Site indépendant de libraires professionnels

‎Entomologie‎

Main

Thèmes parents

‎Sciences naturelles‎
Nombre de résultats : 15 829 (317 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 135 136 137 [138] 139 140 141 ... 166 191 216 241 266 291 316 ... 317 Page suivante Dernière page

‎INVREA Fabio‎

‎Abitudini e comportamenti dei crisidi italiani‎

‎fascicolo cm. 24, pagine numerate da 54 a 56, brossura muta editoriale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Apterogyna del Sahara francese e di regioni adiacenti‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 215 a 235. Brossura editoriale. Estratto dagli Annali del Museo civico di storia naturale di Genova.‎

‎INVREA FAbio‎

‎Apterogynia del Cameroun, Himenoptera, Apterogynidae‎

‎fascicolo cm. 24 , pagine numerate da 86 a 91, brossura editoriale‎

‎INVREA Fabio‎

‎Apterogynidae e Mutillidae - missione del prof. Giuseppe Scortecci in Migiurtynia con il contributo de Consiglio Nazionale delle ricerche - II‎

‎fascicolo 24 cm. pagine numerate da 297 a 305, brossura editoriale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Apterogynidae, mutillidae e chrysididae‎

‎In 8 (cm 18,5 x 25), pagine numerate da 45 a 50. Brossura editoriale. Estratto editoriale dal Bollettino dell'Istituto di Entomologia della Universita' di Bologna.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Armando Baliani‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 31 a 33. Esemplare privo di legatura all'origine. Estratto dalle Memorie della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Brevi note sulla Ronisia barbara nel Nord Africa‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 2 (numerate 93 e 94). Brossura editoriale. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Brevi notizie ecologiche su alcune crisidi‎

‎fascicolo cm. 24, pagine numerate da 144 a 146 estratto dal Bollettino della Societa' Entomologica Italiana, brossura editoriale‎

‎INVREA FABIO‎

‎Consigli per la corretta preparazione dei mutillidi e dei crisidi‎

‎fascicolo cm. 24, pagine da 87 a 90, brossura editoriale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Contribuzioni allo studio dei crisidi liguri. Prima serie; seconda serie‎

‎2 fascicoli in 8 (cm 16,5 x 24), pp. 21; 15. Brossura editoriale. Serie I e II dello studio di Invrea sui crisidi della Liguria.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Crisidi delle valli del Pesio e della Vermenagna‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 129 a 133. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Descrizioni e segnalazioni di apterogyna paleartiche‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 117 a 119 + (1b). Brossura editoriale. Estratto dalle Memorie della Societa' entomologica italiana, 1959.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Edoardo Gridelli‎

‎In 8, pp. da 433 a 447. Brossura editoriale. Estratto dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova. Biografia di Edoardo Grindelli, zoologo ed entomologo. In appendice bibliografia delle sue opere.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Genova - Societa' Entomologica Italiana‎

‎cm. 26 senza brossura con fogli spillati. pp. (6).‎

‎INVREA Fabio‎

‎Giacomo Mantero‎

‎Estratto dagli annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, fascicolo cm. 24, brossura editoriale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Giovanni Gribodo‎

‎In 8 (cm 17,5 x 25), pagine numerate da 223 a 228. Intonso. Brossura mute coeva. Estratto editoriale dalle Memorie della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Giuseppe Muller, entomologo‎

‎Fascicolo cm. 24, pagine numerate da pag. 135 a pag.148, brossura editoriale, una fotografia raffigurante Giuseppe Muller. All'interno compare la bibliografia delle opere di Muller.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Hymenoptera. Apterogynidae e mutillidae‎

‎In 8, da pagina 37 a pagina 56 con illustrazioni n.t. Brossura editoriale. Catalogo degli apteroginidi e mutillidi raccolti durante la missione biologica Sagan-Omo diretta da Zavattari.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Hymenopteres recoltes par une mission suisse au Maroc (1947). Apterogymidae, myrmosidae et mutillidae‎

‎In 8 (cm 15 x 24), pagine numerate da 271 a 299 + (1b). Brossura muta coeva con punti metallici al dorso. Estratto editoriale dal Bulletin de la Societe' des sciences naturell du Maroc.‎

‎INVREA Fabio‎

‎I crisidi italiani di montagna‎

‎In 8, da pagina 150 a pagina 155. Brossura editoriale. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎I mirmosidi d'Italia (hymenoptera: myrmosidae)‎

‎In 8, pp. da pagina 5 a pagina 21 + (1b) con ill. n.t. Br. ed.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Il I congresso nazionale di entomologia‎

‎fascicolo cm. 24, pagine numerate da 77 a 80, brossura editoriale‎

‎INVREA Fabio‎

‎Il passato e presente della Societa' entomologica italiana‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 99 a 105 + (1b). Brossura editoriale. Estratto dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Il quinto congresso nazionale di entomologia‎

‎fascicolo cm. 24, pagine numerate da 104 a 106. Brossura editoriale‎

‎INVREA Fabio‎

‎Il reticulitermes lucifugus Rossi a Genova e in Liguria‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 106 a 108. Brossura editoriale. Estratto dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Imenotteri raccolti da L. Ceresa in Sardegna I: crisidi, mirmosidi e Mutillidi; II: Altri reperti di mutillidi e mirmosidi con quattro nuove specie‎

‎2 fascicoli cm. 24 cadauno, numerati consecutivamente da pag. 220 a pag.  254, fotografie nel testo del II fascicolo. Qualche sporadica fioritura. Il secondo fascicolo pubblicato nel 1955‎

‎INVREA Fabio‎

‎L'ing. Paolo Bensa‎

‎fascicolo cm. 24, pagine numerate da 145 a 146, brossura editoriale, all'interno una fotografia raffigurante Paolo Bensa‎

‎INVREA Fabio‎

‎La crysis bellula di guerin meneville ed una errata sinonimia‎

‎fascicolo cm. 24,5, pagine numerate da 64 a 68. brossura editoriale. un'illustrazione raffigurante l'insetto nel testo.‎

‎INVREA Fabio‎

‎La fauna d'Italia‎

‎In 8, da pagina 7 a pagina 9 (3 pagine in totale trattandosi di estratto editoriale). Br. ed. Articolo relativo alla pubblicazione dei primi volumi dell'opera La fauna d'Italia.‎

‎INVREA Fabio‎

‎La societa' entomologica italiana ha novant'anni‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 98 a 100. Brossura editoriale. Estratto dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎La societa' entomologica italiana per l'illustrazione faunistica delle colonie e possedimenti italiani‎

‎In 8, da pagina 209 a pagina218. Brossura editoriale. Compare la bibliografia degli articoli realizzati sulla fauna entomologica delle colonie italiane pubblicati sul Bollettino e sulle Memorie della Societa' stessa.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Le apterogyna del Nord Africa (hymenoptera-apterogynodae)‎

‎In 8, da pagina 150 a pagina 172. Br. ed. Estratto dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova. Catalogo di questo particolare tipo di imenotteri viventi in Africa.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Le apterogyna del Nord Africa; Le apterogyna del Sud Africa‎

‎2 fascicoli in 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 150 a 172; pagine numerate da 257 a 332. Brossura editoriale. Estratti editoriali dagli Annali del Museo Civico di Storia naturale di Genova (anno 1951 - anno 1957). Conservate all'interno 6 cartine dell'Africa disegnate a mano (4 su carta da lucido e 2 su carta bianca) sicuramente dalla mano dell'Autore (Invrea).‎

‎INVREA Fabio‎

‎Le apterogyna del Sud Africa (hymenoptera - apterogynidae)‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 257 a 332 con foto in b/n nel testo. Brossura editoriale. Estratto dagli Atti del Museo Civico di Storia naturale di Genova.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Luigi Masi‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 358 a 368. Brossura editoriale. Estratto dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Missione 1962 del prof. Giuseppe Scortecci nell'Arabia Meridionale (Hymenoptera: Apterogynidae, Mutillidae et Chrisydae‎

‎fascicolo 24 cm. pagine numerate da 55 a 66, una fotografia raffigurante un holotypus, brossura editoriale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Missione 1965 del prof. Giuseppe Scortecci nello Yemen (Arabia Meridionale)‎

‎Fascicolo cm. 26, pagine numerate da 233 a 239, brossura editoriale, una fotografia  raffigurante l'insetto. Qualche fioritura alle pagine.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. Hymenoptera Chrysididae‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 57 a 69 + (1b). Brossura editoriale. Estratto dalla Rivista di biologia coloniale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Missione biologica Sagan-Omo diretta dal prof. E. Zavattari. Due nuovi generi e una nuova specie di mutillidi‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 96 a 101. Brossura muta coeva. Estratto dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Missione scientifica del Prof. E. Zavattari nel Fezzan. Mutillidae e chrysididae‎

‎In 8, da pagina 96 a pagina 98 (3 pagine di testo in totale). Br. ed.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Missioni scientifiche del prof. Edoardo Zavattari nel Sahara italiano (1933-34). Mutillidi e crisidi‎

‎In 8 (cm 17,5 x 25), pagine numerate da 118 a 120. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Modifica della posizione sistematica di apterogyna grandii Invr. (Hymenoptera Apterogymidae)‎

‎In 8 (cm 17 x 25), 2 pagine (numerate 15 e 16). Brossura editoriale. Estratto dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Modifica delle posizioni sistematica di apterogyna grandii invr. (Himenoptera Apterogynidae)‎

‎fascicolo cm. 24. n. 2 pagine estratte dal Bollettino della Societa' Entomologica Italiana, brossura editoriale‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidae e chrysididae‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 9 con una tavola finale illustrata in cromolitografia. Brossura editoriale. Articolo di Invrea a seguito della spedizione scientifica all'oasi di Cufra.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidi della Dalmazia e del litorale montenegrino. Nota prima‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 143 a 159. Brossura editoriale. Estratto dalle Memorie della Societa' entomologica italiana.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidi di Malta (Hymenoptera)‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 664 a 668. Brossura editoriale. Estratto dal Bollettino delle sedute dell'Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidi e crisidi (hymen.) raccolti da Leopoldo Ceresa in Calabria‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 189 a 193. Intonso. Brossura editoriale. Qualche fioritura al margine superiore delle carte.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidi e crisidi del Fezzan sud occidentale e dei Tassili d'Agger (Missione Scortecci 1936)‎

‎In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 7 + (1b). Intonso. Brossura editoriale. Estratto dagli Atti della Soc. Ital. di Scienze Naturali.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidi e crisidi raccolti in Eritrea dal ten. colon. dr. Giorgio Invrea‎

‎In 8, 2 pagine (numerate 203 e 204 trattandosi di estratto editoriale). Brossura editoriale.‎

‎INVREA Fabio‎

‎Mutillidi nuovi o notevoli del bacino Mediterraneo, 6 fascicoli‎

‎6 fascicoli in 8 (cm 17 x 24,5), pagine numerate da 34 a 43; da 9 a 17; da 142 a 150; da 189 a 200; da 143 a 147; da pagina 144 a pagina 152. Manca il fascicolo I, presenti gli altri (dal II al VII). Estratti editoriali dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.‎

Nombre de résultats : 15 829 (317 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 135 136 137 [138] 139 140 141 ... 166 191 216 241 266 291 316 ... 317 Page suivante Dernière page