Site indépendant de libraires professionnels

‎Geologie‎

Main

Thèmes parents

‎Sciences naturelles‎
Nombre de résultats : 25 882 (518 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 454 455 456 [457] 458 459 460 ... 468 476 484 492 500 508 516 ... 518 Page suivante Dernière page

‎STOLLEY, E. - INSEL SYLT.‎

‎Zur Geologie der Insel Sylt: II. Cambrische und silurische Gerölle im Miocän. III. Die Gliederung des Quartärs.‎

‎Kiel u. Leipzig, Lipsius & Tischer, 1901. Orig. wrappers, tears to spine. 109 pp., 4 plates.‎

‎Stone, G.H‎

‎The glacial gravels of Maine and their associated deposits.‎

‎Washington, 1899. 4°. M. 52 Ktn. u. Taf. u. 36 Abb. XIII, 499, X S. OLwd. Kanten kaum berieben. Vors. m. Sign. u. leichten Falten. St. a. Tit. (Monogr. of the US Geological Survey 34).‎

Référence libraire : 218281

‎Stone, R.W‎

‎Coal Resources of the Russell Fork Basin in Kentucky a. Virginia.‎

‎Washington, 1908. M. 8 Taf. 127 S. OBr. (U.S. Geological Survey, Bulletin 348)‎

Référence libraire : 160438

‎Stone, R.W‎

‎Mineral Resources of the Elders Ridge, Quadrangle Pennsylvania.‎

‎Washington, 1905. M. 12 Taf. 86 S. OBr. Klammerheftung rostig. (U.S. Geological Survey, Bulletin 256)‎

Référence libraire : 160440

‎Stone, R.W. a. F.G. Clapp‎

‎Oil a. Gas Fields of Greene County, PA.‎

‎Washington, 1907. M. 3 Taf. 110, IV S. OBr. Umschl. lose, beschäd. u. m. Sign. (U.S. Geological Survey, Bulletin 304)‎

Référence libraire : 160412

‎Stoner, D‎

‎The rodents of Iowa.‎

‎Des Moines, 1918. M. einigen Abb. 172 S. Hlwd. Kanten minimal berieben. Sign. a. Vors. St. a. Tit. (Iowa Geological Survey. Bull. 5).‎

Référence libraire : 173633

‎Stookey, S.W‎

‎Geology of Iowa County.‎

‎O.O. (1910). M. 2 gefalt. (dav. 1 farb.) Ktn. u. einigen Abb. S. 151-198. OBr. Ohne Einbd. Rücken m. Kleberest v. ehemaliger Bind. Letzte 2 Bl. lose. (Ann. Report Iowa geol. Surv. 20).‎

Référence libraire : 150275

‎Stookey, S.W‎

‎Geology of Poweshiek County.‎

‎O.O. (1910). M. 1 gefalt. farb. Kte. u. einigen Abb. S. 237-269. OBr. Ohne Einbd. Rücken m. Kleberest v. ehemaliger Bind. Tit. lose. (Ann. Report Iowa geol. Surv. 20).‎

Référence libraire : 150277

‎Stopa, S.Z‎

‎Rosliny paprociolistne (Pteridophylla) górnego namuru i najnizszego westfalu na Górnym Slasku.‎

‎Warszawa, Wydawn. geolog. 1957. M. 37 Taf., 2 Tab. u. 11 Abb. Hlwd. St. a. Tit. (Prace. Inst. Geologiczny 13).‎

‎Zsfssg. russ., engl.‎

Référence libraire : 232596

‎STOPPANI Antonio‎

‎Asteroidi. Il sasso di Preguda. Ricordo del mio viaggio in Oriente. Poesie varie. Traduzioni libere‎

‎In 16, pp. VIII + 157 + (3) con una tav. in xilogr. all'antip. Usuali fioriture della carta. Br. ed. Ed. orig. di questa raccolta di poesie e prose. Contiene anche il poemetto dedicato dall'A. al Sasso di Preguda, un masso granitico dalla forma vagamente piramidale, alto sette metri, affacciato sul Lario orientale. Antonio Stoppani (Lecco, 1824-Milano, 1891) e' stato un geologo e paleontologo. Avvio' l?esplorazione sistematica dei laghi lombardi alla ricerca di insediamenti preistorici, individuando alcune supposte stazioni palafitticole anche in Brianza, come quelle della penisola di Isella del lago di Annone.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎Che cosa ? un vulcano Prefazione di Luigi Colombo - Sedici disegni di Orlando Sora‎

‎Prefazione - Seconda edizione Lecchese di 'Che cosa ? un vulcano' di Antonio Stoppani, di 1000 esemplari numerati 1 29x20,5 cm., legatura in piena similpelle, titoli e marca in oro al piatto, pp. XVIII, 16 tavole con disegni originali in bianconero di Orlando Sora, fuori testo con didascalia sul retro, in italiano, edizione a tiratura limitata, di pregio, nostro esemplare n. 634/1000, buone condizioni. Errore nell'impaginazione delle tavole: la 16 inserita tra le 8/9.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎CORSO DI GEOLOGIA. Terza edizione con note ed aggiunte, per cura di A. Malladra.‎

‎In-8 p., 3 volumi, mz. tela coeva con ang., pp. VII,695; (4),883; (6),714. L’opera è illustrata da complessive 435 figg. nel t. e da 1 (su 3) tavv. a colori f.t. Piano dell’opera: “Dinamica terrestre - Geologia stratigrafica - Geologia endografica”. Pagine lievem. ingiallite per la qualità della carta e con alc. fiorit. interc. nel t., ma complessivamente in buono stato.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎Il bel paese‎

‎In 8° grande tela editoriale ill pp XV-981-2. Molte ill fotografiche. Seconda edizione ill con note di emeriti scienziati italiani per cura del Prof. Aldo Sestini.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎IL BEL PAESE - Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia..‎

‎Volume in 8º piccolo (cm. 18,5 x 12, 5) legatura coeva in mezza pelle, titolo inciso al dorso ornato da greche in oro, sguardie, occhiello, tavola d'antiporta con ritratto dell'autore protetto da velina, frontespizio, indice, prefazione, XXIV, 653 pp., numerose illustrazioni n.t., bianca finale, carta di pubblicità editoriale. Buona edizione del capolavoro del grande geologo e divulgatore. Di grande interesse il contenuto, arricchito da un bel corredo iconografico. In ottime condizioni.‎

‎STOPPANI ANTONIO‎

‎IL BEL PAESE CONVERSAZIONE SULLE BELLEZZE NATURALI LA GEOLOGIA E LA GEOGRAFIA FISICA D'ITALIA‎

‎PP. 654, CM. 19X13, MEZZA PELLE E PIATTI ROSSI MARMORIZZATI, RITRATTO DELL'AUTORE IN ANTIPORTA, ILL., FIORITURE NATURALI, 13a EDIZIONE ECONOMICA COGLI ACCENTI TONICI SULLE PAROLE AD USO DELLE SCUOLE, OPERA PREMIATA DAL REGIO ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE.‎

‎STOPPANI ANTONIO‎

‎IL BEL PAESE CONVERSAZIONI SULLE BELLEZZE NATURALI - LA GEOLOGIA E LA GEOGRAFIA FISICA D'ITALIA‎

‎IN 8° , pp. XV, 647. LEGATURA D'EPOCA IN MEZZA PELLE CON TITOLO E FREGI IN ORO, PIATTI MARMORIZZATI. IN ANTIPORTA, RITRATTO DELLO STOPPANI, FRONTESPIZIO FIGURATO INC. DA COLOMEO SU DIS. DI COCCHI, NUMEROSE ILLUSTRAZIONI NEL TESTO. ANTONIO STOPPANI ( LECCO 1824 - MILANO 1891 ), GEOLOGO, PALEONTOLOGO E PATRIOTA ITALIANO. IL BEL PAESE, E' UN VIAGGIO NELL'ITALIA DELL'OTTOCENTO CON LE SUE BELLEZZE NATURALI RACCONTATE DA UN GEOLOGO CHE INOLTRE SPIEGA IL VULCANISMO, LE GLACIAZIONI, ECC. TERZA EDIZIONE, OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎IL BEL PAESE-CONVERSAZIONI SULLE BELLEZZE NATURALI, LA GEOLOGIA E LA GEOGRAFIA FISICA D'ITALIA(1941‎

‎In 8', br. ed. pp. 410, segni d'uso e del tempo, comunque ben conservato.Luogo di pubblicazione MilanoEditore BarionAnno pubblicazione 1941Materia/Argomento Geografia, Guide, Geologia, Viaggi‎

‎STOPPANI ANTONIO‎

‎IL BEL PAESE.‎

‎(geologia e geografia)[STOPPANI ANTONIO.] Il Bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia. Cogli accenti tonici sulle parole ad uso delle scuole ed indice alfabetico. Editrice Cogliati, 1922, in 16, 660 pp, con fig.nel testo, br. [Euro 20,00]‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎IL BEL PAESE.‎

‎In-8° (cm 26,5x20,5), pp. 304 con 52 FOTOGRAFIE (di cui 30 A COLORI a piena pagina). Tela ed. Privo di sovracc. La riedizione si raccomanda per il moderno corredo fotografico a illustrazione del celeberrimo aureo testo di alto valore scientifico e didattico.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎IL BEL PAESE. Con aggiunta delle Marmitte dei giganti di Spirola e delle lettere sulla Cascata della Troggia; sulle Valli di Non, di Sole e di Rabbi; e sul Tonale e l'Aprica e note di eminenti scienziati italiani per cura del Prof. Alessandro Malladra. Trentacinque disegni di Orlando Sora.‎

‎In-4, tela editoriale, pp. 756, con 35 illustrazione in b.n. fuori testo. Edizione numerata a cura dei figli di Ettore Bartolozzi. Esemplare in ottimo stato.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎IL BEL PAESE. Conversazioni sulle bellezze naturali. La geologia e la geografia fisica d'Italia.‎

‎In-8 p. (mm. 205x142), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. VIII,518, con ritratto dello Stoppani all’antiporta e numerose figure nel t. Seconda edizione, con nuove illustrazioni e aggiunte, dell'opera più nota dell'abate Stoppani, letterato e scienziato lecchese (1824-1891. Buon esemplare.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎IL BEL PAESE. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia. Quarta edizione.‎

‎In-8 p. (mm. 217x137), mz. pelle coeva (con abrasioni), fregi e tit. oro al dorso, pp. (4),XV,645,(3), compreso la bella antiporta figurata e il ritratto dell’A.; illustrato nel t. da interessanti incisioni su legno. Testo ben conservato.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎IL BEL PAESE. Conversazioni sulle bellezze naturali. La geologia e la geografia fisica d'Italia.‎

‎In-8 p. (mm. 209x145), mz. pelle coeva (piatti in cartonato macchiati), fregi e tit. oro al dorso, pp. (2),488, con 1 bella veduta del “Ghiacciaio del Forno” (sopra S.ta Caterina in Val Furva) inc. su legno e numerose figure nel t., pure xilografate. "Prima edizione" di questo celebre testo del letterato e scienziato lecchese (1824-91). Cfr. Parenti, p. 472. Solo qualche lieve traccia d’uso, altrimenti testo ben conservato.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali. La geologia e la geografia fisica d'Italia. Terza edizione arricchita di molte nuove incisioni nel testo e d'un Appendice di cinque serate inedite.‎

‎<p>22 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena con titolo e fregi impressi su placchetta al dorso, piatti marmorizzati tabacco, p. XV, 647. Belle incisioni anche a piena pagina. Antiporta inciso con ritratto dell'Autore e occhietto completamente inciso da Colomeo su disegno di Cocchi, protetto da velina. Sporadiche fioriture che non disturbano il testo.</p>‎

‎Stoppani Antonio‎

‎Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali La geologia e la geografia fisica d'Italia‎

‎In 16° tela edit con fregi e ill oro, pp XXIV-653-2. Quinta edizione economica Ritratto dell'Autore in antiporta Ill. n.t.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎Il bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali. La geologia e la geografia‎

‎fisica d'Italia. In 8° m pelle fregi oro, pp4-488. Alcune ill silografiche nt. 1° edizione.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎Il bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali. La geologia e la geografia fisica d'Italia‎

‎In 8° (21x14 cm); XV, (1), 647, (1) pp. e due c. di tav. fuori testo poste prima del frontespizio con ritratto di Stoppani e bel frontespizio finemente inciso. Legatura coeva in tutta tela blu con titolo in oro al dorso (qualche strofinatura). Terza edizione arricchita di molte nuove incisioni nel testo e d'un'Appendice di cinque serate inedite. Celebre opera riccamente illustrata del grande geologo, paleontologo e patriota originario di Lecco, Antonio Stoppiani. Appassionato alpinista, nel 1874 divenne il primo presidente della sezione milanese del Club Alpino Italiano. Unanimemente riconosciuto come il fondatore della Geologia e della Paleontologia italiane già nel 1860 avviava insieme a Edouard Desor l'esplorazione sistematica dei laghi lombardi alla ricerca di insediamenti preistorici, individuando alcune supposte stazioni palafitticole anche in Brianza, come quelle della penisola di Isella del lago di Annone. Le successive ricerche fatte nelle torbiere e nelle terramare dell'Italia settentrionale gli procurarono una tale fama che quando a La Spezia nel 1865 venne fondato su proposta di De Mortillet il Congresso Internazionale di Antropologia Preistorica, presidente della Sezione Speciale Preistorica fu acclamato proprio Stoppani. Il suo lungo lavoro e il continuo rapporto con il territorio brianzolo e lariano influenzò i ricercatori di alto profilo che troviamo all'origine dei Musei civici di Lecco: in questa città Antonio Stoppani esercitò un magistero indiscusso e i giovani naturalisti ed archeologi formatisi alla sua scuola, Carlo Vercelloni e Mario Cermenati, ne riconobbero sempre il fondamentale ruolo. Antonio Stoppani è concordemente considerato il padre della geologia italiana, sia per la rilevanza dei suoi studi che per l'impegno profuso nella didattica e divulgazione scientifica. Quest'ultimo aspetto è ben evidenziato nella sua più famosa opera: Il Bel Paese (1876), il cui titolo completo, nello stile dei testi didattici dell'epoca è: Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali la geologia e la geografia fisica d' Italia che è una raccolta delle passeggiate alpinistico-geologiche di Stoppani su tutto l'arco alpino ed appenninico d'Italia con descrizione delle bellezze viste partendo da Belluno, attraverso Agordo, Udine, il Ghiacciao del Forno, Zebrù, Sobretta, Salto della Toce, Loreto durante un eclisse di sole, Salsomaggiore, Le Salse di Nirano, Alpi Apuane, Marmi di Carrara, Vesuvio (4 capitoli), l'Etna, Valle del Bovr, Monte rosa, San Martino, Reno a Sciaffusa e l'Adda a Paderno e le Marmitte del Gigante. Una delle opere più celebri dell'ottocento italiano. All'interno in ottime condizioni di conservazione.‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎IL BEL PAESE. Prima edizione illustrata. Per cura del prof. Alessandro Malladra.‎

‎In-4 p., tela edit., pp. XVII,1102, ben illustrato nel t. da circa 1000 incisioni fototipiche. “Con aggiunta delle Marmitte dei Giganti di Spirola; e delle lettere sulla Cascata della Troggia; sulle Valli di Non, di Sole e di Rabbi; e sul Tonale e l'Aprica e note di eminenti scienziati italiani". Esempl. ben conservato.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎L'ambra nella storia e nella geologia con speciale riguardo agli antichi popoli d'Italia nei loro rapporti colle origini e collo svolgimento della civiltà in Europa.‎

‎<p>22 cm, br. edit. con ordinari segni del tempo, p. XXI, 277. </p>‎

‎STOPPANI ANTONIO‎

‎L'ambra nella storia e nella geologia con speciale riguardo agli antichi popoli d'Italia nei loro rapporti colle origini e collo svolgimento della civiltà in Europa.‎

‎<p>Vol. unico, in -8, pp. XXI, 277, bros. edit., buone condiz. generali.</p>‎

‎Stoppani Antonio‎

‎La purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato. Conferenze.‎

‎<p>23 cm, bella e solida ril. coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati, titolo e fregi in oro impressi al dorso, segnalibro in tessuto, p. XXIII, 461, con 84 ill. in nero n.t. e 1 cromolitografia ripiegata del planisfero. Qualche brunitura sparsa che non disturba la lettura del testo.</p>‎

‎Stoppani Antonio‎

‎La purezza del mare e dell'atmosfera, fin dai primordi del mondo animato: conferenze.‎

‎<p>24 cm, rilegatura in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati; p. XXIII, 461, (1)  con 84 figure intercalate nel testo e una tavola litografica. Dell'economia tellurica come la studia il geologo, l'orgine delle formazioni calcaree, i coralli e le isole coralline, la circolazione del mare, la cronologia delle formazioni calcaree, depositi di salgemma, il processo della sostituzione delle aree boscose nell'epoca carbonifera, cronologia dei combustibili fossili. Manca la tavola fuori testo.Timbro privato alla prima carta, diffuse fioriture, ma buon esemplare </p>‎

‎STOPPANI Antonio‎

‎NOTE AD UN CORSO ANNUALE DI GEOLOGIA. Dettate per uso degli ingegneri allievi del reale istituto tecnico superiore di Milano.‎

‎In-8 p. (mm. 222 x 149), 3 volumi, cartonato moderno, titolo su etichetta al dorso, conservate copertine originali, pp. 384; 467; 461; con numerose ill. in b.n. nel testo. I tre volumi con bruniture e il terzo con aloni alle ultime 30 pagine.‎

‎Stoppani Antonio‎

‎Note ad un corso annuale di geologia. Dettate per uso degli Ingegneri allievi del Reale Istituto Tecnico Superiore di Milano‎

‎In 8° m pelle fregi oro pp 2-354-2-467. tavola ripiegata litografica delle epoche del globo. Dinamica terrestre Geologia stratigrafica.‎

‎STOPPANI Antonio (Lecco 1824 - Milano 1891)‎

‎IL BEL PAESE. Conversazioni sulle bellezze naturali, la GEOLOGIA, e lka geografia fisica d'Italia. Opera premiata dal R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. 93.a edizione economica cogli accenti tonici sulle parole, ad uso delle scuole ed indice alfabetico.‎

‎Bellissima LEGATURA editoriale in tela azzurra con titolo, fregi e cornice liberty in oro, In 16° (cm. 18,5x12), pp. 662, (1) + bel RITRATTO (disegnato da C. T. del grande scienziato nel suo scrittoio) in antiporta e con 48 INCISIONI in bianco e nero nel testo elencate in fine. All''inizio 8 pagine sugli accenti ("Nòta pei maèstri e le maèstre di Lingua Italiana") + la preziosa introduzione "Agli Istitutori", premessa dallo stesso Stoppani e datata Milano, 1873 (il libro, già pronto con altro titolo, uscì con il titolo "Il Bel paese" nel 1876 e vinse ex aequo con C. Cantù il premio per il miglior Libro di lettura per il popolo italiano. Scientifico e puntualmente legato a osservazioni in loco: Belluno, Agordo, alpinismo, Val Furva, Zebrù, Sobretta, Val del Rezzo, Bormio, Toce, Valle Imagna, grotte, fosforescenze marine, petrolio, brigantaggio, Tocco, salse di Nirano, fuochi di Barigazzo, Trescorre e buca del Corno, pipistrelli, Alpi APUANE, molto su VESUVIO ed ETNA. Contiene le 29 serate e in più include "Cinque nuove serate, appendice alla tèrza edizione del 1882". Impagabile piacevolissima lettura, capolavoro di rigorosa divulgazione.‎

‎STOPPANI Antonio -‎

‎Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali la geologia e la geografia fisica d'Italia.‎

‎Milano, Agnelli, 1876. 8vo mezza tela grossa, tassello al dorso, pp. 488 con ill. (Prima edizione).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

150,00 € Acheter

‎STOPPANI Antonio -‎

‎Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali la geologia e la geografia fisica d'Italia.‎

‎Milano, Agnelli, 1876. 8vo mezza pelle, pp. 488. Prima edizione.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

160,00 € Acheter

‎STOPPANI Antonio -‎

‎L'ambra nella storia e nella geologia.‎

‎Milano, Dumolard, 1886, pp. 277 (Fotocopie rilegate con spirale in plastica).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎STOPPANI Antonio -‎

‎Note ad un corso annuale di geologia. Dinamica terrestre. Geologia stratigrafica. Geologia endografica. Seconda edizione.‎

‎Milano, Bernardoni, 1866/70, tre vol. in-8vo t.tela verde (copertine delle br. originali conservate all'interno) pp. 354 - 467 - 461. In ottimo stato di conservazione.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

120,00 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Acqua ed aria ossia la purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato. Conferenze...‎

‎Cm. 19, pp. xi (1) 536. Bross. orig. Dorso diviso, peraltro buona conservazione.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

28,60 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il bel paese con aggiunta delle Marmitte dei giganti di Spirola e delle lettere sulla Cascata della Troggia; sulle Valli di Non; di Sole e di Rabbi; e sul Tonale e l'Arpica e note eminenti di scienziati italiani. A cura di Alessandro Malladra.‎

‎in 4°, pergamoide edit., pp. 756,(4), con 35 tavv. f.t. di Orlando Sora, es. n. 554; ottimo es.‎

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il bel Paese.‎

‎Cm. 21,5, pp. xv (1) 645 (3). Ritratto, antiporta e molte figure incise nel testo. Legatura del tempo in mezza tela. Qualche traccia d'uso esterna ed alle prime carte, peraltro esemplare genuino ed in buono stato di conservazione.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

38,50 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il Bel paese.‎

‎Cm. 17,5, pp. xxiv, 653. Ritratto dell'autore all'antiporta ed incisioni nel testo. Graziosa leg. coeva in piena tela decorata con titoli in oro al dorso e fregi al piatto. Ben conservato.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

30,80 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il Bel paese.‎

‎Cm. 19, pp. 662 (2). Con molte incisioni nel testo. Bross. orig. illustrata. Ben conservato.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

17,60 € Acheter

‎STOPPANI Antonio.‎

‎Il Bel Paese.‎

‎Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia, la geografia fisica d'Italia. Legatura editoriale, pp. 688, in 16°‎

‎STOPPANI Antonio.‎

‎Il bel paese.‎

‎Buon esemplare. Brossura editoriale, pp. 434, in 8°‎

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il Bel paese. Conversazioni sulle Bellezze Naturali, la Geologia e la Geografia fisica d'Italia. Quarta edizione.‎

‎Cm. 21, pp. xv (1) 645 (3). Ritratto dell'autore all'antiporta, primo frontespizio figurato e molte incisioni nel testo. Solida leg. coeva in mezza pelle, dorso liscio con titoli in oro. Qualche fioritura sparsa, peraltro esemplare genuino e ben conservato.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

71,50 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia.‎

‎Cm. 21, pp. viii, 518. Ritratto dell'autore ed incisioni xilografiche nel testo. Legatura posteriore in mezza pelle con punte, dorso a nervi con titoli e fregi in oro. Piccole mancanze alla cuffia superiore, peraltro ben conservato. Privo di due carte di dedica fra le preliminari. Seconda edizione con nuove illustrazioni ed aggiunte.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

71,50 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia.‎

‎Cm. 21, pp. xi (1) 647 (1). Ritratto dell'autore, antiporta illustrata ed incisioni xilografiche nel testo. Solida legatura del tempo in mezza pelle, dorso a liscio con titoli e filetti in oro. Ben conservato. Terza edizione arricchita di molte nuove incisioni nel testo e d'un'Appendice di cinque serate inedite (ricordi del Monte Rosa, i nostri laghi, l’incendio del San Martino, la Marmitte dei Giganti, ecc...).‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

88,00 € Acheter

‎STOPPANI ANTONIO.‎

‎Il Bel paese. Conversazioni sulle Bellezze Naturali, la Geologia e la Geografia fisica d'Italia. Quarta edizione.‎

‎Cm. 21, pp. xv (1) 645 (3). Ritratto dell'autore all'antiporta, primo frontespizio figurato e molte incisioni nel testo. Solida leg. coeva in mezza pelle, dorso liscio con titoli in oro. Esemplare genuino e ben conservato.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

82,50 € Acheter

Nombre de résultats : 25 882 (518 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 454 455 456 [457] 458 459 460 ... 468 476 484 492 500 508 516 ... 518 Page suivante Dernière page