Tapié (Alain)
Le sens caché des fleurs ; Symbolique et botanique dans la peinture du XVIIe
Le sens caché des fleurs ; Symbolique et botanique dans la peinture du XVIIe - Alain Tapié - Éditions Adam Biro 2000 Broché - format 22 x 28 - couverture souple - 155 pp. Exemplaire en très bel état, couverture propre et brillante, légers frottements aux coins du 1er plat, intérieur frais.
Referência livreiro : PZX-493 ISBN : 287660292
|
|
Tappe, Jacob:
Oratio De Tabaco Eiusque Hodierno Abusu / Habita A Jacobo Tappio Med. ... Cum Magistratu academico in Illustri Iulia quartum abiret.
Tertio edita auctior & correctior. Helmestadii, Hammii, 1689. 4°. (20) Bl. Neuer Umschlag.
Referência livreiro : 6987CB
|
|
Tappe, Jacob
Oratio De Tabaco Eiusque Hodierno Abusu / Habita A Jacobo Tappio Med. ... Cum Magistratu academico in Illustri Iulia quartum abiret.
Helmestadii, Hammii, 1689. 4°. (20) Bl. Neuer Umschlag. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, A Tertio edita auctior & correctior.
Referência livreiro : 6987CB
|
|
Taris Bernard
Contribution à l'étude des maladies cryptogamiques des rameaux et des jeunes plants de peuplier
Maison Poulet-Malassis. 1957. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 232 pages augmentées de quelques schémas en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referência livreiro : R260271116
|
|
Tarouca (E.S.) und Schneider (C.)
Kulturhandbücher für Gartenfreunde. Band I: Unsere Freiland-Laubgehölze, Anzucht, Pflege und Verwendung aller bekannten in Mitteleuropa im freien Kulturfähigen Laubgehölze
Hölder-Pilcher-Tempsky, 1922 19 x 27,5, 463 pp., 499 photos N/B, 16 planches couleur, cartonnage, toilé, Etat moyen - couverture souillée et abîmée, 2ème édition revue et augmentée
Referência livreiro : 50836
|
|
Tarouca (E.S.) und Schneider (C.)
Kulturhandbücher für Gartenfreunde. Band I: Unsere Freiland-Stauden, Anzucht, Pflege und Verwendung aller bekannten in Mitteleuropa im freien Kulturfähigen ausdauernden Krautigen Gewächse
Hölder-Pilcher-Tempsky, 1922 19 x 27,5, 418 pp., 451 photos N/B, 12 planches couleur, cartonnage, toilé, Bon état - couverture défraîchie, 3ème, entièrement revue
Referência livreiro : 50837
|
|
TARRAL René
Le Jus De Pomme : Contribution à L'étude De Son Utilisation Diététique
Lyon M. Lescuyer 1962 Grand In-8 Petites traces sur la couverture . Choix des pommes à jus et tout pour fabriquer un concentré de jus de pomme . Nombreux schémas , tableaux et bibliographies .- 254 p. , 850 gr.
Referência livreiro : 005787
|
|
TARGIONI Giovanni, MICHELI Pier Antonio
Joannis Targioni Tozzetti catalogus vegetabilium marinorum musei sui, opus posthumum ad secundam partem novorum generum plantarum celeberrimi Petri Antonii Micheli inserviens, cum notis Octaviani Targioni Tozzetti Joannis filii botanices et agriculturae professoris
In 4, pp. (4) + 91 + (1b) con 3 tavv. f.t. inc. all'acq. Br. muta coeva. Pubblicazione curata da Ottaviano Targioni, figlio di Giovanni Targioni, professore di botanica e custode del giardino dei Semplici di Firenze, bibliotecario della Magliabechiana, contenente il catalogo delle piante marine composto a partire dalle osservazioni del botanico Pier Antonio Micheli e poi ampliato con nuove osservazioni derivate anche da successive scoperte (Micheli riteneva, ad esempio, che i Litofiti e gli Zoofiti fossero piante, mentre studi successivi stabilirono la loro appartenenza al regno animale). Lo studio contiene un discorso sulla natura, le proprieta', la struttura e il nutrimento delle piante marine, la loro fruttificazione e i diversi usi economici e medici per i quali sono utilizzate. Bell'esemplare.
|
|
TARGIONI TOZZETTI A. - FRANCESCHINI F. -
La nuova cocciniglia dei gelsi.
Firenze, Soc. Entomolog. It. , 1890, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 12 con una tavola fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TARGIONI TOZZETTI Antonio.
Corso di Botanica Medico - Farmaceutica e di materia medica.
In-8° gr., legatura in mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso, pp. VIII-785(4). Rare fioriture sparse.
|
|
Targioni Tozzetti Giovanni
Notizie della vita e delle opere di Pier Antonio Micheli
In 16° bella leg. coeva m/pelle, titolo e fregi dorati al dorso, nervetti pp. 446, ben tenuto
|
|
Targioni Tozzetti Ottaviano
Dizionario botanico italiano
In 8° leg. edit. pp. 248, ben tenuto
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano
Dizionario botanico italiano che comprende i nomi volgari italiani specialmente toscani e vernacoli delle piante raccolti da diversi autori e dalla gente di campagna col corrispondente latino botanico compilato dal dottore O. T.T. professore della Università di Pisa...
2° ediz. Parte I (e II).<BR>2 voll. in-8°, pp.XII-308; 348. Eleganti leg. coeve, mz. pelle con tit. e ricchi fregi oro ai dorsi. Timbretto ex libris. [Pritzel 9109. Paleari I 716. Gamba 2802].
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano
Dizionario botanico italiano che comprende i nomi volgari italiani specialmente toscani e vernacoli delle piante raccolti da diversi autori e dalla gente di campagna, col corrispondente latino botanico compilato dal dottore O. T.T. professore della Università di Pisa... 2° ediz. Parte I (e II).
2 voll. in-8°, pp.XII-308; 348. Eleganti leg. coeve, mz. pelle con tit. e ricchi fregi oro ai dorsi. Timbretto ex libris. [Pritzel 9109. Paleari I 716. Gamba 2802].
|
|
Targioni Tozzetti Ottaviano
Istituzioni Botaniche
In 8° m. perg. Pp 4-684-4. Pubblico professore di Botanica e agricoltura. Terza edizione Tomo III
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano
Istituzioni botaniche del dottore O. T . T. pubblico professore di botanica e agricoltura. 2°ediz. con molte aggiunte e figure in rame. Tomo I (II e III).
3 voll. 8°, pp.VIII-392; XXII (2) 440; (4) 489 (1), mancano le 12 tavv. f.t. Leg. coeve in mz. pelle, tit. e fregi oro ai dorsi. [Gamba 2675].
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano
Istituzioni botaniche del dottore Ottaviano Targioni Tozzetti pubblico professore di botanica, e agricoltura. Tomo primo [- tomo secondo]. Seconda edizione con molte aggiunte, e figure in rame
Vol. 3, in 8, p. VIII, 392 - XXII, [2], 440.- [4], 589, [3]. Con 12 tav. f.t (11 in calcolgrafia, 1 tipografica). Leg. coeva in mezza perg. con punte, piatti in carta decorata, tagli spruzzati. Il terzo volume provenie da un altro esemplare, ha una legatura in mezza perg. coeva lievemente diversa e contiene una seconda serie delle 12 tavv. f.t. Piccolo foro di tarlo a 5 carte del vol. terzo.
|
|
Targioni Tozzetti Ottaviano
Istituzioni Botaniche del Dottore Ottaviano Targioni Tozzetti Pubblico Professore di Botanica e Agricoltura. Terza edizione con molte aggiunte e figure in rame [I-II-III]
3 tomi. In-8° (22 x 14 cm). IX, 642 (2) pp. XVII tavv. in rame. XXVIII, 552 (2) pp. (4) 684 (2) pp. Mezza pergamena coeva; tassello con titolo oro, filetti al dorso. L'interno presenta lieve gora ad alcune carte dei volumi. Terza edizione aumentata. La prima edizione uscì a Firenze presso Carlieri nel 1794, la seconda del 1802 presso la Stamperia Reale, infine la nostra del 1813 rivista e ampliata. O. Targioni Tozzetti (1755-1829), medico e botanico fiorentino, appartenente ad una famiglia di studiosi, fu sovraintendente dell'Orto di Santa Maria Nuova, docente all'Orto Sperimentale del R. Museo di Fisica. Il testo è un chiaro esempio dei vari interessi del Targioni-Tozzetti dall'agricoltura, alla farmacia che bene si integravano con le discipline della botanica illustrate in questo lavoro.
|
|
Targioni Tozzetti Ottaviano
Istituzioni botaniche. Terza edizione con molte aggiunte e figure in rame.
In 8°, mz. pelle coeva, tasselli ai dorsi con tit. in oro impressi, tagli a spruzzi azzurri, 3 voll. pp. IX-642; XXVIII-552; 684-(4). Es. da studio, accettabilmente conservato, gore (più evidenti al I tomo), arrossature diffuse e lavoretti di tarlo a tutti i volumi. Legature stanche, dorsi con mende e spaccature alle cerniere. Il I tomo è accompagnato da XVII tavole incise in rame (fiorite e con gore)
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano
Osservazioni botaniche del dottor O. T. T., professore di botanica, e materia medica in Firenze. Decade 6. inserita nel tomo XX delle Memorie della Società italiana delle scienze residente in Modena.
4°, pp.(4) 23-1 b. + 5 grandi tavv. f.t. +vv.rip. inc. in rame con piante e fiori. Cop. muta coeva con picc. mancanze. In barbe. Timbretto ex libris. Essendosi interrotti gli Annali dell'I. e R. Museo di Fisica e Storia nat. dove l'Aut. aveva pubblicato 5 decadi di botanica, questa nuova decade veniva stata inserita nelle Memorie della Società ital. delle Scienze. Questo fascicolo contiene la descrizione delle piante: Gonolobus, Allamanda, Allium magicum, Pyrus Florenta, Ricino communis, Coriaria Myrthifollia, Chamaerops humilis, Attalera funifera.
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano
Osservazioni botaniche del dottor O. T. T., professore di botanica, e materia medica in Firenze. Decade 6. inserita nel tomo XX delle Memorie della Società italiana delle scienze residente in Modena.
4°, pp.(4) 23-1 b. + 5 grandi tavv. f.t. +vv.rip. inc. in rame con piante e fiori. Cop. muta coeva con picc. mancanze. In barbe. Timbretto ex libris. Essendosi interrotti gli Annali dell'I. e R. Museo di Fisica e Storia nat. dove l'Aut. aveva pubblicato 5 decadi di botanica, questa nuova decade veniva stata inserita nelle Memorie della Società ital. delle Scienze. Questo fascicolo contiene la descrizione delle piante: Gonolobus, Allamanda, Allium magicum, Pyrus Florenta, Ricino communis, Coriaria Myrthifollia, Chamaerops humilis, Attalera funifera.
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano -
Istituzioni botaniche. Terza edizione con molte aggiunte e figure in rame.
Firenze, presso Guglielmo Piatti, 1813, tre volumi in-8°, rilegati in mezza tela moderna rossa con titoli e fregi dorati ai dorsi, pp. IX-642 + XXVIII-552 + 684-(4) con 17 tavole (14 incise in rame) tutte in fine al primo volume. In buone condizioni, carta leggermente ossidata, qualche foro di tarlo ai margini bianchi.
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano.
Dizionario botanico italiano che comprende i nomi volgari italiani specialmente toscani e vernacoli delle piante [...] compilato dal dottor Ottaviano Targioni Tozzetti. Seconda edizione.
Firenze, a spese dell'Editore, 1858, voll. 2, in-8, br. editoriale, pp. XII, 308 - [2], 248. Seconda edizione, di molto aumentata. Lievi tracce d'uso esterne.
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano.
DIZIONARIO BOTANICO ITALIANO che comprende i nomi volgari italiani specialmente toscani e vernacoli delle piante, raccolti da diversi autori e dalla gente in campagna, col corrispondente latino botanico... Seconda edizione.
2 parti in un vol. in-8 gr., pp. XII, 308; 248, bella leg.m. tela coeva con tit. oro al d. con nervi, piatti im carta marmorizz. Testo su due colonne. Nonostante l'indicazione di "seconda edizione" al front. ritieniamo che sia la terza (la prima del 1809, la seconda del 1825) ma più completa e di molto aumentata. Belliss. esempl. [165]
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano.
Dizionario botanico italiano che comprende i nomi volgari italiani specialmente toscani e vernacoli delle piante raccolti da diversi autori e dalla gente di campagna col corrispondente latino botanico.
Seconda edizione. Due parti legate in un unico tomo. Ottimo esemplare in barbe. Legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata, pp. XII, 308 - 248, in 8°
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano.
Istituzioni botaniche [...] Terza edizione. Con molte aggiunte e figure in rame. Tomo II. Tomo III.
Firenze, presso Gulielmo Piatti, 1813, voll. 2, in-8, leg. coeva in mezza pelle con punte, titolo e filetti "a catenella" impressi in oro ai dorsi, piatti in carta marmorizzata, pp. XXVIII, 552 - [4], 684, [4]. Con 9 tavv. in fine al terzo volume (numerate da IX a XVII). Manca il primo volume. Lievi tracce d'usura esterne.
|
|
TARGIONI TOZZETTI Ottaviano.
Istituzioni botaniche terza edizione; disponiamo dei tomi I° e III°.
In-8° pp. 642 con 17 tav. f.t. di cui 14 con oltre 800 fig. di piante, e pp. 684. Entrabi in bross. muta coeva con guasti ai dorsi. Il primo vol. (quello con le tav.) 100.00 € l'altro
|
|
Targioni Tozzetti Ottaviano.
Istituzioni botaniche. Terza edizione con molte aggiunte e figure in rame.
Firenze, Piatti, 1813, volumi 3, in-8, legatura coeva in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Con 17 tavole, 14 delle quali incise in rame. Ex libris Emilio Botteri. Pritzel pag. 311.
|
|
TARGIONI TOZZETTI, Ottaviano.
Dizionario botanico italiano
2 vol. in-8, pp. XVI, 195; 124; broch. orig. muta. Dedica a Gaetano Savi, professore nell'Università di Pisa. Prima edizione diopera importante e molto utile. ''Queste due parti volgare latina, e latina volgare, anche separate, sono comode, la prima per quelli, i quali poco conoscendo i nomi linneani, e solo i volgari, potranno imparare il botanico; e sarà utile la seconda per i botanici i quali volessero sapere i nomi volgari...'' (dall'avviso ''Ai lettori''). L'autore (Firenze 1755-1829) fu noto botanico, professore nell'Università della città natale. Esempl. puro, a pieni margini.. Non in Nissen. Pritzel 9109..
|
|
TARGIONI – TOZZETTI, OTTAVIANO.
Dizionario botanico italiano che comprende i nomi volgari italiani specialmente toscani e vernacoli delle piante raccolti da diversi autori e dalla gente di campagna, col corrispondente Latino Botanico.
Firenze, Guglialmo Piatti, 1825. Seconda edizione. Parte Prima. In 8vo, pp. XII, 308, bross. edit. muta in carta. Brossura col foglio anteriore staccato, usuali segni del tempo, discretamente conservato.
|
|
TARGIONI-TOZZETTI OTTAVIANO.
Istituzioni botaniche... Seconda edizione con molte aggiunte, e figure in rame.
Tre volumi di cm. 20, pp. viii, 392; xxii (2) 440; (4) 589 (1). Con 11 tavole incise in rame fuori testo contenenti oltre 600 piccole figure. Solida ed elegante legatura del tempo in mezza pelle con punte, dorsi lisci con filetti in oro e titoli su tasselli. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Esemplare completo nella parte iconografica composta dalle 11 tavole citate, ma mancante della tavola di prospetto del sistema lenneano.
|
|
TARGIONI-TOZZETTI OTTAVIANO.
Istituzioni botaniche... Terza edizione con molte aggiunte e figure in rame.
Tre volumi di cm. 21, pp. ix, 642 (2); xxviii, 552; (4) 684 (4). Con 17 tavole fuori testo di cui 14 incise in rame contenenti oltre 800 piccole figure. Solida legatura del tempo in mezza pergamena con piccole punte, dorsi con titoli in oro su tasselli. Esemplare genuino e ben conservato.
|
|
Tarpey Terri & Heath Jerry
Wild Flowers of North East Essex
Colchester Natural History Society 1990. Large octavo pp 302 paperback clean and sound internally covers faded on the spine and slightly on the covers. First Edition. Paperback. Good. Colchester Natural History Society Paperback
Referência livreiro : 013006 ISBN : 0951631209 9780951631201
|
|
Tarpey Terri & Heath Jerry
Wild flowers of N.E. Essex
Colchester Natural History Society 1990. 1st edition. Paper covers. V.g./No Jacket. As new apart from the sunned spine. Covering the area of Essex between the rivers Stour and Blackwater this flora updates that of Stanley Jermyn and provides more accurate distributional data by means of 1 sq. km dot distribution maps. The concise text mentions habitats and earliest records and also treats species not encountered during the survey period. 302 pp. Colchester Natural History Society unknown
Referência livreiro : 11106 ISBN : 0951631209 9780951631201
|
|
Tarr S A J
Diseases of Fruit and Vegetables in the Anglo-Egyptian Sudan
Khartoum: Agricultural Publications Committee. G: in Good condition without dust jacket as issued. 1952. First Edition. Grey card cover. 230mm x 160mm 9" x 6". 109pp. B/w illustrations. Ministry of Agriculture. Sudan Government Bulletin No. 8. . Agricultural Publications Committee unknown
Referência livreiro : r1485
|
|
TARRAL René
Le Jus De Pomme : Contribution à L'étude De Son Utilisation Diététique
Petites traces sur la couverture . Choix des pommes à jus et tout pour fabriquer un concentré de jus de pomme . Nombreux schémas , tableaux et bibliographies .- 254 p. , 850 gr.
|
|
Tassy, L.
Etudes sur l'aménagement des Forêts.
1887 (3rd revised ed.) lv, 591, [1] p., paperbound (back almost broken, outer ends spine somewhat worn). Last 100 or so pages with waterstain. Unopened copy of the last and most complete edition. With author's dedication. Included is an 8 page catalogue of books from the same publisher (Octave Doin, Paris).
Referência livreiro : BT15620
|
|
TASMA-ANARGYROS Sophie
L'Arbre Est Un Voyage
Paris Autoroutes Du Sud De La France 1994 In Quarto Cette brochure a été spécialement éditée à l'occasion de la plantation d'un olivier bicentenaire sur l'aire de Caissargues , A54 Arles-Nîmes , le 23 Septembre 1994 , en symbole des 10 millions d'arbres déjà plantés par Les Autoroutes du Sud de la France sur son réseau . Illustré de photographies couleurs , relié par spirales , imprimé sur papier Canson .- 54 p. , 550 gr.
Referência livreiro : 014782
|
|
TASMA-ANARGYROS Sophie
L'Arbre Est Un Voyage
Cette brochure a été spécialement éditée à l'occasion de la plantation d'un olivier bicentenaire sur l'aire de Caissargues , A54 Arles-Nîmes , le 23 Septembre 1994 , en symbole des 10 millions d'arbres déjà plantés par Les Autoroutes du Sud de la France sur son réseau . Illustré de photographies couleurs , relié par spirales , imprimé sur papier Canson .- 54 p. , 550 gr.
|
|
TASSI A. -
La vita dei fiori.
Firenze, La scienza del popolo, 1867, 16° br. pp. 62
|
|
Tassi Attilio.
Biologia della pianta. Discorso.
Siena, s.n.t., 1888, in-8, privo di legatura, pp. 30. Allentato.
|
|
Tassi F. [A cura di].
Bullettino del laboratorio ed orto botanico [...] Anno settimo. Fasc. I-IV (con 4 tavole).
Siena, Ist. Botanico della R. Università di Siena, Tip e Lit. di L. Lazzeri, 1905, in-8, brossura editoriale, pp. VIII, 118. Con 2 tavole f.t. e 2 illustrazioni a piena pagina n.t. (le 4 tavole segnalate in frontespizio sono un refuso). Dall'indice: F. Tassi “Contributo alla storia della botanica in Italia”, “Micologia della provincia senese, II”, A. Nannizzi “Il freddo del gennaio 1905 e le piante dell'Orto botanico di Siena”, ecc. Minima asportazione al margine inferiore del frontespizio. Manca parte del margine inferiore del frontespizio.
|
|
Tassi Franco.
PARCHI NAZIONALI.
(Codice SN/0655) In 16° 124 pp. Firma. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TASSINARI G.
Manuale dell'agronomo.
Cm. 16, pp. 2139. Leg. edit. in tela con sovracoperta. Ottima copia.
|
|
Tassinari Giuseppe
La distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana
|
|
Tassinari Giuseppe
La distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana
Piacenza. Federazione italiana dei Consorzi Agrari 1931, 16°, pp. 298. Bruniture. Leg. Mz tela, tit. in oro al dorso.
|
|
Tassinari Giuseppe
Problemi della agricoltura italiana
Roma. Confederazione Nazionale Fascista s.d., 8°, pp. 164. Bross. Edit. Bruniture e dorso rotto.
|
|
Tassinari Giuseppe
Saggio introno alla distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana
Piacenza. Federazione italiana dei Consorzi Agrari 1926, 16°, pp. 179. Bruniture. Leg. Mz tela, tit. in oro al dorso.
|
|
Tassinari Giuseppe
Scritti rurali
Pubblicati nel giornale di agricoltura della domenica. Roma. Ramo editoriale degli agricoltura 1934, 8°, pp. 174. Bross. Edit. Segni del tempo e bruniture.
|
|
TATHAM (William).
Traité général de l'irrigation, contenant diverses méthodes d'arroser les prés et les jardins, la manière de conduire les prairies, pour les récoltes du foin ; avec les moyens d'augmenter ses revenus, en faisant usage de l'eau d'une manière utile à l'Agriculture, au Commerce et même aux Besoins de la vie.
Paris, Meurant, 1803. 1803 1 vol. in-8° non rogné (215 x 140 mm) de : XII (faux titre, titre, introduction) ; [1] f. (note) ; 309 pp. ; [3] pp. (table) ; 16 pp. (catalogue du libraire); 6 planches. (Quelques rousseurs et mouillures en marge et sur les premiers feuillets). Couverture éditeur bleue, titre manuscrit à lencre au dos.
Referência livreiro : 5765
|
|