CELINE Louis-Ferdinand:
Mea culpa. Suivi de La vie et l'oeuvre de Semmelweis.
Paris, Denoël et Steele, [1937]. In-12 broché de 124-[4] pages, suivies de 2 feuillets verts de catalogue de l'éditeur.
Bookseller reference : 20595
|
|
CELONA Toti.
La Russia sul mare. La sfida sovietica dall'Artico al Mediterraneo.
16°, pp.198, br. edit.
|
|
CENDRON (J.-P.), ECHAUDEMAISON (Claude-Danièle), LAGRANGE (Marie-Christine)
Dossiers de sciences économiques et sociales - Tome 2 - Les transformations du monde socialiste industrialisé - des pays en voie de développement - Terminale B.
Paris, Fernand Nathan, "Collection Claude-Danièle Echaudemaison", 1984 1 volume 16,9 x 24cm Broché. 447p.; illustrations in texte. Légèrement défraichi: corné, petites rousseurs sur les tranches et la dernière feuille.
Bookseller reference : 15722 ISBN : 2091745324
|
|
Centre Belge de l’Entente Internationale anti-Communiste.
LE TRAVAIL FORCE EN RUSSIE SOVIETIQUE.
Renaix, Leherte-Courtin, sd (annèes 30). Pet. in-8 broché, 62 pages. Cachet sur le 1er plat et sur la page de titre.
Bookseller reference : 1332
|
|
CENTRE CULTUREL ET ECONOMIQUE FRANCE-U.R.S.S. - Commission médicale
Orientation des théories médicales en U.R.S.S. (Documents).
Paris, Centre Culturel et économique France-U.R.S.S., [s.d.] 1 volume In-8° Broché. 175p., 2 feuillets. Bon état, dos jauni, ex-libris manuscrit.
Bookseller reference : 2183
|
|
Cenci Nelson.
RITORNO.
(Codice ME/1224) In 8° 144 pp. Prima edizione. La ritirata degli alpini sul fronte russo nel ricordo di un reduce. Presentazione di M.Rigoni Stern. Brossura editoriale. Ingiallito ma volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CENDRON (J.-P.), ECHAUDEMAISON (Claude-Danièle), LAGRANGE (Marie-Christine)
Dossiers de sciences économiques et sociales - Tome 2 - Les transformations du monde socialiste industrialisé - des pays en voie de développement - Terminale B.
2nd tome seul (sur 2, le 1er étant consacré aux "transformations du monde capitaliste industrialisé") d'un manuel établi par les enseignants J.-P. CENDRON, Claude-Danièle ECHAUDEMAISON et Marie-Christine LAGRANGE à partir d'extraits d'ouvrages et articles de journaux et revues; bibliographie et "thèmes de travail" par chapitre; index; cartes, photos, dessins, graphiques et tableaux. . Français
|
|
Cenni dis. - Barberis inc.
Festa notturna data da S. M. l’Imperatore di Russia nel Parco di Peterhoff in onore delle LL. MM. RR. Il Principe ela Principessa di Piemonte.- Illuminazione del lago e dell’isola Olga
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Cenni dis. - Barberis inc.
Lo Czar circondato dai Circassi per le vie di Pietroburgo
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Cenni dis. - Canedi inc.
Pietroburgo / Attentato contro la vita del conte Loris-Melikoff / 3 marzo
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Cenni dis. - Canedi inc.
Pietroburgo.- Il corpo di guardia del Palazzo d’Inverno, cinque minuti dopo l’esplosione
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
CENTRE CULTUREL ET ECONOMIQUE FRANCE-U.R.S.S. - Commission médicale
Orientation des théories médicales en U.R.S.S. (Documents).
Recueil de traductions d'études soviétiques, introduites par le texte d'Ivan Petrovic PAVLOV, "Physiologie de l'activité nerveuse supérieure": 2 études sur le développement des idées de Pavlov, par K.M. BYKOV et G. IVANOV-SMOLENSKI; "Des formes acellulaires de vie et de développement des cellules", par N. JOUKOV-BEREJNIKOV, I. MAISKI et L KALINITCHENKO; "L'Hérédité et la médecine clinique", d'A. S MIASNIKOV. Français
|
|
CENTRE D'ETUDES ISTINA
L'Etat et la religion en U.R.S.S.
Broché. 224 pages.
|
|
Centre National Georges Pompidou
Paris-Mosscou 1900-1930. Centre National d'art et de culture Georges Pompidou. 31 mai - 5 novembre 1979
<p>30 cm, cartoncino originale illustrato; p. 580 con moltissime illustrazioni in b/n e a colori anche a piena pagina. Catalogo della mostra organizzata dal Ministero della Cultura dell'URSS di Mosca e e il Centre Georges Pompidou di Parigi</p>
|
|
Centre National Suisse de l'Entente Internationale contre la IIIe Internationale
LA FAILLITE DU COLLECTIVISME EN RUSSIE (1928).
Un volume-opuscolo (24 cm) di 63 pagine. In lingua francese. Pubblicato dal Centre National Suisse De l'Entente Internationale Contre La IIIe Internationale. Molto buono.
|
|
Centro Militare di Studi Strategici (CeMiss) - C. Pelanda, G. Meyr, R. Lizzi, A. Truzzi, D. Ungaro, T. Moro
Rapporto di Ricerca su Yugoslavia: realtà e prospettive
bross. edit. con titoli
|
|
Centro Studi Russia Cristiana
Icone e santità .
Milano RC Edizioni La Casa Matriona 1991 4to legatura a spirale copertina illustrata a colori pp. 24 ma 48 perchè la numerazione e’ solo al verso con 24 grandi tavole illustrate a colori. unknown
Bookseller reference : 2-44150
|
|
Centro Studi Russia Cristiana a cura del
Terra nuova sotto la stella rossa Undici documenti del Samizdat religioso
n. 3 bross. edit. con titoli a due colori, etichetta applicata al dorso, lievi tracce d'uso in cop.
|
|
CERAMIQUE...WOLKONSKY Serge (prince)
L'exposition de la c?ramique Russe ? la manufacture nationale de S?vres. Article (1 pages, 7 photos) dans l'illustration.
Num?ro complet.
|
|
Cereghini Mario
ALPINI IN RUSSIA 1942 con 1 disegno, 1 carta e 44 fotografie
Dedica - Primo giorno di viaggio - 18 luglio 1942 - Domenica 19 luglio fino al 22 dicembre 1 20,5x13,5 cm., in brossura, pp.164 (6), non refilate, 1 disegno nel testo, 42 illustrazioni in bianconero su tavole in patinata fuori testo e in fine 1 carta topografica con le localit? citate, prima edizione, in italiano, ultimo quartino staccato s.d., buon esemplare.
|
|
Cereghini Mario.
Disegni di Russia di Cesare Andreoni.
Numerosissime opere riprodotte.
|
|
CEREGHINI, Mario
Disegni di Russia di Cesare Andreoni
1 Vol. In-8 pag. XLVI-91 89 ill. n.t.Sovracpt (con strappo) ill PROG 9504 CATT_ATT 18
|
|
CERRONI Umberto.
Le origini del socialismo in Russia.
Roma, Editori Riuniti, 1965, in-16, br. edit., pp. 242, (6).
|
|
Cerwinske Laura
Russian Imperial Style
New York: Prentice Hall Direct 1990. 223pp/illus. Looks at the Imperial Russian palaces jewels etc Clean. 1st Printing. Cloth. Near Fine/Near Fine. Folio - over 12" - 15" tall. Prentice Hall Direct hardcover
Bookseller reference : 004977 ISBN : 0137848102 9780137848102
|
|
CESENA, Amédée de.
L’Angleterre et la Russie.
Paris, Garnier Frères 1859, 190x120mm, 72pages, broché. Timbre impérial à l’intérieur. Couverture défraîchie.
Bookseller reference : 30315
|
|
Cessole (Bruno de), Caussé (jeanne)
Russie 1837-1937.
Maisonneuve & Larose. Coll. Les Trésors retrouvés 1997 In-8 broché, 437 pp. Préfaced’Hélène Carrère d’Encausse.
Bookseller reference : 34209
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre baritono Camille Everardi -Souvenirs du Conservatoire
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Everardi al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre baritono belga di origini italiane, Camille Everardi (1824 – 1899) che fu uno dei baritoni più celebri e rinomati dell’Ottocento. Nato da genitori di origine italiana, studiò presso il Conservatorio Reale di Liegi e sotto Manuel García a Parigi. Fece il suo debutto operistico professionale al Teatro Nuovo di Napoli nel 1850, dove cantò per due stagioni. Nel 1852 passò a cantare al Teatro Canobbio a Milano e nel 1853 fece la sua prima apparizione alla Scala, nel ruolo di Francesco nell’opera i Masnadieri di Verdi. Dal 1853 al 1854 fu impegnato al Teatro Regio di Torino. Nel 1855 Everardi tornato in Francia, a Parigi per unirsi al gruppo dei cantanti principali al Théâtre-Italien. Per due stagioni ricoprì diversi ruoli quali Aliprando nell’opera di Rossini “Matilde di Shabran” e alcuni ruoli nel Don Giovanni di Mozart. Nel 1860 passò alla Royal Opera di Londra dove interpretò il conte di Nevers nell’opera “Les Huguenots” di Meyerbeer, fu Elmiro nell’Otello di Rossini, Alphonse nel “La favorita” di Donizetti, e il conte Robinson ne “Il matrimonio segreto” di Cimarosa. Fece anche diverse apparizioni nei teatri d’opera in Germania. A partire dal 1853, Everardi fece diverse applauditissime apparizioni in Russia. Già verso la fine del 1850si era trasferito a San Pietroburgo dove aveva iniziato a canatre presso il Teatro Imperiale Mariinskij. Qui cantò fino al 1873, quando si ritirò dal palcoscenico. Rimase a San Pietroburgo a lavorare come insegnante di canto per alcuni anni e fra i suoi studenti vi fu il compositore Arkady Abaza. Passò poi prima al Conservatorio di Kiev e poi al Conservatorio di Mosca, dove rimase fino alla sua morte nel 1899. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre baritono-Le Cultivateur des voix chantantes
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Ronconi al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre basso baritono, Felice Ronconi (1811-1875). Figlio del tenore Domenico Ronconi (1772-1839) e fratello del famosissimo baritono, Giorgio Ronconi (1810-1890) fu uno dei maestri di canto più apprezzati del XIX° secolo. Fu apprezzato cantante a Wurzburg e Francoforte sul Meno. Dal 1844 iniziò l’attività di insegnamento a Milano. Nel 1848 fu chiamato a Londra per insegnare. Qui rimase alcuni anni fino a quando non ricevette la prestigiosa possibilità di insegnare dal 1858 nella Theatre School St. e Istituto di formazione degli insegnanti di San Pietroburgo. Qui insegnò per numerosi anni e vi morì nel 1875. Già nel 1856 il suo nome era molto conosciuto in Russia tanto che la sua composizione “Solenne coro per la Celebrazione dell’Imperatore” Alessando II era stata molto gradita dallo Zar che gli aveva riconosciuto un’importante decorazione onorifica. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre compositore, studioso ed insegnante Alexandre Rubets-Souvenirs du Conservatoire
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Rubets al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre studioso, insegnate e musicista ucraino, Alexandre Rubets, particolarmente celebre per aver raccolto la più grande antologia di canzoni popolari Ucarine mai compilata. Rubets fu anche il primo insegnante di Rachmaninoff al Conservatorio di San Pietroburgo. L’opera di Rupets fu poi utilizzata e rielaborata da numerosi musicisti come ad esempio Tchaikovsky. La caricatura è realizzata dal celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre musicista Eduard Francevic Nápravník-Souvenirs d’un Concert
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Nápravník al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre compositore e direttore d’orchestra ceco Eduard Francevic Napravnik (Býšt, 24 agosto 1839 – San Pietroburgo, 23 novembre 1916). Napravnik, naturalizzato russo, fu una delle figure centrali della scena musicale russa dell’ottocento. Fu il direttore d’orchestra principale del teatro Mariinskij di San Pietroburgo per decenni. Diresse le prime di numerose opere russe, fra cui quelle di Musorgskij, Cajkovskij e Rimskij-Korsakov. “Nel 1854 entrò nella Scuola organistica di Praga, dove ebbe come professori Jan Bedrich Kittl ed altri, divenendo assistente professore. La generosità del suo insegnante gli permise di continuare gli studi. Nel 1861 ricevete un’offerta dalla Russia: il posto di direttore dell’orchestra privata del principe Jusupov a San Pietroburgo. Nápravník divenne organista e direttore assistente dei Teatri Imperiali nel 1863, secondo direttore nel 1867 e primo direttore, succedendo a Ljadov, nel 1869: mantenne il posto fino alla morte. Diresse le prime rappresentazioni di Boris Godunov di Musorgskij nel 1874, di cinque opere di Cajkovskij, fra cui La Pulzella di Orléans, Mazeppa e La dama di picche e cinque di Rimskij-Korsakov, fra cui Notte di maggio, La fanciulla delle nevi e La notte prima di Natale. Diresse anche i concerti della Società musicale russa. Nel 1914, dopo una fruttuosa carriera al servizio dell’opera russa, fu costretto ad interrompere la sua attività per motivi di salute. Nápravník è anche noto per aver diretto la seconda — ed assolutamente convincente — rappresentazione della Sinfonia n. 6 di Cajkovskij, il 15 novembre 1893, nove giorni dopo la morte del compositore. La prima, diretta dallo stesso compositore, non aveva avuto tanto successo, e per la mancanza di familiarità con una composizione tanto ricca di novità da parte del pubblico e dell’orchestra, e per la stessa direzione di Cajkovskij. Sotto la bacchetta di Nápravník e nell’emozione per la recente scomparsa del compositore, la sinfonia fu accolta come un capolavoro. Comprendeva anche alcune piccole correzioni apportate da Cajkovskij dopo la prima e quindi quella di Nápravník fu la prima rappresentazione della sinfonia nella forma in cui oggi la conosciamo”. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Rara.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre pianista e musicita polacco Teodor Leszetycki-Souvenirs d’une Soircùé
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Leschetizky al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre pianista, compositore ed insegnante di piano nato a Lancut nel 1830 e morto a Dresda nel che fu insegnante del grande musicista e diplomatico polacco, Ignacy Jan Paderewski, Teodor Leszetycki trascritto anche come Theodor Leschetizky o Theodor Leschetitzky (Lancut, 22 giugno 1830 – Dresda, 4 novembre 1915). Leszetycki fin da bambino dimostrò grandi doti di musicista tanto da essere ritenuto un bambino prodigio. Studiò pianoforte a Vienna con Carl Czerny e Simon Sechter. Già a 14 anni divenne insegnante di pianoforte. A diciotto anni era già un noto virtuoso di pianoforte nei circoli musicali viennesi. All’attività di virtuoso nei teatri di Vienna e d’Europa affiancò ,in modo sempre più importante, quella di insegnante fino ad essere con Rubinstein, cofondatore del conservatorio di San Pietroburgo. Fra i suoi allievi più celebri Fanny Bloomfield Zeisler, Katharine Goodson, Ignaz Friedman, Paderewski, Artur Schnabel, Alexander Brailowsky, Ossip Gabrilowitsch, Mark Hambourg, Elly Ney, Severin Eisenberger, Mieczyslaw Horszowski e molti altri. Molti dei suoi allievi divennero noti insegnanti di pianoforte a loro volta, come Isabelle Vengerova, Anna Langenhan-Hirzel, Richard Buhlig and Czeslaw Marek. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre tenore Osip Petrov-Genie Art et Hommage
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Petroff al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre tenore russo Osip Afanas’evic Petrov (15 novembre 1807, 3 novembre del calendario giuliano – 11 marzo 1878, 27 febbraio del calendario giuliano), che fu uno dei basso-baritono più celebri e rinomati dell’Ottocento. Petrov iniziò la sua carriera cantando nel coro della chiesa per poi passare nei teatri provinciali russi. Arrivato a lavorare nel teatro Poltava, stabilì un forte connubio con Michail Šcepkin. Dal 1830 lavorò in pianta stabile per il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo fino alla morte. Fu il primo ad interpretare la celebre opera “Ivan Susanin, Una vita per lo Zar” di Michail Glinka che uscita appunto nel 1836 gli diede grande fama anche fuori dalla Russia. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare G. De Michelis
La Valdesia di Novgorod. "Giudaizzanti" e prima riforma (sec. XV)
Collana "Studi storici". Un volume di 262 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 16,5x23,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 12 illustrazioni in b/n e a colori fuori testo su carta lucida. Appendice con studi e testi. La vicenda misteriosa degli eretici di Novgorod-Mosca, che si situa nei decenni cruciali dell'affermazione della Moscovia sulle terre russe alla fine del '400.
|
|
cet ouvrage reproduit l'édition originale publiée à Moscou en 1942 par l'Istitut Marx-Engels-Lénine
Lénine Vladimir Ilitch Bref aperçu de sa vie et de son œuvre
BUONE CONDIZIONI
|
|
CEYRAT Maurice
La trahison permanente. Parti communiste et politique russe.
Broch?. 167 pages.
|
|
CGIL
Siamo stati nell'Urss : testimonianze di una delegazione sindacale italiana
In-8°, cm 22, pp. 187, con illustrazioni fuori testo. Brossura editoriale illustrata con titoli in giallo e nero. Eccellente stato di conservazione.
|
|
CHANINOV Brian
"L'Eglise Russe. Collection ""La vie chrétienne""."
Paris, Grasset, 1928 12 x 19, 211 pp., broché, non coupé, bon état (cachets du Collège jésuite Saint Stanislas à Mons)
Bookseller reference : 6839
|
|
CHANDAN K. S.
"Le terrorisme devant la Société des Nations (S.D.N.); réquisitoire contre la Hongrie apostolique soutenue par le Vatican et Cie"
"Paris, Publications Contemporaines ""France-Les Balkans"", 1935." 12 x 19, 301 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 101.587
|
|
CHAMBERS William.
A tour in Holland, the countries on the Rhine, and Belgium.
CLARKE Edward Daniel : Travels in Russia, Tartary and Turkey. Edinburgh. Chambers 1839. Grand in-8 (25x16). 88-138 pages sur 2 colonnes. Demi-veau tabac de l'époque, coins, dos à nerfs orné de filets dorés.
Bookseller reference : 2886
|
|
CHANTRE B. Madame
A TRAVERS L'ARMÉNIE RUSSE
Paris Librairie Hachette et Cie 1893 in 4 (28,5x20) 1 volume reliure demi chagrin à coins maroquiné rouge à gros grains de l'époque, dos à nerfs orné de fleurons dorés, tête dorée (rutilante), 368 pages, avec 151 illustrations gravées d'après les photographies prises par M. Chantre et deux cartes. Superbe exemplaire, exempt de rousseurs, reliure rutilante ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 055337
|
|
CHANTRE (B.);
A travers l'ARMENIE Russe.
Hachette et Cie Paris 1893 1 vol. In-4 de 2 ff.n.ch. 368 pp., demi-chagrin à coins de l'époque, dos à nerfs orné, tête dorée.
Bookseller reference : 13523
|
|
CHANTRE Madame B.:
A travers l'Arménie russe.
Paris, Librairie Hachette et Cie, 1893. In-4 de [4]-368 pages, demi-cartonnage façon toile bleue, pièce de titre noire avec titre doré au dos.
Bookseller reference : 10026
|
|
CHAUDOIR (Le baron S. de).-
Aperçu sur les monnaies russes et sur les monnaies étrangères qui ont eu cours en Russie depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours. Première partie (sur deux) et Recueil de planches pour les deux parties.
Saint-petersbourg, Bellizard, 1836, 2 volumes in 8° brochés, VII-268 pages pour la première partie et pour le volume de planches : 23 planches et tableaux dépliants pour la première partie et 58 planches pour la deuxième partie ; le volume de texte est non coupé ; couvertures fanées avec petits manques ; petites mouillures marginales au texte.
Bookseller reference : 66566
|
|
Charles Guyon
Au fond de la Siberie
Larousse, collection Les livres roses pour la jeunesse, n°243. Livret illustre de 32 pages, couverture tons rose avec une illustration en medaillon.Bon etat.
Bookseller reference : 12219
|
|
CHAPUIS
Campagne de 1812 en Russie. Bérézina.
Paris, Correard, 1857 in-8, 291 pp., demi-maroquin rouge à la Bradel (reliure postérieure).
Bookseller reference : 236313
|
|
CHAGALL (u. A.).-
Chagall, Kandinsky, Malewitsch und die russische Avantgarde. Katalogausstellung.
Ostfildern-Ruit, Gerd Hatje, 1998, gr. in-4to, 287 S., Farbtafeln, Original-Pappband, mit ill. OU.
Bookseller reference : 70122aaf
|
|
CHANSON (Paul).-
Communisme ou corporatisme ?
P., Le Cerf, 1937, in 12 broché, 265 pages.
Bookseller reference : 72370
|
|
CHARRIERE GEORGES.
DE LA SIBERIE A LA MER NOIRE. L'ART BARBARE SCYTE. INTRODUCTION DE M.I. ARTAMONOV ANCIEN DIRECTEUR DU MUSEE DE L'ERMITAGE.
PARIS. EDITIONS CERCLE D'ART. 1971. GRAND IN-4 CARRE DE 265 PAGES, RELIURE DE L'EDITEUR PERCALINE BEIGE, SOUS JAQUETTE ILLUSTREE EN COULEURS. ILLUSTRE D'UNE CARTE HORS-TEXTE ET DE 379 FIGURES IN ET HORS-TEXTE EN NOIR ET EN COULEURS. BEL EXEMPLAIRE, SOUS ETUI CARTONNE.
Bookseller reference : 354
|
|
CHAGALL. - LASSAIGNE
Dessins inédits - texte de J.LASSAIGNE
1968 SKIRA le gout de notre temps 1968 - texte de J.LASSAIGNE - IN8 toilé carré - sans la jacquette - couv.illustrée leg.defraIchie au dos,exemplaire numeroté 6989.
Bookseller reference : 22787
|
|
CHAMBRAY (DE) Marquis
HISTOIRE DE L'EXPEDITION DE RUSSIE.
Avec Atlas et trois vignettes. Deuxième édition. chez Pillet Ainé / et Anselin et Pochard, Paris, 1825. In-8 p. (mm. 216x140), 3 volumi e un Atlas, brossura orig. (picc. mancanze al dorso), pp. XII,387 (con 5 tabelle, ripieg., relative ai corpi d'armata francesi e russi); (4),494; (4),502,(2). L'Atlas contiene una pianta di Mosca del 1812 e 9 carte e plans' del teatro della guerra, come da Indice. Nel primo e terzo volume una bella tavola: vue du passage de Niémen e vue du passage de la Bérézina, inc. su acciaio.Resoconto della campagna di Russia del 1812 realizzato dal Colonnello d'Artiglieria e storico Georges de Chambray (1783-1848),Seconda edizione notevolmente accresciuta (un volume in più rispetto alla prima del 1823), con una importante introduzione e nuove lettere di Napoleone. Con fiorit. e arross. più o meno lievi, ma complessivam. discreto esempl. con barbe.
Bookseller reference : 117444
|
|