Site indépendant de libraires professionnels

‎Ceramique‎

Main

Thèmes parents

‎Arts décoratifs‎
Nombre de résultats : 10 547 (211 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 147 148 149 [150] 151 152 153 ... 161 169 177 185 193 201 209 ... 211 Page suivante Dernière page

‎Liverani Francesco‎

‎Ceramiche di Sassuolo. Note storiche‎

‎31 cm, ril. edit. in tela, sovracop. illustrata; p. 114, 42 ill. in nero e 30 tav. a col‎

‎LIVERANI FRANCESCO‎

‎CONTE FERRARI MORENI E LA CERAMICA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO A SASSUOLO CON SCRITTI DI G. RONZONI E V. VANDELLI‎

‎LIVERANI FRANCESCO‎

‎DALLARI E LA CERAMICA A SASSUOLO NEL SETTECENTO (I)‎

‎TECNICA CERAMICA‎

‎Liverani Francesco‎

‎Figure e stemmi in maioliche compendiarie faentine. Estratto dalla Rivista "Faenza" Anno L (1964) n° 1-3.‎

‎Bross., cm 24,5x18,5, pp 52-54, tavv. e ill. a col. e b/n. f.t..‎

‎LIVERANI FRANCESCO‎

‎MAIOLICHE DELLA GALLERIA ESTENSE DI MODENA (LE)‎

‎LEGGERE TRACCE D'USO ALLA SOVRACOPERTA‎

‎Liverani Francesco‎

‎Maioliche settecentesche dell'Emilia Romagna‎

‎35 cm, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta illustrata; pp. 211, 25 illustrazioni in nero e 125 tavole in nero e colori. Edizione per il Consorzio fra le Banche Popolari Cooperative dell'Emilia Romagna‎

‎LIVERANI FRANCESCO‎

‎MAIOLICHE SETTECENTESCHE DELL'EMILIA ROMAGNA‎

‎LIVERANI FRANCESCO‎

‎MAIOLICHE SETTECENTESCHE DELL'EMILIA ROMAGNA‎

‎LIVERANI FRANCESCO MAIOLICHE SETTECENTESCHE DELL'EMILIA ROMAGNA. Modena, Artioli 1981, Molte ill. b.n. e colori n.t. Buono (Good) Buon es.. <br> in quarto In 4 <br> Leg. tela con sovracc. edit. <br> pp. 211 (5)<br>‎

‎Liverani Francesco‎

‎Maioliche settecentesche dell'Emilia Romagna‎

‎In 4° gr. pag. 76 di testo e 123 tav. ill. a col. con schede dettagliate. Sovracc. a col. (con piccoli strappi). Ottimo stato gen.‎

‎Liverani Francesco‎

‎Maioliche settecentesche dell'Emilia Romagna.‎

‎(Ceramica artistica - Antiquariato - Emilia Romagna) In 4°, legatura editoriale in piena tela bianca con titolo in nero al dorso, sovrac. illustrata a colori, pp. 211,(5), con 26 figure e 24 marche di manifatture in b/n nel testo, 125 tavole a piena pagina, principalmente a colori, con riprodotte numerose tipologie di maiolica. Edizione a cura del Consorzio fra le Banche Popolari Cooperative dell'Emilia Romagna. Utile repertorio. Volume ben conservato.‎

‎LIVERANI FRANCESCO‎

‎RUBBIANI E LA CERAMICA DELL'ITALIA UNITA A SASSUOLO (I)‎

‎Liverani Francesco (a cura)‎

‎Ceramiche settecentesche del Ducato modenese: Sassuolo e centri minori‎

‎29 cm, brossura illustrata; pp, 82, 40 illustrazioni in nero nel testo. Pubblicazione a cura del Museo Civico di Storia e Arte Medievale e Moderna‎

‎LIVERANI FRANCESCO, BOSI ROBERTO‎

‎MAIOLICHE DI FAENZA‎

‎Liverani Francesco, Bosi Roberto.‎

‎MAIOLICHE DI FAENZA.‎

‎(Codice BM/0615) In 4º (32,5 cm) 96 pp. Edizione su carta forte, grandi margini, illustrata con 25 foto a colori, alcune in nero e una tavola ripiegata fuori testo. Grande volume cartone editoriale, sovracoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎LIVERANI FRANCESCO, REGGI GIOVANNI L.‎

‎MAIOLICHE DEL MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA (LE)‎

‎Liverani Francesco. Bosi Roberto‎

‎Maioliche di Faenza, Faenza, Gruppo Editoriale Faenza Editrice, 1974‎

‎Faenza, 1974; ril., pp. 94, tavv. b/n e col. italiano ril.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Livres de Libro Co. Italia s.r.l.]

15,20 € Acheter

‎LIVERANI G.‎

‎Città di Faenza. XXVI CONCORSO INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA D’ARTE 22 giugno - 15 settembre 1968.‎

‎Bross., cm 23x17, pp XCIII di t., 315 pp con ill. b/n.‎

‎LIVERANI G.‎

‎LA MAIOLICA ITALIANA‎

‎LIVERANI G. LA MAIOLICA ITALIANA. Milano, Electa 1957, ill. in bianco e nero e a colori Buono (Good) Buon es.. <br> in quarto <br> leg. cart. <br> pp. 264<br>‎

‎LIVERANI G.‎

‎La maiolica italiana sino alla comparsa della porcellana europea.‎

‎Milano, Banca Nazionale del Lavoro, 1957, in-4, cartonatura edit., sovraccoperta illustrata a colori (questa con piccola mancanza), pp. 263, [5]. Con antiporta a colori, ill. in nero su tav. f.t. e 83 ill. a colori applicate.‎

‎Liverani G.‎

‎LA MAIOLICA ITALIANA. SINO ALLA COMPARSA DELLA PORCELLANA EUROPEA.‎

‎Banca Nazionale del Lavoro, 1957. In - 4, cartonato editoriale, sovracoperta, cofanetto, pp. 263, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.‎

‎LIVERANI G.‎

‎MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE - FAENZA. Selezione di opere.‎

‎Ril. in tela, cm 25x19, pp 50 di t., 180 tavv f.t. di cui 10 a colori.‎

‎LIVERANI GIUSEPPE‎

‎CERAMICHE IN ROCCA A LUGO‎

‎7 figure in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livres de Laura Guerra]

7,00 € Acheter

‎LIVERANI GIUSEPPE‎

‎IL MUSEO DELLE CERAMICHE DI FAENZA.‎

‎Bross., cm 18,5x12,5, pp 70, 94 ill. in b/n..‎

‎Liverani Giuseppe‎

‎Il Museo Delle Ceramiche in Faenza‎

‎Mm 130x190 Itinerari dei musei e monumenti d'Italia. Brossura editoriale di pp. 70, con 94 illustrazioni in bianco e nero. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

5,00 € Acheter

‎LIVERANI Giuseppe‎

‎IL MUSEO DELLE PORCELLANE DI DOCCIA. Prefazione del Dott. Bruno Molajoli. Esemplare n. 730.‎

‎In-4° (cm. 30,2x24,4), pp. 268 con 165 TAVOLE con centinaia di ill. a COLORI e b.n. Tela rustica edit., strappetto alle cuffie della sola sovracc. ill. a colori dorso della sovraccoperta scolotito; custodia in robusto cartone edit. muto. Lussuosa veste tipogr. e edit., splendente carta patinata.‎

‎Liverani Giuseppe‎

‎Il Museo Internazionale Delle Ceramiche in Faenza‎

‎Mm 130x190 Itinerari dei musei e monumenti d'Italia. Brossura editoriale di pp. 99, con 129 illustrazioni in bianco e nero. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

5,00 € Acheter

‎Liverani Giuseppe‎

‎Il museo internazionale delle ceramiche in Faenza‎

‎In-16 (Cm 18,5 x 12,7), pp. 72, brossura editoriale, 103 illustrazioni. OTTIMO‎

‎Liverani Giuseppe‎

‎La maiolica italiana sino alla comparsa della porcellana europea‎

‎31 cm, ril. editoriale, titolo in oro al piatto e al dorso (manca la sovracop.), p. 268, 52 foto in nero e 82 tav. a col. applicate‎

‎LIVERANI Giuseppe‎

‎La maiolica italiana Sino alla comparsa della porcellana europea‎

‎In 4, pp.266 + indice gen. Cart. con fr. in oro sul d. e ai piatti. Con sovrac. Interessante storia della ceramica a partire dalla Grecia e da Roma, fino al XVII secolo.‎

‎Liverani Giuseppe‎

‎La Maiolica Italiana Sino alla Comparsa delle Porcellana Europea, Milano, Electa, 1958‎

‎Milano, 1958; ril., pp. 270, ill. b/n, 83 tavv. col., cm 24x30. italiano ril.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Livres de Libro Co. Italia s.r.l.]

33,25 € Acheter

‎LIVERANI Giuseppe‎

‎LA MAIOLICA ITALIANA. Sino alla comparsa della porcellana europea.‎

‎In-4 p., piena pelle editoriale, titolo oro al dorso, pp. 264,(6), con 52 illustrazioni in bianco e nero (numerose applicate alla pagina) e 83 tavole a colori applicate alla pagina, nel testo. Storia della maiolica in Italia, dagli albori all'inizio del XVIII secolo. Edizione speciale di 20 esemplari numerati per la Raffineria di Roma. In ottimo stato (nice copy).‎

‎LIVERANI GIUSEPPE‎

‎MAIOLICA ITALIANA SINO ALLA COMPARSA DELLA PORCELLANA EUROPEA (LA)‎

‎(LEGGERE TRACCE D'USO ALLA SOVRACOPERTA)‎

‎LIVERANI Giuseppe (A cura di)‎

‎MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE - FAENZA. Selezione di opere.‎

‎In-8 (cm. 25), tela editoriale, pp. 50, (2), (4), con 180 tavole in bianco e nero ed a colori fuori testo. Edizione numerata di 2150 esemplari. In buono stato (good copy). .‎

‎LIVERANI Giuseppe -‎

‎Ceramiche in rocca a Lugo.‎

‎(Cesena, 1973) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 69/80 con 14 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎LIVERANI Giuseppe -‎

‎Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (103 illustrazioni) .‎

‎Roma, Libreria dello Stato, 1955, 16mo brossura originale, pp. 72 con 103 illustrazioni in tavole fotografiche nel testo (Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia, 57) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎LIVERANI Giuseppe -‎

‎Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.‎

‎Milano, 1956, 16mo br. pp. 72 con 103 ill. n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

6,00 € Acheter

‎LIVERANI Giuseppe presentaz.‎

‎19° concorso internazionale della ceramica d'arte. Città di Faenza 28 giu. - 16 lug.. 1961. Catalogo.‎

‎In-8° pp. 103 con 76 tav. f.t. Bross. edit. con targhetta al dorso, timbro all'interno. Ottimo stato.‎

‎LIVERANI Giuseppe presentazione.‎

‎22° concorso internazionale della ceramica d'arte. Città di Faenza 21 giu. - 30 ago. 1964. Catalogo. Testo introduttivo in varie lingue.‎

‎In-8° gr. pp. 70 con 285 tav. f.t. Bross. edit. Ottimo sttao, targhetta al dorso e timbro all'interno.‎

‎LIVERANI Giuseppe presentazione.‎

‎23° concorso internazionale della ceramica d'arte. Città di Faenza 19 giu. -29 ago. 1965. Catalogo. Testo introduttivo in varie lingue.‎

‎In-8° gr. pp. LXXVII e con 275 tav. f.t. Bross. edit. Ottimo stato salvo vecchio timbro all'interno.‎

‎Liverani Giuseppe.‎

‎LA MAIOLICA ITALIANA sino alla comparsa della porcellana europea.‎

‎(Codice BM/0738) In 4º (30,5 cm) 268 pp. Pregiata edizione, illustrata con 52 foto in nero e 83 tavole a colori applicate. Ampio indice degli artisti, delle botteghe e delle officine. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta (lievemente usata), astuccio. Volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Liverani Giuseppe.‎

‎XIX CONCORSO NAZIONALE DELLA CERAMICA. Sezione internazionale. Faenza 28 giugno - 16 luglio 1961. XXIV Settimana Faentina. CATALOGO.‎

‎(Codice OG/0295) In 8° 103 pp. di cui 77 tavole fotografiche. Qualche segno a penna, qualche angolo piegato. Nota alla sguardia: "Catalogo appartenuto al pittore Anacleto Margotti con sue note". Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Liverani Giuseppe. Grigioni Carlo‎

‎L'Officina Maiolicara Cinquecentesca dei Bergantini, per la Storia della Ceramica, Faenza, Stabilimento Grafico Lega, 1939‎

‎Faenza, 1939; br., pp. 35, 6 tavv. b/n, cm 20x25. (Piccola Biblioteca del Museo delle Ceramiche in Faenza. 7). italiano Piccola Biblioteca del Museo delle Ceramiche in Faenza. 0007 br.‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Livres de Libro Co. Italia s.r.l.]

38,00 € Acheter

‎LIVERANI, Francesco (CERAMICA)‎

‎Ceramiche di Sassuolo. Note storiche.‎

‎Modena, Paolo Toschi, 1977. In 4to (cm. 30); legatura editoriale in tutta tela con titolo al dorso più sovraccoperta illustrata a colori con titoli al piatto e al dorso; pp. (2), 114, (4). Con XXX tavole illustrate a colori e numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ottima copia. PAx‎

‎LIVERANI, Francesco (MAIOLICHE)‎

‎Maioliche Settecentesche dell’Emilia Romagna.‎

‎Modena, Poligrafico Artioli, 1981. Edizione a cura del Consorzio fra le Banche Popolari Cooperative dell’Emilia Romagna. Dall’indice: Tracce per la ricerca storica; Persone e luoghi principali; Marche; Regesto di tipologie. In 4to (cm. 33,6); legatura originale in tutta tela di colore bianco con titolo in nero al dorso più sovraccoperta illustrata a colori; pp. 211, (5). Con 125 tavole a piena pagina nel testo, di cui 91 a colori e 34 in bianco e nero + 4 pagine di Marche + 25 illustrazioni in bianco e nero nel testo. In sovraccoperta: Targa faentina del Pittore del 1740. Buono stato di conservazione. SPAx‎

‎LIVERANI, Francesco (MAIOLICHE)‎

‎Maioliche Settecentesche dell’Emilia Romagna.‎

‎Modena, Poligrafico Artioli, 1981. Edizione a cura del Consorzio fra le Banche Popolari Cooperative dell’Emilia Romagna. Tracce per la ricerca storica; Persone e luoghi principali; Marche; Regesto di tipologie. In 4to (cm. 33,6); cop. orig. in tutta tela di colore bianco con titolo in nero al dorso più sovraccoperta illustrata a colori; pp. 211, (5). Con 125 tavole a piena pagina nel testo, di cui 91 a colori e 34 in bianco e nero + 4 pagine di Marche + 25 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ottima copia. Ax‎

‎Liverani, Francesco - Reggi, Giovanni L.‎

‎Le maioliche del Museo Nazionale di Ravenna‎

‎Mm 215x305 Volume rilegato in tela con titolo in bianco impresso al dorso, sovraccoperta originale figurata, 157 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Qualche segno di usura da scaffale alla sovraccoperta (restaurata), peraltro opera in condizioni molto buone. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

22,00 € Acheter

‎Liverani, Giuseppe‎

‎Five Centuries of Italian Majolica‎

‎This is a good reference copy of Liverani's classic study of Italian majolica, from about the 8th or 9th century to the late 18th century. With all 83 tipped-in plates and the frontis. Also 52 black & white illustrations in the text. This is a good copy in the polished vellum boards, but the back board has been stained a brownish color, and this is also on the bottom page-edges in drops here and there. But other than this, the book is fine inside, completely clean text and very fresh plates. Binding nice and tight. Folio size, 12" high X 9.5" wide, 258 pages.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Livres de Design Books]

11,59 € Acheter

‎LIVERANI, Giuseppe‎

‎Il Conte Luigi Zauli Naldi‎

‎51-59 p., alcune tav. f.t.; 25 cm. Bross. edit. Buono. Estratto da "Faenza" Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza n. 3-4, 1965‎

‎Liverani, Giuseppe‎

‎La Maiolica Italiana sino alla Comparsa della Porcellana Europea‎

‎Mm 245x295 Volume in coperrtina rigida, sovraccoperta con il doso ingiallito causa luce, custodia in cartone protettivo muto, 268 pagine con figure in nero e tavole a colori applicate. Senza data ma intorno al 1970. Copia in condizioni pregevoli; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

22,00 € Acheter

‎LIVERANI, Giuseppe (a cura di)‎

‎Selezione di opere. Museo internazionale delle ceramiche, Faenza‎

‎50 p., 180 tav. f.t.; 25 cm. Tela edit. con sovrac. Piccoli strappi e qualche mancanza ai margini della sovraccoperta, dorso solarizzato. Edizione numerata di 2150 es. (n. 791)‎

Nombre de résultats : 10 547 (211 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 147 148 149 [150] 151 152 153 ... 161 169 177 185 193 201 209 ... 211 Page suivante Dernière page