|
Maramorosch K et al
Mycoplasma Diseases of Trees and Shrubs
Academic Press Inc 1982. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item850grams ISBN:0124702201 Academic Press Inc hardcover
Referencia librero : 6963226 ISBN : 0124702201 9780124702202
|
|
Maramorosch Karl ed
Mycoplasma and Mycoplasma-like Agents of Human Animal and Plant Diseases
New York: New York Academy of Sciences 1973. Library binding in blue cloth. Mark on bottom edge; 532p Illus. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. New York Academy of Sciences Hardcover
Referencia librero : 36316
|
|
Maramorosch Karl
Plant Diseases of Viral Viroid Mycoplasma and Uncertain Etiology
Boulder CO.: Westview Press 1992. Comprehensive text presents detailed papers from leading international plant experts dealing with the uncertain etiology of diseases in plants and practical methods of plant diseases control. Topics covered include lethal yellowing of palms; plant viroids in Poland; tropical mollicute diseases of plants; etiological research on coconut and oil palm diseases of unknown origin; vectorless pathogens with undiscovered vectors; noninfectious diseases of uncertain etiology; coconut diseases of unknown etiology; plant diseases associated with mites as vectors of known viruses and unknown etiological agents; etc. 230 pgs. Illustrated with black/white and mostly color plates. Publisher's stamp on front endpaper. Minor tiny scuff on outer edge. Endpapers slightly recessed. Dustjacket in mylar. First Edition. Hard Cover. Near Fine/Fine. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Westview Press Hardcover
Referencia librero : BO-4 ISBN : 0813316162 9780813316161
|
|
MARANI CLAUDIO
CREDITO AGRARIO
Pagine: 134+moduli . Illustrazioni: 16 moduli fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato carta varese con dorso e angoli in stoffa rossa e copertina originale applicata . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Nuova enciclopedia agraria italiana n°8 . Note epoca: VIIe.f.
|
|
MARANO' Iolanda -
Una gita alla faggeta Bosco Iscatore di Monte Saraceno.
Firenze, 1956, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 447/450 con una figura n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCABRUNO GEROLA-Filippo.
Giardinaggio per tutti.
Milano, 1971 in 8° pp. 1246 complet. ill. a colori con glossario e indice analitico. Contiene: Clima e vegetazione; Fertilizzanti; Piante grasse, da fiore e da frutto; Ibridazione e mutazioni; Malattie non parassitarie, dei fruttiferi; Trapianto e potatura; Specie bulbose; Giardini in bottiglia; Orto e frutteto. Leg. cartoné edit.
|
|
Marcella Marighelli
"De fructibus vescendis" di Battista Massa da Argenta
Marcella Marighelli "De fructibus vescendis" di Battista Massa da Argenta. Ferrara, Pragma 1989 italian, 175 ST1180NBrossura editoriale,volume in ottime condizioni, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , 175 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Marcelle R. et al Eds
Photosynthesis and Plant Development
The Hague: Dr. W. Junk 1979. 376p NB: This is a heavy volume which may incur a non-standard postage charge. Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Dr. W. Junk Hardcover
Referencia librero : 29388 ISBN : 9061935946 9789061935940
|
|
Marcellino e Giuseppe Roda
Delle rose. Loro principali specie e varieta', loro moltiplicazione e decorazione pei giardini
In 16 (cm 12,5 x 19), pp. 103 + (1 bianca) con illustrazioni intercalate al testo. Terza edizione di questo raro manuale sulla coltivazione delle rose. In appendice compare un lungo e fitto elenco delle principali specie e varieta' di rose (da pagina 57 a pagina 96). I due fratelli Roda, Marcellino e Giuseppe, giardinieri del Castello di Racconigi, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, intrapresero un tour, nel corso del XIX secolo, sul volere di Sua Maesta' il Re di Sardegna, che li porto' a confrontarsi con analoghe esperienze presso altre corti straniere.
|
|
MARCELLO A. -
Lacuna floristica del veneziano e suo significato biogeografico.
Forlì, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 243/245 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO A. -
Stazioni di Spiraea lancifolia Hoffg e Phyteuma comosum L nel bellunese.
Forlì, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 224/228 con due tavole fotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Cenno sulla vegetazione del Bosco Nordio e la "Pineda" al Tagliamento.
Firenze, 1951, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 527/531 con 4 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Erborizzazioni iemali nelle Alpi (Cortina d'Ampezzo – Belluno) 2 Febbraio – 28 marzo 1935.
Firenze, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 568/585 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Il significato scientifico, economico ed etico-sociale dei Parchi Nazionali.
Milano, 1951, estratto pp. 63/76 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
La stazione bio-fenologica al Cavallino (Venezia).
Firenze, 1957, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 766/772 con 6 figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Livelli di fioritura e pascoli alpini.
Firenze, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 223/245 con due figure. L'ultima pagina è fornita in fotocpoia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Nuovi reperti di Lonicera etrusca Savi nel veneziano.
Firenze, 1950, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 668/669 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Osservazioni microbiologiche sui nettarii di piante alpine.
Firenze, 1933, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 269/280 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Problemi fenologici in Odontites Haller.
Firenze, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 195/199 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Ritrovamenti floristici nel Veneziano e proposta per la protezione di alcune stazioni.
Firenze, 1960, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 302/306 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Sopra una stazione di Petasites fragrans.
Firenze, 1934, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 449/452 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Vicenda del ritomo antesico sulle barene della Laguna veneta.
Firenze, 1972, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 29/32 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro 1894-1980
Osservazioni FITO-FENOLOGICHE in STAZIONI GLACIO-NIVALI. Estratto originale dagli Atti del Reale Istituto veneto di scienze lettere ed arti, a. 1934-35, tomo 94, pt. 2.
In-8° (cm. 24 ca.), pp. (da p. 377 a p. 403) + 1 TAVOLA fuori testo econ complesse TABELLE nel testo. Al botanico ed ecologista MARCELLO è dedicato il Giardino Fenologico di ricerca "Alessandro Marcello" dell'Accademia Trevigiana per il Territorio, adiacente l'Orto Botanico Conservativo Carlo Spegazzin, viale de Coubertin 15, Treviso. Censito come estratto alla sola Biblioteca del Museo regionale di scienze naturali di Torino. Ottimo esemplare ancora intonso.
|
|
Marcello Alessandro.
Lezioni Di Geobotanica e Fenologia.
Venezia, Nuova Editoriale,1957. In 8°pp.100n. con tavv. ripiegate f.t.
|
|
Marcello Marani Tassinari,Rossana Tonesi
I nemici del frutteto e del vigneto
Marcello Marani Tassinari,Rossana Tonesi I nemici del frutteto e del vigneto. , Agricole 1989, Copertina cartonata ,tagli e pagine leggermente ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br> 8820631512
|
|
MARCENO' C. et aa. -
Indagine corologica, ecologica e biosistematica su alcuni popolamenti di Leontodon Autumnalis L. "Gruppo" rinvenuti in Sicilia.
Firenze, 1990, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 127 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCENO' Cosimo – RAIMONDO Francesco Maria -
Osservazioni su alcuni aspetti di vegetazione lacustre nella Sicilia orientale.
Firenze, 1977, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/26 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHAL Em.
El?ments de physiologie v?g?tale. Les bases scientifiques de phytotechnie. (Encyclop?die Agronomique et V?t?rinaire).
Broch?. 343 pages.
|
|
Marchant W J
Choice Trees Shrubs Wall Plants and Climbers
W.J. Marchant 1937. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In poor condition suitable as a reading copy. W.J. Marchant paperback
Referencia librero : 7404494
|
|
MARCHESE GIOVANNI - CALVI ARNALDO
FIORI IN INVERNO (I)
Edizione: Prima edizione . Pagine: 136 . Illustrazioni: 14 disegni . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato rosso . Stato: Buono . Caratteristiche: Bordo sbiadito . Collana: Manualetti pratici n°11 .
|
|
MARCHESE Giovanni.
La consolida gigante del Caucaso (symphytum). Milano, Stab. Agrario-botanico F.lli Ingegnoli, 1900.
16°, bella br. edit. litografata a colori, pp. 16, ill. in nero n.t.
|
|
MARCHESE POLI Emilia -
Indagine geobotanica e pianificazione territoriale nel parco dell'Etna.
Bari, Cacucci, 1973, estratto, pp. 12 c.a, con una cart. rip. col. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHESE POLI Emilia -
Per una attenta conservazione e valorizzazione del paesaggio Etneo.
Catania, CAI, 1971, 8vo br. pp. 6 c.a
|
|
MARCHESETTI C. -
Alcune mostruosità della Flora illirica.
S.l. s.d. (fine'800), estratto cop. muta pp. 4 con una ill. rip. f.t. (Molto bella). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHESETTI C. -
Alcuni casi di teratologia vegetale.
S.l. 1882, estratto cop. muta pp. 4 con una tav. rip. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHESONI Vittorio -
La vegetazione del settore sud - orientale del Parco Nazionale dello Stelvio.
Padova, R. Acc. Sc. Lett. Ar., 1939, 8vo estratto con copertina originale, pp. 5/38. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHESONI Vittorio -
Le Lac de Garda.
Firenze, 1957, estratto pp. 48/64 con 4 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHESONI Vittorio -
Osservazioni sul fitoplancton dei laghi craterici dell' Appennino centro-meridionale.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 229/233 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHESONI Vittorio -
Ricerche pollinologiche in sedimenti torbosi della Pianura Padana.
Firenze, 1959, estratto pp. 336/339 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHETTI Luigi -
La peronospora della rosa.
Bologna, 1966, 8vo estratto con copertina originale, pp. 404/405 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHI P.D. - MARTINOLI G. - BAGNOLI L. -
The radioresistence of species of the Genus Avena in relation to their degree of ploidy.
Harrogate, 1962, estratto pp. 1/2 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Marchini A.
Agricoltura. Coltivazioni erbacee
buono stato 87 incisioni b.n.n.t.
|
|
MARCHINI ASCANIO
TECNOLOGIA RURALE INDUSTRIE AGRARIE
Edizione: Settima edizione . Pagine: 367 . Illustrazioni: 82 illustrazioni . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Alcune pagine ancora da tagliare, altre sono state divise in modo un po’ approssimativo. . Collana: Manuali tecnici e scientifici .
|
|
MARCHIONI ORTU A. -
Ruppia drepanensis Tineo in Sardegna: distribuzione ed ecologia.
Firenze, 1982, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 41/42 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHIORI Silvano -
Revisioni tassonomiche e loro riflessi sulla sintassonomia.
(Bologna, 1984) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 3/7. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCKX, Adrienne.
Kruiden van bij ons.
in-4, 126 pp, Illustrations n&b, broché, couverture illustrée. Tres bel exemplaire. [POR-1]
|
|
Marco Alberti
Guida alle piante rampicanti
Marco Alberti Guida alle piante rampicanti. , Franco Muzzio Editore 2015, Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: "Scienze naturali. Manuali". Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 9788874132591
|
|
Marco Aldo Orsi e Luigi Pagani
L'ananas alle Azzorre. Estratto dalla "Rivista di Agricoltura Subtropicale e Tropicale, anno LXVI, n. 4-6, 7-9, Aprile-Settembre 1972
Marco Aldo Orsi e Luigi Pagani L'ananas alle Azzorre. Estratto dalla "Rivista di Agricoltura Subtropicale e Tropicale, anno LXVI, n. 4-6, 7-9, Aprile-Settembre 1972. Firenze, R. Coppini 1972, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Con 42 figure fuori testo in b.n. Buono (Good) . <br> <br> <br> 208<br>
|
|
MARCO Carlo.
Piccolo dizionario botanico.
Cenni sulle piante alimentari, foraggiere, forestali, industriali, medicinali, ornamentali, ecc.; sulle piante costituenti la flora alpina; sugli alcaloidi, glucosidi, acidi vegetali, ecc; sulla terminologia scientifica (anatonia e fisiologia vegetale); sulla tassinomia; ecc. Splendido esemplare, perfetto. Bella legatura coeva in mezza pelle, titoli e filetti in oro al dorso, pp. 651, 1, in 8°
|
|
MARCO Carlo.
PICCOLO DIZIONARIO BOTANICO. Cenni sulle piante alimentari, foraggiere, forestali, industriali, medicinali, ornamentali, ecc.; sulle piante costituenti la flora alpina, sugli alcaloidi, glucosidi, acidi vegetali; sulla terminologia scientifica (anatomia e fisiologia vegetale); sulla tassinomia etc.
in-8 gr., pp. 651, bella leg. m. pelle coeva con tass. e nervi al d., piatti in carta dec.
|
|
|