Site indépendant de libraires professionnels

‎Paleontologie‎

Main

Thèmes parents

‎Geologie‎
Nombre de résultats : 7 703 (155 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 6 7 8 [9] 10 11 12 ... 32 52 72 92 112 132 152 ... 155 Page suivante Dernière page

‎[HISTOIRE NATURELLE. LYON].-‎

‎Archives du Muséum d'Histoire Naturelle de Lyon.-‎

‎Tome deuxième. Lyon. H. Georg. 1879 (1878 sur le titre). Très grand in-4 (280 x 370mm) cartonnage imprimé de l'éditeur, 315 pages, 20 planches (planche 16 bis) lithographiées en noir et blanc, dont 18 sur les mastodontes et 2 sur les coquillages soit 46 dessins. Couverture un peu abîmée, des rousseurs sur le texte, papier bruni pour la planche 1, les autres en très bon état.‎

‎Locard: Description de la faune de la mollasse marine et d'eau douce du Lyonnais et du Dauphiné. Lortet et Chantre: Recherche sur les mastodontes et les faunes mammalogiques qui les accompagnent.‎

Référence libraire : ORD-5108

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Livres de Librairie Les Vieux Ordinaires]

230,00 € Acheter

‎[HISTOIRE NATURELLE. LYON].-‎

‎Archives du Muséum d'Histoire Naturelle de Lyon.-‎

‎Tome onzième. Lyon. H. Georg. 1912. Très grand in-4 (280 x 370mm), broché, couverture imprimée, portrait de Lortet en frontispice (fortes rousseurs), 31 pages (vie et travaux de Lortet), 92 pages (dessins dans le texte) et 9 planches litho hors texte dont 2 à double page, sur les Rhinocidés, par Roman, 194 pages et 6 planches litho hors texte de mollusques soit 293 coquilles représentées. Petits accrocs à la couverture sinon bon exemplaire.‎

‎La partie sur les mollusques comprend: Faunule malacologique des tufs quaternaires de La Buisse (Isère). Mollusques recueillis par Cl. Gaillard dans le loess des environs de Lyon. Faunule malacologique du dépôt néolithique de Bevaix (Lac de Neuchâtel).‎

Référence libraire : ORD-5110

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Livres de Librairie Les Vieux Ordinaires]

230,00 € Acheter

‎[Les Dossiers Histoire et Archéologie]‎

‎Les DOSSIERS HISTOIRE et ARCHEOLOGIE n° 75 - Août 1983‎

‎Revue de 82 pages, format 215 x 285 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, bon état‎

‎Dossier : "Teilhard de Chardin et les origines de l'homme" : géologie, paléontologie, préhistoire‎

Référence libraire : LFA-126740633

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Livres de Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

5,00 € Acheter

‎[Orbigny, A.D. d'] M.-T. Vénec-Peyré‎

‎Les Planches inédites de foraminifères d' Alcide d'Orbigny à l’aube de la Micropaléontologie. The unpublished plates of Foraminifera by Alcide d'Orbigny the dawn of micropaleontology.‎

‎2005 302 p., several figures, 45 coloured plates, small folio, hardbound. In French and large parts in English as well. Very good copy, as new.A very fine and important publication on the unpublished Foraminifera plates of Alcide d'Orbigny with a new commentary on the taxonomy and classification.‎

Référence libraire : PX39083

Livre Rare Book

Hermann L. Strack
Loguivy Plougras France Francia França France
[Livres de Hermann L. Strack]

48,00 € Acheter

‎[Paléontologie - Vietnam] SAURIN, E.‎

‎Notes paléontologiques sur quelques calcaires à fusulinides du nord Viet-Nam‎

‎Hanoï - Saigon, Imprimerie Le-Van-Tan, coll. « Archives géologiques du Viet-Nam », n° 1 1954 In-4 26,5 x 19,5 cm. Broché, couverture beige, dos muet, auteur & titre en noir sur le premier plat de couverture, 30 pp., 5 planches. Exemplaire en bon état.‎

‎Bon état d’occasion‎

Référence libraire : 122466

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Livres de Librairie de l'Avenue]

37,00 € Acheter

‎[PREHISTOIRE] - ROZOY (Dr J.-G.).-‎

‎Les derniers chasseurs. L'épipaleolithique en France et en Belgique. Essai de synthèse. Préface de Max Escalon de Fonton.‎

‎1978 Charleville, L'Auteur, 1978, 2 forts volumes de texte (1255 pages) et 1 volume de planches (259 planches), soit 3 volumes in 4° brochés.‎

‎RARE COMPLET des 3 volumes. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Référence libraire : 76848

‎[TEILHARD de CHARDIN].-‎

‎Teilhard de Chardin. Présentation par l'Abbé Paul Grenet. Choix de textes, bibliographie, portraits, facs-similés.‎

‎P., Seghers (Collection "Savants du Monde Entier" n°2), in 12 carré broché, 223 pages ; illustrations ; couverture illustrée.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Référence libraire : 68498

‎[TEILHARD de CHARDIN] - DANZIN (André) - MAZUREL (Jacques).-‎

‎Teilhard de Chardin, visionnaire du monde nouveau. Préféce de Yves Coppens.‎

‎2005 Monaco, Editions du Rocher, 2005, grand in 8° broché, 332 pages ; couverture illustrée.‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

Référence libraire : 84779

‎A A. V V.‎

‎Origini. Preistoria e Protostoria delle Civiltà Antiche - 1970. N. 4‎

‎Brossura commerciale, copertina morbida monocolore, imbrunita dalla luce, specialmente alla costa e velata da ombre di polvere, ma comunque priva di imperfezioni, l'interno del volume, arricchito da numerose illustrazioni, appare ben conservato, con carte in ottime condizioni di conservazione, malgrado la delicata velatura bruna, volume n. 4 della pubblicazione dell'Istituto di Paleontologia della Facoltà di Lettere dell' Università di Roma, diretta da Salvatore M. Puglisi, . N. pag. 313. USATO‎

‎A. CAILLEUX ET A.CHAVAN‎

‎DETERMINATION PRATIQUE DES ROCHES.‎

‎SOCIETE D'EDITION D'ENSEIGNEMENT SUPERIEUR/8E EDITION. 1965. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 194 pages - quelques illustrations en noir et blanc dans le texte - une page à déplier en fin d'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie‎

‎Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie‎

Référence libraire : R240051449

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

24,90 € Acheter

‎A. CHAVAN ET H. MONTOCCHIO‎

‎FOSSILES CLASSIQUES. ENCHAINEMENTS ET DETERMINATION.‎

‎SEDES. 1960. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur frais. 232 pages. Premier plat illustré en noir et blanc. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie‎

‎Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie‎

Référence libraire : R260115403

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎A. J. Rowell‎

‎Revision of some cambrian and ordovician inarticulate brachiopods‎

‎Paper 7, june 22, 1966 del periodico The University of Kansas Paleontological contributions - Paper. Buono stato, coperta in cartoncino, catalogazione bibliotecaria manoscritta su piatto anteriore, bordo appena sfregato, lievi bruniture, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, pagine, in carta patinata, ben conservate, I.a con presenza di gora. Presenta timbro ex biblioteca sul margine di piede di alcune pagine, anche timbro numerale su excipit, testo posto su due colonne, 33 figure in nero, 8 tabelle, IV tavole con illustrazioni in b. e n. fuori testo. Numero Pagine 36. USATO‎

‎A. Klitsche de la Grange‎

‎Di un nuovo gruppo di tombe rinvenuto nella necropoli italica di Allumiere‎

‎In 8 (cm 16,5 x 25), pp. 5 + 3 bianche (ma numerate da 221 a 225) con 2 illustrazioni in nero intercalate al testo. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dal Bollettino dell'Istituto archeologico germanico. Saggio relativo al ritrovamento di alcune necropoli italiche della prima eta' del ferro ad Allumiere (Roma).‎

‎A. Silvestri‎

‎Orbitoline Mesocretacee degli strati di Graua (Harar).‎

‎Estratto orig. da Missione geologica nella Dancalia meridionale e nel Hararino promossa dall'A.G.I.P. (Azienda Generale Italiana Petroli) Volume II.<BR>8°, pp. (4) 35 (5)+ 2 tavv. rip. f.t. Br. edit. Fogli chiusi.‎

‎A.HYATT VERRILL‎

‎LES ETRANGES ANIMAUX PREHISTORIQUES - ANIMAUX FOSSILES AMPHIBIENS PRIMITIFS L'ERE DES DINOSAURES ANCETRES DES OISEAUX SERPENTS DE MER BETES A CORNES ELEPHANTS CREATURES FANTASTIQUE / BIBLIOTHEQUE SCIENTIFIQUE.‎

‎PAYOT. 1953. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 232 pages - avec 92 dessins en noir et blanc de l'auteur .. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie‎

‎Préface et traduction de René Thévenin . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie‎

Référence libraire : R240096857

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎A.J.Rowell, A.J.Rundle‎

‎Lophophore of the eocene brachiopod terebratulina wardenensis elliott The University of Kansas. Paleontological contributions‎

‎Paper 15, 27 gennaio 1967, copertina editoriale flessibile, avorio con titoli neri, piccola scritta a penna al piatto anteriore, qualche leggera ombratura, segno di piega alla cima, all'interno pagine patinate, con fig.in nero nei testi ed alcune gore gialle, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita al margine inf.della prima ed ultima carta. Numero pagine 8 USATO‎

‎Aa Vv.‎

‎Atti Del Vi Congresso Internazionale Delle Scienze Preistoriche e Protostoriche Roma 29 Agosto 3 Settembre 1962 III Comunicazioni Sezioni V-VIII‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale di pp. XVII450+198 tavole fuori testo con illustrazioni in bianco e nero e disegni, molte sono ripiegate. Testi in lingua italiana, francese, tedesca, inglese, in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

20,00 € Acheter

‎Aa Vv.‎

‎Atti Del Vi Congresso Internazionale Delle Scienze Preistoriche e Protostoriche Roma 29 Agosto 3 Settembre 1962 III Comunicazioni Sezioni I-IV‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale di pp. XIX-463+CLII tavole con illustrazioni in bianco e nero, testi in lingua originale italiano, inglese, francese, tedesco, in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

20,00 € Acheter

‎Aa Vv.‎

‎Il Museo Civico Di Storia Naturale Di Milano‎

‎Volume di pp.223, legatura in tela, sovraccoperta editoriale illustrata, 181 illustrazioni in bianco e nero e colore. Pubblicazione della Banca Popolare di Milano. Astuccio editoriale muto. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

45,00 € Acheter

‎Aa. Vv.‎

‎BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA - SERIE III - VOL. III (Anno XXIV - Volume XXVII)‎

‎Volume in 8° grande legato in mezza pelle, titolo al tassello al dorso, sguardie, frontespizio, 1152 pp.. Di una ricchezza ridondante. Oltre alle notizie afferenti ai soci, alle memorie ed agli scritti dei vari associati su viaggi e scoperte dell'antichità (interessantissimi, la maggior parte delle volte inediti studi), moltissime sono le relazioni di viaggi ed esplorazioni dell'epoca, raccolte e pubblicate anch'esse per la prima volta. Dall'Asia alle Americhe, ai due poli, all'Africa ed all'Australia nuovissima, ricchissime descrizioni e rapporti approfonditi. Molte e belle le illustrazioni nel testo, 4 carte e tavole più volte ripiegate ft.. È davvero difficoltoso rendere conto del dovizioso contenuto di questa raccolta dei Bollettini per l'anno 1890. Notevole, di difficile reperimento, in ottime condizioni.‎

‎AA. VV.‎

‎Contents: Paper 5. New genera and species of early tertiary palynomorphs from Gulf Coast ( by Lewis E. Stover, William C. Elsik, and William W. Fairchild) - Paper 6. Upper Pennsylvanian Conemaugh corals from Ohio ( by D. G. Bebout)‎

‎Paper 5, 6, may 23, 1966 del periodico The University of Kansas Paleontological contributions - Paper - Harold Norman Fisk Memorial Papers. Buono stato, coperta in cartoncino, catalogazione bibliotecaria manoscritta su piatto anteriore, pochi segni d'uso, tagli appena ambrati con tracce di fioritura, pagine, in carta patinata, in ottimo stato. Presenta timbro ex biblioteca sul margine di piede di alcune pagine, anche timbro numerale su excipit, testo posto su due colonne, due scritti, il primo dal titolo "New genera and species of early tertiary palynomorphs from Gulf Coast", di Lewis E. Stover, William C. Elsik, and William W. Fairchild, di 11 pagine, con V tavole con illustrazioni in b. e n.; l'altro "Upper Pennsylvanian Conemaugh corals from Ohio", di D. G. Bebout, con 2 figure in nero e IV tavole con illustrazioni in b. e n. fuori testo, di 7 pagine. Numero Pagine 18. USATO‎

‎Aa. Vv.‎

‎FAUNA DEL NEOCRETACICO DELLA TRIPOLITANIA. Celenterati, Echinidi, Molluschi (Lamellibranchi)‎

‎Quattro fascicoli in 4° grande, brossure editoriali, titoli al piatto, sguardie, frontespizi, occhielli, 23, 31, 21, 52 pp., 15 tavole ft con carta didascalica a fronte. Interessante studio scientifico a cui hanno collaborato gli autori e dottori: Rosina Zuffardi - Comerci, G. Ghecchia - Risoli e C. F. Parona, pubblicato a cura del R. Comitato Geologico, nelle "Memorie per servire alla Descrizione della Carta Geologica d'Italia. Alcuni fascicoli hanno un rinforzo di scotch al dorso ed alcuni un timbro di vecchia biblioteca al frontespizio, nel complesso l'insieme è in più che buono stato.‎

‎AA. VV.‎

‎PALEONTOLIGIA. (Da “Universo ed Umanità). 3° Volume.‎

‎Milano, Vallardi, s.d. Illustrato da 323 figure nel testo e da 47tavole in nero ed a colori fuori testo. In 8° grande., PP. XIII+ 574n. Legatura in tela.‎

‎AA. VV.‎

‎Risultati scientifici della missione alla Oasi di Giarabùb (1926-1927), fasc. III: La paleontologia, con testi di A. Silvestri, R. Zuffardi Comerci, A. Desio, F. Cipolla,. A. Chiarugi.‎

‎in -8° gr., da p. 166 a p. 441 con 20 tavole illustrate f.t. Bross. edit. con lievi tracce del tempo, piccola mancanza sul dorso. Esemplare intonso.‎

‎AA. VV.‎

‎Superga. Guida illustrata. Pubblicazione del Comitato 'Pro Superga'. Edizione 1904‎

‎In 16, pp. 48 con ill. n.t. e pubblicita' e con un panorama dei monti della valle di Susa piu' volte rip. f.t. della lunghezza di circa 95 cm (e altezza di 10 cm). Br. ed. illustrata. Bella guida con testi sul colle di Superga e notizie geologiche, geografiche, paleontologiche, storico-artistiche.‎

‎AA. VV.‎

‎Treatise on invertebrate paleontology, part W, conodonts, conoidal shells, worms trace fossils: comments and additions (by F. H. T. Rhodes, Walter Hantzschel, K. J. Muller, D. W. Fisher, Curt Teichert)‎

‎Paper 9, july 11, 1966 del periodico The University of Kansas Paleontological contributions - Paper. Buono stato, coperta in cartoncino, catalogazione bibliotecaria manoscritta su piatto anteriore, pochi segni d'uso, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, pagine, in carta patinata, ben conservate, I.a con presenza di gora. Autori: F. H. T. Rhodes, Walter Hantzschel, K. J. Muller, D. W. Fisher, Curt Teichert. Presenta timbro ex biblioteca sul margine di piede di alcune pagine, anche timbro numerale su excipit, testo posto su due colonne, 21 figure in nero. Numero Pagine 17. USATO‎

‎AA. VV. -‎

‎Collezioni scientifiche dei musei e orto botanico.‎

‎Padova, Univ. Studi, 1980, 8vo brossura, pp. 64 con 23 illustrazioni.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎AA. VV. -‎

‎Nel segno dell'elefante. Geologia, paleontologia e archeologia del territorio di Savignano sul Panaro.‎

‎Spilamberto, El Quatr'ari, 1990, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 171 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori nel testo‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

16,00 € Acheter

‎AA.VV‎

‎Actes du IV Congres International du Quaternaire Rome 1953. Redigee par G.A.Blancavec la contribution du CNR(II)‎

‎1 Vol. In-4 pag. da 467 a 1127 varie figure n.t PROG 45007 CATT_ATT 59‎

‎AA.VV‎

‎BOLETIN DE LA SOCIEDAD GEOGRAFICA DE LIMA -TOMO III - ANO III - 1894‎

‎4 fascicoli rilegati in 1 in 8o, pp. 480, mz. pelle, 2 tavv. + 3 Osservatorio Meteorologico f.t. Tra gli articoli: Los lagos del Titicaca (D.M. Basadre); Un fosil peruano notable (el scelidotherium - con 1 tav. in litografia - di P. Fischer); Viaje descriptivo de Ayacucho à Palechuco (E. de la Combe); El distrito de Comas (V. Enzian); Expedicion del dr. Gregory al Monte Kenia; Memoria sobre el camino del Pichis (J. Capelo); Estudios etnograficos de la Hoya del Titicaca (I. La Puente); El café (A. G.). Difetti al dorso, lievi tracce di umidità e timbri e segnature di estinta biblioteca. Raro (746/ GEOGRAFIA - PALEONTOLOGIA - PERU - AMERICA LATINA)‎

‎Aa.Vv.‎

‎5 millions d'annees. L'aventure humaine‎

‎Catalogo della mostra svoltasi presso il Palais des Beaux-Arts a Bruxelles 14 settembre-30 dicembre 1990, francese, brossura editoriale flessibile, illustrata e con segni di usura da scaffalatura, pagine patinate, ingiallite ai bordi, arricchite da numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, tutte con relative didascalie. Numero pagine 304 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎ASPETTI DELL'EVOLUZIONE UMANA. A CURA DI FRANCESCO G. FEDELE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. SEGNI DEL TEMPO: BRUNITURA E MACCHIETTE/FIORITURE. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: Aspetti dell'evoluzione umana Titolo originale/Altro titolo: Aspects of human evolution Autore: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Napoli: Guida Editori, Febbraio 1985 Lunghezza: 190 pagine; 22 cm; illustrato in b/n ISBN: 8870428737, 9788870428735 Collana: Volume 1 di Studi di antropologia; Studies in anthropology Soggetti: Scienze della vita, Preistoria, Biologia, Scienza, Saggi, Evoluzione umana, Uomo, Homo Sapiens, Antropologia culturale, Studi culturali, Genetica, Etnologia, Sviluppo, Progresso, Uomini, Storia antica, Paleontologia, Scimmia, Scimpanzé, Specie, Charles Darwin, Paleantropologia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Rari, Scienze biologiche, Evoluzionismo, Paleoantropologia, Diversità, Genesi, Bibbia, Età del Bronzo, Popolazione biologica, Flusso genico, Mutazioni genetiche, Selezione naturale e artificiale, Deriva, Adattamento, Comunità, Società, Interazioni, Collaborazione, Animali, Mammiferi, Ecologia, Speciazione, Lamarckismo, Pensiero evoluzionista, Saltazionismo, Anti-evoluzionismo, Cetacei, Uccelli, Insetti, Dinosauri, Molecole, Cellule, Ecologia, Vertebrati, Cladistica, Casualità, Sessualità, Lucrezio, Gregor Mendel, Aristotele, Neolitico, Rinascimento, Seicento, Linneo, Illuminismo, Positivismo, Henri Bergson, Pierre Teilhard de Chardin, Creazionismo, Ernst Mayr, Stephen Jay Gould, Jean-Baptiste Lamarck, Richard Dawkins, Motoo Kimura, Alfred Russel Wallace, Thomas Henry Huxley, Geologia, Divulgazione scientifica, Dibattiti, Terremoti, Terra, Pianeti, Sistema solare, Teorie, Africa, Fossili, Minerali, Giava, Pitecantropi, Bipedismo, Migrazioni, Pesci, Utensili, Pleistocene, Scimmia, Cacciatore, Tappe, Domesticazione, Origine, Ominidi, Etnografia, Johanson, Etiopia, Friedrich Braches, Estremo Oriente, Università, Manuali, Life sciences, Prehistory, Biology, Science, Essays, Human evolution, Man, Cultural anthropology, Cultural studies, Genetics, Ethnology, Development, Progress, Men, Ancient history, Paleontology, Monkey, Chimpanzee, Species, Paleantropology, Out of print books, Biological sciences, Evolutionism, Paleoanthropology, Diversity, Genesis, Bible, Bronze Age, Biological population, Gene flow, Genetic mutations, Natural and artificial selection, Drift, Adaptation, Community, Society, Interactions, Collaboration, Animals, Mammals, Ecology, Speciation, Evolutionist thought, Saltationism, Cetaceans, Birds, Insects, Dinosaurs, Molecules, Cells, Ecology, Vertebrates, Cladistics, Randomness, Sexuality, Lucretius, Aristotle, Neolithic, Renaissance, 17th century, Linnaeus, Enlightenment, Positivism, Creationism, Geology, Scientific disclosure , Debates, Earthquakes, Earth, Planets, Solar system, Theories, Fossils, Minerals, Java, Pitecanthropes, Bipedalism, Migrations, P exit, Tools, Pleistocene, Monkey, Hunter, Stages, Domestication, Origin, Hominids, Ethnography, Ethiopia, Far East, University, Manuals Parole e frasi comuni afarensis Africa africani animali antenati antichi antropologi archeologia attuali Australopiteci Australopithecus base bioculturale biologica bipede caccia cervello cibo Cina comportamento considerazioni cranica cranio culturale Darwin darwiniana data Dubois ecologica evolution evoluzione fattori fauna Fedele fossili genere Homo genetico geologiche Giava gorilla Gould gruppo umano habilis Hominidae Homo erectus Homo human Huxley Indonesia Jetis Johanson Africa L'origine uomo Laetoli Leakey libro London Mammiferi manufatti Mary milioni Miocene molecole mondo morfologia Naples natura naturale nuovo oggi Olduvai Ominidi oranghi origini paleoantropologia Paleolitico superiore paleontologica Pitecantropo Pithecanthropus Pleistocene medio Pliocene popolazioni possibile possono postura predazione predizioni problema Ramapithecus rapporto recensioni recente reperti resti ricerca Richard Leakey Sagan Sangiran sapiens scientifica scienza scimmie antropoidi scimpanzé scoperta selezione Shivalik sistema sociale specie studio studiosi sviluppo Teilhard teoria Thomas Huxley Tobias Turkana University utensili variabilità White Wolpoff‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'Accademia Gioenia di scienze naturali di Catania. Serie seconda, tomo X‎

‎In 8, pp. 320 + (4). Strappo e mancanze al p. ant. Br. ed. Elenco contributo: Descrizione d'alcune specie minerali dei Vulcani estinti di Palagonia. Memoria di Gaetano Giorgio Gemmellaro; Una corsa intorno all'Etna in ottobre 1853 di Carlo Gemmellaro; Nuovi schiarimenti sulla teoria dello zolfo di C. Gemmellaro; Memorie su alcune specie malacologiche siciliane per Salvatore Biondi; Sulla determinazione delle latitudini ed azimuti degli oggetti terrestri e l'equazione di un orologio che va a tempo sidereo. Memoria di Francesco Caldarera; Saggio di geografia medica per la Sicilia del D. Giuseppe Antonio Galvagni, memoria terza, fisonomia annua delle malattie d'intossicazione palustre, rapporti genetici coll'evoluzione del miasma, e coi mezzi ambienti; Memoria sopra uno pseudoencefalo umano con nuove riflessioni sull'etiologia generale dei mostri del D. Mario Aloisio; Appendice prima alla monografia degli Echinidi viventi e fossili della Sicilia di Andrea Aradas; Saggio di geografia medica per la Sicilia di Giuseppe Antonio Galvagni; Memoria sulla determinazione de' coefficienti nelle formule a differenze-differenziali e sull'applicazione di esse alla valutazione degl'integrali euleriani.‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania, serie III, tomo I‎

‎In 8, pp. XXXV + (1b) + 319 + (1b) + VIII + (1) + (1b) con una tav. f.t. rip. con il piano generale dell'opera e l'indice delle materie. D. rifatto. Taglietti e mancanze ai p. Diffuse fioriture. Br. ed. Contiene: Sciuto-Patti, Relazione dei lavori scientifici trattati nell'anno XXXX dell'Accademia Gioenia; Gemmellaro, Lievi osservazioni sui fossili dei terreni paleozoici; Sciuto-Patti, Sull'eta' probabile della massa subaerea dell'Etna; I fenomeni vulcanici presentati dall'Etna nel 1863-64-65-66 considerati in rapporto alla grande eruzione del 1863. Studii di geologia chimica del cav. O. Silvestri; Cenno necrologico di Pompeo Interlandi principe di Bellaprima.‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1857 all'ottobre 1858‎

‎In 8, pp. 829 + (1b) con 12 tavv. f.t. di cui alcune rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo III, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra gli articoli piu' interessanti si segnalano: Valentino Pasini, Questioni di economia pratica con riguardo all'industria agricola delle province venete; Catalogo delle piante fanerogame indigene delle province venete aggiuntevi le esotiche piu' generalmente coltivate per utilita'; Sorio, Prosodia antica che nelle rime del primo secolo e del secondo di nostra lingua trovansi alquanto diversa dalla pronunzia moderna; Massalongo, Reliquie della flora fossile eocena del monte Pastello nella provincia veronese con otto tavole; G. Namias, Esperimento degli ipofosfiti di soda e di calce nella tisichezza polmonare; Balbi, Degli stati della regione slavo-ellenica. Aspetto di queste contrade; gli Elleni e i Bisantini, gli Osmanti; F. Cavalli, Industria e civilta'; A. Berti, Osservazioni fisiche instituite in parecchi siti delle province venete durante l'eclissi solare del 15 marzo 1858; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1862 all'ottobre 1863‎

‎In 8, pp. 1317 + (1b) con 22 tavv. f.t. in lit. di cui alcune rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo VIII della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: De Zigno, Sull'uredinea che in quest'anno invase il frumento in piu' luoghi delle province venete; A. Galvani, Intorno ad una orina patologica e particolarmente all'urea di quella; Asson, Sopra alcuni casi pratici di chirurgia; Nardo, Considerazioni sulla coltura degli animali acquatici nel veneto dominio. Considerazioni dirette a conoscere dove, come, fino a qual grado, e con quali speranze di tornaconto possa promuoversi l'avanzamento fra noi di tale ramo d'industria; Venanzio, Saggio storica della legislazione veneta forestale; Valentinelli, Catalogo dei marmi scolpiti del museo archeologico della Marciana di Venezia (con tavv. litogr.); Lettura d'alcuni studii del prof. G. A. Pirona sulla costituzione geologica di Recoaro; etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1863 all'ottobre 1864‎

‎In 8, pp. 1446 + (2b) con 37 tavv. f.t. in lit. di cui alcune rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo IX, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Pellicano, Sulla coltivazione del cotone; Molin, Sulla macerazione della canapa; Moli, Sulla costruzione di un alveare; Catalogo dei marmi scolpiti del Museo Archeologico della Marciana di Venezia; Bizio, Analisi chimica sopra una concrezione rinvenuta negl'intestini di un cavallo; Saccardo, Prospetto della flora trevigiana; Carta del viaggio di esplorazione del Nilo del sig. Miani presentata dal prof. Manin; Nardo, Sulla questione di sopprimere le ruote per l'accoglimento de' figli abbandonati; D'Erco, Sulle sue pratiche pel migliore attivamento delle ostriche e dei mitili nel veneto estuario, informazione del dott. Nardo; Galvani, Considerazioni chimiche-tecnologiche intorno alla depurazione della cera del Giappone per gli usi economici industriali, etc...‎

‎AA.VV.‎

‎Atti della XV Riunione Scientifica. (Verona- Trento 27-29 Ottobre 1972).‎

‎Firenze, Parenti,1973. In 8°pp.230n.+4nn. bross.edit. Numerose Illustrazz.n.t. e tavv.f.t. ripiegate.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livres de Luigi Regina]

35,00 € Acheter

‎AA.VV.‎

‎Atti della XVII Riunione Scientifica in Campania. (13-16 Ottobre 1974).‎

‎Firenze, Parenti,1975. In 8°pp.209n.+3nn. bross.editoriale, Numerose Illustrazz. n.t. b.n.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Livres de Luigi Regina]

35,00 € Acheter

‎AA.VV.‎

‎Bollettino di paleontologia italiana, volume 65, fascicolo 1‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 280 con foto in bianco/nero. Brossura editoriale. Fra gli articoli presenti: Civilta' preistoriche delle isole Eolie e del territorio di Milazzo; Nuovi scavi nella stazione preistorica di Alba; I ciottoli incisi della stazione palafitticola della Lagozza di Besnate; I dolmen coi muri a secco di Pian Sultano; L'ariete d'assedio presso i Nuragici; Scoperte preistoriche in Calabria; ecc...‎

‎Aa.Vv.‎

‎Col-pa. Coloquios de la catedra de paleontologia. N.1-32, anno 1964-1977‎

‎31 fascicoli(7/8 assieme), 15 pag.cad., editi da aprile 1964 a dicembre 1977, con copertine editoriali illustrate, morbide, alcune ingiallite, altre con leggere tracce di umidità, molto scurita quella del fasc.14, all'interno pagine naturalmente ingiallite e con sporadica fioritura, brunite quelle del fasc.14. Numero pagine 465 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎GADOUFAOUA UADI DEI DINOSAURI‎

‎BUONO STATO‎

‎AA.VV.‎

‎I primi abitanti d'Europa. 1.500.000 - 100.000 anni‎

‎AA.VV. I primi abitanti d'Europa. 1.500.000 - 100.000 anni. , De Luca Editore 1984, Condizioni discrete: copertina ingiallita, dorso ingiallito, tagli sporchi, pagine ingialli Buono (Good) . <br> <br> <br> 226<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livres de Librisaggi]

9,90 € Acheter

‎AA.VV.‎

‎La scoperta di un mammuth in Siberia‎

‎Corriere Illustrato della Domenica - pp.12 tav. a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Memorie della R. accademia dell scienze dell'istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche tomo VI-VII, sezione delle scienze naturali. Ricerche sistematiche e sperimentali sulle numidinae. Sopra un avanzo d'Ittiosauro trovato nell'appennino bolognese.‎

‎In-4° pp. 157, con 8 tav. f.t. e fig. n.t. Bross. edit. con tracce del tempo e lievi mancanze. Esemplare intonso.‎

‎AA.VV.‎

‎Museo Buco del Piombo - Erba (Como) Italy‎

‎AA.VV. Museo Buco del Piombo - Erba (Como) Italy. Erba (Como), Museo Buco del Piombo (Via Cantù, 15) s.d. italian, in ottavo pp. (6) ed. s.d. del pieghevole del Museo Buco del Piombo di Erba in prov. di Como (Via Cantù, 15). Dépliant in-8° a (6) facce con testo in francese/inglese/tedesco/italiano e illustrazioni in nero e in b/n. Stato buono.‎

‎AA.VV.‎

‎PALEONTOGRAPHIA ITALICA‎

‎IN 4°,pp.129+ XLV TAVV. f.t. TUTTE CON VELINE DI PROTEZIONE. INDICE SOMMARIO:<BR>MEMORIA n 1 - AZZAROLI A.- THE TWO VILLAFRANCHIAN HORES OF THE UPPER VALDARNO.<BR>MEMORIA n 2 - DIECI G. - FORAMINIFERI DELLE MARNE LANGHIANE A PTEROPODI DI<BR>MONTEGIBBIO ( APPENNINO SETTENTRIONALE MODENESE ).<BR>MEMORIA n 3 - CANUTI P. e PIERINI C. - MICROFOSSILI LIASSICI IN CIOTTOLI NEGLI " SCISTI<BR>POLICROMI " DEI MONTI DEL CHIANTI. ID734<BR>MEMORIA n 4 - BOCCALETTI M. e PIERINI C. - RITROVAMENTO DI SCHACKOINA NEL COMPLESSO ARGILLOSO CALCAREO DI S. FIORA.<BR>MEMORIA n 5 - TORRE D. - RUDISTE PRESENONIANE DELLE MURGE BARESI.<BR>MEMORIA n 6 - MENESINI E. - CARATTERI MORFOLOGICI E STRUTTURE MICROSCOPICHE DI<BR>ALCUNE SPECIE DI BALANI NEOGENICI E QUATERNARI.<BR>E' IL VOLL. LIX ( n. ser.VOL.XXIX ) - ANNO 1964 .COPERTINA EDITORIALE CON TITOLI.<BR>PRESTIGIOSA MONOGRAFIA PALEONTOLOGICA IL CUI COMITATO DI REDAZIONE E' <BR>COMPOSTO DA G.MERLI - G.TAVANI - E. TONGIORGI - L.TREVISAN<BR>STATO NUOVO.‎

‎AA.VV.‎

‎PALEONTOGRAPHIA ITALICA‎

‎IN 4°,pp.78 + XXXVI TAVV.f.t. TUTTE CON VELINE DI PROTEZIONE,8 figg. e 4 tab. NEL TESTO.<BR>E' IL VOL. LXII - ( n.ser.VOL.XXXII ) - ANNO 1967. IL VOL. CONTIENE LA MEMORIA DI LAVINIA<BR>TREVISAN SUI : POLLINI FOSSILI DEL MIOCENE SUPERIORE NEL TRIPOLI DEL GABBRO<BR>( TOSCANA ),COPERTINA EDITORIALE CON TITOLI. PRESTIGIOSA MONOGRAFIA PALEONTOLOGICA IL CUI COMITATO DI REDAZIONE E' COMPOSTO DA G.MERLA - G.TAVANI -<BR>E.TONGIORGI - L.TREVISAN. STATO NUOVOID ID 1111‎

‎AA.VV.‎

‎Preistoria alpina - museo tridentino di scienze naturali - Trento rivista annuale della sezione di paletnologia Nr° 20 / 1984‎

‎In 8° br. pp. 363, conb foto e ill.ni b/n, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Preistoria alpina - museo tridentino di scienze naturali - Trento rivista annuale della sezione di paletnologia Nr° 18 / 1982‎

‎In 8° br. pp. 262, con foto e ill.ni b/n, ben tenuto‎

Nombre de résultats : 7 703 (155 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 6 7 8 [9] 10 11 12 ... 32 52 72 92 112 132 152 ... 155 Page suivante Dernière page