MOGGI Guido -
Stato attuale delle conoscenze sulla flora africana.
Firenze, 1966, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 326/328 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOGGI Guido - RICCERI Carlo -
Le collezioni botaniche di Mons. A. Lunardi nell'appennino modenese. Prodromo di una flora di piandelagotti e dei territori limitrofi.
Firenze, 1963, 8vo brossura estratto pp. 453/567 con una ill. n.t. e una tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Moggi, Guido - Giugnolini, Luciano
Fiori da balcone e da giardino
Moggi, Guido - Giugnolini, Luciano Fiori da balcone e da giardino. , Mondadori 1990, Sovraccoperta plastificata con segni d'uso. Copertina in piena pelle. Tagli con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 512<br> 8804209216
|
|
Mohlenbrock Robert H.; Voigt John W.
A Flora of Southern Illinois
Carbondale IL U.S.A.: Southern Illinois University Press 1974. Very good paperback. Trade Paperback. Very Good. Southern Illinois University Press Paperback
Referência livreiro : 021112-B10 ISBN : 080930662X 9780809306626
|
|
Mohlenbrock RH. R. H.
The illustrated flora of Illinois: ferns
Southern Illinois University Press 1967. 1st edition. Hard covers dust jacket. Fine/Fine. Scarcely used. Donor’s inscription. Southern Illinois University Press hardcover
Referência livreiro : 10816
|
|
Mol, W.E. de
De Wetenschappelijke Beteekenis van de Veredeling der Hollandsche Bloembolgewassen.
1923 xv, 128 p., 30 figures, numerous plates (1 coloured), coloured frontispiece, half cloth. Some slight wear on outer ends spine, else fine copy.
Referência livreiro : BG38448
|
|
MOLAINE, Pierre
CÉLÉBRATION DE LA GRENADE - Paris 1962
Paris. Edit. Robert Morel, 1962. Sin numerar. Pequeño 8º. Tela editorial tipográfica. Muy buen ejemplar. Livre en français.
|
|
Moldenke Harold N.
Plants of the Bible
Walthan Mass.: Chronica Botanica Company 1952. A few illustrations large octavo pp xx 328 a little age-toned throughout otherwise very clean internally blue cloth very slightly worn and faded the spine dull. One of the major works - very detailed. First Edition. Cloth. Good. Chronica Botanica Company Hardcover
Referência livreiro : 015124
|
|
MOLDENKE, HAROLD & ALMA L.
Plants of the Bible.
N.Y., Ronald Press Comp., (1952). Royal8vo. Orig. full cloth with dustjacket. Jacket with some tears. XX,328 pp., textillustrations and plates.
|
|
MOLDENKE, HAROLD & ALMA L.
Plants of the Bible.
N.Y., Ronald Press Comp., (1952). Royal8vo. Orig. full cloth with dustjacket. Jacket with some tears. XX,328 pp., textillustrations and plates.
Referência livreiro : 30292
|
|
MOLERO MESA, TITO ROJO, GONZALES TEJERO, ecc. -
The restoration of the University Botanical Garden of Sierra Nevada (Granada, Spain) .
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 621/624. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOLESCHOTT Jac.
Per una festa della scienza. Discorso pronunziato nell'inaugurazione degli Studi nella R. Universita' di Roma
In 8, pp. 19 + (1). Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Br. ed. Discorso che prende in esame le convergenze fra botanica e medicina.
|
|
MOLESCHOTT, Jac.
La Circulation de la Vie. Lettres sur la physiologie en réponse aux lettres sur la chimie, de Liebig.Traduit de l’allemand, avec l’autorisation de l’auteur, par le Dr E. Cazelles.Tome Premier et Tome Second. En un seul volume.
Paris, Germer Baillière 1866, 185x115mm, XXVIII- 201 + 233pages, demi-basane verte, plats papier marbré, auteur, titre et tomaison dorés au dos. Quelques rousseurs et quelques notes manuscrites au crayon en marge de certains textes. Bon état.1ère édition en français.
Referência livreiro : 25339
|
|
Moleschott, Jac[ob]
Licht und Leben. Rede beim Antritt des öffentlichen Lehramtes zur Erforschung der Natur des Menschen an der Züricher Hochschule. Gesprochen am 21. Juni 1856. 2. Aufl.
FfM., Meidinger Sohn 1856. kl.-8°, 48 S., OKart., Umschlag zerrissen mit etlichen Fehlst. an den Rändern, Klebeschildchen u. kl. Stemp. am vord. Deckel, abgegriffen, angestaubt, leicht berieben, etwas knitterig, durch den ungleichen Schnitt einige Seitenränder verstaubt, verboten m. tlw. kl. Randrissen, Innendeckeln u. Rückendeckel m. Vlgsanz. bedruckt.
Referência livreiro : NATW1744
|
|
MOLIN Ch.
LE CALENDRIER DU JARDINIER AMATEUR
1950 broché in-octavo, couverture ornée d'une illustration en noir sur le recto - couverture déformée formant un léger arrondi au niveau du dos (deformed cover forming light rounded on the level of spine), illustrations : 101 figures in-texte, cicatrices de mouillures (scars of waterstains), 189 pages, sans date Lyon Maison Ch. Molin,
Referência livreiro : 6699
|
|
MOLINA GIO. IGNAZIO.
Saggio sulla storia naturale del Chili… Seconda edizione accresciuta…
Cm. 31, pp. (6) v (1) 306 + (2) d'errata. Con un bellisimo ritratto dell'autore (Rosaspina inc.) ed una carta geografica ripiegata incisa e ripiegata fuori testo. Leg. in cart. originale. Dorso rifatto in carta con titoli su tassello. Esemplare marginoso e ben conservato, il cui ritratto risulta però più corto di margine ed inerito nel volume. Si tratta della seconda edizione di questo approfondito studio geografico e naturalistico sul Cile, edito in originale nel 1782. Con capitoli sul clima, la fauna, la flora, la lingua del paese sudamericano. Cfr. Sabin 49888.
|
|
Molinaro Ettore
Trattato di chimica organica generale e applicata all'industria
Seconda edizione riveduta e ampliata. Milano. Hoepli 1912, 8°, pp. 1085, con 506 incisioni nel testo. Segni del tempo e bruiniture. Leg mz tela, tit. in oro al dorso.
|
|
MOLINATTI E. P. -
Un albero provvidenza : il huarango.
Milano, 1925, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1021/1026 con 13 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Molinengo Aldo.
ORTO DI CASA. Antico segno alpino della famiglia contadina tra ortaggi, piante aromatiche ed ornamentali
(Codice AL/1994) In 4° 76 pp. Molte foto. Brossura editoriale a risvolti, stato di nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MOLINIER René
Catalogue des plantes vasculaires des Bouches-du-Rhône.
Imprimerie Municipale Marseille S.D. (1980) In-8 ( 235 X 155 mm ) de LVI-375 pages, broché sous couverture illustrée. Ouvrage publié à titre posthume avec la participation de Paul MARTIN. Très bel exemplaire.
Referência livreiro : 924116
|
|
MOLINIER René
Catalogue des plantes vasculaires des Bouches-du-Rhône.
Imprimerie Municipale Marseille S.D. (1980) In-8 ( 235 X 155 mm ) de LVI-375 pages, broché sous couverture illustrée. Ouvrage publié à titre posthume avec la participation de Paul MARTIN. Très bel exemplaire.
Referência livreiro : 795474
|
|
MOLINIER René et Roger.-
La Forêt méditerranéenne en Basse-Provence.-
Bulletin du Muséum d'Histoire Naturelle de Marseille. Tome XXXI, Année 1971. In-8 (156 x 235mm) broché, couverture illustrée, 76 pages, nombreuses photos dans et hors texte et 3 cartes dépliantes dont 2 en couleurs. Bon exemplaire. (2).
Referência livreiro : ORD-7468
|
|
MOLINIER René – MOLINIER Roger -
Observations sur la végétation de la Sardaigne septentrionale.
Forlì, 1955, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/33 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOLISCH HANS
FISIOLOGIA VEGETALE APPLICATA ALL'ORTICOLTURA AD USO DEI BOTANICI ORTICULTORI FLRICULTORI AGRONOMI
Prefazione: Negri Giovanni . Pagine: 334 . Illustrazioni: 151 figure nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Da rilegare. Bruniture . Collana: Manuali di scienze fisiche e naturali .
|
|
Molisch, H.
Botanische Beobachtungen auf Java. (I. Abhandlung). Über die sogenannte Indigogährung und neue Indigopflanzen.
1898 30 p., 1 col. lithographed plate, disbound (no covers). Unopened copy. Published in: Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften.
Referência livreiro : BG11106
|
|
Molisch, H.
Ueber die Ablenkung der Wurzeln von ihrer normalen Wachsthumsrichtung durch Gase (Aerotropismus).
1884 86 p., 1 lithographed plate, disbound (no covers). Unopened copy. Published in: Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften.
Referência livreiro : BG11103
|
|
MOLISCH, Hans (Dr.):
Pflanzenphysiologie als Theorie der Gärtnerei. Für Botaniker, Gärtner, Landwirte, Forstleute und Pflanzenfreunde. 2., neubearb. Aufl.. Mit 137 Abb. im Text.
Jena, Gustav Fischer, 1918, in-8vo, XI + 324 S., Orig.-Hldr. Rücken mit Autor und Titel in Goldschrift.
Referência livreiro : 76976aaf
|
|
Moll, J.W. & H.H. Janssonius
Mikrographie des Holzes der auf Java vorkommenden Baumarten. Erster Band.
1906 568, [1] p., 74 figs, original blue cloth. Complete first volume, including Allgemeiner Teil, Einleitung and the groups Dicotyledones, Polypetalae, Thamlamiflorae.
Referência livreiro : BT12335
|
|
Moll, J.W., 1907.:
Handboek der botanische micrographie, ten gebruike bij de practische oefeningen voor aanstaande medici, pharmaceuten en biologen.
8vo. Pp. [viii],356, 4 figs., indfex. Orig. flexible cloth.
|
|
Moller, I.M. et al. (eds)
Plant Mitrochondria: From Gene to Function.
1998 xiv, 604 p., 234 figs, 57 tables, hardbound. Crisp new copy.
Referência livreiro : BG14422
|
|
MOLLIARD M.
Nutrition de la plante
Paris, Octave Doin, 4 vol., de 1921 à 1925, Encyclopédie scientifique, Bibliothèque de la physiologie et de pathologie végétale. In-12 reliure toile d'éditeur jaune et rouge, sauf pour le vol.4, avec la même couv. mais broché. Quelques tâches en couverture, mais bon état général. Nombreuses ill. in-t.- vol. 1 : "Echanges d'eau et de substances minérales", 395 p.- vol. 2 : "Formation de substances ternaires", 438 p.- vol. 3 : "Utilisation des substances ternaires", 302 p.- vol. 4 : "Cycle de l'azote", 318 p.
Referência livreiro : 16784
|
|
MOLLIARD Marin
Nutrition de la plante. Tome 3 seul : Utilisation des substances ternaires.
Couverture souple. Broché. 306 pages. Papier légèrement bruni.
Referência livreiro : 49803
|
|
Molliard, M.
Nutrition de la plante. 1. Echanges d'eau et de substances minérales. 2. Formation de substances ternaires. 3. Utilisation des substances ternaires. 4. Cycle de l'azote.
1921-1925 4 vols. viii, 392, xii, vi, 438, xii, vi, 306, xii, xv, 319, [24] p., 46, 88, 55, 56 figs, publisher's cloth (vols 1-3), paperbound (vol.4, this volume never issued in cloth). Encyclopédie Scientifique. Bibliothèque de Physiologie et de Pathologie Végétales.
Referência livreiro : BG15628
|
|
Molodcikov A.
Molodcikov A., Miciurin - Lysenko - Burbank. Trasformatori della natura, Macchia, 1949 - I
Molodcikov A. Molodcikov A., Miciurin - Lysenko - Burbank. Trasformatori della natura, Macchia, 1949 - I. Firenze, Macchia 1949 - I italiano, in ottavo 223 14831 Molodcikov A., Miciurin - Lysenko - Burbank. Trasformatori della natura, Macchia, 1949 - I, in-8, brossura con sovraccoperta, pp. 223, ottimo (lievi segni del tempo sulla sovraccoperta, come da foto).
|
|
Molyneux E.
Chrysanthemums and their culture
the author 1886. 1st edition. Hard covers. Fair/No Jacket. Front hinge weak; owner's signature dated 1886 on front pastedown. Edge wear to spine & cover. the author hardcover
Referência livreiro : 21026
|
|
MOLYNEUX, Edwin.
Chrysanthemums and their Culture. A Practical Treatise on Propagating, Growing, and Exhibiting from the Cutting to The Silver Cup. By..., Gardener to W.H. Myers, Esq., Swanmore Park, Bishop's Waltham.
London, from the Author, 1896. 4to. menor; XIV-122 p., con 21 ilustraciones entre el texto, más 10 hojas con anuncios. Encuadernación original en tela estampada.
|
|
MONACELLI BARBARA
GIARDINAGGIO RACCOLTA GUIDAVERDE - MANUALE PRATICO PER LA CURA DELLE PIANTE E DEI FIORI
Pagine: 64 . Illustrazioni: Copertina di Renato Lazzarini, disegni di Marco Dobrovich e Renato Lazzarini, foto a colori . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
Monacelli Barbara
L'ATTREZZATURA - IL GIARDINAGGIO FACILE E PRATICO - COME SCEGLIERE GLI STRUMENTI INDISPENSABILI IN GIARDINO NELL'ORTO
Pagine: 64 . Illustrazioni: Copertina di Renato Lazzarini . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Guidaverde Curcio .
|
|
Monard A.
Premiers exercices pratiques de botanique
In 8° leg. edit. fig. col. pp. 95, con ill.ni b/n , ben tenuto, data presunta
|
|
MONARDES Nicolo'
Delle cose che vengono portate dalle Indie Occidentali pertinenti all'uso della medicina. Raccolte e trattate... Parte prima... ( - seconda con un libro appresso dell'istesso auttore che tratta della neve & del bever fresco...)
In 16, cm 10,5 x 16, pp. (16) + 140 + (4 bianche); (8) + 160 + (16) con 10 illustrazioni xilografiche nel testo alcune a piena pagina raffiguranti il tabacco, il sassafrasso, l'armadillo, il pepe lungo ecc. Elegante mezza pergamena ottocentesca. Esemplare particolarmente fresco (lievissima gora al margine inferiore del volume). Edizione originale della traduzione italiana, opera di Annibale Briganti, medico e naturalista di Chieti, di questa importante opera pubblicata a partire dal 1565 con il titolo Historia medicinal de las cosas que se traes de nuestras Indias Occidentales con aggiunte successive nelle edizioni del 1569 e 1574. L'opera fu poi tradotta in latino dal Clusio e durante i secoli XVIo e XVIIo ebbe ben 41 edizioni in varie lingue e spesso in unione con l'opera di Garcia da Orta (Historia de i semplici aromati...). Vengono descritti i prodotti vegetali e minerali provenienti da diversi luoghi dell'America del Sud dei quali vengono descritte le virtu' curative, le modalita' di lavorazione ma anche le localita' di ritrovamento, le vicende esplorative, le notizie raccolte da tutti coloro tornati da quelle terre e che Monardes ebbe modo di incontrare. Nella lunga disquisizione legata al tabacco (di cui e' presente una xilografia a piena pagina), l'autore descrive anche gli effetti del fumo prodotto dalla combustione di questa pianta '...gli altri indiani, per loro passatempo prendevano il fumo del tabaco per inebriarsi con lui & per vedere quelli fantasmi & cose che gli si rappresentano...'. Vengono poi descritte molte altre sostanze quali il Sassafrasso, il Pepe lungo, il Mechioacan, l'orzada, il Guaiacan, il Tachamahaca, la Pietra Bezaar, il Solvere vivo, la radice di China, il Guajacan ecc. ecc. Omodei, Annali di medicina straniera 1838, p. 483
|
|
MONARDES, Nicolás.
Herbolaria de Indias. Presentación y comentarios de Xavier Lozoya. Edición preparada por Ernesto Denot y Nora Satanowsky.
Madrid-México, D.F., Turner-Instituto Mexicano del Seguro Social, 1990. 4to.; XXIII pp., 319 pp. Ilustraciones entre el texto. Cubiertas originales.
|
|
Monbush
Gakujutsu y gosh : shokubutsugaku-hen. Japanese Scientific Terms: Botany. [Ministry of Education Japan].
Tokyo, Dainippon Tosho, 1956. Soft board, dj, small 8vo, 155 pp; -slightly worn, good copy.
Referência livreiro : 17006
|
|
MONDET Raymond & COLLEC
L'Univers de notre jardin
GRASSET Bernard. 1967. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Très bon état, Couv. convenable, Dos impeccable, Intérieur frais. Environ 520 pages. Nombreux dessins et nombreuses photos en noir et blanc, dans le texte et hors-texte. Quelques planches de photos en couleurs, hors-texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referência livreiro : RO80050850
|
|
Mondet Raymond & Collectif
L'univers de notre jardin.
Bernard Grasset. 1967. In-4. Relié. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 503 pages - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referência livreiro : R320148554
|
|
MONDINO Gian Paolo -
Boschi planiziari a Pinus silvestris ed Alnus incana nelle alluvioni del torrente Bardonecchia (Piemonte).
Torino, 1963, estratto con copertina originale, pp. 43/64 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONDINO Gian Paolo -
La vegetazione della media e bassa Valle di Susa (cartografia 1 . 25.000).
Firenze, 1972, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 36/38 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONDINO Gian Paolo -
Nota preliminare sulle stazioni dei Betula pubescens Ehrh. in Valle di Susa (Piemonte-Italia) .
Firenze, Società Botanica Italiana, 1980, 8vo punto metallico, pp. 178/181 con una cartina.
|
|
MONDINO Gian Paolo -
Nota sull'ecologia delle conifere messicane.
Senza luogo, 1961, stralcio senza copertina, pp. 151/153 con due figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONDINO Gian Paolo -
Note ecologiche sulla stazione relitta di "Quercus ilex" L. A Chianoc.
Senza luogo, 1966, stralcio senza copertina, pp. 93/101 con due figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONDINO Gian Paolo -
Su tre entità nuove per il Piemonte: Juniperus phoenicea L. Linum narbonense L. Veronica jacquinii Baumg.
Senza luogo, 1960, stralcio senza copertina, pp. 252/253 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|