Site indépendant de libraires professionnels

‎Ornithologie‎

Main

Thèmes parents

‎Sciences naturelles‎
Nombre de résultats : 8 615 (173 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 74 75 76 [77] 78 79 80 ... 93 106 119 132 145 158 171 ... 173 Page suivante Dernière page

‎GHIDINI Luigi -‎

‎Nidi.‎

‎Milano, 1927, estratto con copertina posticcia muta, pp. 465/468 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎GHIDINI Luigi.‎

‎CANI CACCIA E CACCIATORI. ARMI UCCELLI UCCELLATORI.‎

‎Firenze, Editoriale Olimpia, 1942. In 8° piccolo, pp. 330 n. Elegante legatura in mezza pelle e punte, piatti in carta marmorizzata e titoli in oro al dorso su tassello. Conservata la brossura originale.‎

‎GHIGI A. -‎

‎Recherches hybridologiques sur les Crossoptilons.‎

‎Paris, 1934, estratto pp. 10/23 con fig. n.t. + 2 tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

5,00 € Acheter

‎GHIGI Alessandro -‎

‎Alcune osservazioni ornitologiche durante un'escursione al Marocco nell'aprile 1930.‎

‎Milano, 1931, estratto pp. 63/99 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎GHIGI Alessandro -‎

‎E' giunta la stagione dei nidi.‎

‎Milano, 1954, estratto con copertina posticcia muta, pp. 465/473 con ill. in nero - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎GHIGI Alessandro -‎

‎Ricerche di sistematica sperimentale sul genere Gennaeus Wagler‎

‎(Bologna) 1909, stralcio , cop. muta, delle pp. 259/300 +Tav. I, II. (Mem. Acc. Sc. Bologna, Serie VI T. VI) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎GHIGI Alessandro -‎

‎Ricerche sulla morfologia della piuma.‎

‎Bologna, 1907, estratto copertina muta, pp. 44 con 4 fig. e 2 tav. lit. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎GHIGI Alessandro -‎

‎Un patrimonio naturale da difendere: gli uccelli.‎

‎Milano, 1954, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1027/1036 con ill. in nero - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

16,00 € Acheter

‎Ghigi Alessandro e altri.‎

‎LA FAUNA. Conosci l'Italia, volume III.‎

‎(Codice CP/1601) In 8° grande (27,5 cm) 272 pp. Caratteri della fauna italiana, con 489 fotografie, di cui 252 a colori, su 96 tavole fuori testo. Inoltre 361 cartine e schizzi. "Contiene anche un capitoletto sui parchi, la caccia e l'uccellagione". Cfr. Ceresoli, 527. Legatura cartone originale. Volume ottimo ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Ghigi Alessandro.‎

‎I fagiani. Descrizioni, costumi, allevamento.‎

‎In-8° (cm. 20), legatura recente in mezza pelle con angoli, conservato il piatto della brossura originale, pp. 232 (2), con 14 incisioni in nero f.t.. Buon esemplare. (Nc4)‎

‎GHIGI Alessandro].‎

‎RISULTATI ED OSSERVAZIONI della prima campagna primaverile (maggio-luglio 1930).‎

‎in-4, pp. 15, bross. edit. Con tavv. raffiguranti la stazione ornitologica di Castel Fusano e gli impianti per l’uccellagione. [208]‎

‎GHIGI Pr A. della Rovere [Collectif]‎

‎IXème CONGRES ORNITHOLOGIQUE INTERNATIONAL Rouen 1938‎

‎Fort volume in 8) broché de 543 pages, illustré de tableaux, dessins et qq. photographies, 1 planche en couleurs. Textes en français, anglais, allemand. Pr A.GHIGI Président du Congrès. Exposés de Arthur A. Allen, J. Berlioz, James P. Chapin, Robert Blockey, A. Chappelier, Dr G. Dementiev, Pr H. Dotterweich, René Salgues, Emil Kattinger...Ouvrage sur papier fort de qualité, quelques rousseurs en début d'ouvrage et petite mouillure claire en marge à l'angle supérieur droit sur les 50 premières pages.‎

Référence libraire : 536

Livre Rare Book

Livres anciens Le Jardin des Lettres
Bourges France Francia França France
[Livres de Livres anciens Le Jardin des Lettres]

25,00 € Acheter

‎GIACOMINI Ercole‎

‎Osservazioni sopra l'epitelio di rivestimento dei sacchi aeriferi degli uccelli. Presenza e particolare disposizione dell'epitelio cilindrico vibratile. Memoria letta nella sessione del 22 maggio 1932‎

‎In 4, pp. 65-89 + (1b) con 5 tavv. f.t. Qualche fioritura alle cc. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dalle Memorie della R. Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, classe di scienze fisiche, serie VIII, tomo IX, sezione delle scienze naturali.‎

‎GIALRDINO Carlo.‎

‎Dizionario degli uccelli italiani con speciale riguardo alla caccia ed accenno ai mammiferi, migrazione e imbalsamazione.‎

‎In-16°, legatura in brossura editoriale, pp. XXXV-435, con 335 figure e 16 tavole. (In effetti le tavole sono 15 ma non presenta mancanze). Tracce d'uso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Livres de Daris s.r.l.]

30,00 € Acheter

‎Gianni Francesco.‎

‎GLI AMICI DI TUTTE LE STAGIONI.‎

‎(Codice ON/0483) In 8º (21 cm) 61 pp. Dedicato all'osservazione ornitologica. Numerose illustrazioni a colori. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Gibbons David, Collectif‎

‎BTO News n°173 March-April 1991 : Fouth year for Atlas. Sommaire : Ringing Report - Ghanaian Shorelines - CES Report - Magpies - etc.‎

‎British Trust for Ornithology. 1991. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 20 pages augmentées de nombreuses photos et illustrations en noir et blanc dans le texte. Relié par deux agraffes. Texte en anglais sur plusieurs colonnes.. . . . Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

‎Sommaire : Ringing Report - Ghanaian Shorelines - CES Report - Magpies - etc. Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

Référence libraire : RO20216444

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

19,80 € Acheter

‎GIBBONS, Bob and Peter Wilson‎

‎The Illustrated Guide to Bird Photography‎

‎8vo [24 x 16 cm]; 189 pp, color frontis, hundreds of illustrations from color and black & white photos and drwgs, bibliog, index. original cloth, gilt spine title lettering, dj, clean and fine. A picture of this book is available upon request by email. Written by two expert wildlife photographers, the work describes the hide, general photo techniques, understanding birds, finding birds, birds away from the nest, birds in flight, equipment, and appendices on using your pictures, photographing birds in captivity, etc. The equipment may change but the principles they describe still apply.‎

MareMagnum

Horizon Books
Toronto ON, CA
[Livres de Horizon Books]

20,40 € Acheter

‎GIBBONS, Felton; Deborah Strom‎

‎Neighbors to the Birds; A History of Bird watching in America‎

‎8vo [24 x 16 cm]; 364 pp, illus, index, bibliog. original cloth-backed boards with gilt spine title lettering, dj, quite fine, clean. A picture of this book is available upon request by email. Well-written book which includes useful chapters on literature of birding, great naturalists, artists, women and bird conservation, early history, etc.‎

MareMagnum

Horizon Books
Toronto ON, CA
[Livres de Horizon Books]

19,47 € Acheter

‎GIBBONS, Felton; Deborah Strom‎

‎Neighbors to the Birds; A History of Birdwatching in America‎

‎8vo [24 x 16 cm]; 364 pp, illus, index, bibliog. original half cloth, dj, fine. A picture of this book is available upon request by email. Well-written book which includes useful chapters on literature of birding, great naturalists, artists, women and bird conservation, early history, etc.‎

MareMagnum

Horizon Books
Toronto ON, CA
[Livres de Horizon Books]

19,47 € Acheter

‎Gibbs, David; Barnes, Eustace; Cox, John‎

‎Pigeons and Doves. A Guide to the Pigeons and Doves of the World.‎

‎Robertsridge, Sussex: Pica Press / Helm 2001. 615 S., zahlr. Abb. u. Verbreitungskarten. Reg. Ln.mS.‎

Référence libraire : 257303

‎GIBSON-HILL, C.A.‎

‎An Annotated Checklist of the Birds of Malaya. An ann. List of the Birds occurring or known to have occurred...Malaya and the Colony of Singapore.‎

‎Singapore, 1949. Solid private hcloth. 299 pp.‎

Référence libraire : 11668

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Livres de Herman H. J. Lynge & Son]

53,72 € Acheter

‎GIBSON-HILL, C.A.‎

‎An Annotated Checklist of the Birds of Malaya. An ann. List of the Birds occurring or known to have occurred...Malaya and the Colony of Singapore.‎

‎Singapore, 1949. Solid private hcloth. 299 pp.‎

‎GICQUELAIS Luc‎

‎ELEVAGE MODERNE DES CANARIS‎

‎Bornemann. 1976. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 85 pages. Illustré de nombreux dessins en noir et blanc dans le texte. Quelques annotations dans le texte. Etiquette de code sur le 1er plat. Tampon et annotations de bibliothèque en page de titre. Range-fichette au dos du 2e plat. Traces de scotch en page de titre et en dernière page de garde.. . . . Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

‎Chant, Couleur, Posture, Hybridation. Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

Référence libraire : RO40204040

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

‎GICQUELAIS LUC‎

‎ELEVAGE MODERNE DES CANARIS‎

‎Bornemann. 1976. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 85 pages. Illustré de nombreux dessins en noir et blanc dans le texte. Quelques annotations dans le texte. Etiquette de code sur le 1er plat. Tampon et annotations de bibliothèque en page de titre. Range-fichette au dos du 2e plat. Traces de scotch en page de titre et en dernière page de garde. Chant, Couleur, Posture, Hybridation.‎

‎Giglio-Tos, Ermanno‎

‎Gli uccelli d'italia : manuale pratico per la determinazione delle specie italiane di uccelli con nozioni per la preparazione delle pelli‎

‎16°, cm 19, pp. 300, cartoncino editoriale con rinforzo al dorso. Qualche fioritura esterna, peraltro molto ben conservato. Edizione originale.‎

‎GIGLIOLI Enrico H. -‎

‎Note intorno agli animali vertebrati raccolti al Conte Augusto Boutourline a dal Dr. Leopoldo Traversi ad Assab e nello Scioa negli anni 1884-87.‎

‎Genova, 1888, estratto pp. 69. Ceresoli, 283. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

32,00 € Acheter

‎GIGLIOLI Enrico H. -‎

‎Sulla distribuzione geografica generale della classe degli Uccelli.‎

‎(Milano, 1862) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 196/211. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎GIGLIOLI Enrico Hillyer‎

‎AVIFAUNA ITALICA.‎

‎Elenco delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia. Colla loro sinonimia volgare e con notizie pi specialmente intorno alle migrazioni ed alla nidificazione. Le Monnier, Firenze, 1886. In-8 p. (mm. 223x142), mz. pelle moderna, titolo oro su tassello al dorso, pp. VII,623. In Appendice: Istruzioni e quesiti per la inchiesta ornitologica in Italia. Restauri alle prime 2 carte e all'ultima pagina; pagine lievemente ingiallite per la qualit della carta, altrimenti ben conservato.‎

Référence libraire : 40029

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

160,00 € Acheter

‎GIGLIOLI Enrico Hillyer‎

‎AVIFAUNA ITALICA. Elenco delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia. Colla loro sinonimia volgare e con notizie più specialmente intorno alle migrazioni ed alla nidificazione.‎

‎In-8 p. (mm. 223x142), mz. pelle moderna, titolo oro su tassello al dorso, pp. VII,623. In Appendice: “Istruzioni e quesiti per la inchiesta ornitologica in Italia”. Restauri alle prime 2 carte e all’ultima pagina; pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.‎

‎GIGLIOLI Enrico Hillyer‎

‎PRIMO RESOCONTO DEI RISULTATI DELLA INCHIESTA ORNITOLOGICA IN ITALIA.‎

‎Avifauna Italica - Avifaune locali - Notizie d'indole generali. Successori Le Monnier, Firenze, 1889-1891. In-8 p. (mm. 232x155), 3 parti in 3 volumi, tela moderna blu, titolo stampato su tassello al dorso, conserv. le brossure orig. (una, sciupata, con pesanti aloni). L'opera cos composta:- Parte prima "Avifauna italica". Elenco sistematico delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia, con nuovi nomi volgari e colle notizie sin qui fornite dai collaboratori nella inchiesta ornitologica, (1889), di pp. VII,706, con una carta delle stazioni ornitologiche in Italia 1885-87. Al fine Indici dei nomi scientifici e dei nomi volgari.- Parte seconda "Avifaune locali". Risultati della inchiesta ornitologica nelle singole provincie (1890), di pp. VIII,693,(3). Sottoregione Continentale o Settentrionale: Piemonte. Lombardia. Veneto. Emilia - Sottoregione Peninsulare o Meridionale: Liguria. Toscana. Marche. Lazio. Abruzzi. Campania. Puglie. Calabrie - Sottoregione insulare: Sicilia. Sardegna. Corsica. Al fine Indici dei nomi scientifici e volgari.- Parte terza ed ultima "Notizie d'indole generale". Migrazioni, nidificazione, alimentazione, ecc. (1891), di pp. VII,518. Al fine: Materiali per una statistica ornitica - Appendice all'Avifauna Italica - Indice dei nomi scientifici.Enrico H. Giglioli, importante zoologo ed etnologo italiano (nato a Londra nel 1845 da Giuseppe, avvocato, medico e naturalista, e dalla londinese Ellen Hillyer - morto a Firenze nel 1909).. A seguito del primo Congresso ornitologico internazionale (Vienna 1884), il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio decise di istituire un Ufficio ornitologico presso la Collezione centrale, per organizzare e coordinare le indagini ornitologiche in Italia, e di affidarne la direzione al Giglioli. Questi promosse una vasta indagine, i cui risultati furono pubblicati in Avifauna italica' (1886) e in Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia' (1889-91), in cui l'autore realizzava un'opera di grande utilit, anche per il lavoro di comparazione tra le epoche di nidificazione e migrazione delle famiglie di Uccelli nelle diverse regioni italiane e nei diversi periodi dell'anno... Cos Diz. Biografico degli Italiani,LIV, p. 705.Qualche lieve arross. o fiorit. interc. nel t. ma certamente un buon esemplare intonso.‎

Référence libraire : 144564

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

500,00 € Acheter

‎GIGLIOLI Enrico Hillyer‎

‎PRIMO RESOCONTO DEI RISULTATI DELLA INCHIESTA ORNITOLOGICA IN ITALIA. “Avifauna Italica” - “Avifaune locali” - “Notizie d’indole generali”.‎

‎In-8 p. (mm. 232x155), 3 parti in 3 volumi, tela moderna blu, titolo stampato su tassello al dorso, conserv. le brossure orig. (una, sciupata, con pesanti aloni). L’opera è così composta: - Parte prima "Avifauna italica". Elenco sistematico delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia, con nuovi nomi volgari e colle notizie sin qui fornite dai collaboratori nella inchiesta ornitologica, (1889), di pp. VII,706, con una carta delle stazioni ornitologiche in Italia 1885-87. Al fine Indici dei nomi scientifici e dei nomi volgari. - Parte seconda "Avifaune locali". Risultati della inchiesta ornitologica nelle singole provincie (1890), di pp. VIII,693,(3). “Sottoregione Continentale o Settentrionale: Piemonte. Lombardia. Veneto. Emilia - Sottoregione Peninsulare o Meridionale: Liguria. Toscana. Marche. Lazio. Abruzzi. Campania. Puglie. Calabrie - Sottoregione insulare: Sicilia. Sardegna. Corsica”. Al fine Indici dei nomi scientifici e volgari. - Parte terza ed ultima "Notizie d’indole generale". Migrazioni, nidificazione, alimentazione, ecc. (1891), di pp. VII,518. Al fine: “Materiali per una statistica ornitica - Appendice all’Avifauna Italica - Indice dei nomi scientifici”. “Enrico H. Giglioli, importante zoologo ed etnologo italiano (nato a Londra nel 1845 da Giuseppe, avvocato, medico e naturalista, e dalla londinese Ellen Hillyer - morto a Firenze nel 1909).. A seguito del primo Congresso ornitologico internazionale (Vienna 1884), il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio decise di istituire un Ufficio ornitologico presso la Collezione centrale, per organizzare e coordinare le indagini ornitologiche in Italia, e di affidarne la direzione al Giglioli. Questi promosse una vasta indagine, i cui risultati furono pubblicati in ‘Avifauna italica’ (1886) e in ‘Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia’ (1889-91), in cui l'autore realizzava un'opera di grande utilità, anche per il lavoro di comparazione tra le epoche di nidificazione e migrazione delle famiglie di Uccelli nelle diverse regioni italiane e nei diversi periodi dell'anno..”. Così Diz. Biografico degli Italiani,LIV, p. 705. Qualche lieve arross. o fiorit. interc. nel t. ma certamente un buon esemplare intonso.‎

‎GIGLIOLI Enrico Hillyer‎

‎Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte seconda. Avifaune locali. Risultati della inchiesta ornitologica nelle singole provincie‎

‎In 8, pp. VIII + 693 + (5). Intonso. Lievi mancanze al p. ant. Br. ed. Opera pubblicata dall'Ufficio Ornitologico del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio. Costituisce il Vol. II dell'Inchiesta Ornitologica, primo grande progetto di studio capillare sull'intero territorio italiano relativo alla presenza, consistenza e comportamento dell'avifauna. Il progetto, coordinato dal Giglioli, vide il contributo a livello locale di tutti i piu' importanti ornitologi italiani. Questo secondo volume analizza, provincia per provincia, l'elenco delle specie osservate, specie che nidificano, specie sedentarie, specie che fanno comparsa accidentale.‎

‎GIGLIOLI HILLYER Enrico -‎

‎Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte seconda. Avifaune locali. Risultati della inchiesta ornitologica nelle singole provincie.‎

‎Firenze, Le Monnier, 1890. 8vobrossura cart. mod. muto, pp. VIII-693-(5). (Ceresoli, 283).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

128,00 € Acheter

‎GIGLIOLI HILLYER Enrico -‎

‎Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte prima. Avifauna Italica. Elenco sistematico delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia con nuovi nomi volgari e colle notizie sin qui fornite dai collaboratori nella inchiesta ornitologica. Con una carta delle stazioni ornitologiche in Italia.‎

‎Firenze, Le Monnier, 1889. 8vo m.pelle con snodi e titolo al dorso, pp. VII-706 + 1 carta rip. all'inizio. (Ceresoli, 283) Dedica autografa firmata dell'A. al frontespizio.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

144,00 € Acheter

‎GIGLIOLI HILLYER Enrico -‎

‎Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte terza ed ultima. Notizie d'indole generale. Migrazioni, nidificazione, alimentazione, ecc.‎

‎Firenze, Le Monnier, 1891. 8vo m.tela, pp. VIII-518. (Ceresoli, 283) Ex libris di biblioteca americana; dedica autografa dell'A.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

180,00 € Acheter

‎GIGLIOLI HILLYER Enrico.‎

‎AVIFAUNA ITALICA. Elenco delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia. Colla loro sinonimia volgare e con notizie più specialmente intorno alle migrazioni ed alla nidificazione... per servire alla inchiesta ornitologica.‎

‎gr. vol. in-8, pp. VII, 623, (2), bross. edit. Ediz. orig. e unica. Ceresoli p. 283. Esempl. parzialm. slegato, ma assolutamente completo. Timbro di biblioteca estinta. [079]‎

‎GIGLIOLI HYLLYER ENRICO.‎

‎Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia: Avifauna italica; Avifaune locali; Notizie d’indole generale‎

‎GIGLIOLI HYLLYER Enrico.Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia: Avifauna italica; Avifaune locali; Notizie d’indole generale. Firenze, Le Monnier, 1889 - 90 - 91. Tre volumi in 8vo; pp.VII,706; VIII,693; VII,517. Tavola spieghevole al primo volume. Cart.bod‎

‎GIGLIOLI, Enrico Hillyer.‎

‎Avifaune locali.‎

‎in-8, pp. VIII, 693, leg. coeva in m. pergamena e angoli, titolo e fregi in oro su tassello al dorso. Secondo volume del ''Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia'' in tre volumi a se stanti. Al frontespizio dedica autografa dell'autore al Prof. Pietro Doderlein, collega zoologo. Esemplare ad ampi margini (uniforme brunitura della carta, mende ai margini degli ultimi fogli).. Ceresoli, p. 283..‎

‎GIGLIOLI, ENRICO HYLLIER - MANZELLA, ALBERTO - SALVI, G.‎

‎Gallinella. Rallus aquaticus.‎

‎Litografia G. Salvi, Prato, 1900 circa. Litografia in colore d'epoca, cm 34 x 49 (il foglio), in basso a sinistra "A. Manzella ad Natur. del. e dip.", in basso destra "Litografia G. Salvi Prato (Toscana)", in alto a destra “Specie CCCIX”. Buono stato di conservazione. Da un disegno dal vero di Manzella e con la litografia di Salvi, illustrazione di tipo tassonomico, funzionale alla classificazione e allo studio di specie animali o vegetali. Trattandosi di un lavoro con scopi scientifici, da un punto di vista grafico, l'immagine non risulta filtrata da una visione artistica bensì realizzata secondo una rappresentazione oggettiva. Il disegno è infatti di ottima abilità tecnica nel riportare la figura in ogni particolare e la bellezza dell'immagine sta proprio nella precisione con la quale il soggetto è rappresentato. Alberto Manzella e G. Salvi, di origine fiorentina, attivi nel corso del XIX secolo, furono autori di litografie zoologiche e realizzarono soprattutto litografie ornitologiche. Opera tratta dalla "Iconografia della avifauna italica, ovvero descrizioni e tavole illustranti le specie di uccelli che trovansi in Italia" di Enrico Hillyer Giglioli, stampata a Firenze, 1906. Nel 1876 Enrico Hillyer Giglioli, professore di zoologia e anatomia comparata, fonda presso il Museo di Storia Naturale di Firenze la Collezione Centrale degli Animali Vertebrati Italiani, raccolta che ha fortemente influenzato la sua produzione scientifica. In particolare, la sezione ornitologica è stata oggetto di numerosi e importanti lavori, che documentano gli importanti studi fra fine Ottocento e l' inizio del Novecento. Giglioli inizia a lavorare alla "Iconografia della Avifauna Italica" nel 1879, un ambizioso programma editoriale che aveva come scopo la rappresentazione dal vero di tutte le specie di uccelli della fauna italiana. L’opera avrebbe dovuto essere pubblicata in circa ottanta fascicoli mensili ma solo cinquantaquattro videro effettivamente la luce; ogni fascicolo fu corredato di cinque litografie, ricavate dalle tavole disegnate e colorate a mano da Alberto Manzella. .‎

‎GILBERT H.A. & BROOK Arthur -‎

‎Secrets of bird life.‎

‎London, 1924, 8° t.tela con titoli in oro al dorso e impressi a freddo al piatto anteriore, pp. 203 con 41 fotografie fuori testo. Manca la sovraccoperta. Peraltro buono.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎GILBERTE JASSOGNE‎

‎LES OISEAUX FLEURS‎

‎BORDAS. 1972. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 125 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

‎Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

Référence libraire : RO20136819

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

10,95 € Acheter

‎GILL PETER‎

‎OISEAUX‎

‎Bias. 1991. In-8. Relié. Très bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais. 31 pages. Illustré de nombreux dessins en couleur.. . . . Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

‎'Nature Club'. Illustrations de Angela Hargreaves et Isabel Bowring. Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

Référence libraire : RO40151655

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

‎GILL PETER‎

‎OISEAUX‎

‎ISBN : 2701505429. Bias. 1991. In-8 Carré. Relié. Très bon état. Couv. fraîche. Dos impeccable. Intérieur frais. 31 pages. Illustré de nombreux dessins en couleur. 'Nature Club'. Illustrations de Angela Hargreaves et Isabel Bowring.‎

‎Gill, Edwin Leonard‎

‎First guide to South African birds. Illustrated by the author and his sister.‎

‎Cape Town:, Maskew Miller, 1950. 8°. VII, 239 S., zahlreiche Illustrationen, Leinen 4th ed. (Rücken abgeblasst; Aussenscharnier angeplatzt; Besitzervermerk auf Titelblatt; sonst gut erhalten)‎

Référence libraire : 84959BB

Antiquariat.de

Bücher Eule
CH - Bern
[Livres de Bücher Eule]

20,00 € Acheter

‎GILLIARD E. THOMAS‎

‎LES OISEAUX VIVANTS DU MONDE‎

‎Hachette. 1962. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 399 pages. Photo en noir et blanc en frontispice. Illustré de très nombreuses photos en couleur et en noir et blanc, dans et hors texte. Texte sur 2 colonnes. Jaquette déchirée (ajustée).. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

‎Texte français de Nathalie Gara, sous la dir. de Jean Dorst (Muséum d'Histoire Naturelle). 1500 espèces décrites, 400 illustrations, 217 documents en couleur. Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

Référence libraire : RO40213300

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎GILLIARD E. THOMAS‎

‎LES OISEAUX VIVANTS DU MONDE‎

‎Hachette. 1962. In-4 Carré. Relié, Jaquette. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 399 pages. Photo en noir et blanc en frontispice. Illustré de très nombreuses photos en couleur et en noir et blanc, dans et hors texte. Texte sur 2 colonnes. Jaquette déchirée (ajustée). Texte français de Nathalie Gara, sous la dir. de Jean Dorst (Muséum d'Histoire Naturelle). 1500 espèces décrites, 400 illustrations, 217 documents en couleur.‎

‎Gilliard E. Thomas‎

‎Les oiseaux vivants du monde -‎

‎Hachete. 1962. In-4. Relié toilé. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 400 pages. Texte sur 2 colonnes. Nombreuses photographies en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte dont frontispice - Jaquette défraichie -. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

‎Texte français de Gara Nathalie - Classification Dewey : 598-Ornithologie‎

Référence libraire : RO80212038

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

24,90 € Acheter

‎GILLIARD E. Thomas -‎

‎Il libro degli uccelli.‎

‎Milano, Mondadori, 1959. 4to t.tela con sovr. ill. col. pp. 443 con 178 ill. in nero n.t. e 217 ill. col. f.t. Lievi tracce d'umidità al taglio superiore.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎GILLIARD E. THOMAS u. G. STEINBACHER‎

‎Vögel.‎

‎Mü., Zü. Droemer Knaur 1964. 67.Tsd. kl.4°. 407(1) S. Text 2-spaltig m. 397 Abbildungen (davon 217 in Farben), OLeinen, Goldaufschrift a. Rü. u. Deckel. Rü. minimale Läsur, gut erhalten. 67‎

Référence libraire : 28707AB

‎GILLIARD E. THOMAS u. GEORG STEINBACHER‎

‎Vögel.‎

‎Mü., Zü. Droemer Knaur 1969. 1. Auflage. gr.8°. 304 S. m. 153 Abbildungen (davon 91 in Farben), OLeinen, Goldaufschrift a. Rü., Schutzumschlag, gut erhalten. = Knaurs Tierreich in Farben. Volksausgabe. 1‎

Référence libraire : 26433AB

Nombre de résultats : 8 615 (173 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 74 75 76 [77] 78 79 80 ... 93 106 119 132 145 158 171 ... 173 Page suivante Dernière page