Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Discipline‎

Main

Eltern des Themas

‎Religions‎
‎Education‎
Anzahl der Treffer : 19.220 (385 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 88 89 90 [91] 92 93 94 ... 135 176 217 258 299 340 381 ... 385 Nächste Seite Letzte Seite

‎Pisani Francesco‎

‎Resterà solo cenere‎

‎brossura Opera che mescola una prosa caratterizzata da brevi paragrafi espressivi, schegge allucinatorie, digressioni sovrapposte, pensieri dedicati ai più disparati argomenti: dalla filosofia speculativa alla teologia, attraversando la letteratura e la vita quotidiana.‎

‎Acconcia Andrea‎

‎Cuore e fuoco. L'importanza di amare se stessi prima di poter amare qualcun altro‎

‎brossura Avete mai amato una persona pur sapendo che questa non vi amerà mai? Credo che non v'è atto di coraggio più grande che l'amare chi non t'ama a sua volta." Questo libro vi aiuterà a ricordarvi ogni giorno l'importanza di amare prima voi stessi per poter amare qualcun altro, e di come lavorando su voi stessi potete raggiungere una felicità incondizionata. Felicità incondizionata che non vuol dire non avere più problemi ma maturare quella consapevolezza che ti permette di affrontare i problemi con un altro sguardo, e di non chiudere il cuore davanti agli ostacoli della vita anche quando sembrano insormontabili.‎

‎Rifici Bianca‎

‎Straordinari racconti per consolidare il tuo potere interiore‎

‎brossura I racconti contenuti in questo testo ci guidano piacevolmente verso la scoperta di quel potere interiore che consente di esplorare valli, abissi e vette del nostro essere, gustando il piacere del viaggio. "Tu vivi in superficie, non ne conosci gli abissi e le vette; la vita possiede sia valli profonde che vette altissime, ma per raggiungere quegli abissi e quelle vette dovrai attraversare un processo alchemico". Osho. Occorre un processo alchemico per allargare gli orizzonti, scrutare la vita e percepire la realtà così com'è, non come supponiamo che sia, e questi racconti ci aiutano in tal senso consentendoci di acquisire consapevolezza di un potere che alberga dentro di noi e che è in grado di rimuovere ciò che ostacola la nostra evoluzione. Il libro si divide in sette sezioni relative a diverse tematiche: come rafforzare il proprio potere interiore, cos'è la felicità, cosa significa amare, l'importanza di fluire con la vita, i benefici del vivere nel qui e ora, la necessità di aprirsi al cambiamento, i vantaggi derivanti dal confidare in una sapienza superiore che guida il nostro cammino.‎

‎Salomoni Donata‎

‎Parlare con il minore‎

‎brossura In questa guida dedicata all'ascolto del minore in fase peritale su quesito del giudice per garantire un giusto processo, ho voluto lavorare su più dimensioni legate alla mia esperienza come insegnante di filosofia, storia, scienze umane; operatore nel colloquio motivazionale e studiosa di criminologia. L'ascolto attento, attivo, empatico del minore, mi porta sempre a guardare la realtà attraverso i suoi occhi per comprenderne le sfumature, osservando ogni situazione così come egli la percepisce. Tale approccio è indispensabile nella creazione di percorsi alternativi alla detenzione, in particolare, nella sospensione del processo e messa alla prova. Ogni vittima chiede giustizia per affrontare il trauma subito, in particolar modo, per non incorrere in una seconda vittimizzazione. Di converso l'autore di reato, vista la minore età, ha davanti a sé tutta la vita ed è inimmaginabile che a causa di un crimine, per quanto terribile possa essere, perda inderogabilmente la possibilità di cambiare la propria esistenza, attraverso efficaci progetti rieducativi e risocializzanti.‎

‎Vassalluzzo Alfredo‎

‎Quel pazzo di Freud‎

‎brossura‎

‎De Fazio Massimiliano‎

‎Wild card. L'uomo che viaggia nel tempo‎

‎brossura Un affascinante mondo racchiuso in un crepuscolo che vede la cartomanzia, la divinazione, l'esoterismo e la passione come un viaggio nell'ignoto e nei misteri più reconditi della conoscenza. Ogni capacità mentale e i poteri celati dell'essere umano troveranno buona parte delle risposte in contrasto con lo scetticismo emergente dai meandri più arcaici delle nostre credenze. Ogni muro alzato e ogni limite da noi imposto si ripercuotono nella nostra esistenza come un campo elettromagnetico contrastante. Un mezzo, uno strumento, una forma di "channeling" che donano vita a una visione quasi surreale: le carte di divinazione e le percezioni extrasensoriali. Le chiavi di lettura svelate in questo libro condurranno il lettore a espandere la propria visione della realtà: le connessioni universali racchiuse nella concezione di una coscienza che sa tutto, può tutto ed è dappertutto. Non ci resta che attingere a tutto il suo sapere.‎

‎Freud Sigmund; Jensen Wilhelm; Lualdi M. M. (cur.)‎

‎«Non è vana curiosità». Carteggio Freud-Jensen (1907)‎

‎brossura Del breve scambio epistolare avvenuto nel 1907 tra Sigmund Freud e lo scrittore Wilhelm Jensen era fino ad ora disponibile in italiano solo il contributo di Jensen. La pubblicazione, in questo volume, delle lettere di Freud, insieme con quelle di Jensen in una nuova traduzione, consente di ricostruire e completare un dialogo che, con le sue poche ma intense battute, si pone all'origine delle riflessioni del padre della psicoanalisi sull'estetica, incentrate sulla novella Gradiva del prolifico poeta tedesco. Dietro tali riflessioni si cela l'uomo Freud, inspiegabilmente avvinto, in un rapporto ambivalente, a tale racconto. Il commento che accompagna il carteggio cerca, con ampio ricorso alla documentazione disponibile, di dar ragione di questa intensa fascinazione, ricostruendone la storia e gli sviluppi. Il volume riporta in appendice le copie delle tre lettere autografe di Freud.‎

‎Gomato Alberto‎

‎Il ruolo della relazione d'aiuto per gestire le situazioni di stress in ambito lavorativo‎

‎brossura Lo stress si collega ai meccanismi di attacco, fuga, difesa e può essere funzionale o disfunzionale. Positivo e motivante il primo, negativo e demotivante il secondo. Quest'ultimo implica anche somatizzazioni e malattie e può distruggere la vita! La mente, continuo risultato esperienziale e di natura, è un'entità sostanzialmente metafisica, che si nutre, modificandosi, di pensieri, scelte, comportamenti, esperienze e stati emotivi. È il luogo dove si forma l'idea di sé e del mondo ed è condizionata dalla comunicazione con se stessi, dalle relazioni e dagli eventi. La comunicazione ha potenziali implicazioni coi meccanismi di stress e può orientare la persona verso soluzioni positive o distruttive. Come gestire lo stress, sia in termini di prevenzione che di intervento, è un tema che riguarda l'imprenditore per avere un'azienda più efficiente, chi lavora per avere una maggiore qualità della vita e l'uomo della strada per avere una migliore idea di sé. La relazione d'aiuto può supportare il manager nelle scelte di leadership, le funzioni gestionali in quelle organizzative e può facilitare in ognuno l'accesso allo stress positivo. L'elaborato, pur dedicato al lavoro, è utile a tutti.‎

‎Sieni Roberto‎

‎Deleuze secondo Deleuze‎

‎brossura «Un giorno, forse, questo secolo sarà deleuziano» scrisse Michel Foucault in una introduzione a un'opera dell'amico Gilles Deleuze, il pensatore più ricco di quella straordinaria scuola francese del doposessantotto. Ma il secolo scorso non diventò deleuziano, né a tutt'oggi è stata resa giustizia a questo grande filosofo. Questo libro cerca di spiegare il perché, o i perché, di tutto questo, ravvisando la causa di questa incomprensione, di questa sottovalutazione (e anche di una certa idolatria acritica e modaiola che si riscontra in certi ambiti, pur minoritari, e che non risolleva comunque la questione) negli equivoci che sorsero dopo la pubblicazione de "L'anti-Edipo", testo scritto insieme a Félix Guattari. E cerca, anche, questo libro, di mostrare la grandezza del pensiero deleuziano, nonché i rigorosi fondamenti filosofici di questo autore.‎

‎Del Grosso Eleonora‎

‎Il dilemma delle coppie. Guida alle compatibilità zodiacali‎

‎brossura "Il dilemma delle coppie" tratta il tema della compatibilità zodiacale, analizzando il grado di alchimìa, o chimica, che si produce tra due individui relazionati tra loro, sulla base dei segni zodiacali di appartenenza. È dedicato a coloro che cercano una risposta semplice, e parziale, a quei dilemmi che inevitabilmente sorgono all'interno delle nostre relazioni private e sociali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le stelle brillanti e il miracolo dell'illuminazione. Il ruolo delle stelle nelle grandi illuminazioni spirituali, e come usarle per propiziarle‎

‎brossura Ogni Divinità astrale può diventare una Porta di accesso allo Stato supremo dell'essere. Scopo di questo libro è quello di illustrare le tecniche astrologiche che possono aiutarci a intercettare queste energie cosmiche nei momenti in cui sono più disponibili per noi. E poiché la cosiddetta "Illuminazione" è un dono delle stelle, è soprattutto su queste che ci concentreremo. In questo libro si illustra passo per passo la procedura da seguire: si parte dall'individuazione delle stelle natali e tramite queste si giunge a individuare gli anni, i mesi e i giorni più favorevoli per operare. Ci riferiamo qui a ogni tipo di pratica spirituale, dalla meditazione alla magia, dalle religioni tradizionali all'uso mirato degli psichedelici. Queste tecniche possono essere usate sia l'analisi del tema natale in chiave spirituale, sia in chiave elettiva, cioè per scegliere i momenti migliori per aprire una di queste Porte. La procedura viene poi applicata a cinque personaggi che hanno ricevuto questi particolari doni del Cielo. Infine, vedremo come creare talismani che rappresentano i paranatellonta di un momento importante, e che sono un mezzo molto potente per attirare le energie cosmiche. Questo libro ha l'ambizione di insegnare un'arte difficile e non da tutti: l'arte di rubare il Fuoco agli Dei.‎

‎Farnesi Simonetta‎

‎Manuale di consapevolezza. Dalla A-limentazione allo Z-en‎

‎brossura Una guida alla consapevolezza ed alla cura di sé, attraverso un sentiero che passa dall'alimentazione all'uso delle erbe, dall'attività fisica al respiro consapevole, dalla malattia alla guarigione, dalla sessualità sacra alla meditazione, per giungere alla comprensione del significato della realizzazione nella propria vita. Un testo che rappresenta un punto d'incontro tra il pensiero razionale e la voce del cuore, tra scienza e spiritualità. L'analisi delle tematiche che ci coinvolgono quotidianamente nel corso della nostra vita si alterna come in una danza con la poesia, esprimendo i concetti in entrambi i linguaggi, razionale e del cuore. La parte pratica suggerita ci accompagna a reintegrarci con la nostra parte corporea completando l'obiettivo di riconquista della trinità di corpo cuore e mente, per poter vivere finalmente in armonia con noi stessi.‎

‎Cescut Alessandra‎

‎Preparare strategicamente l'esame di Stato. 2ª prova‎

‎brossura Il manuale ha l'obiettivo di preparare il candidato al superamento dell'Esame di Stato per la professione di psicologo. La maggiore difficoltà che s'incontra nell'approccio allo studio della seconda prova è di comprendere come strutturare il progetto in maniera coerente. Il manuale spiega dettagliatamente come impostare il progetto con semplici schemi e la descrizione delle varie metodologie utilizzabili. Completano la preparazione degli esempi di progetti svolti, basati su tracce precedenti relative alle varie città e suddivisi per argomento.‎

‎Cescut Alessandra‎

‎Preparare strategicamente l'esame di Stato. Caso clinico adulto‎

‎brossura Il manuale ha l'obiettivo di preparare il candidato al superamento dell'Esame di Stato per la professione di psicologo. Le maggiori difficoltà che s'incontrano nell'approccio allo studio della terza prova sono di interpretare correttamente il caso clinico presentato, secondo le richieste della traccia. Il manuale spiega dettagliatamente come impostare il caso clinico con esempi di tracce svolte per le varie città. Vengono descritti i test da utilizzare, i vari disturbi con particolare attenzione alla diagnosi differenziale, le tipologie di trattamento psicoterapeutico e psicologico.‎

‎Bertoli Battaglia Silvana‎

‎Vibroenergismo. Una nuova guida all'esistenza. Vol. 2‎

‎brossura Esposizione dell'ideologia vibroenergetica finalizzata a una migliore comprensione di sé per ottenere un maggior livello di benessere psicofisico.‎

‎Gentile Daniela‎

‎Innamorati di te‎

‎brossura "Vi do il benvenuto tra le pagine di questo libro e spero vi possano aiutare per la vostra crescita personale e per ritrovare il vero significato dell'essere Donna".‎

‎Caruso Alfia Flavia‎

‎In te grati. L'arte del tempo è vita‎

‎brossura "E intanto in questo tempo scorre la vita, la nostra vita e quella di migliaia di altre anime, cui tutte devono la loro esistenza ad un unica grande immensa inesauribile Fonte, a cui costantemente dovremmo volgere a Lei lo sguardo, in Te grati, ovvero esprimere sempre l'eterna gratitudine che ci porta all'integrazione di noi stessi (integrati)".‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le immagini astrologiche dei decani e i loro segreti poteri creatori‎

‎brossura "Sappi che ciò che è stato detto riguardo ai decani dei segni è un grande segreto di grande beneficio e che non può essere inteso da molti studenti di astronomia, a meno che non siano intelligenti, acuti e sottili nell'estrarre la radice di ciò che è profondo" (Picatrix, libro 2, cap. 11). E ancora: "I saggi indù affermano che le radici degli effetti dell'arte magica sono chiamate decani" (libro 2, cap. 12). Qual è il formidabile segreto relativo ai decani al quale si allude in più punti del Picatrix? In verità esso ha a che fare con il potere che hanno certe immagini celesti di creare la realtà terrestre. In quest'opera, dopo aver spiegato le dinamiche di questo processo di creazione cosmica, questi principi vengono applicati alle 36 immagini dei decani contenute nel Picatrix. Si illustra la genesi di queste immagini anche alla luce di un particolare tipo di paranatellonta, e così si comprenderà perché questo segreto può essere "pericoloso": se applicati a dovere nelle pratiche magiche, i decani possono consentire al mago di creare la realtà desiderata, acquistando così poteri quasi "divini"..."‎

‎Verri Mario Umberto‎

‎Il tessuto dell'Universo. La vibrazione Nada‎

‎brossura Il volume è un approfondito commento del maestro di Yoga Mario Verri all'opera cardine della corrente Hatha Yoga, la Hathapradipika del saggio Sri Swatmarama Yogindra (XIV secolo), una vera e propria summa che definisce con metodo le tappe per la Realizzazione. Dopo i lavori già pubblicati su Shatkarma, Asana, Pranayama e Mudra, l'Autore chiude uno studio teorico e pratico di oltre venti anni e accompagna il lettore nell'apprendimento delle ultime due Lezioni di Swatmarama-Ji, rivolte alle pratiche di Nadanusandhana e Kundalini-prabodham, ovvero all'esaltazione della potenza universale di Nada, la vibrazione cosmica matrice della vita e nucleo sonoro di ogni vivente. Si giunge così alla conquista di Moksha, quella libertà assoluta che è propria degli stati mentali più alti e integrati. "Yoga è il rivolgere la coscienza verso di/il Sé, al fine di percepire ed essere l'ultima Vibrazione, ovvero quella della Realtà", così conclude il maestro Verri la trattazione di Nada, prima di volgersi al potere di guarigione della pratica yoga e al suo incontro con l'Ayurveda.‎

‎Sartori Alessandro‎

‎Dall'altra parte delle tue paure. Osa conoscere chi sei‎

‎brossura Abbandonare i credi millenari e le speculazioni filosofiche della new age, per ritrovare l'intima connessione fra scienza e spiritualità, ci porta finalmente a scoprire l'inganno nel quale siamo caduti. Attraverso la comprensione dei meccanismi della mente umana, della vera natura dell'essere umano e della realtà nella quale viviamo, possiamo davvero liberarci delle credenze limitanti che ci impediscono di prosperare, per fare ognuno della propria vita il suo personale capolavoro.‎

‎Thiry d'Holbach Paul Henri; Vadori M. (cur.)‎

‎La morale universale‎

‎brossura "La morale universale" è un'opera composta da tre tomi, qui riuniti in un unico volume, pubblicata nel 1776 dal filosofo illuminista d'Holbach. L'opera inizia con la trattazione dei principi della morale: essi sono fondati sulla natura dell'uomo, che cerca sempre di conservarsi e di rendere la propria esistenza felice. Segue l'analisi delle virtù e dei vizi degli uomini, ossia delle disposizioni che li possono portare alla felicità o all'infelicità. Infine, sono delineati i doveri della vita pubblica e della vita privata, ovvero come sia saggio comportarsi in ogni condizione della vita.‎

‎Ferrara Marina‎

‎Diventa regina della tua vita‎

‎brossura Puoi riprogrammare rapidamente la tua vita per il successo attraverso il subconscious rapid reprogramming method(TM), il metodo unico e testato in centinaia di casi, creato da Marina Ferrara, hypno coach. Un mix elaborato di coaching e ipnosi, ipnosi regressiva, conversazionale e spirituale che, unito a sensitività ed empatia, è in grado di aiutarti a potenziare le tue risorse innate latenti, a creare una vita ricca di abbondanza e di ciò che davvero conta per te, incluso il successo nel lavoro. Potrai finalmente osare di sognare in grande, puntando a nulla di meno dell'eccellenza, facendo quel salto quantico, che ti permetterà di riconoscere e onorare la tua unicità, femminilità e bellezza di focalizzarti e allinearti sui tuoi veri obiettivi, determinata, superando le paure direttamente lì dove risiedono, nel tuo subconscio. Tutto parte dal resettare, sradicare e riprogrammare positivamente le memorie traumatiche impresse nel tuo DNA cellulare e tutti i programmi mentali limitanti per liberarti dai condizionamenti negativi passati, anche ereditati dai tuoi antenati. La mission e la passione di Marina Ferrara sono di farti riconoscere la tua mission, perché tu diventi veramente la regina della tua vita.‎

‎Mangano Salvo‎

‎L'influsso dei pianeti. Studi e ricerche per un'indagine statistica‎

‎brossura 36 casi di studio del tema natale di premi Nobel e personaggi celebri da cui si rileva la ripetizione frequente degli stessi significatori: elementi molto utili per un'indagine statistica che dimostri una connessione tra configurazioni astrologiche e vicende umane. Nella parte finale vi è una raccolta di numerose ricerche, di analisi sulla connessione tra pianeti e le fasi economiche dei secoli recenti, interessanti curiosità e teorie da figure autorevoli del mondo scientifico. Una ricerca per liberi pensatori.‎

‎Scalzo Federico‎

‎Dritte di astrologia per avanzati. Ediz. ampliata‎

‎brossura Un'edizione ampliata e aggiornata del primo tascabile dell'autore, "Dritte di astrologia per avanzati". Un breve riassunto di dritte ed espedienti sperimentati dall'autore nel corso di oltre un ventennio di analisi e ricerche astrologiche. Il testo non è il solito libro di astrologia con interpretazioni dei segni, delle case e degli aspetti ma una rassegna di riflessioni personali e metodi di analisi semplici e veloci utili agli esperti, ai professionisti del settore ma anche agli appassionati della materia. Il libro comprende gli interessanti metodi di ricerca delle dominanti, della rettifica dell'ora di nascita e supplementari e innovativi sistemi di decifrazione delle questioni e situazioni che costituiscono l'intero scibile umano, ideati, utilizzati e testati nel tempo dall'astrologo.‎

‎Bernabè Elena‎

‎Alla conquista delle stelle‎

‎brossura Il libro è stato scritto per portare il lettore ad una crescita personale. È suddiviso in due parti. La prima è una raccolta di dialoghi tra persone, tra animali, tra elementi della natura. Sono parole che portano a riflessioni, a far nascere intuizioni, a far emergere ricordi. Ogni singolo termine è stato scelto con cura per portare un'immagine in grado di far nascere un movimento interiore. Possono essere vissuti anche come dialoghi interiori, tra la parte più saggia di noi e quella più bisognosa di conforto, tra noi stessi e il nostro maestro interiore, tra la nostra essenza di adulti e quella bambina. I personaggi scelti nei dialoghi sono una nonna e una nipote, un maestro e un discepolo, un lupo e un cane ma anche altri animali ed elementi della natura come il sole e la luna. Nei dialoghi vengono utilizzate principalmente metafore e simboli per trattare varie tematiche della vita. La seconda parte del libro è caratterizzata principalmente da racconti e scritti che guidano il lettore, mediante un linguaggio più comune, a riflettere sul tema della solitudine, della pazienza, della tristezza.‎

‎Garozzo Valentina‎

‎Una nuova storia. La rivoluzione interiore necessaria‎

‎brossura E se l'emergenza globale attualmente in corso non fosse solo un problema di cui liberarsi il prima possibile, per tornare velocemente alla "normalità", ma fosse in realtà una preziosa opportunità per creare un futuro diverso e migliore? Per ideare una nuova storia? Questo passaggio evolutivo che stiamo vivendo, estremamente delicato e determinante, ci sta esortando con grande urgenza a fare ritorno a noi stessi e ad assumerci la responsabilità del nostro potere personale, per poter così agevolare il processo del cambiamento a livello collettivo. La rivoluzione interiore è un elemento chiave che non possiamo più permetterci di ignorare, se desideriamo scrivere le pagine di un nuovo domani e saper rispondere con maggiore consapevolezza alle prossime future crisi economiche e ambientali.‎

‎Temi Walter‎

‎Eptalogo. Ultimatum della ragion pratica‎

‎brossura Attraverso un'architettura fondata sulla ricorsività del numero sette, "Eptalogo" illustra lo scenario dell'imminente apocalisse sulla Terra irripetibile, qualora il risveglio della ragion pratica non consenta all'homo sapiens di ritornare artefice del suo destino. Dimostrata la sensatezza del discorso etico, dopo l'autoflagellazione filosofica del secolo breve, l'autore ne mostra le basi formali e ontologico-pragmatiche, giungendo a prospettare una profonda riforma degli organismi politici internazionali, in vista di un'etica ecologica universale.‎

‎Simeoni Claudio‎

‎La filosofia e il pensiero filosofico nelle biografie dei suoi protagonisti. Vol. 1‎

‎brossura La filosofia e il pensiero filosofico nelle biografie dei suoi protagonisti è il primo volume di un progetto, già concluso, che prevede una storia del pensiero filosofico attraverso una riflessione sulla biografia di sessanta filosofi scelti fra quelli che scolasticamente sono i più conosciuti. Una storia della filosofia in tre volumi che va da Socrate a Sartre con ampie citazioni del pensiero dei filosofi per consentire al lettore di farsi un'idea esatta del filosofo e delle condizioni oggettive in cui il filosofo ha operato. Il primo volume comprende il periodo storico da Socrate a Maometto. Non è una storia della filosofia che intende rendere omaggio ai filosofi, ma è una storia della filosofia che intende rendere omaggio alle vittime dei filosofi. Omaggio a tutte quelle centinaia di milioni di uomini e donne che soffrirono perché i filosofi anteposero il delirio dell'immaginazione alla vita reale.‎

‎Orlandi Davide‎

‎Interpretazioni di interpretazioni. Indagine sul prospettivismo nietzschiano‎

‎brossura L'obiettivo complessivo del saggio è quello, anzitutto, di esporre in linea di massima cosa Nietzsche ci abbia voluto dire col suo prospettivismo (che è già questo un obiettivo tutt'altro che scontato), e in secondo luogo c'è uno sforzo nel cercare di provare a dimostrare la sua non contraddittorietà e la sua sostenibilità su di un piano razionale, sollevando di volta in volta delle possibili criticità e affrontandole alla luce dei tanti frammenti che in questo ambito sono stati scritti da Nietzsche nel corso della sua produzione filosofica.‎

‎Ying Han; Montarolo L. (cur.)‎

‎Han shi wai chuan‎

‎brossura Testo in cinese di un autore dell'epoca di Confucio.‎

‎Fiorentini Carla‎

‎Meditando con l'I Ching‎

‎brossura L'I Ching, l'antichissimo "Libro dei mutamenti", non è solo il più antico testo di divinazione, ma anche uno straordinario strumento di crescita personale, di formazione e di conoscenza di se stessi. Da qui nasce l'idea di sviluppare un insieme di meditazioni, attraverso una libera ispirazione a ogni singolo esagramma. La meditazione favorisce la comprensione profonda, l'insight, il rilassamento e aiuta a uscire dagli abituali schemi di pensiero. Ogni meditazione può essere letta come approfondimento ad un responso ottenuto consultando l'I Ching, o seguendo una scelta casuale o l'ispirazione del momento. Il testo contiene inoltre una meditazione iniziale, utile a raggiungere lo stato d'animo di introspezione profonda e una finale che richiama quella profonda armonia con l'universo che il "Libro dei mutamenti" auspica e consiglia. Oltre a essere è un libro utile a chi desidera approfondire l'uso dell'I Ching per la divinazione, "Meditando con l'I Ching" è uno strumento per tutti coloro che, pur non essendo interessati all'aspetto divinatorio, desiderano conoscere l'antica saggezza del "Libro dei mutamenti" e trarne ispirazione.‎

‎Tornambè Luca‎

‎Toleman, il libro segreto della sapienza d'origine‎

‎brossura Toleman, il libro segreto della sapienza d'origine è un viaggio in più dimensioni e visioni, un dialogo tra uomo, creato e creatore in cui arte visiva, racconto e poesia colmano gli spazi tra domande e risposte e nella luce della speranza aprono la porta ai sogni e all'avvenire, affinché possa manifestarsi un mondo nuovo e un nuovo modo di accogliere il mondo.‎

‎Spada Chiodo Adriano‎

‎Manuale di psicologia clinica. Psicologia giuridica. Principi costituzionali, legislazione e programmazione sanitaria e sociale‎

‎brossura Il Manuale è basato su: Welfare State e tutela della salute; Diritti degli utenti; Servizi pubblici, iniziativa privata e non profit nel campo della sanità; Diritto sanitario; Organizzazione dei servizi sanitari e socio sanitari. Management e programmazione nel sistema dei servizi sanitari: Analisi descrittive del contesto; Analisi valutative del contesto; Progettazione e programmazione strategiche; Programmazione attuativa; Verifica dei risultati attraverso queste conoscenze permettendo il superamento di esami universitari e svolgimento della professione psicologica e giuridica.‎

‎Malaisi Barbara‎

‎Taronomia. Principi, metodo e deontologia della pratica tarologica‎

‎brossura "Taronomia", dall'unione di Tarot e nòmos, a indicare quel complesso di principi e regole che disciplinano la pratica tarologica così come essa si esprime, in particolare, nel consulto tarologico. Se con il termine "tarologia" identifichiamo non lo studio in generale del Tarot, bensì una specifica finalità d'uso dello strumento, rivolta alla crescita e all'evoluzione personale, in contrapposizione alla cartomanzia, in cui l'utilizzo è volto alla previsione del futuro, con "taronomia" indichiamo propriamente le modalità con cui tale scopo viene perseguito. La pratica tarologica si nutre in pari misura di intuizione e razionalità: da un lato, i Tarocchi attivano aree del cervello che, di norma, vengono scarsamente sollecitate, ciò che determina quell'effetto "magico" che qualcuno vorrebbe ascrivere al mazzo di carte; dall'altro, essi costituiscono un linguaggio simbolico che possiede proprie regole interne di struttura e di lettura che vanno acquisite e padroneggiate. Se ci si vuole riferire alla tarologia come a una disciplina, la quale presuppone l'esistenza di uno specifico metodo, è, dunque, necessario iniziare a dare una sistemazione organica a quei frammenti di esercizio della pratica tarologica che già esistono, ma che sino a oggi non hanno ancora trovato un'organizzazione ordinata e compiuta. In ciò, il senso profondo e l'intento di questo libro.‎

‎Ruffino Michela‎

‎Tiago e il Goblin. Ricorda chi sei‎

‎br. Tiago, un ragazzino come altri, scopre di convivere con un Goblin dal quale si sente sobillato, annebbiato, ostacolato. Nonna Iris accompagna Tiago passo passo, mostrandogli i tre Poteri per smascherare il proprio Goblin e quello altrui. In un breve viaggio dalla Paura all'Amore, il lettore viene iniziato alla forza alchemica della Presenza. Per i contenuti incentrati sulla crescita personale e spirituale, questo testo è destinato ad adulti e giovani alchimisti. Con l'intento di risvegliare l'Essenza, queste poche pagine propongono i principali capisaldi del lavoro interiore, insieme a tre semplici esercizi di auto-aiuto. Le illustrazioni fanciullesche e il personaggio di un ragazzino non ancora undicenne agevolano a livello intuitivo la comunicazione con il bambino che siamo stati e che vive ancora dentro di noi.‎

‎Leone Fabrizio; Parisi Francesco‎

‎Le 22 lettere dell'alfabeto ebraico‎

‎br. La Tradizione Segreta di Israele, conosciuta con il nome di Cabala, insegna che le 22 lettere dell'alfabeto ebraico, oltre a rappresentare suoni e consonanti, simboleggiano degli Archetipi, le Sefirot, preesistenti agli esseri umani e alla creazione. Il mondo antico ha spesso antropomorfizzato queste Potenze, identificandole con Dei o Numi. La struttura di questo manuale è articolata in brevi capitoli, ognuno dedicato al simbolismo delle 22 lettere dell'alfabeto ebraico. Per ogni lettera viene analizzata la forma grafica che spesso ne racconta il significato occulto ed esoterico, la sua pronuncia antica e moderna, il valore numerico e il simbolismo geometrico-matematico delle figure e delle cifre ad essa associati. Ogni capitolo è corredato da esempi e tavole finalizzati all'acquisizione sia della scrittura grafica, sia della memorizzazione dei principali significati di una lettera. La conoscenza di tali elementi va considerata propedeutica ad un successivo studio della Cabala.‎

‎Di Francesco Stefano Maria‎

‎Io non sono tutti‎

‎brossura "Io non sono tutti" è un insieme di idee e consigli per iniziare a fare quello che si vuole nella propria vita indifferentemente dall'età anagrafica. Analizza la società moderna e il ruolo dell'individuo al suo interno e si focalizza sul perseguimento di obiettivi reali e concreti.‎

‎Bernardi Rinaldo‎

‎Il dio in laboratorio. Nozioni di occultismo post contemporaneo‎

‎brossura "Pandemia e Occultismo. Il Coronavirus è veloce e fatale e il Mondo civile organizzato rischia di sfaldarsi. I Misteri di Wuhan sono ancora lì intatti. In cronaca non tutto è stato spiegato. Si è verificato un incidente o il Pipistrello nulla c'entra rispetto la perfetta sequenza capace di realizzare "il salto di specie"? Ci sono uomini e schieramenti che nel corso delle epoche hanno tentato la conquista del mondo grazie al controllo delle masse. Strani riferimenti, in un salto quantico, ci giungono dal passato: il "Dio Occulto Cinese" teorizzato da Aleister Crowley e la "Catastrofe inaudita" di Italo Svevo, sono solo due esempi tratti dal secolo scorso. La nemesi dell'Alto Scienziato è quella di essere sfruttato e schiacciato dai Potenti. Il Ricercatore, numero primo, spesso finisce in regime di prigionia operativa. Il testo analizza gli accadimenti nei piani psicologici ultrasensibili. Il virus può minare la vita spirituale e non solo quella corporea di ognuno di noi."‎

‎Freud Sigmund; Rie Oscar; Lualdi M. M. (cur.)‎

‎Paralisi cerebrali infantili. Trilogia (1891-1897)‎

‎brossura Il testo raccoglie i tre fondamentali volumi scritti da Freud sull'importante tema delle paralisi cerebrali infantili: "Studio clinico sull'emiparalisi cerebrale dei bambini" (1891), scritto in collaborazione con l'amico e pediatra Oscar Rie, "Per la conoscenza delle diplegie cerebrali dell'infanzia" (1893) e "La paralisi cerebrale infantile" (1897). Offre in tal modo la possibilità di ripercorrere l'evoluzione e l'articolarsi non solo del pensiero dell'Autore ma anche del sapere del suo tempo su un argomento tanto centrale per la neuropatologia infantile. All'opera è un Freud che dà prova di grande rigore logico e argomentativo nonché di una magistrale conoscenza del tema, costruita sia sulla personale pratica neuropediatrica svolta presso il primo istituto pediatrico pubblico di Vienna diretto da Max Kassowitz, sia sullo studio critico di diverse centinaia di contributi scientifici.‎

‎Basile Bruno‎

‎Giordano Bruno. Precursore e martire del libero pensiero‎

‎brossura Contestatore di dogmi e regole imposti dalle varie istituzioni religiose con cui venne a polemizzare, Giordano Bruno era un domenicano permaloso e irascibile e non faceva nulla per non attirarsi critiche feroci e ciò in forza di una superiorità intellettuale che amava ostentare nei confronti dei suoi interlocutori. Fu scomunicato come eretico sia dalla Chiesa cattolica della Controriforma che dalle due principali chiese della Riforma protestante. Alla fine morì sul rogo di Campo dei Fiori a Roma. Quest'uomo rinascimentale, ma proiettato già nel futuro, costituì per i promotori del Risorgimento italiano l'icona da adottare quale simbolo per accompagnare l'idea laica dello Stato unitario. Dai suoi scritti si deduce un'idea dal valore fortemente politico: un'idea che punta verso l'unità a partire dalla molteplicità. Un disegno che, rapportato appunto alla dimensione politica, vagheggia in maniera latente la nascita di Stati unitari nazionali a partire da realtà regionali e addirittura, in proiezione, ad una entità sopranazionale. È in fieri, in piena età rinascimentale, l'idea della nazione italiana se non addirittura dell'Europa unita.‎

‎Calzoli Marco‎

‎La ragione dell'uomo‎

‎brossura Presentiamo in questo volume una raccolta di scritti di scienze umane. Facciamo il punto sui rapporti tra Dio e l'uomo, consideriamo il tema religioso della salvezza finale, contempliamo alcune nozioni della filologia di diverse lingue, concludiamo con le dinamiche della violenza nella coppia.‎

‎Rossiello Antonio‎

‎Jacob Taubes, Herbert Marcuse e il 1968 in Germania‎

‎brossura Se il legame tra studio e vita è sempre individuabile, il nesso diventa imprescindibile, Jacob Taubes fu uno di questi nella cultura tedesca del dopoguerra. La sua riflessione fu legata a saggi brevi o alla lingua parlata. Grazie alla fitta corrispondenza con i maggiori intellettuali dell'epoca (Hans Blumenberg, Leo Strauss, Karl Lowith), le sue lettere, i testi teorici furono animati dalle questioni sollevate dall'interlocutore. La peculiarità del pensiero di Taubes è data dalla capacità di forzare i limiti entro cui la cultura ebraico-tedesca del dopoguerra si colloca, nel tentativo di portare alle estreme conseguenze i tragici eventi che hanno che hanno segnato la storia del XX secolo. Dopo le acclamazioni di cui si è alimentato il nazismo e dopo l'apocalisse storica della Shoah, il rapporto tra religione e politica è il nucleo problematico attorno a cui si concentra la sua riflessione, che muove dall'urgenza di affrontare la crisi in cui si sono trovate la storia e la politica dell'Europa dopo la Seconda guerra mondiale. Due sono i poli fondamentali attorno a cui ruota il suo lavoro : la filosofia della storia e la teologia politica. La sua riflessione si inscrive nel dibattito sulla modernità, che ha visto i suoi maggiori rappresentanti in Karl Löwith, Odo Marquard e Hans Blumenberg - oltre che in Carl Schmitt.‎

‎Occhi di Puma della Luna‎

‎Lasciarsi per amarsi‎

‎brossura Il libro racconta frammenti di vita di una donna che intende far luce su alcune dinamiche spesso ricorrenti all'interno di un rapporto coniugale. Analizza i passaggi con i quali ci si trova a confrontarsi quando un legame viene offuscato da una disfunzionale dipendenza affettiva. Attraverso il racconto dei propri vissuti e di alcuni "pensieri" raccolti negli anni, l'autrice sceglie di addentrarsi in un percorso doloroso, a tratti confuso, che a volte porta una moglie o una compagna a stazionare in una relazione ormai sterile, che rischia soltanto di cancellare o quantomeno oscurare gli aspetti positivi e i preziosi ricordi che la stessa ha saputo regalare. Con sincerità e trasparenza l'autrice sonda le fasi che l'hanno traghettata dall'inconsapevolezza alla chiara visione del proprio ruolo di co-dipendente affettiva, passando inevitabilmente dalla rabbia e dal vittimismo. Nel libro si possono rintracciare aspetti di una quotidianità nella quale molte donne hanno la possibilità di riconoscersi, scegliendo poi di unirsi al viaggio dell'autrice verso la rinascita.‎

‎Uniti Patrizia‎

‎I primordi della psicoanalisi in Italia: studio storico-clinico su Marco Levi Bianchini‎

‎brossura Una ricerca d'archivio presso l'ex manicomio Vittorio Emanuele II, oggi ASL Salerno, dove sono tutt'ora conservati impolverate cartelle cliniche risalenti ai primi del 900. Si è cercato di capire se e quanto l'adesione al pensiero freudiano dello psichiatra Levi Bianchini esercitasse un'influenza sul suo lavoro, sullo sguardo clinico rivolto agli infelici ivi ricoverati. Ne vien fuori un tassello da aggiungere alla ricostruzione della figura di questo discusso personaggio.‎

‎Cocchi Elena‎

‎SMS dal cielo. Messaggi dall'universo‎

‎brossura ""SMS dal cielo" raccoglie una serie di messaggi scritti negli ultimi mesi e alcuni messaggi ricevuti nel 2013 e 2015, attuali fino ai giorni nostri. Tutto è nato nel momento del lockdown durante il periodo del virus, dove ho sentito la necessità di dare maggiore ascolto alle Guide dell'Universo per sopperire ad un senso di solitudine e vuoto. Ero avvolta dal freddo lasciato dalle anime colpite dal virus ed ho lasciato che i Maestri parlassero, attraverso le loro parole ho ritrovato un po' di equilibrio, così ho raccolto tutti i messaggi, le frasi che mi uscivano dal cuore in questo libro, tracciando un po' una linea di coraggio e speranza in un periodo dove regna sovrana la paura, la confusione e la poca chiarezza. Proprio come un SMS gli Angeli ci mandano forza, amore e l'invito a cambiare per poter vivere meglio in simbiosi con l'Universo."‎

‎Baggins Mafalda‎

‎Come smettere di masturbarsi dopo una lunga quarantena‎

‎brossura‎

‎Harish Enrico‎

‎La consapevolezza semplice‎

‎brossura Non è facile trovare le parole per spiegare questo libro, in realtà le parole che da esso fluiscono non appartengono a me, anzi sono giunte nonostante me. Anni fa, quando ero sul cammino di ricerca, ho letto molti libri di maestri spirituali, da Osho a Yogananda fino ad Eckhart Tolle e l'impressione che avevo era che le parole che leggevo in qualche modo mi appartenessero. Avevo la sensazione che quella verità, quello spazio di quiete, fossero anche in me; i maestri mi stavano solo aiutando a portare alla luce, ad accorgermi di ciò che era già dentro di me e che non ricordavo. Negli anni mi sono accorto che è proprio così. Tu non hai bisogno di imparare nulla, ma solo di riscoprire il tesoro nascosto dentro di te. Quella consapevolezza arriva da una dimensione di pace e silenzio che si cela in te e che in questo libro attraverso delle semplici parole ti invito a riscoprire.‎

‎Cavasino Grazia; Xhalan L. Xerhon‎

‎Metafisica dell'esistenza. Vol. 7‎

‎brossura Una visione condivisa. Due ricercatori dello spirito. Sette volumi. Migliaia di parole. Un percorso che offre opinioni, ipotesi e accorgimenti a chi desideri guardare alla realtà in modo non convenzionale, per immergersi profondamente nel grande mistero dell'esistenza, al di fuori di qualunque istituzione passata, presente o futura. In questo volume: cosa vuol dire vivere la quotidianità nel profondo.‎

‎Zaupa Eleonora‎

‎La legge dello spazio-tempo‎

‎brossura Un trattato breve che custodisce una nozione di elevata importanza, utile per i viandanti già sul sentiero ma soprattutto per chi sta iniziando, così da improntare nella maniera più corretta il proprio studio. Difficile è escludere che i grandi del passato abbiano scoperto quanto qui contenuto, ma di certo erano propensi al mantenimento del segreto. Qui, ora, in questo esatto spazio-tempo, sei pronto per comprendere?‎

‎Onelli Anna Maria‎

‎AforiSmart. L'amore e la bellezza‎

‎brossura "Perché leggere questo libro? Perché parla di amore e di bellezza, due aspetti straordinari della nostra vita, che sfuggono ancora alla nostra comprensione. È un viaggio nei secoli per descrivere le molteplici facce dell'amore: l'amore idilliaco, l'amore agape, l'amore per se stessi, quello malato, o violento o abusante, fino a toccare la teoria dell'amore perfetto; lo fa rapportandosi ai miti del mondo classico greco-romano, ma anche alla vita di personaggi rappresentativi e famosi, come Ernico VIII, Wallis Simpson, Modigliani e Picasso. Attraverso le arti figurative, come la pittura, la scultura, il mosaico racconto quegli ideali di bellezza femminile che, dalle veneri voluminose e rotonde, amate dall'uomo primitivo, hanno attraversato e caratterizzato ogni secolo. Il libro si chiude raccontando la bellezza del terzo millennio, tra chirurgia estetica e botulino, suggerendo a ogni donna di "Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima..." come sosteneva Platone. Un libro rivolto a tutti per la sua immediatezza, con brani trasformati in pillole, da assumere appena si può, perché, leggere, accresce la nostra cultura, arricchisce le nostre conversazioni, giova all'intelletto e nutre l'anima."‎

Anzahl der Treffer : 19.220 (385 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 88 89 90 [91] 92 93 94 ... 135 176 217 258 299 340 381 ... 385 Nächste Seite Letzte Seite