Anonimo
Ragionamento sacro detto 17 gennaio 1849 nella chiesa di S. Maria de' Lumi in San Severino
In 8°, pp. 16+2.Brossura.
|
|
ANONIMO
REGOLAMENTO DI PUBBLICA ISTRUZIONE PEL GINNASIO DI PESARO
Edizione: Prima edizione . Pagine: 46 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale con copertina e retrocopertina verdi. Dorso rovinato. . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture e una gora centrale. Regolamento per il Ginnasio comunale di Pesaro. Bellissimo esempio di funzionamento di una suola a metà Ottocento, materia per materia vengono delineati i programmi generali e gli obiettivi .
|
|
Anonimo
THEATRUM FIRMANAE pietatis, ac magnificentie seu solemnes pompae, quae in homorem DEIPARAE in coelum assumptae, ad Templum Metropolitanum. XVIII. Kal. Sep. à Firmanis ducuntur: Exametro Carmine Descriptae a Benedicto Moro Patritio Firmano. I. V. D.
In 8° (21x16 cm); 16 pp. A fogli slegati. Bella e rarissima placchetta stampata a Fermo da Andrea dal Monte nel 1675. Leggerissimo alone d'umidità nel margine inferiore delle prime e ultime due carte (quasi inivisibile). Margini leggermente corti nel margine superiore dove vengono sfiorati i numeri ma nel complesso buona copia. Bellissimo stemma della città di Fermo inciso a tutta pagina alla carta 3. Lettera al senato di Fermo firmata da Benedetto Moro. Iniziale ornata a pagina 3. RARISSIMA PLACCHETTA di interesse marchigiano. Nessun esemplare in ICCU.
|
|
Anonimo
Umbria. Valle del Nera. Castel di Lago; Ceselli; Castel S. Felice; Marche. Dal Colle fra Visso e Appennino; Valle Nerina. Collestatte; valle Nerina. Visso; Fossato di Vico. Otto fotografie
8 fotografie originali in b/n vintage, stampa alla gelatina ai sali d'argento, montate su fogli in cartoncino cm 20,5 x 19,3 di un piccolo album con titolo manoscritto al piatt anteriore. Didascalie manoscritte al contropiatto posteriore. La prima foto misura cm 15,5 x 11,7, ritrae un panorama di Castel di Lago; la seconda misura cm 17 x 12 e ritrae un panorama di Ceselli; la terza misura cm 14 x 10 e ritrae una veduta di Castel Felice da una strada laterale di accesso al paese; la quarta misura cm 16 x 11 e ritrae un altro panorama di Castel Felice piu' in prossimita'; la quinta misura cm 15,3 x 11,5 ritrae un panorama dal colle fra Visso e l'appennino; la sesta misura cm 17,3 x 12,7 ritrae un panorama di Collestatte in Val Nerina; la settima misura cm 14 x 9,8 ritrae la piazza con la collegiata di S. Maria a Visso; l'ottava misura cm 15,5 x 10,8 e ritrae un paorama di Fossato di Vico.
|
|
Anonimo
Viaggio da Fano a Foligno…
Viaggio postale da Fano a Foligno, inciso da Francesco de Caroly a Torino nel 1780.Acquaforte, in ottime condizioni. Viaggio postale da Fano a Foligno, inciso da Francesco de Caroly a Torino nel 1780.Acquaforte, in ottime condizioni.
|
|
Anonimo
Xilologia picena applicata alle arti del Dott. Paolo Spadoni...Macerata, 1826. (Stralcio da: Nuovo giornale de' letterati. N. 73. 1834)
In 8, cm 13 x 20, pp. (16) (da p. 37 a p. 52). Brossura rifatta. Stralcio dal Nuovo giornale de' letterati. Pisa. Parte di questa recensione narra le vicende editoriali di quest'opera a causa della malattia e morte dell'autore.
|
|
ANONIMO.
Jaele. Azione sacra da cantarsi nella Terra di Sangiusto in occasione della prima S. Visita dell’Eminentissimo e Reverendissimo Principe il Signor Cardinale Cesare Brancadoro Arcivescovo di Fermo nell’anno 1804. Macerata, Presso gli Eredi Pannelli, 1804.
4°, br. mod., pp. 22. Composizione originale di anonimo autore locale, musicata da Niccolò Zingarelli, musicista napoletano, maestro di cappella della Santa Casa di Loreto. Riportati i nomi degli interpreti: Girolamo Bravura, Florido Ferri e Vitale Perotti, virtuosi della Cappella di Loreto, e Luigi Campitelli virtuoso della Cappella di Gubbio. Rara edizione originale, non censita in ICCU.
|
|
Anonyme (texte) et BOUCHER LUCIEN (illustrations de )
LES CHANSONS DE ROUTE DU SOLDAT FRANCAIS. De la "Prison du roi François" à" La Madelon"
P., Laboratoires carlier, 1940. In-8 en feuilles sous couverture en couleurs, frontispice-45 pages avec les illustrations en couleurs. Très bon état
|
|
ANSELMI Anselmo
L'affresco trecentistico di S. Maria 'La Bella' di Sassoferrato scoperto li VIII febbraio MCMV. Notizie storiche e documenti
In 8, pp. 13. Br. ed. Descrizione dell'affresco 'Madonna della Bella' rinvenuto in un'antica cappella a Sassoferrato, attribuito alla scuola senese del XIV secolo.
|
|
Anselmi Sergio
Religiosità popolare e vita quotidiana. Le tavolette votive del territorio Jesino- Senigalliese.
In 8° oblungo (cm 28x22) tela edit sovracoperta custodia. Pp 378-61. 136 riproduzioni di Ex voto più numerose ill nt Edizione fuori commercio di 4000 esemplari.
|
|
Anselmi Sergio
VENEZIA, RAGUSA, ANCONA TRA CINQUE E SEICENTO. Un momento della storia mercantile del Medio Adriatico.
(Codice SK/0862) In 8° 78 pp. Allegato il foglio di errata. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Anselmi Sergio (a Cura di)
L'industria Calzaturiera Marchigiana - Dalla Manifattura Alla Fabbrica
Mm 250x290 Legatura in piena tela marrone con titolo in oro impresso al dorso con sovracoperta e astuccio editoriale, 443 pp., molte illustrazioni in nero e a colori. Testo in francese, inglese, tedesco, spagnolo. Piccolissimo strappo al margine superiore della sovracoperta. Opera in perfetto stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Anselmi Sergio (a cura di)
Nelle Marche centrali. Territorio, economia, società tra Medioevo e Novecento: l'area esino-misena. DUE VOLUMI
Due tomi, esemplare n. 491. 2106 p., f.to cm 23x15,5, copertina rigida con cofanetto illustrato, illustrazioni in b/n. Ottimo stato generale, il cofanetto riporta lacerazioni sul retro, i due volumi sono come nuovi.
|
|
Anselmi Sergio (a cura di).
Nelle Marche centrali. territorio, economia, società tra Medioevo e Novecento l'area esino-misena
Indice dei antroponimi di persona e di luogo e delle figure e illustrazioni. I saggi di diversi autori sono contenuti nelle seguento sezioni, tomo I: Aspetti generali; Insediamenti, società, economia; Momenti culturali tra 5 e Settecento. Tomo II: Strada e ferrovia; Agricoltura, finanza, industria; Patologia società e durezza di vita; La scuola e i giornali; Due album: Senigallia e Jesi; La lingua popolare. In ottimo stato 24 tavole a colori I vol. e 24 di costumi popolari e 4 vol. II e numerose in b.n.
|
|
Anselmi Sergio (a cura)
Le Marche. Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi
21 cm, ril. in tela, tit. al dorso, sovracop. ill, taglio superiore colorato, custodia in tela illustrata ai piatti; pp. xxx, 875
|
|
ANSELMI SERGIO (A CURA)
Nelle Marche Centrali (Territorio, economia, società tra Medioevo e Novecento: l'area esino-misena)
8° tela edit. sovrac. figur. volumi 2 entro cofanetto, pp. compl. 2106. Con 24 tavole a colori di costumi locali e molte illustr. e cartine. Edizione fuori commercio di 3000 esempl. numerati (copia n. 489). Ottimo es. lievi aloncini ai soli dorsi delle s/cop.
|
|
Anselmi, Luciano
Niente sulla Piazza. Racconto
Mm 140x205 Edizione di 320 esemplari numerati realizzati su carta "Formosa" delle Cartiere Miliani di Fabriano, il nostro è il n. 92. Volume nella sua brossura originale, 104 pagine con figure in nero nel testo di Dante Panni. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Anselmi, Sergio
Immagici delle Marche negli Archivi Alinari 1880-1940
Bross. edit. in-4, copert. ill.ta, pp.189-(3), 201 bellissime immagini in nero. Ottimo.
|
|
Anselmi, Sergio
L'INDUSTRIA CALZATURIERA MARCHIGIANA(1989)
In 4', tela ed. con sovrac. e astuccio in mz tela, pp. 443, ill. in n. e col. n.t., segni d'uso e spellature della carta ad uno dei piatti dell'astuccio, volume in buono stato, due macchioline al taglio laterale, e minimi segni del tempo al dorso della sovrac.
|
|
Anselmi, Sergio (a cura di)
Nelle Marche Centrali. Territorio, Economia, Società tra Medioevo e Novecento: l'Area Esino-Misena, Vol. I e II
Mm 160x235 Due volumi in copertina rigida e sovraccoperta, custodia originale, 2106 pagine complessive con numerose figure ed illustrazioni in nero e colori nel e fuori testo. Tomo primo: "Aspetti generali; L'antico regime insediamenti, società, economia; Momenti culturali tra Cinquecento e Settecento" - Tomo secondo: "L'ottocento e il Novecento strada e ferrovia; Agricoltura, finanza, industria; La scuola e i giornali; Due album; La lingua popolare; Indice dei nomi e delle tavole". Bella edizione fuori commercio pubblicata dalla Cassa di Risparmio di Jesi. Copia ottima, solo un leggero, inevitabile ingiallimento del dorso. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
ANSELMI, Sergio (MARCHE)
Nelle Marche Centrali. Territorio, economia, società tra Medioevo e Novecento: l’area esino-misena.
Jesi, Cassa di Risparmio di Jesi, 1979. A cura di Sergio Anselmi. Edizione fuori commercio stampata in 3000 copie numerate; il nostro è l'esemplare nr. 1559. Opera completa in 2 volumi. In 8vo (cm. 22,5); legature editoriali in tutta tela con titoli ai piatti e ai dorsi, sovraccoperte illustrate a colori con titoli ai piatti e ai dorsi, cofanetto editoriale cartonato illustrato ai due piatti; pp. 2106, (6) complessive. Con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo e varie tavole illustrate a colori su carta patinata nel testo. I due volumi sono in ottime condizioni. La custodia presenta qualche macchia ai due piatti e la rottura parziale (ma senza mancanze) delle due cerniere del taglio inferiore. PAx
|
|
Anselmi,S. Mariano,F. e altri.
L'Università di Ancona 1969/1989.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: L'Università di Ancona 1969/1989. <br/> AUTORE: Anselmi,S. Mariano,F. e altri.<br/> EDITORE: Univ.di Ancona<br/> DATA ED.: 1990,<br/>
|
|
ANTOINE Jean-Claude
"Introduction à l'analyse macro-économique; tome 1 : Les origines. Bibliothèque de la science économique."
Paris, Presses Universitaires de France (PUF), 1953. 14 x 23, 291 pp., broché, bon état.
Référence libraire : 68100
|
|
ANTHOLOGIE DU CHANT SCOLAIRE - 10
Anthologie du chant scolaire et post-scolaire. 10e fascicule : Région du centre : Auvergne - Limousin - Marche. Première série des chansons populaires des provinces de France.
Couverture souple. Broché. 21 pages. Cachets.
Référence libraire : 119200
|
|
ANTHOLOGIE DU CHANT SCOLAIRE - 10
Anthologie du chant scolaire et post-scolaire. 10e fascicule : Région du centre : Auvergne - Limousin - Marche. Première série des chansons populaires des provinces de France.
Couverture souple. Broché. 21 pages. Cachets. Couverture légèrement défraîchie.
Référence libraire : 119201
|
|
Antaldi A. Belluzzi L. et altri
Versi italiani e latini pubblicati nella fausta promozione alla sacra romana porpora dell'Em.mo principe Luigi Ciacchi
tiratura di trecento esemplari
|
|
Antaldi, Antaldo
Notizie di alcuni architetti, pittori, scultori di Urbino, Pesaro e de' luoghi Circonvicini
Mm 170x245 Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, LIV-220 pagine con tavole a colori fuori testo. Edizione a cura di Anna Cerboni Baiardi, realizzata per la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Antaldi,Antaldo.
Notizie di alcuni architetti, pittori, scultori di Urbino, Pesaro e de' luoghi circonvicini.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Notizie di alcuni architetti, pittori, scultori di Urbino, Pesaro e de' luoghi circonvicini. <br/> AUTORE: Antaldi,Antaldo.<br/> CURATORE: A cura di Anna Cerboni Baiardi.<br/> EDITORE: Il Lavoro Editoriale<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll.Aletheia, Testi, Saggi, Ricerche,1.<br/> EAN: 9788876631115
|
|
Anthony, Ray
Ray Anthony Dance Party Combos for Small Dance Bands - C Book (F1M 162)
16 pages. Songs include: Bunny Hop; When the Saints Go Marching In March; Mr. Anthony's Boogie; Thunderbird; Mr. Anthony's Blues; Rollin' Home; Dream Dancing; Juke Box Special; Randle's Island. Not a pretty copy. Above-average wear. Markings to cover and contents with Prominent moisture stains. Book
|
|
Antinori G.
Nelle faustissime nozze della Nobil Donzella Marchesa Virginia Azzolino, Patrizia di Fermo, col Nobil Uomo, Marchese Giulio di Bagno, Patrizio di Manova, G.A., in attestato di vero giubilo, e sincera stima, offre il seguente Sonetto.
Macerata, Dalla Tipografia di Giuseppe Mancini Cortesi, 1828. Stampato su una sola facciata. testo inquadrato dentro fregio neoclassico. Cm. 41 x 30.
|
|
Antiques March 1982
Antiques March 1982
Pennsylvania: Penn. Academy Of Fine Arts. Good with no dust jacket. 1982. Spiral Bound. Penn. Academy Of Fine Arts unknown
Référence libraire : 213048
|
|
Antognini Carlo
Scrittori marchigiani del novecento. Vol. I: Narratori. Vol. II: Poeti. Prefazione di Carlo Bo
Coll. " Lo Scrigno". Una nota bio-bibliografica precede i testi di ciascuno dei 47 autori. E una nota biografico-critica accompagna al verso l'opera di ogni artista 30 illustrazioni compless. b.n. n.t.
|
|
antognoni g.
Sulla tassa Pontificia dei 350.000 scudi a carico dei comuni delle Marche, esposizione di ragioni e di fatti che stabiliscono il mancato diritto al governo..
In 8°, broch. edit. con dedica, priva del piatto post., pp XII, 424. Rara documentazione sulla tassa sulle bevande non versata all'amministrazione della Chiesa ed ora pretesa dal governo italiano.
|
|
Antolini, Francesco
Rimario italiano da voci piane, sdrucciole e tronche ossia vocabolario ortografico-desinenziale compilato sul rimario di Girolamo Rosasco notabilmente accresciuto di rime voci ed altro e con nuovo e miglior ordine distribuito.
Mm 150x240 Volume rilegato in mezza pelle con titolo e fregi oro al dorso, pianti marezzati, tagli di color celeste, xx-403 pagine con testo su due colonne. Fioriture più o meno accentuate in diverse parti, ma mai gravi; legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
ANTONELLO Vincenzo -
La Valle del Tenna.
Firenze, IGM, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 323/340 con una pianta, 3 cartine e numerose illustrazioni fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ANTONGINI CARLO.
Scrittori marchigiani del Novecento. Prefazione di Carlo Bo.
Due volumi di cm. 22, pp. xvi, 676; 554 (4). Legatura edit. in similpelle con titoli e fregi in oro. Con plastica protettiva ed entro custodia edit. illustrata. Perfetta conservazione. Opera di assoluto riferimento in materia. Volume primo: Narratori. Volume secondo: Poeti.
|
|
Antonini, Paola - Pagano, Lina
Gli Affreschi del Chiostro di San Pietro Martire in Ascoli Piceno. La Vita di Santa Caterina da Siena, L'Albero Genealogico dei Guzmàn 00
Mm 210x220 Collana "Quaderni dell'ISSM Cecco d'Ascoli". Brossura editoriale con bandelle, 155 pagine con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Leggerissime abrasioni al piede del dorso, peraltro il libro è nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Antonio dell'Uomo - Carmela Cortini Pedrotti
Contributo alla flora algale del Fiume Potenza (Marche) - Contributo alla flora briologica del Fiume Potenza (Marche)
2 estratti orig. da "Rivista di idrobiologia pubblicata dall'Istituto di idrobiologia e pescicoltura G.B.Grassi dell'Università di Perugia". A cura di Giampaolo Moretti. Vol. IX.Fasc. 3 Settembre- Dicembre 1970.<BR>2 fascicoli in 8°, pp. 201- 234 (2) con ill. n.t.; 235- 239 (3). Br. edit.
|
|
ANTONIO SACCONE
MARINETTI E IL FUTURISMO MATERIALI PER LO STUDIO DELLA LETTERATURA ITALIANA
LIGUORI 1984 178 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO. Ripudio del passato, adesione ai ritmi più intensi del presente, apologia della conflittualità permanente, culto della novità, scompaginamento delle tradizionali barriere che mantengono distanti creatività e quotidiano sociale. Su queste opzioni si sviluppa il futurismo, episodio inaugurale dell´avanguardia storica.<br/>Questo libro esamina la proteiforme attività del movimento fondato da Filippo Tommaso Martinetti, riattraversandone la capillare espansione in tutti i settori dell´attività umana e la ricerca di una comunicazione poliespressiva mirante a disintegrare le frontiere usuali tra le varie arti. Antonio Saccone Antonio Saccone è professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell'Università di Napoli Federico II. Ha pubblicato, oltre a numerosi saggi in rivista, alcuni dei quali tradotti in lingua inglese e francese, i volumi: Massimo Bontempelli. Il mito del '900 (1979); Marinetti e il futurismo (1984; II ed. 1998); L'occhio narrante. Tre studi sul primo Palazzeschi (1987); Carlo Dossi. La scrittura del margine (1995; II ed. 1998); «La trincea avanzata» e «La città dei conquistatori». Futurismo e modernità (2000); Futurismo (2000); «Qui vive / sepolto / un poeta». Pirandello Palazzeschi Ungaretti Marinetti e altri (2008); Ungaretti (2012). Ha tenuto conferenze e lezioni in università europee e nordamericane. È condirettore della collana «Letterature» e componente del comitato scientifico della rivista «La modernità letteraria».
|
|
Antonio Santori (a cura di)
Chi sono io, chi sei tu. L'uomo, la donna, il rapporto con l'alterit? dal Medioevo a noi.
In 8? (cm 23,8), Brossura edit., pagg.315 con qualche ill. b.n. n.t., buon es. Atti del Convegno tenutosi a Sant'Elpidio a Mare dal 21 al 28 luglio 2002, in occasione delle Celebrazioni del Cinquantennale della "Contesa del Secchio" e del Decennale de "La citt? Medioevo".
|
|
ANZALONE Bruno -
Su alcune piante notevoli o nuove per le Marche o per la provincia di Macerata.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 549/553 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Apa Mariano ( a cura di )
Bartolini e Cupra Montana - spazi di poesia e stagioni di immagini
In 8° br. fig. col. pp. 254, con ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Apa, Mariano
Visio Mundi. Arte e Scienza dal Medioevo al Rinascimento
Mm 215x300 Volume in copertina rigida, sovraccoperta con segni d'uso, 247 pagine con numerose figure in nero ad intercalare il testo. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
APPIANI Paolo Antonio.
VITA DI S. EMIDIO Vescovo d’Ascoli e Martire. Con un ragguaglio della stessa città occasionato da S. Valetino Martire suo Diacono primo scrittore delle gesta del Santo.
in-4, pp. XI, (4), 263, leg. carta color. coeva. Interessante la parte storica sulla città. Manca il ritratto citato da Lozzi 175. Con ampi indici al fine. Legatura un pò stanca ma bell’esempl. in barbe. [275]
|
|
Appiani, Paolo Antonio
Il braccio forte, e benefico panegirico in lode di S. Ansano battezzatore di Siena detto dal P. Paolo Ant. Appiani della Compagnia di Giesù. Dedicato all'illustrissimo, ... monsignor Marsilii arcivescovo della medesima
In-8°; stemmi del dedicatario card. Marsili al front. e alla dedica. Senza legatura. Marginale gora. Note di possesso manoscritte al front. Paolo Antonio Appiani (Ascoli Piceno 1639-1709) fu gesuita e umanista, studioso in particolare di storia marchigiana. S. Ansano, di Siena, vissuto tra il III e il IV sec., fu detto il Braccio di Dio, come Mosè. E’ il santo patrono della città di Siena; battezzò i primi senesi.
|
|
April March
Chrominance Decoder Audio CD March April
Mammoth / Pgd 1999-02-02. Audio CD. Like New. /1999 IDEAL RECORDS RELEASE/AS NEW/SAME TRACKS/PUNCHED BARCODE/SHIPS WITHIN 24HRS!! Mammoth / Pgd unknown
Référence libraire : 052316038
|
|
April March
Chrominance Decoder
Same cover image and inner 8 page booklet. This is in like new condition except for case nub pressure marks. The CD has small scratches from car stereo but plays fine. Audio CD Label: Mammoth / Pgd. unknown
Référence libraire : 008806
|
|
April March and Sue Baird
Reflections of My Life-April March HC
New. unknown
Référence libraire : FUN7/B736/NEW58941 ISBN : 1605713279 9781605713274
|
|
April March
Reflections of My Life-April March: The First Lady of Burlesque
2016-08-17. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Référence libraire : 1605713252n ISBN : 1605713252 9781605713250
|
|
April March
Reflections of My Life-April March: The First Lady of Burlesque
2016-08-17. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Référence libraire : 1605713252 ISBN : 1605713252 9781605713250
|
|