MOLINARI Mauro Roma 1942
Fili di Basilisco
Roma: Orditi e Trame 2002. Brossura sovracoperta wrappers dust jacket. Molto Buono Very Good. Catalogo di mostra Fondazione Museo Santa Maria di Cerrate Lecce 14 giugno - 14 luglio 2002. Presentazioni di Lorenzo Ria Antonio Cassiano Luciano Caramel Paolo Peri Regina Poso e Michele Caldarelli. Con 6 tavole a colori biografia bibliografia e attività espositiva dell'artista. Con un acquerello originale firmato a matita dall'Artista cm 21x14. 8vo. pp. Circa 36. Molto Buono Very Good. Prima edizione di 500 es. numerati. Orditi e Trame, unknown
Referência livreiro : 120716
|
|
MOLINARI Mauro Roma 1942
Il giardino spagnolo
Velletri: Orditi e Trame 2007. Brossura sovracoperta wrappers dust jacket. Ottimo Fine. Catalogo di mostra Fondazione Museo Venanzo Crocetti Roma 24 marzo - 23 aprile 2007. A cura e con testi di Carlo Fabrizio Carli e Clotilde Paternostro. Con 6 tavole a colori anche a doppia pagina attività espositiva dell'artista. Una delle 200 copie con un acquerello originale datato e firmato a matita. 8vo. pp. 28. Ottimo Fine. Edizione originale di 200500 es. numerati. Volume stampato in 700 copie firmate e numerate le prime 200 delle quali con un acquerello originale di cui questa è la numero 42 Orditi e Trame, unknown
Referência livreiro : 120709
|
|
MOLINARI Aldo -
A Roma un certo Achille Achillei, impazzito improvvisamente per il caldo, si gettava nella Fontana di Piazza Colonna.
Torino, 1931, 6 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
Molino W.
A Ceccano bambini rimangono uccisi per una mina collocata nel 1944, ma inesplosa
La Domenica del Corriere del 16.12.1951, completa di tavv. a col.
|
|
Molino W.
A Roma,pauroso volo di un'acrobata
La Domenica del Corriere del 2/10/1955 con 2 tav. a col.
|
|
Molino W.
Delitto di Primavalle - L'addio di Roma alla piccola Annarella
La Domenica del Corriere del 19.3.1950 con tavv. a colori
|
|
Molino W.
Dopo vent'anni , guarito da una amnesia, ritrova la moglia in convento a Roma
La Domenica del Corriere completa del 06 / 04 / 1947 con due tav. a colori
|
|
MOLINO W.
Due alpini scalano Colosseo .
Domenica del Corriere del 4/4/1954 - completa, due tav. a col.
|
|
Molino W.
Oggetti volanti visti a Roma
La Domenica del Corriere completa del 03 / 10 / 1954 con due tav. col.
|
|
Molino W.
Riunione dei -Granatieri di Sardegna- a Roma
La Domenica del Corriere del 13/11/1955
|
|
MOLINO W. -
A Roma un commerciante colpito da un attacco cardiaco ritenuto morto "risuscitava" nella camera mortuaria.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/11/1964
|
|
MOLINO W. -
A Roma, Angelo Capone si immerge in una vasca di cristallo e sott'acqua, a occhi aperti, mangia e beve senza annegare.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 30/06/1946
|
|
MOLINO W. -
A Roma, una signora, credendo di aver offerto alla ospite del rosolio, le ha dato invece del disinfettante.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 23/06/1946
|
|
MOLINO W. -
Agenti di polizia in borghese scoprono una elegantissima bisca clandestina a Roma.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 5/05/1946
|
|
MOLINO W. -
Bambinaia travolta da un tram messosi in moto improvvisamente, salva la bambina che le era stata affidata lanciandola sul marciapiede.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/11/1954
|
|
MOLINO W. -
Bisca clandestina scoperta in un sotterraneo di Roma.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/04/1948
|
|
MOLINO W. -
Commerciante guarito da un'amnesia che gli aveva fatto dimenticare casa e famiglia, ritrova la moglie in un convento.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 6/04/1947
|
|
MOLINO W. -
Conducente di un motocarro travolto da un pullman, strappato dalle fiamme da eroico carabiniere che passava di lì per caso.
Milano, 21/11/1954, la sola copertina illustrata a colori, senza il fascicolo, della Domenica del Corriere.
|
|
MOLINO W. -
Due giovani turisti brasiliani, innamorati della stessa ragazza, si sono gettati vestiti nelle acque della fontana di Trevi...
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/03/1960
|
|
MOLINO W. -
Elicottero precipita in piazza dell'Esedra, a Roma.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 22/11/1959
|
|
MOLINO W. -
Guardie fermano alcune americane in "prendisole" invitandole a vestirsi di più, ignorando un vecchietto, poco vestito, che le accompagnava.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/09/1949
|
|
MOLINO W. -
I funerali della bimba barbaramente uccisa nel sobborgo di Primavalle seguiti da una moltitudine immensa.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 19/03/1950
|
|
MOLINO W. -
I Paracadutisti della divisione "Goering" contendono al nemico le vie di accesso all'Urbe.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 11/06/1944
|
|
MOLINO W. -
Il fruttivendolo Domenico Ferri salva, prendendolo al volo, un bambino di diciotto mesi caduto dal sesto piano.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 29/12/1946
|
|
MOLINO W. -
Il marchese Girolamo Theodoli stava tornando a Roma da Viareggio sulla sua auto quando veniva investito dalla furia dell'alluvione.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 2/10/1960
|
|
MOLINO W. -
In una casa di Roma, tappeto scendiletto costruito con residuari bellici e sul quale era caduto un mozzicone acceso, scoppiava come una bomba...
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 19/12/1948
|
|
MOLINO W. -
Invitate da un annuncio in cui si richiedevano duecento gatti per un film, molte donne si recano in una piazza di Roma, ma trovano che é uno scherzo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/04/1947
|
|
MOLINO W. -
La fame a Roma.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 22/10/1944
|
|
MOLINO W. -
Mentre due fidanzati erano nell'atrio buio di una casa, entrò il padre della ragazza. Sia esso che il ragazzo pansavano che l'altro fosse un ladro e si azzuffarono...
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/05/1946
|
|
MOLINO W. -
Nel ribaltamento di un camion carico di gitanti, donna che aveva un bimbo in braccio si sacrifica salvando il piccino.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/05/1949
|
|
MOLINO W. -
Portinaia che apre la posta della casa, diviene tutta rossa perchè un inquilino si manda lettera contenente grano di rodamina.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 2/03/1952
|
|
MOLINO W. -
Quattro uomini perdono la vita alla periferia di Roma per lo scontro avvenuto nel momento in cui due tranvai passano vicinissimi l'uno dall'altro.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 3/11/1946
|
|
MOLINO W. -
Ragazzo sedicenne che conduceva la vita del vagabondo diventa ricco dopo aver vinto un concorso di pronostici (allegramente al luna park, su autoscotro)
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/01/1947
|
|
MOLINO W. -
Strana nube fa sorgere il dubbio che si trattasse del "fumo atomico" originato dall'esplosione americana a Las Vegas.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/05/1952
|
|
MOLINO W. -
Studente sedicenne uccide professore per un 4 in matematica.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/03/1953
|
|
MOLINO W. -
Toro, fuggito da un camion mentre lo scaricavano al mattatoio del Testaccio, si dava a pazza fuga seminando ovunque il terrore.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/01/1961
|
|
Mollat Du Jordin, Michel
L'europa e il Mare
Mm 135x210 Collana "Fare l'Europa" - Volume cartonato con sovraccoperta, VIII-349 pagine con diverse cartine nel testo. Copia ottima, mai letta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
MOLLAT, G.
Thomas le Roy (dit Régis) et le palazzetto de la Farnésine à Rome (Via de Baullari)
ROME, Imp. de la Paix de P. Cuggiani - 1902 - Tiré à part des Annales de Saint-Louis-des-Français, VIe année, Fascic.II - In-8 - En partie débroché - 3 planches NB hors texte - 46 pages
|
|
MOLLAT, G.
Thomas le Roy (dit Régis) et le palazzetto de la Farnésine à Rome (Via de Baullari)
ROME, Imp. de la Paix de P. Cuggiani - 1902 - Tiré à part des Annales de Saint-Louis-des-Français, VIe année, Fascic.II - In-8 - En partie débroché - 3 planches NB hors texte - 46 pages
Referência livreiro : 19308
|
|
Mollicone Federico
Roma in scena. Una visione comunitaria per la cultura italiana
431 p., f.to cm 28x24, copertina flessibile, illustrazioni a colori. Ottime condizioni
|
|
Mollo (Michel) :
Fleur (La) d'oranger. Légende.
S.l., s.n., s.d. (circa début XXe siècle) ; in-16, broché ; 15, (1) pp., couverture grise muette.
Referência livreiro : 11095
|
|
MOLTEDO Alida e LA FRANCA paolina a cura.
Disegni di architetture, schizzi e studi di opere romane dal dopoguerra agli anni ottanta. Catalogo della mostra fatta tra il 1995 e il 1996.
In-4° pp. 203 con moltissime ill. e disehmi n.t. Bross. edit. come nuovo.
|
|
Moltedo, Francesco Tranquillino
Vita di S. Antonio Maria Zaccaria, fondatore de' Barnabiti e delle Angeliche
Mm 140x215 Volume in copertina rigida a mezza pelle con titoli in oro al dorso, 600 pagine con ritratto in antiporta. Normali segni del tempo e fioriture ai tagli, peraltro in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
MOMBELLI CASTRACANE Mirella
La confraternita di S. Giovanni Battista de' Genovesi in Roma. Inventario dell'Archivio. Cronologia dei Cardinali Protettori e dei Governatori con notizie biografiche a cura di Fabrizio Boggiano-Pico.
In 8, p. 272, br. con sovracop.
|
|
MOMBELLI CASTRACANE Mirella.
La confraternita di S. Giovanni Battista dè Genovesi in Roma. Inventario dell'archivio.
In-8° gr. pp. 272 con 33 tav. anche ripieg. f.t. Bross.e dit. con sovrac. Buono stato.
|
|
Mombelli Castracane, Mirella a cura di F. Boggiano Pico.
La confraternita di S. Giovanni Battista de' Genovesi in Roma. Inventario dell'Archivio. Cronologia dei Cardinali Protettori e dei Governatori con notizie biografiche
cm. 18 x 25, 274 pp. con 33 tavv. f.t. 700 gr. 274 p.
|
|
Momigliano A.
Per una nuova edizione della "Origo Gentis Romanae". (In: Athenaeum. Studi Periodici di Letteratura e Storia dell'Antichità. Nuova serie, Vol. 36°, Fasc. III. Segnaliamo anche: CARNEY T. F. Marius' choice of battle-field in the campain of 100 - CONDURACHI E., La réforme monétaire de Polycrate).
Pavia, Tipografia del Libro, 1958, in-8, br., pp. (110 complessive). Con 3 tavv. in b.n.
|
|
Momigliano Arnaldo
Manuale di storia romana.
pp. 304, cm 24x17, brossura, seconda edizione. Nuovo.
|
|
Momigliano Arnaldo
Saggezza straniera L'Ellenismo e le altre Culture
16mo, br. ed. firma e timbro di app. altrimenti ottimo.
|
|
Momigliano Arnaldo
Storia e storiografia Antica
8vo, rileg, ed. pp.396. Storia e storiografia antica «COLLEZIONE DI TESTI E DI STUDI», 01433-7, PP. 416, 22,72 I. Le regole del gioco. - II. Fattori orientali nella storiografia ebraica post-esilica e nella storiografia greca. - III. Daniele e la teoria greca della successione degli imperi. - IV. Alcune osservazioni sulle cause della guerra. - V. Ideali di vita della sofistica. - VI. Introduzione allellenismo. - VII. Atene nel III secolo e la scoperta di Roma. - VIII. Il potere sui mari nel pensiero greco. - IX. Centenario di Alessandro Magno del Droysen. - X. Ebrei e Greci. - XI. Annibale politico. - XII. Rapporto sulle origini di Roma. - XIII. Il Rex Sacrorum e lorigine della repubblica. - XIV. Ascesa della plebe. - XV. Camillo e la concordia. - XVI. Linee per una valutazione di Fabio Pittore. - XVII. Polibio, Posidonio e limperialismo romano. - XVIII. Recensione a Syme. - XIX. Seneca. - XX. Roma in età imperiale. - XXI. Cristianesimo e declino dellimpero romano. - XXII. Caduta senza rumore.Alessandro Alfòldi almeno Altheim Annali Annibale antica arcaica archeologica aristocratici Atene ateniese Atiedii barbari Camillo Cartagine Cartaginesi centurie certo città Class classici Claudio comizi cosf cultura curie data dell'impero Demetrio Democare Diodoro Dionigi Dionigi di Alicarnasso documentazione Droysen Dumézil ebraica Ebrei ellenistica erano Erodoto Etruschi Fabio Pittore Fasti filosofi fonti formula Geschichte Giudaismo Gjerstad greco guerra punica Hist III secolo impero implica interpretazione intorno IV secolo a.C. Jacoby Journ l'impero latino letteraria libro Livio Macedonia mente Mommsen monarchia mondo nuovo Occidente origini ovvio Paris passato patrizi Persia Persiani Pirro plebei Plut Polibio politica pontefici Posidonio possono potenza navale poteva probabilmente problema punto recente religiose rex sacrorum Róm romana Romolo Augustolo saggio Sagunto Sanctis sappiamo secolo a.C. sembra Seneca Servio Tullio sociale storia storico storiografia studio studiosi Syme Tacito tardi teoria testo Timeo tradizione tribù trova Tucidide
|
|