|
VALERIO Vladimiro -
Contributo alla storia della carta d'Italia e della Sicilia. Una inedita sintesi cartografica tra il XVIII ed il XIX secolo.
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 105/126 con 9 carte (di cui una a colori e due a pagina doppia) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Vallardi Francesco edit. - Maina e Stanghi inc.
Carta Moderna / Dell'Isola di / Sicilia / e delle Isole minori circonvicine
Carta geografica della Sicilia e delle isole minori
|
|
VALLAURI Tommaso
L’epigrafista di Monreale.
Novella firmata con lo pseudonimo Filarco Epidaurico, composta dopo aver letto il volume "Memorie della nobile e gloriosa accademia epigrafica di Monreale" donatogli da un amico che lo acquistò durante un soggiorno a Palermo. Nessuna copia censita in ICCU. Ottimo esemplare intonso a fogli chiusi. intonso a fogli chiusi., pp.31, in 8°
|
|
Vallet G., Villard F., Auberson P.
Megara Hybalea Le Quartier De L'agora Archaique
Mm 240x290 Opera in due volumi rilegati in tela con impressioni in rosso: pp. 440 il primo,scatola sempre riilegata in tela con tre cartelline contenenti piante ripiegate: Atlas, Planches, Plans. Testo in francese. In ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
VALLET Georges
Le monde grec colonial d'Italie du sud et de Sicile
Italie, Rome, Publications de l'Ecole française de Rome n° 218, 1996, 17 x 24, 552 pages cousues sous couverture rempliée illustrée. Portrait photographique de Georges Vallet, en frontispice.
Referencia librero : ITALIEEEEEEEEE0315
|
|
Vallet Georges
Sicilia greca. con una nota sulla monetazione di Attilio Stazio
pp. 145, in 8° gr., ill., rileg. in tela con sopracoperta
|
|
VALLET Georges.
Sicilia greca. Con una nota sulla monetazione di Attilio Stazio. Coll. di Itinerari turistico culturali nel Mezzogiorno.
In-16°, pp. 114 con 16 illustrazioni n.t. e 16 illustrazioni a colori f.t. Bross. edit. illustrata.
|
|
Vallet, Georges
Le monde grec colonial d'Italie du sud et de Sicile
Mm 170x240 Collana "Collection de l'Ecole Française de Rome - 218". Brossura editoriale con bandelle, xxxvi-552 con illustrazioni in nero fuori testo e nel testo. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Valussi, Giorgio Con contributi di M. T. Alleruzzo di Maggio e F. Bonasera.
La casa rurale nella Sicilia occidentale.
cm. 18 x 25,5, 192 pp. con 189 ill. Ricerche sulle dimore rurali in Italia 445 gr. 192 p.
|
|
VAN KEULEN Gerard (1678 - 1726)
Niewe Afteekening van het Eyland en Koninkryk Sicilia…
Carta geografica e nautica dell’isola tratta dal “De Groote Nieuwe veermerdeen Zee-Atlas…”, atlante nautico edito ad Amsterdam circa nel 1718. Figlio del cartografo Johannes van Keulen, Gerard fu incisore e matematico, cartografo ed idrografo della Compagnia delle Indie Orientali. Curò la ristampa delle opere paterne con alcune correzioni ed aggiunte. Incerta è la data di pubblicazione del suo atlante, che comunque, consta di ben 34 edizioni tra il 1680 ed il 1734. Questa carta della Sicilia è stata sicuramente realizzata dopo il 1718, perché è rappresentata la battaglia di Capo Passero tra inglesi e spagnoli, avvenuta proprio in quell'anno. La rappresentazione della Sicilia presenta analogie con quella del Cantelli pubblicata nel 1682, mentre non tiene conto delle correzioni di Delisle. Da idrografo, van Keulen riporta molte informazioni necessarie ai naviganti, segnalando i possibili punti di sbarco. Incisione in rame, bellissima coloritura coeva. Molto rara. Beautiful and rare nautical chart of Sicily taken from "De Nieuwe Groote Zee-Atlas veermerdeen ..." nautical atlas, published in Amsterdam in about 1718. Son of the cartographer Johannes van Keulen, Gerard was an engraver and mathematician, cartographer and hydrographer of the East India Company. Oversaw the reissue of his father's works with some corrections and additions. Uncertain is the date of publication of his atlas, which, however, consists of at least 34 editions between 1680 and 1734. This map of Sicily was certainly engraved after 1718, because it represented the battle of Capo Passero between English and Spanish, which took place in that year. The representation of Sicily has similarities with that by Cantelli published in 1682, while it does consider the corrections of Delisle. As Hydrographer, van Keulen reports much needed information to mariners, signaling the possible landing sites. Copper engraving, beautiful original coloring, perfect condition. Very rare. L. Dufour - A. La Gumina, "Imago Siciliae", p. 182; Sicilia 1477-1861 - La collezione Spagnolo- Patermo, n. 192
|
|
VAN KEULEN Johannes (1654 - 1715)
De Kusten van Italien en Siciliëe
Xilografia raffigurante il porto di Palermo tratta dall'opera "De Nieuwe Groote Lichtende Zee-Fakkel", ovvero un portolano dei mari del mondo pubblicato tra il 1681 e il 1684 in cinque volumi in folio, ai quali - nel 1753 - se ne aggiunse un sesto per la navigazione lungo le coste asiatiche. Xilografia raffigurante il porto di Palermo tratta dall'opera "De Nieuwe Groote Lichtende Zee-Fakkel", ovvero un portolano dei mari del mondo pubblicato tra il 1681 e il 1684 in cinque volumi in folio, ai quali - nel 1753 - se ne aggiunse un sesto per la navigazione lungo le coste asiatiche.
|
|
VANDER AA Pieter (1659 - 1733)
l'Ile de Sicile Suivant les Nouvelles Observations…
La carta è racchiusa in una cornice decorativa. Era parte della Galerie Agreable du Monde, il famoso atlante di Vander Aa, completato nel 1729 e consistente in più di 3000 mappe. Incisione in rame, in ottimo stato di conservazione. Rara. Decorative example of Vander Aa's map of Sicily.This decorative map of Sicily shows the island divided into three valleys, with great detail of mountains, rivers and towns. The title cartouche features vignettes of two erupting volcanoes. Nice example, with the picture frame border, which appeared in Vander Aa's Nouvelle Theatre Du Monde, published in 1713
|
|
VANDER AA Pieter (1659 - 1733)
Palermo
Pianta della città normalmente inclusa nella Galerie agreable du monde.. del Vander Aa, edita nel 1729 a Leida. Questo esemplare reca nel titolo la scritta “se vend à Leide chez Pierre Vander Aa avec privilege”; il che significa che era venduto separatamente all’opera. Incisione in rame, in eccellente stato di conservazione. Molto rara. City plan, published in Vander Aa's Galerie agreable du monde..published in 1729 in Leyden. This example bears in the title the inscription “se vend à Leide chez Pierre Vander Aa avec privilege”; it meand that the engraving was sold separately from the entire work. Copper engraving, in excellent condition. Very rare. C. Barbera Azzarello, "Raffigurazioni ricostruzioni vedute e piante di Palermo", sch. e tav. 109.
|
|
Vander Bruch del. & Lemercier lith.
Catane, prise du chateau Orsino
Veduta di Catania e dell'Etna con in primo piamo il castello Orsino, delineata da Vander Bruch da uno schizzo di Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues. Inserita nell'opera "Souvenir de la Sicilie par Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues" litografata a Parigi dalla litografia Lemercier e pubblicata da Alp.se Gatineau, editore in Orléans, nel 1836. Stampata su carta cina, foxing ai margini
|
|
Vander Bruch del. & Lemercier lith.
Temple de la Concorde, près Agrigente
Veduta della Valle deiTempli delineata da Vander Bruch da uno schizzo di Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues. Inserita nell'opera "Souvenir de la Sicilie par Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues" litografata a Parigi dalla litografia Lemercier e pubblicata da Alp.se Gatineau, editore in Orléans, nel 1836. Stampata su carta cina, leggero foxing ai margini
|
|
Vander Bruch del. & Lemercier lith.
Vue du Val Guarnera, entre Alcamo et Monréale
Stampa, antica ed originale, con veduta della Val Guarnera situata tra Alcamo a Monreale, delineata da Vander Bruch da uno schizzo di Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues. Inserita nell'opera "Souvenir de la Sicilie par Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues" litografata a Parigi dalla litografia Lemercier e pubblicata da Alp.se Gatineau, editore in Orléans, nel 1836. Stampata su carta cina, foxing ai margini
|
|
Vander Bruch del. & Lemercier lith.
Vue prise a Monreale
Stampa, antica ed originale, con veduta dei dintorni di Monreale delineata da Vander Bruch da uno schizzo di Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues. Inserita nell'opera "Souvenir de la Sicilie par Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues" litografata a Parigi dalla litografia Lemercier e pubblicata da Alp.se Gatineau, editore in Orléans, nel 1836. Stampata su carta cina, foxing ai margini
|
|
Vann'Antò
Il fante alto da terra
Mm 120x175 Collana "Acquario". Edizione di 1500 copie numerate, la nostra copia è la n. 1223 - Brossura originale con bandelle, 250 pagine. Dorso brunito, peraltro ottimo esemplare, poco o nulla consultato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Vann'antò
La Baronessa di Carini. "Storia" popolare del secolo XVI
coll. "Biblioteca di cultura contemporanea". Questa nuova edizione della Barunissa non è altro che una lettura e interpretazione della versione pubblicata dal Salomone-Marino nel 1873 e dal Pitrè accolta nella seconda edizione dei suoi Canti popolari siciliani: recentemente ancora da P.P. Pasolini nel suo Canzoniere italiano, che la rilevava dall'Edizione Nazionale delle opere del Pitrè con tutti gli errori di stampa e aggiungendone altri più gravi. Ci ha indotti a curare la presente edizione che, almeno nel testo, speriamo sia corretta, e a corredarla di note interpretative, grammaticali e linguistiche. Ricchissimo apparato di note
|
|
Vann'Antò
La Madonna Nera (a cura di Sergio Palumbo)
Mm 120x175 Collana "Acquario" - Brossura originale con bandelle, 132 pagine. Edizione numerata di mille copie, la nostra è la n. 52. Libro in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Vann'Antò
Poesia
A cura dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Messina.
|
|
Vann'antò (Giovanni Antonio Di Giacomo)
Gioco e fantasia
bross. edit. con bandelle, allegato quartino edit. con commenti critici all'opera di Vann'Antò, rari segni e appunti a matita
|
|
Vann'antò (Giovanni Antonio Di Giacomo)
Poesia
bross. edit. con titoli
|
|
Vanni Rotondo
Le “Terre di Messina” (Vicende storiche del territorio messinese)
Un volume di 113 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15,5x21,5 cm. Ottime condizioni. 7 tavole in b/n nel testo.
|
|
Vanoli Alessandro
La Sicilia musulmana.
pp. 231, cm 21x13, brossura, Storica Paperbacks, 145. Nuovo.
|
|
VARI AUTORI APOSTOLO ZENO VALLISNIERI
La Galleria di Minerva overo notizie universal, di quanto è stato scritto da Letterai d'Europa non solo nel presente secolo, mà ancora ne' già trascorsi... TOMO QUINTO.
TITOLO COMPLETO: La Galleria di Minerva overo notizie universal, di quanto è stato scritto da Letterai d'Europa non solo nel presente secolo, mà ancora ne' già trascorsi, in qualuque materia Sacra, e Profana, RETORICA, POETICA, POLITICA, ISTORICA, GEOGRAFICA, Cronologica, Teologica, Filosofica, Matematica, Medica, e Legale, e finalmente in ogni Scienza, e in ogni arte sì Meccanica come Liberale. Tratte da libri non solo stampati, ma da stamparsi ove oltre à quanto insegnano gli Atti di Lipsia, e d'Inghilterra, l'Effemeride di Germania e la Biblioteca Universale di Francia, ed i Giornali de' Letterati d'Italia, saranno inserite nuove curiosità, ed insegnamenti, A PROFITTO DELLA REPUBBLICA DELLE LETTERE con intagli de' Rami opportuni e fuoi lochi. TOMO QUINTO, Con Indice di quanto si Contiene distribuito per ordine di Materie. Dedicato All'Illustrissimo, Et Eccelentissimo Sig. Marchese Scipione Sacrati Giraldi, Nobile Romano, Ferrarese, e Modenese, Sig. di S. Valentino, Codiroggio, Gavardo, e loro Pertinenze, Giudice de' Savi, e Magistrato di ferrara, &c. <BR>In Folio (32,5x22,5 cm); (4), 334, (4) pp. e una tav. fuori testo. Bella legatura coeva in cartoncino molle. Piccolo tunnel di tarlo alle prime 2 carte che tocca 5 lettere. Nel complesso buono-ottimo esemplare. Alcune illustrazioni nel testo. Quinto volume di questa celeberrima "rivista" di lettere, scienze ed arti, fra i primi esempi di giornalismo italiano, organo di un’accademia di eruditi, fra cui eccelle quell’Apostolo Zeno che avrà non poca importanza nel giornalismo letterario del Settecento. La Galleria di Minerva uscì in sette volumi fra il 1696 e il 1717. L'opera è oggi ricercata per la presenza in vari numeri di prime edizioni di diversi celebri scienziati e letterati. Questo quinto volume contiene oltre a numerosi scritti di Vallisnieri o diretti a Vallisnieri e oltre a numerosi articoli dedicati alle materie più varie, le seguenti opere: - Vallisnieri Antonio, De arcano Lencticulae Palustris Semine... - Racconto dell'elevazione ed abassamento della Colonna Antonina. - Gimma Giacinto Napoletano, Lettera in cui gli comunica la sua opinione intorno.... Metoposcopia, e della Chiromanzia tanto Astrologiche, quanto Fisiche e di tutte le dottrine divinatorie anche naturali con il mezzo di Notomia.... - Ecclipsi solari observata Romae 12 Maii 1706. - Ecclipsi solaris observata Parmae -Ecclipsi solaris observata Bononiae - Corazzi Ercole, Ragionamenti della Luce. - Expositio nuperae inventionis trium nummarum Antonii Bianchi Veronesi - La Lapponia descritta dal M. R. S. D. Francesco Negri. - Lettera del M. R. P. F. Serafino da Corlione Siciliano, Min. Osserv. sopra le qualità della Provincia di Guattimala nel Vecchio Messico. - Lettera scritta dal Congo dal P. Gabriele da Bologna Capuccino, che dà contezza di quello gl'è collà accaduto in sogno. - Discorso sopra il tabacco del Testi - Lettera del Testi intorno alcuni effetti del terremoto- Dimostrazione scenographica, et ortographica d'un nuovo riparo per i liti di Venezia di Lorenzo Boschetti. Interessante trattato con una tavola più volte ripiegata relativa alla protezione di Venezia dalle maree.- Guida fedele alla santa città di Gierusalemme, con descrizione di Terra santa - Adunanza de Pastori Arcadi della Colonia Ferarrese... - Relazione del S. Vallisnieri circa le Terme Euganee - La Galleria dei mostri nella Galleria di Minerva cavata da un Tratterello de Morti di Antonio Vallisnieri - Ragionamento del D. Dionisio Andrea Sancassani Sopra un Mostro. BUONA COPIA. GOOD COPY.
|
|
Various
The Wide World Magazine - February 1950
Features include: The World's Loneliest Island - Arthur Scholes on Heard Island, Antarctica; All Aboard for Adventure (part II) - Five young Americans set out in a sailboat for tropic seas; The Indians of Guatemala - colourful glimpses; Mountain Rescue - A Night Adventure on Bedean nam Bian, the loftiest mountain in Argyllshire, Scotland; The Warning - a tale of premonition; The Mysterious Stranger - a tale from the wilds of Tibet; Poll Chunk's Son - A Drama of Real-Life in the mountains of Kentucky; Noosing Wild Buffalo in Ceylon; The Hidden Pass - A strange story of the early days of Canadian railway development and the "Ice-Man of Revelstoke"; Land Without Women - the holy community of Mount Athos and its monestary of Simonpetra; A Riddle of the Bush - an Australian story; The Robin Hood of Sicily; In the Shadow of Ju-Ju - remarkable cases from West Africa; Pirate Treasure - Pirates were not unknown in Newfoundland at the time of the American War of Independence; Quack Doctors in Burma. Illustrated in black and white. Above-average wear to exterior with openings at covers. Contents good. Magazine
|
|
Various authors
Economia e società nella Magna Grecia. Atti del dodicesimo (12e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 8-14 ottobre 1972
467pp.+ 43 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, most text is in Italian, G793135
|
|
Various authors
Economia e società nella Magna Grecia. Atti del dodicesimo (12e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 8-14 ottobre 1972
Napoli, L'Arte Tipografica 1973 467pp.+ 43 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, most text is in Italian, G793135
Referencia librero : G79335
|
|
Various authors
Filosofia e scienze in Magna Grecia. Atti del quinto (5e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 10-14 ottobre 1965
340pp.+ 26 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, text in Italian, G79340
|
|
Various authors
Filosofia e scienze in Magna Grecia. Atti del quinto (5e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 10-14 ottobre 1965
Napoli, L'Arte Tipografica 1966 340pp.+ 26 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, text in Italian, G79340
Referencia librero : G79340
|
|
Various authors
Gli Eubei in Occidente. Atti del diciottesimo (18e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 8-12 ottobre 1978
535pp.with few figures in text + 31 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, [most articles are in Italian], G79338
|
|
Various authors
Gli Eubei in Occidente. Atti del diciottesimo (18e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 8-12 ottobre 1978
Taranto, Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia 1979 535pp.with few figures in text + 31 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, [most articles are in Italian], G79338
Referencia librero : G79338
|
|
Various authors
Greci e Italici in Magna Grecia. Atti del primo (1e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 4-8 novembre 1961
316pp.with some figures in text and plates out of text, 24cm., softcover, some traces of use, good condition, texts in Italian, G79324
|
|
Various authors
Greci e Italici in Magna Grecia. Atti del primo (1e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 4-8 novembre 1961
Napoli, L'arte Tipografica 1962 316pp.with some figures in text and plates out of text, 24cm., softcover, some traces of use, good condition, texts in Italian, G79324
Referencia librero : G79324
|
|
Various authors
La citta e il suo territorio. Atti del settimo (7e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 8-12 ottobre 1967
406pp.+ some plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, most articles are in Italian, G79336
|
|
Various authors
La citta e il suo territorio. Atti del settimo (7e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 8-12 ottobre 1967
Napoli, L'Arte Tipografica 1968 406pp.+ some plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, most articles are in Italian, G79336
Referencia librero : G79336
|
|
Various authors
La Magna Grecia e il lontano occidente. Atti del ventinovesimo (29e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 6-11 ottobre 1989
715pp.with some figures in text + 27 plates out of text, 24cm., softcover, few foxing on edges, good condition, [most articles are in Italian], G79331
|
|
Various authors
La Magna Grecia e il lontano occidente. Atti del ventinovesimo (29e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 6-11 ottobre 1989
Taranto, Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia 1990 715pp.with some figures in text + 27 plates out of text, 24cm., softcover, few foxing on edges, good condition, [most articles are in Italian], G79331
Referencia librero : G79331
|
|
Various authors
La Magna Grecia nel mondo ellenistico. Atti del nono (9e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 5-10 ottobre 1969
338pp.+ 57 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, most articles are in Italian, G79337
|
|
Various authors
La Magna Grecia nel mondo ellenistico. Atti del nono (9e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 5-10 ottobre 1969
Napoli, L'Arte Tipografica 1970 338pp.+ 57 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing (mainly at edges), good condition, most articles are in Italian, G79337
Referencia librero : G79337
|
|
Various authors
La Magna Grecia nell'età romana. Atti del quindicesimo (15e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 5-10 ottobre 1975 [2 volumes]
Complete in 2 volumes: together 715pp.+ 63 plates out of text, 24cm., softcover, few foxing on edges, in cart. slipcase, good condition, text in Italian, G79333
|
|
Various authors
La Magna Grecia nell'età romana. Atti del quindicesimo (15e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 5-10 ottobre 1975 [2 volumes]
Napoli, L'Arte Tipografica 1976 Complete in 2 volumes: together 715pp.+ 63 plates out of text, 24cm., softcover, few foxing on edges, in cart. slipcase, good condition, text in Italian, G79333
Referencia librero : G79333
|
|
Various authors
Le genti non greche della Magna Grecia. Atti dell'undicesimo (11e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 10-15 ottobre 1971 [2 volumes]
Complete in 2 volumes: 586pp.text + 143 plates out of text, 24cm., softcover, some traces of use and foxing and spots on edges, text and interior in very good condition, Text in Italian, G79326
|
|
Various authors
Le genti non greche della Magna Grecia. Atti dell'undicesimo (11e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 10-15 ottobre 1971 [2 volumes]
Napoli, L'arte Tipografica 1972 Complete in 2 volumes: 586pp.text + 143 plates out of text, 24cm., softcover, some traces of use and foxing and spots on edges, text and interior in very good condition, Text in Italian, G79326
Referencia librero : G79326
|
|
Various authors
Le Magna Grecia e i grandi santuari della Madrepatria. Atti del trentunesimo (31) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 4-8 ottobre 1991
526pp.with some figures in text + 24 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing on upper edges, good condition, [contains articles in various languages], G79314
|
|
Various authors
Le Magna Grecia e i grandi santuari della Madrepatria. Atti del trentunesimo (31) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 4-8 ottobre 1991
Taranto, Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia 1992 526pp.with some figures in text + 24 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing on upper edges, good condition, [contains articles in various languages], G79314
Referencia librero : G79314
|
|
Various authors
Letteratura e arte figurata nella Magna Grecia. Atti del sesto (6e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 9-13 ottobre 1966
406pp.+ 27 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing at edges, text and interior in very good condition, text in Italian, G79341
|
|
Various authors
Letteratura e arte figurata nella Magna Grecia. Atti del sesto (6e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 9-13 ottobre 1966
Napoli, L'Arte Tipografica 1967 406pp.+ 27 plates out of text, 24cm., softcover, some foxing at edges, text and interior in very good condition, text in Italian, G79341
Referencia librero : G79341
|
|
Various authors
Magna Grecia bizantina e tradizione classica. Atti del decimosettimo (17e) convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 9-14 ottobre 1977
610pp.+ 72 plates out of text, 24cm., softcover, good condition, text in Italian, G79319
|
|
|