Portal independiente de libreros profesionales

‎Tecnología‎

Main

Padres del tema

‎Ciencias y técnica‎
Número de resultados : 89,591 (1792 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 35 36 37 [38] 39 40 41 ... 291 541 791 1041 1291 1541 1791 ... 1792 Página siguiente Ultima página

‎LA CUCINA ITALIANA. OTTOBRE 1970. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di ottobre 1970. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. OTTOBRE 1974. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di ottobre 1974. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. OTTOBRE 1981. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di ottobre 1981. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. OTTOBRE 1997. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di ottobre 1997. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. PASTE RIPIENE E AL FORNO.‎

‎In-8, cartonato editoriale, pp. 287, con numerose illustrazioni a colori nel testo. Edizione speciale per la “Gazzetta dello Sport” numero 11. In ottimo stato (nice copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. PESCE.‎

‎In-8, cartonato editoriale, pp. 287, con numerose illustrazioni a colori nel testo. Edizione speciale per la “Gazzetta dello Sport” numero 4. In ottimo stato (nice copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. RISO E CEREALI.‎

‎In-8, cartonato editoriale, pp. 287, con numerose illustrazioni a colori nel testo. Edizione speciale per la “Gazzetta dello Sport” numero 3. In ottimo stato (nice copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1961. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1961. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1963. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1963. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1970. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1970. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1981. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1981. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1984. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1984. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1985. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1985. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1987. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1987. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1991. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1991. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1994. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1994. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SETTEMBRE 1997. Rivista per le famiglie. Fondata nel 1929.‎

‎In-8, brossura. Di questa celebre rivista mensile illustrata, offriamo il numero di settembre 1997. In buono stato (good copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. SPECIALE 89.‎

‎In-8, brossura, pp. 63. Ben conservato.‎

‎LA CUCINA ITALIANA. TORTE E CROSTATE.‎

‎In-8, cartonato editoriale, pp. 287, con numerose illustrazioni a colori nel testo. Edizione speciale per la “Gazzetta dello Sport” numero 7. In ottimo stato (nice copy).‎

‎LA CUCINA ITALIANA. “Mangiar meglio... Spender meno”. Giornale di gastronomia per famiglie e buongustai. Fondatrice Delia Notari.‎

‎In-8 gr., 9 volumi, mz. pelle mod., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. 32 / 24 / 16, con ill. in b.n. o in tinta nel t. Di questa celebrata rivista mensile offriamo una raccolta pressoché completa di 9 annate, dal gennaio 1934 (Anno VI) al dicembre 1942 (Anno XIV). Tutta la raccolta è ben conservata (6 volumi, purtroppo, portano incollata sulla prima pagina di ogni numero l’etichetta con l’indirizzo del destinatario, non sempre intatta). Nata nel 1929, la rivista ha cadenza mensile ma formato da quotidiano. Inizialmente, oltre a proporre ricette e consigli gastronomici, pubblica anche articoli firmati da donne scrittrici e ricette di poeti italiani, oltre a numerose rubriche. Nel 1934, col passaggio della direzione a Fanny Dini, la "La Cucina Italiana" si presenta come una moderna rivista per signore, cambia formato, le 8 pagine diventano 32, e si introducono le illustrazioni. Anche il contenuto muta: vengono ampliate le tematiche gastronomiche e introdotte nuove rubriche (dedicate alla bellezza, all’arredamento della casa, alle giovani dame della borghesia perchè diventino “perfette massaie”); dal 1935 appare anche la rubrica sulla moda e vi è persino uno spazio per il galateo. Nell’ottobre 1937 la prima pagina del mensile si presenta come una copertina vera e propria e diventa a colori due anni dopo. "La Cucina Italiana" chiude per la guerra nel luglio 1943 ma rinascerà nel dopoguerra.‎

‎La cucina turca. Ricette senza tempo‎

‎ill. La cucina è l'espressione della cultura e della storia dei popoli. Ciò che mangiamo, così come ciò che non mangiamo, traccia i confini delle nostre identità. Ogni boccone trasmette storia, cultura, credenze ed esperienza, tanto è vero che il modo più semplice per far conoscere la propria cultura a uno straniero è presentargli la propria cucina. La cucina turca è un viaggio che comincia secoli fa. La sua bisaccia si è riempita per mezzo delle varie culture con cui è entrata in contatto durante questo viaggio. La sua stessa diversità conserva i segreti di una vasta area geografica, testimonia una terra di tolleranza e racchiude anche storie formidabili in cui la condivisione tra culture, religioni e origini etniche diverse continua ininterrotta. Il ricettario più completo di cucina turca, una tradizione gastronomica caratterizzata dalla presenza di tante cucine regionali molto diverse tra loro: la cucina del Mar Egeo e Mediterraneo, del Mar Nero, dell'Anatolia e delle regioni del sud-est della Turchia. Quest'opera è stata realizzata dal Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia e scritta da famosi chef e importanti ricercatori e accademici con l'obiettivo di condividere la profonda tradizione gastronomica turca, con ricette che vanno dagli antipasti ai dolci, fino alle metodologie di lievitazione e conservazione degli alimenti. Siete pronti a partire per questo viaggio con noi?‎

‎La cuciniera piemontese‎

‎ill., ril.‎

‎La cuciniera piemontese (rist. anast. 1771)‎

‎br. "Che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande si in grasso, che in magro, secondo il nuovo gusto".‎

‎LA CUISINE DE RIC ET RAC.‎

‎In-16, tela mod. con applic. ai piatti e al dorso la cop. orig., pp. 603. Cospicua raccolta di 750 ricette “qui n’ont pa la prétention d’englober toute la cuisine. Elles sont simplement une guide, un aide-mémoire pratiques permettant de faire, selon le moment et selon l’époque, choix d’une alimentation simple, rationnelle et agréable”, come si legge nella prefazione. Buon esemplare.‎

‎LA CUISINE ET LA TABLE MODERNES. Introduction de M. Marguery... Président du Comité de l’Alimentation Parisienne.‎

‎In-8 p. (mm. 213x146), mz. pelle mod., dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro su tassello, conserv. piatto anter. della cop. orig. figur. (con manc.), pp. (8),VIII,490 + 6 di pubblicità edit. Molto ricca la parte iconografica: ben 603 figure di cui 135 sono fotografie e 4 sono carte geografiche. Opera collettiva così suddivisa: “aliments - condiments et hors-d’oeuvre - viande.. - poissons.. - legumes - fromages - fruits - patisserie - boissons (le vin; vins de France; soin à donner au vin chez soi, ecc. la bière) - froid, glace et appareils réfrigérants - le service de table - calendrier gastronomique - menus, ecc.”. Pagine gialle per la qualità della carta ma buon esemplare.‎

‎La danza è possibile. Il sistema della distribuzione e promozione della danza in Italia‎

‎br. Uno studio completo, supportato da numeri e approfondite analisi, sulla distribuzione e la promozione della danza in Italia. I modelli giuridici, l'organizzazione, il personale, la gestione economico-finanziaria e le strategie di comunicazione e di formazione del pubblico di circuiti, festival, centri di produzione della danza e organismi di promozione. Una rete infra settoriale e tra settori diversi per favorire politiche di cooperazione finalizzate ad ampliare e a qualificare il mercato della danza. In dodici regioni, con 45.961.903 abitanti, 549 comuni, 659 spazi per 194.432 posti. La nuova sfida dell'ADEP per un futuro che, dopo la pandemia, non sarà più quello di una volta.‎

‎La dieta slow. La cucina del benessere secondo Slow Food‎

‎ril. Perché ritrovare tempo e attenzione per la nostra dieta? Perché non affidarci al titolo del momento ma imparare a mangiare bene e con gusto sempre? Come interpretare una nuova dieta mediterranea, equilibrata, sana e sostenibile? A tutte queste domande risponde questo libro che si propone di diventare un prontuario per l'uomo e la donna slow, interessati a stare bene e pronti ad apprendere un metodo quotidiano che li aiuterà a portare in tavola la salute e il piacere. Dopo un'introduzione alla filosofia dello stare bene secondo la nuova dieta mediterranea segue un'analisi dei singoli alimenti divisi per categorie con frequenza di consumo, proporzioni, relazioni con la salute con l'essere al meglio (fisico, relazionale, spirituale). Infine la proposta concreta: settimana tipo e mese tipo proposti in più declinazioni e le ricette per costruirsi, seguendo le tabelle suggerite, il proprio regime alimentare salutare e gustoso.‎

‎LA FERROVIA ELETTRICA DI LICHTERFELDE COSTRUITA DALLA DITTA SIEMENS & HALSKE DI BERLINO. Rappresentanti generali per l’Italia Fratelli Moleschott (Roma, Milano, Torino).‎

‎In-8 gr. (mm. 260x175), bross. orig. (restaurata per mancanze), pp. (2),8, con 16 interessanti figg., in 3 tavole litografiche più volte ripieg. f.t., relative a particolari della ferrovia elettrica. Estratto del “Politecnico”, Vol. XXXI”. Buon esemplare.‎

‎La forcella. Boleri, sciarpe, coprispalle, borse, gonne, decorazioni per la casa. Nuovi punti. Uncinetto‎

‎brossura‎

‎La gestione degli acquisti. Strategia, implementazione, controllo‎

‎brossura Il manuale ha l'obiettivo di fornire al manager degli acquisti una guida completa su tutti gli aspetti che caratterizzano la sua funzione, ai differenti livelli di responsabilità, dalla base al vertice e in contesti aziendali articolati. Un'attenzione particolare è rivolta al processo di acquisto, nonché alle procedure che sottendono alle diverse attività, con esempi applicabili all'interno dei diversi tipi di azienda, a seconda che venga esercitato un controllo più o meno centralizzato. La preparazione degli autori e la completezza della trattazione fanno di quest'opera un manuale essenziale per tutte le esigenze di una professione sempre più complessa e in cui l'orizzonte delle competenze necessarie si amplia continuamente in ragione di un mercato dinamico, globale e imprevedibile.‎

‎La grande avventura del cervello. Libro pop-up . Ediz. a colori‎

‎ill., cart. Il nostro cervello è la macchina più complessa di tutto l'universo. Questo libro ti farà esplorare il mondo che si trova tra le tue orecchie, in un viaggio interattivo tra pop-up, alette da tirare e finestrelle da aprire per svelare incredibili sorprese. Scopri come funziona il tuo cervello e perché nessuno ne ha uno identico al tuo! Nuova edizione rilavorata. Età di lettura: da 7 anni.‎

‎La grande enciclopedia del corpo umano. Ediz. a colori‎

‎ill., ril. Sorprendenti illustrazioni 3D mostrano il corpo umano come non l'hai mai visto! Viaggia all'interno del tuo corpo e guarda con i tuoi occhi come funziona. Scopri che cosa si nasconde sotto la pelle, dai riflessi salvavita alle cellule che attaccano e uccidono i germi. Impara perché sudare ti può salvare la vita, come il cervello crea i ricordi e perché il sangue è rosso. Età di lettura: da 6 anni.‎

‎La grande enciclopedia della scienza‎

‎ill., ril. Le illustrazioni realizzate a computer svelano i segreti della scienza. Osserva come si legano gli atomi, perché i diamanti sono così duri mentre i metalli si piegano e come si formano pietre e cristalli. Scopri i segreti per sopravvivere nella foresta pluviale del Borneo, la metamorfosi di una libellula e come si nutre un fenicottero. Esplora l'energia che pervade l'universo, le forze che fanno muovere una moto, le conoscenze scientifiche dietro al galleggiamento e al volo. Età di lettura: da 7 anni.‎

‎La grande enciclopedia delle erbe‎

‎ill., br.‎

‎La grande pasticceria salata. 40 proposte per aperitivi, lunch e brunch firmate da 10 maestri dell'arte bianca‎

‎ril. Il magico incontro fra pasticceria e cucina ha aperto nuove frontiere del gusto. Il Gambero Rosso ha deciso di raccogliere in un libro le proposte più originali. Quaranta proposte perfette per aperitivi, lunch e brunch firmate da Iginio Massari, Luigi Biasetto, Gino Fabbri e altri.‎

‎La guida Romagna a tavola. La ristorazione romagnola di qualità‎

‎ril. Oltre 380 Locali della Romagna selezionati e provati per voi.‎

‎La gustosa giostra del Tortellino‎

‎ill., br. Tortellini bolognesi o di Valeggio, agnolini mantovani, cappelletti e cappellacci ferraresi, agnolotti del plin. Tortelli di zucca, casoncelli alla bergamasca, pansotti liguri, puligioni galluresi.‎

‎La lavorazione del legno. Guida pratica alla falegnameria. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Un manuale, riccamente illustrato a colori in ogni parte, adatto sia per i principianti che stanno iniziando a lavorare in questo campo, ma anche per chi ha già una buona esperienza. Tratta, in modo chiaro ed esauriente, dapprima i principi di base delle costruzioni in legno e l'attrezzatura del laboratorio, quindi le varie tecniche di lavorazione. A conclusione illustra passo passo come realizzare 15 manufatti di uso comune, pratici, moderni, di ottima figura, compresi alcuni giocattoli.‎

‎LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL'AUTOMOBILE.‎

‎In-16 gr., brossura editoriale figurata, pp. 63, con oltre 40 figg. nel t. “Omaggio della Società per Azioni Francesco Rabotti, Torino”. Piccola annotazione a biro al piede del frontespizio, altrimenti ben conservato.‎

‎LA MECCANICA ALL'ESPOSIZIONE DI PARIGI 1878. RIVISTA ILLUSTRATA DIRETTA DAL PROF. GIUSEPPE COLOMBO‎

‎Hoepli, 1880. In-4, mezza pelle, titolo oro al dorso, pp. 160, con numerose illustrazioni in bianco e nero. Fioriture sparse, peraltro in buono stato.‎

‎La mia auto - vademecum calendario Shell.‎

‎, . in-16, bross.spillata cop. ill a colori, pp 68, vademecum omaggio dei distributori Shell agli automobilisti, ottimo stato.‎

‎La pasta delle nonne‎

‎ill., ril. La pasta è senza alcun dubbio il piatto forte della nostra cucina, in quanto alimento completo ma economico, tanto semplice da preparare quanto estremamente appagante per il palato. In questo volume troverete un alleato in grado di aiutarvi a cucinare i primi piatti tipici della nostra tradizione e un'utile guida alla preparazione sia della pasta fresca sia di quella ripiena, di gustosi risotti e di minestre, fino ad arrivare ai sughi della tradizione, che potrete variare a piacimento secondo il vostro gusto e l'ispirazione del momento. Le ricette sono suddivise per regione, e ognuna è corredata da suggerimenti sui vini che meglio si addicono a ogni piatto, per esaltare al meglio le sfumature dei sapori e soddisfare, con facilità e in breve tempo, anche i palati più esigenti.‎

‎LA PESA HA 100 ANNI.‎

‎In-8 (cm. 21), brossura, ca. 50 pp., in gran parte con illustrazioni in bianco e nero. Monografia sui 100 anni del ristorante “La pesa”. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎La potatura degli alberi da frutto‎

‎ill., br. Actinidia, albicocco, ciliegio, fico, kaki, lampone, limone, melo, mirtillo, nespolo comune e del Giappone, noce, nocciolo, olivo, pesco, pero, rovo, ribes, susino. Eseguire correttamente gli interventi di potatura è fondamentale per garantire il benessere della pianta e per assicurarsi una produzione soddisfacente in termini quali-quantitativi. guida pratica e completa per chiunque desideri coltivare con successo un frutteto. A seconda delle specie da frutto vi indicherà qual è la forma di allevamento da adottare e vi seguirà passo passo nella potatura di allevamento e di produzione.‎

‎LA R. SCUOLA DI ZOOTECNIA E DI CASEIFICIO “A. ZANELLI” IN REGGIO NELL’EMILIA. Nel Quinquennio 1906-1910.‎

‎In-4 p., brossura (dorso rifatto), illustrazione applicata al piatto, pp. 160,(2), con numerose foto in b.n. nel testo. “Notizie sulla Scuola con elenco degli alunni - Illustrazione dei Laboratori, dei Gabinetti e degli Istituti annessi (Chimica, Fisica, Caseificio, Agraria)”. Macchie alla prima e all’ultima carta bianca, peraltro ben conservato.‎

‎La ricerca e l'innovazione nel pecorino toscano dop. I risultati ottenuti e le sfide per il futuro‎

‎ill., br.‎

‎LA RIVISTA DEI CUSCINETTI A SFERE. Num.1.‎

‎(Codice MK/0795) In 4° (30 cm) 35 pp. Semestrale, numerose foto e figure. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎La rosa. Classificazione, cure colturali, scelta‎

‎ill., br. La regina del giardino non avrà più segreti per voi: le specie, le varietà e le caratteristiche, le tecniche colturali, le cure e i rimedi, la potatura e molto altro ancora. Tutto quello che serve sapere per avere un roseto rigoglioso e profumato.‎

‎La salute SiCura. Oltre il covid 19‎

‎brossura L'esperienza pandemica da SARS-CoV-2 impartisce precise lezioni: costruire gli Stati Uniti d'Europa e, in tale contesto, organizzare il SSSRE: Servizio sociosanitario regionale europeo anche, ma non solo, per superare la frammentazione organizzativa del sistema sanitario regionale italiano. Uscire dalla dimensione ospedalocentrica, riportare al centro il Distretto sociosanitario, anteporre la salutogenesi alla patogenesi sono imperativi categorici. Partendo da un'ecologia del pensiero, va riformulata e aggiornata la formazione e la collocazione del personale affinché l'organizzazione, extraospedaliera e ospedaliera, possa entrare in osmosi e quindi agire come soggetto unitario. Il digitale dev'essere lo strumento attraverso il quale promuovere questa nuova dimensione organizzativa e la comunità locale, l'agente che concorre alla sua realizzazione.‎

‎La scienza anno per anno. Una storia per immagini, dagli utensili di pietra ai viaggi nello spazio‎

‎ill., ril. Un viaggio nel tempo alla scoperta delle più importanti conquiste scientifiche che hanno modificato e plasmato il mondo. Segui un lungo percorso cronologico, riccamente illustrato, che traccia la storia della scienza, dai primi utensili preistorici al bosone di Higgs. Assisti da vicino ai più grandi eventi, come la rivoluzione industriale e lo sbarco sulla Luna, ed entra nelle vite degli straordinari scienziati che con le loro scoperte hanno trasformato il mondo. Con oltre 1.500 fotografie, disegni, mappe e grafici, una guida illustrata completa sulla storia della scienza, anno dopo anno, secolo dopo secolo. Età di lettura: da 7 anni.‎

Número de resultados : 89,591 (1792 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 35 36 37 [38] 39 40 41 ... 291 541 791 1041 1291 1541 1791 ... 1792 Página siguiente Ultima página