BARCATA LOUIS
QUI VIENNA SERIE GRANDI CITTA' DEL MONDO
PP. 64 + 45 TAV. FOTOGRAFICHE, CM. 27,5X21,5, PIENA TELA GRIGIA, SOVRACOPERTA, DISEGNI DI ERNI KNIEPERT, VEDUTE AEREE DI FRITZ OLESKO E ALPINE LUFTBILD, FOTOGRAFIE DI BARBARA PFLAUM.
|
|
Barclay David
Aliens: the final answer - a UFO cosmology for the 21st century
Blandford Press. Fine. 1995. First Paperback Edition. Paperback. 0713724986 . Very clean tightly bound paperback spine uncreased appears unread no inscriptions. 192 pages b/w photographs on 8 plates references index ; . Blandford Press paperback
Referencia librero : 24037 ISBN : 0713724986 9780713724981
|
|
Bardanzellu Federico
Passeggiate mangerecce per Roma. 344 luoghi dove mangiare e godere delle bellezze della capitale, senza spendere troppo
ill., br. L'autore è convinto che le bellezze di Roma si apprezzino meglio seduti a una buona tavola, soprattutto perché in nessun altro luogo come nelle sue trattorie si può conoscere la straordinaria vitalità del "popolo romano". Per questo, dopo una quarantennale esperienza diretta, ha creato 344 schede di altrettanti esercizi gastronomici della capitale, descrivendone i menù, le particolarità e attribuendo a ognuno un "voto prezzo" e un "voto qualità". Gli esercizi sono suddivisi in base alla loro localizzazione per quartieri. Condizione essenziale per essere inclusi nella presente guida gastronomica: il prezzo che non deve mai superare i 30 euro per i menù di terra, i 35 per quelli di mare e i 20 per le pizzerie. Anche il voto qualità è stato attribuito in base a criteri oggettivi. Ma agli eredi di Romolo è sempre piaciuto mangiar bene e ciò è la miglior garanzia.
|
|
Bardanzellu Federico
Passeggiate nel Lazio. 101 luoghi magici da vedere almeno una volta nella vita
br. Nella redazione di tredici itinerari che toccano 101 magici luoghi del Lazio, l'autore si è attenuto a due semplici criteri. Il primo: la storia e la geografia sono due facce dello stesso insieme; l'una lo rispecchia nel tempo e l'altra nello spazio. Il secondo: il particolare è più stupefacente dell'universale. Due "segreti" che l'autore ha tratto dalle letture di due curiosi viaggiatori del passato: lo scrittore tedesco Ferdinand Gregorovius e lo storico dell'arte Luciano Zeppegno. Ma se il primo si avviava a cavallo o a dorso di mulo, per strade tremendamente pericolose, e il secondo sulle corriere o le "littorine" degli anni cinquanta, il moderno viaggiatore ha a disposizione comode autostrade e potenti automobili. Sorge per questo la necessità di una piccola guida, che unisca le meraviglie della regione, seguendo gli itinerari dettati dalle moderne vie di scorrimento. La cosa più semplice - per l'autore - è stata quella di individuare i magici luoghi da visitare: un numero veramente tale, nel Lazio, che - molto probabilmente sceglierne "solo" 101 è stato riduttivo.
|
|
Bardanzellu Federico
Passeggiate nel Lazio. 101 luoghi magici da vedere almeno una volta nella vita
br. Nella redazione di tredici itinerari che toccano 101 magici luoghi del Lazio, l'autore si è attenuto a due semplici criteri. Il primo: la storia e la geografia sono due facce dello stesso insieme; l'una lo rispecchia nel tempo e l'altra nello spazio. Il secondo: il particolare è più stupefacente dell'universale. Due "segreti" che l'autore ha tratto dalle letture di due curiosi viaggiatori del passato: lo scrittore tedesco Ferdinand Gregorovius e lo storico dell'arte Luciano Zeppegno. Ma se il primo si avviava a cavallo o a dorso di mulo, per strade tremendamente pericolose, e il secondo sulle corriere o le "littorine" degli anni cinquanta, il moderno viaggiatore ha a disposizione comode autostrade e potenti automobili. Sorge per questo la necessità di una piccola guida, che unisca le meraviglie della regione, seguendo gli itinerari dettati dalle moderne vie di scorrimento. La cosa più semplice - per l'autore - è stata quella di individuare i magici luoghi da visitare: un numero veramente tale, nel Lazio, che - molto probabilmente sceglierne "solo" 101 è stato riduttivo.
|
|
Bardelli Paolo
Piccola guida agli anni Dieci. 50 fatti, 50 album, 50 canzoni
br. Il decennio che ci lasciamo alle spalle si tratteggia come talmente vasto e complesso da un punto di vista musicale (e sociale) che è bene fermarsi e iniziare a mettere dei punti fissi. Dall'esplosione dell'hip hop alla perdita di autorevolezza della musica "indipendente", finanche alle consuete preoccupazioni di presunta morte del rock, ci sono poche certezze se non che il gusto pop, a poco a poco, ha portato verso una "estetizzazione" della musica che ha pian piano contaminato ogni genere o, meglio, che ha superato ogni genus. Che ciò sia stato causato dalla straordinaria semplicità di fruizione seriale di playlist senza barriere musicali, dallo spostamento di interesse dai social di scrittura a quelli d'immagine, dal passaggio da un'era Obama a quella di Trump, dalla digitalizzazione dilagante, è difficile a dirsi. La "Piccola guida agli anni Dieci" serve piuttosto per offrire al lettore un possibile percorso per individuare album e canzoni che, per diverse ragioni, siano ancor oggi importanti (e belli), con l'approfondimento di fatti altrettanto significativi per meglio inquadrare e iniziare a riflettere sui cambiamenti, musicali ma anche sociali, che hanno segnato questo decennio.
|
|
BARDI GIROLAMO.
Delle Cose notabili della città di Venezia, libri II. nei quali si contengono: usanze antiche, habiti e vestiti... (Insieme a) Dichiarazione di tutte le istorie, che sono state dipinte nei quadri delle sale dello Scrutinio, & del Gran Consiglio del Palagio Ducale. Nella quale s'ha piena intelligenza delle vittorie illustri conseguite fin' hora di varie nationi del mondo dai Vinitiani. Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino.
In 8° (146 x 97); 8 cc. nn., 213 pp. (su 215, mancano le p.111-112, corrispondenti alla carta G8); 8 cc. n., 64 cc n. Il frontespizio presenta un indice dei contenuti dell'opera. Marca tipografica in basso con serpente attorcigliato su bastone di legno a forma di "T", sostenuto in basso da due mani. La marca tipografica è una variante. Nota manoscritta in matita blu che riporta la data di edizione dell'opera. Segue una tavola alfabetica dei contenuti dell'opera. Graziosi capilettera silografici. Legatura in pergamena molle coeva. La prima opera è una guida storico-artistica che assume la forma di un dialogo fra un veneziano ed un forestiero: il lettore viene guidato attraverso le meraviglie di Venezia e la sua storia. Si tratta sostanzialmente, dice Cicognara, di una ristampa dell'opera "Descrizione di tutte le cose notabili, che sono in Venezia, tra un Viniziano ed un Forestiero", pubblicato da Franceschi nel 1568 (Cicognara stesso al numero 4359 cita peraltro la medesima opera in una edizione di Rampazzetto, 1565). <BR>Edizione originale e prima tiratura (distinguibile dal verso bianco dell'ultima carta) della Dichiarazione di tutte le istorie, qui aggiunta editorialmente, come dice il titolo della prima opera, ma pubblicata a sè stante nel medesimo anno; descrive affreschi e tele nelle sale del palazzo ducale, principalmente quella del Gran Consiglio e quella dello Scrutinio, riorganizzata dopo un incendio. Bardi descrive la disposizione fisica dei dipinti ad anche i ritratti dei dogi. Segnaliamo fra le pitture la tela di Tintoretto relativa alla vittoria navale ottenuta dai Veneziani sul Lago di Garda contro i Milanesi nel 1440 durante il conflitto per il controllo del lago e del territorio bresciano nella fase di espansione in terraferma della Serenissima. Volume in discrete condizioni. La legatura è leggermente staccata dal corpo del volume nella parte inferiore, con tracce d'uso e piccole mancanze. Leggeri arrossamenti e fioriture in alcune pagine. Piccolo tarlo al margine inferiore della seconda opera. Aloni di umidità in diverse pagine e qualche macchia. Piccolo restauro approssimativo alla prima carta ed uno strappo con piccola perdita di testo all'ultima carta. <BR>Cicogna 4669; Schlosser 369; Fossati Bellani 2248. Lozzi 5895: "Molto interessante per la storia, perchè quei famosi dipinti riguardano le più segnalate vittorie riportate dai veneziani". <BR><BR>
|
|
Bardi Maurizio
Isola d'Elba. La guida, le spiagge
ill., br. Le spiagge all'Elba rappresentano, per dirla con Franco Battiato, il centro di gravità dell'isola. Il viaggio all'Isola d'Elba inizia dai suoi paesi dai quali partire alla scoperta delle bellissime spiagge, per molti le più suggestive di tutta la Toscana. Si parte da Portoferraio per esplorare le spiagge bianche a Nord, da Marciana per la scogliera lunare di Sant'Andrea e lo scoglio di Paolina Bonaparte, da Marina di Campo per le note spiagge di Cavoli e Fetovaia, da Capoliveri per le spiagge romantiche della penisola di Calamita, da Porto Azzurro e Rio Marina per le ferrose spiagge rosse e nere, da Rio nell'Elba per le baie selvagge intorno a Nisportino. Una guida indispensabile per chi vuole scoprire la bellezza dell'Isola d'Elba. Con la mappa delle spiagge ed i Qr code per arrivarci.
|
|
Bardi Maurizio
Viaggio in Lunigiana. Lunigiana, la guida
ril. Lunigiana, un territorio circondato da borghi, da castelli, da pievi, da fiumi e da persone antiche e sapienti che lo abitano. Intorno a chi sorride c'è la Lunigiana. Abbiamo ascoltato a lungo donne e uomini che vivono in Lunigiana per cogliere la cultura, la storia, la tradizione di questo lembo di Toscana incuneato tra l'Emilia e la Liguria. Le loro storie le ritroverete in questa guida concepita non solo per turisti, ma soprattutto per viaggiatori.
|
|
Bardi Maurizio; Bardi Elias
Cinque Terre. La guida, i sentieri
ill., br. Tutto ciò che c'è da sapere sulle Cinque Terre, il territorio, i sentieri, i borghi a picco sul mare, le tradizioni. Mappe e descrizioni dettagliate ci guidano a percorrere la fitta rete dei sentieri tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sospesi tra terra, cielo e mare.
|
|
Bardini Mario
Guida di Mantova "città d'arte" - Artistica - Storica - Illustrata - Con pianta-itinerario turistico
Ristampa migliorata della 5a edizione. Volumetto riccamente ill. in b.n. n.t.
|
|
BARDINI Mario.
Guida di Mantova. Artistica - Storica - Illustrata. Ristampa migliorata della 5a edizione.
Mantova, Edizioni "La Tor dal Sücar", [anni '60 del XX sec.], in-16, br. edit. pp. 93, [3]. Con ill. n.t.
|
|
Bardone, Rinaldo
L'Abissinia e i Paesi Limitrofi. Dizionario Geografico - con una carta dell Abissinia
pp.171, large map in pocket 45x58cm., original red cloth, ex-library but very good, bright, crisp and tight copy.
|
|
Barend und Bohm:
Ich mag dich Zum Thema Freundschaft
Brockhaus R. Verlag GmbH Wuppertal 1986. Brockhaus R. Verlag GmbH Wuppertal, 1986. unknown
Referencia librero : 139052
|
|
BARGAGLI, SCIPIONE - BANCHI, LUCIANO.
Le novelle di Scipione Bargagli. Premessavi la narrazione dell'assedio di Siena.
Prima edizione senese. Per cura di Luciano Banchi. Siena, Ignazio Gati Editore Libraio, 1873. In 8vo piccolo, pp. XVI, 223 + 1 di Indice, testo in ampi margini, bross. edit. in carta. Raccolta di novelle di questo autore senese, morto nel 1612 e pubblicate per la prima volta nel 1587 a Venezia. Una delle poche pubblicazioni di Ignazio Gati. Non comune edizione curata da Luciano Banchi. Sono mangiate, all'angolo inferiore destro ma senza ledere il testo, le prime XIV pagine e il foglio della brossura anteriore, peraltro molto buono.
|
|
Bargagna Alessandro; Celli Chiara
Le tre età di Pisa. Il capodanno pisano e lo scorrere del tempo
ill., br. Una passeggiata che non si muove solamente nello spazio ma anche nel tempo: dal Medioevo in Piazza del Duomo, al Cinquecento in piazza dei Cavalieri, fino al Settecento attraversando Borgo Stretto, i mercati e i lungarni per terminare in piazza XX Settembre. Il protagonista è lo scorrere del tempo e il modo in cui nei secoli abbiamo cercato di fermarlo, contarlo, accettarlo. Il Capodanno pisano è oggi la rievocazione storica di quando l'anno iniziava nel giorno dell'Annunciazione, il 25 marzo; attraverso questo volume ne scopriamo i simboli, le ragioni e la "magia".
|
|
Bargellini Piero
Vedere e capire Firenze (Guida storico-artistica)
Con 172 ill., 18 piantine top., 8 tavv. a col. e una pianta della città (45f/A).
|
|
Bargellini Piero
Volti di pietra
Leggere brunitore in qualche pagina Ma comunque ottime condizioni
|
|
BARGELLINI Piero e Simone (& others).
When in Florence. The guidebook that Florentines buy. (Collaborators: P. e S. Bargellini, G. Batini, L. Gori Montanelli, V. Mannelli, M. Marcucci, L. Olivetti Rason, P.E. Poesio).
Firenze, Marchi Editore, 1971, in-16, br. edit., pp. 184, (8).
|
|
BARGELLINI PIERO.
Questa è Firenze.
In 8°, cop. edit. con sovrac. ill. (piccoli strappetti), pp. 276,(4), riccamente ill. a col. e b.n.; copia molto buona. (m083)
|
|
BARGELLINI PIERO.
Vedere e capire Firenze. Guida storico - artistica.
In 16°, cop. edit. ill. (lievi tracce d'uso), pp. 318,(2), con ill. b.n. n.t. e ill. a col. f.t.; buon es..
|
|
Bargellini Piero.
Vedere e capire Firenze. Guida storico-artistica con 172 ill., 18 piantine top., 8 tavole a colori e una pianta della città.
R. W2.
|
|
Bargellini, Piero
Assise son visage et son ame
cm. 24, brossura illustrata; pp. 100, numerose illustrazioni nel testo, alcune tavole in nero e a colori fuori testo
|
|
Bargnoni Osvaldo
Qua e là per il mondo
In 8°, br. edit., pp. 250-(2nn). Buon es. corredato da tavv. f.t. su carta patinata. Dalle banchise polari e i mari del Nord, all'Oriente e l'Oceano indiano. Il vol. termina con il ricordo degli incontri con Mura, Pascarella, Mascagni e Yambo.
|
|
BARGOGNA, FRANCO.
Tonsille e il suo vernacolo.
Industrie Grafiche, V. Lischi & Figli, Pisa, 1962. Edizione fuori commercio di 600 esemplari numerati per i partecipanti al VI Convegno "Nozze d'oro e d'argento con la laurea", organizzato dall'Ente Provinciale per il Turismo di Pisa, il 27 Maggio 1962. Esemplare n. 141. Premessa di Tristano Bolelli. In 8vo, pp. (1) di Indice, 130, ill. disegnate come incisioni e inserite come testate a ogni componimento, bross. in carta bianca edit. con velina di protezione. Dedica autografa dell'Autore datata 1962 alla prima bianca. Un lieve normale ingiallimento ma ottimo stato di conservazione.
|
|
Baricchi Elisa
MYBO
brossura Da sempre mi appassiona la scrittura e la tecnica ingegneristica che si cela nell'architettura di un romanzo. È proprio l'ingegneria della narrazione e tutte le teorie e i concetti che la riguardano che mi sono stati molto utili nella realizzazione dei due libri che, attualmente, sto scrivendo. Ho capito che definire gli atti, le sequenze, i personaggi, i luoghi in maniera meticolosa e 'tridimensionale' è fondamentale per realizzare libri, racconti, per raccontare in maniera efficace. È così, per assecondare una mia necessità che ho costruito il MYBO, un quaderno di schede precompilate che si propone di essere non solo una guida alla costruzione di un racconto o di un soggetto, ma soprattutto un 'complice', un compagno, un aiutante segreto al quale rivelare tutti i segreti del proprio racconto, il quale abbia la capacità di custodirli, ma soprattutto organizzarli, allo scopo di fornire un primo quadro completo della tua opera, ancor prima di averla scritta. MYBO è uno strumento di lavoro che ti permetterà di scrivere in metà tempo, forse anche meno, dipende da te. Il MYBO è la mia più recente 'fatica'. Non è un libro che ti dice come scrivere un libro di successo. Ti guida alla creazione del tuo libro al suo meglio. Una volta completato il tuo MYBO non ti resterà che scrivere le parole che lo compongono. Avrai infatti già creato i personaggi, le situazioni, ti sarai già chiesto cosa accadrà e soprattutto avrai già trovato le risposte...
|
|
Barinkai Oszkáarné, Nagy Sándorné, Sági Ágnes, Gyenes Lázló, Csaplár Gyorgy
Pest
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Barisch Hilde:
Den Tieren auf der Spur / Die Geheimnisse der Tierwelt erz�hlt von den bekanntesten Verhaltensforschern 1 Auflage
Arena 1975. Arena, 1975. unknown
Referencia librero : 136073
|
|
Barisch Hilde:
Den Tieren auf der Spur / Die Geheimnisse der Tierwelt erz�hlt von den bekanntesten Verhaltensforschern 1 Auflage
Arena 1975. Arena, 1975. unknown
Referencia librero : 142484
|
|
Barish Norman:
System Analysis for Effective Administration
Funk & Wagnalls New York o.J. Funk & Wagnalls New York, o.J.. unknown
Referencia librero : 138674
|
|
Barker Cicely Mary
Flower Fairies Alphabet Coloring Book
London: Frederick Warne 2010. First Edition. Near-Fine w sl bend at tail corner rubbing at front spine ends. First Edition. Saddlestitched. Very Good/No Jacket. 4to - over 9�" - 12" tall. Used. Frederick Warne Hardcover
Referencia librero : 007559 ISBN : 0723264961 9780723264965
|
|
Barker Cicely Mary
Flower Fairies Activity Book
London: Frederick Warne 2010. Near-Fine w sl rubbing at spine ends. Saddlestitched. Very Good/No Jacket. 4to - over 9�" - 12" tall. Used. Frederick Warne Hardcover
Referencia librero : 007560 ISBN : 0723264953 9780723264958
|
|
Barker Clive
Clive Barker's A-Z of Horror: Compiled by Stephen Jones
Sewn binding. Paper over boards. Contains: Illustrations. Antropology; 13. Audience: General/trade. Harper Prism hardcover
Referencia librero : biblio667 ISBN : 0061052779 9780061052774
|
|
Barker Clive and Maupin Armistad Foreword
THE ESSENTIAL CLIVE BARKER: Selected Fictions: Weaveworld Imajica Galilee Cabral Sacrament and Others
Harpercollins 1999. Book. Original Wraps. A selection of Barker's short stories plays and excerpts of his novels selected by Barker. There's a lengthy introduction written by Barker and he gives a short comment before each selection. SIGNED bookplate tipped in UNCORRECTED PROOF FIRST PRINTING FINE COPY. Harpercollins Hardcover
Referencia librero : 000408 ISBN : 0060195290 9780060195298
|
|
Barker, Felix
London from the Air
No marks or inscriptions. A very clean crisp very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with light traces of storage. 144pp.
|
|
Barlassina Gaudenzio, Picconi Antonio
Le chiese di Novara guida storico-artistica con 60 illustrazioni
8°, mm 220x150, pp. 239, (1), brossura editoriale, ottimo stato di conservazione, machioline ai piatti, ai tagli ed alla prima carta. Con 1 cartina ripiegata fuori testoal fondo e 60 illustrazioni in bianco e nero nel testo.
|
|
Barletta Rossella
LA CIVILTA' DEL SALENTO(1990)
In 8', br. ed. pp.103ill. in n. e col. n.t., segni d'uso e del tempo.Luogo di pubblicazione Fasano(BR)Editore SchenaAnno pubblicazione 1990Materia/Argomento Storia locale, Salento, Puglia, Guide turisticheScaffale 30/1Autore Barletta, Rossella
|
|
Barley Delbert:
Grundz�ge und Probleme der Soziologie : Eine Einf�hrung in das Verst�ndnis des menschlichen Zusammenlebens
Hermann Luchterhand Verlag Neuwied 1971. Hermann Luchterhand Verlag Neuwied, 1971. unknown
Referencia librero : 141986
|
|
Barley Delbert:
Grundz�ge und Probleme der Soziologie : Eine Einf�hrung in das Verst�ndnis des menschlichen Zusammenlebens
Hermann Luchterhand Verlag Neuwied 1971. Hermann Luchterhand Verlag Neuwied, 1971. unknown
Referencia librero : 137358
|
|
Barley Delbert:
Grundz�ge und Probleme der Soziologie : Eine Einf�hrung in das Verst�ndnis des menschlichen Zusammenlebens
Hermann Luchterhand Verlag Neuwied 1971. Hermann Luchterhand Verlag Neuwied, 1971. unknown
Referencia librero : 137330
|
|
Barley Delbert:
Grundz�ge und Probleme der Soziologie : Eine Einf�hrung in das Verst�ndnis des menschlichen Zusammenlebens
Hermann Luchterhand Verlag Neuwied 1971. Hermann Luchterhand Verlag Neuwied, 1971. unknown
Referencia librero : 141987
|
|
Barmer Ersatzkasse:
Leb mit. / Ihr Ratgeber f�r die zweite Lebensh�lfte
Barmer Wuppertal 1998. Barmer Wuppertal, 1998. unknown
Referencia librero : 142254
|
|
Barmer Ersatzkasse:
Leb` mit. / Ihr Ratgeber f�r die zweite Lebensh�lfte
Barmer Wuppertal 1990. Barmer Wuppertal, 1990. unknown
Referencia librero : 136026
|
|
Barmer Ersatzkasse:
Leb` mit. / Ihr Ratgeber f�r die zweite Lebensh�lfte
Barmer Wuppertal 1998. Barmer Wuppertal, 1998. unknown
Referencia librero : 140796
|
|
Barnaba Ferruccio; Massa Mario; Pojaghi A. (cur.)
Costituzione della Repubblica italiana. Commentata
br.
|
|
BARNABEI LUCIANO, CAVASSA LUCIANO, DIRANI CRISTINA, MEZZADRI SERGIO, ROSSI GRAZIANO
RISERVA NATURALE ALFONSINE
PP. 191, CM. 22X13, BROSS., FOTOGRAFIE, CARTOGRAFIA DI CIUFFETTI ADRIANO, DISEGNI DI TIZIANA GIRONI, LUCIANO CAVASSA E ANNE E.MAURY.
|
|
Barnard Christiaan Kenneth Good und David Chanoff:
Gl�ckliches Leben w�rdiger Tod / Der weltber�hmte Herchirurg pl�diert f�r Sterbehilfe und f�r das Recht auf Freitod.
Hestia Verl. Bayreuth 1981. Hestia Verl. Bayreuth, 1981. unknown
Referencia librero : 137492
|
|
BARNARD Lady Emma
Parham and the Pearsons 1922-1948. NEAR FINE COPY
8vo., First Edition, with numerous photographs throughout; pictorial wrappers, wire-stitched as issued, a near fine copy.
|
|
Barnard,Josie.
New York. Una guida per donne in viaggio.
<br/> TITOLO: New York. Una guida per donne in viaggio. <br/> AUTORE: Barnard,Josie.<br/> CURATORE: Prefaz.di Barbara Lanati. Traduz.di Bruno Amato.<br/> EDITORE: Feltrinelli Ed.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll.Universalie Economica,1319.<br/> EAN: 9788807813191
|
|
Barnes William
Folklore Dorset S.
Words Press 1996-10-01. Hardcover. Very Good/Very Good Jacket. Private Bookplate. Robust recyclable packaging. 1st class post to the UK Airmail worldwide Words Press hardcover
Referencia librero : 194587 ISBN : 1871299535 9781871299533
|
|