|
Geymont Ludovico
Scienza e realismo
Milano. Feltrinelli 1977, 8°, pp. 180. Leg. T.t. edit. con brunitura. Segni di studio
|
|
GH. Leslie G. H.
Plants of the British Isles
Cassell & Company 1960. This book has hardback covers.Ex-libraryWith usual stamps and markingsIn fair condition suitable as a study copy. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item350grams ISBN: Cassell & Company hardcover
Referencia librero : 2711194
|
|
Ghazanfar Shahina A. & Beentje Henk J.
Taxonomy and Ecology of African Plants their Conservation and Sustainable Use - Proceedings of the 17th AETFAT Congress Addis Ababa Ethiopia.
Kew Publishing 2006. A few illustrations and maps large 8vo pp xiv 798 pictorial borads a very good copy. This book brings together sixty research papers in separate sections on taxonomy forests and forestry phytogeography ecology and the conservtaion and sustainable use of African plants. Also included are papers on recent advances in species and generic concepts biological diversity and the threatened and endangered plants of Africa. A separate section on African floras reflects the present state of knowledge and progress towards our understanding and documentation of the plants of Africa. Pictorial laminated boards. Very Good. Kew Publishing Hardcover
Referencia librero : 008223 ISBN : 184246115x 9781842461150
|
|
GHIRLANDA Carlo -
Il ferro e il manganese nelle piante.
Catania, Battiato, 1923. 16mo br. pp. 38 (intonso)
|
|
GHIRLANDA, CARLO.
Il ferro e il manganese nelle piante.
Francesco Battiato, Catania, 1923. Piccola Collezione di Monografie Agrarie e Zootecniche, N. 65. In 8vo, pp. 38, bross. orig. in carta verdina. Foxing marginale di copertina, ingiallito ma buono l'interno.
|
|
GHISA E. -
Botanica sistematica. Plantele inferiorae (Thallophyta).
Bucarest, Editura Didactica si Pedagogica, 1964, 8vo mezza tela editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 271 con 218 illustrazioni nel testo. In lingua rumena.
|
|
Ghisleni Pier Luigi.
LE COLTIVAZIONI E LA TECNICA AGRICOLA IN PIEMONTE DAL 1831 AL 1861.
(Codice AG/0134) In 8° 207 pp. Documentato studio, 8 figure nel testo. Bibliografia. Brossura originale. Ottimo stato, intonso. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GHISOTTI Elisabetta – GHISOTTI Fernando -
Su una stazione di Siegesbeckia orientalis L. in Lombardia.
Firenze, 1955, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 565 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Ghouse A. K. M.
Research Trends in Plant Anatomy
McGraw-Hill 1972. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. 700grams ISBN: McGraw-Hill hardcover
Referencia librero : 7437383
|
|
GIACCONE Giuseppe -
Raccolte di fitobenthos sulla banchina continentale italiana.
Firenze, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 485/514 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACCONE Giuseppe -
Symploca codiiformis Nova Sp.: una nuova oscillatoriacea marina.
Firenze, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 527/530 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACCONE Giuseppe et aa. -
Studio preliminare sulla tipologia della vegetazione sommersa del Canale di Sicilia e isole vicine.
Firenze, 1972, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 211/229 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOBBE Andrea -
L'ecologia dell'abete bianco appenninico. I. Morfologia e biologia. Nota di Andrea Giacobbe, presentata dal Socio G. Negri.
Roma, 1949, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 339/342.
|
|
GIACOBBE Andrea -
L'ecologia dell'abete bianco. Ricerche storiche e geografiche.
Forlì, 1949, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 61.
|
|
Giacobino Elena, Ormezzano Daniele.
IL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO. La Regione promotrice di cultura naturalistica.
(Codice LO/8557) In 8° (22x22 cm) 48 pp. Molte illustrazioni a colori. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GIACOMETTI Claudia -
Il lessico della vegetazione e della fauna di stagno nella Bassa bolognese. Forme dialettali e traduzione.
(Bologna, 1985) estratto con copertina originale, pp. 109/128. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Descrizione di alcune nuove briofite sudalpine.
Pavia, 1950, estratto (stralcio) con copertina posticcia muta muta, pp. 191/201 con 2 ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Francesco D'Urso.
Catania, 1961, estratto pp. 69/71 con 1 fig. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Leo Ferlan (1928-1961).
Napoli, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 473/484. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Mario Jaeggli (1880-1959).
Napoli, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 455/472 con una tavola fotografica (ritratto di Mario Jaeggli). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Sull'autonomia specifica e sul ciclo di forme di Campylopus Polytrichoides De Not.
Pavia, 1955, estratto pp. 4/41 con ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Sulla distribuzione ed ampiezza ecologica di Leptodon smithii Mohr nella Alpi italiane.
Forlì, 1953, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 253/277 con due figure nel testo ed una tavola fuori testo. L'ultima pagina è fornita in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. -
Una stazione di Homalia lusitanica Schimp. al limite settentrionale dell'areale e contributo alla conoscenza della distribuzione in Italia.
Pavia, 1950, estratto (stralcio) con copertina posticcia muta muta, pp. 205/209 con 1 ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. - CIFERRI R. -
Un'associazione crittogamica a Polytrichadelphus e Cora (Coreto - Polytrichadelphetum ciferrii) su rocce della "foresta delle nebbie" in Venezuela.
Pavia, 1950, estratto (stralcio) con copertina posticcia muta muta, pp. 213/217 con 1 ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. - FURNAI F. -
Prime linee del dinamismo della vegetazione di altitudine del Gran Sasso. UNITO A: Osservazioni sui pascoli cacuminale del Gran Sasso d'Italia.
Firenze, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 356/372 con 8 + 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. - FURNARI F. -
Prime linee del dinamismo della vegetazione di altitudine del Gran Sasso d'Italia UNITO A: Cenni comparativi sulla vegetazione di altitudine al Gran Sasso d'Italia.
Firenze, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 356/375 con 12 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. - PIGNATTI S.
FLORA E VEGETAZIONE DELL’ALTA VALLE DEL BRAULIO con speciale riferimento ai pascoli di altitudine.
in folio, pp. 194, bross. edit. Con tabb. ripp., 5 tavv. e ripiegata al fine una grande carta fitosociologica dei pascoli dell’Alpe dello Stelvio (Bormio). [229]
|
|
GIACOMINI V. - PIROLA A. -
Carta fitosociologica della vegetazione dei dintorni di Bormio (Alta Valtellina)
Firenze, carta alla scala 1 : 12.500, di cm. 58 x 70, a colori.
|
|
GIACOMINI V. - PIROLA A. -
Rilevamento cartografico della vegetazione della Conca di Bormio (Valtellina). Presentazione della carta fitosociologica all' 1:5.000.
Firenze, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 322/324 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. - PIROLA A. -
Rilevamento cartografico della vegetazione della conca di Bormio (Valtellina) . Presentazione della carta fitosociologica all'1 : 5000.
Firenze, Soc. Botanica It. , 1964, 8vo estratto con copertina originale, pp. 322/324. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI V. - REGALIA F. -
Illustrazione di una recente iconografia di piante lombarde.
Pavia, Fusi, 1952, estratto pp. 43/54 con 1 tav. col. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio
Un botanico sul Piano dei Resinelli.
Milano, 1961, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1175/1189, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Associazione biologica e olismo ecologico.
(Bologna) 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 7/15. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Caratteri ed affinità della flora briologica dell'Africa mediterranea.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 624/648 con 3 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Considerazioni sul concetto di "Associazione vegetale".
Forlì, 1952, estratto pp. 3/25 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Considerazioni sul concetto di "Associazione vegetale".
Forlì, 1952, estratto originale, pp. 3/25 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Contributo alla conoscenza della flora briologica della Sardegna.
Firenze, 1938, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 567/571 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Nota preliminare ad uno studio sulle affinità ed i componenti la flora briologica nordafricana.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 455/458. L'ultima pagina è fornita in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Problemi aperti di flora e di vegetazione nell'arco Alpino occidentale.
Forlì, 1968, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 120/138 con due tavole fotografiche f.t - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Rassegna dei lavori italiani di geobotanica floristica e sistematica per l' anno 1950.
Forlì, 1952, estratto pp. 3/36 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Rassegna dei lavori italiani di geobotanica floristica e sistematica per l' anno 1950.
Forlì, 1952, estratto originale, pp. 3/36 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Rassegna dei lavori italiani di geobotanica floristica e sistematica per l' anno 1950.
Forlì, 1952, (8vo brossura, estratto con copertina originale, pp. 36. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Ricognizione dell'opera scientifica di Michele Tenore nel primo centenario della morte (1861 - 1961).
Napoli, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 75 con una cartina ed una tavola (ritratto di Michele Tenore). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Un carteggio inedito fra G. B. Brocchi Pubblico Professore di Botanica e Storia Naturale a Brescia (1801-1808) ed il Conte Paolo Tosi.
Mantova, Accademia Virgiliana, 1953, 8vo estratto originale, pp. 30. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMINI Valerio -
Un secolo di vita scientifica dell' Orto Botanico dell' Università di Catania. (1858-1958).
Catania, 1960, estratto originale in brossura, pp. 5/56 con 8 tav. f.t. Dedica e firma autografa dell'A. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Giacomini, V.
Alle origini della Lettura dei semplici (1546), dell'Orto dei semplici (1558), e dell'Orto botanico (1773) nell'Università di Pavia
1959 167 p., numerous figures and plates (some folded), paperbound. Library stamps and markings.
Referencia librero : BG38592
|
|
Giacomo Bresadola
Funghi mangerecci e velenosi. Volume I II
Giacomo Bresadola Funghi mangerecci e velenosi. Volume I II. , Società botanica italiana 1933, Copertina uso tela, ingiallita e leggermente usurata al dorso. Tagli sporchi di polvere. Pagine leggermente ingiallite. Volume I II. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Giacomo Bresadola
Fungi Tridentini - Novi vel nondum delineati.
, . In-8, bella ril. m.pelle edit., 2 vol. legati in uno, pp. (6nn)-105+108-(14nn). Edizione anastatica di quella del 1881. Ottimo es. corredato da CCXVII tavv. a col.
|
|
Giacomo Nicolini
NINFEE bianchi gigli delle acque
Giacomo Nicolini NINFEE bianchi gigli delle acque. , R.E.D.A. 1965, Estratto dalla rivista L'ITALIA AGRICOLA n. 12 - dicembre 1965. Copertina flessibile e pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 29<br>
|
|
GIACOSA GIACOMO.
Fiori e frutta. Discorso.
Cm. 20, pp. 29 (3) + (20) di cat. edit. illustrato. Bross. orig. decorata. Piccoli segni d'uso. Bella dedica ms. dell'editore ad Emilio Treves.
|
|
|