Portal independiente de libreros profesionales

‎Guías‎

Main

Número de resultados : 90,816 (1817 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 302 303 304 [305] 306 307 308 ... 523 738 953 1168 1383 1598 1813 ... 1817 Página siguiente Ultima página

‎Ardito Fabrizio‎

‎La via Francigena. Guida e taccuino per il viaggio‎

‎ill., ril. Pensato per il moderno pellegrino, il taccuino contiene tutte le informazioni pratiche per organizzare il viaggio, tutti i luoghi da non perdere lungo il cammino, 40 tappe ciascuna con profilo altimetrico tematizzato, 10 tavole cartografiche di tutto il percorso, il taccuino, una sezione di pagine libere per scrivere la 'propria' Via Francigena.‎

‎Ardito Fabrizio; Nanetti Monica; Russo Natalino‎

‎L'Appennino Centrale. Dal Casentino al Volturno. Cammini e sentieri, viaggiare a piedi in Italia e in Europa‎

‎ill., br. Questo volume di "Cammini e sentieri. Viaggiare a piedi in Italia e in Europa" è dedicato al tratto centrale degli Appennini, coprendo l'arco che va dal Casentino al Volturno. Dai luoghi solenni e suggestivi della religiosità francescana e benedettina ai panorami incantevoli dell'Elba, fino ai boschi selvaggi del Gran Sasso e dei Monti Sibillini, una serie di percorsi di differente estensione e difficoltà che attraversano vie della fede e tratturi, terre segnate dall'intervento dell'uomo e spazi di natura incontaminata. Una guida completa e dettagliata, arricchita da fotografie e approfondimenti di carattere naturale, storico e culturale.‎

‎Ardito Fabrizio; Nanetti Monica; Russo Natalino‎

‎L'Appennino Meridionale e le isole. Dal passo di Vinchiaturo allo stretto di Messina. Cammini e sentieri, viaggiare a piedi in Italia e in Europa‎

‎ill., br. La sezione di "Cammini e sentieri" dedicata all'Appennino si chiude nel tratto meridionale dello Stivale, nei territori che si estendono dal Passo di Vinchiaturo allo Stretto di Messina e sulle isole maggiori. Raccontati da escursionisti esperti, dodici percorsi di differente durata, impegno ed estensione: dalle foreste dell'Aspromonte alle abbaglianti pietre bianche dell'architettura pugliese, dalle miniere della Sardegna ai panorami mozzafiato delle isole siciliane, cammini lungo i quali storia e fede, mare e montagna si uniscono. Una guida completa e dettagliata, arricchita da fotografie e approfondimenti di carattere naturale, storico e culturale: uno strumento prezioso per chi intende affrontare un cammino in questi territori spettacolari.‎

‎Ardito Fabrizio; Nanetti Monica; Russo Natalino‎

‎L'Appennino Settentrionale. Dal colle di Cadibona alla Bocca Serriola. Cammini e sentieri, viaggiare a piedi in Italia e in Europa‎

‎ill., br. "Cammini e sentieri. Viaggiare a piedi in Italia e in Europa" si arricchisce di tre nuovi titoli dedicati agli Appennini. Questo volume ne copre il tratto settentrionale, dal Colle di Cadibona alla Bocca Serriola. Dalla Lunigiana al Mugello, dall'Oltrepò alla Garfagnana, lungo cammini antichissimi che si snodano tra vigneti e castelli, alte vie e tratti pianeggianti, passato e presente: una serie di percorsi di differente durata, impegno ed estensione raccontati da esperti camminatori, in una guida completa e dettagliata, arricchita da splendide fotografie e interessanti approfondimenti di carattere naturale, storico e culturale.‎

‎Ardito Fabrizio; Russo Natalino‎

‎Cammini di Calabria. Guida e taccuino per il viaggio‎

‎ill., br. Una minuziosa descrizione dell'itinerario, tappa per tappa, ciascuna corredata del tracciato altimetrico tematizzato per individuare la reale difficoltà del percorso e per avere tutte le informazioni utili a portata di mano. A seguire le pagine ancora in bianco per creare il proprio taccuino, lasciando spazio alle emozioni e agli appunti di viaggio.‎

‎Ardito Fabrizio; Russo Natalino‎

‎Walking in Calabria. Guide and travel notebook‎

‎ill., ril. Una minuziosa descrizione dell'itinerario, tappa per tappa, ciascuna corredata del tracciato altimetrico tematizzato per individuare la reale difficoltà del percorso e per avere tutte le informazioni utili a portata di mano. A seguire le pagine ancora in bianco per creare il proprio taccuino, lasciando spazio alle emozioni e agli appunti di viaggio.‎

‎Ardito S. (cur.)‎

‎Guida ai Castelli Romani e Prenestini‎

‎ill., br.‎

‎Ardito Stefano‎

‎101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita‎

‎br. Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Quasi tutti i luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Ma per quanto si sia viaggiato, esplorato e raggiunto ogni anfratto della nostra nazione, il Bel Paese custodisce sempre nuovi siti meravigliosi da scoprire, sia per chi viene dall'estero, sia per noi che siamo nati, cresciuti e che ancora viviamo in Italia. Tra le Alpi e il Mediterraneo, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Santuari sanniti, strade romane e nuraghi, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono molte sorprese a chi vuole scoprire il passato. Insieme ai romani, che hanno eretto monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di conoscere gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce. I bellicosi sardi, per esempio, e i fenici che si sono scontrati con loro sulla costa occidentale dell'isola. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, sanniti e piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli etruschi, raffinati e creativi. Stefano Ardito, escursionista, alpinista e viaggiatore, descrive in questo libro 101 itinerari frutto della sua lunga esperienza sul campo. Percorre l'Italia da nord a sud, attraversando le due isole più misteriose del Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna, alternando luoghi insoliti, segreti e sconosciuti a mete tradizionali. Un percorso suggestivo nel passato del nostra terra, che ci aiuta a scoprire il Paese di oggi. Un affascinante viaggio attraverso le tracce lasciate dalla storia Ecco alcune delle 101 esperienze: Aosta, la città delle torri Milano, splendore e segreti di Mediolanum Altino, l'antenata di Venezia Aquileia, il foro, la basilica e i mosaici Grotte di Toirano, orsi delle caverne e Preistoria Chiusi, i canopi e il mistero di Porsenna Vulci, gli etruschi sulla rive della Fiora Veio, la rivale di Roma Villa Adriana, il grande viaggio dell'imperatore Pietrabbondante, il santuario dei sanniti Ercolano, case e affreschi ai piedi del vulcano Pompei, la vita quotidiana degli antichi Siracusa, la signora dello Jonio Tiscali, la Sardegna di pietra.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Cammini e sentieri nascosti d'italia da percorrere almeno una volta nella vita‎

‎ill., ril. In Italia esistono migliaia di sentieri. Alcuni, soprattutto sulle Alpi, sono frequentati e famosi, altri, soprattutto nelle pianure e al Sud, versano in uno stato di semiabbandono, anche se sono stati utilizzati per secoli da contadini, mercanti, pellegrini a pastori. Lo scopo di questo libro non è di elencare i sentieri italiani (sarebbe impossibile!), né di suggerire semplicemente i più belli. L'idea è quella di mettere in evidenza il valore storico e culturale dei sentieri italiani: molti, oltre a offrire occasioni di movimento in mezzo a panorami mozzafiato sono veri e propri monumenti. Ognuno dei cammini e sentieri raccontati nel libro viene presentato attraverso un personaggio illustre che lo ha percorso, o attraverso l'episodio o gli episodi storici di cui è stato testimone. Alla fine di ogni capitolo, perché questa guida sia un utile strumento per chi la consulta, vengono fornite le indicazioni pratiche necessarie a percorrere ogni sentiero: il punto di partenza e di arrivo, il dislivello, il tempo complessivo, la stagione migliore.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Escursioni in val di Fassa‎

‎ill.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Escursioni in Val di Fiemme‎

‎ill., br. 42 escursioni di ogni difficoltà. Benvenuti nella valle delle grandi foreste. Porta delle Dolomiti per chi arriva dalla valle dell'Adige e da Trento, attraversata dalle acque tumultuose dell'Avisio (e da quelle del suo limpido affluente, il Travignolo), la conca di Fiemme stupisce con il verde dei suoi boschi di abeti che rivestono le pendici del Lagorai, del Latemar, delle Pale di San Martino e dei Cornacci. Strade, trincee e fortilizi della Grande Guerra, chiese decorate da affreschi preziosi, miniere in abbandono e malghe sfruttate da secoli testimoniano di una storia dell'uomo ricca di spunti e di suggestioni. Ma la Val di Fiemme è prima di tutto natura, non sempre conosciuta come merita. Attraversata dagli alpinisti e dagli escursionisti frettolosi che corrono verso le Dolomiti di Fassa e le Pale, la conca di Fiemme merita di essere esplorata con calma. Tra gli abeti del Lagorai e di Paneveggio vive una delle più importanti popolazioni di cervo dell'arco alpino ed è tornato da pochi anni il lupo. In cielo volano aquile, picchi e gracchi alpini, le fioriture nelle radure sono ricchissime di sorprese.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Guida curiosa delle Dolomiti. Un viaggio alla scoperta dei luoghi più insoliti delle montagne più famose del mondo‎

‎br. Le Dolomiti sono le montagne più famose e visitate del mondo, e anche tra le più belle. D'inverno sono affollate di sciatori, in estate arrivano escursionisti, alpinisti, amanti della bicicletta. Località come Cortina d'Ampezzo, Madonna di Campiglio, Brunico, Cavalese e Ortisei sono luoghi battuti da sempre, ma basta allontanarsi un po' dai belvedere, dai sentieri e dalle piste da sci più famosi per scoprire una straordinaria e meno nota ricchezza di natura, di storia, di leggende. Hanno uno spazio importante nel volume i luoghi nei quali si conserva la memoria della Grande Guerra. E quelli legati ai personaggi famosi che sulle Dolomiti sono nati, o che le hanno frequentate per lavoro, durante le vacanze, o quando hanno indossato la divisa. Ampio spazio è inoltre dedicato a tutte le valli e tutti i massicci dolomitici, divisi tra l'Alto Adige, il Trentino, il Veneto e il Friuli: luoghi che si trovano all'interno delle zone protette (come ad esempio il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi) o delle aree che sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. I luoghi delle montagne più famose del mondo rivivono attraverso le storie, le leggende e i personaggi che le hanno abitate. Il Lago di Tovel; Il Labirinto del Latemar; La Bullaccia e le Sedie delle Streghe; Dobbiaco, i luoghi di Gustav Mahler; Il Museo Ladino di San Martino in Badia; La chiesa di San Silvestro e il Totoga; Cibiana, il paese dipinto Cortina, i luoghi delle Olimpiadi del 1956; Dino Buzzati e le Dolomiti; Il castelletto della Tofana e i suoi tunnel; L'Altopiano del Sella e il Piz Boè; Rocce e wilderness in Val Mesath.‎

‎Ardito Stefano‎

‎I 50 sentieri più belli d'Abruzzo‎

‎ill., br. 50 itinerari con foto e descrizione storico-naturalistica per conoscere gli angoli più incantevoli d'Abruzzo, regione che ospita le alte vette dell'Appennino ma anche splendidi borghi, grotte sacre e antiche fortezze. Questa guida spiega agli escursionisti come salire sulle cime del Corno Grande, della Majella, del Sirente e del Viglio, del Focalone e del faticoso Monte Amaro. Veri e propri viaggi nella natura che consentono di avvistare camosci, cervi, aquile, grifoni, e ammirare faggete, stelle alpine, laghetti e cascate. Ma l'Abruzzo non è solo montagna. Tra i 50 itinerari ci sono suggestive camminate in collina e passeggiate sulla costa. Altri percorsi raggiungono borghi fortificati e castelli, seguono antichi tratturi, si inerpicano verso eremi e santuari dove la fede della gente d'Abruzzo è ancora viva. In più, la novità: un trekking urbano tra i monumenti di Pescara. Completa di informazioni pratiche (quote, dislivello, tempi, segnaletica, cartografia, periodi consigliati), dati GPS e mappe degli itinerari, la guida è uno strumento utile per chi desidera scoprire questa terra ricchissima di storia e natura.‎

‎Ardito Stefano‎

‎I 50 sentieri più belli della Toscana‎

‎ill., br. Ogni anno si dirigono verso la Toscana centinaia di migliaia di viaggiatori provenienti dall'Italia, dall'Europa e dal mondo. Molti si fermano all'arte di Firenze, di Siena, di Lucca e di Pisa, altri proseguono alla scoperta dei paesaggi, delle città, dei borghi, dei monumenti della fede che rendono questa terra unica. Ma la Toscana è anche una terra di sentieri. Se la Via Francigena che attraversa da nord a sud la regione è sempre più frequentata, i camminatori di qui apprezzano da sempre i tracciati delle Alpi Apuane e dell'Appennino. Storia e natura s'incontrano sui sentieri del Chianti, delle Crete Senesi e delle colline fiorentine. Dai sentieri dell'Argentario, della costa di Populonia, dell'Isola del Giglio e dell'Elba lo sguardo spazia liberamente sul Tirreno.‎

‎Ardito Stefano‎

‎I sentieri della Linea Gotica. Guida e taccuino per il viaggio‎

‎ill., ril. Non è una guida, e neanche un racconto o una cronaca. Il taccuino dedicato ai Sentieri della Linea Gotica è il compagno ideale di viaggio, su cui controllare la via di ogni giorno e dove scrivere note, pensieri, telefoni e ricette. Fondamentale per programmare il percorso - con la lunghezza delle tappe, i tempi, i dislivelli e tutti i punti sosta - e da conservare al ritorno. Piccolo, tascabile e comodo, questo taccuino, con la descrizione in dettaglio dei 20 itinerari sul fronte che nella seconda Guerra mondiale divise in due l'Italia, entra facilmente in una tasca o nello zaino. Poco peso, molte informazioni e tanto spazio per giungere alla meta e conservare i ricordi di un viaggio straordinario.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Il sentiero Silone. Contiene la guida completa al sentiero‎

‎ill., ril. Il libro di Stefano Ardito, realizzato in collaborazione con il CAI Pescina e il Centro Studi Ignazio Silone, nell'ambito del Premio Internazionale Ignazio Silone 2015, contiene la guida completa al nuovo itinerario escursionistico tracciato per riscoprire i luoghi siloniani. "Tutto quello che m'è avvenuto di scrivere, e probabilmente tutto quello che ancora scriverò, benché io abbia viaggiato e vissuto a lungo all'estero, si riferisce unicamente a quella parte della contrada che con lo sguardo si poteva abbracciare dalla casa in cui nacqui". Con queste parole Ignazio Silone, il grande scrittore nato nel 1900 a Pescina, nella Marsica, ha definito la sua opera, che include capolavori come "Fontamara", "Il segreto di Luca", "Uscita di sicurezza" e "L'avventura di un povero cristiano". È facile, a Pescina e nei suoi immediati dintorni, riscoprire gli edifici, i paesaggi, gli orizzonti descritti da Ignazio Silone. Il sentiero Silone si snoda dal Duomo e dalla casa natale dello scrittore verso le mura della Rocca Vecchia toccando l'ex-convento di San Francesco, la casa-museo Mazzarino, la Croce dei Passionisti e il corso del fiume Giovenco, e si conclude accanto alla tomba di Silone.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Passeggiate ed escursioni a Roma e dintorni. Le migliori camminate in città, campagna e fuori porta‎

‎br. Roma, capitale d'Italia e "Città Eterna", sembra perennemente in bilico tra giudizi diametralmente opposti. Per secoli, viaggiatori illustri come Goethe, Stendhal, Andersen e Shelley hanno celebrato la storia e i monumenti dell'Urbe insieme alla dolcezza dei paesaggi della Campagna Romana. Questa guida è un invito a esplorare la città per scoprirla nel modo più ecologico, e cioè a piedi. Alcuni itinerari sono a tema, come quelli dedicati al Barocco, alla Repubblica Romana o ai palazzi del potere. Altri prevedono passeggiate in aree verdi più o meno note, all'interno o immediatamente all'esterno del Raccordo Anulare. Per chi ama passeggiate più impegnative, non mancano i suggerimenti per gite fuori porta, verso i laghi e le montagne che distano solo poche ore da Roma e che offrono percorsi per qualche ora di buon trekking. Esplorare a piedi la Capitale? Si può fare! Hanno scritto dei suoi libri: «Un libro pieno di curiosità, idee e aneddoti.» Il Venerdì «Itinerari insoliti tra cammini e sentieri, alla scoperta di meraviglie nascoste.» Il Messaggero «Chi ha in programma un viaggio, dovrebbe portare con sé questa ricca guida per scoprire un territorio di tesori e angoli incantati.» Famiglia Cristiana «Una nuova guida per chi vuole scoprire passo dopo passo le bellezze nascoste del nostro paese.» Starbene.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini. 92 escursioni e le 9 tappe del Grande Anello‎

‎ill., br. A vent'anni dalla nascita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, queste vette si confermano come una delle mete più amate dagli escursionisti italiani e stranieri. La guida Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini descrive 92 itinerari a piedi, all'interno dell'area protetta o appena all'esterno dei suoi confini. Sono inclusi i classici e frequentatissimi percorsi che conducono alle Gole dell'Infernaccio, al Lago di Pilato e alle cime del Monte Sibilla, del Monte Bove e del Monte Vettore, e tutte le tappe del Grande Anello dei Sibillini. Non mancano le salite alle vette di 2000 metri e oltre, la cui collezione è sempre più popolare tra i camminatori dell'Italia centrale. Ai centri storici di Norcia e di Visso si affiancano numerosi borghi di alta quota (il più famoso è Castelluccio), torri e castelli, e straordinari luoghi della fede come gli eremi della valle del Fiastrone, il Santuario di Macereto e il Santuario della Madonna dell'Ambro. Il volume è arricchito da foto, tracciati e schede tecniche degli itinerari.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Sentieri nel parco Sirente-Velino. 102 passeggiate ed escursioni nel cuore delle montagne d'Abruzzo‎

‎ill., br. I massicci gemelli del Velino e del Sirente, separati dall'Altopiano delle Rocche e dai suoi borghi, offrono un territorio straordinario a chi ama la montagna in ogni momento dell'anno. Noti grazie alle piste da sci di Campo Felice e Ovindoli, i due massicci sono percorsi da centinaia di sentieri, che si trasformano d'inverno in itinerari da seguire con ai piedi le ciàspole, i ramponi o gli sci. Ai classici e faticosi sentieri che salgono alle vette del Velino, del Costone, della Serra di Celano e del Sirente si affiancano decine di itinerari più brevi verso valichi, belvedere e rifugi, e comode passeggiate sull'Altopiano delle Rocche o sulle rive dell'Aterno. Le rovine di Alba Fucens, il Sentiero Silone di Pescina e la Via Romana offrono incontri affascinanti con la storia. Il Velino e il Sirente, vicini alle città dell'Abruzzo e a Roma, sono un grande spazio di natura. Gli escursionisti che ne percorrono i sentieri scoprono il volo dell'aquila e dell'avvoltoio grifone, incontrano le tracce del lupo, fotografano i cervi e i camosci reintrodotti sul Sirente. Il Lago della Duchessa, nel versante laziale del massiccio, è tra i più suggestivi e frequentati dell'Appennino.‎

‎Ardito Stefano; Cappellari F. (cur.)‎

‎Sentieri dello Stelvio. I tre versanti di un parco‎

‎ill., br. Nel cuore geografico delle Alpi, accanto ai confini con la Svizzera e l'Austria, si estende una delle più belle e importanti aree protette d'Europa. Nato nel 1935, passato grazie a successivi ampliamenti dagli 8.000 ettari iniziali agli attuali 134.619, il Parco Nazionale dello Stelvio ospita vette altissime come l'Ortles, il Gran Zebrù e il Cevedale, meravigliose foreste di abete rosso e larice, pascoli d'alta quota e cascate, un centinaio tra laghi e laghetti di montagna e lo stesso numero di ghiacciai. Chi percorre i sentieri, le vette e i ghiacciai dello Stelvio è il benvenuto. L'invito dell'autore a chi legge e utilizza sul terreno questa guida è di guardarsi intorno, ammirare e capire. E di rispettare gli animali e le piante, il lavoro dell'uomo, la fragile bellezza di quest'angolo straordinario delle Alpi e della Terra.‎

‎Ardito Stefano; Monti Angelo‎

‎Le 50 ciaspolate più belle d'Abruzzo‎

‎ill., br. 50 itinerari per scoprire i magici scenari innevati dell'Appennino abruzzese. Le montagne d'Abruzzo, d'inverno, sono un grande spazio di natura e bellezza. Dal Gran Sasso alla Majella, passando per i Monti della Laga, il Velino, il Sirente, i Carseolani, gli Ernici e le giogaie del Parco d'Abruzzo, vette e valli, altopiani e faggete, borghi e belvedere offrono agli escursionisti delle straordinarie avventure. Le ciaspole sono uno strumento perfetto per addentrarsi in questo mondo affascinante. Leggere e facili da usare, consentono di inoltrarsi nei boschi e nelle valli imbiancate, e di incontrare la bellezza e il silenzio a due passi dai paesi, dalle piste da sci e dalle strade. Oltre alle foto e alla descrizione dettagliata dei percorsi, la guida contiene le schede tecniche di ogni itinerario con dislivelli, tempi di percorrenza, livelli di difficoltà, informazioni utili, mappe dei percorsi.‎

‎Ardito Stefano; Re Cesare‎

‎I 50 sentieri più belli della Valle d'Aosta‎

‎ill., br. Sullo sfondo ci sono i giganti delle Alpi: il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Gran Paradiso, il Cervino. Ai loro piedi si scoprono ghiacciai, cascate e torrenti, infinite distese di pascoli, fitti boschi di larici. Un mondo dove chi cammina può incontrare marmotte, aquile, camosci, straordinarie fioriture. E naturalmente gli stambecchi, che il Parco del Gran Paradiso ha salvato dall'estinzione. Ma la Valle d'Aosta, come tutte le Alpi, ospita l'uomo da millenni. Nelle valli, e spesso lungo i sentieri, si scoprono borghi suggestivi e castelli, strade romane, chiese e cappelle affrescate, le mulattiere di caccia di re Vittorio Emanuele II, le malghe utilizzate da secoli dagli allevatori e dal loro bestiame. I rifugi alpini, mete privilegiate degli escursionisti, raccontano al visitatore di oggi secoli di avventure ad alta quota.‎

‎Ardito Stefano; Russo Natalino‎

‎Lazio active. Guida agli sport nella natura-Guide to outdoor sports. Ediz. bilingue‎

‎ill., br. Il Lazio, la regione di Roma, è famoso grazie al Colosseo, ai Fori, alla Basilica di San Pietro. I viaggiatori che arrivano dall'Italia e dal mondo conoscono anche le abbazie di Farfa, Montecassino e Subiaco, Villa Adriana e Ostia Antica, le tombe etrusche di Cerveteri e Tarquinia, le isole dì Ponza e Ventotene, le spiagge di Sperlonga e di Anzio. Ma il Lazio è molto di più, è anche una regione di natura. Parchi e riserve ospitano cervi e camosci, lupi e orsi, orchidee selvatiche e centinaia di specie di uccelli. Per esplorare laghi e vette, boschi di faggi e paludi, torrenti e colline di tufo, si possono percorrere sentieri, piste ciclabili e strade sterrate. Oppure impugnare un arco, una mazza da golf o una pagaia, affidarsi al vento con una barca a vela o un windsurf. Nel Lazio sport e natura sono un binomio da vivere.‎

‎Ardito Stefano; Russo Natalino‎

‎Sentieri del Lazio. Guida e taccuino per il viaggio‎

‎ill., ril. Un nuovo volume della collana taccuini è dedicato a 30 percorsi da intraprendere in giornata nel Lazio, per praticare quel turismo all'aria aperta coerente con lo spirito di responsabilità e con il rispetto per l'ambiente che la nostra associazione pratica e promuove dalla sua nascita. Oltre a essere un'attività salutare, il cammino rappresenta anche una forma dolce di conoscenza, per stabilire un contatto diretto con il paesaggio circostante, gli altri camminatori e gli abitanti delle località attraversate. La guida è un progetto condiviso con Unioncamere Lazio per divulgare la conoscenza di un territorio e promuovere un turismo legato alla sostenibilità. I cammini, suddivisi per tematismi, sono rivolti a un pubblico ampio e diversificato di viaggiatori: dalle famiglie con bambini ai giovani, dalle scolaresche ai viaggiatori e turisti. Ogni percorso è illustrato da cartografia e informazioni tecniche - con tempi, segnaletica e difficoltà - e altre informazioni utili a programmare il cammino. A fine guida le pagine bianche sono a disposizione del viaggiatore perché le possa riempire con emozioni e appunti di viaggio. Un volume tascabile, pratico e leggero, fedele compagno dei veri camminatori Testi d'autore: Fabrizio Ardito e Natalino Russo, sono esperti di cammini e del territorio laziale. La cartografia e le informazioni tecniche lo rendono uno strumento pratico.‎

‎Ardito, Stefano (a cura di)‎

‎A Piedi nel Lazio, 135 Passeggiate, Escursioni e Trekking alla Scoperta della Natura - Vol. 2°‎

‎Mm 110x200 Collana "Quaderni turistici" - Volume nella sua brossura originale, 235 pagine con figure in nero nel testo ed una carta, più volte ripiegata, allegata. Copia ottima, solo una piccola firma in apertura; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€12.00 Comprar

‎Ardito, Stefano (a cura di)‎

‎A Piedi nel Lazio, 164 Passeggiate, Escursioni e Trekking alla Scoperta della Natura - Vol. 1°‎

‎Mm 110x200 Collana "Quaderni turistici" - Volume nella sua brossura originale, 216 pagine con figure in nero nel testo. Manca la cartina dei sentieri. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎ARDITO, STEFANO - MANTOVANI, ROBERTO‎

‎SCI DI FONDO NELLA NATURA: 70 ESCURSIONI E PISTE BATTUTE SULLE NEVI DI ALPI E APPENNINI. PRIMA EDIZIONE.‎

‎IN-8°, PP. 159 (1), CARTINE IN NERO N.T., FOTOGRAFIE B.N. E COL. N.T., BROSS. EDIT., COP. ILL. COL., SOVR. IN ACETATO TRASP., COME NUOVO (M). 288 I7‎

‎Ardley Neil:‎

‎Wunderwelt der Maschinen‎

‎Tessloff Verlag Hamburg 1978. Tessloff Verlag, Hamburg, 1978. unknown‎

Referencia librero : 39602

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€580.00 Comprar

‎Ardouin Eric‎

‎I verbi francesi. Verbi regolari, irregolari, ausiliari, semiausiliari, pronominali‎

‎brossura Grammatica del verbo: forme e strutture. 100 tabelle di coniugazione tipo dei verbi regolari, irregolari, ausiliari, semiausiliari, pronominali. Elenco alfabetico di 6.700 verbi tra i più utilizzati e loro rinvio alle tabelle tipo.‎

‎ARDOUIN-DUMAZET‎

‎Voyage en France - II : Anjou - Bas-Maine - Nantes - Basse-Loire - Alpes mancelles - Suisse normande‎

‎PARIS / NANCY, Berger-Levrault - 1894 - In-12 - Reliure toile un peu frottée, avec inscription "Lycée de Brest" entourée de palmes & d'1 couronne de laurier au 1er plat - Dos lisse avec titre et fleuron dorés - Couverture conservée - 334 pages - Très frais‎

‎Aredos Elias Argun:‎

‎Die Bibel. religion Glaube und Wahrheit 1.-3. Teil. Medialer Friedenskreis Berlin 3 Hefte‎

‎Verlag UFO-Nachrichten vormals Karl L. Veit Wiesbaden Oberg�nzburg 1994. Verlag UFO-Nachrichten (vormals Karl L. Veit, Wiesbaden), Oberg�nzburg, 1994. unknown‎

Referencia librero : 251107

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€2,800.00 Comprar

‎Aredos Elias Argun:‎

‎Die Seele. Medialer Friedenskreis Berlin‎

‎Verlag UFO-Nachrichten Karl L. Veit Wiesbaden Nachf. Oberg�nzburg 2000. Verlag UFO-Nachrichten (Karl L. Veit, Wiesbaden Nachf.), Oberg�nzburg, 2000. unknown‎

Referencia librero : 251118

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€800.00 Comprar

‎Arens Eberhard:‎

‎Die Sprach- und Rechtschreibschule : Ein Arbeits- u. �bungsbuch. Waldemar Straube‎

‎Darmstadt : Winklers Verl. Grimm 1968. Darmstadt : Winklers Verl. Grimm, 1968. unknown‎

Referencia librero : 28990

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€450.00 Comprar

‎Arens Eberhard; Straube und Waldemar:‎

‎Einzelhandels Buchf�hrung‎

‎Winklers Verlag Darmstadt 1953. Winklers Verlag Darmstadt, 1953. unknown‎

Referencia librero : 138017

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€520.00 Comprar

‎Arens Eberhard und Waldemar Straube:‎

‎Einzelhandels-Buchf�hrung. Ausgabe A 64. Auflage‎

‎Winklers Verlag Gebr�der Grimm Darmstadt 1961. Winklers Verlag Gebr�der Grimm Darmstadt, 1961. unknown‎

Referencia librero : 4549

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€520.00 Comprar

‎Arens ; Fiesser ; Friberg:‎

‎Brockhaus Sachwissen von A Z f�r Jungen und M�dchen‎

‎F. A. Brockhaus Wiesbaden 1977. F. A. Brockhaus, Wiesbaden, 1977. unknown‎

Referencia librero : 140347

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€1,350.00 Comprar

‎Arens und Straube:‎

‎Die Sprach- und Rechtschreibschule‎

‎Verlag Winklers Darmstadt 1968. Verlag Winklers Darmstadt, 1968. unknown‎

Referencia librero : 57924

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€460.00 Comprar

‎Aresin Lykke:‎

‎Sprechstunde des Vertrauens 1. Auflage‎

‎Greifenverlag zu Rudolstadt 1967. Greifenverlag zu Rudolstadt, 1967. unknown‎

Referencia librero : 61615

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Buchantiquariat Clerc Fremin]

€510.00 Comprar

‎ARFARAS Michele Em. -‎

‎Nisiros o l'isola volcanica.‎

‎Atene, Camiros, 2004, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 79 completamente illustrato a colori.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€8.00 Comprar

‎Argus Valentines‎

‎Combien ça cote les miniatures & 1/43ème ? Jouets‎

‎Argus Valentines. 2004. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 142 pages augmentées de nombreuses photos en couleurs dans le texte. Couverture contre-pliée.. . . . Classification Dewey : 53-Guide‎

‎Classification Dewey : 53-Guide‎

Referencia librero : RO20213120

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Comprar

‎Argus Valentines‎

‎Combien ça cote les trains & machines à vapeur ? Jouets : leurs prix aux enchères.‎

‎Hatier / Hachette. 2004. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 144 pages augmentées de 259 photos en couleurs dans le texte. Couverture contre-pliée.. . . . Classification Dewey : 53-Guide‎

‎Classification Dewey : 53-Guide‎

Referencia librero : RO20213119

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Comprar

‎Argenta,Guido.‎

‎Ardite imprese. Dalle esplorazioni polari del "Norge" e dell'"Italia" al raid di Francesco De Pinedo e Italo Balbo.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Ardite imprese. Dalle esplorazioni polari del "Norge" e dell'"Italia" al raid di Francesco De Pinedo e Italo Balbo. <br/> AUTORE: Argenta,Guido.<br/> EDITORE: Gribaudo Ed.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> EAN: 9788839580672‎

‎Argentero Rolando‎

‎Alto Canavese, Cuorgnè e valli dell'Orco‎

‎ill., br. La collana che narra l'antica fede canavesana si conclude con quest'opera.Il primo percorso parte da Cuorgnè per passare a Valperga, di dove è consigliabile un'escursione a Belmonte (uno dei luoghi più frequentati dai fedeli di tutto il Piemonte), per proseguire verso Pertusio, San Ponso, Salassa, Oglianico, Favria, Busano, Rivara, Forno Canavese, Pratiglione, Prascorsano, Canischio, San Colombano Belmonte. L'area è attualmente di pertinenza dell'arcidiocesi di Torino; soltanto dal 1800 al 1817 fu affidata alla diocesi di Ivrea. Il secondo percorso, invece, si snoda attraverso la Valle dell'Orco: qui la responsabilità della diocesi di Ivrea non è mai stata messa in discussione. Chi vuole percorrerlo inizia da Alpette o Frassinetto, quasi due sentinelle poste ai lati dell'ingresso della valle, poi prosegue verso Pont Canavese e Sparone, si inoltra nella Valle di Ribordone, quindi torna a Locana, tocca la valle di Piantonetto, sale a Noasca e raggiunge Ceresole Reale, fino al lago Serrù, dove si aprono maestosi scenari per gli sciatori: ovunque, tuttavia, lungo gli oltre quaranta chilometri di salita, la presenza di Dio è evidente.‎

‎Argo‎

‎Roma e L'Italia Itinerari per l'anno santo‎

‎Omaggio della Federazione Bancaria Italiana, pagine ingiallite, con lievissima fioritura e con illustrazioni in nero nei testi, tagli ingialliti, con fioritura ed impolverati, brossura editoriale flessibile, illustrata, sbiadita al dorso, con fioritura, tracce di polvere, timbro dell'omaggiante al piatto anteriore. Numero pagine 95 USATO‎

‎Argo‎

‎Roma e L'Italia Itinerari per l'anno santo MCMXXV‎

‎Omaggio della Federazione Bancaria Italiana, pagine ancora intonse, uniformemente ingiallite, con lievissima fioritura e con alcune illustrazioni in nero nei testi, ingialliti e con fioritura i tagli, brossura editoriale flessibile, illustrata, con fioritura, due minute macchie di vernice grigia e timbro del Credito Meridionale al piatto anteriore. Numero pagine 95 USATO‎

‎ARGO‎

‎Roma e l'Italia. Itinerari per l'anno santo 1925‎

‎ARGO Roma e l'Italia. Itinerari per l'anno santo 1925. Rovigo, Ist. Veneto d'Arti Grafiche per la Federazione Bancaria Italiana data, In 16° br., pp. 96 con numerose figurine nel testo tuutte siglate AB. Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Libros de Libreria Seab]

€13.00 Comprar

‎Argo -‎

‎Roma e l'Italia. Itinerari per l'Anno Santo.‎

‎Roma, Federazione Bancaria Italiana - Rovigo, Istituto Veneto d'Arti Grafiche, 1925, 16mo (cm. 17 x 12) brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 95 con numerose illustrazioni nel testo (edizione di 100000 copie in versioni italiana, inglese, francese e tedesca) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€10.00 Comprar

‎ARGUS.‎

‎Rome and Italy. Itineraries for the Holy Year MCMXXV. Homage of the Italian Banking Federation.(Rome - From the Alps to the sea - The Padana valley - The three Venices - Emilia & Romagna - The land of Art: Tuscany - From Loreto to Assisi - The Italian garden: Southern Italy).‎

‎Rovigo, Istituto Veneto di Arti Grafiche, 1925, in-16, br. edit., pp. 95, (1). Cop. tematica (Mole Adriana) in bicromia, cartine e vignette (vedute di città) in forma di testate e finali. Allegati: opuscolo ill. (pp. 6) di Siena, stampato dall'ENIT, e foglio volante (cm. 20x32) piegato, redatto a cura del Consolato Americano a Firenze con notizie pratiche per la visita della città.‎

‎Arienti, Vito.‎

‎Arienti Solleone Carte. Una presenza viva e stimolante nel mondo editoriale della cartagiocofilia.‎

‎<p>22 cm, brossura editoriale illustrata con titolo al piatto, p. 39. Numerose illustrazioni nel testo. Numerose carte da gioco originali e a colori applicate. Esemplare assai ben conservato.</p>‎

‎ARIF MÜFID MANSEL, (1905-1975).‎

‎Die ruinen von Side.‎

‎Fine German Original creme cloth bdg. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In German. [8], 200 p., 157 numerous b/w plates, 1 plan, 1 huge folded map in the end-pocket. Content: LAGE UND GESCHICHTE DER STADT -- II. DIE STADTANLAGE -- III. DIE BEFESTIGUNG -- IV. DER HAFEN -- V. DIE WASSERLEITUNG -- VI. DAS NYMPHAEUM UND DIE WASSERANLAGEN INNERHALB DER STADT -- VII. DIE TEMPEL -- VIII. DIE AGORA -- IX. DAS GEBUDE MIT DEM KAISERSAAL -- X. DAS THEATER -- XI. DIE THERMEN -- XII. DIE HUSER -- XIII. DIE BYZANTINISCHEN BAUTEN -- XIV. DIE NEKROPOLE -- XV. DIE ERFORSCHUNG DER RUINEN VON SIDE MIT BIBLIOGRAPHISCHEM ANHANG -- ABBILDUNGSVERZEICHNIS. Signed and inscribed by Mansel as 'Aziz dostum Adnan Pekman'a sevgilerimle'. First German Edition.‎

Número de resultados : 90,816 (1817 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 302 303 304 [305] 306 307 308 ... 523 738 953 1168 1383 1598 1813 ... 1817 Página siguiente Ultima página