|
Hume David; Bianconi Francesco; I Camillas
Disgusto
brossura Sulla scorta dello scritto di David Hume, "On the standard of taste", mettiamo in circolo le idee di artisti, pensatori e studiosi di letterature e arti. Con i contributi del filosofo Andrea Mecacci e del duo pop-dadaista "I Camillas".
|
|
Garelli Gianluca; Camilla Gilberto; Bertozzi Simona
Catarsi
br.
|
|
Thanopulos Sarantis
Verità nascoste. Riflessioni inattuali sulla vita comune
br. La crisi, intesa come malattia strutturale del contemporaneo, come disumanizzazione radicale del mondo e rifiuto del valore anche negativo della vita è il grande rimosso dei nostri tempi. Una realtà dolorosa osservata da una prospettiva scomoda, quella della psicoanalisi, senza il conforto di alcun orizzonte salvifico, ma con il favore di un metodo contro intuitivo, che fa dello spostamento e della dislocazione uno strumento di scoperta profonda, ci mostra questa malinconica verità nascosta. Sorta di bustine di minerva senza lezione morale, di sguardo abissale e lucido puntato sulle tragedie quotidiane dell'uomo questo libro, che raccoglie in maniera nuova i contributi raccolti negli ultimi anni da Sarantis Thanopulos su «Il Manifesto», riesce con icastica semplicità a far riflettere sulle gioie e le miserie dell'affettività, mostrando che la vita, se vuole essere pienamente se stessa, deve fare davvero i conti con il lutto e il negativo.
|
|
Faraci Giorgio
V.I.T.R.I.O.L. ovvero del compendio della grande opera alchemica
ill., br. L'autentica alchimia è tutt'altro che una chimica rudimentale, esposta in modi fumosi e intrisa di assurde fantasie, come del resto aveva già intuito Carl Gustav Jung in un suo noto saggio, sia pure ponendosi dal punto di vista della Psicanalisi. Da una meditazione approfondita su una singola e particolare incisione grafica, apparsa nel XVII secolo a corredo di un testo stampato, attribuito a Basilio Valentino, è possibile al contrario arrivare a una comprensione sintetica del vero significato dell'Arte Regia, una Via Iniziatica che si compendia e si conclude con il raggiungimento di una rigenerazione spirituale.
|
|
Bandiera Giulietta; Capitanata
Heaven voices. Il canto ed i nomi degli angeli
br.
|
|
Pasin Emanuela
Self love. Un viaggio verso la felicità. Come imparare a volersi bene. Con CD-Audio
br.
|
|
Mandosio Jean-Marc
Longevità di un'impostura: Michel Foucault
br. Michel Foucault è considerato il più grande filosofo francese del suo tempo, un autore di culto che a decenni dalla morte viene ancora indicato come uno degli intellettuali più influenti della nostra epoca. Non sono mancate critiche al suo lavoro ma il pamphlet di Jean-Marc Mandosio, oltre a riesaminare l'eredità lasciata dall'autore di Le parole e le cose e Sorvegliare e punire, mette alla prova la coerenza tra la condotta e il pensiero di Foucault, mostrando come le sue teorie siano state orientate spesso da semplice convenienza.Opportunista, privo di rigore, incoerente e preoccupato per prima cosa della sua carriera universitaria, ha assecondato molte mode culturali: anticomunista, marxista, vicino ai maoisti, goscista, esponente dello strutturalismo per rinnegare sempre tutto al momento giusto.In queste pagine ironiche e dotte, Mandosio coglie doppiezze di un uomo che ha sempre criticato i sistemi di potere senza mai disdegnare i ruoli istituzionali che quel potere gli offriva. Il suo tragitto filosofico si mostra lastricato di ipocrisie, trucchi usati per presentarsi come un pensatore eccezionale - grazie a un linguaggio oscuro, vago, usato per abbagliare i lettori.
|
|
Elfwood Merlyn
Il libro degli incantesimi. Piccolo manuale di magia popolare, incantesimi, divinazioni. Vol. 2
br. Una collezione di incantesimi popolari e presagi, un connubio tra tradizioni e magia provenienti dal mondo contadino, che rappresenta le nostre radici più profonde. Un prezioso aiuto nella risoluzione dei piccoli e grandi problemi quotidiani, dall'amore alla fortuna, dal denaro alla protezione dal male ed ai desideri; come nel primo volume della serie, vi è anche un capitolo dedicato alle curiosità magiche curative e, novità, le tradizioni popolari sul tempo.
|
|
Farnesi Simonetta
Sungazing. L'antica pratica del guardare il sole. Una via inizatica
br. Simonetta Farnesi è naturopata distica, dietista, erborista, counselor. Si è dedicata fin da giovanissima allo studio dei metodi di cura naturali e alla nutrizione. Attratta da un forte interesse per lo sviluppo del potenziale umano nella sua globalità di corpo-anima-spirito, è stata più volte in India ed ha studiato le pratiche ed il pensiero di Maestri orientali e occidentali. Ha lavorato per vent'anni nel campo alimentare e olistico. È appassionata di arte e ama scrivere e dipingere. La continua ricerca delle origini la conduce alla sperimentazione di nuove pratiche e antichi sentieri, che ripropone al pubblico con la gioia della condivisione.
|
|
Morgenstrahl Regina
Epistemologische Wende in der Intuitionswissenschaft-Epistemological turn in the science of intuition-Tournant épistémologique dans la science de l'intuition-Svolte epistemologiche nella scienza dell'intuizione. Ediz. multilingue
ril. Quest'opera, di carattere accademico, tratta della Scienza dell'Intuizione secondo il nuovo paradigma olistico. Regina Obermayr-Breitfuß, una studiosa della Scienza dell'Intuizione, ci spiega in quale modo l'intuizione produca un forte legame tra la natura superiore e la natura inferiore dell'essere umano, e come essa riunisca in sé, allo stesso tempo, comprensione e sensibilità, mettendo in relazione capacità mnemoniche con forme di consapevolezza diretta, capacità cognitive e capacità emotive: "conoscere con il cuore". "L'intuizione, essendo allo stesso tempo comprensione e sensazione, penetra la realtà con un solo sguardo. L'intuizione è capace di unire l'intelletto e il cuore, il pensiero e il sentimento, la saggezza e l'amore, al fine di conoscere la verità." (Omraam Mikhaël Aïvanhov)
|
|
Stel Vittorio
Ho imparato ad essere felice. Con CD-Audio
br. Un manuale di autoaiuto di semplice consultazione, quasi un ricettario veloce per essere felici. L'autore racconta, con parole semplici ma dense di significato, il viaggio intrapreso dentro se stesso alla ricerca di tutto ciò che lo facesse star bene, prendendo spunto dalle sensazioni positive che gli venivano date dalle vibrazioni musicali. Un percorso che lo ha portato negli anni a sperimentare, in prima persona, il nuovo pensiero metafisico e molto altro, condividendo, in queste pagine, le sue esperienze che gli hanno permesso di raggiungere il magico equilibrio interiore che egli stesso definisce "felicità".
|
|
Martín-Baró Ignacio; Croce M. (cur.); Di Lernia F. (cur.)
Psicologia della liberazione
br.
|
|
Turoldo Fabrizio
A short history of bioethics
br.
|
|
Jones Katy; Perini S. (cur.)
Anima e ombra. Nella nascita del Madremondo. Il viaggio di guarigione di una sacerdotessa di Avalon
br.
|
|
Goleman Daniel; Bennett Lisa; Barlow Zenobia
Coltivare l'intelligenza emotiva. Come educare all'ecologia
br. Un nuovo rapporto con la natura non può non prescindere da una ridefinizione del concetto di educazione ecologica. In questo libro, Daniel Goleman e i suoi collaboratori raccontano le storie di attivisti, educatori e pionieri che tracciano per noi la via verso una nuova sostenibilità educativa attraverso l'utilizzo dell'empatia per ogni altra forme di vita, la responsabilità delle nostre azioni e lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, sociale ed ecologica che tutti possediamo.
|
|
Marucchi Claudio
Elogio alla notte. Inno a occhi socchiusi
brossura
|
|
Wilson Colin
Super coscienza. Alla ricerca delle esperienze di picco
br. Le esperienze di picco - o di "potenziamento della coscienza" - sono state una costante in letteratura, nella storia dell'arte e nella filosofia. Dopo una ricerca durata quarant'anni, in questo libro Colin Wilson si interroga sul significato e sul potere di queste esperienze. L'autore ci mostra come grandissime personalità del calibro di Yeats, Blake, Sartre, Nietzsche e Graves abbiano sperimentato e usato questo fenomeno nella creazione delle loro opere. Attraverso molti aneddoti sulla vita degli autori trattati, Wilson descrive questo rinvigorimento della creatività e ci parla di come il livello superiore di coscienza cui accediamo attraverso le esperienze di picco sia raggiungibile a partire da un nuovo modello di comprensione delle nostre emozioni.
|
|
Sibaldi Igor
Guida ai desideri. Con DVD
br. Ogni desiderio che noi riusciamo ad esprimere è una sorta di premonizione: non si tratta cioè del frutto della nostra fantasia, ma di un improvviso estendersi della nostra percezione. Seguendo il seminario presente in questo DVD imparerai ad accorgerti che nel tuo cuore c'è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all'umanità; a sviluppare il coraggio necessario a far sì che la tua percezione scorga occasioni, «desideri» sufficientemente importanti per te; ad abbandonare l'ansia del desiderio, che con gli anni diviene sempre più tormentosa e fa pensare all'assenza di desideri come a una liberazione; a superare il timore di essere egoisti, dietro cui si cela in realtà una difficoltà o incapacità di ricevere; a usare il tuo senso della felicità, a non desiderare desideri altrui e a scegliere i tuoi.
|
|
Ka Bizzarro
Vaffanguru. Come diventare zen in 90 minuti
brossura
|
|
Sheldrake Rupert; Mckenna Terence; Abraham Ralph
La mente evolutiva. Conversazioni su scienza, immaginazione e spirito
br. Mettete attorno a un tavolo un biologo controverso, un esploratore della psichedelia e un matematico del caos. Fate silenzio e registrate quello che dicono. Quello che verrà fuori sarà "La mente evolutiva", il resoconto fedele dei "trialoghi" di tre grandi amici che condividono la passione per il superamento dei paradigmi e per la scoperta delle possibilità dell'evoluzione umana. In questo libro Rupert Sheldrake, Terence McKenna e Ralph Abraham toccano in profondità temi quali i poteri psichici degli animali, le funzioni della mente, la struttura del tempo, la natura di Dio e la trasformazione della coscienza.
|
|
Zingari Guido; Caponera M. (cur.)
Il pensiero in fumo. Giordano Bruno e Pasolini: gli eretici totalitici totali
br. Eresia è un termine solitamente usato in chiave negativa. Attraverso la lettura dell'opera di Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini, Guido Zingari riabilita questo concetto e lo propone come motore di scelte provocatorie contro una realtà incapace di rispondere alle domande dell'uomo e che, da sempre, mette al rogo persone, idee, opere che osano contraddirla. Eresia come strumento di lotta contro la naturale tendenza "normalizzante" del Potere e della "falsa eresia", che, attraverso innovazioni soltanto apparenti, riafferma di epoca in epoca i propri valori dominanti e combatte l'azione decostruttiva della critica. La mentalità eretica viene analizzata invece quale atteggiamento di rifiuto dello status quo, con spirito vitale e attivo, animato dalla fiducia in un mondo sensibile al nuovo e al diverso.
|
|
Poltronieri Morena; Fazioli Ernesto
Bologna occulta. Nove misteri per nove secoli di storia
brossura
|
|
Wieder Marcia
Dream. Chiarisci e crea ciò che vuoi
brossura
|
|
Scher Amy B.
Come guarirsi da soli, quando nessun altro ci riesce
ill., br. L'autrice narra la propria scoperta di terapie di guarigione energetiche ed emotive a seguito di un periodo in cui era stata gravemente malata senza possibilità apparenti di recupero della salute. L'aver imparato a gestire le proprie energie le ha permesso di avviarsi verso la guarigione e da questa esperienza ne è uscita rafforzata fisicamente e psichicamente. Da allora si è dedicata a insegnare ai suoi pazienti ad amarsi, accettarsi ed essere se stessi in ogni momento per raggiungere anch'essi una guarigione completa e duratura. Il testo è diviso in tre sezioni che illustrano come rimuovere i blocchi, ridurre lo stress e allinearsi alla propria vera natura. Le sue parole possono essere di aiuto fondamentale non solo per chi ha problemi fisici, ma anche per coloro che si sentono persi, tristi, ansiosi o sbilanciati emotivamente.
|
|
Jagot Paul-Clément
Scienza occulta e magia pratica
ill., br. Come nella favola di Pollicino i sassolini bianchi, così le ventidue chiavi degli Arcani Maggiori dei Tarocchi ci guidano al ritorno a casa. La casa del sé, la casa dell'io risvegliato. Il percorso di iniziazione comincia con l'esplorazione della costituzione occulta dell'uomo: qual è il rapporto tra corpo fisico, corpo astrale, anima? E tra macrocosmo e microcosmo? Come può l'uomo sviluppando al massimo le proprie potenzialità esaltare la propria scintilla divina, imparare a comunicare telepaticamente, influenzare la natura e i propri simili, agire magneticamente e magicamente? Come vincere la nostra pigrizia, le nostre resistenze, il nostro destino? Cosa distingue il volgare stregone dal vero mago? Attraverso i segreti svelati dei Tarocchi, della Cabala, dell'Astrologia, della Magia cerimoniale, e l'Indagine sul Mistero della Morte, troveremo le risposte teoriche e pratiche in questo libro.
|
|
Rees Ian; Billington Penny
Le chiavi del tempio. La qabalah mistica di Dion Fortune decodificata attraverso i suoi romanzi
br. I romanzi esoterici di Dion Fortune sono stati concepiti dalla grande occultista inglese quali guide accessibili al suo straordinario percorso magico e di sviluppo interiore. Questo testo esplora i quattro romanzi, tutti editi dalla Venexia, dimostrando come le loro trame e personaggi possono aiutare a integrare gli elementi dell'Albero della Vita a quelle che Dion Fortune chiamava le "Chiavi del Tempio". Praticando le indicazioni contenute nei vari capitoli, il lettore acquista un rinnovato senso del sé e nuovi poteri di visualizzazione, riscopre la propria vitalità e impara a rimanere centrato con chiarezza di mente e purezza di intenti. La prima parte del libro riassume i concetti fondamentali contenuti nei romanzi, mentre la seconda offre il percorso di pratica che dimostra la stupefacente crescita disponibile a chi segue gli insegnamenti di Dion Fortune.
|
|
Collin Rodney; Sartore L. (cur.)
L'enneagramma e il mistero cristiano. L'araldo dell'armonia e altri scritti
br. In questo libro Rodney Collin, dopo aver delineato nelle opere precedenti i misteri del cosmo, dell'uomo e della morte, guida il lettore fra gli ascosi meandri dell'Essere, narrando ciò che le parole solitamente non riescono a comunicare: egli parla al centro emozionale del Cercatore di Verità. L'ENNEAGRAMMA E IL MISTERO CRISTIANO si compone degli ultimi scritti lasciati dall'autore: La Piramide di Fuoco, Il Mistero Cristiano e L'Araldo dell'Armonia. La prima parte si spinge sino alle occulte radici dell'insegnamento iniziatico impartito dalle civiltà sviluppatesi nell'antico Messico; il secondo, colmo di mistico Amore, guida il lettore lungo i punti dell'Enneagramma, svelandone i misteri utilizzando il mito di Gesù Cristo; l'ultimo scritto, invece, narra l'evoluzione dell'umanità in rapporto alla Legge dell'Armonia. Completa il libro un Glossario della Quarta Via. Un testo ricchissimo di tradizioni spirituali e spunti di riflessione, fondamentale per approfondire e allo stesso tempo comprendere l'essenza del Sistema dispensato in Europa da G. I. Gurdjieff e P. D. Ouspensky.
|
|
Semelas
Tarocchi segreti dei Rosacroce d'Oriente
brossura
|
|
Kefir Joseph
La scienza dei sigilli del re Salomone. Le chiavi di accesso a 44 antichi segreti di saggezza
brossura
|
|
Villanova Sammarco Riccardo Mario
Il potere del mercurio o corpo spirituale. Trattato sul mercurio, il suo uso e la maniera di rendersi immortali
br. Il mercurio. Secondo libro del progetto alchemico di MRA, segue le "Notti Alchemiche". Mentre in quel libro si davano le basi alte, qui si dona la pratica guaritiva e correttiva. Si tratta della potenza che si cela nelle piante. Esso, il mercurio, da la possibilità di guarire da tutti i mali e vivere la propria vita pienamente. In questo libro, Riccardo Mario Villanova Sammarco MRA, dona una lista di 40 piante da usare per ogni necessità fisica, psichica e animica. Vengono date anche le cifre delle piante in questione, che costituiscono la loro anima sottile. Quindi la possibilità di agire con potenza curativa. Cosa questa nascosta da sempre. Vengono anche donati i Sette Elisir della Rosa+Croce che portano l'anima umana in uno stato mistico di conoscenza del divino, se eseguite secondo le istruzioni.
|
|
Norak Odal; Fiordo Bianco
Rune. Vol. 3: L' energia runica applicata alla mente e al corpo secondo la metodica di un tempo
br. Non solo in oriente sono stati elaborati metodologie per sviluppare il nostro sistema energetico, infatti dal Nord Europa deriva un complesso ed articolato corollario di posture molto utili a rafforzare il nostro corpo/mente.
|
|
Samarina Olga
Radiestesia spirituale Russa. E le tecnologie radiestesiche russe per il benessere dell'uomo multidimensionale
brossura L'inizio del XXI secolo, in Russia, è stato segnato dall'espansione della spiritualità e dalla creazione delle nuove tecnologie bio-informazionali. Un approccio spirituale alla radiestesia è stato tracciato per la prima volta nella "Medicina Multidimensionale", opera di Liudmila Puchkò (1937-2010), e, successivamente, è stato approfondito nel metodo di Pavel "Le Energie della Guarigione", ancora in corso di completamento. In radiestesia spirituale si lavora in stretta collaborazione con il proprio Sé Superiore inteso come una triade di Spirito, Anima e Subconscio. Il radiestesista diventa così un vero "allievo" della propria parte divina, che lo collega sempre di più con una realtà di ordine superiore. Questa unione dà vita alle inedite "tecnologie radiestesiche" che formano un ramificato e profondo metodo di pulizia dell'organismo multidimensionale dai programmi negativi. L'operatore, iniziando dal linguaggio simbolico, trasforma e semplifica gradualmente le sue tecniche, per oltrepassare la materia e crescere, sentendosi una parte di diritto del Sistema della Mente Suprema.
|
|
Norak Odal; Fiordo Bianco
Rune. Vol. 4: I messaggi runici risvegliano il potere segreto delle energie antiche
ill. In questo libro vengono presentate alcune pratiche energetiche presenti nel metodo Bjarka Energy® semplici tecniche che aiutano a lavorare su sé stessi per rendere meno faticoso il percorso dell'esistenza umana. Tecniche utili per comprendere l'esigenza di aver cura della propria persona per ritrovare quella luce interiore capace di guidarci lungo i sentieri della vita. Consapevoli che ogni cosa dipende dalle proprie scelte in atto, realizzeremo uno scopo superiore che a volte non si manifesta nel presente. Le pratiche energetiche descritte consentono di usare l'immensa energia presente nell'universo; permettono di gestire e convogliare questa potente energia mediante l'utilizzo degli antichi simboli nordici, posizionando questi su alcune zone del corpo umano, in modo da ottenere un benefico equilibrio interiore.
|
|
Péladan Joséphin; Sartore L. (cur.)
Come si diventa mago. Etica
ill.
|
|
Chenagtsang Nida; Tosoni C. (cur.); Gallo E. (cur.)
Specchio di luce. Commentario sull'«Ati yoga» di Yuthok. Vol. 1
brossura Lo Specchio di Luce permette di apprezzare gli insegnamenti di Ati Yoga del grande medico e maestro spirituale Yuyhok Yonten Gompo. Ati Yoga (Dzogchen), letteralmente significa "Yoga Supremo", ed è il pinnacolo delle pratiche buddhiste del sistema Vajrayana. È il più semplice, diretto e profondo sentiero per realizzare la saggezza primordiale che costituisce la natura di base di ciascuno di noi. In questo commentario, che integra i versi del testo radice di Yuthok e le citazioni da parte di grandi maestri tibetani di meditazione, il dr. Nida sapientemente ci mostra la natura simile al cielo della nostra propria mente che è chiara, vasta e non condizionata dalle nuvole delle emozioni afflittive. Il primo volume dello "Specchio di luce" contiene precise istruzioni sulle pratiche preliminari dell'Ati Yoga e sul Trekcho ("Recidere la Durezza"), antiche e comprovate tecniche che rivelano la presenza della naturale consapevolezza della coscienza che libera da ogni confusione e che trascende la "durezza" del pensiero dualistico.
|
|
Aguggini Corrado
Trattato di astrologia evolutiva sui chakra. Lilith e Chirone negli assi astrologici
ill. L'astrologia "evolutiva e del profondo" è una disciplina con tratti psicologici e spirituali, che considera i pianeti, e quant'altro presente nel nostro Cielo, come sedi di forze divine e come proiezioni esteriori del nostro universo interno. In questa opera l'autore evidenzia gli inusitati e singolari rapporti fra l'articolata e ricca psicologia del mondo dei Chakra e il tema natale astrologico: la sfida lanciata dalla presenza dell'asse dei Nodi lunari nel tema natale, o la carenza, la voragine e il timore espresso dalla Luna Nera, o la stoica ferita chironiana spessissimo corrispondono, nel medesimo soggetto, ad altrettante (o molto simili) dinamiche e blocchi a livello dei Chakra e dell'energetica dei corpi sottili; e l'aspetto ancora più interessante è che vi è frequentemente una altrettanto curiosa corrispondenza fra età, fasi e stadi evolutivi, a seconda della specifica Casa, del Segno e dell'Asse astrologico in cui si inserisce di volta in volta il Nodo Nord, la Luna Nera oppure Chirone.
|
|
Chenagtsang Nida; Tosoni C. (cur.); Bellandi L. (cur.)
Lama di luce. Introduzione alla meditazione di «Ati yoga»
brossura "Anche se non lasci andare i pensieri, essi lo faranno ugualmente. Anche se non ti appigli a loro, ti avvinghieranno comunque. Anche se non li inciti, andranno di qua e di là e si agiteranno in ogni caso. Qualunque cosa essi facciano, guarda direttamente alla loro essenza, e semplicemente lasciali così come sono".
|
|
Grant Kenneth; Migliussi R. (cur.)
Il lato notturno dell'Eden
ill. L'Albero della Vita è un glifo cabalistico che rappresenta una mappa della coscienza con le sue deviazioni chiare ed oscure. Esso ha le sue radici nella terra primordiale dell'Eden, ma i suoi rami si estendono nelle dimensioni extra-terrestri. Questo Albero è un concetto familiare ai mistici e ai maghi, tuttavia ha un altro lato, una parte notturna, che ha ricevuto soltanto una menzione di passaggio nei manuali contemporanei dell'occultismo. "Il lato notturno dell'Eden" interpreta il simbolismo del Libro della Morte, la parte 'altra' dell'Albero della Vita che forma il fondamento della Tradizione Occulta Occidentale. Kenneth Grant qui fornisce un esauriente studio dell'altro lato dell'Albero, il lato notturno, infestato da forze oscure che oggi stanno insidiosamente infiltrandosi al centro della coscienza umana e minacciandola con un violento sconvolgimento. "Il Lato Notturno dell'Eden" è una spiegazione del Culto di Choronzon, e la prima esposizione iniziatica dei Misteri del Sentiero della Mano Sinistra in relazione all'Occultismo Occidentale.
|
|
Facciolo Marco; Spagnolo Francesco
Un sentiero verso il cielo. Scoprirsi sensitivi
ill. Il viaggio nella medianità e nei suoi misteri deve essere affrontato liberandoci da qualunque preconcetto e condizionamento, comprendendo in questo modo che l'esistenza va ben oltre a ciò che è visibile o tangibile. Il mondo del "sottile" e delle energie è il vero motore che muove il grande mistero della vita. Ognuno di noi ha le istruzioni per comprendere e interpretare anche ciò che all'apparenza può sembrare irrazionale, scoprendo in questo modo che la sensitività e la medianità sono un patrimonio che fa parte di ognuno di noi. Questo libro, oltre a essere la vita e la storia di un medium, è anche un vero manuale per scoprire e accrescere la propria medianità. "Un sentiero verso il cielo (scoprirsi sensitivi)" è un viaggio nella vita del medium Marco Facciolo. Un itinerario al di fuori dell'ordinario, che sarà per molti un'apertura significativa verso il mondo dell'ignoto. Nel libro i racconti autobiografici, le esperienze, i consigli, le istruzioni, ogni spiegazione e le numerose canalizzazioni riportate sono state amalgamate per fornire al lettore le risposte ai quesiti di natura esistenziale.
|
|
Odorico Patton Marilena
Sfida la vita con un sorriso
ill., br. È facile soccombere allo stress attraverso il lavoro e i problemi di ogni giorno, per questo è importante fermarsi ogni tanto e meditare sulle cose più importanti, quelle che hanno valore e ci danno serenità, come l'amore, l'amicizia, l'ottimismo, la famiglia. Questo libro vuole proporre pensieri e proverbi sui diversi temi che spesso affrontiamo nella quotidiana esistenza. "La vita è un dono, viviamola con gratitudine, per tutto ciò che ci porta gioia, per le difficoltà che rafforzano il nostro carattere, per i problemi che ci insegnano la compassione." (Marilena Odorico Patton)
|
|
Bradatan Costica
Morire per le idee. Le vite pericolose dei filosofi
ill., br. Il filosofo è un soggetto pericoloso. Non segue le regole, ma le sue idee. Si oppone al potere costituito, dice sempre la verità, non riesce a stare zitto. E talvolta arriva perfino a rinunciare alla propria vita, pur di non rinnegare il suo pensiero. Ecco cos'hanno in comune filosofi lontani nel tempo e nello spazio come Socrate, Ipazia di Alessandria, Giordano Bruno, Thomas More e Jan Patocka. Hanno dovuto tutti compiere la più difficile delle scelte: restare fedeli alle proprie idee, e arrivare perfino a morire per esse. Un gesto talmente estremo che non può non suscitare una riflessione sulla finalità della filosofia, ma che al tempo stesso non è privo di una certa ironia: la rinuncia al bene più prezioso per difendere qualcosa che per il resto del mondo non sembra poi così importante. Del resto i filosofi, i più affascinanti per lo meno, non sono altro che ironici. Tra questi due estremi si muove quindi la parabola esistenziale dei pensatori analizzati da Bradatan.
|
|
Noica Constantin
Sei malattie dello spirito contemporaneo
br. Lo spirito dell'essere umano non è sempre se stesso, saldo e immutabile. Si può ammalare, e perciò può cambiare, a seconda non solo del suo destino individuale, ma anche del periodo storico e del contesto in cui l'individuo si trova. E per ammalarsi le direzioni sono due: l'atrofia e l'ipertrofia. Lo spirito o rimpicciolisce, o cresce troppo. Partendo da questa intuizione, Constantin Noica - filosofo quasi eretico, quasi maledetto del Novecento europeo - esamina le malattie dell'uomo contemporaneo: Don Chisciotte e Faust illustrano il tormento di non poter agire in accordo con il proprio pensiero; Don Giovanni, o l'esasperazione del destino individuale che non riconosce più alcun ordine generale; Tolstoj, o l'annullarsi dell'individuo nella storia; e infine le creature di Beckett, che rappresentano l'assenza di determinazioni, la malattia del non-atto.
|
|
Pantalon Michael V.
Instant influence. Come far fare qualunque cosa a chiunque. Rapidamente
br. Vuoi motivare i tuoi collaboratori ad essere più produttivi, convincere i tuoi clienti a scegliere i tuoi prodotti o servizi, incoraggiare le persone attorno a te a prendersi cura del loro benessere, o cambiare e migliorare te stesso? Si? Allora questo è il libro giusto per te.
|
|
Maggiore Renzo
Saper essere
brossura
|
|
Forssén Ehrlin Carl-Johan
Morris il coraggioso. Una settimana sottosopra
ill., ril. Ispirato dalla psicologia comportamentale, l'autore ha dato forma a un racconto che fornirà a te e a tuo figlio gli strumenti per capire le situazioni di tutti i giorni e per gestirle nella maniera più efficace. La paura si trasformerà in risate e la nostalgia in qualcosa di bellissimo da portarsi dentro. Il bambino troverà in Morris il coraggioso un esempio da imitare e tu potrai avvalerti di validi consigli, testati su migliaia di persone, su come parlargli e guidarlo verso uno stato emotivo più positivo.
|
|
Di Biagio Gioia
Come oro nelle crepe. Così ho imparato a rendere preziose le mie cicatrici
ril. "Ho scoperto l'arte giapponese del kintsugi quando ho dovuto riparare una statuina di porcellana preziosa andata in frantumi. Ho pensato che sarebbe stato bello poter fare lo stesso con le persone e ho deciso di usare quell'arte antica per rimettere insieme anche i pezzi della mia vita, per guardarli uno a uno e incollarli amorevolmente. Avevo passato tanto tempo a far credere agli altri che tutto andasse sempre bene, nella speranza di non essere considerata diversa o guardata con compassione. A nascondere la mia storia raccontando altre storie. Qualcosa è successo, poi, che mi ha fatto accettare le difficoltà e mi ha portata a trarre un insegnamento anche dalle esperienze più dolorose. Cadi, ti rialzi. Non sempre ci sono riuscita ma ci ho sempre provato. Ho imparato a valorizzare le mie ferite, a mostrarle, perché sono proprio loro a rendermi una persona unica e preziosa. Come in un rituale antico, ho riempito con l'oro le cicatrici della mia vita e ho scritto sul mio corpo la mia storia." In questo piccolo libro sapienziale, Gioia Di Biagio, affetta da una sindrome rara che rende anche la sua pelle estremamente fragile, insegna come non arrendersi ai limiti del proprio corpo, trasformando la fragilità in bellezza e le cicatrici in rifiniture dorate, come nella tecnica del kintsugi. Il suo è un esempio di resilienza, un insegnamento per tutti: è davvero possibile abbracciare il proprio dolore e trasformarlo in una forma d'arte quotidiana. Perché nessuno sa essere forte come una persona fragile.
|
|
Largo Remo
Vivere la vita giusta. Una guida per trovare se stessi e aiutare a crescere i propri figli
ill., ril. In una società ideale ogni individuo potrebbe condurre una vita giusta. Saprebbe come soddisfare i propri bisogni, seguire le proprie inclinazioni ed esprimere la propria individualità. Si sentirebbe protetto e al sicuro all'interno della comunità e vedrebbe appagato il desiderio di riconoscimento sociale. Sotto ogni aspetto, la sua sarebbe un'esistenza piena e consapevole. Purtroppo questo paradiso in terra ancora non esiste. I progressi scientifici, tecnologici ed economici che hanno assicurato all'Occidente un diffuso benessere, un elevato sistema educativo, un'incredibile aspettativa di vita e una pace mai conosciuta prima non sono stati in grado di dare risposta alla generale insoddisfazione e al diffuso senso di disagio e di inadeguatezza. Anzi. Una società e un sistema economico anonimi e complessi come quelli attuali, caratterizzati dalla precarietà e dalla competizione, dall'assenza di relazioni sociali solide e durevoli, dal dissolversi di valori identitari e condivisi, non possono che esasperare il senso di insicurezza, di fallimento, di mancata realizzazione di sé. Partendo da questa analisi non certo ottimistica, oltre che da una trentennale ricerca condotta in qualità di pediatra all'ospedale di Zurigo, in "Vivere la vita giusta" Remo Largo ci invita a «pensare l'impossibile», cioè a rimodellare su altre basi il nostro rapporto con l'ambiente, la società e l'economia. Il «principio di compatibilità», sostiene Largo, è la chiave per ristabilire l'armonia tra l'essere umano - il bambino in particolare - e il mondo che lo circonda. Crescere un figlio secondo questo principio significa rinunciare alle prospettive irrealistiche e spesso frustranti del successo a ogni costo, delle prestazioni vincenti, dei risultati migliori o dello status sociale più elevato, per entrare invece in sintonia con lui, riconoscerne i limiti e le debolezze, e al tempo stesso valorizzarne i punti di forza, potenziarne le capacità, esaltarne le attitudini. In altre parole: aiutarlo a esprimere le esigenze più vere e profonde, a vivere la propria individualità, a essere se stesso, garantendogli così quel benessere psicofisico indispensabile per crescere in armonia con l'ambiente e aspirare a un'esistenza autentica.
|
|
Cartesio Renato
Discorso sul metodo
brossura Concepito come premessa metodologica a una serie di trattati scientifici, il Discorso sul metodo (1637) - primo testo dato alle stampe da Cartesio - segna l'avvento di un nuovo clima culturale e di un modo radicalmente nuovo di concepire, fare e diffondere la conoscenza: un sapere che cerca il proprio fondamento nell'uomo e nella sua razionalità. Con una prosa lucidissima e discorsiva, Cartesio ci presenta la storia della sua formazione spirituale, il cammino che lo ha condotto alla formulazione del metodo per ben condurre la propria ragione sollevando il dubbio universale e sistematico. Una rivoluzione di pensiero che non solo influenzerà la riflessione filosofica, ma che determinerà anche l'impronta metodologica della ricerca scientifica fino ai giorni nostri.
|
|
Marcotriggiani Antonella
Un giocatore non sorride mai. Uscire dalla trappola del gioco d'azzardo patologico
brossura Il libro, traendo spunto da storie di chi ha conosciuto il problema, cerca di inquadrare e spiegare il gioco d'azzardo patologico, comprendendo il contesto che ha permesso la diffusione massiccia del fenomeno, offrendo degli spunti per individuare i segnali d'allarme della patologia e indicazioni sui possibili modi di chiedere e ricevere aiuto.
|
|
Segno A. Victor
La legge del mentalismo. Una spiegazione pratica-scientifica del pensiero o forza della mente: la legge che governa tutte le azioni e i fenomeni mentali e fisici: la causa della vita e della morte
br. "Ho sempre ritenuto che i pensieri siano cose dotate di un corpo, di un respiro e di ali e che noi li inviamo per riempire il mondo di risultati positivi - o malattie" Che ciò che noi chiamiamo il nostro pensiero segreto corre negli angoli più remoti della terra per lasciare i propri doni o dolori, come orme che restano dietro di lui mentre passa." "Ci risvegliamo gli uni negli altri, la nostra mente contiene solo i pensieri. Se siamo gentili vinciamo la loro gentilezza, se odiamo, essi odiano. Noi trasmettiamo le vibrazioni dell'anima ai nostri fratelli mortali e coloro che conoscono le ricevono, mentre compiono la propria ricerca da un polo all'altro." "Noi costruiamo il nostro futuro pensiero dopo pensiero, che sia buono o no, che ne siamo consapevoli oppure no. E così l'universo si costituisce. Il pensiero è l'altro nome del fato. Quindi scegli il tuo destino e aspetta. Perché l'amore porta amore e l'odio porta odio".
|
|
|