I favolosi più di Roma. (per soli uomini) La più scanzonata e divertente storia di Roma.
pp. 412, cm 21x14, brossura.
|
|
I GIUBILEI : ROMA, IL SOGNO DEI PELLEGRINI.
In-4 (cm. 34), cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 270, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
I pregi delle belle arti celebrati in Campido-glio per solenne concorso tenuto dall'insigne Accademia del disegno in S. Luca li 25 maggio 1779 essendone principe il s. Andrea Bergondi.
8°(cm.26), pp.LXXX. Elegante mz. perg. coeva con cornice oro ai piatti, tass. con tit. oro impr. al dorso. Dedicatoria a Pio VI. Oltre all'elenco delle classi di concorso, il vol. contiene poesie e prose di: ab.G.Agliani Rej, conte G.B.Bonarelli, ab. F.Battistini, ab.F.Devoti, Egle Dionea, ab. L. Godard, ab.G.Golt, ab.L.Lega, ab.L.Massa, ab.A.Mariotti, F.Martini, p.A.M. della Mirandola, ab.V.Monti, conte I.Ondedei, ab.G.Pizzi, F.Preziado, mons.Ruspoli, ab.F.Truzzi, ab.A.Verga. Al termine: "Catalogo degli officiali e accademici di merito e onore viventi dell'Accademia delle nobili tre Arti Pittura, Scultura e Archit. sotto gli auspici del glor. s. Luca evang. in S. Martina per 1779".
|
|
I PRIMI FRANCOBOLLI A ROMA. Esposizione.
Esposizione filatelica “Alberto Diena” nel centenario di Pio IX. -Un volume (29 cm) di 177-(3) pagine, con illustrazioni in nero e a colori. Senza la quartina allegata. Tela editoriale blu con titolo dorato al piatto e al dorso. Ottime condizioni.
|
|
I Rioni e i Quartieri di Roma (1. Monti - Trevi - Colonna)
4° similpelle edit. tit. oro e fregi al piatto e dorso, pp. XLVIII-288, numerose ill. n.t. anche a piena pag. Solo questo 1° vol. Ottimo es.
|
|
IL MONUMENTO A PAPA PIO X nella Patriarcale Basilica Vaticana inaugurato il XXVIII Giugno MCXXIII alla presenza di Sua Santita Pio XI felicemente regnante e del Sacro Collegio dei Carinali. DISCORSO DI SUA EMINENZA REUMA IL CARDINALE R MERRY DEL VAL per solenne inaugurazione del Monumento al Papa Pio X.
Roma A Cura della Commissione Cardinalizia 1923. Roma Tipografia Poliglota Vaticana 1923. 2 ouvrages en 1 volume in-8 104pp 2 feuillets non chiffrés table des matières et table des illustrations / 12pp 1 feuillet non chiffré du programme de la cérémonie d'inauguration. Cartonnage bradel de l'époque de papier orné d'un semis de grands pétales blancs à pistil jaune stylisés sur fond bleu nuit, pièce de titre noire, 1er plat de la couverture de chaque ouvrage conservé. Le premier ouvrage est orné de 19 illustrations d'après des photographies dont 13 hors texte comprises dans la pagination. On trouvera, en fin de l'ensemble, 1 photographie originale en noir et blanc (24cm x 15cm) représentant le tombeau de Pie X, portant au verso le tampon de G Felici "fotografo Pontificio 74-75 via Babuine Roma". Ensemble complet et en bon état, texte en langue italienne. (5018)
Referência livreiro : GITj674
|
|
Il beffardo
Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con strappi e mancanze. Marca da bollo applicata
|
|
Il Buonarroti. Scritti sopra le arti e le lettere. Serie II. Vol. VII. Quaderno XII. Roma, Dicembre 1872.
4°p., br. edit., pp. 32, con 1 tav. litografata ripiegata f.t. L. Nardoni, Scoperta di una necropoli preistorica nel territorio aricino (con 1 tav. litografata rip. f.t.) - La grandiosa Galleria Principe Umberto da potersi costruire in Roma. Nuovo progetto dell’arch. Antonio Linari (con 1 pianta lit. n.t.).
|
|
Il Buonarroti. Scritti sopra le arti e le lettere. Serie II. Anno IV. Quaderni XI - XII. Roma, Novembre - Dicembre, 1869.
8°gr., pp. 28 + 32. Ampio saggio in due parti, firmato G. B., I due quadri che Raffaello d’Urbino fece per Taddeo Taddei, dove sono? - Inoltre: un art. di G. Guglielmi sullo scultore Pietro Tenerani (Carrara 1789 - Roma 1869), con catalogo ragionato delle sue opere; P. Bonelli, Piazza Navona (cenni urbanistici . architettonici); ecc.
|
|
Il Buonarroti. Scritti sopra le arti e le lettere. Serie II. Anno IV. Quaderno III. Roma Marzo 1869.
8°gr., pp. 24. Un ampio art. di Francesco Fabi Montani sulla vita e le opere del musicologo e storico romano Pietro Alfieri (1801 - 1863), con dettagliata bibliografia.
|
|
IL CAMPIDOGLIO COM'E' OGGI E COM'ERA NELL'EPOCA ROMANA
30 FOTOGRAFIE B.N. - CARTONATO - BUONO
|
|
Il Campidoglio. Storia ed illustrazioni del colle capitolino, dei monumenti, degli edifici e delle raccolte storiche e artistiche.
pp. 328, cm 33x24, rilegatura editoriale in t.t. con sopracoperta illustrata, illustrazioni in nero e alcune a colori, buon esemplare.
|
|
Il cardinale
Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con strappi, correzione al testo applicata. Marca da bollo applicata
|
|
Il Colombo romano
21 cm, pp. VIII, 251, numerose figure nel testo, rilegatura editoriale illustrata in mezza tela, titolo al piatto e dorso. a cura di Renato Giani. Ex libris privato applicato al contropiatto, esemplare molto buono
|
|
Il colombo romano
Il colombo romano. , Carlo Colombo 1954, Volume in buone condizioni generali. La copertina rigida in tela con tav. illustrata in prima presenta i segni del tempo: bordi consumati, angoli lievemente ammaccati, tela sporca e una piega per tutta la lunghezza in quarta che, in terza, corrisponde a una crepa nella carta di rivestimento. Interno in ottime condizioni con pagine lievemente ingiallite ai margini. Tagli polverosi Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 250<br>
|
|
Il Conte di Brechard
Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con mancanza al margine superiore.
|
|
Il Corriere di Napoli. Napoli, 10 Aprile 1892.
Folio, pp. 4. Lunga lettera di Ruggero Bonghi che contesta il “risibile” disegno di legge presentato dall’on. Villari per la vendita dei doppioni della Biblioteca Nazionale di Roma (con interessanti notizie).
|
|
Il Cracas. Biblioteca di cose romane. Anno I., N. 10. Roma, 12 Novembre 1893.
1&°, br. edit. (lembo bianco della bross. rifilato), pp. 16, con ill. n.t. Un ampio art. sul Sotterraneo della morte presso la Chiesa dei Cappuccini in Piazza Barberini.
|
|
IL CRACAS. Diario di Roma fondato nel 1716. Suo rinnovamento in III. Serie. Anno I. Vol. I.
in-16, pp. 240, leg. t. tela edit. con tit. oro al d. Piacevole libro che contiene un’infinità di notizie curiose su Roma. E' tutto il pubblicato dell’anno I, dal n. 1 al n. 15. [463]
|
|
Il Cracas. Diario di Roma. Anno CXXXII. Num. 1. 1-7 Maggio 1887.
R. A4.
|
|
Il Cracas. Diario di Roma. Anno CXXXII. Num. 5. 5-12 Giugno 1887.
R. A4.
|
|
Il Cracas. III. Serie. 5 Novembre 1893. Anno I. N. 9. Curiosità romane. Le ottobrate romane. (Continuazione - Vedi Num. 8).
Con due ill. b/n n.t.; R. A4.
|
|
Il diario di Roma e del Lazio 1987; agenda della presidenza del consiglio contenente 12 tav. a col. a doppia pag. e 26 in nero a piena pagina di vedute da antiche stampe, oltre a varie intercalate nelle pagine dell'agenda diario.
In-8° gr. pp. 286, leg. in similpelle con titolo e riquadrature in oro, segnalibro in stoffa. Il testo alle tav. a colori sono di Lear, Pennington, J. C. Eustace, M. Valery, e altri.
|
|
Il disastro ferroviario di Ponte Salario presso Roma
Xilografia mm 170x245, tratta da "Il Secolo Illustrato della Domenica".
|
|
Il Ghetto di Roma: un progetto per il recupero urbano ed edilizio
Collana “I quaderni de 'Le Città'”. Un volume di 56 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x31 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 26 fotografie in b/n nel testo. Supplemento al n. 2 de “Le Città” (marzo-aprile 1990).
|
|
Il Ghetto di Roma: Un progetto per il recupero urbano ed edilizio
In-4 (Cm 30 x 21), pp. 55, brossura editoriale illustrata, illustrazioni bianco nero nel testo. OTTIMO
|
|
Il Massimo, periodico bimestrale dell'istituto Massimo di Roma. Disponiamo dei n° 2 e 4 del 1962.
Fasc. due in-8° di pp. 32-8 con ill. n.t. Bross. edit. ill. con riparazione quella del primo fasc.
|
|
Il matrimonio di Figaro
Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con piccoli strappi. Marca da bollo applicata
|
|
IL MOBILE E L'ARTIGIANATO ROMANO DEL '600 E DEL '700.
Un volume (21 cm) di XXXV-90 pagine, con alcune illustrazioni a colori applicate e varie tavole in bn in fine. Catalogo della mostra al palazzo ducale di Zagarolo, 1966. Condizioni molto buone.
|
|
Il museo di Roma racconta la città. Guida breve.
In-8° pp. 191 con molte ill. a col. n.t. Bross. edit. ill. Stato di nuovo.
|
|
Il Museo di Roma racconta la città; guida breve.
In-8° pp. 192 con molte ill. a colori. Bross. edit. Ottimo stato.
|
|
Il museo.
In 8°, br. edit. (segno a penna al piatto ant.), pp. 249,(3) con ill. a col. f.t., seguite da 54 tavv. ill. b.n. f.t.; sottolineature a penna sparse; buon es..
|
|
Il Nuovo Cimento. Giornale di fisica, chimica e storia naturale. Diretto da C. Matteucci, R. Piria, G. Meneghini. Tomo XII (Gennaio - Febbraio 1861). Torino - Pisa, 1861.
8°, br. edit. (lieve rinforzo al piatto ant.), pp. 136 complessive + 3 tav. f.t. inc. in rame di cui due ripiegate. Nitido es., intonso. P. A. Secchi, Descrizione dell’Osservatorio magnetico del Collegio Romano (con 2 tavv. f.t.); C. Toscani, Intorno ad alcuni fenomeni straordinari osservati in Siena nel Dicembre 1860; F. Carlini, Determinazione del tempo e della latitudine geografica dei luoghi coll’uso d’un semplice cannocchiale; ecc.
|
|
Il nuovo lago di Leprignano (collage di vedute)
Xilografia mm. 240x350, tratta da "Il Secolo Illustrato"
|
|
IL PALAZZO DEL QUIRINALE.
In-4 p., similpelle editoriale, custodia, pp. 286,(2), con numerosissime illustrazioni in b.n anche a piena pagina nel testo e 24 tavole a colori fuori testo. Il palazzo, la sua storia e le sue raccolte d'arte attraverso i secoli. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Il Palazzo del Quirinale. Testi di Franco Borsi - Chiara Briganti. Marcello del Piazzo Vittorio Gorresio. Giovanni Spadolini.
4° gr., con moltissime figg. e tavv. in b. e n. e 24 tavv. f. t. , leg. ed. similpelle con sovracc. a colori, cofanetto ed. La vicenda urbanistica, artistica e storica con un ricco corredo di documentazione iconografica.
|
|
IL PALAZZO DI PIO IV SULLA VIA FLAMINIA
Brossura originale con pregevole illustrazione di Parmeggiani in copertina, pp 94, con numerose illustrazioni fotografiche bn
|
|
Il Palazzo di Pio IV sulla Via Flaminia Roma
Bross. edit. in-8 grande (cm. 24,5), copert. di Parmeggiani, pp. (2)-94-(4), ill.ni in nero n.t., dalla pag. 53 a fine tavole in nero. Ottimo.
|
|
IL PETRARCA E ROMA
In 8, br. ed., pp. 37; discorso di Arturo Linaker agli alunni del liceo Galileo di Firenze nel VI centenario dell'incoronazione del poeta -VIII aprile MCMIV.Tracce d'uso alla cop., fioriture, interno in buono stato, intonso.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore SansoniAnno pubblicazione 1904Materia/Argomento Poesia, Biografie, Roma
|
|
Il piccolo santo
Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con piccoli strappi. Marca da bollo applicata
|
|
Il Piccolo. Giornale politico della sera. Napoli, 8 Settembre 1879.
Folio, pp. 4. All’interno. Il crollo della caserma presso il convento San Martino a Roma - Lunga lettera dell’on. Giovanni Bovio che difende la sua nomina a docente di storia del diritto e la legittimità dei titoli che l’hanno supportata.
|
|
Il più felice dei tre
Di Eugene Labiche (1815-1888), Compagnia Teatro Belli diretta da Josè Quaglio e Antonio Salines. Testo al retro. Leggera usura ai margini. Esemplare ripiegato più volte
|
|
IL POPOLO ROMANO GIORNALE DELLA CAPITALE ROMA, 14 SETTEMBRE 1882
In folio. Dim. 53x39 cm. Pp. 4. Numero del 14 settembre 1882 di questo quotidiano politico "Il popolo romano" fondato nel 1873 da Fortis e acquistato da Chauvet. Il quotidiano si distingueva per la sua ricchezza di informazioni su provvedimenti legislativi e ministeriali. Tra gli articoli presenti: Discorso dell'onorevole Mancini, Venezia economica, Arrivo del Re a Foligno, Congresso ed esposizione a Torino, L'obelisco di via Giustiniani a Roma, La protezione del Canale di Suez, Montenegrinie albanesi ecc.. Numerose pubblicità e annunci d'epoca tra i quali Vendita di materiale fuori uso delle strade ferrate dell'Alta Italia. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature. Number of 14th of september 1882 of this politican daily magazine "Il popolo romano" established in 1873 by Fortis and sold by Chauvet in 1875. Il The daily magazine distinguished for its richness of information about law information. Inside: Speech of politician Mancini, Cheap Venice,Arrival fo the King in Foligno, Congress and exposition in Turin, Obelisk in via Giustiniani in Rome, Protection of Suez channel, Poeple from Albania and Montenegro ecc.. Different advertisings inside between them selling of railway materials from Northern Italy. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Inside pages are in good conditions with foxings. Foldings.
|
|
IL POPOLO ROMANO GIORNALE DELLA CAPITALE ROMA, 6 MAGGIO 1885
Numero del 6 maggio 1885 di questo quotidiano politico "Il popolo romano" fondato nel 1873 da Fortis e acquistato da Chauvet. Il quotidiano si distingueva per la sua ricchezza di informazioni su provvedimenti legislativi e ministeriali. Tra gli articoli presenti: Abolizione dell'erbatico pascolo e boscheggio in alcune province, Marina Mercantile, Capanne dei bersaglieri a Monkullo, Cronaca di Roma (carne di cavallo, Il museo agrario di Roma, Trasporto funebre Diomede Pantaleoni, Salma dello studente Bruzzo, disgrazia in via delle Zoccolette, Consiglio comunale di Torlonia ecc.. Numerose pubblicità e annunci d'epoca. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. . All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature con piccole parti mancanti e lievi perdite di testo. In folio. Dim. 59x42 cm. Pp. 4. Number of 6th of may 1885 of this politican daily magazine "Il popolo romano" established in 1873 by Fortis and sold by Chauvet in 1875.<BR>Il The daily magazine distinguished for its richness of information about law information.<BR>Inside: Abolition of woods usage in some provinces, Sea Merchants, Monkullo, Chronicle of Rome (horse meat, Il museo agrario di Roma, Funeral transport of Diomede Pantaleoni, dead body of student Bruzzo, accident in via delle Zoccolette, Consiglio comunale di Torloniaecc..<BR>Different advertisings inside. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings (see the photo). Inside pages are in good conditions with foxings. Foldings and missing parts with loss of text. In folio. Dim. 53x39 cm. Pp. 4.
|
|
Il Popolo. Quotidiano del Partito Popolare Italiano. Anno II, n. 21. Roma, 26 Gennaio 1924.
Folio (cm.55x42), pp. 4. Con Decreto Reale sciolta la XXVI Legislatura - All’interno: Il problema del lavoro nel Porto di Savona.
|
|
Il R. Liceo Ginnasio Ennio Quirino Visconti nell’anno scolastico 1877-78.
8°. Contiene uno studio di Belviglieri: La Grecia nel 1821.
|
|
Il Reliquiario per la Testa di S. Giovanni Battista offerto al Sommo Pontefice Leone XIII nel suo Giubileo Sacerdotale dal Capitolo e Clero della Basilica Vaticana. Roma, 1888.
4°, (cm.36,5x26,5), tela coeva, pp, XXXIV, antiporta con foto-incisione del reliquiario. Lieve gora marg.
|
|
Il Romolo. Tragedia da recitarsi da' sig. convittori del Collegio Clementino nelle vacanze del carnovale 1729.
1 foglio, cm.23,5x37, testo in cornice xil. con argomento della tragedia, 4 intermezzi e elenco dei 62 interpreti (tra cui: principi Rositano e Bisignano, duchi di Laurino, march. di Genzano...).
|
|
Il settecento a Roma.
In-8°, pp. 566, .brossura editoriale fig., 80 tavole fotogr. riproducenti alcune opere esposte alla mostra. Al frontespizio leggera firma di appartenenza sopra il titolo.
|
|
Il teatro di Rossini a Roma, 1812-1821: debutti, musiche, artisti, librettisti, teatri. Catalogo dellas mostra fatta presso la Biblioteca Vallicelliana a Roma, 22 ottobre - 30 novembre 1992.
in-4°, pp. 351 con numerose illustrazioni n.t. Bross. edit. figurata. Lievi abrasioni sul dorso. Timbro di biblioteca all'interno.
|
|