottenuti con un procedimento che permette di usare tutte le possibilità della copiatrice intesa come strumento per produrre immagini oltre che per riprodurre..". (Cfr. Maffei, Munari i libri, p. 146). Ben conservato.‎

‎Munari Bruno (a cura di)‎

‎La scoperta del quadrato. Più di trecento casi di tutto ciò che ha una ragione di essere quadrato.‎

‎(Design - Grafica - Studio delle forme geometriche) Cm 25 x 19,2, brossura editoriale illustrata a tre colori, pp. 159,(1), con numerose ill. in bianco e nero nel testo. Collana "Quaderni di design" (6), diretta da Bruno Munari. Volume ben conservato con leggerissime ombreggiature da polvere alle copertine della brossura.‎

‎Munari Bruno (a cura di)‎

‎La scoperta del triangolo. Più di cento notizie illustrate sul triangolo equilatero.‎

‎(Grafica - Design - Arte) In 8° (cm 25 x 19,3), brossura editoriale a tre colori, pp. 101,(9), con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Collana "Quaderni di design" (2). Ottimo esemplare.‎

‎Munari Bruno (a cura di).‎

‎La scoperta del triangolo. [Più di cento notizie illustrate sul triangolo equilatero].‎

‎Interamente ill. b/n; R. S3.‎

‎Munari Bruno (a cura)‎

‎La scoperta del triangolo. Più di cento notizie illustrate sul triangolo equilatero‎

‎25 cm, brossura illustrata; pp. 101, numerose illustrazioni nel testo‎

‎MUNARI Bruno (tavola fuori testo), DE POLI paolo e altri‎

‎DOMUS. - Rivista mensile di ARCHITETTURA, ARREDAMENTO, ARTE. nn. 326 (gennaio), nn. 329 (aprile) del 1957. Direttore GIO PONTI.‎

‎2 fasc. rilegati in un volume mz. pelle, 5 nervi, tass. doppio con tit. e data al ds., carta decorata a piatti e sguardie. Abrasioni minime alla cuffia sup., ma bello e solidissimo. Rade tracce di aderenza. Bruno MUNARI ("due ricostruzioni di oggetti immaginari" nelle 2 pagine e TAVOLA doppia del fuoritesto), Gillo DORFLES, G. F. PULITZER e la NAVE "San Giorgio", Ivessich, Guido Ballo, Mostra di Gio PONTI "Formes Idées d'Italie a Parigi (Paolo DE POLI, Fausto MELOTTI, Oliver STREBELLE, Eduardo CHILLIDA, Gio PONTI); ceramiche di Marcello FANTONI, GAMBONE, ecc.‎

‎Munari Bruno, Casciani Stefano, Pedio Renato‎

‎Arte industriale. Gioco oggetto pensiero. Danese e la sua produzione‎

‎…Per enunciare sinteticamente la tesi di questo libro “finalità del design è la realizzazione di una qualità artistica del progetto, sia per la piccola che per la grande serie”. Il caso Danese, per essere riuscito in molti casi a raggiungere questa qualità, è in questo senso interessante e merita un’analisi approfondita. Il libro è quindi articolato in due parti distinte: la prima – saggio “Arte, industria, artigianato” – cerca di delineare alcuni temi centrali: rapporti tra cultura artistica e progettazione, tra committenza e progettista, uso dei diversi modi di produzione (da quello artigianale a quello industriale). La seconda prende in esame i tre settori dell’attività Danese (le Edizioni d’Arte, le Edizioni per bambini, i prodotti per la casa e per l’ufficio), attraverso l’analisi più approfondita di un gruppo di oggetti e delle problematiche particolari e generali ad essi collegate. (Stefano Casciani) All’interno, un contributo di Bruno Munari, un “Libro illeggibile”, disegnato appositamente per questo volume, come commento visivo ai Prelibri.‎

‎MUNARI Bruno, HUBER Max e altri‎

‎Design Italia 1 copertina ideata da Bruno Munari‎

‎in 8vo b7n e a colori di Basilico, Monti, Ballo e altri‎

‎MUNARI BRUNO.‎

‎Artista e designer.‎

‎In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 130, (28), con numerose illustrazioni fotografiche n.t. b/n; esemplare molto buono. (ZE4) (ZE4)‎

‎Munari Bruno.‎

‎Codice ovvio. A cura di Paolo Fossati.‎

‎Brossura bianca con scritte in nero e giallo, al centro un'immagine di Munari e una sua opera. Buonissima copia ben conservata. Serie Einaudi Letteratura 21. Numerose immagini all'interno, un libro illeggibile su sette fogli trasparenti e righe gialle. Prima edizione. Sc. U.‎

‎MUNARI Bruno.‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica.‎

‎In-8°, pp. 369 con numerose illustrazioni in bianco e nero n.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎MUNARI Bruno.‎

‎Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica.‎

‎In-8° pp. 361 con molte ill. n.t. Bross. edit. ill.‎

‎Munari, Bruno‎

‎Alfabetiere. Facciamo assieme un libro da leggere secondo il metodo attivo.‎

‎Torino., Giulio Einaudi editore., 1960. 22 x 22 cm. 32 unpaginierte S. Illustrierter OKarton., 67100BB [Prima edizione]. Einband vom Rücken her und an den Seitenstegen etwas nachgedunkelt, Bindung insgesamt leicht labil. Sonst noch sehr gutes Exemplar.‎

‎Erste Ausgabe. Mit einer erläuternden Einführung von Bruno Munari in Italienisch auf einem lose beiligendem blauem Kartonblatt. Mit Alfabetiere lädt Munari Kinder ein, mit den Klängen und Formen von Wörtern zu spielen, Buchstaben neu zu strukturieren und auf diese Weise spielend zu lernen. Eines der grafisch eindrücklichsten Künstler-Kinderbücher der zweiten Hälfte des 20. Jahrhunderts.‎

Referencia librero : 67100BB

‎Munari, Bruno‎

‎Design e comunicazione visiva : contributo a una metodologia didattica‎

‎8°, cm 22, pp. 290, con numerose illustrazioni. Legatura rigida con sovracoperta editoriale. Uno strappetto al margine superiore e piccoli segni d'uso all'esterno. Firma di possesso all'occhietto. Nell'insieme ben conservato. Edizione originale. Biblioteca di Cultura Moderna.‎

‎MUNARI, Bruno‎

‎Design e comunicazione visiva.‎

‎Bari, Laterza, 1970. Nuova edizione ampliata. In 8vo (cm. 22); copertina rigida originale con sovraccoperta illustrata; pp. pp. 347, (5). Bella copia. Axs‎

Número de resultados : 46,351 (928 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 668 669 670 [671] 672 673 674 ... 710 746 782 818 854 890 926 ... 928 Página siguiente Ultima página