Palmberg Johanne; Steinmejer J B appendix
Serta Florea Svecana eller Swenske �rte-krantz
Stockholm: Joh. L. Horrns. G : in Good condition. Rebound. Cover rubbed and bumped with edge wear. Spine rubbed with faded title label. Lacks fep. Darkening to page ends. Contents tight. 1738. Third Edition. Brown hardback half-leather cover with marbled boards. 170mm x 100mm 7" x 4". viii 282pp 62pp 118pp viii. Eighteenth century edition of Palmberg's Swedish herbal. . Joh. L. Horrns hardcover
Referencia librero : r2782
|
|
Palmer Eve & Pitman Norah
Trees of Southern Africa Covering all known indigenous Species in the Republic of South Africa South-West Africa Botswana Lesotho and Swaziland
Cape Town: A.A. Balkema 1972. Three volumes. Very well illustrated with black and white photograps and line drawings throughout 24 colour plates large thick quarto pp xvi 2235 top edge slightly age-toned a very very slight suggestion of waving to the page margons top and bottom at start of eacj volume otherwise very clean and bright internally red cloth in very good condition the dustwrappers are slightly worn and chipped very browned on their spines and that of the second volume is more stretched with tears at the top joint and at the lower fold-over. A stunning work of great depth. Extremely heavy weighing over 8 kilos when packed. Extra postage will be necessary. First Edition. Cloth. Very Good/A little worn and stretched. A.A. Balkema Hardcover
Referencia librero : 014851
|
|
Palmer R. & Scott W.
Check-list of Shetland vascular plants
The authors 1967. 1st edition. Hard covers. V.g./Brown paper jacket. A handwritten list reproduced by roneo or similar method. Crudely rebound in boards. 17 pp. The authors hardcover
Referencia librero : 13715
|
|
Palmer John.
SEQUOIA KINGS CANYON. The Continuing Story.
(Codice CW/3964) In 4º (30,5 cm) 48 pp. Meraviglie dei "Sequoia and Kings Canyon National Parks" in California. Testo inglese, molte splendide foto a colori, anche a doppia pagina e una carta. Brossura editoriale a colori, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Palmgren, A.
Studier över Löfängsomradena pa Aland ett bidrag till kännedomen om vegetationen och floran pa torr och pa frisk kalkhaltig grund. I. Vegetationen. II. Floran. III. Statistisk undersökning af Floran.
1915-1916 [8], 634 p., 16 folded tables, 2 (1 col.) folded maps, paperbound (front cover chipped, back cover missing), spine worn (needs rebinding). Acta Societatis pro Fauna et Flora Fennica.
Referencia librero : BG06786
|
|
Palmgren, Alvar
Die Entfernung als pflanzengeographischer Faktor.
Helsingfors, 1921. 8°. (4), 113 S. Mit 1 gef. Karte. Orig.-Broschur + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden + (mit Gebrauchsspuren und Bibliotheksrückenschild). = "Acta Societatis pro Fauna et Flora Fennica", 49, No 1
Referencia librero : 27900AB
|
|
Palmgren, Alvar:
Die Entfernung als pflanzengeographischer Faktor.
Helsingfors, 1921. 8°. (4), 113 S. Mit 1 gef. Karte. Orig.-Broschur (mit Gebrauchsspuren und Bibliotheksrückenschild). = "Acta Societatis pro Fauna et Flora Fennica", 49, No 1
Referencia librero : 27900AB
|
|
PALMSTRUCH, JOHAN WILHELM (ed.).
Svensk Botanik. Vol. 1-10. - [THE FIRST COLOURED SWEDISH FLORA]
Sth., C. Delén a. Others, 1802-1829. Lex8vo. 10 nice hcalf from ab. 1900 in old style, richly gilt backstop edge gilt.(G.Hedberg). Spines a little faded. Uncut. With 720 handcoloured engr.plates.
|
|
PALMSTRUCH, JOHAN WILHELM (ed.).
Svensk Botanik. Vol. 1-10. - [THE FIRST COLOURED SWEDISH FLORA]
Sth., C. Delén a. Others, 1802-1829. Lex8vo. 10 nice hcalf from ab. 1900 in old style, richly gilt backstop edge gilt.(G.Hedberg). Spines a little faded. Uncut. With 720 handcoloured engr.plates.
Referencia librero : 4056
|
|
Palti Josef
Toxigenic Fusaria Their Distribution and Significance as Causes of Disease in Animal and Man
Berlin: Paul Parey 1978. Library markings; library binding utilising original covers; 110p illus bibliog index. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket as issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Paul Parey Hardcover
Referencia librero : 71040 ISBN : 3489603265 9783489603269
|
|
PALUDAN, HOTHER M.FL.
Blomster=Binderi. Udg. af Alm. Dansk Gartnerforening i Samarbejde med Dansk Blomsterhandlerforening...(Kbhvn.), 1934.
Lex8vo. Orig. helfablea. 228 pp. Rigt illustr.
|
|
PALUDAN, HOTHER M.FL.
Blomster=Binderi. Udg. af Alm. Dansk Gartnerforening i Samarbejde med Dansk Blomsterhandlerforening...(Kbhvn.), 1934.
Lex8vo. Orig. helfablea. 228 pp. Rigt illustr.
Referencia librero : 15839
|
|
Palumbo, Dionisia
L'allevamento redditizio dei polli. Manuale pratico
8°, 21 cm, pp. 239, alcune figure, brossura editoriale illustrata con risvolti, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono
|
|
PALÁ CATARINEU, Ricardo.
Cuestiones agrícolas y plagas del campo. Prólogo de Domingo Rueda Marín.
Zaragoza, Tipografía Berdejo Casañal, 1935. 4to. mayor; 102 pp., con 22 fotografías entre el texto y varios mapas. Cubiertas originales.
|
|
PAMANI Alfredo -
Note di botanica spicciola. Le piante acquatiche.
Milano, 1934, estratto con copertina posticcia muta pp. 679/690 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pamela Forey, Ruth Lindsay
Plantes médicinales - Un guide pratique pour identifier facilement 150 plants médicinales.
Gründ 1988, (17,8 cm x 10,5 cm), reliure éditeur, 125 pages. Illustrations en couleurs. Adaptation française de Noëlle Akoa
|
|
Pampaloni Enzo
Pianificazione agricola
Milano. Giuffrè 1968, 8°, pp. 514. Intonso. Bross.
|
|
PAMPANINI E. -
Le erborizzazioni della C.ssa Onorina Bargagli-Petrucci in Libia nel 1937.
Firenze, 1938, stralcio con copertina posticcia muta, pp. CXLIX/CLIX. L'ultim apagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAMPANINI R.
Ancora a proposito di alcune piante del Gebel Tripolitano.
8° br., pp.13, estratto.
|
|
Pampanini R.
Astragalus Alopecuroides Linneo (em. Pampanini)
In-8° (h 24,5 cm). 155 pp. VII tavv. f. t. fotografiche. Brossura editoriale. Buon esemplare. Invio autografo. Estratto da Nuovo Giornale Botanico Italiano, Vol. XIV, 3 luglio 1907.
|
|
PAMPANINI Renato
STEFANO SOMMIER. Estr. orig. dal Nuovo giornale botanico italiano, N. s., v. 29., (gen.-ott. 1922), fasc. 1-4
In-8° (cm. 24,1), pp. 26 + RITRATTO fotografico e facsimile della firma su tavola in cartoncio in antipporta.. SOMMIER (Firenze 1848-1922), di famiglia frnacese, visitò periodicamente l'Italia e soprattutto la Toscana e le isole del Giglio, Linosa, Lampedusa, Lampione, Pantelleria a scopo botanico e viaggiò anche per l'Europa. I suoi viaggi più importanti furono: quello in Scandinavia nel 1878 con P. Mantegazza, in Siberia nel 1880 percorrendo 2750 km. sul fiume Ob; l'escursione invernale al Capo Nord (1884-85), il viaggio negli Urali nel 1887 e quello nel Caucaso con E. Levier nel 1890.Censito come estr. in 2 bibl.
|
|
PAMPANINI, R.
Essai sur la géographie botanique des Alpes et en particulier des Alpes sud-orientales. Mémoires de la Société Fribourgeoise des Sciences Naturelles. Géologie et Géographie. Vol III, Fasc. 1.
Fribourg, Fragnière 1903, 235x160mm, 215pages, broché. Bel exemplaire.
Referencia librero : 59104
|
|
PAMPLONA ROGER. Jorge de.
PLANTAS MEDICINAIS. A SAUDE PELAS. ENCICLOPEDIA DA EDUCAÇAOE SAUDE.
|
|
Pancaldi Simonetta; Baldisserotto Costanza; Ferroni Lorenzo
Fondamenti di botanica generale. Teoria e pratica in laboratorio
br. Il presente manuale, giunto alla terza edizione, è rivolto principalmente agli studenti dei Corsi di Laurea in cui è previsto un insegnamento di Botanica Generale: si focalizza infatti sui principi di base della materia con una trattazione approfondita di Citologia, Istologia e Anatomia delle piante, a cui si aggiungono utili nozioni sui principali gruppi di organismi vegetali. Alla fine di ogni capitolo sono inoltre presenti alcuni Spunti di Riflessione che aiutano lo studente a collegare il materiale di studio con aspetti di tipo sia evolutivo sia applicativo. Il testo si caratterizza per l'uso di un linguaggio semplice, ma rigoroso e si avvale di un ampio apparato iconografico a colori composto da fotografie ottenute da preparati "a fresco", che riproducono ciò che effettivamente lo studente può osservare durante la parte pratica del corso di Botanica. A queste si aggiungono numerosi schemi in grado di svolgere un'importante azione esemplificativa delle microfotografie, che potrebbero risultare poco chiare a un occhio ancora inesperto. L'elemento più innovativo consiste nell'aver integrato i concetti teorici con la parte sperimentale: alla fine di molti capitoli, infatti, sono proposti semplici Esperimenti di laboratorio, per affrontare i quali sono state riportate in Appendice le norme relative alla sicurezza nei laboratori, nonché alcuni protocolli di base. Gli studenti potranno così approfondire le nozioni teoriche riportate nel testo, riproducendo la prassi attuata per l'insegnamento di Botanica. Per valorizzare tale aspetto le schede di laboratorio sono accompagnate da video che riproducono gli esperimenti svolti in laboratorio, documentandoli passo per passo, disponibili sul sito web tramite i codici QR presenti nel testo.
|
|
PANCERI Paolo -
Intorno ad alcune crittogame osservate nell'uovo dello struzzo.
Napoli, 1875, stralcio, copertina posticcia muta, pp. 4 con una tav. lit. a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PANCKOUCKE (Charles Joseph), LAMARCK (Jean-Baptiste)
Tableau encyclopédique et méthodique des trois règnes de la nature. BOTANIQUE ( 200 planches : 101 à 200 - 301 à 400 )
sans nom, sans lieu, ni date 0 un volume in-4° (310 x218mm). Reliure en demi-basane maroquinée fauve, dos lisse orné d'une pièce de titre (reliure ancienne du début du xixe siècle). (sur l'ensemble des planches présence d'une cerne claire en bordure inférieure avec parfois atteinte aux figures, rousseurs, pas de page de titre ni de pages de texte, planches seules). Ce volume contient 200 planches de figures de botanique gravées sur cuivre d'une grande finesse. Planches 101 à 200 ; Planches 301 à 400. Fait partie de la monumentale encyclopédie méthodique (1783-1817) de Panckoucke. Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (1744-1829) : officier, naturaliste, d'abord botaniste puis professeur de zoologie au Muséum d'histoire naturelle, membre de l'Académie des sciences et de l'Institut, de l'Institut Royal de France, de la Légion d'honneur. Panckoucke, Charles-Joseph (1736-1798) : Imprimeur-libraire, libraire de l'Imprimerie royale (1764-1778), libraire titulaire de l'Académie (royale des Sciences et des Inscriptions et Belles-Lettres, 1764). Rare.
Referencia librero : 026838
|
|
PANCKOUCKE / DIREXIT BERNARD
ENCYCLOPEDIE METHODIQUE - HISTOIRE NATURELLE, BOTANIQUE
CHEZ PANCKOUCKE. NON DATE. In-4. Relié plein cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos abîmé, Mouillures. 300 planches en noir et blanc. Tampon de bibliothèque. Manque page de garde. Titre sur pièce de titre rouge. Titre et caissons dorés. dos à 5 nerfs.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Referencia librero : R300001380
|
|
Pandeya, S.C. & H. Lieth
Ecology of Cenchrus Grass Complex: Environmental Conditions and Population Differences in Western India.
1993 vii, 243 p., num. figs, 4to, hardbound. Tasks for Vegetation Science 23. Crisp copy, as new.
Referencia librero : BG14138
|
|
Pandeya, S.C. & H. Lieth
Ecology of Cenchrus Grass Complex: Environmental Conditions and Population Differences in Western India.
1993 vii, 243 p., num. figs, 4to, hardbound. Tasks for Vegetation Science 23. Crisp copy, as new.
Referencia librero : BG14139
|
|
PANINI F(rancesco) -
Venticinque lezioni pratiche di microscopia vegetale.
Modena, 1925, 8vo brossura, pp. 182
|
|
Pannekoek G. J. - Schipper J. J.
Ontwerpen, aanleggen en beplanten van tuinen - (Deel I - Ontwerp en aanleg - Deel II - Algemene plantenkennis, toegepaste beplantingsleer, kostenberekening, uitvoering)
I due volumi in lingua olandese trattano dell'architettura e della realizzazione dei giardini
|
|
PANSINI Marisa, VISSER TRAVAGLI Anna Maria (presentazione di)
FIORI E GIARDINI ESTENSI A FERRARA. La flora rinascimentale di Luca Palermo.
In-4 (cm. 28), brossura illustrata, pp. 102, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Ferrara, Palazzina Marfisa d’Este, 26 Settembre - 8 Novembre 1992. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Pantaleo Mario
Elementi di meccanica
Firenze. Bemporad 1934, 16°, pp. 774, con 373 illustrazioni. Leg. Edit., sovracc. Firma d'app.
|
|
Pantaleo, Muedra, Thomas.
IL MONDO VIVENTE. La vita - Le piante - Gli animali - Il corpo umano.
(Codice CW/8043) In 4° (29,5x23,5 cm) 212 pp. Prima edizione italiana. Grande volume con numerose illustrazioni a colori. Mezza tela editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pantanelli E.
Assorbimento Elettivo Di Ioni Nelle Piante. (Estratto):
Napoli,14 Agosto 1915. In 8°pp.54n. bross.edit. (Invio Dedica Autografa dell’A.)
|
|
Pantanelli E.
Osservazioni su la recettività della quercia per l'oidio (con tre tav. e 8 fig. nel testo)
8° br. pag.40 (estr.) (dedica autore al Prof. Farneti)
|
|
PANTANELLI E.
Ricerche sulla concentrazione del liquido circolante nei terreni libici
8° br., pp.13, estratto.
|
|
PANTANELLI E. -
Possono guarire le talee di vite arricciata? .
Modena, Staz. Sper. Agr. It., 1916, 8vo estratto con copertina originale, pp. 249/298 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pantelas V. et al.
Cyprus flora in colour
The authors 1993. 1st edition. Paper covers. V.g./No Jacket. 72 col. plates 73-104 pp. The authors unknown
Referencia librero : 24374 ISBN : 996379310X 9789963793105
|
|
Pantidou Maria E
Fungus-Host Index for Greece
AthensGreece: Benaki Phytopathological Institute 1978. Comprehensive reference text contains a detailed compilation of over two thousand species of fungi and twelve hundred species of host plants cultivated or wild. The common Greek names of the cultivated plants with their corresponding Latin binomials are listed at the end of the text. 382 pgs. Minimal shelfwear. First Edition. Original Wraps. Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. . Benaki Phytopathological Institute Paperback
Referencia librero : BO-37
|
|
Pantin CFA C. F.
Notes on Microscopical technique for Zoologists
Cambridge University Press 1946. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In poor condition suitable as a reading copy. No dust jacket. 300grams ISBN: Cambridge University Press hardcover
Referencia librero : 5735698
|
|
PAOLA - MINUTO - DAGNA -
Progetto di ricostruzione didattica dei paesaggi agrari e naturali liguri nel vivaio municipale in disuso di Savona.
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 537/540 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAOLA G. - MINUTO L. -
Il disegno del giardino e le collezioni nella storia dell'Orto Botanico di Genova.
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 513/515 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Paola, M.
Le più comuni farfalle d'Europa. Descrizione delle specie più notevoli e Guida per il riconoscimento e la raccolta delle farfalle e delle Larve.
<p>24 cm, rilegatura coeva in mezza tela, piatti originali illustrati a colori, titolo manoscritto al dorso, p. 176. Con XVIII tavole a colori f.t. e alcune figure in nero n.t.</p>
|
|
PAOLETTI G.
Sui movimenti delle foglie nella Porlieria Hygrometrica Ruiz et Pavon
8°, pp. da (1), 64 a 91, (1), 5 tavv. f.t.Brossura editoriale rinforzata, copertina posteriore rifatta. Dedica dell'autore in copertina. Estratto dal "Nuovo Giornale Botanico Italiano"
|
|
PAOLI Guido -
Contributo allo studio della eterofilia.
S.l. 1904, estratto cop. muta pp. 51 con 2 tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAOLI Guido -
Resultati botanici della Missione Scientifica Stefanini - Paoli nella Somalia Italiana Meridionale.
Roma, Lincei, 1916, 4to brossura originale, pp. 621/630
|
|
Paolo Boccone
ICONES & DESCRIPTIONES VARIORUM PLANTARUM SICILIAE, MELITAE, GALLIAE, & ITALIAE.
... Quarum unaquaeque proprio charactere signata, ab aliis ejusdem classis facile distinguitur. Auctore Paulo Boccone Panormitano Siculo, serenissimi magni Hetruriae ducis olim botanico. -Un volume (18x23,7 cm) di (8)-96-(8) pagine. Con 52 tavole botaniche incise nel testo. Vecchia nota di possesso alla pagina di titolo, datata 1690. Minimi restauri all'angolo superiore delle prime tre carte. Le ultime quattro carte (8pp) sono occupate dalla dedica del curatore, Robert Motison, a Charles Hatton. In lingua latina. Legatura inglese coeva in piena pelle, ma il dorso è stato completamente rifatto (in modo professionale). Ottimo esemplare genuino di questo raffinato libro di botanica di Sicilia, Malta, Francia e Italia (ma in realtà quasi completamente dedicato alla Sicilia). Paolo Boccone (1633-1704) “raccolse e studiò le numerose e diverse specie di piante tipiche delle varie regioni, contemporaneamente osservando qualsiasi evento naturale che si presentasse alla propria attenzione con spirito, se non sempre critico, certo chiarificatore e analizzatore. Delle piante raccolte dette per primo una classificazione, obbedendo in ciò a quella che era ormai sentita come urgente necessità dai naturalisti del Seicento, posti di fronte ad una quantità sempre crescente di specie naturali, che le nuove esplorazioni ed il più vivo spirito di osservazione avevano portato alla conoscenza umana. Per queste ragioni il B. fu considerato uno degli iniziatori degli studi sistematici sulla flora europea, e come tale acquistò solida fama presso i contemporanei e gli studiosi del secolo successivo.” (Isabella Sermonti Spada, in Dizionario Biografico degli Italiani)
|
|
PAOLO GIUGNO
POTATURE E INNESTI
Vol. in -8 (13,5 x 21 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 151, (1) con diverse illustr. e fig. a colori nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. DISPONIBILE SUBITO.
|
|
Paolo Luzzi
FRUTTI INNOCUI E VELENOSI DEL TERRITORIO ITALIANO.
Un volume (21 cm) di X-211 pagine, con numerose illustrazioni a colori. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|