Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Discipline‎

Main

Eltern des Themas

‎Religions‎
‎Education‎
Anzahl der Treffer : 19.220 (385 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 162 198 234 270 306 342 378 ... 385 Nächste Seite Letzte Seite

‎Schweighardt E. Kurt; Lupi E. (cur.)‎

‎Camminare sul fuoco‎

‎ill.‎

‎Ubaldi Pietro‎

‎La grande sintesi‎

‎brossura‎

‎Ubaldi Pietro‎

‎Ascensioni umane‎

‎brossura L'autore approfondisce alcuni presupposti essenziali per una corretta evoluzione della coscienza umana. Tra i temi trattati in maniera particolare ve ne sono alcuni di grande attualità: unità politica e religiosa, concetto sociale del potere, capitalismo e comunismo, medicina e salute, sessualità, e numerosi altri. Attraverso le più ampie e varie argomentazioni che vanno dal sociale al mistico, Pietro Ubaldi spiega, nella sostanza, come sia pressoché inevitabile per gli esseri umani evolversi e trasformarsi attraverso una rinuncia volontaria e cosciente alla propria individualità.‎

‎Gruppo di Ur (cur.)‎

‎Introduzione alla magia. Vol. 3‎

‎brossura Quest'opera, dovuta ad un gruppo di personalità le quali hanno seguito il principio tradizionale dell'anonimato, rappresenta una summa delle discipline iniziatiche e magiche. Essa si basa su una seria, vasta e documentata informazione. La parte principale riguarda la pratica, le tecniche della realizzazione spirituale e della trasformazione dell'essere, associandovisi la relazione di esperienze effettivamente vissute e inquadramenti generali dottrinali, oltre all'interpretazione dei simboli dell'"arte sacra e regale". Essa comprende, inoltre, la traduzione commentata di testi originali rari. A parte gli indirizzi operativi, riferentisi sempre all'alta magia, non a quella deteriore, popolaresca e superstiziosa, viene tratteggiata anche la concezione magica dell'uomo e del mondo.‎

‎Voldben Amadeus‎

‎La reincarnazione‎

‎brossura Questo libro affronta una verità antica quanto l'uomo, tornata oggi a dare agli uomini una speranza e una visione nuova della vita. La reincarnazione dà una spiegazione più logica e soddisfacente a tanti interrogativi, risolve dubbi e problemi, i timori creati da pseudo-verità del passato. L'autore, si sofferma in particolare ad esaminare il fenomeno dei fanciulli prodigio: casi famosi e sorprendenti, non solo del passato, ma anche recenti e contemporanei, sono narrati con stile semplice e chiaro, unito a riferimenti precisi e riscontrabili. Il fenomeno, afferma l'autore, dimostra l'esistenza nell'uomo di un quid, lo spirito, che, preesistendo, riveste successivamente più corpi per le sue esperienze nel suo viaggio per le vie dei mondi, allo scopo di raggiungere quella perfezione indicata dal Cristo come mèta.‎

‎Brune François‎

‎I morti ci parlano‎

‎brossura L'autore fa il punto sulle principali scoperte scientifiche relative a questo argomento: registrazioni di voci di defunti su nastro magnetico, ricezione di immagini televisive dall'aldilà. Grazie al "cronovisore" torniamo indietro nel tempo per filmare le immagini del passato. Ma questo libro tenta anche di offrire un'autentica sintesi della vita dell'aldilà. Un libro che sconvolge le moderne concezioni religiose o no sulla morte.‎

‎Bertholet Edouard‎

‎La reincarnazione. Vol. 2: Nel mondo moderno‎

‎brossura Nel volume viene trattata la reincarnazione nel mondo moderno, dal XVII al XX secolo. Nei vari capitoli il testo cita autori, opere, personaggi e fatti storici a sostegno delle tesi che l'autore propone.‎

‎Evola Julius; De Turris G. (cur.)‎

‎La dottrina del risveglio‎

‎brossura Nella dottrina del risveglio Julius Evola si propone di mettere in luce la natura vera del buddhismo delle origini, dottrina che doveva sfaldarsi fino all'inverosimile nella gran parte delle forme successive, quando, per via della sua divulgazione e diffusione, essa divenne più o meno una religione. In realtà, il nucleo essenziale dell'insegnamento aveva avuto un carattere metafisico e iniziatico. L'interpretazione del buddhismo come una mera morale avente per fondo la compassione, l'umanitarismo, la fuga della vita perché "la vita è dolore", è quanto mai estrinseca, profana e superficiale. Il buddhismo è stato invece determinato da una volontà dell'incondizionato affermatasi nella forma più radicale, dalla ricerca di ciò che sovrasta sia la vita che la morte. L'autore, si occupa soprattutto del lato pratico, dell'"ascesi" del buddhismo, con una esposizione sistematica basata direttamente sui testi.‎

‎Cammarano Enrica; Strambi Letizia‎

‎Satana alle porte di Roma. Un viaggio nel mondo delle messe nere‎

‎ill. Cronaca e leggenda si intrecciano in un crescendo di episodi che si sono sviluppati attorno alla città eterna. Dal primo grido diretto al papa per invocare aiuto contro le sette sataniche, alla sacerdotessa Maddalena Stradivari. Dagli sconvolgenti racconti sulla santona della borghesiana, all'esorcismo infanticida di Polistena, ideato da un fornaio di Genzano, fino al processo ad Alfonso De Martino, l'infermiere-killer di Albano adoratore del demonio. Tutti i ritrovamenti delle forze dell'ordine e la confessione di un pentito di una setta satanica locale fanno delle messe nere alle porte di Roma una possibile agghiacciante realtà. Il culto del demonio si intreccia con antichi riti pagani, con le leggende e la storia di questi boschi dove i papi, da sempre, amano passeggiare.‎

‎Joeliah‎

‎Le settantadue chiavi angeliche per aprire le porte del paradiso interiore‎

‎brossura Le preghiere angeliche contenute in questo volume hanno il potere straordinario di aprire una ad una le 72 porte del paradiso interiore. Ogni Angelo di luce ci offre la sua chiave per liberarci dal mondo di tenebre nel quale viviamo. Questa nuova opera di Joeliah, offre un aiuto a chiunque desideri elevarsi a trasformare la propria vita rivolgendola verso il bene e il bello.‎

‎Baginski Bodo J.; Sharamon Shalila‎

‎Manuale dei chakra. Teoria e pratica‎

‎ill. E' una guida per armonizzare i centri energetici attraverso la musica, i colori, i cristalli, gli aromi, le tecniche di respirazione, la riflessoterapia del piede, la meditazione. La conoscnza dei chakra, o centri energetici, fornisce una comprensione degli effetti che le energie sottili hanno sull'organismo umano. Scopo di questo libro è fare in modo che ciascun lettore riesca ad utilizzare al meglio quelle potenzialità che sono patrimonio di ogni essere umano. Gli autori, oltre a descrivere i chakra e il modo di usarli, forniscono anche le tecniche per armonizzare tali centri.‎

‎Giovetti Paola‎

‎La creazione invisibile‎

‎brossura Al di là della nostra capacità di percezione esiste tutto un mondo che sfugge ai nostri sensi. Ciò che percepiamo non è che, secondo l'autrice, la punta di un iceberg che nel suo insieme costituisce la realtà. La "creazione invisibile" che l'autrice approfondisce e descrive in questo libro, comprende anche gli angeli con le loro gerarchie, le entità spirituali, di cui testimoniano le esperienze medianiche, gli esseri di luce, le figure religiose e molte altre realtà.‎

‎Fidani Demofilo‎

‎Oltre la soglia. La vita eterna‎

‎ill. Tra i fenomeni descritti, i più notevoli relativi alla medianità, che negli incontri di Demofilo avvenivano costantemente: incorporazione delle entità, voce diretta, scrittura diretta, apporti, materializzazioni, viaggi astrali, levitazione del medium. Il volume è costituito da episodi vissuti da Demofilo e dai suoi amici, ricordi, testimonianze di numerosi ospiti, pagine attinte dai poderosi e accurati diari di Renato Piergili.‎

‎Freitag Erhard F.‎

‎Le vie del successo. L'aiuto dall'inconscio‎

‎brossura Per avere successo è molto importante, secondo l'autore di questo libro, essere sempre in armonia con se stessi. Il testo spiega i segreti e la natura del successo, afferma che la fortuna non arriva per caso e insegna come "programmare se stessi" per il successo. Tratta infine della meditazione, dell'immaginazione, della suggestione e del modo pratico per liberarsi da numerose malattie, in particolare da quelle di tipo psicosomatico.‎

‎Scaffidi Abbate Mario‎

‎Iniziazione al mondo dello yoga. Conoscenza e coscienza del divino‎

‎brossura Lo yoga è un insieme di tecniche d'ordine fisico e spirituale praticate in India dai tempi più remoti. In esso si mescolano religione, filosofia, ginnastica, magia, psicologia: praticamente tutto, visto che l'uomo è considerato il tempio vivente della divinità, e perciò il fine dello yoga è il conseguimento di una coscienza piena e totale del divino che è già dentro di noi.‎

‎Evola Julius‎

‎L'operaio nel pensiero di Ernst Jünger‎

‎brossura‎

‎Mahdihassan S.‎

‎Alchimia indiana. Rasayana. Arte della lunga vita‎

‎ill. L'alchimia, coltivata in tutte le società tradizionali, è connessa al tempo stesso alla cosmologia, al processo di realizzazione spirituale, e quindi alla psicologia tradizionale, alla medicina e alla chimica. E' basata sulla convinzione che vi è qualcosa di tutto in tutto e che, grazie alla presenza del sacro, può essere realizzata all'interno delle cose una trasformazione che cambia la loro sostanza. La prospettiva alchemica è stata collegata da un lato ai minerali, ai metalli, all'aurificazione, dall'altro lato è stata associata all'immortalità e longevità. In tal senso l'autore considera l'alchimia indiana come legata strettamente all'arte della lunga vita degli asceti e dei ricercatori spirituali.‎

‎Beverini Stefano‎

‎Iniziazione alla telepatia. Guida pratica alla trasmissione del pensiero‎

‎brossura Il volume è un manuale che intende coinvolgere il lettore nella realizzazione pratica "della trasmissione del lavoro". Alcuni esperimenti sono finalizzati a un risultato qualitativo, altri, con l'ausilio delle carte, sono improntati ad una casistica quantitativa, consentendo così di cimentarsi in quella disciplina che ha costituito le fondamenta dell'attuale parapsicologia.‎

‎Jasmuheen‎

‎Nutrirsi di luce. Come rigenerarsi in 21 giorni. Alimentazione pranica e immortalità fisica‎

‎brossura A partire dal 1993, l'asceta australiana ha sperimentato e realizzato il processo che consente al proprio corpo di venire "alimentato pranicamente". Illuminata da una guida interiore, decise di non mangiare né bere per 7 giorni, di bere solo acqua nella seconda settimana e di rimanere a riposo nella terza. In questo modo si è assuefatta al digiuno, nutrendo di luce i centri pranici. Da allora Jasmuheen segue con costanza questa pratica di digiuno. Scopo dell'astinenza dal cibo è quello di raggiungere l'immortalità: l'invecchiamento e la morte infatti non sono eventi assolutamente necessari, ma costituiscono una convinzione.‎

‎Markert Christopher J.‎

‎Iniziazione al tan-tien. Fonte interiore di gioia e vitalità‎

‎ill. Il libro illustra uno degli aspetti dell'antica cultura cinese, un metodo per ricercare l'armonia del corpo e della mente come fonte di salute e di felicità, e un equilibrio essenziale per ottenere uno stato d'animo sereno e gradevole. Il metodo descritto non prevede esercizi complessi o lunghe meditazioni, ma il semplice ristabilimento del contatto con le emozioni realizzato attraverso il corpo.‎

‎Antonelli Ferruccio‎

‎Non abbiate paura. Come liberarci da 15 inutili paure‎

‎brossura L'autore non tratta delle paure patologiche, come i deliri e le fobie, che rientrano nella psichiatria, ma offre una raccolta di riflessioni d'igiene mentale: parla di 15 paure evitabili ed ingiustificate, che pur non sconfinando nella patologia son pur sempre capaci di inquinare la qualità della vita.‎

‎Montecucco Nitamo F.‎

‎Cyber. La visione olistica. Una scienza unitaria dell'uomo e del mondo‎

‎ill. Dopo millenni di cultura della frammentazione, che ha diviso razze, religioni e nazioni, stiamo vivendo l'emergere di un nuovo pensiero unitario. Le vecchie divisioni tra materia e spirito, tra soma e psiche, lasciano il posto a una comprensione integrata e organica, dove tutto ritorna a essere sacro.‎

‎Santoro Franco‎

‎Iniziazione all'astrosciamanesimo‎

‎brossura Le conoscenze millenarie delle tradizioni sciamaniche e le pratiche dell'astrologia esperienziale si fondono negli insegnamenti dell'astrosciamanesimo, di cui l'autore introduce il modello teorico e le tecniche di base in un viaggio di iniziazione all'interno del cerchio zodiacale. L'astrosciamanesimo è un metodo di lavoro che consente di aprirci ai nostri canali intuitivi per tradurre la saggezza astrologica in una esperienza viva e diretta. L'oroscopo si rivela qui in forma di emozioni, visioni, rituali, giochi, danze, suoni e situazioni che mirano a risvegliare i nostri potenziali e a favorire il processo di liberazione delle nostre energie.‎

‎Kim Tae Yun‎

‎Iniziazione al potere interiore. Insegnamenti sull'arte di vivere di un maestro di arti marziali‎

‎brossura In paziente attesa dentro ogni uomo c'è una presenza, una forza, uno stato di "consapevolezza" che può dare la capacità di superare tutte le difficoltà fisiche e mentali, la capacità di immaginare, di raggiungere obiettivi, di provare pace e gioia indipendentemente dalle circostanze in cui ci si trova. Il "Silenzioso Maestro", che è dentro l'uomo, può aiutare a raggiungere questa consapevolezza e ad assumere il controllo della propria vita. Questo libro vuole risvegliare, nel lettore, la consapevolezza di tale potente presenza interiore, vuole insegnare ad applicare quotidianamente le tecniche di visualizzazione, concentrazione e meditazione per far scaturire la forza che è in noi, inducendo un senso di serenità, autocontrollo e determinazione.‎

‎Voldben Amadeus‎

‎La coppa d'oro. Insegnamenti dei maestri, fonte di luce e di energia‎

‎brossura In queste pagine sono raccolti insegnamenti provenienti da varie fonti, uniti da un unico filo: la realtà della presenza divina nell'uomo. Questa certezza è sufficiente a cambiare la propria vita, se realizzata con coerenza. La parola dei maestri è come una coppa d'oro, che contiene i tesori della vita, dalla quale l'uomo può bere e dissetarsi.‎

‎Evola Julius‎

‎Oriente e Occidente‎

‎brossura L'interesse di Julius Evola per le dottrine orientali risale agli inizi della sua vita culturale. La conoscenza che egli ebbe delle filosofie e spiritualità giapponesi, cinesi, indiane non fu di certo superficiale e dilettantesca, ma approfondita grazie ad una intuitio intellectualis che gli consentiva di andare al fondo degli argomenti. La capacità che Julius Evola aveva di sintetizzare e comparare gli aspetti delle varie tradizioni occidentali ed orientali gli permetteva di individuare aspetti comuni e differenze esistenti fra loro, e spiegare agli uomini dei nostri giorni quanto ci fosse da apprendere da esse, senza considerarle una delle tante "mode" che imperversarono nei vari decenni del Novecento. Con la sua scrittura profonda ma chiara, che spaziava oltre i limiti di una eccessiva specializzazione, Evola in quasi tutti i suoi interventi effettuò una stringente comparazione sul modo in cui un'identica dottrina, o filosofia, o metodologia veniva interpretata in Occidente rispetto all'Oriente: il tantrismo, lo zen, il buddhismo, lo yoga, il vedânta, le dottrine dello svâdharma e dello hara, e poi i rapporti fra l'Oriente le filosofie e i filosofi occidentali come Guénon, Eckhart, Schelling, l'esistenzialismo, e così via.‎

‎Godwin Joscelyn‎

‎Il mito polare. L'archetipo dei poli nella scienza, nel simbolismo e nell'occultismo‎

‎ill. Il mito polare è un'opera che non solo affronta per la prima volta il tema dell'origine polare dell'umanità, ma fornisce anche un'immensa quantità di materiale di riferimento e soprattutto "di prima mano". Dall'età dell'oro greco-latina in Occidente e dai centri esoterici di Agartha e Shamballah in Oriente, alle teorie più che singolari che circolavano nel Terzo Reich e alla mitologia della sopravvivenza di Hitler; dagli Iperborei e dalle ipotesi di spostamento dell'asse terrestre sino alle teorie di Tila, Guénon ed Evola. Godwin racconta la storia del mito polare senza farsi condizionare dallo scientismo e senza pregiudizi, confrontando dati scientifici con elementi esoterici nel tentativo di trarre una sintesi, accostando senza timori documenti di cultura "alta", siano essi scientifici o esoterici, con documenti di cultura "bassa", come romanzi popolari, film, leggende metropolitane e testi propagandistici.‎

‎Apuzzo Stefano; D'Ambrosio Monica‎

‎Anche gli animali vanno in paradiso. Storie di cani e gatti oltre la vita‎

‎brossura Le testimonianze e le storie raccolte in questo volume, scritte da medium, mistici e teologi ma anche da persone comuni, saranno di conforto per chi ha perso il proprio fedele compagno a quattro zampe. Secondo gli autori è possibile ritrovare l'amico cane o gatto, continuare ad amarlo, parlargli, perché la vita sulla Terra non è che un passaggio che prepara alla vera vita. In "Anche gli animali vanno in paradiso" si trovano a fianco dei testi noti (da Allan Kardec a Rosmary Altea, da don Mario Cacciani a Margherita Hack) storie di quotidiano amore, che ognuno può sentire vicine alla propria esperienza quotidiana.‎

‎Dobin Joel C.‎

‎Astrologia cabalistica. La tradizione sacra dei sapienti ebrei‎

‎brossura Gli antichi ebrei svilupparono il più ricco e sofisticato sistema astrologico che il mondo occidentale conosca. Joel Dobin, rabbino e astrologo praticante, porta alla luce la ricchezza di informazioni astrologiche contenute nella Kabbalah, nella Bibbia, nel Talemud e nel Midrash. La chiave di questo sistema astrologico è la Kabbalah, la tradizione mistica ebraica, nella quale il Sacro Albero della Vita collega gli influssi delle dodici costellazioni dello zodiaco e dei sette pianeti con le singole lettere dell'alfabeto ebraico, creando così un metodo peculiare per realizzare un oroscopo. L'opera propone le informazioni necessarie per effettuare responsi astrologici, con più di trenta tavole e diagrammi.‎

‎Frattini Liliano‎

‎Paranormale e pranoterapia. La saggezza del mistero‎

‎brossura Nella vita di Liliano Frattini i segni e i fenomeni del paranormale si sono manifestati fin dalla prima giovinezza e lo hanno accompagnato lungo tutto l'arco della sua vita. In queste pagine egli ricorda i più importanti eventi che hanno contrassegnato la sua esistenza fino ad oggi, quali altrettanti punti di riferimento e di passaggio verso ulteriori nuove esperienze.‎

‎Giovetti Paola‎

‎I luoghi di forza. Guida alle località che emanano energia, pace e armonia‎

‎ill. Oggi l'uomo sente il bisogno di rilassarsi, di caricarsi, di equilibrare le proprie energie fisiche e mentali, e per farlo affronta viaggi in terre lontane. Basterebbe guardarsi intorno per individuare luoghi dove l'armonia si crea naturalmente. Il libro di Paola Giovetti ci guida alla scoperta di questi 'luoghi di forza' in Italia e nel mondo e fornisce informazioni su un campo di ricerca ancora poco conosciuto.‎

‎Centini Massimo‎

‎Malocchio e iettatura. Conoscerli e sconfiggerli‎

‎brossura L'autore ripercorre le testimonianze della superstizione in epoca latina; il periodo dell'Inquisizione durante il quale la paura del diverso e dell'ignoto fece nascere incredibili persecuzioni; le radicate tradizioni della magia contadina, soprattutto in Campania e in Sardegna; i metodi più in uso per preservarsi dal malocchio; i pareri di grandi personaggi della cultura e della scienza.‎

‎Magyarosy Maruscha‎

‎I cinque tibetani. Per realizzare l'intelligenza del cuore‎

‎ill. I Cinque Tibetani rappresentano una delle molte strade praticabili per l'evoluzione della nostra coscienza, e permettono di avvicinarci nuovamente al 'paradiso perduto', di riconciliarci con la nostra essenza più profonda e con i nostri simili per vivere in armonia e benessere.‎

‎Giovetti Paola‎

‎Indaco. Bambini realtà del terzo millennio‎

‎brossura I bambini di oggi sembrano aver fatto un salto evolutivo rispetto alla generazione precedente: intuitivi, precoci, sensibili e non di rado sensitivi, possiedono un'energia interiore subito percepibile, non si adeguano agli abituali modelli di comportamento, sembrano vivere in base a leggi proprie, non fanno niente sotto costrizione e sono di conseguenza difficili da guidare. Questa autonomia nei confronti di tutto ciò che finora è stato normale e abituale finisce non di rado per manifestarsi sotto forma di disturbi di comportamento, di attenzione e di apprendimento, in iperattività, ipersensibilità e anche di allergie. Questi bambini hanno un grande compito: riportare armonia e pace in un mondo che sembra averne smarrito la nozione.‎

‎Evola Julius‎

‎Meditazioni delle vette‎

‎ill. La predilezione di Julius Evola per le altezze spirituali e per le vertigini metafisiche del pensiero ebbe una controparte concreta: il filosofo tradizionalista praticò negli anni Venti e Trenta l'alpinismo più audace con scalate di sesto grado superiore e arrampicate sui ghiacci, cosa che nel mondo della cultura lo accomuna a personaggi come Aleister Crowley e Dino Buzzati. Di queste sue esperienze scrisse su pubblicazioni specialistiche e sulla stampa diretta a lettori generici (i quotidiani Il lavoro d'Italia, Corriere Padano, Il Regime fascista, Roma), non solo trasfigurandole magistralmente alla luce del mito, del simbolo e di una spiritualità superiore, ma anche collegandole alla vita quotidiana, alle trasformazioni della società e ad un nuovo modo di intendere la politica. Nella quinta edizione riveduta, corretta e ampliata di questa antologia, apparsa per la prima volta nel 1974 con l'approvazione dell'autore, si troveranno 20 testi apparsi fra il 1927 e il 1942, più due del dopoguerra, quando il filosofo era ormai immobilizzato, che permettono di annoverare Meditazioni delle vette fra i "classici" della letteratura di montagna, anche se sui generis.‎

‎Baietti Giorgio‎

‎L'enigma di Rennes Le Chateau. I Rosacroce, il Graal e la porta del destino‎

‎brossura Questo libro ha come protagonista Sauniere, il parroco di un paese della Francia meridionale che nei sotterranei della sua chiesa trovò il tesoro dei templari e compromettenti rivelazioni sulla vita di Gesù. Sull'ingresso della chiesa scrisse: questo luogo è terribile. Altre stranezze si possono ancora oggi ammirare all'interno della chiesa.‎

‎White David G.‎

‎Il corpo alchemico. Le tradizioni dei Siddha nell'India medievale‎

‎ill., br. In questo libro l'autore mette in luce, collocandola nel più ampio contesto indiano, la tradizione estinta dei Siddha medievali. Basandosi su un insieme di testi di alchimia ancora inesplorati, egli dimostra che le discipline medievali dell'alchimia indù e dell'hatha yoga erano praticate dalle stesse persone, e che possono essere comprese solo se considerate insieme. I fluidi sessuali e le strutture del corpo sottile sono equivalenti microcosmici delle sostanze e degli apparati manipolati dall'alchimista nel suo laboratorio. Con tali intuizioni, White apre la strada ad una nuova comprensione dell'intero movimento della mistica medievale indiana, nell'ambito del più ampio contesto dell'Induismo asiatico, del Buddhismo, del Giainismo e dell'Islam.‎

‎Casalino Giandomenico‎

‎Il nome segreto di Roma. Metafisica della romanità‎

‎br. Casalino si basa nella sua interpretazione sulle simbologie alchemiche, astrologiche e mitiche per indicare i sensi profondi e universali della "Romanità" e il significato che assunse nella "Storia" la nascita di Roma, sino al punto di affermare che la vera Tradizione dell'Occidente nacque con essa. Questo volume riunisce due saggi dell'autore apparsi venti anni fa, "Aeternitas Romae. La via eroica al sacro dell'Occidente" e "Il nome segreto di Roma". Uno studio nel segno di Julius Evola e del suo tentativo di ripresentare, reinterpretare e far rivivere gli aspetti spirituali e metafisici della Romanità e quello che Roma e l'Impero significarono e potevano ancora significare per gli italiani di un millennio dopo.‎

‎Ravenscroft Trevor‎

‎Hitler e la lancia del destino. Il potere esoterico dell'arma che trafisse il costato di Cristo‎

‎ill. Racconta la storia della catena di uomini che possedettero la lancia, da Erode il grande a Carlo Martello, da Barbarossa agli Asburgo a Hitler, e il modo in cui essi cercarono di modificare il corso della storia brandendo i suoi occulti poteri per il bene o per il male. Il capitolo finale descrive la battaglia fra luce e ombra, che si è svolta dietro i cambiamenti di scena del XX secolo, e per la prima volta, lo sviluppo occulto delle facoltà medianiche di Adolf Hitler viene descritto dettagliatamente, mostrando come egli perseguì i suoi scopi e la conquista del mondo tramite pratiche magiche.‎

‎Andrews Ted‎

‎Segni e presagi del mondo animale. I poteri magici di piccole e grandi creature‎

‎ill., br. Questo manuale spiega quali sono le tecniche per riconoscere e interpretare i segni e i presagi del mondo naturale, indica la via per incontrare gli animali totem, gli animali-spirito e lavorare insieme ad essi, osservandone i comportamenti nel mondo fisico. In questo libro l'autore intende insegnare a identificare e incontrare gli animali-spirito, entrando in sintonia con loro, scoprire il potere e il significato spirituale di più di 100 diversi animali, uccelli, insetti e rettili, chiedere l'aiuto dei poteri protettivi del proprio animale totem, padroneggiare le tecniche per comprendere il linguaggio degli uccelli, conoscere le antiche tradizioni e i linguaggi esotici di rettili e insetti, creare e usare cinque magici riti animali.‎

‎Emoto Masaru‎

‎La risposta dell'acqua‎

‎ill., br. Un libro in cui l'autore illustra i risultati delle sue ricerche sull'acqua. Il suo interesse principale è il risanamento del'acqua, dell'uomo e della terra. Alla base di questo studio è la teoria secondo la quale l'acqua, in particolre i cristalli d'acqua, accoglie informazioni di tipo diversissimo e indica agli individui il modo in cui, con i mezzi più semplici, si possa agire in maniera creativa e risanatrice.‎

‎Nestler Vincenzo‎

‎La telepatia. Fenomenologia, ipotesi. Con gadget‎

‎br. La telepatia è un fenomeno del quale si hanno esempi fin dai primordi della storia umana. Essa può essere spontanea, oppure provocata, ovvero sperimentale. La parapsicologia, che si interessa di fenomeni apparentemente ribelli alle note leggi dello spazio, del tempo e della causalità, annette grande importanza allo studio dei fenomeni telepatici. Il volume si compone di due parti. La prima è dedicata alla fenomenologia, la seconda offre una trattazione delle basi teoriche su cui poggiano i fatti telepatici. Infine, segue un capitolo per eseguire delle prove pratiche con l'ausilio delle carte Zener allegate al volume.‎

‎Dahlke Rüdiger‎

‎Aggressione come scelta. Repressione dell'aggressività e malattia‎

‎br. L'autore, medico e psicoterapeuta, tratta un tema attuale e scottante: l'aggressione. Egli mostra come il nostro rapporto ipocrita e sciatto con questo principio elementare della vita si rispecchi sia nella società in forma di guerra, terrorismo e violenza, sia nel corpo con allergie, reumatismi e iperattività. Ma le malattie riconducibili all'autoaggressione, come tutti i sintomi, recano in sé, per chi ne è colpito, la possibilità di fare dei passi avanti sul cammino della propria evoluzione e qualcosa per la propria salute. Si schiudono così nuove vie di confronto con un principio vitale potente e sempre più represso, quale è appunto l'aggressione, nel momento in cui essa riprende nell'esistenza dell'individuo il posto che le spetta.‎

‎Mazzullo Domenico‎

‎La depressione. Conoscerla per non averne paura‎

‎ill., br. Spesso si ha paura di ciò che non si conosce. E la depressione è una malattia che fa paura, quando la si conosce, ma ancor di più quando non la si conosce. Fa paura perché è una malattia cattiva, che provoca sofferenza, in chi ne è affetto, ma anche in chi è al malato vicino e vorrebbe aiutarlo, però non sa come, in che modo farlo e si sente, perciò, impotente. Questo libro, concepito e nato come ideale risposta alle tante domande che pazienti e familiari rivolgono all'autore, si propone il compito di far conoscere un poco di più la depressione, di cui tanto si parla, ma poco si ha cognizione, con la speranza che una maggiore consapevolezza di essa, induca ad averne meno paura.‎

‎Partini Anna Maria‎

‎Athanasius Kircher e l'alchimia. Testi scelti e commentati‎

‎br. Ai cenni biografici e a un attento esame del pensiero filosofico e scientifico, ma soprattutto alchemico, di Kircher, segue una serie di brani scelti tratti dalle sue opere. Si interessò di fisica, chimica, matematica, filosofia, astronomia, storia naturale, e cercò, attraverso i suoi studi sui geroglifici, di riportare alla luce la tradizione ermetica. Seguace di Marsilio Ficino, scrisse numerose opere di ermetismo religioso e fece parte del cenacolo alchemico che si riuniva intorno la Regina Cristina di Svezia. Nell'"Oedipus Aegyptiacus" avvicina le varie fasi del processo alchemico al mito di Osiride, Iside e Horo.‎

‎Spinetta Jean‎

‎Volto e personalità. Corso pratico di morfopsicologia‎

‎ill., br. La morfopsicologia, la scienza della conoscenza dell'anima, dei pensieri e dei sentimenti dell'essere umano attraverso la forma del suo viso, ci aiuta a conoscere noi stessi e gli altri, nonché - sostiene l'autore - i segreti dell'universo.‎

‎Swedenborg Emanuel‎

‎Cielo e inferno. L'aldilà descritto da un grande veggente‎

‎br. Le cose che lo scienziato svedese vide e udì durante le sue insolite esperienze di veggenza, definite da lui stesso "sogni", le descrizioni del Cielo e dell'inferno, le conversazioni con i trapassati, le visite a popoli di tempi passati e di pianeti diversi dal nostro sono mirabilmente descritte in questo libro. Un vademecum del mondo spirituale che infuse un rispettoso stupore in Kant, che suscitò entusiasmo in Emerson, che influenzò profondamente Goethe e Jung e fece dire a Elizabeth Barrett Browning: "A mio giudizio, la sola luce che possediamo sull'altra vita si trova nella filosofia di Swedenborg".‎

‎Ginger Serge‎

‎Iniziazione alla Gestalt. L'arte del con-tatto‎

‎br. Il libro, indirizzato al grande pubblico desideroso di vivere al passo con i tempi e di comprendere in modo diverso ciò che gli accade intorno, non presenta la terapia della Gestalt in modo scientificamente esaustivo, ma pone piuttosto degli spunti di riflessione personali, compiendo, di tanto in tanto, delle digressioni culturali o di utilità pratica in campi limitrofi d'interesse generale, come il cervello, il sogno, la sessualità.‎

‎Saraswati Sivananda Swami‎

‎La bhagavad gita. Traduzione integrale dal sanscrito e commento‎

‎br. Questa e la traduzione, o meglio, la versione italiana della traduzione dal sanscrito in inglese e del commento della Bhagavad Gita di Swami Sivananda Saraswati, Gurudev, fondatore e primo presidente della Divine Life Society di Rishikesh, in India. Non è un lavoro di analisi o di interpretazione, ma intende semplicemente far conoscere al lettore italiano la versione della Gita di un grande saggio e santo che ha spaziato in tutti i campi dello Yoga, da quello fisico fino alle più elevate vette della filosofia, e anche al di là.‎

‎Hick John‎

‎La quinta dimensione. Alla scoperta della dimensione spirituale della natura umana‎

‎ill., br. Molti di noi occidentali, vivendo in una civiltà altamente tecnologica, sono oggi fin troppo pronti ad accettare un'interpretazione scientifica dell'universo, in cui l'esistenza umana viene considerata come un evento effimero e transitorio. Il successo dell'affascinante opera di John Hick è nella denuncia della profonda insufficienza di tale visione. Attingendo a tradizioni mistiche e religiose antiche e moderne, nonché a pensatori spirituali tanto diversi tra loro come Giuliana di Norwich e il Mahatma Gandhi, l'autore espone una tesi estremamente interessante e sorretta da solide argomentazioni che ci offre un quadro più grande e completo della realtà, in cui una quinta dimensione spirituale svolge un ruolo determinante.‎

Anzahl der Treffer : 19.220 (385 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 162 198 234 270 306 342 378 ... 385 Nächste Seite Letzte Seite