(BUC'HOZ o BUCHOZ Pierre-Joseph).
Histoire des insectes nuisibles à l'homme, aux bestiaux, à l'agricolture et au jardinage. Avec les Moyens qu'on peut employer pour les détruire, ou s'en garantir, ou remédier aux maux qu'ils ont pu occasionner.
Paris, chez Laporte, Libraire, rue des Noyers, 1781, in-12, piena pelle coeva, dorso liscio con titolo su tassello e fregi floreali impressi in oro a piccoli ferri ed inscritti in comparti simulati, sguardie e tagli marmorizzati in azzurro, nastrino, pp. (4), 342, (4). Testate e finali xilografici. Un po' erosi cuffia superiore ed angoli dei piatti. Al frontespizio asportato per pochi mm. il margine bianco esterno. Prima edizione. Botanico e medico, Buc'hoz è anche precursore della “musicoterapia” (che proponeva come trattamento della malinconia).
|
|
(Carapezza, Lo Cascio, Massa, Sparacio, et AA.) -
Il naturalista siciliano.
Palermo, 2006, vol. XXX n° 2, in-8vo brossura, pp. 147/357 con ill. : sette articoli entomologici (Coleoptera, ecc.) nella rinascita di un'antica, importate e gloriosa rivista naturalistica.
|
|
(Costan, Alf.):
Histoire naturelle des papillons suivie de la chasse aux papillons et autres insectes.
Paris, Desloges, 1860. 8°. 86 S., 9 S. catalogue. Mit 16 kolorierten, lithographierten Tafeln. Halbleinwandband der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel.
Referenz des Buchhändlers : 40616AB
|
|
(Costan, Alf.)
Histoire naturelle des papillons suivie de la chasse aux papillons et autres insectes.
Paris, Desloges, 1860. 8°. 86 S., 9 S. catalogue. Mit 16 kolorierten, lithographierten Tafeln. Halbleinwandband der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel.
Referenz des Buchhändlers : 40616AB
|
|
(FABRE J.-H.) DIAMANT-BERGER Henri et KIRKLAND Jack.-
Monsieur FABRE d'après le scénario original de Henri Diamant-Berger et Jack Kirkland.-
Paris. Delagrave. 1951. In-8 (147 x 200mm) broché, couverture illustrée en noir, 151, (4) pages, nombreuses photos hors texte tirées du film. Pierre Fresnay tenait le rôle de Monsieur Fabre. Petite tache à la 4e de couverture sinon bon exemplaire.
Referenz des Buchhändlers : ORD-13068
|
|
(FRILLI Franco) -
Scritti in memoria di Antonio Servadei.
Genova, 1982, estratto in-8vo brossura, pp. 48 con 32 tavole illustrate a colori f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(Geoffroy, Etienne Louis):
Histoire abregée des insectes qui se trouvent aux environs de Paris; Dans laquelle ces Animaux sont rangés suivant un ordre méthodique.
2 volumes. Paris, Chez Durand. 1762. 4°. 2 f. n.ch., XXIV, 523 p., 1 table plié, 10 planches gravées; 2 f. n.ch., 690 p., planche XI-XXII. Reliure plein cuir d'époque.
Referenz des Buchhändlers : 57669BB
|
|
(Geoffroy, Etienne Louis)
Histoire abregée des insectes qui se trouvent aux environs de Paris; Dans laquelle ces Animaux sont rangés suivant un ordre méthodique.
Paris, Chez Durand., 1762. 4°. 2 f. n.ch., XXIV, 523 p., 1 table plié, 10 planches gravées; 2 f. n.ch., 690 p., planche XI-XXII. Reliure plein cuir d'époque. 2 volumes. [3 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 57669BB
|
|
(Mostra).
Schönes und Interessantes aus dem Insektenleben. Sonderausstellung. (Bearbeitung: Prof. Harald Schweiger).
Wien, Niederösterreichischen Landesmuseums, s.d. (anni '70), in-8, br., pp. 38, (10). Con illustrazioni in b.n. e breve nota bibliografica.
|
|
(NODIER, Ch.)
Un Modèle de Prévoyance : la Fourmi.Ses Voyages, ses Combats, ses Constructions, ses Approvisionnements, son Histoire.
Lille - Grammont, Maison du Bon Livre - Oeuvre de St-Charles sans date, 255x165mm, 131pages, broché. Coins très légèrement abîmés. Petite déchirure à la quatrième de couverture. Bon état dans l’ensemble.
Referenz des Buchhändlers : 30993
|
|
(PARENTI Umberto) -
Conoscere e collezionare le farfalle.
Novara, De Agostini, 1969, 4to cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 64 completamente illustrato in nero e a colori. (Documentari, 25)
|
|
(PARENTI Umberto) -
Conoscere e collezionare le farfalle.
Novara, De Agostini, 1969, 4to (cm. 30,5 x 23) cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 64 completamente illustrato in nero e a colori - 134 illustrazioni e tavole fotografiche (Documentari, 25)
|
|
(PARENTI Umberto) -
Conoscere e collezionare le farfalle.
Novara, De Agostini, 1969, 4to (cm. 30,5 x 23) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 64 completamente illustrate da tavole fotografiche (con 134 fotografie) a colori. (Documentari, 25) . In ottimo stato.
|
|
(RENNIE, J.):
Insect Architecture + Insect Transformations + Insect Miscellanies. ‘The library of entertaining knowledge’. In 3 volumes.
London, Charles Knight, 1830, -30, -31, sm. in-8vo, XII + 420 p. / 8 leaves (publ. cat.) + 1 leaf (bl.) + XII + 420 p. / 2 leaves (cat.) + XII + 414 p. + 1 leaf (cat.), all with numerous wood engravings in-text. orig. publ. cloth, spine with 2 lettered tickets for collection & title, traces of use, good copy.
Referenz des Buchhändlers : 95425aaf
|
|
(REVUE - ENTOMOLOGIE) - DESBROCHERS DES LOGES J.
Le Frelon, Journal d'Entomologie, rédigé par J. Desbrochers des Loges paraissant tous les mois.
1891 Chateauroux Badel, 1891 - 1893; fascicules in-8° brochés de 8 à 32 pp. chacun, sous couverture vert d'eau ou bleue puis orange,imprimée en noir. Complet du n° 1 du 15 avril de 1891 au n°12 du 25 mars 1892 ( 1ère année), et du n° 1 d'avril 1892 au n° 12 de mars 1893. Au total 24 numéros en 21 fascicules ( 3 nos doubles). L'auteur a daté son avant-propos de Tours , le 15 avril 1891. Il y précise que la revue s'intéressera spécialement aux coléoptères.
Referenz des Buchhändlers : 11321
|
|
-
Acta Societatis pro fauna et flora fennica 65. 1. Die Veranderungen der Scmetterlingsfauna des Lojo-Gebietes in Sudwestfinnland wahrend der letzen Jahrzehnte. 2. Studier over Stor-Pernavikens strandvegetation. 3 - Materialen zur Kenntnis der Kafer-fauna im Westlichen Swir-Gebiet (Sowjet-Karelien)
Helsingforsiae, 1945-1946, tre parti unite in un volume in-8vo brossura originale, pp. 51 + 177 + 198 con 1 carta e due tabelle n.t.
|
|
-
Atti del VIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia. Firenze, settembre 1969.
Bologna, 1971, 8vo brossura, pp. 136
|
|
-
Bollettino della Società Entomologica Italiana.
Genova, 1948, vol. LXXVIII (n. 1/10) e 1949, vol. LXXIX (n. 1/6). Sette fascicoli a :
|
|
-
Coleotteri.
(Roma), Intrepido, 1962, 16mo cm (17 x 12) pp. (16) completamente illustrato a colori. Supplemento all'Intrepido n.30 del 26/7/1962.
|
|
-
Come ingrossano le uova d'insetti.
Firenze, 1885, 8vo articolo di pp. 429/430 in fascicolo completo de “Rivista Scientifico-Industriale” (Anno XVII, nn. 23-24) .
|
|
-
Entomologist's gazette.
UK, 1982. vol. 33, n° 2 con ill.
|
|
-
Farfalle. Prefazione di Sandro Ruffo.
Verona, Museo Civico Storia Naturale, (1980) 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 70 con dis. a colori.
|
|
-
Feromoni nel controllo degli insetti. Guida all'uso di Traptest e Mastrap.
Milano, (anni '90), 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 68 con illustrazioni a colori n.t.
|
|
-
Gli insetti parassiti del pioppo.
Roma, Ente Nazionale Per La Cellulosa E Per La Carta, 1981, 8vo(cm. 21 x 15,5) brossura con copertina illustrata a colori (macchiata) pp. 52 riccamente illustrate da fotografie a colori.
|
|
-
Gli insetti più comunemente dannosi alle papilionacee foraggere.
Bologna, Tip. Compositori, 1948, 8vo br. orig. pp. 12 con num. ill.
|
|
-
I conquistatori di Sant'Elena.
Milano, 1907, estratto con copertina posticcia muta, pp. 337/339 con ill. (Termiti) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
I fiori volanti.
(Roma), Intrepido, 1962, 16mo cm (17 x 12) pp. (16) completamente illustrato a colori. Supplemento all'Intrepido n. 8 del 22/2/1962.
|
|
-
I parassiti delle piante e i prodotti antiparassitari "Montecatini".
Milano, anni '50, 16mo cop. ill. pp. 30 con 8 tavole a col. f.t.
|
|
-
I principali insetti nocivi alla barbabietola.
Bologna, Tipografia Brunelli, 1955, 8vo br. orig. con tracce di umidità, pp. 40 con num.me ill. n.t.
|
|
-
Il cleono della barbabietola.
Bologna, Brunelli, 1954, 8vo br. orig. ill. pp. 11 con num. ill. n.t.
|
|
-
Il tarlo-vespa del Pioppo. (Sciapteron tabaniforme Rott.).
Roma, 1957, 16mo brossura con copertina illustrata, pp.27 con ill. fot. col. n.t.
|
|
-
Insect flight.
Dorchester, 1974, Brit. Mus. Leaflet. pp. 6 con illustr.
|
|
-
Insects and man.
Dorchester, 1974, Brit. Mus. Leaflet. pp. 12 con illustr.
|
|
-
Insects.
Dorchester, 1975, Brit. Mus. Leaflet. pp. 6 con illustr.
|
|
-
Insetticidi Caffaro.
Milano, 1929. 16mo brossura edit. fig. a colori, pp. 28 con figure in nero n.t.
|
|
-
La difesa delle piante ornamentali. I fitofagi.
Bologna, Calderini, 1992, 8vo stretto, punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 56 completamente illustrato in nero e a colori (Numero monografico de "Il divulgatore") .
|
|
-
La mosca del paradiso.
Milano, Sonzogno, 1867, articolo e una grande xilografia, stralcio dal n° 129 de L'Emporio Pittoresco. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Le curiosità della Storia Naturale. Le Formiche tessitrici e giardiniere.
Milano, 1906, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 920/922 con 10 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Memorie della Società Entomologìca Italiana. Volume 61A - 1982.
Genova, 1984, 8vo brossura, pp. 126
|
|
-
Memorie della Società Entomologìca Italiana. Volume 62/63 - 1983/1984.
Genova, 1985, 8vo brossura, pp. 106
|
|
-
Memorie della Società Entomologìca Italiana. Volume 64 - 1985.
Genova, 1986, 8vo brossura, pp. 92
|
|
-
Nuove varietà di farfalle.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 73/76 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Principali insetti nocivi alle piante da frutto in Italia.
Portici, 1901, 8vo brossura cop. ill. pp. 45 con 50 inc. n.t. (strappi al dorso)
|
|
-
Principali parassiti delle colture arboree nella provincia di Ravenna. Pubblicazione informativa sui principali insetti e crittogame delle colture arboree, nella provincia di Ravenna.
Ravenna, 1982, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 46.
|
|
-
Rapporto del Dott. Carlo Passerini sopra l’opuscolo del Sig. Dot. Pietro Negrì intitolato: Memoria sopra il bruco che in quest’anno devasta i seminati di frumento delle provincie di Bologna, Romagna e Ferrara. Bologna, dai tipi dei Nobili, 1833.
(Bologna, 1833), 16mo estratto originale, pp. 8. Dedica autografa firmata dell’A. alla copertina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Segreto provato contro i Gorgoglioni, ossia Insetti, che introduconsi nelle Biade, e né Legumi.
(Milano, Stamperia Martelli, 1776) estratto pp. 116/118 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Silk.
Dorchester, 1978. pp. 8 con 7 ill. col. n.t.
|
|
-
Vespe costruttrici.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 934/936 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
[Amsel, H.G. et al. eds] Bleszynski, S.
Microlepidoptera Palaearctica. Erster Band. Crambinae.
1965 2 volumes. xlvii, 553 p., 133 pls (31 col. pls depicting the animals and 102 pls depicting the genital structures), cloth (dust jackets, both volumes in simple cardboard slipcase). In good condition.
Referenz des Buchhändlers : EL25154
|
|
[Amsel, H.G. et al. eds] Bleszynski, S.
Microlepidoptera Palaearctica. Erster Band. Crambinae.
1965 2 volumes. xlvii, 553 p., 133 plates (31 coloured plates depicting the animals and 102 plates depicting the genital structures), cloth (dust jackets). Library stamp. Dust jacket text volume plastified.
Referenz des Buchhändlers : EL38208
|
|