Site indépendant de libraires professionnels

‎Sicile‎

Main

Thèmes parents

‎Italie‎
Nombre de résultats : 9 636 (193 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 76 77 78 [79] 80 81 82 ... 97 112 127 142 157 172 187 ... 193 Page suivante Dernière page

‎DE BELMONTE Hardouin‎

‎Sicile, Trinacrie olympienne‎

‎In 8, pp. 103 + (1b) con ill. n.t. Bruniture ai piatti. Br. ed. Raccolta di brevi prose in francese corredate da illustrazioni dedicate alla Sicilia antica, alle sue bellezze archeologiche e alla sua storia.‎

‎DE BENEDETTI Augusto‎

‎Dante. Conferenza letta agli alunni del R. Ginnasio di Giarre il 6 aprile 1900‎

‎In 8, pp. 24. Dedica autogr. dell'A. con il nome del dedicatario asportato (pertanto mancanza dell'angolo superiore esterno del fr.). Br. ed.‎

‎De Benedictis Emanuele.‎

‎Siracusa sotto la mala signoria degli ultimi Borboni. Ricordi [..].‎

‎In-16° (cm. 18,8), brossura editoriale a stampa (bruniture), pp. [4] 227 [1] intonse; trascurabile macchiettatura. Prima edizione. De Benedictis (1820-1891) scrisse questo libro carico di emozioni di stampo liberale subito dopo lo sgombro delle truppe borboniche dalla sua città. Lozzi 5178. Buon esemplare genuino.‎

‎DE BLASI Antonino‎

‎Giornale di vaccinazione per la Sicilia compilato dal dr. Antonino De Blasi‎

‎6 voll. in 8, pp. XVI + 144; 145-402 + (2) [due volumi consecutivi del primo e del secondo semestre del 1841 - annata completa]; pp. 160; 161-320 [due volumi consecutivi del primo e del secondo semestre del 1845 - annata completa]; pp. 160 [solo il primo volume del primo semestre del 1842, manca il secondo volume]; pp. 161-320 [solo il secondo volume con il secondo semestre del 1846, manca il primo volume]. Br. ed. Rarissima raccolta, benche' non completa, di questa rivista siciliana che, mediante articoli di carattere scientifico, testimoniava l'introduzione della vaccinazione nel Regno delle due Sicilie fornendo anche molti dati tecnici sulla campagna di vaccinazione intrapresa nelle varie province. Sono ad esempio indicati i moltissimi nomi, provincia per provincia, dei medici impiegati nella campagna; sono indicati i sintomi e i fenomeni della progressione della malattia del vaiolo, della varicella, sono analizzati singoli casi clinici (genesi, progressione e cura della malattia); sono presi in esame casi di avvelenamento (da acidi); metodi per la cura della pelle dopo la malattia, composizione delle lozioni curative; ecc...‎

‎De Borch Michel Jean‎

‎Lythologie sicilienne... suivie d'un discours sur la calcara de Palerme‎

‎In-4° grande; pp. XVI, 228, legatura moderna in mezza pelle con angoli e tassello al dorso. Edizione originale di un classico della mineralogia e litologia siciliane; sono trattate anche le cave di marmo.‎

‎DE CESARE R.‎

‎LA FINE DI UN REGNO. (Napoli e Sicilia).‎

‎In-8 gr., 2 volumi, cartonato moderno (mancanze al frontespizio in entrambi i volumi), pp. (12),451; (4),401. "Regno di Ferdinando II - Regno di Francesco II". Seconda edizione. In buono stato (good copy).‎

‎DE CESARE Raffaele‎

‎La fine di un Regno‎

‎DE CESARE Raffaele. La fine di un Regno. Terza edizione con aggiunte, nuovi documenti e indice dei nomi. Città di Castello, Lapi, 1908 - 1909. Tre volumi in 8vo; pp. XII, 527; 477; 207. Mezza tela, tasselli ai dorsi con titolo in oro. Cerniere allentate.‎

‎De Cesare Raffaele (Memor)‎

‎La fine di un Regno - Edizione definitiva con aggiunte, nuovi documenti e indice dei nomi‎

‎(Collana : I marmi - n. 52) Ristampa delle edizioni ottocentesche del notissimo trattato del De Cesare. La storiografia italiana dell'ultimo ottocento ha prodotto questo capolavoro, sempre ammirato dagli storici ma, data la rarità delle sue edizioni, ancora troppo poco noto. Il Regno è quello delle Due Sicilie e i suoi protagonisti, re e regine, aristocratici "gattopardi", legislatori, militari e briganti, attori di una storia passata. Quest'opera, apparsa per la prima volta nel 1895, si è andata arricchendo nelle edizioni successive, fino a completare il più esatto quadro storico, politico e sociale del dominio borbonico durante gli ultimi anni della sua vita, dalle cause dirette e indirette, remote e prossime della sua precipitosa rovina (54d).‎

‎De Cesare, Raffaele‎

‎LA FINE DI UN REGNO.‎

‎Legatura editoriale in piena pelle con titoli e fregi dorati sul dorso, cofanetto rigido illustrato, cm12x19, pp 931 (3); 12 tavole fuori testo a colori. Collezione I Cento Libri numero XII; tiratura 1200 esemplari numerati stampati su carta d’India (ns 1084). Prefazione di S. F. Romano.‎

‎DE COLPI.‎

‎DIARIO di tutto quello che successe nell’ultima guerra di Sicilia fra le due armate Allemana e Spagnuola. Con un breve ristretto de’ fatti principali attinenti à questa guerra dal 1713 che fù stabilito il Trattato d’Utrecht sino ad hora presente. Tutte notitie raccolte da molte veridiche Relationi. Diviso in due parti. Parte prima (e seconda).‎

‎2 parti in un vol. in-4 antico, pp. (4), 112, (2), 240, (2), leg. p. perg. molle coeva. Con 3 gr. tavv. inc. in rame ripp. f.t. raffiguranti la battaglia di Francavilla, l’assedio di Messina e gli accampamenti delle truppe all’Arenella nei pressi di Palermo. Rara opera storica sulla guerra tra Spagna e Francia all’indomani del trattato di Utrecht, mentre nella seconda parte in particolare sono analizzati gli avvenimenti e gli effetti della cacciata degli Spagnoli da Messina tra il 1719 e 1720. Prima edizione. Mira I, p. 296. Lozzi 5016. Melzi I, 294 (per l’attribuzione dell’A.). Riparati due strappi alle tavv. e minima mancanza di perg. ai lembi dei piatti, ma fresco esempl. a larghi margini. [284]‎

‎DE COSMI Gio. Agostino‎

‎Elementi di filologia italiana e latina di Gio: Agostino De Cosmi‎

‎2 volumi in 8, cm 14 x 19,5, pp. XII + 248; XII + 202 + (2). Presenza di tarletti in varie parti dei 2 volumi che in qualche caso interessano il testo ma non ledono l'integrita' dell'opera. Raro insieme dei 2 volumi di questo importante testo, pubblicato il primo nel 1796 e il secondo nel 1803. De Cosmi, uomo di larghe vedute, considerato uno dei piu' importanti illuministi siciliani, fu Direttore generale delle scuole normali a partire dal 1788. Sostenitore della necessita' che l'istruzione, pubblica e di buon livello toccasse tutte le classi sociale e che le scuole dovessero raccogliere giovani di ogni ceto, vedeva in questa attivita' di diffusione del sapere la base per la prosperita' di una nazione, oltreche nel miglioramento delle condizioni della classe media. Autore di una importante opera economica (Riflessioni su l'economia e l'estrazione de' frumenti in Sicilia), e' negli elementi di filologia che questo importante pedagogista sviluppa le sue teorie sull'educazione e sulla preparazione degli insegnanti. Sindoni, La scuola come bene comune, p. 106 segg.‎

‎DE COSMI Gio. Agostino‎

‎Elementi di filologia italiana e latina di Gio: Agostino Cosmi‎

‎In 8, cm 14 x 19,5, pp. XII + 248. Raro primo volume di questo importante testo, pubblicato nel 1796 (il secondo verra' pubblicato nel1803). De Cosmi, uomo di larghe vedute, considerato uno dei piu' importanti illuministi siciliani, fu Direttore generale delle scuole normali a partire dal 1788. Sostenitore della necessita' che l'istruzione, pubblica e di buon livello toccasse tutte le classi sociale e che le scuole dovessero raccogliere giovani di ogni ceto, vedeva in questa attivita' di diffusione del sapere la base per la prosperita' di una nazione, oltreche nel miglioramento delle condizioni della classe media. Autore di una importante opera economica (Riflessioni su l'economia e l'estrazione de' frumenti in Sicilia), e' negli elementi di filologia che questo importante pedagogista sviluppa le sue teorie sull'educazione e sulla preparazione degli insegnanti. Sindoni, La scuola come bene comune, p. 106 segg.‎

‎DE COSMI Giovanni Agostino (Giannagostino)‎

‎Discorsi di sacro argomento recitati da Giannagostino de Cosmi, canonico della cattedrale di Catania.‎

‎Napoli, nella Stamperia della Società Letteraria e Tipografica, 1782, in-8, cartonatura spruzzata moderna (buona imitazione di una settecentesca), pp. [8], 74, [2]. Mira v. 1., p . 70.‎

‎De Fanco Filippo‎

‎Dal Siciliano all'Italiano - Esercizi di Traduzione - Parte I (classe III elementare) - II (classe IV elementare) - III (classe V elementare)‎

‎(33g).‎

‎De Felice‎

‎Storia Di Napoli e Della Sicilia‎

‎Giacchi Editore 1880. 16°:pp.4nn.+136n.+140n. Legatura mezza tela coeva abbastanza sciupata dall’età ma interno ottimo.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livres de Luigi Regina]

60,00 € Acheter

‎De Felice Francesco‎

‎Il ciclope (Tre episodi)‎

‎DE FELICE Francesco.‎

‎Storia del teatro siciliano.‎

‎In-8° gr. pp. 234234 con 45 tav. f.t. tra caricature e foto. leg. edit. con sovrac. ill. con piccola mancanza sul piatto post.‎

‎DE FELICE GIUFFRIDA Giuseppe, COSTANTINI Pietro Isaja‎

‎SQUADRE DEMOCRATICHE "I VOLONTARI della CARITÀ" - Catania. "CUCINE ECONOMICHE" [per i colpiti dal COLERA].‎

‎Foglio doppio di cm. 20,6x14,3. In 1ª pag., appello del Comitato a promuovere sottoscrizioni a favore delle CUCINE ECONOMICHE, rivolto a chi aveva dipendenti o impiegati o amici: "nei giorni che corrono abbastanza luttuosi per la nostra bella e ridente CATANIA, un pugno di giovani hanno procurato un po' di brodo ed una fetta di carne a chi è stato colpito dal fatal morbo...". In 3ª pag., schema da compilare per la sottoscrizione. L'epidemia di colera nel 1887 colpì l'intera provincia di Catania e parte della Sicilia provocando migliaia di morti e gravi disagi alle popolazioni. A Catania,da dove partì l'infezione,i casi di colera furono 2500 con 732 morti.‎

‎DE FER Nicolas (1646-1720 circa)‎

‎Siracuse ou Siracous Ville Fameuse de l'Antiquité, Située sur … una Langue de Terre, de la Vallée di Notto, dans l'Isle‎

‎Pianta della città di Siracusa e delle sue fortificazioni vista dall'alto. Include un cartiglio decorativo con titolo e figure e una rosa dei venti.Incisione in rame in buono stato di conservazione. Engraved plan of fortified city of Syracuse. Includes decorative title cartouche and compass rose.Copper engraving in good condition.‎

‎DE FIORE Gaetano direttore.‎

‎Quaderno 12 del giugno 1967 dell'univ. degli studi di Palermo, fac. di architett. istit. di elementi di architett. e rilievo dei monumenti, contiene: studi per un catalogo del patrimonio artistico della città di Palermo.‎

‎In-8° pp. 70 con 2 tav. ripieg. e molte foto n.t. Bross. edit. Ottimo stato.‎

‎DE FIORE Gaspare direttore.‎

‎Quaderno 8-9 del dicembre 1966 dell'univ. degli studi di Palermo, fac. di architett. istit. di elementi di architett. e rilievo dei monumenti, contiene: il rilievo del centro storico di Palermo; di M. De Simone Il monte di Pietà; di Giuffrè utopie urbane nella Sicilia del '700.‎

‎In-8° pp. 129 con molte foto e piante n.t. Bross. edit.‎

‎DE FONZO ARDIZZONE Gerolamo -‎

‎La fieravecchia. La piazza delle rivoluzioni.‎

‎Milano, 1925, estratto cop. muta, pp. 749/754 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

7,00 € Acheter

‎De Franchis M. (direttore)‎

‎RENDICONTI DEL CIRCOLO MATEMATICO DI PALERMO. Tomo LVII.‎

‎(Codice SM/1923) In 8° 484 pp. EIDIZIONE ORIGINALE. Tela editoriale, titolo oro, nastrino segnapagina. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎De Franco Filippo‎

‎La Festa di Pasqua in Sicilia‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Lu Marranzanu"; corredato da alcune fotografie in b.n. n.t. e f.t (33g).‎

‎De Franco Filippo.‎

‎Le storie di Giufà nuovamente raccontate al popolo siciliano.‎

‎Edizione originale, quattro fascicoli su sei - mancano il 2 e il 5 - con copertine editoriali illustrate da Sgrilli. Ottime condizioni e una tavola a piena pagina ad ogni fascicolo. Storia siciliana per ragazzi a puntate, piuttosto rara. Sc. I.‎

‎De Franco Umberto‎

‎Nulla‎

‎Particolari le pagine bianche introduttive e le notizie preliminari; vistosa dedica dell'A. a matita rossa alla carta di guardia; opera del noto umorista catanese, autore di opere di particolare pregio (61f).‎

‎De Gaetani Giovanni‎

‎Le vicende del passaggio del "Museo Biscari" al Comune di Catania - Relazione del Procuratore legale del Comune Avv. Giovanni De Gaetani‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa corredato da ill. fot. in b.n. n.t.; l'opera, corredata da preziose ill. documenta una delle vicende di maggior rilievo della storia della cultura Etnea (32h).‎

‎DE GASPARI‎

‎Rapita a Partinico ragazza dal suo corteggiatore. Viene ritrovata dai carabinieri in campagna.‎

‎Domenica del Corrierre del 20/8/1950, tav. a col.‎

‎De Gaspari G.‎

‎Rinazzo e Milo sgomberate per rischio lava.‎

‎La Domenica del Corriere del 10/12/1950.‎

‎DE GASPARI G. -‎

‎A Caltagirone parecchi cani sono stati sbranati da una misteriosa belva, probabilmente un leone scappato da un circo.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/01/1955‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎DE GASPARI G. -‎

‎Giovanotto spalleggiato dai suoi tre fratelli e da quattro amici rapisce la ragazza che si era rifiutata di sposarlo.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/08/1950‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎DE GASPARI G. -‎

‎I paesi di Rinazzo e Milo vengono sgomberati a causa dell'eruzione dell'Etna.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/12/1950‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

25,00 € Acheter

‎DE GASPARI G. -‎

‎Trovati, presso Rosa Marina di Trapani i cadaveri dei banditi Salvatore Passatempo e Emanuele De Maria.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/08/1952‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎De Gassicourt G. L. - Pariset M.‎

‎Formulario Magistrale e Memoriale Farmaceutico Raccolto da C. L. Cadet De Gassicourt arricchito di Note da M. Pariset‎

‎de grandi a.‎

‎Brevi notizie sull'origine e sulle successive fasi delle franchigie doganali in Messina, Sulla coltivazione della canna da zucchero in Sicilia, due allegazioni sul feudo S. lucia e sul lido in Siracusa, cenni su un diploma del 1196.‎

‎4 fascicoli in 8°, timbrino araldico ai front., pp 14, 16, 16, 12. Rari studi originali del noto giurista ed economista.‎

‎de gregorio a.‎

‎L'alpinismo in Sicilia.‎

‎In 8°, broch. edit., timbrino araldico, pp 16‎

‎De Gregorio Andrea‎

‎Il Capodanno del 1862 pel Parroco Andrea De Gregorio‎

‎In 8° (17,1x12,6 cm); 12 pp. Senza legatura. Prima rarissima edizione di questa placchetta del parroco palermitano Andrea de Gregorio stampata a Palermo da Barravecchia. Il parroco Andrea de Gregorio fu autore di diversi scritti. Qui è presente un augurio per il 1862 di ispirazione fortemente antirisorgimentale nel quale il parroco descrive in forma apocalittica gli avvenimenti degli ultimi anni della guerra d’Indipendenza italiana nel territorio siciliano augurandosi che i colpevoli di aver portato tale orrore di ravvedano. Prima edizione in buono stato di conservazione. Raro.‎

‎De Gregorio Antonio (Marchese)‎

‎Nei dintorni di Palermo. Estr. da: Boll. del Club Alpino italiano. Vol. XXII, n. 54. 1888‎

‎Estratto in 8, pp. da 246 a 272. Brossura editoriale. Saggio di questo geologo e naturalista siciliano, assistente di Gemellaro, descrive Il Grifone a Belmonte e Gibilrossa, il Monte Castellaccio di Billiemi, Monte Gallo dal punto di vista alpinistico, geologico e naturalistico.‎

‎DE GREGORIO Antonio.‎

‎SULLA FAUNA DELLE ARGILLE SCAGLIOSE DI SICILIA (oligocene-eocene) e sul miocene di Nicosia. Memoria paleontologica.‎

‎in folio, pp. 59, leg. cartone edit. Con 3 belle tavv. litogr. al fine raffiguranti vari tipi di conchiglie. Invio autogr. dell’A. Raro. [008]‎

‎DE GREGORIO Antonio.‎

‎SULLA FAUNA DELLE ARGILLE SCAGLIOSE di Sicilia (oligocene-eocene), sul Miocene di Nicosia. Memoria paleontologica di...‎

‎in folio, pp. 56, 2, bross. edit. Invio autogr. dell’A. Con 3 belle tavv. litogr. al fine raff. varie tipologie di conchiglie fossili qui studiate. Bell’esempl. [374]‎

‎De Gregorio Giovanni - Riccobono Franz‎

‎La Prima e Nobile Arciconfraternita di S. Basilio degli Azzurri e della Pace dei Bianchi e Il Monte di Pietà di Messina‎

‎Volume riccamente illustrato in b.n. e a a col. n.t. e f.t. Raro .‎

‎De Gregorio Giuseppe‎

‎Sullo sbarco dei Mille a Marsala‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).‎

‎DE GROSSIS GIOVAN BATTISTA.‎

‎Theori-praxis ad constit. pragmatic. illustriss. et excell. dom. comitis Castrensis in hoc Siciliae Regno olim Proregis…‎

‎Cm. 27, pp. (16) 479 (1). Stemma al frontespizio e decorazioni tipografiche nel testo. Legatura in cartonato recente di foggia antica. Traccia di una nota di possesso manoscritta al frontespizio sui cui appare anche un timbro: "Bibliotheca Galeana". Esemplare con qualche traccia d'uso, ma complessivamente in buono stato di conservazione. Il De Grossis nacque a Catania nel 1605, presbitero, protonotario apostolico, dottore in sacra teologia e in utroque iure, per qualche tempo insegnò diritto pontificio all'Università di Catania.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

275,00 € Acheter

‎De Grossis J. B.‎

‎Epistola Fratris Cinradi Dominicani Prioris Conventus Sanctae Catharinae in Civitate Panormitana ad B. Episcopum Cathanensem, sive Brevis Chronica ad Anno 1027 ad Annum 1283.‎

‎In folio (25,5x40); pp.10, unito con Mustafa H. A. "Excerpta ex Chronologia Arabica ad Rem Saracenico-Siculam Pertinentia"; Estratti dall'edizione originale del "Rerum Italicarum Scriptores" di L. A. Muratori; Ottima conservazione.‎

‎De Guingand, Major-General Sir Francis‎

‎Operation Victory‎

‎The story of historic events of the Second World War by Field-Marshal Montgomery's Chief of Staff Major-General Sir Francis de Guingand, from when Montgomery took over command of the Eighth Army until the German surrender. With 53 maps and frontispiece photograph of the author. Includes Index. ix,488 pages. Signature on front pastedown by previous owner. Spine heavily faded. Spine bumped top/tail. Wear to cover extremities.‎

‎de haro G.T. (Padre lettore de' Predicatori in Siracusa).‎

‎Per lo Immacolato Concepimento di Maria Vergine. Orazione pronunziata nel Venerabile e Real Monistero di S. Maria il dì dicembre dell'anno 1840, e pubblicata da Emmanuele Di-Giovanni.‎

‎Catania, Tip. all'Insegna del Leone, 1841, in-16, privo di legatura, pp. 26. In fine: “Iscrizioni composte dal P. Onofrio Granata, Cassinese, maestro de' novizj”.‎

‎De Jaco Aldo (a cura di)‎

‎Il brigantaggio meridionale - Cronaca inedita dell'Unità d'Italia‎

‎Con alcune ill. in b.n. e a col. f.t (53e).‎

‎DE JOANNE Joannis (Tauromenitani).‎

‎ACTA SINCERA SANCTAE LUCIAE Virginis et martyris Syracusanae ex optimo codice Graeco nunc primum edita et illustrata. Opera et studio… Sanctae Panormitanae metropolitanae Ecclesiae canonici ex fidei quaesitoris, apostolicae legatiae et regiae monarchiae judicis ordinarii. Opus posthumum.‎

‎in-4, pp. (6), 147, leg. p. perg. coeva con tit. mss al d. Gr. tav. ripiegata in antip. raff. la città di Siracusa con 25 rimandi. Con diverse incis. xilogr. n.t. Narrazione della vita della Santa protettrice della città di Siracusa. Testo latino, greco e italiano. Bell'esempl. [502]‎

‎DE JOHANNE Johannis canonici sancta panormitana ecclesiae.‎

‎De Divinis Siculorum Officiis Tractatus.‎

‎In-8° cm. 25,5 pp. XVI-452, leg. in tutta pergamena coeva con picc. mancanza al dorso; marca tipografica al frontespizio, con annotaz. a mano d'epoca ai lati e sull'occhiello. Interno in ottimo stato privo di fioriture e con ampi margini. raro Mira 1,431.‎

‎De L'Isle Guillaume‎

‎Carte de l'Isle et Royaume de Sicile‎

‎Bellissima carta della Sicilia e delle Isole Lipari. In basso a sin. riquadro con l'Isola di Malta e di Gozo. Confini con coloritura coeva. Parte incisa mm.480x585. Impressione fresca e nitida, segni di piegatura.‎

Nombre de résultats : 9 636 (193 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 76 77 78 [79] 80 81 82 ... 97 112 127 142 157 172 187 ... 193 Page suivante Dernière page