|
Annali Universali di Medicina, già compilati dai dottori A. Omodei e C. A. Calderini, continuati dal dott. R. Griffini. Vol. CLXI: Fasc. 481, 482, 483 (Luglio, Agosto, Settembre). (Fra le Memorie originali segnaliamo del dott. O. Linoli: Osservazioni storico-critiche sulla relazione storica del dott. G.G. Galligani: "Della cholera della Versilia nel 1854 e 55". Inoltre del dott. A. Tizzoni: "Bibliografia cholerica", con cenni sugli studi sulla propagazione del cholera nel 1855 a Ascoli Piceno, Brescia, Bologna, Ravenna, Sassari. Interessante estratto del dott. L. Paravicini sull'opera del dott. P. Broca: "Degli aneurismi e della loro cura").
Milano, presso la Società per la pubblicazione degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria (nella Galleria De Cristoforis), 1857, in-8, copertina fittizia, pp. 676. Oltre a quella del Linoli il volume contiene altre 12 memorie originali e numerose analisi di opere, dissertazioni, atti di Accademie, ecc.
|
|
BEOBACHTUNGEN ÜBER DIE EPIDEMISCHE BRECHRUHR. und ihre Heilart. Aus den vorgelegten Berichten der Wiener Aerzte zusammengetragen. (Mit einem Vorwort v. K. Fr. Heusinger).
Marburg, N. G. Elwert, 1832. 44 S. Rücken-Broschur (angestaubt, unbeschnitten, wasserrandig u. etwas braunfleckig).
Bookseller reference : 1304693
|
|
Bibliography on the epidemiology of cancer 1946-1960 / Bibliographie de l'épidémiologie du cancer 1946-1960.
Genève, Organisation mondiale de la Santé, 1963, in-8vo, 168 p., brochure originale.
Bookseller reference : 72979aaf
|
|
Colera (il). Sua storia e mezzi per difendersi.
Firenze, Istituto Micrografico Italiano, 1910, in-24, br. edit. verde con cornice tip., pp. 15, (1). Con 2 tavole f.t. "Piccola Biblioteca Popolare d'Igiene", N° 1.
|
|
Covid-19. Quel che resta del tempo transitivo. 83 testimonianze ed un racconto
br.
|
|
Desinfektionsordnung für den Regierungsbezirk Aachen.
(Aachen), Stercken (ca 1911). Kl.8°. 55 S. Original-Karton. Umschlag geringf. fleckig.
Bookseller reference : 19640AB
|
|
Dysenterie en Suisse. - 3 publications pour les habitants sur le traitement en cas d'épidémie, brochées ens. (déliées):1) - Instruction pour traiter les dyssenteries dans les endroits où il n'y a point de médecins. Publié par ordre du Conseil de santé. Lausanne, 1794, 24 p., rousseurs.2) - Instruction du Conseil de santé pour traiter la dysenterie dans les endroits où il n'y a point de médecins. Publiée par ordre du Conseil d'État. Lausanne, Hignou Aîné, 1817, 2 ff. "Avis" (ff. 1 marge latér. coupée trop courte, perte de un ou deux car. par ligne) + 24 ff., dont le titre avec vign. (armes ct. de Vaud), marge latér. coupée courte (sans perte).3) - Résumé des renseignemens parvenus au Conseil de santé du canton de Vaud, au sujet de la dyssenterie qui régna dans le canton pendant l'été 1834. Publié aux frais de l'État.
Lausanne, S. Delisle, 1794, 1817, 1835, pt. in-8vo, 23 p. + 1 tableau repl. (Résumé des observations météorologiques faites à Vevey ... 1834 - et imprimé au verso - Observ. météorol. faites à Fribourg ...). brochure sans couv.
Bookseller reference : 52094aaf
|
|
Health and Lifestyles of the Chinese Population in England
Paperback. Ex-library. Library stickers to spine and half title page. Text is clean, tight and bright. Used
|
|
Il gregge smarrito. Chiesa e società nell'anno della pandemia
br. L'anno della Pandemia è stato per la Chiesa Italiana, un difficile banco di prova, alcune criticità latenti da anni, come lo scollamento con la società reale, la distanza tra fedeli e pastori, l'irrilevanza nel pensiero socio-politico, sono emerse con decisione e hanno rafforzato un senso di smarrimento che comunque veniva da lontano. È sembrato importante interpretare questo segno dei tempi, utilizzarlo come fosse uno stress test o, per usare un termine tradizionale, un esame di coscienza, un discernimento per ripartire poi con maggior vigore e consapevolezza. Una Chiesa che parla prevalentemente "ai suoi" e si fa portatrice solo di valori "suoi", che non sa fare sintesi delle tante iniziative sociali che nascono nel suo ambito, finisce per essere una Chiesa che parla senza contare e agisce senza parlare. Occorre tornare nel Mondo, riscoprire il destino comune che lega Chiesa e società, rioccupare quell'area di confine tra l'essere nel mondo e l'essere del mondo, nello spirito di aiutarsi tutti, di riscoprire e far riscoprire la reciprocità e l'interdipendenza, cercando di essere lucidi e generosi; tornando a far ardere i cuori più che a insegnare dottrine. Mettere un piede fuori dal suo recinto aiuterà la Chiesa a non cadere e permetterà alla società di riconoscerla e forse di imitarla in quella presa di coscienza per cui nessuno si salva da solo. È compito anche dei laici attivarsi per un'emancipazione della coscienza fraterna che dia coraggio e un maggiore senso di responsabilità nel dare, nel ricevere e nell'illuminarsi vicendevolmente. In questo difficile momento di ricostruzione civile, aiutarsi tutti non è allora sinonimo di aiutare tutti, ma è l'impegno per una ricostruzione basata sull'aiuto vicendevole.
|
|
Instruction relative au cholera morbus de l'Inde, adressée par le Conseil de Santé aux habitans de la ville et du canton de Genève.
Genève, G(uillau)me Fick, 1831, In-8°. 1 f. de titre + 18 p., brochure muet ( titre ms. sur couv. et avec le nom Mr. F(rançoi)s (Isaac) Mayor, Dr. en chir. (1779-1854).
Bookseller reference : 126291aaf
|
|
Istruzioni popolari per la difesa individuale contro il tifo addominale o febbre tifoidea. Per cura del Ministero dell'Interno - Direzione Generale della Sanità Pubblica.
Roma, Tip. I. Artero, 1911, in-8, br. edit., pp. 17, (3).
|
|
Istruzioni pratiche del Consiglio Superiore di Sanità sul Colera.
Roma, Tipografia delle Mantellate, 1884, in-8, brossura editoriale, pp. 8. Strappetto e lievi piegature marginali.
|
|
La tuberculose et la lutte antituberculeuse en Suisse. Recueil de mémoires publié par la Commission centrale suisse pour la lutte antituberculeuse.Tuberkulose und ihre Bekämpfung in der Schweiz. Sammlung von Aufsätzen herausgegeben von der Schweizerischen Zentralkommission zur Bekämpfung der Tuberkulose /
Bern, Francke, 1917, gr. in-8°, XVI + 603 S., illustriert, Original-Leinenband. Schönes Ex. / Bel exemplaire rel. plein toile.
Bookseller reference : 22837aaf
|
|
Malaria (La). Come si prende - Come si cura.
Milano, Stab. Tipo-Litografico A. Rancati, 1909, in-16, brossura editoriale, pp. 38, (1). Con figure in b.n. nel testo. Strappetto restaurato alla copertina anteriore. N. 2 della "Biblioteca popolare di terapia Felice Bisleri & C. - Milano".
|
|
Praticare la statistica. Applicazione di metodi e indici statistici nelle scienze sociali sanitarie economiche
br. "Capire la statistica" è il percorso iniziale per acquisire metodi e strumenti di una scienza fondamentale nel comprendere ed elaborare informazioni e dati alla base del vivere civile, non solo agli alti livelli della conoscenza scientifica, ma anche nell'affrontare gli aspetti della vita quotidiana. Un vulnus nella conoscenza della statistica sta nel fatto che di rado è prevista la Statistica come disciplina di insegnamento nelle scuole medie superiori; così gli studenti che arrivano all'università si trovano sprovvisti e non di rado in preda all'ansia nell'affrontare lo studio della disciplina. Per ovviare questi problemi, il primo impegno degli autori è stato quello di semplificare lo studio della statistica con il volume Capire la Statistica (Liguori, 2019). Ma capire la statistica non basta, è necessario saperla usare. Con il presente volume "Praticare la statistica" gli autori si pongono l'obiettivo di facilitare le elaborazioni statistiche nel senso di saper usare strumenti e metodi statistici in ambito operativo. Per questo il volume offre metodi e sistemi procedurali attraverso esempi concreti di progettazione, raccolta ed elaborazione di dati statistici nei settori delle scienze economiche, sanitarie e sociali.
|
|
PROVENCE CHOLERA TOULON MARSEILLE correspondance originale sur l'épidémie de cholera datée fin 1834 à août 1835 et 2 documents imprimés d'époque sur le même sujet.
Ensemble de 32 lettres de divers formats, la plupart 25cm sur 15cm recto verso, certaines avec l'adresse du destinataire, en provenance de Marseille, Toulon, La Valette. Bon état général à l'exception de quelques petits manques ou trous (cachets) qui ne nuisent pas à la compréhension du texte. Lettres rédigées par plusieurs mains, certaines lettres visiblement écrites dans la hâte ou sous le coup d'émotions mais avec des graphies présentant peu de contraintes pour la lecture. Le 1er document imprimé est daté du 19 avril 1832 décrétant la création à Marseille d'une commission de salubrité et de secours, le 2e document est un bulletin daté de Toulon 1er juillet 1835 pour donner le nombre des cholériques et celui des décès. Cette correspondance nous informe de l'évolution de l'épidémie depuis son apparition à Marseille après Noël 1834, jusqu'au mois d'août 1835, les mesures prises par le corps médical et la population ayant déjà subit un premier assaut de la maladie en 1832. Recherche d'un refuge, dispositions à prendre pour emporter les effets et valeurs, protéger les maisons du pillage, conserver un contact avec la famille, suivre l'évolution de l'épidémie, vivre des drames familiaux. Une correspondance instructive et émouvante dont certains passages rappellent des descriptions de Giono dans son Hussard sur le toit.
Bookseller reference : GITh925
|
|
UNTERRICHT FÜR DAS PUBLIKUM über das Verhalten bey grassirenden Blatterkrankheiten. (Unterzeichnet vom Churfürstl. Sächs. Sanitäts-Collegium).
Dresden, Hofbuchdruckerei, 1805. Kl.-4to. 15 S. (unaufgeschittene Druckbogen).
Bookseller reference : 2020416
|
|
Vierteljahrschrift für die praktische Heilkunde, herausgegeben von der medicinischen Facultät in Prag. Fünfundzwanzigster Jahrgang 1868. Zweiter Band, Dritter Band.
Prag:, Reichenecker., 1868. 8° (ca. 23 x 15,5 cm). (4)114, 132, 32, 10 Seiten, mit 12 Holzschnitten; 228, 112, 10, 4 Seiten. Halbleder der Zeit. Dreikant-Farbschnitt. 2 Bände in 1 Band. Einband mit Randläsuren, Rücken fehlt, Deckel gelockert, handschriftliche Signatur auf Vorsatzspiegel, Bibliotheksstempel auf Titelblatt. Seiten papierbedingt unterschiedlich gegilbt und lichtrandig. Insgesamt noch guter Zustand. (= Vierteljahrschrift für die praktische Heilkunde. 25,2 = 98. Bd. und 25,3 = 99. Bd.).
Bookseller reference : 6516C
|
|
Vierteljahrschrift für die praktische Heilkunde, herausgegeben von der medicinischen Facultät in Prag. Fünfundzwanzigster Jahrgang 1868. Zweiter Band, Dritter Band.
2 Bände in 1 Band. 8° (ca. 23 x 15,5 cm). (4)114, 132, 32, 10 Seiten, mit 12 Holzschnitten; 228, 112, 10, 4 Seiten. Halbleder der Zeit. Dreikant-Farbschnitt. (= Vierteljahrschrift für die praktische Heilkunde. 25,2 = 98. Bd. und 25,3 = 99. Bd.). Einband mit Randläsuren, Rücken fehlt, Deckel gelockert, handschriftliche Signatur auf Vorsatzspiegel, Bibliotheksstempel auf Titelblatt. Seiten papierbedingt unterschiedlich gegilbt und lichtrandig. Insgesamt noch guter Zustand. Zwischen 1844 und 1879 erschienen insgesamt 36 Jahrgänge mit 144 Bänden.
|
|
(BRÜSCHWEILER, C.):
Nomenclature suisse des causes de décès 1942. Edition pour les médecins.
Berne, Bureau Fédéral de statistique, 1942, in-8°, 55 p., brochure originale.
Bookseller reference : 8043aaf
|
|
[ALSACE et le CHOLÉRA de 1832].-
Intendance Sanitaire. Règlement de Police sanitaire arrêté par l'Intendance dans sa séance du 4 avril 1832.-
Strasbourg. Dannbach. 1832. Grand placard (ca 420 x 580mm) imprimé seulement au recto, bilingue, texte français à gauche, texte allemand ou alsacien en caractères gothiques à droite. Instructions en 12 points pour prendre d'avance toutes les mesures propres à prévenir les effets du choléra-morbus, s'il devait pénétrer jusqu'à nous, et... dans ce cas porter les secours les plus promptes (sic) et les plus efficaces... Bords lgt fendillés sinon bon exemplaire.
Bookseller reference : ORD-263
|
|
[Anonimo]
AVVISO AL POPOLO INTORNO AL CHOLERA-MORBUS.
Brossura muta d’attesa, in ottavo cm 23x15, pp 14 + 1 carta bianca.
|
|
[collectif, dont :] DIEULAFOY (Georges) - VOLQUIN (Hector) - LAMBLIN (Paul) - CARON (Dr) - ROBBE (A.) & BOULEY (J.) - MORISSON (Raoul) - DUGUET (Dr).
[Recueil composite renfermant :] De la mort subite dans la fièvre typhoïde - Essai sur les moyens de donner gratuitement aux sourds-muets l'éducation intellectuelle et agricole - Etude sur la lèpre tuberculeuse ou éléphantiasis des grecs - Le Choléra, étiologie et traitement - Du choléra épidémique, essai sur les formes cliniques et les indications thérapeutiques, suivi d'un Mémoire sur la nature et le traitement du choléra-morbus - Sur une forme de céphalalgie rhumatismale, algie du péricrâne - De l'apoplexie pulmonaire.
Paris, Victor Masson et Fils, 1869 ; Paris, J.-B. Chalvet, 1854 ; Paris, Adrien Delahaye, 1871 ; Paris, Germer-Baillière, 1873 ; Paris, Alexandre Coccoz, 1871 ; Paris, Imp. de A. Parent, 1872 ; Paris, P. Asselin, 1872. Un fort vol. au format gd in-8 (247 x 164 mm) de 1 f. bl. et 63 pp. ; 47 pp. ; 147 pp. ; 20 pp. ; 128 pp. ; 64 pp. et 2 ff. bl. ; 124 pp. et 2 ff. bl. Reliure de l'époque de demi-vélin ivoire, dos lisse orné de doubles filets dorés, titre doré.
Bookseller reference : 5529
|
|
[FIEVRE JAUNE].-
Rapport en réponse à la demande du Ministre de l'Intérieur, relativement à la nécessité de prévenir l'introduction de la Fièvre jaune par la voie des communications commerciales.-
Séance du 28 août 1817 de l'assemblée des professeurs de la faculté de Médecine de Paris. Paris. Imprimerie Royale. Octobre 1817. In-4 (184 x 238mm) de 11 pages sans couverture. Bel exemplaire.
Bookseller reference : ORD-3903
|
|
[PUÉRICULTURE. STÉPHANY H.].-
Aux Enfants de France. Commission américaine de préservation contre la tuberculose en France.-
S.l.n.d. Vers 1920. In-12 (134 x 181mm) broché, couverture bleu illustrée en bleu, blanc, rouge par Henri Stéphany, 20 pages, illustrations en noir et blanc dans le texte d'Henri Stéphany. Bel exemplaire. Rare.
Bookseller reference : ORD-12617
|
|
[PYRÉNÉES-ORIENTALES].-
Lutte contre la fièvre jaune.-
Ensemble de 5 documents imprimés, soit: 2 Recueils des Actes administratifs (N°17 et 18 de septembre 1821) et 3 affiches, 2 de Police sanitaire et 1 de Santé publique. Tous ces documents émanent du Marquis F.d de VILLENEUVE. Perpignan. Tastu. 1821. 3 affiches de formats différents pliées en 4 et 2 fascicules in-8 (147 x 222mm) en feuilles sans couverture de 4 et 8 pages. petits défauts d'usage sinon bon état de cet ensemble peu courant.
Bookseller reference : ORD-8792
|
|
[VAR. ÉPIDÉMIES].-
Instructions sur le Choléra-Morbus.-
Draguignan. Fabre imprimeur. s.d. (début XIX°). In-4 (218 x 253mm), 4 pages sans couverture, taches légères en bas de feuilles sinon bel état.
Bookseller reference : ORD-10629
|
|
[ÉCHELLES DU LEVANT].-
Ordonnance du Roi, Contenant la Patente de Santé que doivent prendre les Capitaines & Patrons des Bastimens qui commercent dans les Eschelles du Levant & de Barbarie. Du 6 Septembre 1730.-
Paris. Imprimerie Royale. 1730. Document de 4 pages in-4 (207 x 270mm) sans couverture, non rogné, tel que paru, bandeau en en-tête, 8 articles. Bon exemplaire.
Bookseller reference : ORD-11789
|
|
AA. VV.
A Brief Review of the operations of The Home Department, in connection with The Cholera Epidemic of the 23rd Year of Meiji (1890)
Volume della fine dell'800 in stato discreto, coperta in cartoncino, con bella cornice con fregi su piatti, fioritura sparsa, abrasioni, bruniture, strappetto, tagli bruniti, pagine in buono stato, piccolo strappo sul margine concavo delle prime pagine. Numero Pagine 182 USATO
|
|
AA.VV.
LA VALUTAZIONE IN PSICHIATRIA TRA APPROCCIO EPIDEMIOLOGICO E METODOLOGIA DELLA SCIENZA. A CURA DI WALTER DI MUNZIO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Contributi di: Michael Shepherd, Michele Tansella, Rita D'amico, Cristiano Castelfranchi, Domenico De Salvia, Paolo Crepet, Brian Cooper, Aldo Schiassi, Pierluigi Morosini, Mario Pettinelli, Benedetto Saraceno, Giorgio Bolongaro, Paola Piva, Mario Zoccatelli, Giulio Corrivetti, Vincenzo Viggiani, Avedis Donabedian, Sergio Piro, Fulvio Marone, Teresa Capacchione, Carlo Pastore Descrizione bibliografica Titolo: La valutazione in psichiatria. Tra approccio epidemiologico e metodologia della scienza Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Walter Di Munzio Editore: Napoli: Liguori, 1990 Lunghezza: 304 pagine; 22 cm ISBN: 882071941X, 9788820719418 Collana: Proposte Soggetti: Psicologia, Psicoanalisi, Psichiatria, Medicina, Epidemiologia, Epistemologia, Saggi, Follow up, Formazione, Operatori, Personale medico, Ricerca, Servizi psichiatrici, Salute mentale, Pazienti, S.I.R., Strutture Intermedie, Registri, Riforma, Strutture, Servizi, Assistenza, Valutatori, Metodologia, Scienze umane, Scienza, Sergio Piro, USL 41, Campania, Valutazione, Ospedali psichiatrici, Nosocomio, Clinica, Sanità, Costi, Management, Bibliografia, Studi, Popolazione, DRGs territoriali, Modello Goldberg, Huxley, Setting, Morbilità, Test, Questionati, Indicatori, Qualità, Ex-Manicomio, Standard, Efficienza, Efficacia, Etica, Danno, Auto-validazione, Organizzazione, Libri Vintage, Rari, Fuori catalogo, Psychology, Psychoanalysis, Psychiatry, Medicine, Epidemiology, Epistemology, Essays, Training, Operators, Medical Staff, Research, Psychiatric Services, Mental Health, Patients, Intermediate Structures, Registers, Reform, Structures, Services, Assistance, Evaluators, Methodology, Human Sciences, Evaluation, Psychiatric Hospitals, Clinic, Healthcare, Costs, Management, Bibliography, Studies, Population, Morbidity, Issues, Indicators, Quality, Insanity, Efficiency, Effectiveness, Ethics, Damage, Self-validation, Organization, Rare Books, Out of print
|
|
AA.VV.
The Aids knowledge base a textbook on Hiv Disease from the University of California, San Francisco, and the San Francisco general Hospital
Foreword - Edited by: P.T. Cohen, M.D., Ph. D. - Merle A. Sande, M.D. - Paul A. Volberding, M.D. 1 25x17 cm., in brossura, pp. XXII (6), numerazione per capitoli, oltre 1200 pagine, numerose figure, tabelle, prima edizione, in lingua inglese, buone condizioni.
|
|
AA.VV.
The Safety of Canned Foods Report of the Royal Society of Health Conference on The Safety of Canned Foods, 1965
Introductionby MR. William Ross M. P. Secretary of State for Scotland 1 21,5x13 cm., legatura in piena tela, pp. (2), 169, 5 tavole, 4 figure e 3 tabelle, nel testo, prima edizione, in lingua inglese, buone condizioni. RARO
|
|
AA.VV., RICHARD E. BERGER
MALATTIE TRASMESSE SESSUALMENTE. EDIZIONE ITALIANA A CURA DI MARCELLO MARCHI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVI ESCORIAZIONI AL RETRO DI COPERTINA. Descrizione bibliografica Titolo: Malattie trasmesse sessualmente Titolo originale: The Urologic Clinics of North America. Sexually transmitted diseases Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Richard E. Berger Edizione italiana a cura di: Marcello Marchi Editore: Roma: Il pensiero scientifico, 1984 Lunghezza: 366 pagine; 21 cm; ill. Collana: Collana Clinica Moderna. Serie Urologia Clinica, vol. IX, n. 3, dicembre 1984 In calce al frontespizio: Edizione omaggio Alfa Farmaceutici in occasione della presentazione di Uronorm 1985 Soggetti: Medicina, Epidemiologia, Urologia, Malattie sessuali, Trasmissione, Scienze mediche, Malattie veneree, Infezioni, Virus, Raccolta di saggi, Microrganismi, Sindromi, Sessualità, Protezione, Prevenzione, Coppie, Partner, Biologia, Patogeni, Diagnosi, Terapia, Cura, Carcinogenesi, Cancro, Tumori, Cervice uterina, Prostata, Pene, Testicoli, Vescica, AIDS, HIV, Sindrome da immunodeficienza acquisita, Uretrite gonococcica, Gonococco, Neisseria gonorrhoeae, Esami, Sifilide, Herpes simplex, HSV, Epididimite, Prostatite, Gonorrea, Penicillina, Stati Uniti, Incidenza, Clamidia, Infiammazione, Pelvi, Candida, Sterilità, Antibiotici, Donne, Madre, Neonato, Streptococco, Aborto, Vaginite, Ulcera genitale, Sarcoma di Kaposi, Enteriti, Condiloma, Scabbia, Pediculosi, Epatite virale, Rapporti anali, Symposium, Geschlechtskrankheit, Aufsatzsammlung, Libri fuori catalogo, Medicine, Epidemiology, Urology, Sexual Diseases, Transmission, Medical Sciences, Venereal Diseases, Infections, Viruses, Essay Collection, Microorganisms, Syndromes, Sexuality, Protection, Prevention, Couples, Partners, Biology, Pathogens, Diagnosis, Therapy, Treatment, Carcinogenesis, Cancer, Tumors, Uterine cervix, Prostate, Penis, Testicles, Bladder, Acquired immunodeficiency syndrome, Gonococcal urethritis, Gonococcus, Exams, Syphilis, Epididymitis, Prostatitis, Gonorrhea, Penicillin, United States, Incidence, Chlamydia, Inflammation, Pelvis, Sterility, Antibiotics, Women, Mother, Newborn, Streptococcus, Abortion, Vaginitis, Genital ulcer, Enteritis, Condyloma, Scabies, Viral hepatitis, Anal intercourse, Out of print books
|
|
AA.VV.: MATTEO BALESTRIERI, PAUL BEBBINGTON, CESARIO BELLANTUONO, JEFFREY H. BOYD, CRISTIANO CASTELFRANCHI, JOHN E. COOPER, BRIAN COOPER, DOMENICO DE SALVIA, ANNALISE DUPONT, MICHAEL SHEPERD, CRISTINA FACCINCANI, ROBERTO FIORIO, TOM FRYERS, ROBERT GIEL,
L'APPROCCIO EPIDEMIOLOGICO IN PSICHIATRIA. A CURA DI MICHELE TANSELLA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE USURA DELLA SOVRACCOPERTA, CON STRAPPO SUL DORSO. RARO. La psichiatria moderna appare orientata verso una sempre maggiore utilizzazione delle tecniche epidemiologiche per scopi di ricerca legati alla prevenzione (studio dei fattori di rischio e delle cause) e all'intervento clinico (diagnostico e terapeutico) sulle malattie mentali nella popolazione. Altro aspetto essenziale è quello della valutazione dei trattamenti (eseguiti in istituzioni di tipo tradizionale o presso servizi alternativi) nei loro esiti a distanza di tempo, mediante studi e confronti longitudinali. Scritti di: Matteo Balestrieri, Paul Bebbington, Cesario Bellantuono, Jeffrey H. Boyd, Cristiano Castelfranchi, John E. Cooper, Brian Cooper, Domenico De Salvia, Annalise Dupont, Michael Sheperd, Cristina Faccincani, Roberto Fiorio, Tom Fryers, Robert Giel, Heinz Hafner, Wolfram an der Heiden, A. Scott Henderson, G.H.M.M. ten Horn, Alessandra Marinoni, Giancarlo Mignolli, Michael Rutter, Seija Sandberg, Norman Sartorius, Micciolo, Orazio Siciliani, M. Tansella, Myrna M. Weismann, Paul Williams, John K. Wing, Kate Woof, Christa Zimmermann-Tansella. Descrizione bibliografica Titolo: L'approccio epidemiologico in psichiatria Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Michele Tansella Editore: Torino: Bollati Boringhieri, Novembre 1985 Lunghezza: 528 pagine; 24 cm Peso: 1,1 Kg ISBN: 8833950239, 9788833950235 Collana: Programma di psicologia psichiatria psicoterapia Soggetti: Medicina, Psicologia medica, Psichiatria, Epidemiologia, Manuali, Neurologia, Saggi, Scienze psichiatriche, Diagnostica, Raccolte, Scritti, Psicopatologia, Teorie, Metodi, Pratiche, Valutazione, Diagnosi, Disturbi psichici, Malattia mentale, Libri universitari, Libri Vintage Fuori catalogo, Riforma psichiatrica, Riabilitazione psicosociale, Terapie, Psicofarmaci, Cure, Salute pubblica, Ospedali psichiatrici, Pazzia, Schizofrenia, Ex-manicomi, Manicomio, Franco Basaglia, Servizi sociali territoriali, II Registro Psichiatrico di Verona-Sud, Studi, Ricerche, Bibliografia, Opere generali, Classici, Letteratura psichiatrica, Degenza, Storia, Problematiche, Archibald Cochrane, Metodo scientifico, Fattori economici, Public health, Trattamenti, Individual health, Psichiatria epidemiologica, Politica sanitaria, Eziologia, Analisi, Classificazione, Ambulatori, Indagini statistiche, Registri psichiatrici, Deontologia, OMS, Problemi psicosociali, Sistema informativo, Inghilterra, Salford, Misurazioni basilari, Censimento, Prevalenza, Assistenza, Pazienti psichiatrici, Ricoverati, Malattie croniche, Olanda, Schizofrenia, Disagio sociale, Popolazione, Morbilità psichiatrica, Gran Bretagna, Famiglia, Storia familiare, Quartieri, Risultati, Conclusioni, Fattori di rischio, Disturbi affettivi, Depressione, Bipolarismo, Sindrome bipolare, Adolescenza, Bambini, Mannheim, Casi, Disturbi infantili, Anziani, Demenza senile, Intervento farmacologico, Controllo, Dopo-riforma, Weissmann, Veneto, Stevenson, Tossicodipendenza, Tennant, Personalità, Psicosi, Regier, Murray, Jablensky, Harris, Galimberti, Crepet, Casi concreti, Medicine, Medical psychology, Psychiatry, Epidemiology, Manuals, Neurology, Essays, Psychiatric sciences, Diagnostics, Collections, Writings, Psychopathology, Theories, Methods, Practices, Evaluation, Diagnosis, Psychic disorders, Mental illness, University books, Out of print books, Reform psychiatric, Psychosocial rehabilitation, Therapies, Psychiatric drugs, Cures, Public health, Psychiatric hospitals, Insanity, Schizophrenia, Asylum, Territorial social services, II Psychiatric Register, Studies, Research, Bibliography, General works, Classics, Psychiatric literature, Hospitalization, History, Problems, Scientific method, Economic factors, Treatments, Individual health, Epidemiological psychiatry, Health policy, Etiology, Analysis, Classification, Outpatient clinics, Statistical surveys, Deontology, Psychosocial problems, Information system, England, Basic measurements, Census, Prevalence, Assistance, Psychiatric patients, Inpatients, Chronic diseases, Netherlands, Schizophrenia, Social distress, Population, Psychiatric morbidity, Great Britain, Family, Family history, Neighborhoods, Results, Conclusions, Risk factors, Affective disorders, Depression, Bipolarism, Bipolar syndrome, Adolescence, Children, Cases, Childhood disorders, Elderly, Senile dementia, Pharmacological intervention, Control, Post-reform, Drug addiction, Personality, Psychosis, Concrete cases
|
|
AAVV (Bonelli, Gaetano; Herzen, Aleksandr Ivanovich; Cocchi, Igino; Tacchini, Pietro; Milani, Gustavo; et al)
Miscellanea di fascicoli de LA SCIENZA DEL POPOLO Raccolta di letture scientifiche popolari fatte in Italia [in ordine di legatura]: Vol.26 Gustavo Milani LA CHIMICA DEL SOLE E DELLE STELLE Lettura fatta all'Istituto Reale di Marina in Livorno, 1868; Vol.36 Igino Cocchi L'ORIGINE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI Lettura fatta al Museo di Fisica e Storia Naturale in Firenze il 10 marzo 1868, 1868; Vol. 38 Curzio Buzzetti LA TERRA Lettura fatta il 21 giugno 1868 a Ferrara, 1868; Vol. 20 Pietro Tacchini IL SOLE Lettura fatta all'Università di Palermo il 29 aprile 1866, 1867; Vol. 5 Igino Cocchi LA MISURA DEL TEMPO IN GEOLOGIA Lettura fatta al Museo di Fisica e Storia Naturale in Firenze il 24 febbraio 1867, 1867; Vol. 35 Antonio Mikelli LE STELLE CADENTI Lezione tenuta all'Ateneo di Venezia la sera del 21 gennaio 1868, 1868; Vol. 8 P. Lioy I MIASMI E LE EPIDEMIE CONTAGIOSE Lettura fatta in Vicenza, 1867; Vol. 21 Michelangelo Asson LE DEFORMITÀ DEI BAMBINI Lettura fatta all'Ateneo di Venezia, 1867; Vol. 28 Giacinto Namias LA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE Lettura fatta all'Ateno di Venezia, 1868; Vol. 4 G. Bonelli IL TIPO-TELEGRAFO Lettura fatta al Museo di Fisica e Storia Naturale in Firenze il 9 marzo 1867, 1867; Vol. 19 Alessandro Herzen VITA E NUTRIZIONE Lettura fatta al Museo di Fisica e Storia Naturale in Firenze nel maggio 1867, 1867.
Undici fascicoli legati insieme, legatura coeva in tela blu con titolo dorato e tracce di pecetta di collocazione sul dorso, cm10x15, pp 46 (2), 52, 48 (8 di catalogo editoriale), 48, 63 (1), 64, 45 (2) (60 (4) (8 di catalogo editoriale), 48, 44 (4), 48; alcune illustrazioni in nero nt, 2 tavole incise ft per il fascicoloo sul Tipo-Telegrafo e 1 all'antiporta di quello sul Sole.
|
|
ABDERHALDEN, Emil:
Recht auf Gesundheit und die Pflicht sie zu erhalten. Die Grundbedingungen für das Wohlergehen von Person, Volk, Staat und der gesamten Nationen.
Leipzig, G. Hirzel, 1921, in-8vo, VII (+ 1 weiss) + 62 S. + 1 Bl., brochure originale imprimée.
Bookseller reference : 130436aaf
|
|
ABERLE, C
Tussis convulsiva,. illustrata passim observationibus ex epidemiis Salisburgensibus annorum 1816 - 1840 ab auctoris patre institutis.
Wien, C. Ueberreuter, 1843. 1 Bl., 181, (1) S., 1 Falttabelle. OBr. (Umschl. angestaubt u. lichtrandig, braunfleckig).
Bookseller reference : 1205045
|
|
Acciardi Antonella
Covid 19: Garanzie costituzionali e disabilità. Problemi e prospettive della Didattica a Distanza
brossura Il presente contributo si propone di dare una visione di insieme delle garanzie costituzionali anche in relazione al complesso rapporto tra alunni disabili e Didattica a Distanza, con una disamina relativa ai problemi e alle prospettive che si intravedono.
|
|
Acerbi R. (cur.); Bigatto P. (cur.); D'Alessandro E. (cur.)
Scatto di famiglia. Storie ed emozioni di adolescenti in quarantena
brossura Cosa è avvenuto nella testa e nel cuore dei giovani adolescenti durante il lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19? "Scatto di famiglia. Storie ed emozioni di adolescenti in quarantena" nasce da una sfida letteraria creata e promossa dal Centro Asteria di Milano che ha cercato, durante la quarantena, di farsi vicino agli studenti, dando loro voce per raccontare la condizione di 'reclusione' in famiglia. I tanti testi ricevuti rimandano un'immagine della famiglia italiana per certi aspetti inedita: con sguardo sincero e commovente i giovani hanno riscoperto, pur in una situazione drammatica, il dialogo con genitori, fratelli e nonni.
|
|
Acocella Nicola
Caccia all'untore. L'economia al tempo del Coronavirus
br. Le previsioni economiche per il 2020, positive alla fine del 2019, si sono rovesciate già all'inizio del nuovo anno. Gli effetti della pandemia hanno colpito l'economia globale riflettendosi negativamente sulle attività produttive, sulla domanda e l'offerta di beni, sul commercio internazionale, sulle quotazioni di borsa e sull'inflazione. Hanno anche portato a un sensibile aumento dello spread, la differenza di rendimento dei titoli di Stato italiani rispetto a quelli tedeschi. "Caccia all'untore" racconta lo shock subito dai nostri sistemi economici, le politiche adottate o da adottare da un Paese come l'Italia - compresa la copertura della maggiore spesa pubblica - nonché le soluzioni possibili a livello europeo e mondiale.
|
|
Affuso Olimpia; Giap Parini Ercole; Santambrogio Ambrogio
Gli italiani in quarantena. Quaderni da un «carcere» collettivo
br. "Gli italiani in quarantena. Quaderni da un "carcere"" collettivo è un libro particolare, scritto in un momento unico e difficile della nostra storia. Si basa su una ricerca fatta a marzo e aprile del 2020, quando l'Italia era costretta al confinamento domestico. Ma è anche un prodotto di quell'esperienza. Raccoglie, infatti, le riflessioni di oltre centotrenta persone sulla loro inedita e straniante condizione di lockdown e, allo stesso tempo, quelle di tre sociologi che, insieme a tutti gli italiani, stavano vivendo quel momento. Sullo sfondo di questo racconto, c'è un Paese che non si è mai fermato, nemmeno nei giorni più difficili. Il libro offre una significativa incursione nelle attività quotidiane, nell'esperienza dello smart working e della vita affettiva di giovani e meno giovani, costretti in pochi istanti a ridisegnare i confini della propria esistenza. Emerge così una riflessione sociologica su quanto è successo ma, soprattutto, lo spaccato di un Paese vero, disorientato, ma anche consapevole e resiliente.
|
|
Agamben Giorgio
A che punto siamo? L'epidemia come politica. Nuova ediz.
br. In questa nuova edizione, che contiene un numero di testi quasi raddoppiato rispetto alla precedente, Agamben ha raccolto tutti i suoi interventi sull'emergenza politico-sanitaria che stiamo attraversando. Al di là di denunce e descrizioni puntuali, i testi propongono in varia forma una riflessione sulla Grande Trasformazione in corso nelle democrazie occidentali. In nome della biosicurezza e della salute, il modello delle democrazie borghesi coi loro diritti, i loro parlamenti e le loro costituzioni sta ovunque cedendo il posto a un nuovo dispotismo in cui i cittadini sembrano accettare limitazioni delle libertà senza precedenti. Di qui l'urgenza della domanda che dà il titolo alla raccolta: a che punto siamo? Fino a quando saremo disposti a vivere in uno stato di eccezione che viene continuamente prolungato e di cui non si riesce a intravedere la fine?
|
|
Agnoletto Vittorio
Senza respiro. Un'inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus, in Lombardia, Italia, Europa. Come ripensare un modello di sanità pubblica
br. No, non è andato tutto bene. Il Coronavirus, che finora ha fatto più di un milione di morti nel mondo, in Italia è arrivato a fari spenti e ha fatto breccia nel nostro sistema sanitario. Vittorio Agnoletto, medico, tra i più attenti osservatori della pandemia, in questo libro indaga con rigore le cause - remote e prossime - che hanno impedito alla sanità pubblica italiana di reggere all'onda d'urto del virus: l'impreparazione degli amministratori, il progressivo abbandono dell'assistenza territoriale e la privatizzazione della sanità. "Senza respiro" analizza e mette a confronto le modalità con le quali varie regioni italiane e i Paesi europei hanno reagito alla pandemia, approfondendo il caso della Lombardia, con la cronologia degli eventi e le drammatiche testimonianze, di medici, infermieri e parenti. Ma il libro non si limita a denunciare errori, ritardi, silenzi, ambiguità: propone anche un nuovo modello di sanità, pubblica, democratica, radicata nel territorio. L'intensa prefazione di Luiz Inácio Lula da Silva - presidente del Brasile 2003-2010 - affratella in un unico grido le vittime del Coronavirus e quelle di altre odiose ingiustizie: "Vogliamo respirare!". Con la collaborazione di Cora Ranci e Alice Finardi.
|
|
Alario Francesco; Caroppo Emanuele
Didattica di emergenza e riapertura. Voci dalla scuola
br. Per indagare come il mondo della scuola si sia confrontato con il lockdown e quali buone pratiche siano state messe in campo per fronteggiare l'imprevista e improvvisa emergenza, Francesco Alario e Emanuele Caroppo hanno realizzato un viaggio virtuale da Nord a Sud intervistando i dirigenti scolastici italiani e raccogliendo le testimonianze di docenti, genitori, studenti, personale amministrativo e ausiliare. Dalla voce dei protagonisti della formazione hanno ascoltato con quanta attenzione, disponibilità e professionalità sia stata inventata dalla sera alla mattina la nuova modalità della didattica a distanza, per non interrompere il percorso avviato e preservare i processi di socializzazione, integrazione, delle pari opportunità formative e del diritto allo studio. E si sono chiesti se, nonostante tutte le buone intenzioni, la nuova didattica abbia causato negli ambienti più fragili l'interruzione del percorso scolastico, se la mancanza di adeguate tecnologie abbia impedito di raggiungere tutti gli alunni, se si siano verificate forme di abbandono e dispersione scolastica. Per comprendere, infine, che attenzione c'è stata verso gli alunni con esigenze educative speciali e disturbi dell'apprendimento, e come i docenti, di sostegno e curriculari, abbiano garantito percorsi qualificati e inclusivi. Arricchito di autorevoli contributi del mondo accademico e della cultura, il testo racconta luci e ombre della DaD, rischi e prospettive di una futura organizzazione che sappia rimettere la scuola al centro di un progetto di crescita culturale e di progresso per l'Italia.
|
|
Alessandria Maria Francesca
Covid e guerra in Ucraina
br.
|
|
Amato M. (cur.)
La primavera tarda ad arrivare
br. Come eravamo prima e come saremo dopo la pandemia? Questo saggio prova a dare delle risposte attraverso quattro punti di vista. Il primo si focalizza sui "virus" psicosociologici già presenti nella società. Il secondo, attraverso una serie di reportage, racconta le storie di alcune categorie di lavoratori (dai medici agli insegnanti, dalle badanti ai riders) che sono state cruciali per la tenuta della società stessa, denunciando allo stesso tempo come la criminalità organizzata stia approfittando della situazione per accrescere profitti e consenso sociale. La terza prospettiva è invece un'analisi dell'oggi, con particolare riguardo al sistema dell'informazione e al tema delle disuguaglianze sociali. L'ultima chiave di lettura è infine quella psicanalitica, che si esprime attraverso un'intervista alla dottoressa Giuliana Kantzà. Le epidemie nella storia sono state dei propulsori per cambiamenti nell'individuo e nella società. In questo caso la tendenza a evitare i rapporti personali potrebbe essere ulteriormente esacerbata, oppure i mesi di clausura ci sono serviti per ritrovare il piacere di stare insieme davvero? Completano il lavoro un fotoreportage e una collezione di immagini simboliche su quanto è avvenuto.
|
|
Amato M. (cur.)
La primavera tarda ad arrivare
br. Come eravamo prima e come saremo dopo la pandemia? Questo saggio prova a dare delle risposte attraverso quattro punti di vista. Il primo si focalizza sui "virus" psicosociologici già presenti nella società. Il secondo, attraverso una serie di reportage, racconta le storie di alcune categorie di lavoratori (dai medici agli insegnanti, dalle badanti ai riders) che sono state cruciali per la tenuta della società stessa, denunciando allo stesso tempo come la criminalità organizzata stia approfittando della situazione per accrescere profitti e consenso sociale. La terza prospettiva è invece un'analisi dell'oggi, con particolare riguardo al sistema dell'informazione e al tema delle disuguaglianze sociali. L'ultima chiave di lettura è infine quella psicanalitica, che si esprime attraverso un'intervista alla dottoressa Giuliana Kantzà. Le epidemie nella storia sono state dei propulsori per cambiamenti nell'individuo e nella società. In questo caso la tendenza a evitare i rapporti personali potrebbe essere ulteriormente esacerbata, oppure i mesi di clausura ci sono serviti per ritrovare il piacere di stare insieme davvero? Completano il lavoro un fotoreportage e una collezione di immagini simboliche su quanto è avvenuto.
|
|
AMERICAN PUBLIC HEALTH ASSOCIATION
Control of Communicable Diseases in Man
wrap slightly frayed stained<br>title page torn<br>otherwise pretty good shape<br>No tears no dog-ears no margin notes no highlighting no underlining AMERICAN PUBLIC HEALTH ASSOCIATION paperback
Bookseller reference : BCS0022
|
|
Asthma Epidemiology
Principles and Methods Jan 15 1998 Pearce Neil; Beasley Richard; Burgess Carl and Crane Julian
Library discard clean text.Good unknown
Bookseller reference : 0616QB9KEE2 ISBN : 0195080165 9780195080162
|
|
Asthma Epidemiology
Principles and Methods Jan 15 1998 Pearce Neil; Beasley Richard; Burgess Carl and Crane Julian
Neat clean tight NOT library discard very faint spots on top fore edge same day shipping from MplsLike New unknown
Bookseller reference : 0419P1368YQ ISBN : 0195080165 9780195080162
|
|
|