Uttley A
Country Hoard
Faber & Faber 1943. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. Dust Jacket in fair condition. Faber & Faber hardcover
Referenz des Buchhändlers : 7213325
|
|
UWE George
Regenwald, Vorstoss in das tropische Universum.
Hamburg, GEO im Verlag, Gruner + Jahr AG & Co., 1985 21 x 28, 380 pp., zahlreiche Farbfotos, cartonnage + jaquette (hardcover + dustwrapper), état neuf
Referenz des Buchhändlers : 3554
|
|
V A Greulach
Plant Function and Structure
Macmillan 1973. This book has hardback covers. Ex-library With usual stamps and markings In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1177grams ISBN: Macmillan hardcover
Referenz des Buchhändlers : 3242024
|
|
V Chaudun
Ornamental Conifers
The Garden Book Club Late fifties translation of the French guide to conifers - history classification distribution cultivation and appearance. Some blue staining to the rear panel of the jacket otherwise a very good copy throughout. Cloth. Very Good/Good. 12mo - over 6�" - 7�" tall. The Garden Book Club hardcover
Referenz des Buchhändlers : 014289
|
|
V. FOURNIER ET L. BAILLEUL.
LE JARDINIER MODERNE. TRAITE COMPLET DE JARDINAGE.
Emile Gérin. Non daté. In-12. Cartonnage d'éditeurs. A relier, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 680 pages. 1ère et 4 ème de couverture illustrées en noir et blanc. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors texte. Ouvrage déboîté. Nombreuses pages détachées. Manques sur le dos de l'ouvrage. Manque sur la 1ère de couverture. Ecriture au crayon à papier sur la page de garde.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referenz des Buchhändlers : RO20078998
|
|
V. Pratolongo
Chimica vegetale e agraria 1
V. Pratolongo Chimica vegetale e agraria 1. , RAMO 1949, MANUALI DI AGRICOLTURA. Copertina rigida ombrata con caratteri in oro impressi e disegni. Pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 744<br>
|
|
V. Sackville West, Bruno Caruso
Del giardino
Un volume di 202 pagine, tela editoriale verde con immagine applicata al piatto anteriore e titolo al dorso. Dimensioni: 26x32,5 cm. Lieve brunitura dei margini dei piatti, per il resto ottime condizioni. Acquarelli a colori a piena pagina, opere di Bruno Caruso; risguardie illustrate. Edizione fuori commercio a cura di Giorgio Soavi, traduzione di Andreola Pizzetti Vettori. Questo volume raccoglie una scelta di articoli che V. Sackville West scrisse tra il 1947 e il 1961 per l’Observer.
|
|
V.Chaudun
Coniféres in-8,cartonnage éditeur,164 pages,illustrations.
La Maison rustique 1959
Referenz des Buchhändlers : EXP9275
|
|
V.D'AMBRA D.RUI
FONDAMENTI DI PATOLOGIA VEGETALE
OTTIMO STATO
|
|
V.Garnaud-D'ersu
Les plantes du monde
Larousse. Non daté. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 39 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte.Tampon en page de titre.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referenz des Buchhändlers : RO80219427 ISBN : 2036100090
|
|
VA. Greulach V. A.
Plants: An Introduction to Modern Botany
John Wiley & Sons Inc 1976. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In poor condition suitable as a reading copy. John Wiley & Sons Inc paperback
Referenz des Buchhändlers : 3832949 ISBN : 0471327654 9780471327653
|
|
VA. Krasilov V. A.
Palaeoecology of Terrestrial Plants: Basic Principles and Techniques
John Wiley & Sons 1975. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item750grams ISBN:0706514882 John Wiley & Sons hardcover
Referenz des Buchhändlers : 6960990 ISBN : 0706514882 9780706514889
|
|
VACHEROT, Maurice.
Charme et diversité des orchidées.
J.B. Baillière et fils, 1957. In-4°, cartonné, illustrations.
Referenz des Buchhändlers : 14489
|
|
VACLAV JIRASEK, KAREL SVOLINSKY
PLANTES. ATLAS ILLUSTRE.
GRÜND. 1968. In-12. Cartonné. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 223 pages. Nombreuses planches d'illustrations en couleurs.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referenz des Buchhändlers : R260175729
|
|
VACCANEO Roberto -
La " Nonnea pulla" (L.) Dc in Val di Susa (Piemonte) e la sua distribuzione geografica.
Firenze, 1933, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 401/414 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCANEO Roberto -
Spigolature di floristica pedemontana.
Firenze, 1934, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 797/803 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCANEO Roberto -
Sulla germinabilità del Polygonum cuspidatim Sieb et Zucc nell'alta pianura padana.
Firenze, 1934, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 803/804 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCANEO Roberto -
Una nuova "Hydnora" della Somalia italiana.
Firenze, 1932, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 304/308 con una figura - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Vaccari
Come vivono le piante
Vaccari Come vivono le piante. , S. Lattes and C. 1936, Buono stato. Rilegato. Compendio di anatomia e fisiologia vegetale. Con 389 illustrazioni. Le pagine sono lievemente ingiallite. La copertina rigida è ombrata e lievemente sporca. Buono (Good) . <br> <br> <br> 190<br>
|
|
VACCARI Antonio -
La “Panacaea ex herbis quae a Sanctis nominantur” di Bartolomeo Ambrosini.
Modena, 1955, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 258/273 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCARI Enrico -
Appunti di una escursione botanica al Monte Zatta (Appennino ligure orientale).
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 475/477 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCARI Ferruccio -
Contribuzione allo studio morfologico e biologico del sistema assimilatore delle piante.
Ferrara, 1902, 8vo brossura, pp. 47 con 2 tavole (con dedica dell'autore alla copertina) .
|
|
Vaccari L.
Sulla flora nivale del Monte Rosa (memoria pubblicata sotto gli auspici del Comitato " Pro Flora Italica"
In- 8°,bross. edit.- pag. 34 -estratto degli atti dei laboratorii scientifici A. Mosso sul Monte Rosa (vol. III) - buono stato
|
|
VACCARI LINO
COME VIVONO LE PIANTE - COMPENDIO DI BIOLOGIA E MORFOLOGIA VEGETALE AD USO DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Pagine: 350+VIII . Illustrazioni: 700 foto e disegni in bianco e nero nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Da rilegare, manca la copertina e il dorso. Bruniture .
|
|
Vaccari Lino
L' amico dei fiori. Piccola guida tascabile allo studio della botanica ad uso dei dilettanti e dei principianti
18x13 cm (album), ril. in tela illustrata a secco da A. Marazzi, tit. al piatto; 399 colonne; 144 ill. in nero n.t, 64 tav. a col. f.t
|
|
VACCARI Lino
L'amico dei fiori. Piccola guida tascabile allo studio della botanica
album in 16°, 400 colonne, 64 tavv. f.t. in cromolitografia; p/tela edit. grigia con fregi in nero firmata Marazzi, con alcune figure in nero n.t. Bordi un po' ingialliti, qc. fior. e lievi tracce d'uso alla leg. 600/32
|
|
VACCARI Lino -
Come vivono le piante. Compendio di biologia e morfologia vegetale.
Torino, Lattes, 1928, 8vo legatura in mezza pelle con titoli al dorso, pp. 343, 700 illustrazioni circa nel testo, numerose sottolineature a matita nel testo.
|
|
VACCARI Lino -
L'amico dei fiori. Piccola guida tascabile allo studio della botanica ad uso dei dilettanti e dei principianti.
Torino, Clausen, 1906. Album in 16mo t.tela legatura originale,pp. 399 con ill. n.t. e 72 tav. lit. col. f.t.
|
|
VACCARI Lino -
L'architettura delle piante.
Milano, 1924, estratto con copertina posticcia muta, pp. 605/613 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCARI Lino -
Le escursioni botaniche in Val d'Aosta compiute dalla Società Botanica Italiana in occasione del 40° anniversario della "Chanousia", giardino maurizioano alpino al Piccolo S. Bernardo (25-27 agosto 1937).
Firenze, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 568/580 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VACCARI Prof. Lino.
L’AMICO DEI FIORI. Piccola guida tascabile allo studio della Botanica ad uso dei principianti.
in-16 obl., colonne 399, leg. t. tela edit. con tit. e fregi floreali impressi al piatto ant. da A. Marazzi. Testo su due colonne. Ampi indici dei nomi latini al fine. Con 64 belliss. tavv. a colori raff. fiori, piacevoli soprattutto per la fedeltà dei colori. Legg. slegato ma ottimo stato di cons.
|
|
VACCARI, Lino.
Cómo viven las plantas. Biología y morfología vegetal. Versión española de la cuarta edición italiana. Ilustrada con 667 grabados.
B., Araluce, 1930, 23 x 16 cm., tela original algo rozada, figuras intercaladas, 383 págs.
|
|
VACCARI-Lino.
Gli esseri viventi.
Nozioni di anatomia, fisiologia e biologia degli animali e delle piante. Torino-Lattes, 1930 in 8° pp. VIII, 430 con 757 figg. b.n. n.t. Dall’indice: Metamorfosi delle foglie; Scelta e digestione del cibo; Riproduzione sessuale; Scheletro e sistema nervoso nei vegetali; Adattamenti (peli, unghie, corna, denti, corazze) all’ambiente; Simbiosi fra piante e animali. Leg. cartoné edit. ill.
|
|
Vaclav Firasek (testo) Karel Svolinsky (illustrazioni)
Le piante. Atlante illustrato
Vaclav Firasek (testo) Karel Svolinsky (illustrazioni) Le piante. Atlante illustrato. , Teti 1974, Buono (Good) . <br> <br> <br> 214<br>
|
|
Vaclav Jirasek, Karel Svolinsky
Plantes. Atlas illustré
Vaclav Jirasek, Karel Svolinsky Plantes. Atlas illustré. Paris, Grund 1973, Copertina cartonata rigida, sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine leggermente ingiallite. Collana:" Collection approches de la nature". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 223<br>
|
|
Vaclav Vetvicka
Piante del mondo
Vaclav Vetvicka Piante del mondo. , Mondadori 1986, Legatura editoriale. Copertina cartonata,sporca,con segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 304<br>
|
|
VADROT Claude-Marie
Voyage au cur de la nature : Parcs, réserves et espaces protégés. Collection : Echos.
Paris, Le Livre de Paris/Hachette, 1985. 11 x 18, 79 pp., quelques illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition carton imprimé, très bon état.
Referenz des Buchhändlers : 82244
|
|
Vaera, J.Y. & Y.Y. Vaera
Plantas del Chaco II. Usos tradicionales Izoceno-Guarani.
2002 Santa Cruz, 2002 : In-8 Carré, Broché. 441 pp., nombreuses photos couleurs et figures in-texte, ouvrage en portugais de botanique et ethno-pharmacopée traditionelle Très bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais.
Referenz des Buchhändlers : BG32725
|
|
Vaga Eugène G.
Ou ,quand, comment cueillir les plantes médicinales
De vecchi. 1976. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 116 pages. Couverture désolidarisée.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referenz des Buchhändlers : RO80236804
|
|
VAGA Eugène.
OU QUAND COMMENT CUEILLIR LES PLANTES MEDICINALES.
editions De Vecchi, 1976, un volume in 8 broché, 113 pages, quelques photos en couleurs. Bon état.
Referenz des Buchhändlers : 6041
|
|
VAGLIASINDI GUSTAVO
ORTICOLTURA E GIARDINAGGIO
Pagine: 162 . Illustrazioni: 50 disegni nel testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura con dorso in tela originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Leggera brunitura.Questo manuale era dato in premio a chi frequentava cob profitto i corsi professionali della C.F.L.A. . Collana: Manuali tecnici per i corsi di istruzione professionale ai rurali n°3 . Note epoca: XVII e.f.
|
|
VAGLIASINDI GUSTAVO - MASERA ONORATO
PIANTE DA FIORI E DA ORNAMENTO
Pagine: 510 . Illustrazioni: 2II fotografie su 124 tavole separate e 176 figure nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato rosso con dorso e angoli in pelle rossa, taglio rosso superiore . Stato: Buono . Caratteristiche: Copertina stanca. Bruniture. Con la rilegatura sono stati aggiunti, alla fine, fogli a quadretti per appunti. . Collana: Nuova enciclopedia agraria italiana n°5 .
|
|
VAGLIASINDI Gustavo e MASERA Onorato
Piante da Fiori e da ornamento. Con 211 fotografie su 124 tavole separate e 176 figure nel testo
In-8° (26,6 x 18 cm), pp. XII, 509, (3), bella e solida legatura in pelle con titoli e fregi in oro al dorso e sottile cornice in oro ai piatti. Il dorso della legatura è stato realizzato con pelle marrone, i piatti con pelle verde. La legatura presenta qualche piccolo segno d'uso, qualche piccola abrasione, un difetto nella parte superiore della cerniera posteriore (il dorso ha acquisito una colorazione più chiara rispetto alla pigmentazione originaria, probabilmente per esposizione alla luce), ma nel complesso, è ben conservata. Con 176 figure in bianco e nero nel testo e 124 tavole fuori testo ospitanti 211 illustrazioni fotografiche in bianco e nero. A pagina 95, piccola mancanza nell'angolo inferiore interno, molto lontano dal testo, mancanza ben reintegrata con carta giapponese. Per il resto esemplare in buono stato di conservazione. Si tratta della Parte Quinta della "Nuova Enciclopedia Agraria Italiana in ordine metodico redatta da cultori delle diverse discipline agrarie" diretta dai professori, Vittorio Alpe e Mario Zecchini. Indice: Parte I. Generalità. A) Gli elementi ed i mezzi. § 1. Terra, terricci e concimi; § 2. Acqua; § 3.Arnesi ed accessori. Vasi; § 4. Locali per la coltivazione e conservazione delle piante esotiche. B) Le operazioni colturali. § 5. Semine; § 6. Altri mezzi di moltiplicazione; § 7. Piantagioni ed operazioni affini; § 8. Annaffiature; § 9. Concimazioni; § 10. Potatura; § 11. Fecondazione; § 12. Selezione; § 13. Acclimazione. Parte II. Coltivazione delle piante ornamentali a scopo decorativo. A) Generalità. § 14. Coltivazioni in piena terra; § 15. Coltivazioni in vaso. B) Coltivazioni. Premessa. § 16. Piante annuali e biennali; § 17. Piante vivaci; § 18. Piante perenni erbacee e suffrutticose; § 19. Piante arbustive ed arborescenti; § 20. Piante rampicanti; § 21. Piante arboree; § 22. Piante grasse; § 23. Piante acquatiche; § 24. Piante da stufa; § 25. Le Orchidee; § 26. Le Felci; § 27. Le Palme, le Cicadee ed alcune piante orticolmente affini; § 28. Le piante alpine. Parte III. Coltivazione delle piante ornamentali a scopo industriale. Premessa. A) Coltivazione di piante per fiori e fronde recise. § 29. Il Garofano e la Rosa; § 30. Piante erbacee e legnose da fiore; § 31. Piante varie per fronde recise. B) Coltivazione di piante da fiore e da fogliame in vaso. § 32. Piante da fiore; § 33. Piante da fogliame. C) Coltivazione di piante legnose adatte alla formazione di parchi, giardini e viali. § 34. Il vivaio. D) Coltivazione di piante erbacee per la produzione dei semi. § 35. Produzione dei semi. E) Imballaggi. § 36. Come si imballano le piante ed i loro prodotti. 1. Stato in cui si smerciano le piante; 2. Come si imballano. Generi descritti nella monografia disposti sistematicamente secondo il metodo Engler e Prantl; Indice alfabetico dei generi e delle specie trattate nella II e III Parte del volume. Corrigenda.
|
|
Vagliasindi Gustavo Masera Onorato
Piante da fiori e da ornamento
In 8° leg. edit. m/pergamena pp. 509, con tav di foto b/n f/t, ben tenuto
|
|
Vaglisindi Gustavo e Masera Onorato.
Piante Da Fiori E Da Ornamento. Con 211 Fotografie su 124 Tavole separate e 176 Figure nel Testo.
Torino, UTET,1924. In 4°pp.510n. legat.mz.tela moderna.
|
|
VAISSIÈRA Claudi
BOTANICA OCCITANA Tome 1: La garriga. BOTANICA OCCITANA, Tome 2: de la mar a la montanha
I.E.O., Editor 1989 in 8 (20,5x13,5) 2 volumes brochés, couvertures illustrées. BOTANICA OCCITANA La garriga (1997), 166 pages [1], avec de nombreuses illustrations. BOTANICA OCCITANA tome 2: de la mar a la montanha (1989), 241 pages, avec de nombreuses illustrations. Bel exemplaire
Referenz des Buchhändlers : 46250
|
|
VAILLANT Sebastiani
Botanicon Parisiense. Editio nova emendatior & aucta.
Lugduni Batavorum, Briasson, 1743. In-12 (16,7 x 10,6 cm.), 131 pages, veau brun, dos orné, pièce de titre maroquin rouge, filet or sur les coupes, tranches rouges (reliure de l'époque). Vignette de titre, bandeau d'en tête, lettre ornée, cul-de-lampe (épidermures sur les plats, bon état intérieur).
Referenz des Buchhändlers : 3482
|
|
Vaillant, L.
De la Fécondation dans les Cryptogames.
1863 134, [1] p., 2 lithographed pls, 4to, disbound (no covers). Lower right corner of title-page missing. Scarce.
Referenz des Buchhändlers : BK05276
|
|
VAILLANT, Léon.
De la fécondation dans les cryptogames.
Paris, F. Savy, libraire-éditeur. 1863. In- 8 - 14,5 x 23 cm. Broché sous couverture papier bleu et couverture à rabats en papier marbré. 1 f., 132 pp., (3 p.). Rare ouvrage de botanique, bien complet de ses deux planches lithographiées in fine.
Referenz des Buchhändlers : 1225
|
|
VALERY M.F.
DECOUVRIR LES PLUS BEAUX JARDINS. VAL DE LOIRE.
LA MAISON RUSTIQUE. 1995. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 189 pages - nombreuses photos couleur hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referenz des Buchhändlers : R320112204
|
|