Rossi Michelangelo edit.
Palazzo dell'Altieri
Incisione, antica ed originale, di Palazzo dell'Altieri. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Palazzo della Cancelleria
Incisione, antica ed originale, del Palazzo della Cancelleria. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Fori di tarlo in basso nel testo
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Palazzo Gaetani
Incisione, antica ed originale, di Palazzo Gaetani. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Palazzo Pontificio di Monte Cavallo
Incisione, antica ed originale, con veduta prospettica del Palazzo Pontificio di Monte Cavallo. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Palazzo Spada
Incisione, antica ed originale, di Palazzo Spada. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Statua del Toro
Incisione, antica ed originale, della statua con mancanze nell'immagine. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Tabernacolo del Santissimo Sacramento (senza titolo)
Incisione, antica ed originale, del Tabernacolo del Santissimo Sacramento. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Vestigi della Statua di Pasquino
Incisione, antica ed originale, de vestigi della Statua di Pasquino. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Fori di tarlo in basso nel testo
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Villa Borghese
Incisione, antica ed originale, dei giardini e Villa Borghese. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Villa Peretti, dè Savelli
Incisione, antica ed originale, di Villa Peretti, dè Savelli. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Pasquale (a cura di)
PIAZZA DEL MUNICIPIO E IL PALAZZO DELLA BANCA DI ROMA A NAPOLI
In 4', br. ed. ill. col. pp. 222, ill. in n. n.t., in ottimo stato, segno di nastro adesivo a cavallo del dorso.Con un saggio di Giulio Pane e un contributo di Tina Pane.Luogo di pubblicazione NapoliEditore Banca di RomaAnno pubblicazione 1997Materia/Argomento Storia locale, Roma, Napoli
|
|
ROSSI Renzo -
Fauna coloniale al giardino zoologico di Roma.
Milano, 1935, estratto con copertina posticcia muta pp. 457/466 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROSSI Sergio, STRINATI Claudio (a cura di)
ANDREA PICINI 1935-2003. Il diavolo e l'acqua santa.
In-8 (cm. 22.80), brossura illustrata, pp. 105, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Roma, Palazzo Venezia, 27 gennaio - 27 Febbraio 2005. Milano, Archivio di Stato, 25 Maggio - 21 Giugno 2005. In ottimo stato (nice copy).
|
|
rossi t.
"Roma e la casa di Savoia". XIV congresso storico subalpino, Torino - 11 - 14 settembre 1911.
In 8°, broch. edit., pp 22.
|
|
Rossi Vairo Carmine
Sarà... L'inviato speciale
167 p., f.to cm 21x15, brossura. Nuovo
|
|
Rossi, Berri, Mammuccari
ANGELO ROSSI 1881-1967. La Giraffa de I XXV della Campagna romana.
Un volume (24 cm) di 101 pagine. Illustrazioni a colori. Brossura editoriale illustrata.
|
|
Rossi, Cesare - Boroli, Marco
Visioni italiche - Roma - Raccolta diretta da Cesare Rossi e Marco Boroli - con 308 fotografie, 7 acquerelli originali di Nino Ramorino e 8 tavole fuori testo.
4to, 316x230 mm; leg. in brossura con dorso in tela e piatto ant. ill. a colori; pp. 184, (8); numerose illustrazioni, tra cui 7 acquerelli originali a cura di Nino Ramorino e 8 tavole f.t.; testo in lingua italiana. Seconda edizione di quest'opera illustrata su Roma, facente parte di "Visioni italiche" raccolta diretta da Cesare Rossi e Marco Boroli. Rif.: Ed. non censita su ICCU, che invece riporta una ed. del 1928, ma con 17 acquerelli (IT\ICCU\CUB\0562001). Ed. non censita su OCLC. Cond.: Opera in buone condizioni generali
|
|
Rossi, Cesare / Boroli, Marco (Hrsg)
Italien: Städte und Landschaften : Rom. Mit 317 Photographien und 17 Originalaquarellen von Nino Ramorino.
Zürich; Leipzig; Wien, Amalthea Verlag, (1928). 4° (33x24), 184, (/8) S., farb ill flex OPbd, Ecken etwas bestossen, sonst sauber und gepflegt,
Référence libraire : 54445AB
|
|
ROSSI, Giov. Batt. de.
La Roma Sotterranea Cristiana descritta ed illustrata.
6 vol. in-folio (3 di testo e 3 di tavole), bella e solida leg. mezzo marocchino rosso e angoli, tela sui piatti, dorsi a nervi con titoli e fregi oro, taglio superiore dorato. Edizione originale di quest'opera illustrata da complessive 157 tavole in cromolitografia numerate (40 nel I vol.; 65 nel II, di cui 62 num., la I doppia e 2 non num. in fine; 52 nel III). I volumi di testo, corredati di numerose riproduz. d'iscrizioni lapidarie, hanno il seguente contenuto: vol. I): pp. (8), 352 (con la storia delle antichità cristiane dalle origini fino al tempo dell'autore, seguita dall'analisi degli antichi documenti topografici e dalla descrizione della prima parte del cimitero di Callisto), pp. 86 di Analisi geologica ed architettonica dichiarata da Michele Stef. De Rossi. - Vol. II): pp. (8), XLIII, 391(continua la descrizione del cimitero di Callisto), pp. 134, (2) di Analisi geologica ed architett. del cimiterio di Callisto dichiarata da M.S. De Rossi. - Vol. III): pp. XXIV, 752 (Il cimitero di Santa Sotere, le altre sotterranee regioni e la necropoli sopra terra incorporate al cimitero di Callisto tra l'Appia e l'Ardeatina. Il cimitero di Generosa... presso il bosco degli Arvali. Appendice architett. e fisica di M.S. De Rossi). Opera monumetale per mole ed importanza, la più completa apparsa all'epoca sulle catacombe romane, fondamentale per l'archeologia cristiana, scienza della quale il De Rossi (Roma 1822-Castelgandolfo 1894) è universalmetne riconosciuto come il fondatore; "i tre volumi suscitarono nei dotti una tale ammirazione che ben presto ne furono compilati compendi per l'opera di divulgazione" (da parte di J. Spencer Northcote e W.R. Browlow, P. Allard, F.X. Kraus). Esemplare magnifico, a pieni margini, ben completo di tutte le tavole (il II vol. di tavole spesso è scompleto, in quanto fu accidentalmente distrutto in parte).. Olschki, Choix 17986. Encicl. Cattolica, IV, 1453-1455..
|
|
Rossi, Giovanni
Storia patria. Per le scuole secondarie inferiori secondo i vigenti programmi e le ultime disposizioni Ministeriali. Volume primo. Epoca romana. Per la 1a Classe delle Scuole Tecniche e Complementari. 3a edizione interamente rifatta, arricchita di letture e illustrata con quadri artistici e vedute storiche.
In-8°, pp. 227 con num. ill. b/n n.t. Bross. rosa ill. con ripr. di bassorilievo, tit. nero al piatto e al ds. Segni di piegature al ds. e al piatto ant., esemplare brunito.
|
|
Rossi, Giovanni Battista de
Mélanges G. B. de Rossi. Recueil de travaux publiés par l'École Française de Rome en l'honneur de commandeur Giovanni Battista de Rossi. Supplement aux Mélanges d'archéologie et d'histoire, publies par l'Ecole Française de Rome, T. 12.
Paris: Ernest Thorin / Rome: Spithöver 1892. VIII, 391 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Späterer Bibliotheks-Halbleinenband mit goldgeprägtem Rückentitel. [Hardcover / fest gebunden].
Référence libraire : 3126975
|
|
Rossi, Guido (A Cura Di)
SARDEGNA Civiltà Di Un'isola Mediterranea
Small stain on top cover, else a nice copy. Light rubbing to wraps. Faint yellowing to edges of pages. ; 89pp, profusely illustrated. ; 4to - over 9¾" - 12" tall; 89 pages
|
|
Rossi, Lauro (a cura di)
Fondare la Nazione. I Repubblicani del 1849 e la Difesa del Gianicolo.
Mm 170x240 "Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea". Brossura originale figurata a colori, 152 pagine con numerose figure in nero e a colori nel testo. Volume in perfette condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Rossi, Lino (J. M. C. Toynbee Trans. )
TRAJAN'S COLUMN AND THE DACIAN WARS
DJ is price-clipped. DJ has minor shelfwear with one repaired tear. ; The spiral frieze of Trajan's Column provides an extraordinary record of the Dacian wars, events of outstanding importance that took place when Rome's military power was at its peak. Indeed, the rich detail on the Column highlights the paucity of extant written sources. Rossi appraises the Column as a social and historical document, sketches the historical and geographical background of the wars, and gives essential information on the Roman armed forces and their Dacian opponents. ; Aspects of Greek and Roman life; 240 pages
|
|
Rossi/Midi Pietro inc. Roma
INDIE OCCIDENTALI
From "Nuovo Atlante Di Geografia Universale." published in Milan by Batelli & Fanfani c. 1821 . 7" x 12"-17.7 x 30.4 cm. Hand-coloured in outline Very good. A detailed map of the Caribbean and the Gulf of Mexico. unknown
Référence libraire : 1090
|
|
Rossignol, de Val-Louise (Embrun), Jean-Joseph
Des prodiges arrivés à Rome en 1796. Par M. Rossignol de Vallouise.
In 8° (cm 12,8 x 20,5), cartonatura moderna, pp 208, esemplare in buone condizioni, in barbe, lievi bruniture diffuse, vignette silografiche al frontespizio e alla prima pagina. Pp 115-207, elenco dei testimoni, in italiano. Opera inseribile nel filone miracolistico-antilluministico dell'eclettico abbé Rossignol (1726-1807), savoiardo nativo di Embrun, collaboratore dell'abate Boscovich, docente a Vilnius, Milano, Torino.. A Roma, come ovunque in Italia, e in particolare negli Stati Pontifici, durante campagna d'Italia di Bonaparte ebbero luogo "miracoli controrivoluzionari", una vera e propria "frenesia dei miracoli", il clero locale, prevenuto contro i francesi per la Costituzione civile del Clero, e la confisca dei beni ecclesiastici frutti amari della rivoluzione, non fa sforzo alcuno per arginare l'esaltazione religiosa del popolino; lo stesso Rossignol viene bandito dalla Francia per essersi opposto alla Costituzione civile, e ripara in Italia, dove scrive questo resoconto dei prodigi avvenuti in Roma, e con animosità contro tutto ciò che giunge dalla Francia, i "philosophes", i "Naturalistes", il clero gallicano separato dalla Chiesa Madre di Roma. L'A. fa cenno nella sua introduzione, prima di entrare nel dettaglio dei fatti, alle cifre degli eventi: 962 testimoni oculari, 26 immagini e statue della Madonna o di Cristo, dislocate in vari angoli di Roma; fa riferimento pure all'opera dell'arcivescovo Marchetti, esaminatore apostolico, che pubblica l'anno successivo gli estratti dei processi verbali autentici dei prodigi, e gli estratti ragionati della procedura canonica istituita all'uopo. Il resocondo è anche vivido schizzo di innumerevoli angoli di Roma che ospitavano edicole sacre di cui si è persa la memoria. Un esemplare censito in COPAC, uno in CCFr. De Feller, tomo 11, p 119.
|
|
Rossini dis. ed inc.
Avanzi dell'Arco di Druso dalla parte interna della città
|
|
ROSSINI Luigi
VEDUTA GENERALE DEI GRAN COLOSSI SUL MONTE QUIRINALE. Dal volgo Monte Cavallo.
Bella veduta di Roma (mm. 360x460), disegnata e incisa in rame da Luigi Rossini. In basso è riportato anche: A. Gran Tazza di un sol pezzo di Granito Egizio di pal. 28. di diametro - Questa bella fontana è stata costruita da Pio VII. Regnante. Cfr. Petrucci “Cat. Gen. Stampe Calcografia Nazionale” (1953), p. 312. Esemplare ben conservato, sotto passepartout.
|
|
ROSSINI Orietta (a cura di)
ARA PACIS.
In-8 (cm. 26.10), brossura illustrata, con alette, pp. 127, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Timbro editoriale. In buono stato (good copy). Un volume sull'Ara Pacis, uno degli esempi più alti dell'arte classica, testimonianza storica di inestimabile valore, arricchita dal nuovo Museo, progettato dallo studio statunitense Richard Meier & Partner Architects.
|
|
ROSSINI Pietro
IL MERCURIO ERRANTE DELLE GRANDEZZE DI ROMA, TANTO ANTICHE CHE MODERNE. In questa sesta edizione migliorato ed accresciuto, con l’aggiunta delle Fabriche fatte in Roma e fuori, fin’ al presente Pontefice regnante Clemente XII.
In-24 gr. (mm. 143x73), p. pergam. coeva, tit. ms. al dorso, cc.nn. 6, pp.num. 355, con bella antiporta allegorica inc. in rame, molto ben illustrato da 39 (su 67) tavv. f.t., pure inc. in rame e talvolta ripieg.: sono pregevoli vedute di palazzi e monumenti romani ampiamente descritti. Dedicato all’Emo Cardinale Domenico Passionei, Segretario de’ Brevi di N. Sig. Cfr. Schudt, 2922 - Choix de Olschki,XII,17997: “Cette édition présente un texte modifié et divisé en 4 parties. Plusieurs des planches sont d’un format plus petit que la page, d’autres se dépliant”. Con tracce d’uso, ma certamente un buon esemplare.
|
|
Rossini Raul
Cronaca del municipio romano
24 cm, br. edit, p. 157, 14 tavole f.t
|
|
ROSSINI Raul.
Cronaca del municipio romano.
Firenze, Casa Editrice R. Noccioli, 1957, in-8, br. editoriale, sovraccoperta, pp. 157, [3]. Il Municipio di Roma antica, dalle origini sino alla caduta dell'Impero di Occidente. Con illustrazioni su tavole f.t. Invio autografo dell'autore sull'occhietto. Eccellenti condizioni.
|
|
ROSSINI Raul.
Cronaca del municipio romano.
in-8°, pp. 157 con 14 tav. f.t. Bross. edit. Tracce del tempo.
|
|
ROSSINI(attribuibile a)
Veduta interna dell'anfiteatro Flavio(Colosseo). Bell'esemplare, sotto ampio pass.decorato
1 Vol. pag. PROG 11495 CATT_ATT 20
|
|
ROSSINI, Carlo.
Michel-Ange.
in-8, 263 p., relié plein simili décoré " Club " é Bon exemplaire. [AR-1]
|
|
ROSSINI, Iohannis.
ANTIQUITATUM ROMANARUM.: Corpus absolutissimum, cum notis, doctissimis ac locupletissimis thomae dempsteri J.C. cui accedunt Pauli Manutii Libri II. De legibus et de senatu cum Andreae Schotti electis.
Amstelaedami, Salomone Schouten, 1743. Edizione nuovissima. In 8°, PP 8 nn+956n+15nn. Legatura in pelle con titoli in oro e nervature al dorso. Illustrazione all’antiporta + 6 tavole duori testo di cui 2 ripiegate. Manca la carta di Roma antica.
|
|
Rossini, Luigi
Parte del Foro Romano, e del Monte Capitolino preso dalla parte ov'erano situati di rostri. 1822. [Original-Kupferstich / original copper engraving].
o.J. Luigi Rossini, geboren am 15. Dezember 1790 in Ravenna, gestorben am 22. April 1857 in Rom. Italienischer Künstler, Radierer (hauptsächlich antiker römischer Architektur). [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 13945DB
|
|
Rossini, Luigi
Veduta degl' Avanzi della Tarpeja rivestita di Case moderne. Dalla parte posteriore del Campidoglio Romano. 1822. [Original-Kupferstich / original copper engraving].
o.J. Luigi Rossini, geboren am 15. Dezember 1790 in Ravenna, gestorben am 22. April 1857 in Rom. Italienischer Künstler, Radierer (hauptsächlich antiker römischer Architektur). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 13944DB
|
|
Rossini, Luigi
Veduta del Sepolcro D'Ascanio, da altri di Pompeo Magno, o Settiizonio al naturale. 1825. [Original-Kupferstich / original copper engraving].
o.J. Luigi Rossini, geboren am 15. Dezember 1790 in Ravenna, gestorben am 22. April 1857 in Rom. Italienischer Künstler, Radierer (hauptsächlich antiker römischer Architektur). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 13943DB
|
|
Rossini, Luigi
Veduta della Fornice de Consoli Dolabella, e Silano investita dagli Archi Neroniani provenienti dal Condotto dell'Aqua Claudia. A Tempio di Bacco. 1821. [Original-Kupferstich / original copper engraving].
o.J. Luigi Rossini, geboren am 15. Dezember 1790 in Ravenna, gestorben am 22. April 1857 in Rom. Italienischer Künstler, Radierer (hauptsächlich antiker römischer Architektur). [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 12506DB
|
|
Rossini, Luigi
Veduta della parte posteriore degl' avanzi del Foro di Nerva da altri Erario publico - in oggi Arco de pantani. 1823. [Original-Kupferstich / original copper engraving].
o.J. Luigi Rossini, geboren am 15. Dezember 1790 in Ravenna, gestorben am 22. April 1857 in Rom. Italienischer Künstler, Radierer (hauptsächlich antiker römischer Architektur). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 59596BB
|
|
Rossini, Luigi
Veduta di Ponte Cestio dal volgo Ponte ferrato. 1822. [Original-Kupferstich / original copper engraving].
o.J. Luigi Rossini, geboren am 15. Dezember 1790 in Ravenna, gestorben am 22. April 1857 in Rom. Italienischer Künstler, Radierer (hauptsächlich antiker römischer Architektur). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 13946DB
|
|
Rossini, Luigi
Vedute di Roma nell'800. I mitici luoghi della capitale papalina nelle stampe del più famoso vedutista dell'800 romano
Mm 240x170 Brossura editoriale interamente illustrata con incisioni in nero, introduzione di Fabio Fiorani, commento alle immagini di Maria Francesca Bonetti, riproduzioni fotografiche di Araldo De Luca. Copertina scolorita al dorso e al piatto anteriore, peraltro opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Avanzi del Foro di Nerva dal volgo le Cotonnacce.
o.J. Radierung, 1819, auf Velin. 45,8:36,4 cm. Im breiten Rand etwas knitterfaltig und fleckig, im oberen Rand Spuren alter Bindung. Aus der 100-Blatt-Folge ?Antichita? Romane?, 1823. - Tiefschwarzer und klar zeichnender Abdruck auf Velin.
Référence libraire : 0706-B
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Avanzi della Casa di Cola di Rienzo.
o.J. Radierung, 1820, auf Velin. 36,8:46,5 cm. Im breiten Rand etwas knitterfaltig und fleckig, im linkenen Rand Spuren alter Bindung. Aus der 100-Blatt-Folge ?Antichita? Romane?, 1823. - Tiefschwarzer und klar zeichnender Abdruck auf Velin.
Référence libraire : 0707-B
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Avanzi della Curia Ostilia sul Monte Celio.
o.J. Radierung, 1821, auf Velin. 40,7:48,7 cm. Im brei-ten Rand etwas knitterfaltig und fleckig, im linken Rand Spuren alter Bindung. Aus der 100-Blatt-Folge ?Antichita? Romane?, 1823. - Tiefschwarzer und klar zeichnender Abdruck auf Velin.
Référence libraire : 0705-B
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Interno del Colosseo scarvato nel 1813, e ricoperto nel 1814.
o.J. Radierung, 1820, nach Simone Pomardi (1760-1830), auf Bütten. 36: 46 cm. Im breiten Rand etwas knitterfaltig.
Référence libraire : 0694-B
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Interno del Colosseo scarvato nel 1813, e ricoperto nel 1814.
o.J. Radierung, 1820, nach Simone Pomardi (1760-1830), auf Bütten. 36: 46 cm. Im breiten Rand etwas knitterfaltig.
Référence libraire : 0708-B
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Interno del Pronao del Tempio di Vesta, in Roma.
o.J. Radierung, 1819, auf Velin. 46,7:36,7 cm. Im breiten Rand etwas knitterfaltig und fleckig. Aus der 100-Blatt-Folge ?Antichita? Romane?, 1823. - Tiefschwarzer und klar zeichnender Abdruck auf Velin.
Référence libraire : 0709-B
|
|
Rossini, Luigi - 1790 Ravenna - Rom 1857
Interno del Pronao del Tempio di Vesta, in Roma.
o.J. Radierung, 1819, auf Velin. 46,7:36,7 cm. Im breiten Rand etwas knitterfaltig und fleckig. Aus der 100-Blatt-Folge ?Antichita? Romane?, 1823. - Tiefschwarzer und klar zeichnender Abdruck auf Velin.
Référence libraire : 0701-B
|
|