PERESIO Gio. Camillo
Il Maggio romanesco overo il Palio conquistato. Poema epicogiocoso nel linguaggio del Volgo di Roma.
8°, dedica al card. Francesco Maria de'Medici, leg. settecentesca t. perg., dorso con titoli fregiati in oro. Il poema, in dodici canti in ottave, narra una contesa popolare tra il rione dei Monti e quello di Trastevere avvenuta al tempo di Cola di Rienzo in seguito ad una contestazione sulla vittoria nell'arrampicata sull'albero della cuccagna nella festa di Maggio del 1347. Attori e linguaggio sono di carattere vivacemente popolaresco, e costituiscono una non trascurabile fonte d'ispirazione di G.Belli. Pregevole ediz.orig., corredata di un glossario di vocaboli e modi di dire romaneschi (che occupa le ultime 8 pp.).Raro.
|
|
PERESIO Giovanni Cammillo.
Il maggio romanesco overo il palio conquistato poema epicogiocoso nel linguaggio del volgo di Roma di Gio. Camillo Peresio [...].
In Ferrara, per Bernardino Pomatelli, 1688, in-8, legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto in antico al dorso, pp. [8], 446, [2]. L'ultima carta reca l'errata. Titolo nell'occhietto: Il maggio romanesco overo il palio conquistato. Prima edizione di questo poema in romanesco: narra la contesa popolare tra il rione Monti e quello di Trastevere, avvenuta al tempo di Cola di Rienzo. Lozzi, 4471. Rossetti, 8047. Buon esemplare.
|
|
Peretti Griva
Roma novanta vedute moderne
Volume con 55 incisioni e disegni antichi. Testo a cura di Alfredo Petrucci. Copertina stanca ai margini, soprattutto agli angoli inferiori. Al piatto superiore presente piccolo rilievo. Controguardia superiore distaccata dal corpo. Pagine ingiallite, salde. Presenti illustrazioni nel testo e tavole che compongono la seconda parte del volume, protette da veline. Velina della tavola LXI ripiegata su se stessa e con margine superiore irregolare. Numero tavole XCI. Numero pagine 64. USATO
|
|
PERETTI GRIVA D.R.
ROMA. Novanta vedute moderne con testo di Alfredo Petrucci e 55 incisioni e disegni antichi.
In folio (cm. 43x31) legatura T.tela grezza edit. con titolo oro al piatto; pp. 64 con 90 tavv. f.t. per lo più protette da velina Esemplare molto buono.
|
|
Peretti Griva D.R.
Roma. Novanta vedute moderne.
pp. 64 + 91 tavole fuori testo protette da velina, legatura editoriale in tutta tela con titolo in oro al piatto e una Lupa in bassorilievo, rilegatura un po' brunita.
|
|
PERETTI GRIVA D.R.
ROMA. Novanta vedute moderne. 55 incisioni e disegni antichi. Testo di Alfredo Petrucci.
In folio, legatura T.Tela edit. con titolo oro al piatto e disegno a sbalzo con la lupa capitolina; pp. 64 con alcune ill. n.t. + 91 tavv. Buon esemplare.
|
|
Peretti Griva Domenico
CENTO IMPRESSIONI ROMANE da stampe agli inchiostri grassi di D.R. P.G.
Volume in folio, tela editoriale, titolo in oro al piatto anteriore con impressa a secco la Lupa, sguardie, bianca, frontespizio, 20 pp d'introduzione scritta dall'A. stesso, 50 cc. con 100 tavole riprodotte, 3 cc. non numerate, colophon. La fantastica vena del grande fotografo ha fermato nelle sue stampe agli oli grassi 100 sensazioni romane. Pur così nota, pur così indagata palmo a palmo, l'Eterna Città è capace di trovar nuova linfa e nuova vitalità se colui che indaga, colui che vuole guardarla l'ama. Allora la consunta iconografia dell'Altare della Patria può diventare un guizzo sensuale, mentre la carrozzella con l'eterno turista scorre come acqua sul suo fianco, silouette scura; allora dalla scala antica della casa medievale di Tuscania par di veder scendere una figura eterea di madonna, silente ed attenta sui consunti gradini; allora il putto intento nella fontana di Piazza Navona pare scosso dal delfino che s'agita fra le mani. Questa è la capacità dell'Autore. Il volume è in ottime condizioni, poche mende d'uso.
|
|
PERETTI GRIVA Domenico Riccardo.
Cento impressioni romane. Da stampe agli inchiostri grassi di Domenico Riccardo Peretti Griva. Torino, Rotocalco Donaggio, 1949.
4°(cm. 36x27), elegante legatura ediit. in piena pelle verde, tit. in oro e lupa capitolina impressa a secco al piatto ant., sguardie marmorizzate, custodia edit. pp. 20 + 100 tavole fotografiche stampate agli inchiostri con un procedimento fotografico "virtuosistico" che rende le immagini particolarmente fascinose e suggestive, per "facilitare la comprensione del linguaggio delle cose mute e pur tanto eloquenti, se viste con intelletto d'amore". L’Autore, magistrato torinese, coltivò la passione della fotografia, conquistando fama mondiale per l'artistica tecnica del bromolio-trasferto con resa di visioni nevoso-granulose. Bell’esemplare nell’edizione originale lusso, in piena pelle.
|
|
PERETTI GRIVA, D.R. - PETRUCCI, Alfredo
Roma. Novanta vedute moderne di D.R. Peretti Griva. 55 incisioni e disegni antichi. Testo di Alfredo Petrucci
63 p., 91 tav. f.t. protette da velina; 43,2 cm. Tela edit. Dorso e parte della copertina legg. ingialliti, qualche traccia di polvere in copertina. Buono internamente
|
|
PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo
Cento impressioni romane da stampe agli inchiostri grassi
20 p. con 100 tav. fuori testo; 36 cm. Tutta tela editoriale con fregio a secco al piatto. 2 fori di tarlo attraversano il libro, uno marginale, uno più centrale, altrimenti molto buono
|
|
Peretti Griva, Petrucci Alfredo
ROMA. NOVANTA VEDUTE MODERNE DI D. R. PERETTI GRIVA 55 incisioni e disegni antichi. Testo di ALFREDO PETRUCCI
Volume in folio, tela editoriale con la Lupa impressa, titolo al piatto in oro, sguardie, frontespizio figurato, 64 pp., 91 tavole ft., colophon, bianca finale. Bellissima raccolta di stampe ad inchiostro grasso dalle fotografie di Peretti Griva preceduta dal testo di Petrucci che ripercorre la storia di Roma attraverso gli artisti che vissero o lavorarono ivi. Una lievissima brunitura della carta ed una piccola menda alla legatura sono le uniche pecche da citare, in perfetto stato le tavole con le loro veline protettive, veramente affascinate il gioco tipografico di luci che rischiara i più suggestivi angoli e monumenti della sempiterna capitale. Preziosa ed ormai difficilmente reperibile opera.
|
|
Perey Lucien
Une Princesse Romaine Au XVII Siecle Marie Mancini Colonna D'apres Des Documents Inedits
Mm 140x220 Volume di pp. 532, legatura in tela con titolo in oro al dorso, qualche macchia alla coperta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
PEREZ Christine
Monnaie du pouvoir, pouvoir de la monnaie: Une pratique discursive originale, le discours figuratif monetaire ( 1er s. av. J.-C.-14 ap. J.-C. )
Belles Lettres Paris 1986 In-8 ( 240 X 160 mm ) de 528 pages, broché sous couverture illustrée. Très nombreuses vignettes dans et hors-texte. Bon exemplaire.
Referencia librero : 170755
|
|
PEREZ de URBEL (Fray Justo).
Saint Paul. Sa vie et son temps.
Payot, 1958, in-8°, 346 pp, traduit de l'espagnol par D.-P. de Pedrals, broché, couv. illustrée, bon état (Coll. Bibliothèque historique)
Referencia librero : 83982
|
|
Perez Sola Cristina / Casas Roma Jordi
Análisis de datos de redes sociales
1900. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Referencia librero : 80255 ISBN : 8491163662 9788491163664
|
|
Perfetti Filippo
Ricordi di Roma
pp. 68, cm 19x12, bross. mancanze al dorso.
|
|
PERFETTI Filippo
RICORDI DI ROMA.
Barbera, Firenze, 1861. In-16 p. (mm. 165x100), bross. muta coeva, pp. 68. Ben conservato.
Referencia librero : 59931
|
|
PERFETTI Filippo
RICORDI DI ROMA.
In-16 p. (mm. 165x100), bross. muta coeva, pp. 68. Ben conservato.
|
|
PERFETTI Filippo.
Ricordi di Roma. Firenze, Barbera, 1861.
16°, br. mod., pp. 68. Interessanti osservazioni e ricordi sulla decadenza di Roma e dintorni nel decennio preunitario.
|
|
PERGOLIZZI ALFREDO MARIA
LA PIETRA E IL TEMPO Vol. I.: IL LIBRO FOTOGRAFICO Vol. II.: IL LIBRO DEL RESTAURO
25390 PERGOLIZZI ALFREDO MARIA LA PIETRA E IL TEMPO Vol. I.: IL LIBRO FOTOGRAFICO Vol. II.: IL LIBRO DEL RESTAURO . MILANO, SILVANA 1999 , 2 volumi - In-4 - leg. edit. con sovracop. ill. + cofanetto ill. - pp. 263 / 147 - testo Italiano / Inglese - ottimo stato di conservazione
|
|
Pericle Ducati
Come nacque Roma di Pericle Ducati
Pericle Ducati Come nacque Roma di Pericle Ducati. Roma, Cremonese Libraio 1939 italian, 227 SC226O Copertina rigida, volume in discrete condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, piccola abrasione sul dorso, illustrazioni in b\n 227 pagine circaCopertina come da foto
|
|
PERICLE PERALI
LE ORIGINI ARTIGIANE INDUSTRIALI E MERCANTILI DI ROMA - I COMMENTARI DELL'ARTIGIANATO - DE FABRILIBUS INDUSTRIIS ET MERCATORIIS ORIGINIBUS URBIS
LEGATURA DI PREGIO IN TUTTA PELLE CON TITOLI E RIQUADRO IN ORO. PRIMA PARTE IN LINGUA ITALIANA, SECONDA PARTE IN LATINO. A CURA DELLA FEDERAZIONE FASCISTA AUTONOMA DEGLI ARTIGIANI D'ITALIA numero pagine: 55+LXVII formato: 25X17.3 stato conservazione: BUONO, MINIME ABRASIONI ALLA PELLE DI COPERTINA, TAGLIO AL MARGINE AL FOGLIO ANTIFRONTESPIZIO
|
|
Pericle Perali
Ricerche sugli ordinamenti economici e corporativi dell’antica Roma - estratto dalla rivista italiana di scienze economiche, anno IX, fasc. XI, nov. 1937
In-4°; pp. 24; brossura originale con tit. stampato al piatto.
|
|
Pericle Perali
Tessili e metallurgi nel foro romano. Appendice Industria: Forza di Roma
Pericle Perali Tessili e metallurgi nel foro romano. Appendice Industria: Forza di Roma. , Novissima 1941, Prefazione di Federico Nardelli. Tavole in nero fuori testo, 176 p. Buono (Good) copertina usurata, alcune fioriture, pagine perfettamente leggibili. <br> <br> brossura <br> <br>
|
|
PERICOLI
Disposizioni legislative sui feudi, fidecommessi e maggioraschi, e sulle Gallerie, Musei, e Biblioteche fidecommissarie nella provincia romana. Discorsi pronunciati alla Camera nella tornata del 7 giugno 1871 dal deputtao Pericoli
In 8, pp. 33 + (1b). Gora al controp. Br. ed. Pubblicazione dei discorsi del deputato Pericoli in merito al disegno di legge per l'estensione alla provincia romana delle disposizioni di legge relative ai fidecommessi, maggioraschi, e alle sostituzioni fidecommisarie.
|
|
Pericoli Pietro
Studi statistici sull'istruzione popolare nelle comuni del collegio politico di Tivoli
In 8°, pp. 16+2. Brossura originale. Non comune.
|
|
Pericoli Ridolfini Cecilia
Itinerari pedonali II Piazza Navona
fascicolo di 24 pp., bross. edit. ill., minime bruniture
|
|
Pericoli Ridolfini Cecilia
Itinerari pedonali III Piazza S. Maria in Trastevere
fascicolo di 40 pp., bross. edit. ill., minime bruniture
|
|
Pericoli Ridolfini Cecilia (a cura di)
Rione VIII: S. Eustachio. parte seconda. (Guide rionali di Roma)
pp. 108, cm 23x12, brossura, nuova edizione aggiornata. Nuovo.
|
|
PERICOLI RIDOLFINI Cecilia -
Roma. San Carlino alle 4 fontane.
(Bologna, anni ‘60), 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 169/196 completamente illustrato in nero e a colori
|
|
PERICOLI RIDOLFINI Cecilia -
San Paolo fuori le Mura. Roma.
Bologna, Il Resto del Carlino, 1967, 4to punto metallico, copertina illustrata a colori, pp. 32, numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo.
|
|
Pericoli Ridolfini Cecilia, a cura di
Guide rionali di Roma. Parione. Parte prima
Seconda edizione. Rione VI Parione Parte prima, 151 p., f.to cm 23x12, copertina flessibile, illustrazioni . Buone condizioni,rilegatura e pagine otime
|
|
PERICOLI RIDOLFINI Cecilia.
Itinerari pedonali: Piazza S. Maria in Trastevere.
In-8° pp. 38 con 19 dis. a piena pag. di Mario Melis. Bross. edit. ill.
|
|
PERILLI Achille Roma 1927
Achille Perilli. Trasformazione dello spazio 1965-1967
Roma: Galleria Marlborough 1967. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Catalogo di mostra Roma Marlborough Galleria d'Arte novembre-dicembre 1967. Con illustrazioni in nero e a colori. Notizie biografiche attività espositiva bibliografia. 8vo. pp. 36 non numerate. Molto Buono Very Good. . Galleria Marlborough, unknown
Referencia librero : 110834
|
|
PERILLI Achille Roma 1927
Achille Perilli. Machinerie ma chère machine. 1972/1975
Roma: Galleria Marlborough 1975. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Catalogo di mostra aprile - maggio 1975. Testo poetico di Angelo Maria Ripellino. Scritto dell'Artista ''Machinerie. Construction de machines''. Con 14 disegni n.t. e 13 ill. in nero e a colori. Biografia attività espositiva e bibliografia riguardante l'attività in corso. 4to. pp. 32. Ottimo Fine. . Galleria Marlborough, unknown
Referencia librero : 40425
|
|
PERILLI Achille Roma 1927
Achille Perilli. Manifesto della Folle Immagine nello Spazio immaginario
Palermo: Galleria Quattro Venti 1972. Molto Buono Very Good. Manifesto originale della mostra dal 18 novembre 1972. Al verso: riproduzione a colori di un'opera dell'Artista. Al recto: uno scritto di Achille Perilli. Poster cm 70x50. Molto Buono Very Good. . Galleria Quattro Venti, unknown
Referencia librero : 88028
|
|
PERILLI Achille Roma 1927
Time capsule 6958
Roma: L'esperienza moderna 1958. Brossura wrappers. Significativa dedica firmata dall'Artista sull'intera prima pagina febbraio 1992 con un disegno originale anch'esso firmato Substantial inscription with an original drawing signed by the Artist. 33 litografie originali incise direttamente su lastra dall'Artista. Con un disegno originale dell'Artista a piena pagina firmato e datato. 8vo. pp. 80 non numerate. Significativa dedica firmata dall'Artista sull'intera prima pagina febbraio 1992 con un disegno originale anch'esso firmato Substantial inscription with an original drawing signed by the Artist. . Prima ed. di 200 es. numerati e firmati dall'A. L'esperienza moderna, unknown
Referencia librero : 94139
|
|
PERINELLE G
LOUIS XI bienfaiteur des EGLISES de ROME. Extrait [original] des Mélanges d'archéologie et d'histoire, T. XXIII.
In-8° (cm. 24,8), pp. 31 (da p. 129 a p. 159). Brossura editoriale, dorso rotto e piatti parzialmnetne staccati, timbro Gabotto in cop. Documentatissimo su rendite di terreni (e sulle non facili riscossioni dai "fermiers") e suppellettili sacre, di eccezionale interesse per la cattedrale di San Giovanni in Laterano, la regina Carlotta di SAVOIA, S. Petronilla (ritenuta figlia di S. Pietro!) e la sua "capella regis Francorum", restauri ddi S. Pietro, costruzione di S. Pietro in Montorio, l'ospedale S. Giacomo dei Lombardi e varie chiese romane dei francesi ecc. ecc. Censito come estratto alla sola Biblioteca dell'Archivio di Stato di Roma.
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 11-12 (1991)
Minor shelfwear. Light rubbing. ; 2 parts bound in one volume, as issued. Illustrated. ; Vol. 11/12/2022; 4to - over 9¾" - 12" tall; 255 pages
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 13-14-15 (1992)
bumping to extremities. Light rubbing. ; 3 parts bound in one hardcover volume, as issued. Illustrated. ; Vol. 13-15; 4to - over 9¾" - 12" tall; 344 pages
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 19-20-21 (1993)
Minor shelfwear. Light rubbing. ; 3 parts bound in one hardcover volume, as issued. Illustrated. ; Vol. 19-21; 4to - over 9¾" - 12" tall; 297 pages
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 23-24 (1993)
Light bumping to extremities. Minor shelfwear. ; 2 parts bound in one hardcover volume, as issued. 254pp, illustrated.; Vol. 23-24; 4to - over 9¾" - 12" tall; 254 pages
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 39-40 (1996)
Minor shelfwear. Light rubbing. Soiling to front cover. ; 2 parts bound in one hardcover volume, as issued. Illustrated. ; Vol. 39-40; 4to - over 9¾" - 12" tall; 234 pages
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 41-42 (1996)
Minor shelfwear. Light rubbing. ; 2 parts bound in one hardcover volume, as issued. Illustrated. ; Vol. 41-42; 4to - over 9¾" - 12" tall; 311 pages
|
|
Periodical. Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali, Ufficio Centrale Per I Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici E Storici
BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, 9 (1991)
Minor shelfwear. Light creasing along spine. ; Illustrated. ; Vol. 9; 4to - over 9¾" - 12" tall; 162 pages
|
|
PERNIER Adolfo.
La cupola della chiesa nuova in Roma. Estratto dagli atti del I° congresso naz. di storia dell'architettura ott. 1937.
In-8° gr. pp. 5 con 4 foto su 2 tav. f.t. Bross.e dit.
|
|
Pernier L. (Luigi) - Vaglieri D. (Dante) - Gatti G
Bolsena - Roma - S. Grergorio di Sassola. Tratto da "Atti della R. Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche vol. XI, serie 5, fasc. 12 1903".
In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.32 Stralcio da pag. 588 a pag. 620 (la pag. 588 ? in fotocopia) con 42 ill. b.n. n.t, contenente notizie relative alle scoperte archeolgiche presso: Bolsena ("Tombe etrusco-romane scoperte a Gazzetta, presso Bolsena"); Roma ("Nuove scoperte nella citt? e sul suburbio"); S. Gregorio di Sassola ("Ripostiglio di monete familiari, rinvenuto nel territorio comunale"), ben conservato. L'articolo su Bolsena ? firmato da Luigi Pernier (Roma 1874 - Rodi 1937); quello su Roma da Dante Vaglieri (Trieste, 1865 ? Ostia antica, 1913) e da Giuseppe Gatti (Roma, 1838 - Oriolo Romano, 1914).
|
|
Pernier Luigi
Castellina in Chianti. Grande tumulo con ipogei paleo-etruschi sul poggio di Montecalvario. Estratto da "Atti della R. Accademia dei Lincei. Anno CCCXIII, serie quinta. Notizie degli Scavi di Antichit?, volume XIII - fascicolo 8".
In 4? (cm 30), Brossura originale, pagg.19 (da pag. 263 a met? pag. 281) con 14 illustrazioni b.n. n.t. (pianta, sezione, foto degli ipogei e disegno di alcuni reperti), lievissima gora al margine della copertina, ultima pagina in fotocopia, ben conservato. Nell'articolo Il Pernier (Roma, 1874 ? Rodi, 1937)descrive il ritrovamento e la struttura degli ipogei, elenca dettagliamente gli oggetti di corredon ivi rinvenuti, soffermandosi in particolare sul "blocco di pietra serena scolpito con testa di leone".
|
|
PERODI Emma.
Roma Italiana. 1870-1895
numerose fotografie n.t. e f.t. (nella numerazione). Titolo in oro alla Interessante cronaca dei primi 25 anni di vita di Roma capitale, con la tumultuosa crescita della città e la febbre costruttiva. Inconsuete le immagini nella quali si vede la costruzione degli argini del Tevere.
|
|
Perogalli, Carlo
La progettazione del restauro monumentale
Mm 150x210 Prima edizione - Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata, 199 pagine con 45 tavole in nero. Sommario: Premessa - Natura e attualità del restauro e suo insegnamento - Esercitazioni di restauro ecc... - Cenni sull'ordinamento burocratico italiano - Cenni sulla legislazione italiana - Opere citate - Indice dei nomi - Indice dei luoghi e monumenti -- Opera in ottime condizioni, interno perfetto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|