DE TONI G. B.
Appunti diatomologici sul lago di Fedaia. Estratto dagli Atti dell'Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei, anno XLVI, tomo XLVI, sessione V del 10 aprile 1893
In 4, pp. 8. Intonso. Br. ed.
|
|
DE TONI G. B.
Nuovi documenti intorno Francesco Petrollini (da Viterbo), prima guida di Ulisse Aldovrandi nello studio delle piante. Venezia, 1910.
8°, br. mod., pp.12. Saggio espunto dagli Atti dell’Ist. Veneto.
|
|
DE TONI G. B.
Rassegna di mostruosità fiorali in individui di digitalis purpurea L. coltivati nel Giardino Pubblico di Modena. Modena, 1916.
4°, br. mod., pp.12. Espunto dalle Memorie della R. Accademia di Scienze Lettere ed Arti in Modena.
|
|
DE TONI G.B.
Alghe dell'Abissinia raccolte nel 1891 dal prof. O. Penzig studiate da G.B.D.T.
8°, pp. 16. Brossura edit. rinforzata al dorso. Dedica dell'autore in copertina
|
|
DE TONI G.B.
PUGILLO DI ALGHE AUSTRALIANE RACCOLTE ALL'ISOLA DI FLINDERS..
(botanica-autografo)[DE TONI G.B.]Pugillo di alghe australiane raccolte all'Isola di Flinders. (Pisa), 1896, in 8, 8 pp, dedica autografa dell'Autore, cop. muta. (estratto) [Euro 9,00]
|
|
DE TONI G.B. -
Annotazioni di floristica marina (4).
Venezia, 1917. 8vo br. pp. 7
|
|
DE TONI G.B. -
Annotazioni di floristica marina I-III.
Venezia, 1913. 8vo br. pp. 14
|
|
DE TONI G.B. -
Pugillo di lettere del rosminiano Giuseppe Gagliardi a botanici italiani.
Rovereto, 1912, estratto cop. muta pp. 16. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE TONI G.B. - FORTI Achille.
CATALOGO DELLE ALGHE raccolte nella regione di Bengasi dal R. P. D. Vito Zanon.
in-8, pp. 21 (da pag.93 a pag.114), bross. edit. Pubblicazione dei risultati dell'esame di materiali raccolti nella regione Bengasi attorno alla flora algologica della Tripolitania e della Cirenaica. [218]
|
|
DE TONI G.B. - TOGNOLI E. -
Osservazioni botaniche e sperimentali intorno alla Digitalis lanata Ehrh.
Venezia, 1919, estratto pp. 201/218 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
De Toni G.B.-Tognoli E.
Osservazioni Botaniche e Sperimentali intorno alla Digitalis Lanate EHRH.
Venezia, Ferrari,1919.(Estrato). In 8°pp.da 201n. a 218n. bross.edit.
|
|
DE TONI GIAMBATTISTA.
Le piante e gli animali in Leonardo Da Vinci.
Cm. 24, pp. xix (1) 283 (1). Con molte tavole nel testo. Bross. edit. ill. Firma di possesso. Ottimo stato di conservazione, entro custodia edit. in cartoncino. Ristampa anastatica dell'edizione originale del 1922, pubblicata in occasione della manifestazione "Leonardo Da Vinci a Milano 1482-1982"
|
|
De Toni Giambattista.
Le piante e gli animali in Leonardo Da Vinci.
Ristampa anastatica dell’edizione originale pubblicata nel 1922; R. T2.
|
|
DE TONI Giovanni Battista
Intorno all'epoca di fondazione dell'orto botanico parmense
In 8, pp. 16. Intonso e con pp. parzialmente chiuse. Br. ed.
|
|
DE TONI Giovanni Battista -
Illustrazione del quarto volume dell'erbario di Ulisse Aldrovandi.
Venezia, 1911. 8vo br. pp. 131
|
|
DE TONI Giovanni Battista -
Nuove osservazioni di teratologia florale nella Digitalis purpurea L.
Venezia, 1917, estratto pp. 789/836 con una tav. a col. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE TONI Giovanni Battista -
Rassegna di mostruosità fiorali in individui di Digitalis purpurea L. coltivati nel giardino pubblico di Modena.
Modena, Società Tipografica Modenese, 1916, 4to estratto originale, pp. 16 (strappi al dorso). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE TONI Giovanni Battista.
ILLUSTRAZIONE del quarto volume dell’Erbario di Ulisse Aldrovandi.
in-8, pp. 93 (da pag. 39 a pag. 131), bross. edit. [375]
|
|
DE TONI Giovanni Battista.
ILLUSTRAZIONE del secondo volume dell’Erbario di Ulisse Aldrovandi.
in-8, pp. 111 (da pag. 523 a pag. 634), bross. edit. [374]
|
|
DE TONI Giovanni Battista.
L’ERBARIO DI TOMMASO ANDREA MORELLI medico del secolo XVIII. Contribuzione alla storia della botanica.
in-8, pp. 57 (da pag. 157 a pag. 214), bross. edit. [376]
|
|
De Toni, Giovan Battista
Le piante e gli animali in Leonardo da Vinci
8°, cm 24, pp. XIX, 283, con 40 tavole fuori testo. Brossura editoriale silografata da A. Moroni, titoli in rosso e blu al piatto. Esemplare con aloni di polvere alla copertina e una sigla a matita alla prima carta bianca, peraltro molto ben conservato. Quarto volume delle pubblicazioni dell'Istituto Vinciano diretto da Mario Cermenati, volume dedicato alla botanica e alla zoologia nell'arte di Leonardo Da Vinci. Edizione originale.
|
|
de Virville D
Histoire de la Botanique en France
Societe d'Edition d'Enseignement Superieur 1954. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. French text. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item800grams ISBN: Societe d'Edition d'Enseignement Superieur paperback
Referência livreiro : 7956287
|
|
DE VISIANI Roberto
Sopra la gastonia palmata di W. Roxburgh proposta qual tipo di un nuovo genere nella famiglia delle araliacee. Memoria
In 4, pp. 12 con 1 tav. f.t. rip. inc. all'acq. Br. rifatta con carta d'epoca.
|
|
DE VISIANI Roberto
Sopra la GASTONIA PALMATA di W. Roxburgh proposta qual tipo di nuovo genere nella famiglia delle ARALIACEE. Stralcio dagli Atti Acc. d. Scienze di Torino, S. II, t. IV, 1842.
In-4° (cm. 29,9x23,1), pp. 8 (da p. 257 a p. 266) + 1 gran TAVOLA ripiegata fuori testo in carta di pregfio con 12 figure tra cui una grandissima della TREVESIA PALMATA (con legenda a fronte nel testo.), incisa da BOTTA. Semprevrde indigena di Chittagong, allora poco nota in Europa. Brossura posticcia muta (piatto anteriore per metà asportato; sguardia aggiunta con stampigliatura della testata e cifre a penna); ottimo l'interno in forte carta ad ampi margini.
|
|
DE VISIANI Roberto -
Della Cheilantes szovitsii F. et M.
Padova, R. Ist. Ven. Sc. Lett. Ar. , 1867, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 11 con 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE VISIANI Roberto -
Florae Dalmaticae supplementum. Opus suum novis curis castigante et augente.
Venezia, 1871, stralcio, copertina posticcia muta, pp. 33/229 con dieci tavole lit. a colori (bellissime). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE VISIANI Roberto -
Illustrazione delle piante nuove o rare dell'Orto Botanico di Padova.
Venezia, 1856, stralcio, copertina posticcia muta, pp. 235/260 con sei tavole lit. a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE VISIANI Roberto -
Illustrazione di alcune piante della Grecia e dell'Asia Minore.
Venezia, 1843, stralcio, copertina posticcia muta, pp. 39/58 + sei tavole litografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE VISIANI Roberto.
CONSIDERAZIONI INTORNO AL GENERE ED ALLA SPECIE in Botanica del Prof…
in folio, pp. 59, bross. edit. con cornici xilogr. ai piatti. Invio autogr. dell'A. [034]
|
|
DE VISIANI Roberto.
Illustrazione di alcune piante della Grecia e dell'Asia Minore del prof. Roberto De Visiani, membro effettivo dell'I.R. Istituto Veneto (con sei tavole).
Venezia, coi tipi di Giuseppe Antonelli, 1842, in-4, br. editoriale (priva del dorso e con sgualciture), pp. 22, [2] + 6 tavole incise in rame. Ondulazioni dovute a vecchia umidità. Estratto dal vol. primo delle memorie dell'Istituto.
|
|
de Vogel e. Schuiteman A. FelasAus N. & Vogel A.
Hortus Botanicus Leiden: catalogue part 1: Orchidaceae
Universiteit Leiden 1998. 1st edition. Paper covers. Good/No Jacket. Small tear at foot of title page some corner wear and soiling to lower edge. 128 col. plates at rear. Universiteit Leiden unknown
Referência livreiro : 13843 ISBN : 9076606013 9789076606019
|
|
de Vriend H J ed
The Old English Herbarium and Medicina de Quadrupedibus Early English Text Society Original Series
Oxford University Press 1984. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item800grams ISBN:0197222889 Oxford University Press hardcover
Referência livreiro : 8171287 ISBN : 0197222889 9780197222881
|
|
de Vries J; Toenniessen Gary
Securing the Harvest: Biotechnology Breeding and Seed Systems for African Crops
CABI 2001. Soft cover. Good. wraps are shelf rubbed. gift inscriptions. light marks. slight waviness on book. well bound. good copy.S.K. Our orders are shipped using tracked courier delivery services. CABI paperback
Referência livreiro : atbg ISBN : 0851995640 9780851995649
|
|
de Vries, Hugo [Marie]
Die Mutationen und die Mutationsperioden bei der Entstehung der Arten. Vortrag, gehalten in der allgemeinen Sitzung der naturwissenschaflichen Hauptgruppe der Versammlung Deutscher Naturforscher und Aerzte in Hamburg am 26. September 1901. Mit acht Figuren.
RARE publication of a lecture by Hugo Marie de Vries (1848-1935), a Dutch botanist and one of the pioneer geneticists, best known for his mutation theory. 200x138mm. 63 pages. 8 b&w figures. Rebound Hardcover with cloth spine. Cover dirty and worn. Cover edges worn. Spine edges peeled, spine somewhat worn. Ex-libris on front inner cover. Pages yellowing. [SUMMARY]: This rare publication of a lecture on mutations by a pioneering scholar in the field is in good condition.
|
|
de Waal L. C et al ed
Ecology and Management of Invasive Riverside Plants
Wiley-Blackwell 1994. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In fair condition suitable as a study copy. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item650grams ISBN:9780471942573 Wiley-Blackwell paperback
Referência livreiro : 6687097 ISBN : 047194257x 9780471942573
|
|
De Wendover R.
The Flowers Of History Volume 1
Longman & Co. 1886. Volume 1. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Re-bound by library. Gilt on backstrip. Internally clean. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item900grams ISBN: Longman & Co. hardcover
Referência livreiro : 6724013
|
|
De Wendover R.
The Flowers Of History Volume 2
Eyre and Spottiswoode 1887. Volume 2. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Gilt on backstrip. Quarter leather. Faded covers. Bumped corners. Internally fair. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item950grams ISBN: Eyre and Spottiswoode hardcover
Referência livreiro : 6724021
|
|
De Wit HCD. et al. H. C.
Flora Malesiana: ser. 1 vol. 4: general considerations
Flora Malesiana 1948. 1st edition. Rebound in red cloth. Fine/No Jacket. Scarcely used. No title page. Flora Malesiana hardcover
Referência livreiro : 25295
|
|
De Wit H. C. D.
Il mondo delle piante. Le piante superiori I-II
Opera in due volumi con relativi cofanetti. Storia delle piante, il significato del nome, l'uso che se ne fa e il loro modo di vivere e diffondersi. Cartonato con sovracc ill. Pp. 334+339. Ottime condizioni, solo i cofanetti presentano tracce di usura.
|
|
DE' BRIGNOLI DI BRUNNOFF Giovanni
Sopra una nuova specie di carta tratta dalla daphne laureola del Linneo. Memoria inserita nel tomo I delle Memorie della Reale Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena
In 4, pp. 27 + (1b). Br. rifatta con carta d'epoca. Fumi, 1838, p. 156.
|
|
De' Crescenzi Piero
Trattato della Agricoltura di Piero de' Crescenzi traslatato nella favella Fiorentina rivisto dallo 'Nferigno Accademico della Crusca. Volume Primo - Secondo - Terzo
In 8° grande (22x13 cm); tre tomi: (4), LXXVI, 370, (2) pp., (2), 357, (3) pp., (4), 396, (2) pp. Brossure originali (piatto anteriore, posteriore e dorso) conservate entro eleganti legature degli inizi del novecento in mezza pergamena con titolo in oro su fascetta in pelle al dorso e piatti foderati in carta marmorizzata coeva. Esemplare in magnifiche condizioni di conservazioni in barbe ed in parte ancora intonso e dalla carta fresca e pulita. Questo esemplare appartiene a quella serie che non presenta il ritratto del Crescenzi che venne poi aggiunto solo in alcuni esemplari susseguenti alla primissima tiratura. Importante edizione nella collana dei classici italiani di questo celebre trattato di agronomi a botanica considerato come uno dei testi più celebri della storia dell'agricoltura e dell'arte dei giardini. Opera composta di quattro libri che trattano dalle nozioni veterinarie per l'allevamento e cura dei cavalli e degli animali, alla frutticoltura, dalla produzione del vino, alla sistemazione dei gairdini, dalla caccia all'allevamento degli sparvieri. Il quarto libro è completamente dedicato alla produzione del vino ed alla viticoltura con due capitoli che trattano dell'aceto e della sua produzione.
|
|
Deakin Richard
Florigraphia Britannica; or Engravings and Descriptions of the Flowering Plants & Ferns of Britain. 4 volume set
London: R Groombridge. G : in Good condition without dust jackets. Covers rubbed. Volume I faded. Inner hinge cracking. Slight foxing. 1841. Reprint. Green hardback cloth cover. 220mm x 150mm 9" x 6". xxx 1304pp; 139pp. 1578 hand coloured botanical illustrations in blocks as plated illustrations and 47 uncoloured illustrations. Published: 1841-1848. . R Groombridge hardcover
Referência livreiro : L1656
|
|
Dearden J.
Farm Weeds
Evans Brothers 1950. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item250grams ISBN: Evans Brothers hardcover
Referência livreiro : 5604557
|
|
DEBRAY
La maladie de la brunissure (pseudocommis vitis).
Paris, Soc. Botanique de France, 1898. plaquette in-8, Pp. 253 à 288- 2 planches de photographies. Brochée, couverture muette.
Referência livreiro : 15194
|
|
DEBUIGNE GERARD DOCTEUR
LAROUSSE DE SPLANTES QUI GUERISSENT
LIBRAIRIE LAROUSSE. 1974. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 254 pages. Nombreuses illustrations en couleurs dans le texte et hors texte. Image contre collée sur le premier plat.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referência livreiro : RO30046324
|
|
DEBUIGNE, Gérard ( Docteur )
LAROUSSE DES PLANTES QUI GUERISSENT
Paris Larousse 1974 in 4 (26,5x21,5) 1 volume reliure toilée verte de l'éditeur, plat supérieur illustré d'une vignette en couleurs contrecollée, 254 pages, avec des illustrations en noir et blanc et en couleurs, dont hors-texte. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Referência livreiro : 28744
|
|
DEBAZAC (E. F.) —
Manuel des conifères.
Éditions de l'École Nationale des Eaux et Forêts - Nancy, Imprimerie Louis-Jean, 1964, 174 p. Préface de M. R. Viney.
Referência livreiro : DV3449
|
|
DEBUIGNE Gérard & COUPLAN François
Petit larousse des plantes médicinales
Editions Larousse, 2009. In-8. Reliure éditeur demi-toile et plat illustré, 383 pages. Nombreuses illustrations in et hors texte en couleurs. Index. Bel exemplaire
Referência livreiro : 5142
|
|
Debray (Ferdinand)
Thèse - Faculté des sciences de Paris - Etude comparative des caractères anatomiques et du parcours des faisceaux fibro-vasculaires de pipéracées , proposition données par la facultés - jury : Hébert - Duchartre - Lacaza-Duthiers
Brodard & Gallois Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1885 Book condition, Etat : Bon broché In-8 1 vol. - 107 pages
Referência livreiro : 947
|
|
Debray (Ferdinand)
Thèse - Faculté des sciences de Paris - Etude comparative des caractères anatomiques et du parcours des faisceaux fibro-vasculaires de pipéracées , sous la direction de MM. Hébert, Duchartre et Lacaze-Duthiers
Brodard & Gallois Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1885 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée grand In-8 1 vol. - 107 pages
Referência livreiro : 946
|
|