|
PANNEEL Henry
Le collectionneur d'Insectes.
VIGOT FRERES. 1944. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 159 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Coiffes usées.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
Referência livreiro : RO80032604
|
|
Panneel, H.
Le collectionneur d'Insectes. Comment découvrir, conserver, étudier les insectes.
1944 160 p., 336 figures, paperbound (original printed covers). Library stamps.
Referência livreiro : EG38697
|
|
PANNEEL Henry
Le Collectionneur D'insectes - Comment Decouvrir , Conserver , Etudier Les Insectes
Paris Vigot Freres 1944 In8 160 pages - broché - 336 figures dans le texte - quelques annotations - bon etat d'ensemble
Referência livreiro : 53Et
|
|
PANNEEL Henry
Le Collectionneur D'insectes - Comment Decouvrir , Conserver , Etudier Les Insectes
Paris Vigot Freres 1944 In8 160 pages - broché - 336 figures dans le texte - quelques annotations - bon etat d'ensemble
Referência livreiro : 53Et
|
|
PANNEEL Henry
Le collectionneur d'insectes - Comment découvrir, conserver, étudier les insectes
Paris, éd. Vigot Frères, 1944 - in-8 broché, couv. illustrée, 160 pages, 407 figures de Théo Bouisset - TBE
Referência livreiro : 29602
|
|
Panescorse, F. et al.
Prodrome d'histoire naturelle du département du Var. Première Partie. Deuxième Partie. Catalogue des insectes Coléoptères.
1853 490, 106 p., new half cloth with marbled boards, spine with label with title in gilt (original printed covers of part two bound in). Part one has 7 chapters: minéralogie et géologie by F. Panescorse, conchyologie by F. Panescorse, botanique by H. Hanry, ornithologie by J.- B. Jaubert, lépidoptères by Segond Fils, ichtyologie by F. Maurin. Part two (Coleoptera) written by J.-M. Jaubert & Robert. Ex library Jacques d'Aguilar (with his ex-libris). Rare, especially the second part. Good copy.
Referência livreiro : NG33996
|
|
Pandellé, L.
Études sur les Muscides de France. IIIe Partie / Catalogue des Muscides de France.
1898-1904 492, 41 p., hcloth. Published in: Revue d'Entomologie. Third and last part of this work which took 16 years to finish. At the end there is a ‘’Catalogue des Muscides de France’’ with its own pagination. Rare.
Referência livreiro : ED05155
|
|
Pancritius, Paul
Beiträge zur Kenntniss der Flügelentwickelung bei den Insecten.
Königsberg, Liedtke, 1884. Dissertation phil. Mit zwei lithogr. Tafeln, 37 S. Gr.-8°, dekorativer Halbleinenband der Zeit.
Referência livreiro : 154685
|
|
PANNEEL Henry
LE COLLECTIONNEUR D'INSECTES . COMMENT DECOUVRIR, CONSERVER, ETUDIER LES INSECTES.
Vigot 1944, In-8 broché, 160 pages. 407 figures de Théo BOUISSET. Bon état.
|
|
PANTALEONI Roberto A. -
I Neurotteri (Insecta Neuropteroidea) delle collezioni “Zangheri” (Museo di Storia Naturale della Romagna) e “Malmerendi” (Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza) .
Verona, 1993, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 277/292. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Paola, M.
Le più comuni farfalle d'Europa. Descrizione delle specie più notevoli e Guida per il riconoscimento e la raccolta delle farfalle e delle Larve.
<p>24 cm, rilegatura coeva in mezza tela, piatti originali illustrati a colori, titolo manoscritto al dorso, p. 176. Con XVIII tavole a colori f.t. e alcune figure in nero n.t.</p>
|
|
PAOLETTI Maurizio G. - GIROLAMI Vincenzo -
Reperti su danni di Clivina fossor (Coleottero Scaritidae) al mais nel Veneto.
Roma, 1980, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 335/341 . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAOLI Guido.
Compendio di Entomologia Agraria. Città di Castello, Soc. Editrice Dante Alighieri, 1943.
8°, br. edit. fig., pp. IV - 250 con numerose illustrazioni n.t. Timbro di biblioteca estinta.
|
|
Paolini Anna
Maria Sibylla Merian. La magia della crisalide. Ediz. a colori
ill., ril. Francoforte, Germania, XVII secolo, interno giorno: una bambina è china a osservare dei fiori. Intorno a lei è tutto grigio, i genitori, i giochi, i libri, la casa. Solo i fiori in cui si annidano minuscoli insetti hanno la vivacità della vita vera. Due occhi grandissimi li riflettono pieni di meraviglia, due piccole mani li disegnano. Nasce un dissidio in seno alla famiglia, che apre la strada a una scoperta. Una scoperta di quelle che cambiano la vita. Nel mare magnum di avventure che è la vita di Maria Sibylla Merian, Anna Paolini sceglie di soffermarsi su alcuni momenti meno chiassosi, e ci mostra alcuni fotogrammi della sua infanzia trascorsa a casa, in famiglia, attirando la nostra attenzione sulla formazione artistica, gli studi, le passioni di una ragazzina sulla soglia dell'età adulta. Fino ad arrivare alla scoperta del suo talento. Maria Sibylla Merian fu un'artista e naturalista del XVII secolo, che visse tra Germania, Olanda e Sud America. È considerata una delle fondatrici dell'entomologia moderna. Ma fu anche insegnante, imprenditrice, viaggiatrice, editrice... Dotata di fine intelligenza, grande talento e ottimo senso pratico, riuscì a studiare, viaggiare e coltivare le proprie passioni pur vivendo in un'epoca che non favoriva lo sviluppo intellettuale e l'affermazione personale delle donne. Nel corso della sua lunga vita non venne mai meno ai suoi doveri sociali e familiari, tuttavia cambiò più volte città, paese, famiglia, affetti, lavoro... e portò sempre avanti, anche nelle avversità, la sua passione per il mondo naturale: raccoglieva, allevava, osservava, disegnava bruchi e farfalle, per poi estendere la sua osservazione a tutti gli insetti di cui raffigurò il ciclo vitale in tavole di raffinata bellezza. Una passione, la sua, fortemente in conflitto con i costumi femminili, le convinzioni religiose e le consolidate prassi scientifiche dell'epoca.
|
|
Paolini Anna
Maria Sibylla Merian. The magic of the chrysalis. Ediz. a colori
ill., ril. Francoforte, Germania, XVII secolo, interno giorno: una bambina è china a osservare dei fiori. Intorno a lei è tutto grigio, i genitori, i giochi, i libri, la casa. Solo i fiori in cui si annidano minuscoli insetti hanno la vivacità della vita vera. Due occhi grandissimi li riflettono pieni di meraviglia, due piccole mani li disegnano. Nasce un dissidio in seno alla famiglia, che apre la strada a una scoperta. Una scoperta di quelle che cambiano la vita. Nel mare magnum di avventure che è la vita di Maria Sibylla Merian, Anna Paolini sceglie di soffermarsi su alcuni momenti meno chiassosi, e ci mostra alcuni fotogrammi della sua infanzia trascorsa a casa, in famiglia, attirando la nostra attenzione sulla formazione artistica, gli studi, le passioni di una ragazzina sulla soglia dell'età adulta. Fino ad arrivare alla scoperta del suo talento. Maria Sibylla Merian fu un'artista e naturalista del XVII secolo, che visse tra Germania, Olanda e Sud America. È considerata una delle fondatrici dell'entomologia moderna. Ma fu anche insegnante, imprenditrice, viaggiatrice, editrice... Dotata di fine intelligenza, grande talento e ottimo senso pratico, riuscì a studiare, viaggiare e coltivare le proprie passioni pur vivendo in un'epoca che non favoriva lo sviluppo intellettuale e l'affermazione personale delle donne. Nel corso della sua lunga vita non venne mai meno ai suoi doveri sociali e familiari, tuttavia cambiò più volte città, paese, famiglia, affetti, lavoro... e portò sempre avanti, anche nelle avversità, la sua passione per il mondo naturale: raccoglieva, allevava, osservava, disegnava bruchi e farfalle, per poi estendere la sua osservazione a tutti gli insetti di cui raffigurò il ciclo vitale in tavole di raffinata bellezza. Una passione, la sua, fortemente in conflitto con i costumi femminili, le convinzioni religiose e le consolidate prassi scientifiche dell'epoca. Rimanendo fedele al suo stile, Anna Paolini crea per questo libro immagini rarefatte, poetiche ed evocative, che nell'alternanza di grigio e colore distillano emozioni e sensazioni inespresse e trasmettono un senso di grande meraviglia; quella meraviglia che accomuna la piccola protagonista della storia, davanti all'oggetto della sua passione, e noi che ammiriamo le splendide tavole che da quella passione sono nate. Un libro dedicato al diritto di sognare e di portare avanti le proprie idee, convinzioni e passioni, anche le più strane... per tutti i bambini e non solo per loro.
|
|
Paolo Fontana, Filippo Maria Buzzetti, Ricardo Marino-Perez
Grasshoppers, locust & katydids of mexico
Libro in ottime condizioni
|
|
Paolucci Paolo
Bombici e sfingi delle Alpi e le loro larve, pupe e bozzoli. Ediz. italiana e inglese
ill., br.
|
|
Pape, T.
Catalogue of the Sarcophagidae of the World (Insecta: Diptera).
1996 558 p., cloth. Library stamps, else very good copy.
Referência livreiro : ED40317
|
|
Papp, L.
Checklist of the Diptera of Hungary.
2001 550 p., hardbound (dust jacket - number on lower end spine-area dust jacket). Library stamps, else very good copy.
Referência livreiro : ED34775
|
|
Papp, L.
Checklist of the Diptera of Hungary.
2001 550 p., hardbound (dust jacket). Library stamps, else very good copy.
Referência livreiro : ED40319
|
|
Pape, T. et al.
Diptera Diversity: Status, Challenges and Tools.
2009 xix, 459 p., numerous (mostly coloured) figures, hardbound. Library stamps, else very good copy.
Referência livreiro : ED42629
|
|
Papavero, N.
Essays on the History of Neotropical Dipterology with special reference to collectors (1750-1905).
1971-1973 Two volumes (complete). vii, 446 p., 20 plates, 12 (6 folding) maps, hardbound (dust jackets). Library stamps and two small tears in dust jacket volume 1, else a good set.
Referência livreiro : ED40310
|
|
Pape, T.
The Sarcophagidae (Diptera) of Fennoscandia and Denmark.
1987 203 p., 424 figures, 2 coloured plates, hardbound. Fauna Entomologica Scandinavica. Library stamps, else good copy.
Referência livreiro : ED40486
|
|
PAPASOGLI G. L. -
Note sulla biologia e il comportamento sessuale di Platystoma lugubre (Diptera) .
(Pisa) 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 65/71 con 3 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAPASOGLI G. L. -
Osservazioni anatomo - istologiche sulle gonadi del Dittero Platystoma lugubre, reperito in Versilia (Lucca) .
(Pisa) 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 149/161 con 7 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAPILLONS
Etudes d'entomologie. 4?me livraison, 6 planches. 20 papillons. Sans date. XIXe.
6 lithos 20x29 cm. En noir et blanc.
|
|
Paquin, P. & N. Dupérré
Guide d’identification des Araignées (Araneae) du Quebec.
2003 251 p., 2700 figures, 4to, spiralbound. Library stamps, crease in lower corner front cover.
Referência livreiro : EA41416
|
|
Parker, J.B.
A generic revision of the fossorial wasps of the tribes Stizini and Bembicini with notes and descriptioms of new species.
1929 203 p., paperbound. Good copy.
Referência livreiro : EH23789
|
|
PARENTI Umberto
A la découverte des insectes.
Grange-Batelière. 1972. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 14P. + 110 planches photographiques en couleur.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
Referência livreiro : ROD0033716
|
|
PARENTI Umberto
A la découverte des insectes
Grange Batelière. 1969. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 100p illustrée à chaque page de photos couleur, cartonné.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
Referência livreiro : RO20007610
|
|
Parker, J.B.
A revision of the bembicine wasps of America north of Mexico.
1917 155 p., 230 text figures, red cloth with gilt titles and original wrappers bound in.All original wrappers preserved, both of the Contributions from the Department of Zoology and Entomology of the Ohio State University, no. 47, and of the Proceedings of the United States National Museum, 2173 (= vol. 52, pp. 1-155). Apparently first published as a thesis and two years later republished by the Smithsonian Institute. The text headers show that this copy is actually from the latter printing. Rare to find both wrappers. Library stamps on front pastedown and "Ohio" front wrapper, contents clean.
Referência livreiro : EH27607
|
|
Parsons, M.S.
A review of scarce and threatened pyralid moths of Great Britain.
1993 97 p., 4to, printed wrappers/stapled. Library stamps, else good copy.
Referência livreiro : EL39715
|
|
Parsons, M.
Butterflies of the Bulolo-Wau Valley.
1991 [6], 280 p., numerous figures, 25 (22 coloured) plates, paperbound. Library stamps, else good copy.
Referência livreiro : EL39723
|
|
Parma, S.
Chaoborus flavicans (Chaoboridae): an autecological study.
1971 128 p., 48 figs, paperbound. Library stamps.
Referência livreiro : ED25219
|
|
Parma, S.
Chaoborus flavicans (Chaoboridae): an autecological study.
1971 128 p., 48 figures, paperbound. Thesis. Library stamps.
Referência livreiro : ED40321
|
|
Park, K.T. & M.G. Ponomarenko
Gelechiidae of the Korean Peninsula and adjacent Territories.
2007 306 p., 239 figures, numerous maps, 9 coloured plates, 1 map, coloured portrait, cloth (dust jacket). In English. Library stamps, else very good copy of this out of print title.
Referência livreiro : EL39718
|
|
Park, K.T. et al.
Illustrated Catalogue of Moths in Korea (I). (Sphingidae, Bombicoidea, Notodontidae).
1999 iv, 358 p., numerous figures and maps, 23 coloured plates, paperbound. In Korean and English. Library stamps, else very good copy of this out of print title.
Referência livreiro : EL39716
|
|
Park, K.T. & S.S. Kim
Insects of Korea. Series 1. Atlas of Butterflies (Lepidoptera).
1997 382 p., hundreds of coloured photographs, numerous distribution maps, small 4to, paperbound. In Korean. Library stamps, else good copy of this very scarce book.
Referência livreiro : EL37494
|
|
PARENTI Umberto
Les Papillons.
ATLAS. 1977. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages. Nombreuses photos en couleurs, dans le texte et hors-texte. Cartonnage vert.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
Referência livreiro : RO80033554
|
|
Parenti, U.
Montetinea montana, Microlepidottero Eutroglofilo dell'Appennino Emiliano.
1963 Archivio Botanico e Biogeografico Italiano, 39, 1963 : in-8, broché extrait, pp. 73-79, 2 planches N&B hors-texte, 2 figures in-texte,
Referência livreiro : EL30838
|
|
Parker, G.H.
On the eyes in scorpions.
1887 30 p., 4 chromolithographed plates, disbound (no covers). Published in: Bulletin of the Museum of Comparative Zoology.A very thorough anatomical and cytological study. Well-illustrated. Old library stamp on the title page, otherwise a good copy. Scarce.
Referência livreiro : EA27606
|
|
PARENTI Alberto -
Notizie su alcuni Cerambicidi particolarmente interessanti della regione laziale.
Roma, 1964, estratto con copertina originale, pp. 16 con due tavole fotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PARENTI U. -
Montetinea montana, microlepidottero eutroglofilo dell'Appennino emiliano.
Forlì, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 217/223 con due figure n.t. e due tavole f.t. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Parenti U., a cura di.
Alla scoperta degli insetti.
Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1968, in-4, tela edit. illustrata, pp. 76, [4]. Con numerose ill. a colori. Collana "I Documentari".
|
|
Parenti U., a cura di.
Conoscere e collezionare le farfalle. A cura di Umberto Parenti.
Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1969, in-4, tela edit. illustrata, pp. 64. Con numerose ill. a colori. Circoscritta gora sulla coperta anteriore. Collana "I Documentari".
|
|
Parenti Umberto ( a cura di )
Alla scoperta degli insetti
In 4° leg. edit. fig. col. pp. 80, con belle foto a col. anche a piena pag. ben tenuto
|
|
Parenti Umberto (a cura)
Conoscere e collezionare le farfalle. I Documentari 25
31 cm, rilegatura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso; pp. 64, 134 foto a colori e diversi disegni in nero nel testo
|
|
PARENTI Umberto -
Ricerche sulla fauna appenninica. Microlepidotteri della Maielletta (Appennino Centrale) .
Verona, 1962, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 287/414 con 3 tavole- !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Parenti, U. (et al.), 1995.:
Limitatori naturali degli Elachistidae (Lepidoptera).
pp. 45-76, 7 col. photos on 1 pl. and in text, figs., refs. Plain new wrs.
|
|
PARENTI, UMBERTO (A CURA DI)
ALLA SCOPERTA DEGLI INSETTI. A CURA DI UMBERTO PARENTI, DIRETTORE DEL MUSEO DI ZOOLOGIA DELL'UNIVERSITA' DI TORINO. PRIMA EDIZIONE.
[ Cm. 30,5 x 23 ], pp. 76-(4), disegni in nero n.t., 110 illustrazioni (fotografie) col. numm. n.t. di Carlo Bevilacqua, cart. edit., cop. ill. a col. (lievi tracce d'uso e di polvere, dorso e piatti legg. bruniti), leggere bruniture ai margini delle carte, ottimo stato (F), (I documentari, 14). 26 CD2
|
|
|