|
"The german campaigns in the Balkans (spring 1941)"
"1953. Washington Department of the army 1953 - Broché 15 cm x 24 cm 161 pages - Texte collectif - Photos noir & blanc hors-texte - 7 cartes hors-texte - bibliographie - Dos fragile sinon bon état"
Referência livreiro : 2260
|
|
(Adriatico - Albania). Baia di Vallona. Rilievi eseguiti dal Tenente di Vascello Mario Zunino coadiuvato da Ufficiali del Comando Superiore Navale di Vallona 1916-17
Portolano della Baia di Vallona, cm. 85x70. Carta riservata n. 0357. Vecchie piegature, compless. buona conservaz.
|
|
*Albanien. Schätze aus dem Land der Skipetaren
476 p., 390 fig. coul. Catalogue d'exposition, Hildesheim, Römer Pelizaeus Museum, 18 juillet-20 novembre 1988. Quelques annotations. Inv. Th 181
|
|
Albania vita e tradizioni. Catalogo cdella mostra fatta a Torino nel 1993.
In-8° carrè pp. 117 con foto anche a col. di abiti tradizionali. Bross. edit. ill.
|
|
Balcani (I) e la questione balcanica. Ottobre 1912. Note geografiche, storiche, etnografiche, politiche, militari, letterarie e descrittive. Con cartine appositamente disegnate e illustrazioni fotografiche recentissime dei paesi, dei costumi, dei personaggi e degli avvenimenti.
Milano, Sonzogno, s.d. (1915), in-8, br., pp. 64. Copertina con cartina a col., 6 cartine e 31 ill. in b.n. In fine: l'inno montenegrino - l'inno dei serbi.
|
|
Bibliografia e Republikes popullore te Shqiperisre; vepra origjnale dhe perkthime te vitit 1958.
In-8° pp. 43, bross. edit.
|
|
Cartolina VALONA (Albania) Moschea. Anni´30
Non Viaggiata Formato piccole Condizioni: BUONE
|
|
CORRIERE DELLA SERA MILANO, MERCOLEDI 29 GENNAIO 1941 - ANNO XIX
In folio. Dim. 59,5x43 cm. Pp. 6. Numero del 29 Gennaio 1941 di questo storico quotidiano italiano fondato a Milano nel 1876. Tra gli argomenti trattati: Nostre azioni terrestri e aeree infliggono forti perdite ai greci, Immense masse di popolo a Milano Torino e Verona riaffermano la fede nel Duce, L'S.O.S dell'"Empress of Australia", Visita al film tedesco "Panorama Berlino-Monaco-Vienna", L'imponente protesta di Milano contro le invenzioni diffamatorie, Con le nostre pattuglie nel cielo di Grecia e Albania ecc.. Belle pubblicità. In ottime condizioni. Raro. Brossura editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature e resti di carta incollati ai titoli. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Piegature. Number of the 29th of January 1941 of this historical daily magazine established in Milan in 1876. Between the issues treated: Our air and tewrrestrial troops hive hard looses to greek people, People in Milan, Turin and Verona state their faith in Duce, The S.O.S of "Empress of Australia", Visitation to German movie "Panorama Berlino-Monaco-Vienna", The strong apologizes of Milan against lays, With our troops in the sky of Greece and Albania etc.. Beautiful advertisings inside. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Foldings.
|
|
DALMATI ED ALBANESI
Bella veduta animata di abitanti della Dalmazia e Albania reduci da un naufragio. Di grandi dimensioni. Data: 1845 circa Tecnica: Acquaforte su rame Dimensioni della pagina: 63,5x46,5 cm Dimensione dell'incisione: 42x28 cm Conditions: Good conditions. Vertical folding. Beautiful scene of people from Dalmatia and Albania after a shipwreck. Of big size. Date: 1845 circa Technique: Copper etching Leaf Dimension: 63,5x46,5 cm (24.8x18.3 inches) Engraving Dimension: 42x28 cm (16.5x11 inches) Conditions: Good conditions. Some foxings and worn edge.
|
|
Emporium. Rivista mensile illustrata d'arte, letteratura, scienze e varietà. Vol. XXXVIII. N. 227.
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1913, un fascicolo in-8, br. edit., pp. [10], numerate da 321 a 400. Con numerose illustrazioni, (due su tavv. f.t. di cui una col.) Segnaliamo due lunghi capitoli: Edilizia moderna: l'opera di Joseph Olbrich (Marcello Piacentini) e Popoli balcanici: L'Albania e gli Albanesi (Arcangelo Ghisleri).
|
|
FRANC-TIREUR-N°73-JEUDI 28 SEPTEMBRE 1944
2 PAGES FORMAT 43 CM X 60 CM-P1: DES MESURES CAPITALES LES MINISTRES REUNIS EN CONSEIL DECIDENT: REQUISITION DES USINES RENAULT NATIONALISATION DES HOUILLERES DU NORD ET DU PAS-DE-CALAIS CONFISCATION DES PROFITS ILLICITES-DEBARQUEMENT EN ALBANIE, SUITE P2-DANS LE SECTEUR DE NIMEGUE LE CENTRE DE LA BATAILLE SE DEPLACE VERS L'EST, 2 PHOTOS-LES MAQUIGNONS DE LA PATRIE X LES BANQUES CONTRE LES DEPOSANTS OU LES NECESSITES D'UNE NATIONALISATION, PAR RUDE-DANS L'ANTRE DE LA GESTAPO. FRANCAISE YVON GEORGES PRADE S'EST RENDU.QUAI DE GESVRES ET CLAVIE EN "RAJOUTE", PAR MADELEINE JACOB-LE BALAI OU LE POTEAU-UN TOIT POUR CEUX QUI ONT SOUFFERT LE PROBLEME DU LOGEMENT EXIGE D'ENERGIQUES MESURES-, SUITE P2-P2: LES ARRESTATIONS BUSSIERES ET BOUFFET SOUS MANDAT DE DEPOT-AU NOM DU C.O.M.A.C. VALRIMONT EXPOSE A LA PRESSE LE PROBLEME DE L'ORGANISATION DES F.F.I.-LES CONDITIONS DE LA RECONCILIATION FRANCO-ITALIENNE, PAR GEORGES LUCIANI-AU THEATRE DE L'ATELIER GENERALE LIBRE D'ANTIGONE DE JEAN ANOUILH-DECHIRURE SANS MANQUE EN PLIURE VERTICALE (PJ15)
Referência livreiro : ABE-14977125305
|
|
IL GIORNALE D'ITALIA ROMA SABATO 8 SETTEMBRE 1923
In folio. Dim. 59x43 cm. Pp. 6. Numero del 8 settembre 1923 di questo raro quotidiano fondato a Roma nel 1901 e chiuso nel 1973. All'interno: Altre formule e trattative a Ginevra Mussolini e Salandra parlano alto e forte, I Greci ammassano truppe alla frontiera albanese, Il dibattito di Ginevra, La Ruhr e Corfu, A Londra sembra ritornare il buon senso, Agitazioni jugoslave per Fiume, Ricordi nipponici di un diplomatico, Sassume, Marche: Ancona, Assisi, Macerata, Lo sbarco a Marsa Brega in Cirenaica, Altri particolari del disatro giapponese, pubblicità d'epoca.<BR>In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature. Piccolo buco alla prima pagina.Number of the 8th of september 1923 of this scarce daily newspaper established in Rome in 1901 and closed in 1973. Inside: Other formulas and agreement in Ginevra Mussolini e Salandra, Greece in Albania border, Debate of Ginevra, Ruhr and Corfu, Jugoslavia actions for Fiume, Japanese rememberings of a diplomatic, Sassume, Marche: Ancona, Assisi, Macerata, Marsa Brega in Cirenaica, Other particulars of japanese disasters advertisings. In good conditions. Scarce copy Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Foldings. Missing parts in the foldings.
|
|
IL GIORNALE D'ITALIA SABATO 28 FEBBRAIO 1931
Numero del 28 febbraio 1931 di questo raro quotidiano fondato a Roma nel 1901 e chiuso nel 1973.<BR>All'interno: Continua a Palazzo Chigi l'esame delle cifre, Polemiche in Germania per il viaggio dei cattolici tedeschi a Parigi, Le conversazioni romane nelle impressioni straniere, L'imperatore d'Austria in Italia nel 1819, Bibliografia leopardiana, Tragedia familiare a Petriolo, Disgrazia ad Ancona, Lo sfondo dell'attentato contro Re Zog di Albania, Occupazione di Cufra, Un altro attentato di Oriunasci nel goriziano, Una motonave in fiamme vicino a Capri, pubblicità d'epoca.<BR>In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. . All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture e piccole parti mancanti. Piegature. In folio. Dim. 58x42 cm. Pp. 8. Number of the 28th of february 1931 of this scarce daily newspaper established in Rome in 1901 and closed in 1973. Inside: Palazzo Chigi, Polemics in Germany for the travel of german catholic priests in Paris, emperor of Austria in Italy in 1819, Bibliography of Leopardi, Family tragedy in Petriolo, Accident in Ancona, The back of the attack against King Zog from Albania, Occupation of Cufra, Attack of Oriunasci in Gorizia area, A ship burns near Capri, advertisings. In good conditions. Scarce copy Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Foldings. Tears. In folio. Dim. 58x42 cm. Pp. 8.
|
|
IL POPOLO ROMANO GIORNALE DELLA CAPITALE ROMA, 14 SETTEMBRE 1882
In folio. Dim. 53x39 cm. Pp. 4. Numero del 14 settembre 1882 di questo quotidiano politico "Il popolo romano" fondato nel 1873 da Fortis e acquistato da Chauvet. Il quotidiano si distingueva per la sua ricchezza di informazioni su provvedimenti legislativi e ministeriali. Tra gli articoli presenti: Discorso dell'onorevole Mancini, Venezia economica, Arrivo del Re a Foligno, Congresso ed esposizione a Torino, L'obelisco di via Giustiniani a Roma, La protezione del Canale di Suez, Montenegrinie albanesi ecc.. Numerose pubblicità e annunci d'epoca tra i quali Vendita di materiale fuori uso delle strade ferrate dell'Alta Italia. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature. Number of 14th of september 1882 of this politican daily magazine "Il popolo romano" established in 1873 by Fortis and sold by Chauvet in 1875. Il The daily magazine distinguished for its richness of information about law information. Inside: Speech of politician Mancini, Cheap Venice,Arrival fo the King in Foligno, Congress and exposition in Turin, Obelisk in via Giustiniani in Rome, Protection of Suez channel, Poeple from Albania and Montenegro ecc.. Different advertisings inside between them selling of railway materials from Northern Italy. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Inside pages are in good conditions with foxings. Foldings.
|
|
Korfu (Kerkira) - Land: Albanien/ Griechenland (= General-Karte von Mittel-Europa 1:200 000. 271. 38? 40?)
Wien, Kaiserlich-K?nigliches Milit?r-Geographisches Institut, 1914. Hochformat, ca. 42 x 55 cm, Ausgabe: mehrf?rbig; Zustand: gut +
Referência livreiro : A111-097
|
|
L'Albania informazioni generali
pp.291 cm.20x11 .Brossura.Usato in buone condizioni.Ex libris di appartenenza
|
|
L'ILLUSTRATION-N°4329-20 FEVRIER 1926-ANNAM
30,2 CM X 40,5 CM-EN COUVERTURE INTERIEURE: L'INTRONISATION D'UN EMPEREUR DE TREIZE ANS DANS LE PALAIS DE LA SUPREME PAIX A HUE, 2 PHOTOS-VERDUN, PAR HENRI BORDEAUX, 5 PAGES-LE PREMIER ANNIVERSAIRE DE LA REPUBLIQUE ALBANAISE, DEMI PAGE, PHOTO-LE MATCH DE TENNIS SUZANNE LENGLEN HELEN WILLS A CANNES, 2 PAGES, 10 PHOTOS (1 DECHIRURE EN MARGE INF)-L'INTRONISATION DU NOUVEL EMPEREUR D'ANNAM, DEMI PAGE, PHOTO-BALI, 5 PAGES PAR GABRIELLE FERRAND, 4 PHOTOS, 6 DESSINS COULEURS-LE BAL DES PETITS LITS BLANCS, 2 PAGES, 2 PHOTOS DONT 1 PLEINE PAGE-LA DERNIERE CONQUETE DU FEMINISME, LE "SMOKING" POUR DAMES, PHOTO-LES PRELUDES DE LA PAIX EN SYRIE, 1P, 2 PHOTOS-LES GRANDS TRAVAUX DU PALAIS DE VERSAILLES, 2 PAGES-POLITIQUE ET DIPLOMATIE, 1P, PHOTO-(EM1222)
Referência livreiro : ABE-1674425303614
|
|
L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 10 Giugno 1917. Anno XLIV - N. 23.
In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La proclamazione dell’indipendenza dell’Albania sotto il protettorato dell’Italia”.
|
|
LA SEMAINE LITTERAIRE-N°77-22 JUIN 1913
24 PAGES FORMAT 22 CM X 30 CM-"PROVIDENCE",3P PAR JEAN DE RIP-AUTEUR DE BOSSUET,3P PAR J.LAUREC-PHOTO "LE LEGIONNAIRE HABERTHUR"-PHOTO "L'AVIATEUR BRINDEJONC DES MOULINAIS QUI A FRANCHI LES 1500 KILOMETRES QUI SEPARENT PARIS DE VARSOVIE",16X10-SCANDERBERG ROI D'EPIRE ET D'ALBANIE,3P PAR LEON GOSSET,MACE,DUMAS FILS-ROUSSEURS EN COUVERTURE
Referência livreiro : ABE-11203741342
|
|
LA SEMAINE LITTERAIRE-N°132-12 JUILLET 1914
24 PAGES FORMAT 22 CM X 30 CM-A SERAJEVO,2P PAR MYRIAM THELEN-ROMAIN ROLLAND ECRIVAIN,3P PAR RENE JOHANNET-LA LITTERATURE ALBANAISE,2P PAR ETIENNE CHARLES
Referência livreiro : ABE-11197604056
|
|
La clique des revisionnistes de Belgrade, traitre au marxisme-léninisme et agent de l’impérialisme.
Tirana, Entreprise d’éditions de l’Etat “Naim Frasheri” 1964, 180x130mm, 353pages, reliure d'éditeur. Titre doré au dos, bon état.
Referência livreiro : 33839
|
|
La Domenica del Corriere 1 Febbraio 1914 Gambardella Tiberina Leonardo Albania
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 1 Febbraio 1914 Anno 16 nr. 5 pagine: 16 dimensioni: 38 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: Le grandi manifestazioni operaie: corteo di 100 mila operai a Pietroburgo in sciopero commemorativo delle giornate di sangue del 1905 (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Sport invernali: durante una gara di "bob" in Engadina alcune slitte si rovesciarono ed alti personaggi rimasero feriti (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: Nazionalismo e alpinismo: il nuovo rifugio alle Bocche del Brenta in contestazione Il nuovo regno di Albania Haid Daihl che gira l'Europa per vendicarsi La corazzata ungherese "Szent Istvan" varata a Fiume Dov'è Leonardo ? Sistemata a Roma l'isola Tiberina La morte del cantante Salvatore Gambardella e di Domenico Porro CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI NOTE PARTICOLARI: MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
|
|
La Domenica del Corriere 13 Febbraio 1916 WW1 Albania Artiglieri Prestito Parigi
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 13 Febbraio 1916 Anno 18 nr. 7 pagine: 16 dimensioni: 39 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: La guerra fuori dalle trincee: un attacco di sorpresa, dei nostri alpini, a circa tremila metri (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Le armi modernissime. Una nostra automobile blindata sorprende e disperde un gruppo di esploratori austriaci (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: I veneziani in Albania: una pagina d'eroismo Caddero sul campo della gloria Appello! per il prestito nazionale Italiani e serbi in Albania I prodigi dei nostri artiglieri La famiglia reale del Montenegro a Lione I nostri eroi: Vittorio Bonomi, Giuseppe Zamorani Il nuovo delitto tedesco a Parigi CONDIZIONI DELLA RIVISTA: MOLTO BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE MANCANTI NOTE PARTICOLARI: PICCOLISSIMO STRAPPETTO IN BASSO A PAG 7/8
|
|
La Domenica del Corriere 14 Giugno 1914 Messico Albania Assedio Durazzo Arezzo
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 14 Giugno 1914 Anno 16 nr. 24 pagine: 16 (+4) dimensioni: 39 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: Il compito delle nostre truppe in Cirenaica è ormai limitato ad inseguire i ribelli che incendiano i campi d'orzo dei sottomessi (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Il concistoro pubblico del 28 maggio in Vaticano per la creazioni di quattrordici cardinali: il bacio dei nuovi eletti (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: Albania: stato d'assedio proclamato a Durazzo I nuovi alveari umani a Roma, a Porta S. Giovanni Ai confini del Messico La facciata della cattedrale di Arezzo Rabdomanti e bacchetta divinatoria L'Italia in Tripolitania CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI NOTE PARTICOLARI: PICCOLISSIMI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE (E IN BASSO NELLA SOVRACOPERTINA POSTERIORE) , PIEGA A PAG 11/12
|
|
La Domenica del Corriere 17 Gennaio 1915 WW1 Sede Crusca Albania Garibaldi Kemal
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 17 Gennaio 1915 Anno 17 nr. 3 pagine: 16 dimensioni: 38,5 x 28,5 cm IN PRIMA PAGINA: Zappatori francesi e tedeschi che si incontrano nello scavo di gallerie sotterranee per raggungere le rispettive trincee e s'azzuffano (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Sempre nuovi mezzi distruttivi nella guerra moderna: lotta fra due treni blindati (uno tedesco e uno francese) nelle Fiandre (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: La nuova sede della Crusca a Firenze I due fratelli Garibaldi caduti in guerra: Bruno, Costante L'Albania in rivolta Il cardinale Mercier Incoronazione di Hussein Kemal, nuovo sultano d'Egitto Guglielmo II, il deus ex machina della guerra Il nuovo ospedale e le nuove cliniche di Parma La storia del Corriere dei Piccoli CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO. SOVRACOPERTINE ASSENTI NOTE PARTICOLARI: MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
|
|
La Domenica del Corriere 22 Marzo 1914 Suffragetta Londra Castello Lugo Ginevra
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 22 Marzo 1914 Anno 16 nr. 12 pagine: 16 dimensioni: 39 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: Combattimento notturno nel plenilunio di marzo in Cirenaica: 2000 ribelli attaccano l'accampamento della colonna Latini a Zuetina (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Le aberrazioni del suffragismo femminile: suffragetta che taglia a colpi di coltello la "Venere" di Velasquez nella Galleria di Londra (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: L'alba del nuovo regno di Albania L'attualità libica nell'immagine Un incendio...che gela l'acqua a New York La rocca o castello di Lugo Il centenario di Ginevra Le terribili collere dell'oceano CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE MANCANTI NOTE PARTICOLARI: PICCOLI FORELLINI NEL BORDO DELL'ULTIMA PAGINA
|
|
La Domenica del Corriere 6 Dicembre 1914 WW1 Shackleton Tedeschi Miseria Albania
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista del 6 Dicembre 1914 Anno 16 nr. 49 pagine: 16 dimensioni: 38 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: Il presidente Poincaré consegna al generalissimo Joffre la medaglia militare al valore "come attestato di riconoscenza nazionale" (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Buoi spinti dai russi sui terreni sgombrati intorno Przemysl e saltati in aria per la dinamite sparsavi ad arte dagli austriaci (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: La nuova spedizione Shackleton Arte italiana: monumento alla città di San Paolo Qualche episodio della guerra interminabile La guerra e l'intestino dei tedeschi In Albania: vita di battaglia e di miseria La morte di Emilio Visconti Venosta e del patriarca Cavallari L'acquedotto pugliese verso la fine CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO. SOVRACOPERTINE ASSENTI NOTE PARTICOLARI: QUALCHE PIEGA NELLA PARTE ALTA DEL GIORNALE - ALCUNE PAGINE STACCATE MA TUTTE PRESENTI
|
|
La Domenica del Corriere 8 Marzo 1914 Eritrea Albania Lione Scontro di Rispescia
LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 8 Marzo 1914 Anno 16 nr. 10 pagine: 16 dimensioni: 38 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: La lenta progressiva conquista della Cirenaica: le truppe del gen. Cavaciocchi occupano Slonta dove s'innalzò subito la bandiera (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: Le violenze alla libertà di lavoro: conflitto fra scioperanti ed operaie che vogliono lavorare in un cotonificio nel Veneto (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: I nuovi sovrani d'Albania: Re Guglielmo e la regina Sofia Eritrea: le grandiose saline di Gherar L'attualità libica nell'immagine Un nuovo cavo telegrafico fra l'Italia e l'Albania Un grandioso salone a Lione Lo scontro ferroviario di Rispescia Ove riposò dal 1870 Leopoldo di Toscana CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE MANCANTI NOTE PARTICOLARI: NESSUNA
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE. 11 - 17 giugno 1939. Anno XLI - N. 25.
In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero: "La tragedia del sommergibile inglese Thetis. - Incagliato presso Liverpool con 103 uomini a bordo, vennero fatti disperati tentativi di salvataggio intorno alla poppa quando ancora emergeva dalle onde. Ma tutto fu vano. Quattro membri dell'equipaggio si sono salvati, novantanove sono miseramente periti." "Moderne provvidenze in Albania. Un autotreno sanitario inviato dal Partito visita i più lontani paesi dell'interno. Sulle piazze, i medici e le infermiere assistono gratuitamente le persone bisognose di cure.".
|
|
LA DOMENICA DEL CORRIERE. 20 aprile 1941. Anno XLIII - N. 16.
In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero: "Momento storico nei Balcani, un battaglione d'avanguardia di bersaglieri motociclisti italiani, penetrato in terra jugoslava dall'Albania, avvista le avanguardie tedesche provenienti dalla frontiera bulgara. I combattenti delle due Nazioni alleate si corrono incontro e tra commosse grida di giubilo si abbracciano." "I fiori delle donne albanesi. Travolte le resistenze greche, le nostre truppe sono entrate trionfalmente in Corcia. La popolazione della cittadina albanese ha adornato le case di bandiere tricolori e dei purpurei vessilli d'Albania; le donne hanno cosparso di fiori le strade.".
|
|
LA GUERRA
In 4. Dim. 31x24 cm. Pp. da 187 a 1008+(2). Peso Kg. 4,277.Interessante volume, una raccolta di dieci importanti monografie della collana "La Guerra" sulla prima guerra allestite con il materiale del Reparto fotografico del Comando Supremo. Le monografie sono quasi interamente immagini fotografiche e mappe di battaglie, qualcuna ripiegata. All'interno volume IV La battaglia di Gorizia, VII Albania, VIII Carnia, IX armi e munizioni, X Macedonia, XI La battaglia da Plava al mare, XII La battaglia dalla Bainsazza al Timavo, XIII Dalle Rive del Piave ai propugnacoli alpini, XIV La battaglia dall'Astico al Piave, XVI-XVII La battaglia di Vittorio Veneto.<BR>In buone condizioni. Copertina in tela con titolo e decorazioni in oro al dorso in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Numerose parti mancanti e segni di restauro a pag. 622 e 623.Interesting volume, a colelction of ten important monographies of the series "La Guerra" about first world war with photoes of Comando Supremo. The monographies are almost all photoes and maps, some are folded. Inside volume IV La battaglia di Gorizia, VII Albania, VIII Carnia, IX armi e munizioni, X Macedonia, XI La battaglia da Plava al mare, XII La battaglia dalla Bainsazza al Timavo, XIII Dalle Rive del Piave ai propugnacoli alpini, XIV La battaglia dall'Astico al Piave, XVI-XVII La battaglia di Vittorio Veneto.<BR>In good conditions Cloth cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in fair conditions with cracks. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Different missing parts and restauration signs in pag. 622 and 623.
|
|
La Guerra nei Balcani : Cronistoria della Guerra degli Stati Balcanici contro la Turchia
Mm 220x280 13 fascicoli rilegati in un volume in mezza tela con titolo in oro al dorso, 207 pp. Tutte le copertine a colori sono presenti e la raccolta, rara, è in ottime condizioni. L'autore, come si evince dalla quarta di copertina, è ignoto, ma di origine serba. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
LA MONETA ITALIANA. UN SECOLO DAL 1870.
Novara, De Agostini per la Banca Popolare di novara, 1971. Due volumi in folio. Similpelle editoriale con sovraccoperta. pp. 558, 1 c. b. pp. 162, (14) di appendice. Molte illustrazioni di banconote e monete, comprese quelle dele colonie e occupazioni italiane e dei miniassegni
|
|
La Tribuna illustrata. Anno XXIV - N. 38, 17-24 settembre 1916
In-folio, pp. 16 (da pag. 593 a 608), con due illustrazioni a colori a piena pagina, una in prima e una in sedicesima pagina, raffiguranti “Le nostre vittoriose operazioni in Albania. Recentemente, a continuare le vittoriose operazioni in Albania, i bersaglieri occupavano il villaggio organizzato a difesa di Drizar. Il nemico tentò fortemente ostacolare l'avanzata; ma il suo disegno fu sventato da un attacco pronnuciato verso Hader Bej da compagnie di bersaglieri, i quali - novelli piumati alpini - arrestarono ogni minaccia di contrattacco con una delle loro più brillanti azioni” (in prima pagina) e “L'avanzata franco-inglese sulla Somme. Uno degli episodi più interessanti della nuova vittoriosa avanzata franco-inglese sul fronte occidentale è stata l'azione verso Le Forest, che era stato trasformato in piazza forte, e ove furono presi molti prigionieri e tutto il materiale accumulato per arrestare la marcia degli assalitori. I Francesi, entusiasmati per il successo, oltrepassarono Le Forest cantando la Marsigliese” (in sedicesima pagina). All'interno gli articoli: "Dalle soglie della Gloria e della Morte. L'ultima voce di un ventenne eroe”; La figura della settimana: “La Grecia”; Cronache e attualità: "La Romania in guerra e lo spirito di Carmen Sylva"; "La guerra gigantesca", 8 illustr. fotogr. raffig. "La vittoria franco-inglese nella Somme: artiglieria che cammina verso la battaglia", "In Bucovina: artiglieria russa in azione", "Cannone pesante francese durante un attacco", "La guerra nelle colonie africane tedesche: partenza di armati per l'interno", "La banda reale inglese, a Londra, dopo una marcia di reclutamento", "La lotta in Francia: stazione telefonica in una trincea inglese", "Camellieri egiziani distintisi nella rotta dei Turchi al Canale di Suez", "Gli inglesi nella Somme: artiglieria leggera manovrata da truppe indiane"; "Visioni della nostra guerra", 3 illustrazioni fotografiche raffiguranti "Come i nostri soldati di fanteria si arrampicano sulle rocce per osservare le mosse del nemico", "Cannone revolver in prima linea"; "Il generale Pecori-Giraldi in colloquio con diversi comandanti"; Come si fa la guerra (Vade-mecum per i dilettanti): "Tattica navale"; Discorsi del giorno: "Ottimismo"; "Il grande atlante della guerra nella Tribuna Illustrata. Tavola LXIII", cartina intitolata "La Transilvania, ove si svolge la grande offensiva del nuovo alleato, la Romania"; "L'album della guerra. I grandi condottieri", una illustr. fotogr. a piena pagina raffig. "S. A. R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca d'Aosta, Comandante la gloriosa Armata che conquistò Gorizia"; I sorrisi nella tragedia: “La tariffa - Il caso - Serenità"; "voli e speranze degli ebrei americani"; "La trovata di von Batocki"; I capricci del Mondo: "Poesia austriaca - I Tedeschi si fanno frati in Turchia - Leggende di zona di guerra - In tema di profezie "; "Visioni della nostra guerra", 3 illustrazioni fotografiche raffiguranti "Le colline di Vermigliano", "Una trincea a pochi metri dalla linea nemica", "Un'officina da fabbro al nostro fronte"; "Note di scienza e di storia"; "Napoli e la canzone"; Varietà e curiosità: "Giornali di trincea"; "Guerra e superstizione". Fascicolo completo.
|
|
La Tribuna illustrata. Anno XXVIII - N. 11, 14-21 Marzo 1920
In-folio, pp. 12, con due illustrazioni a colori a piena pagina, una in prima e una in dodicesima pagina, raffiguranti “Un gigantesco… antenato. Nella foresta di Bambio, nel Camerun - ossia nel paese africano che può chiamarsi a ragione il Regno delle scimmie, poiché tutte le specie scimmiesche vi sono rappresentate - gli indigeni sono riusciti a scovare ed uccidere un enorme gorilla, il più grande conosciuto sinora: alto cioè 2 metri e 80 cm, e pesante circa 3 quintali. Secondo l'uso locale, la sua morte ha dato pretesti a festeggiamenti speciali, non ingiustificati, giacché il gorilla è un terribile distruttore di raccolti e anche… un pericoloso vicino (Disegno di A. Minardi)” (in prima pagina) e “Un colpo nella notte. Causa di tante emozioni diverse, qui riassunte sinteticamente per… categorie, è un colpo misterioso nella notte: quello cioè con cui un inquilino nottambulo chiede semplicemente di rientrare a domicilio avendo smarrita la chiave per ragioni bacchiche. Molte emozioni politiche e sociali non hanno, talvolta, una causa più grave (Disegno di Interlandi)”, tavola umoristica (in dodicesima pagina). All'interno gli scritti e gli articoli: “La casa dei bisbigli”, romanzo di William Le Queux (continuazione, segue); “La valigia di Josette”; Per le signore: “Sulla tavola di toilette”; Medicinali e prodotti igienici di fiducia; “Queste cinque fotografie non temono concorrenza”, 5 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti “Il più grande cestino del mondo”, in America, “Il più brutto animale del mondo”, la testuggine matamata, “La filippina più evoluta del mondo”, Carmen Aguinalda, figlia del famoso rivoluzionario filippino, studentessa nell'Università dell'Illinois e femminista fervente, “L'uomo più cencioso di tutto il mondo”, un montenegrino di Podgoritza, “L'apostola più fanatica e pericolosa”, Carrie Nation, la nemica militante di tutti gli spacci di liquori, di cui fracassa i vetri, armata di accetta e della Sacra Bibbia; “La bilancia della verità”, con 5 illustrazioni in bianco e nero raffiguranti “Le orribili torture di un condannato“, “L'interrogatorio, dal quadro di Laurens. A quali orribili torture erano soggetti gli accusati per far loro dire la verità”, “Il supplizio di Damiens, nel 1757”, “Un duello giudiziario nel 1547 a S. Germain, alla presenza di Enrico II e di tutta la sua Corte”, “Un combattimento giudiziario ai tempi dei Merovingi dinanzi a tutto il popolo che assisteva fremente al truce spettacolo”; ”Waltzer-esitation: ballo per innamorati”, con 4 figure in bianco e nero che illustrano le figure e i passi del ballo; Il mondo dei capricci; I capricci del mondo. Comenti [sic] alla vita, con un breve articolo su Gaby Deslys; Vade-mecum: "Consiglio ancora", poesia di Esopino; “Ciò che l'Italia ha fatto nel paese degli Skipetari”, con 4 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti “Canina: una scuola italiana”, “Una strada in costruzione nel territorio di Valona”, “I nostri hanno compiuto delle grandi opere stradali”, “Una nuova via lungo al Vojussa”; Gli avvenimenti della settimana, 6 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti orfani di caduti in guerra, di Roma, cui la Sinagoga romana donò dieci cartelle del Prestito Nazionale, il crollo del muro di un convento, in via Baccina a Roma, il Conte di Torino e l'on. Visocchi e il ministro Albricci con il generale Badoglio alle corse a Tor di Quinto, le sculture “Nudo”, dell'artista bulgaro Nikoloff e “Risveglio” dello scultore Ercole Drei, all'Esposizione degli Amatori e Cultori, a Roma; Giuochi a premio; “Nizza, via Massena…”, novella di Gustavo Brigante Colonna; Curiosità inglesi: “L'Ordine del Bagno”; Pagine con inserzioni pubblicitarie. Fascicolo completo.
|
|
LE MONDE-N°1573-MERCREDI 15 FEVRIER 1950
12 PAGES-35 CM X 50 CM-LE CONTROLE INTERNATIONAL DE L'ENERGIE ATOMIQUE AMERICAINS ET RUSSES SE LIVRENT UNE "BATAILLE DE BALLONS D'ESSAI"-LES EFFETS DESTRUCTEURS DE LA BOMBE "H"-POUR ETRE UNIFIEE L'ECONOMIE EUROPEENNE DEVRA-T-ELLE ETRE NEUTRALISEE?; PAR A. RUDZKI-LE POLITBURO AUX ELECTIONS SOVIETIQUES-L'ALBANIE D'ENVER HODJA EST UN OTAGE DANS LES MAINS DE TITO, PAR SERGE KARSKY-LA DICTATURE DU "TSAR" LEWIS S'EFFRITE-LES GRANDS PORTS FRANCAIS L'AVENIR DE MARSEILLE, PAR EDMOND DELAGE-DES LETTRES DU GENERAL REVERS ET DE SON CHEF DE CABINET ECLAIRENT LE ROLE DE PEYRE-OTTO SKORZENY QUI FIT EVADER MUSSOLINI SERAIT REPARTI POUR L'ETRANGER-DECOUVERTS CENT TRENTE-SIX ANS APRES SA MORT DES MANUSCRITS INEDITS DU MARQUIS DE SADE DETRUIRONT-ILS SA LEGENDE?, PAR JACQUES CHARPIER-AMSTERDAM CELEBRE LE TRICENTAIRE DE LA MORT DE DESCARTES-CINEMA: "LES HISTOIRES EXTRAORDINAIRES", DUFILHO-ALEXANDRE KALIOUJNY OU LE DEMON DE LA DANSE-LONDRES ESTIME QUE LES ACCORDS FRANCO-VIETNAMIENS NE SONT QU'UN "POINT DE DEPART"
Referência livreiro : ABE-1478592034780
|
|
LE MONDE-N°7738-SAMEDI 29 NOVEMBRE 1969-BATEAU LAVOIR-MARKOVITCH-GERARD NICOUD
24 PAGES AU LIEU DES 32 ANNONCEES (PAGES LE MONDE DES LIVRES MANQUANTES)-35 CM X 50 CM-LE "BATEAU-LAVOIR" SERA VENDU AUX ENCHERES LE 1 ER DECEMBRE LA VILLE DE PARIS SE PORTERA ACQUEREUR-CINEMA PAR JEAN DE BARONCELLI: "TOUT PEUT ARRIVER" DE PHILIPPE LABRO, JEAN-CLAUDE BOUILLON, FABRICE LUCCHINI, "ON NE PEUT AUJOURD'HUI SE DECRIRE ET DECRIRE SON EPOQUE SANS PASSER PAR LE CINEMA", PROPOS RECUEILLIS PAR YVONNE BABY, QUART DE PAGE-L'AFFAIRE MARKOVITCH M.JEAN MARIOLLE REVIENT SUR CERTAINES DE SES DECLARATIONS-APRES AVOIR ANNULE LE JUGEMENT DE BOURGOIN LA COUR DE GRENOBLE A CONDAMNE M.NICOUD A SIX MOIS DE PRISON AVEC SURSIS, TIERS DE PAGE
Referência livreiro : ABE-1554289957382
|
|
LE MONDE-N°7738-SAMEDI 29 NOVEMBRE 1969
32 PAGES FORMAT 34 CM X 50 CM-VINGT-CINQ ANS DE SOCIALISME EN ALBANIE I L'INDEPENDANCE A LA POINTE DE L'EPEE, PAR ANDRE FONTAINE, SUITE P4-LE CONFLIT ISRAELO-ARABE-LE "BATEAU-LAVOIR" SERA VENDU AUX ENCHERES LE 1ER DECEMBRE-ENTRETIEN AVEC HENRI GUILLEMIN-LA BATAILLE DES PRIX LITTERAIRES, LE MYTHE DES "BEST-SELLERS", PAR ROBERT DE SAINT-JEAN-CINEMA: "TOUT PEUT ARRIVER", DE PHILIPPE LABRO, CRITIQUE PAR JEAN DE BARONCELLI, INTERVIEW PAR YVONNE BABY-L'AFFAIRE MARKOVITCH-
Referência livreiro : ABE-15798877781
|
|
LIBERATION-N°36-JEUDI 28 SEPTEMBRE 1944
2 PAGES-43 CM X 60 CM-L'ETAT PREND LE CONTROLE DES HOUILLERES DU NORD REQUISITION DES USINES RENAULT LES POURSUITES EN INDIGNITE NATIONALE SONT ACCELEREES ET LES BIENS DES COUPABLES SERONT CONFISQUES-LA MISE AU POINT D'UN DEBARQUEMENT DES ALPES AUX PYRENEES IL FALLAIT CONNAITRE CHAQUE EMPLACEMENT DE CANON-CARUSO UN DES CHEFS DE L'OVRA A ETE FUSILLE DANS LE DOS A ROME, PHOTO-DEBARQUEMENT EN ALBANIE DES TROUPES ALLIEES-LES EX-PREFETS BOUFFET ET BUSSIERE INCULPES D'INTELLIGENCE AVEC L'EDNNEMI-GEORGES PRADE S'EST CONSTITUE PRISONNIER-PAUL CLAVIER AVOUE AVOIR FAIT CUIRE ET HACHE MENU LES RESTES DE SES VICTIMES-DURS COMBATS DANS LA REGION D'EPINAL-FOOTBALL M. JULES RIMET VEUT AIGUILLER LE FOOTBALL FRANCAIS VERS UN AUTRE DESTIN
Referência livreiro : ABE-1482251038619
|
|
PARIS-SOIR-N°5812-JEUDI 10 AOUT 1939
10 PAGES FORMAT 43 CM X 60 CM-P1: 33 KILOMETRES DE NAVIRES DE GUERRE: C'EST LA FLOTTE DE RESERVE BRITANNIQUE, PHOTO 29,5x9-LE ROI GEORGE VI PASSE EN REVUE 133 UNITES DE GUERRE, 2 PHOTOS, SUITE P3-CES FERMIERS DE NORMANDIE SONT VEDETTES DE CINEMA EN AMERIQUE, PHOTO 15x11, ANQUETIL, AVRANCHES, ARTICLE DE GASTON BONHEUR, SUITE P5-HIER MATIN EST NEE MICHELE PAUFICHET FILLE DE LA BLONDE STAR JOSSELYNE GAEL ET DU CELEBRE JULES BERRY, PHOTO-P2: IL NE FAUT PAS LAISSER VENDRE A L'ENCAN LE CHATEAU DE BAYARD PATRON DE LA JEUNESSE DE FRANCE, PAR HENRY BORDEAUX-P4: DE SAINTE-MAXIME A SAINT-TROPEZ ON RENCONTRE TRENTE ERSATZ DE DANIELLE DARRIEUX ET LE NEGATIF DE SUZY SOLIDOR, PHOTO DE PAUL GERALDY, PHOTO "DANIELLE DARRIEUX A LE PIED MARIN"-P5: LE MAJOR CAMPBELL TENTERAIT BIENTOT D'ETABLIR UN NOUVEAU RECORD DU MONDE SUR L'EAU, PHOTO-P7: UN OUVRIER AGRICOLE BLESSE SON FRERE ET SE FAIT SAUTER LA CERVELLE, COURJEAU, CIVRAC DE BLAYE-P8: DESSIN POUR "CIRCONSTANCES ATTENUANTES" AVEC ARLETTY ET MICHEL SIMON-P10: L'ANGLETERRE MONTRE SA FORCE DANS L'AIR SUR MER, 5 PHOTOS-LE ROI ZOG D'ALBANIE REMERCIE LA FRANCE, PHOTO
Referência livreiro : ABE-14880278371
|
|
PHOTOALBUM - bzw 4 Fotoalben einer Reise um 1910 - ca 50 Photos- in das Gebiet des heutigen Albanien und Montenegro, einige Bilder eines der 4 Alben auch von der Anreise in das Gebiet. Dabei ein weiteres Album mit 56 Reproduktionen von Photographien ebenfalls diese Gegenden Montenegro und Albanien darstellend, um 1910 sicherlich allerdings vor 1912 und der staatlichen Gr?ndung Albaniens
o.J. somit 5 kartonierte Ablen Querformat, ; Zustand: gut Bilder auf Anfrage
Referência livreiro : GD9-475
|
|
REALITES-N°226-NOVEMBRE 1964-MARQUET
126 PAGES-24,5 CM X 31,5 CM-MURIEL INAUGURE LE TOURISME DANS LE REDUIT ALBANAIS-QUATRE JEUNES ESPOIRS POUR LES PRIX PRESENTES PAR LEURS EDITEURS, MARCEL BISIAUX, CHRISTINE DE RIVOYRE, JEAN CHATENET-CHRISTINE ARNOTHY, 4 PAGES-L'APOTHEOSE D'ALBERT MARQUET, EXPOSITION DE HAMBOURG, 6P-LES ENFANTS JUGENT LEURS PARENTS, 5P-ESPOIR, ECHEC, RESIGNATION LE CYCLE INFERNAL DES REVOLUTIONS SUD AMERICAINES: LE CAS BOLIVIE, 5P-L'EPOPEE DU ROI CHRISTOPHE, AIME CESAIRE, 4 PAGES-MAO ET K: POURQUOI ILS SE HAISSENT, 6 PAGES-LE MARCHE DE L'ART EN 1964, 4 PAGES-FEERIQUE CLAMOUSE, 6P-SOCIOLOGIE: LES FRANCAIS QUI DESCENDENT QUAND TOUS LES AUTRES FRANCAIS MONTENT, PAR DANIELLE HUNEBELLE, 5P-LES MERVEILLES DES TROPIQUES, 6P-SUEZ: CE QU'EDEN N'AVOUERA JAMAIS LES REVELATIONS DE TERENCE ROBERTSON PRESENTEES PAR ARTHUR CONTE, 8P-L'IMAGE DANS LA CIVILISATION DES LOISIRS, 4P-(EM1021)
Referência livreiro : ABE-1633977690016
|
|
Relazione della Commissione per lo studio dell'Albania: 1: Studi geologici. Giorgio Dal Piaz, Antonio De Toni. Studi geografici. Roberto Almagià. 2: Studi agrologici. Umberto Rosati e Gaetano Baudin.
Roma, Tipografia Nazionale di G. Bertero e C., 1915, voll. 2, in-8 grande, br. editoriale, pp. 81, [1] - 195, [1]. Con 8 tavole f.t., anche ripiegate e illustrazioni n.t. In testa ai frontespizi: Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Ottimo esemplare.
|
|
Relazione sulle opere eseguite al 31 Dicembre 1928 presentata alla Assemblea generale degli azionisti del 9 Maggio 1929. Roma, Società per lo Sviluppo Economico dell’Albania, (1929).
4°, br. edit., pp. 86 con numerose illustrazioni fotografiche n.t. e 1 carta geogr. a colori rip. f.t. Documentazione su lavori svolti: interventi nel Porto di Durazzo, strade, ponti, villa reale di Durazzo, ferrovia Durazzo - Tirana, ecc.
|
|
Réponses aux questions sur l’Albanie.
Tirana, Edition “Naim Frasheri” 1969, 180x130mm, 472pages, broché. Bel exemplaire.
Referência livreiro : 33842
|
|
Special Karte des Fürstenthumes Montenegro (Cèrnagora) mit angrenzenden Gebieten von Dalmatien, Albanien, Bosnien und der Hercegovina
<p>Grande carta geografica incisa su rame. 5 fogli divisi in 39 sezioni montate su tela. I fogli sono numerati al verso e misurano rispettivamente: Foglio 1 (23,5 x 49 cm); Foglio 2 ( 37 x 58 cm); Foglio 3 (37 x 48 cm); Foglio 4 ( 37 x 58 cm); Foglio 5 ( 37 x 48 cm). Misure complessive della carta 106 x 97,5 cm. Sul Foglio 4 oltre alla carta geografica compare un grande titolo calcografico, con note in lingua tedesca, sulle fonti e sul grado di affidabilità cartografica dei diversi Stati rappresentati segue la eggenda dei simboli. Scala - <span>Maßstab </span> 4.000 <em>Klafter (5,5 cm). </em>I fogli ripiegati sono entro custodia cartonata coeva "da viaggio" in mezza tela con piatti marmorizzati. </p>
|
|
Studi albanologici, balcanici, bizantini e orientali in onore di Giuseppe Valentini, S.J.
cm. 17,5 x 25, xl-504 pp. con 2 figg. n.t. Studi albanesi - Studi e testi 1128 gr. xl-504 p.
|
|
Vie (Le) del Mondo. Rivista mensile del Touring Club Italiano. Anno V, N. 9. (ROSTOVTZEFF M., Dura Europos. La Pompei del deserto siriaco - COSTA E., Berlino e i suoi settecento anni - RIBORA M., Un nuovo stato: Eire - BOBICH G., Nomadi dei Balcani. I Valacchi del Pindo - VIATOR, Cartiere rudimentali in Cina - CAPRA G., Le Indie olandesi. Piantagioni di Giava).
Milano, T.C.I., 1937, in-8, br., pp. X, (115). Copertina e 3 tavv. a col., numerose ill. fotografiche in b.n. (fra cui quelle della Berlino prima delle distruzioni della II Guerra Mondiale). ì
|
|
"Gabriel Remérand"
"Ali de Tébélen Pacha de Janina (1744-1822)"
"1928. Paris Librairie Paul Geuthner 1928 - Broché 18 5 cm x 28 cm 290 pages 12 planches hors-texte et 1 carte - Texte de Gabriel Remérand bel envoi de l'auteur à Monseigneur Baillardeau - On joint une lettre de l'auteur présentant son ouvrage au dédicataire bon état"
Referência livreiro : 11915
|
|
"Paul Lendvai"
"l'Europe des Balkans après Staline"
"1972. Paris éditions Fayard 1972 - Broché couv. rempliée 15 5 cm x 21 5 cm XV + 462 pages cartes hors-texte bibliographie - Texte de Paul Lendvai - Très bon état"
Referência livreiro : 5955
|
|
|